Download - IL TRATTAMENTO DELL’ACUFENE 13° CORSO DI AGGIORNAMENTO

Transcript
  • IL TRATTAMENTO DELLACUFENE13 CORSO DI AGGIORNAMENTOReggio Emilia18 ottobre 2008LA TERAPIA DEGLI ACUFENI ESPERIENZE A CONFRONTOFilippo Di LellaSezione di Otorinolaringoiatria e Microchirurgia OtologicaUniversit di ParmaDirettore: Prof. S. Bacciu

  • RIABILITAZIONE ACUSTICA NEL TRATTAMENTO DEGLI ACUFENIReggio Emilia, 18 ottobre 2008Universit degli Studi di ParmaAMBULATORIO ACUFENOLOGICO Medico Specialista ORL/Audiologo Audiometrista Audioprotesista (Psicologo)

  • RIABILITAZIONE ACUSTICA NEL TRATTAMENTO DEGLI ACUFENIReggio Emilia, 18 ottobre 2008Universit degli Studi di ParmaVALUTAZIONE ACUFENOLOGICA Anamnesi / Obiettivit ORL otomicroscopia Rivalutazione esami precedenti e visione di esami radiografici (TC/RMI!!!) Audiometria Acufenometria Test di Feldmann Somministrazione di THI semplificato e adattato

  • RIABILITAZIONE ACUSTICA MODIFICATA NEL TRATTAMENTO DEGLI ACUFENIRIABILITAZIONE ACUSTICARumore bianco fenestrato (WWN)Reggio Emilia, 18 ottobre 2008Universit degli Studi di Parma

  • RIABILITAZIONE ACUSTICA MODIFICATA NEL TRATTAMENTO DEGLI ACUFENIRIABILITAZIONE ACUSTICA OBIETTIVI (1)

    Effetto distrattivo Rumore neutro ad elevata tollerabilit

    Reggio Emilia, 18 ottobre 2008Universit degli Studi di Parma

  • RIABILITAZIONE ACUSTICA MODIFICATA NEL TRATTAMENTO DEGLI ACUFENIRIABILITAZIONE ACUSTICA OBIETTIVI (2)

    Riposo acusticoLa finestra silente evita la stimolazione della porzione cocleare in cui si sviluppa lacufene

    Reggio Emilia, 18 ottobre 2008Universit degli Studi di Parma

  • RIABILITAZIONE ACUSTICA MODIFICATA NEL TRATTAMENTO DEGLI ACUFENIRIABILITAZIONE ACUSTICA OBIETTIVI (3) Riprogrammazione neuraleLa stimolazione delle popolazioni neuronali circostanti la zona dell acufene potrebbe circoscrivere e ridurre la porzione di corteccia cerebrale in cui si sviluppa tale sensazione

    Reggio Emilia, 18 ottobre 2008Universit degli Studi di Parma

  • RIABILITAZIONE ACUSTICA MODIFICATA NEL TRATTAMENTO DEGLI ACUFENIRIABILITAZIONE ACUSTICA Brani di rumore incisi su CD

    Ascolto continuativo del brano: 1.5 3 ore 3 sessioni giornaliere

    Reggio Emilia, 18 ottobre 2008Universit degli Studi di Parma

  • RIABILITAZIONE ACUSTICA MODIFICATA NEL TRATTAMENTO DEGLI ACUFENIRIABILITAZIONE ACUSTICARISULTATI Reggio Emilia, 18 ottobre 2008

  • RIABILITAZIONE ACUSTICA MODIFICATA NEL TRATTAMENTO DEGLI ACUFENICONSIDERAZIONI CONCLUSIVETERAPIA ACUSTICA WWN

    Miglioramento oggettivo del sintomo Miglioramento rapido Elevata tollerabilit Praticit della terapia

    Reggio Emilia, 18 ottobre 2008

    ***