Download - Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

Transcript
Page 1: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

Diocesi di CastellanetaAzione Cattolica Italiana

Elezioni Parrocchiali 2013Atto Normativo

Page 2: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

Elettorato passivoart. 6 «Eleggibilità»

Chi può essere eletto nel Consiglio Parrocchiale?

Requisiti:

• Colui che ha compiuto 18 anni;• Risulti aderente da almeno 2 anni consecutivi;

Page 3: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

Elettorato attivoart. 8 «Regole per l’esercizio del voto nelle

assemblee parrocchiali e diocesane»

Chi può esercitare il diritto voto?

Requisiti:• può esercitare tale diritto colui che abbia già compiuto 14

anni;

Promemoria: l’esercizio di voto è personale e il suo esercizio non può essere delegato.

Page 4: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

«Preparazione dell’Assemblea parrocchiale elettiva» – art. 20

Innanzitutto occorre convocare il consiglio parrocchiale almeno 15 gg. prima della data stabilita per l’assemblea parrocchiale e nel quale si deve fissare:• il numero di consiglieri secondo criteri di

proporzionalità;• giorno e orario dell’assemblea parrocchiale;• preparazione del materiale per le votazioni (liste dei

canditati, lista elettori ammessi al voto e schede di voto);

Page 5: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

«Preparazione dell’Assemblea parrocchiale elettiva» – art. 20

Il presidente parrocchiale entro 5 giorni dal consiglio parrocchiale deve comunicare:• modello A (rilasciato dalla diocesi);• lettera di convocazione dell’Assemblea

parrocchiale elettiva;• elenco elettorato attivo;• elenco elettorato passivo;

Page 6: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

«Assemblea parrocchiale ordinaria, straordinaria ed elettiva» – art. 17

Essa deve essere convocata almeno 10 giorni prima della data di svolgimento con un pubblico avviso da affiggere nei locali e con comunicazione scritta da recapitare ad ogni socio almeno 5 giorni prima della data fissata.Nell’Assemblea il Presidente parrocchiale presenterà una relazione consuntiva dell’attività svolta dall’associazione con un successivo eventuale dibattito.

Page 7: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

«Svolgimento dell’Assemblea parrocchiale elettiva» – art. 22

• Il Presidente dell’Assemblea parrocchiale elettiva sarà il delegato mandato dalla presidenza diocesana;

• verranno nominati per acclamazione due scrutatori tra i soci presenti;

promemoria: tutte le contestazioni relative alle votazioni sono decise in primo grado dal seggio elettorale con le dovute annotazioni allegando al verbale modello B.

Page 8: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

«Votazioni in Assemblea parrocchiale elettiva» – art. 23

Si formeranno tre liste: • Adulti;• Giovani;• A.c.r.; (il socio eleggibile ha facoltà di scelta

della lista);

Page 9: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

«Votazioni in Assemblea parrocchiale elettiva» – art. 23

Ad ogni socio avente diritto di voto gli verrà consegnata un’unica scheda divisa in tre parti dove voterà i singoli settori.Il socio ha diritto di esprimere almeno due preferenze ad eccezione della lista ACR dove si può esprimere una sola preferenza.

promemoria: i voti espressi in eccedenza sono annullati secondo l’ordine della scheda.

Page 10: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

«Votazioni in Assemblea parrocchiale elettiva» – art. 23

Risultano eletti per ogni lista i soci che hanno riportato il maggior numero di voti. In caso di parità di voti è eletto il più anziano di età.

Page 11: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

«Composizione del Consiglio parrocchiale» – art. 21

Il numero dei consiglieri è fissato in base al numero totale dei soci:

• fino a 50 soci n. 3 consiglieri• da 51 a 100 soci n. 5 consiglieri• Da 101 soci in poi n. 7 consiglieri

Il responsabile A.c.r, già incluso nelle proporzioni, è colui che ha ricevuto il maggior numero di voti.

Page 12: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

Esempio di calcolo

Nella parrocchia X ci sono in totale 120 aderenti (somma di acr, giovani e adulti) di cui 30 giovani e 20 adulti. Quindi il consiglio sarà costituito da 7 consiglieri. Sappiamo bene che un consigliere sarà rappresentativo della lista acr, mentre gli altri 6 consiglieri usciranno dalle altre due liste.Ora bisogna fare due semplici proporzioni:A= totale adulti= 20 X= incognitaG= totale giovani= 30S= totale adulti + totale giovani= 50C= totale consiglieri= 61) S : A = C : X → X= (20x6)/50= 2,4= 2 consiglieri adulti

(arrotondamento per difetto)2) S : G = C : X → X = (30x6)/50= 3,6= 4 consiglieri giovani

(arrotondamento per eccesso)

Page 13: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

«Insediamento del Consiglio parrocchiale» – art. 24

• È convocato entro 10 giorni dalla convalida dell’Assemblea parrocchiale da parte della diocesi. (validità 2/3 dei consiglieri)

• È presieduta dal Presidente parrocchiale uscente;

Page 14: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

«Proposta per la nomina del Presidente parrocchiale» – art. 25

Il consiglio parrocchiale nella prima seduta propone al Vescovo tramite la Presidenza Diocesana (modello C rilasciato dalla diocesi) il nominativo ottenuto con votazione a scrutinio segreto. Il presidente deve possedere i seguenti requisiti:- 18 anni; ( art. 6)- abbia maturato una esperienza all’interno del

consiglio parrocchiale;(art. 6)

Page 15: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

«Incarichi di responsabile associativo» – art. 26

Nel Consiglio parrocchiale successivo alla nomina del Presidente, vengono nominati i responsabili di settore:

1) nomina responsabili dei settori adulti e giovani;2) ratifica della nomina a responsabile acr del più

suffragato;

promemoria: per la nomina dei responsabili di settore dell’art. 6, comma 2, ovvero i requisiti previsti per la loro nomina. Al termine del consiglio compilare il modello D da inviare entro 5 giorni alla segreteria di presidenza.

Page 16: Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana

Auguriamo a tutti voi un buon cammino e un buon anno

associativo

Presidenza di A.C.I.di Castellaneta