Download - Orta, il lago "segreto" tappa obbligataper gli americani in Italia

Transcript

ORTA SAN GIULIO

Orta, il lago "segreto" tappa obbligata per gli americani in Italia Reportage sul magazine del New York Times dedicato ai luoghi amati da Nietzsche e Balzac

CHIARA FABRIZI

Chi pensa che la passione degli americani per i laghi

italiani si limiti al Lario, dove George Clooney ha

messo radici, si sbaglia. Il magazine dedicato ai

viaggi, nell’edizione on line, della celebre testata del

«New York Times», giovedì scorso ha dedicato un

dettagliato reportage al lago d’Orta, corredato di 10

immagini fotografiche da cartolina, che raccontano

la magia di quello che la giornalista Bonnie Tsui

definisce «la piccola sorella segreta dei laghi

italiani». In un crescendo di similitudini poetiche - da annotare quella relativa all’Isola di San Giulio, che, come una sirena,

chiama a sé i turisti - la giornalista del «New York Times» racconta il suo soggiorno nel Cusio, di cui ha esplorato

ed apprezzato anche l’offerta enogastronomica, insieme all’arte, alla cultura e alle occasione di svago che offre. Ne

esce un ritratto suggestivo di quello che viene definito un piccolo gioiello, amato e cantato, come rivela la Tsui, da

Friedrich Nietzsche, Honoré de Balzac e Robert Browning. Ciò che più ha colpito la reporter americana, è

sicuramente la quiete e l’atmosfera quasi rarefatta che si respira in alcuni momenti della giornata nel borgo

medievale di Orta, arrivando alla basilica di San Giulio in mezzo al lago o salendo sino al Sacro Monte. Una

passeggiata in questi luoghi, con vista eccezionale sul borgo e sul lago, può essere oltre che un momento

piacevole, anche un’esperienza meditativa, secondo Bonnie Tsui. Ma siccome l’uomo non è solo spirito, nel

reportage, trovano spazio anche le eccellenze vinicole e culinarie del territorio, con soste nell’enoteca, nel

ristorante stellato, nella gelateria che usa il latte a chilometro zero, e non manca una visita nella patria del design

del casalingo, a Crusinallo. Ad essere apprezzata, però, oltre alla possibilità di fare bagni in un’acqua calda e

trasparente e di abbronzarsi in strutture attrezzate e accoglienti, è stata anche l’amabilità e la premura della

gente. Un’accoglienza a cinque stelle.

2 2

23.09.2012 - PAESAGGI INCANTATI E BUONA CUCINA: UN’ACCOGLIENZA A CINQUE STELLE

Il richiamo della sirena: la giornalista americanta del NY Times ha usato questa metafora per spiegare la forte suggestione che

esercita sui turisti l’isola di San Giulio e il borgo di Orta

Consiglia 96

Page 1 of 1LASTAMPA.it: Orta, il lago "segreto" tappa obbligata per gli americani in Italia

24/09/2012http://edizioni.lastampa.it/novara/articolo/lstp/18265/