Aprireunnegoziosu a cura di etsyitaliateam.blogspot.com
(Unabreve)Premessa Non basta creare una vetrina perch i clienti
arrivino!
TARGET (Se vuoi vendere, devi sapere a chi vuoi vendere) Cerca
di immaginare la persona che potrebbe utilizzare il tuo prodotto Le
macrocategorie DONNE, UOMINI o BAMBINI non valgono. Definisci i
bisogni e i problemi del tuo cliente ideale Cerca di capire come i
tuoi prodotti potrebbero soddisfare tali necessit Una volta
scoperto tutto ci potrai sviluppare il tuo brand intorno a queste
informazioni
TARGET
BRANDING (La sostanza importante ma a volte pure lapparenza)
Pensa in modo professionale, stai creando un brand, un marchio.
Presta attenzione alla scelta del nome e allimmagine del tuo
negozio nel complesso, in modo che comunichi la personalit del tuo
prodotto e sia diretto ad uno specifico target.
BRANDING Scelta del nome Il tuo nome finir sul ba n n e r de l
tu o n e go z i o , sui tuoi biglietti da visita, pagine facebook e
twitter: scegli un nome che non odierai e che possibilmente non
cambierai tra due mesi.
BRANDING Scelta del nome { 1. Controlla che il nome non sia gi
stato usato n sia protetto da copyright (cerca su Google). consigli
2. Usa il nome del tuo negozio ovunque (blog, facebook, twitter)
cos che i compratori possano trovarti in qualsiasi modo. 3. Puoi
cambiare il nome del tuo negozio Etsy! Ovviamente fallo solo se
assolutamente necessario, dopodich fallo sapere a tutti. 4. Fai il
test di memoria: scrivi su un foglio i nomi dei negozi Etsy che
ricordi a memoria, ed esaminali, cercando di capire come mai te li
ricordi.
BRANDING Scelta del nome Pe r c o n c l u d e r e : un bel nome
non potr mai sostituire un buon prodotto, che rimane sempre il
fattore principale per il successo di un negozio!
BRANDING Banner e avatar 1. Utilizza il banner e lavatar del
tuo negozio per creare unimmagine coerente e convogliare il
messaggio che vuoi dare. 2. Nel banner scrivi il nome del negozio e
una frase che in modo sintetico ne riassuma lo spirito 3. Utilizza
una bella immagine dei tuoi prodotti, se non sei un grafico rimani
minimalista, o alternativamente fatti fare un banner su misura dai
molti grafici che trovi su Etsy.
BRANDING Fotografia Una bella foto pu: Presentare il prodotto:
Il cliente pu conoscere il vostro prodotto solo vedendolo in foto e
leggendo la descrizione, non pu tenerlo in mano o provarlo.
Catturare l'attenzione in mezzo a MILIONI di altri prodotti. Dare
visibilit: essere scelta per le Treasury (nel caso di Etsy) o
articoli di blog, Facebook e simili, o collages. Le belle foto si
promuovono da sole e promuovono il vostro prodotto.
BRANDING Fotografia Come devono essere le tue foto?
Interessanti Nitide Luminose Composte bene Facili da inserire nelle
Treasury o essere accostate ad altre. Avere uno stile coerente in
tutto il negozio
BRANDING Esempio #1 ireneagh.etsy.com
descrizioni Racconta la storia che c dietro il tuo prodotto e
il tuo negozio
descrizioni Chi compra su Etsy alla ricerca di unaura di
particolarit e unicit, vuole qualcosa che abbia anima e personalit,
perch quelloggetto entrer nella sua casa e nella sua vita. I
clienti di Etsy non comprano un oggetto ma la storia che lo
accompagna, che innanzitutto la storia che TU racconterai
delloggetto, che poi si trasformer nella storia che racconteranno a
s stessi su ci che loggetto significa per loro. Non obbligatorio n
strettamente necessario scrivere descrizioni che raccontino storie,
ma fare ci potrebbe aumentare il valore percepito delloggetto e
quindi il suo valore oggettivo (leggi: il cliente disposto a pagare
di pi).
descrizioni 1. Origini. Se si tratta di fatto a mano, da dove
hai tratto lispirazione per creare loggetto, qual il tema o il
significato dello stesso se vintage, dove stato creato, in che
periodo, chi lha usato, ecc. 2. Ingredienti. Quali materiali
compongono il prodotto, cosha di speciale. 3. Formula. Come stato
fatto, se hai utilizzato procedimenti o tecniche particolari,
magari inventate da te. 4. Esperienza. Cosa si prova ad
usare/indossare loggetto, quali sensazioni provoca o potrebbe far
vivere (no, non stiamo parlando di droghe! Faccio un esempio con la
solita sciarpa: si potrebbe descriverne la morbidezza, raccontare
di come sia calda e protegga dal vento, ecc.) 5. Identit. Cosa
loggetto rappresenta o il significato che potrebbe avere nella vita
altrui tutti gli oggetti che usiamo o indossiamo raccontano
qualcosa su ci che siamo o vorremmo essere (es. se la sciarpa
elegante, casual, per la donna in carriera, per la ragazza che va
per club, per luomo che non deve chiedere mai... ehm. eccetera.)
Scegli uno dei precedenti punti e prova! Non devi scrivere un
papiro, tre o quattro righe sono pi che sufficienti. Il mio
consiglio di far vagare un po la mente e buttare gi quello che ti
passa per la testa poi potrai rifinire il tutto e limare,
limportante che tu scriva.
descrizioni Esempio Quando sei un bambino, le proporzioni sono
sempre strane: la tua testa troppo grande, cos come i tuoi piedi, e
gli occhiali o l'apparecchio per i denti sono giganteschi rispetto
alla tua faccia. I miei animaletti con gli occhiali vogliono solo
dirti che sei eccezionale (come loro) anche se la tua testa troppo
grande, o se i tuoi occhiali sono strani, perch le sole cose
importanti nella vita sono: avere zampine carine, avere una codina
carina ed essere assolutamente fantastici! :D Il pupazzo alto 11
cm. Pu stare seduto senza supporto. Riceverai il pupazzo con un
certificato di garanzia dove potrai scrivere il nome che avrai
scelto per lui/lei. trepuntozerocivette.etsy.com Questo pupazzo
cucito a mano, fatto di panno e imbottito con fibra sintetica e
granulato plastico. Gli occhiali sono attaccati alla testa con la
colla. Non lavabile, pulire solo a secco. Fatto in una casa senza
fumo. Non consigliato per i bambini, perch il pupazzo ha piccole
parti che potrebbero essere facilmente staccate. 201 3 Trepuntozero
civette sul com. All rights reserved.
Decidereiprezzi I prezzi sono il nodo dolente di molti
creativi, che si sottovalutano, sottostimano e sottopagano. E fanno
male!
Decidereiprezzi Tre motivi per alzare il prezzo 1) se tieni i
prezzi troppo bassi, anche se vendi tanto, non avrai mai un reale
guadagno, una volta tolte le spese (materiali, etsy, paypal, tempo
impiegato a creare, tempo impiegato a fotografare e listare,
eccetera.). 2) se hai prezzi molto bassi, gli acquirenti potrebbero
percepire il tuo lavoro come di bassa qualit, creato con materiali
scadenti o dubitare che sia fatto a mano. 3) con i prezzi molto
bassi fai concorrenza sleale ai venditori della tua categoria,
perch i tuoi prezzi non sono veritieri, non tenendo conto di tutti
i fattori sopra elencati.
Decidereiprezzi Come fare il prezzo? + c o s to de l l a v o r
o (ovvero, la paga oraria che ti dai ricordati che spesso non sei
solo la mano dopera ma anche la designer, la fotografa, la
promoter, ecc.) + c o s ti m a te r i a l e (incluso il packaging
del prodotto) + s pe s e a c c e s s o r i e (ovvero, le tasse Etsy
e PayPal, costo dellaffitto del tuo studio, costo dellhosting del
tuo sito, ecc.) + pr o f i tto c h e v u o i r e a l i z z a r e
(dipende se per te il negozio unattivit secondaria o vuoi che
diventi la principale, dal tipo di attivit che svolgi e prodotto
che vendi) = PR E Z Z O A L L ' I N G R O S S O x2 = PR E Z Z O A L
D E T T A G L I O A ggi u n ge r e : quota imprevisti perch non si
sa mai cosa potrebbe andare storto: materiale rovinato, pacchetti
persi, o altro.
Decidereiprezzi Come fare il prezzo? Da tenere a mente:
COMMISSIONI : Etsy: $0.20 USD + 3.5% sul venduto (escluse spese di
spedizione) Paypal : 3,4% + 0,35 EUR per transazione o meno, a
seconda del volume di vendita. Vendere all'estero: Possono essere
applicate piccole tariffe per conversioni di valuta e pagamenti
internazionali. SPEDIZIONI: - Controlla il costo prima di spedire
per evitare di rimetterci (sito poste.it) - Usa la raccomandata per
oggetti costosi o non riproducibili - Aggiungi al prezzo di
spedizione il costo del packaging
Decidereiprezzi S e i l pr e z z o f i n a l e tr o ppo a l to
: c qualcosa che potresti ottimizzare, che siano i materiali o i
tempi di lavorazione, oppure anche il tipo di prodotto. dato che si
tratta di handmade, lunica cosa che si pu fare cercare di emergere
con prodotti unici, curando ogni aspetto del negozio, in
particolare foto e descrizioni, per differenziarsi dagli altri.
cambia prodotto.
Decidereiprezzi Se non vendi Co s a f a r e : prima di
abbassare il prezzo, dovresti cercare di migliorare tutti gli
aspetti del negozio: foto, descrizioni, ottimizzazione per la
ricerca. C o s a NO N f a r e : non cercare di emergere dalla
concorrenza grazie al prezzo, ma usa le tue capacit, talenti ed
esperienze per creare qualcosa di unico non avere paura di cambiare
prodotto, se necessario e cerca sempre di capire ci a cui d valore
il cliente. Se il prodotto valido e presentato bene, venderai anche
a dei prezzi elevati. Abbi fiducia in te stessa e in ci che
fai!
regolamentodelnegozio (Patti chiari e amicizia lunga) Compilare
in modo corretto e chiaro il regolamento del sito fondamentale per
includere tutte le informazioni che non possono essere ripetute in
ogni inserzione e che il cliente DEVE sapere prima di
comprare.
regolamentodelnegozio Informazioni assolutamente da inserire:
Tutto ci che riguarda le spedizioni (costi di spedizione e servizi,
tempi di spedizione, mancati recapiti) Tutto ci che riguarda resi e
sostituzioni (in caso di oggetto arrivato rotto o della misura
sbagliata) Tutto ci che riguarda i tipi di pagamento (paypal, carta
di credito, bonifico bancario, altro) Il regolamento del negozio
deve essere in linea con il regolamento di Etsy (Dos & Donts) e
le leggi italiane.
aiutoaiuto, e'tropparoba! N O PA N I C ! Su Etsy ci sono i
TEAM, community di utenti a cui potrai iscriverti e che ti
aiuteranno con consigli e informazioni su tutto ci che riguarda la
gestione del negozio. Esempio a caso: ETSY ITALIA TEAM! ci trovi
qui http://www.etsy.com/teams/5056/etsyitalia (o facendo una
ricerca con parole chiave "etsy italia" nella pagina dei team. O
cercando su Google. O su Facebook. O su Twitter. O Pinterest o
Flickr o Instagram. Insomma siamo ovunque e se vuoi trovarci ci
riuscirai!)