Download - Gamification e Healthcare

Transcript
Page 1: Gamification e Healthcare

Digital Pharma Blog – www.marketing-farmaceutico.com

Gamification & Healthcare

Milano 12 luglio 2012

www.marketing-farmaceutico.com

Page 2: Gamification e Healthcare

Digital Pharma Blog – www.marketing-farmaceutico.com

Cos’è la Gamification?

Per Gamification si intende l'utilizzo delle meccaniche e dinamiche dei giochi come livelli, punti o premi, in contesti esterni al gioco per creare engagement o risolvere problemi.

Obiettivi della Gamification

• Fedeltà • Creare reclutamento • Risolvere Problemi Andando a modificare le abitudini degli utenti!

Page 3: Gamification e Healthcare

Digital Pharma Blog – www.marketing-farmaceutico.com

Gamification & Healthcare

Gli obiettivi della gamification sono molteplici:

• Sentimento di Fedeltà

• Creare reclutamento

• Risolvere problemi

Secondo la World Health Association, il 50% delle persone nel mondo non assume i medicinali prescritti

in modo corretto.

In Europa, la non adesione alle terapie ha un peso di 125 bilioni di sterline sui bilanci della sanità e causa

ben 200.000 morti all’anno.

La vita quotidiana è composta da numerose azioni spesso ritenute noiose e mal digerite mentre il gioco è un'azione volontaria per trarne piacere. La Gamification cerca di coinvolgere le persone

a provare più interesse e divertimento nelle attività quotidiane attraverso il gioco.

Page 4: Gamification e Healthcare

Digital Pharma Blog – www.marketing-farmaceutico.com

Gamification & Healthcare

Le aziende del settore farmaceutico devono considerare la gamification un’opportunità per

stimolare la “patient adherence”.

La promozione dell’health attraverso il gioco dimostra quanto l’azienda pharma ha a cuore la salute dei propri pazienti e cerca di risolvere il

problema dell’incidenza finanziaria e dello spreco di risorse che la non adesione alle

terapie comporta.

I giochi online sono spesso utilizzati per assicurare che i pazienti capiscano e conoscano meglio la loro malattia in modo divertente. La gamification funziona particolarmente

bene per i bambini che sono abituati a giocare questo tipo di giochi interattivi.

Page 5: Gamification e Healthcare

Digital Pharma Blog – www.marketing-farmaceutico.com

Bayer DIDGET la patient adherence resa

divertente

Case Study

Page 6: Gamification e Healthcare

Digital Pharma Blog – www.marketing-farmaceutico.com

Diabete Giovanile

Il diabete giovanile di tipo I è la più diffusa tra le malattie croniche pediatriche e porta a una rapida distruzione delle cellule pancreatiche, che producono

insulina a causa di un'anomala reazione del sistema immunitario.

Chi ne soffre non può sopravvivere senza iniettarsi quotidianamente insulina sufficiente a mantenere nella norma la sua glicemia.

Questa malattia cronica

colpisce circa 500.000

bambini sotto i 14 anni, di

cui 20.000 circa in Italia.

Page 7: Gamification e Healthcare

Digital Pharma Blog – www.marketing-farmaceutico.com

Bayer Didget & Nintendo DS Nel 2009, Bayer lancia DIDGET, un innovativo sistema per il monitoraggio della glicemia che può essere collegato alla

console Nintendo DS.

Ogni volta che si esegue il test, i dati vengono memorizzati nello strumento e insieme ad essi, si accumulano dei punti che permettono al bambino di sbloccare dei livelli del suo

videogame su Nintendo.

Per i bambini però può risultare frustrante dover monitorare

ogni giorno e più volte al giorno il loro livello di glucosio

nel sangue, ma con questo nuovo device la misurazione

costante viene premiata.

Page 8: Gamification e Healthcare

Digital Pharma Blog – www.marketing-farmaceutico.com

Oscar Lambrughi: Blog Digital Pharma Blog

www.marketing-farmaceutico.com Social Twitter @digithalpharma linkedin.com/pub/oscar-lambrughi/0/a4/ba6 Email [email protected] Educom srl www.educom.it

Gra

zie

pe

r l’a

tte

nzi

on

e!