Download - Moto4 124

Transcript
Page 1: Moto4 124

LA RIVISTA DI QUAD NUMERO UNO IN ITALIA

9771594183004

50124

Page 2: Moto4 124

effetto wolverineSono Stati neceSSari anni di geStazione ma il nuovo Side by Side yamaha è arrivato. a differenza di quanto ci Si aSpettava inizialmente il nuovo veicolo non punta alla categoria Super Sport benSì è deStinato ad abbracciare un’utenza più vaSta e meno eSigente in fatto di preStazioni aSSolute, orientata però ad acquiStare un mezzo affidabile, verSatile e divertente nel pieno riSpetto della cultura della caSa dei tre diapaSon

yamaha wolverine r-spec eps

Moto4 || 16 ||

Page 3: Moto4 124

di Alessandro Garbuio

wolverine R 700 non nasce per stravolgere il settore ma arriva per posizionarsi salda-mente come riferimento. Come lo fa? Atten-

zione ai dettagli, componenti testati e un progetto solido alle spalle frutto del know how della Casa nipponica. Il propulsore è un nuovissimo monocilindrico da 708 cc raffreddato a liquido, 4 tempi, 4 valvole DOHC. Il rappor-to di compressione è un bel 10.1:1. Il sistema di iniezione TCI gestisce elettronicamente i parametri consentendo al propulsore di erogare la medesima potenza in diverse condizioni di temperatura ambiente, altitudine, umidità ecc. Ancora top secret le curve di coppia e potenza. Come da tradizione la trasmissione è l’affidabile Yamaha Ultra-

il sito ufficiale yamaha ha ufficializzato la commercia-lizzazione del wolverine 700

r-spec per aprile 2015 ad un prezzo di 13.200 dollari.

Moto4 || 17 ||

Page 4: Moto4 124

La “sostenibiLe” Leggerezza deLL’essere...fianco a fiancoUn risULtato sorprendente per iL WiLdcat traiL, da pochi giorni sUL mercato eUropeo, che van-ta dimensioni da atv e Un corpo side by side

di Giorgio Carletti

tre centimetri in più di larghezza (127 cm) di un comune quad o ATV che dir si voglia di media cilindrata che lo rendono ideale per affrontare i

percorsi più stretti e tortuosi (non a caso il nome trail) e allargare gli orizzonti di guida per procedere su sentieri e tracciati che non potevate percorrere, fino ad oggi.

focus | test Arctic Cat Wildcat Trail 700i XT

Moto4 || 24 ||

Page 5: Moto4 124

focus | test Arctic Cat Wildcat Trail 700i XT

Moto4 || 25 ||

Page 6: Moto4 124

focus | test Polaris Sportsman 800 EA 6x6 Big Boss

Moto4 || 32 ||

Page 7: Moto4 124

Un vero boss lavorativo

dedicato a tUtti coLoro che necessitano di Un vero e proprio

compagno di Lavoro dove La priorità è poter Lavorare aL megLio,

senza compromessi demagogici

di Giorgio Carletti

Moto4 || 33 ||

Page 8: Moto4 124

globetrotter | QuADerNI DI VIAggIo Quad Tour Sardegna by Grizzly Team Quad

Ben’ennidosin custa terraTerra de Saldigna, terra ricca de tradiziones e antiga cultura, terra pobera de tribagliu ma ricca de na-tura bella, chin sa zente dae su coro mannu e sempre ospitale! Chie enidi sa prima olta no pode faghere a mancu de che torrare! Ben’ennidos in Saldigna!

Benvenuti in questa terra, terra di Sardegna, terra ricca di tradizioni e antica cultura, terra povera di lavoro ma ricca di una natura rigogliosa, con la gente dal cuore grande e sempre ospitale! Chi viene per la prima volta non può fare a meno di tornare! Benvenuti in Sardegna!

Moto4 || 40 ||

Page 9: Moto4 124

globetrotter | QuADerNI DI VIAggIo Quad Tour Sardegna by Grizzly Team Quad

Ben’ennidosin custa terra

di Valter Pinna

scendiamo a Cagliari alle 10,30 e incontriamo Valter Pinna che ci guiderà con pazienza e altruismo spiegandoci e descriven-doci le località e le peculiarità della “sua terra”. Percorriamo

circa una ventina di km di asfalto che ci permettono di uscire dall’a-rea urbana di Cagliari, costeggiamo le antiche saline Contivecchi e siamo pronti a prendere le prime piste sterrate. Quello che caratte-rizzerà il nostro tour è la polvere che stranamente in questo fine di ottobre è ancora molto presente sulle piste. Percorriamo le infinite piste che si susseguono nei grandi rimboschimenti di eucaliptus nei territori tra Siliqua e Uta, costeggiamo il Monte Arcosu ed il Monte Lattias ricche di foreste impenetrabili con una grandissima quantità di cervi, cinghiali e molti rapaci. Poche centinaia di metri di asfalto e prendiamo un’antica ferrovia oramai dismessa che ci porterà sino al Villaggio Minerario di Rosas, restaurato con fondi comunitari ed af-

fidato ad una coope-rativa di giovani che lo gestisce in manie-ra esemplare. Nel Vil-laggio sono presenti diverse strutture che erano le case dei mi-natori dell’epoca, un ottimo ristorante, un bar e gli stabili della vecchia miniera che, tramite visite guida-te è possibile visita-re, comprese alcune

Moto4 || 41 ||

Page 10: Moto4 124

globetrotter | gIro D’ItAlIA IN QuAD - Asti/Bologna

Moto4 || 46 ||

Page 11: Moto4 124

globetrotter | gIro D’ItAlIA IN QuAD - Asti/Bologna

la miaavventuraitaliana in quadLa seconda puntata di questa avventura vede Federico percorrere il tratto che da Asti lo porta fino a Bologna, non con poche difficoltà...

di Federico Gamba

al mattino parto su una strada asfaltata bagnata e, solo per chi non lo sapesse, bisogna guidare “pu-lito” in curva per evitare sicuri sbandamenti del

posteriore. Per chi invece lo sa, è chiaro che l’attenzione la si pone nel far si che questi sbandamenti accadano. Ogni rotonda, sorpasso o anche solo una semplice curva, si tra-sforma in una derapata, e così fino a casa di Fabio dove ha smesso di piovere. In un paesino dal nome bizzarro, Lu Monferrato, si aggiun-gono anche i ragazzi dei Quaddisti Alessandria, che si sono offerti nell’accompagnarci verso il territorio degli Olmat, il più numeroso e famoso team di quad italiano. Il territorio attraversato non avrebbe presentato grosse difficoltà, ma la pioggia dei giorni precedenti l’aveva reso fangoso e pie-no di pozzanghere che comunque ti costringono a continui zig-zag per evitare docce che in una giornata con un clima autunnale, pur essendo a luglio, non avrebbero fatto pia-cere. I Quaddisti Alessandria, non sono riusciti a venire in quad, ed hanno preferito usare un fuoristrada.Nel loro territorio esiste una zona lungo fiume che viene spesso usata per i guadi. Sulle rive del fiume non abbiamo potuto far altro che guardare lo scorrere impetuoso delle

Moto4 || 47 ||

Page 12: Moto4 124

UNa DaKaR

SUPER SONIKMolti dicono che la dakar sudaMericana

non è paragonabile a quella africana, Ma la dakar riMane la gara dell’anno per

eccellenza, il sogno di ogni pilota off road, la gara che tutti vorrebbero alMeno aver

finito per una volta nella vita

di Antonio Ammiraglifoto di: Maindru, E. Vargiolo, Flamand, Gooden, F.le Floch

burNout | Dakar Argentina, Cile e Bolivia

Moto4 || 62 ||

Page 13: Moto4 124

burNout | Dakar Argentina, Cile e Bolivia

Moto4 || 63 ||