Download - Città di Vimercate - dsapp.it · incontro gratuito per tutte le mamme con i loro bimbi con Debora Comi, Psicologa Psicoterapeuta Con Silvia Bianchi, Ostetrica SPAZIO MAMMA Centro

Transcript
Page 1: Città di Vimercate - dsapp.it · incontro gratuito per tutte le mamme con i loro bimbi con Debora Comi, Psicologa Psicoterapeuta Con Silvia Bianchi, Ostetrica SPAZIO MAMMA Centro

Città di VimercateDal 3 al 12 marzo

FORME & COLORI. Racconti Femminili attraverso l’arteMostra a cura delle artiste localiInaugurazione sabato 4 marzo ore 17.00 Villa Sottocasa, via Vittorio Emanuele II, 53 tutti i giorni dalle 10-13 e 15-19; Lunedì 6 marzo chiusa Con rinfresco gentilmente offerto da “ CUBO – TUTTI I LATI DEL GUSTO” Via V.Emauele II VimercateIntrattenimento musicale a cura del “Civico Corpo Musicale di Vimercate”

All’interno della mostra “Forme & Colori”Serata Juke Box Concerto omaggio a Domenico Modugno“che io possa essero dannato (se non ti amo)”Voce: Camilla Barbarito – fisarmonica: Guido Baldoniin collaborazione con Musicamorfosi e La Sorgente Villa Sottocasa , Via Vittorio Emanuele II, 53 - Ore 21.00

Mercoledì 8 marzoFESTA DELLA DONNAAll’interno della mostra “Forme & Colori”Tea-Time - merenda etnica con Tè e dolci dal mondoa cura del COI di VimercateDalle ore 17.00 alle 19.00Evitiamo gli sprechi e portiamoci la nostra tazza per il TèVilla Sottocasa , Via Vittorio Emanuele II, 53

Mercoledì 8 marzo“RACCONTI DI PARTO” un’occasione per condividere con altre mamme sentimenti, emozioni e paure incontro gratuito per tutte le mamme con i loro bimbicon Debora Comi, Psicologa Psicoterapeuta Con Silvia Bianchi, Ostetrica SPAZIO MAMMA Centro il Melograno, Via Cadorna n.12/d - dalle 10 alle 12gradita la prenotazione inviando mail a: [email protected]/4062460

Mercoledì 8 marzoCentro Sociale San GerolamoFESTA DELLA DONNASpettacolo “NA PORA TUSA DE CAMPAGNA”A cura della compagnia teatrale amatoriale “I BARLAFUS” di Burago MolgoraCentro San Gerolamo, via San Gerolamo 9 - h. 15.15Seguirà rinfresco

Sabato 11 marzoFUORI ONDA. PROVE DI TRASMISSIONEAperitivo Letterario con Lilli Valcepina e Mimma Pieri - Ass. Fahrenheit 451Auditorium Biblioteca Civica, P.za Unità d’Italia 2/g - Ore 17.30Ingresso libero | Info: 0396659281

Domenica 12 marzoCamminiamo con il cuore – Stop alla ViolenzaCamminata per le frazioni contro la violenza sulle donne – km 5 Indossiamo tutti qualcosa di rosso per rendere il nostro impegno più visibilea cura del Gruppo Alpini di Vimercate - Ore 9.00 ritrovo a Palazzo TrottiAl termine rinfresco offerto a tutti i partecipanti

Domenica 12 marzoSALUTE DONNA Organizza: 7 ° Torneo di BurracoPresso “Centro Giovanile Cristo Re” Via Valcamonica 25 - Vimercateore 14.30Iscrizione € 15.00 con happy hour e premiazione finalePer adesioni telefonare a: 349 2258592

Lunedì 13 marzoOMBRETTA CALCO di Sergio PierattiniCon MILVIA MARIGLIANO una donna qualunque se ne sta seduta su una panchina a pochi passi da casa sua… ricordi, dialoghi immaginari, sensazioni e confessioni che materializzano le persone che hanno attraversato la sua vitaAuditorium Biblioteca Civica, P.za Unità d’Italia 2/g - ore 20.30Ingresso libero

Venerdì 31 marzo Associazione Sloworking Donne e economia: storia di un amore possibileTavola rotonda per confrontarsi su lavoro, denaro e impresa al femminile.Auditorium della Biblioteca Civica, P.z Unità d’Italia 2/gOre 16.30 - 18.30Prenotazione obbligatoria: 039 59 73 500 - [email protected] concomitanza è previsto un servizio di intrattenimento per bambini con merenda per il quale è richiesto un contributo di 6 euro.

Mercoledì 15 marzoSOLERA MANTEGAZZA - Appuntamento con la storia Ass. Fahrenheit 451 Conferenza a cura di Parri dell’Associazione MazzinianaAuditorium Biblioteca Civica, P.za Unità d’Italia 2/g - ore 17Ingresso libero - Info: 0396659281

Sabato 18 marzoAssociazione SloworkingNarrarsi Donna: viaggio alla scoperta dell’autostima e dell’autoefficaciaLaboratorio esperenziale.via F. Crispi 19 Vimercate - dalle 15.30 alle 18.30Prenotazione obbligatoria: 039 59 73 500 - [email protected] concomitanza è previsto un servizio di intrattenimento per i bambini con merendaper il quale è richiesto un contributo di 6 euro.

Lunedì 20 marzoDiciamo Stop alla Violenza - Parliamone e impariamo a difenderciIntervengono :CADOM di MonzaDEFENDO krav-maga – corso di difesa personaleDi fronte a un’aggressione, la prima esperienza di autodifesa avviene a livello mentale attraverso il confronto con se stessi e con le proprie emozioni. Gli aspetti psicologici verranno trattati una Psicologa Psicoterapeuta Auditorium Biblioteca Civica, piazza Unità d’Italia 2/g - Ore 21.00

Martedì 21 marzo“Melodie del Silenzio. Poesie, parole di donne”Serata di poesie al FemminileLa Sorgente - Oreno - ore 21.00

Mercoledì 22 marzoBanca del Tempo - I cicli della vita: Adolescenza e MaturitàRelatrici :Dott.ssa Diana Avellino Psicologa clinica e psicoterapeutaDott.ssa Maria Ortuso Psicologa clinica e psicoterapeutaAuditorium Biblioteca Civica, p.za Unità d’Italia 2/g- ore 21.00 Ingresso Libero

Domenica 26 marzoRacconti di Donna Storie di vita raccontate dalle protagoniste.Sala Cleopatra di Palazzo Trotti - h.17.00

Martedì 7 marzo

Sabato 18 marzoEmancipazione: Una storia al femminile lungo il ventesimo secoloFilmati originali provenienti da Studio Moro Archivio StoricoPresentati da Roberta Bettino Moro Auditorium Biblioteca Civica P.za Unità d’Italia 2/g- Ore 17.30

Venerdì 17 marzoLE INDOMABILI - Storie di donne rivoluzionariePresentazione del libro omonimo di Davide SteccanellaModeratrice la giornalista di Radio24 Marta Cagnola.Auditorium Biblioteca Civica, P.za Unità d’Italia 2/g - ore 21Ingresso libero | Info: 0396659281

Giovedì 23 marzoNICOLETTA SIPOSPresenta il suo ultimo libro “La promessa del tramonto” (Garzanti Editore)Ass. Fahrenheit 451 - Speakers’ cornerAuditorium Biblioteca Civica, P.za Unità d’Italia 2/g - ore 21.00Info: 0396659281

Venerdì 24 marzo“Zia Severina è in piedi” - Testo e regia di Carolina De La CalleCon Valentina ScuderiStoria di resistenza e di dignità, di un’ostinata lotta silenziosa e totale alla mafia Auditorium Biblioteca Civica, P.za Unità d’Italia 2/g - Ore 20.30Ingresso libero

Sabato 25 marzoTENDA ROSSA: “LE QUATTRO LUNE”Un incontro rivolto alle donne e per le donne; un incontro da protagoniste per ascoltarsi, comprendersi, accettarsi in tutte le mille sfaccettature.Centro il Melograno, Via Cadorna n.12/d - ore 10.00Ingresso con offerta liberaPer info e prenotazioni: [email protected]/4062460

dise

gno

di L

aura

Brio

schi