Download - 02 23-2013 il-centro - pronti tre bandi per far ripartire il turismo e i negozi

Transcript
Page 1: 02 23-2013 il-centro - pronti tre bandi per far ripartire il turismo e i negozi

26 Popoli * ManoppcHo * vai Pescar»IL CENTRO SABATO 23 FEBBRAIO 2013

I MANOPPELLO

Un passo avanti è stato compiu-to, a Manoppello, su un Pianodi sviluppo locale da 10 milionidi euro. Sarà attuato dal Gai Ter-re Pescaresi, società consortilenata nel 2001 che raggnippa 92soci del tessuto socio-economi-co della provincia di Pescara.Ora, sono tre i bandi già prontiper imprese del turismo, com-merciali e mini attività: in palio,finanziamenti per un milionedi euro.

Nella sede del Consorzio disviluppo, durante un incontrorichiesto dalle commissioniconsiliari Turismo e Sviluppoterritoriale della Provincia di Pe-scara, sono arrivate le indicazio-ni per le prossime azioni, sia co-me innovazioni imprenditorialiche integrazioni a progetti giàavviati dalla Provincia sul terri-torio, argomento affrontatodall'assessore all'AgricolturaAngelo D'Ottavio.

«Terre Pescaresi», ha detto ildirettore Domenico Francoma-no, «ha aperto già tre bandi ri-guardanti lo sviluppo delle im-prese agricole-turistìche in eser-cizio, quelle commerciali e so-prattutto le microattività chevogliono crescere sulla base del-la valorizzazione dei prodotti ti-pici del territorio». I tre bandimettono a disposizione finan-ziamenti per circa un milione dieuro che saranno erogati dallaRegione Abruzzo e distribuitida Terre Pescaresi. I futuri ban-di riguarderanno soprattutto ilsettore delle infrastnitture, lasemplificazione delle procedu-re burocratiche per accedere alcredito e lo sviluppo delle tecni-che informatiche per stare alpasso con i tempi. Il tutto in li-nea con l'obiettivo delle Terre

Alcuni protagonisti dell'incontro della società consortile Gai Terre Pescaresi a Manoppello

Pronti tre bandìper far ripartireil turismo e i negoziManoppello, presentato il piano del Gai Terre PescaresiFrancomano: un milione di finanziamenti per le impresePescaresi che è quello di soste-nere la crescita economica e losviluppo del territorio provin-ciale attraverso l'individuazio-ne e l'utilizzo delle opportunitàdi finanziamento messe a di-sposizione dalla Comunità eco-nomica europea, dallo Stato e

dalla Regione a favore del siste-ma locale delle imprese, deglienti locali della pubblica ammi-nistrazione, con particolare at-tenzione al turismo e al marke-ting territoriale.

I presidenti delle due com-missioni provinciali, Graziano

Zazzetta ed Ettore Pirro, han-no sottolineato come l'incontrosia stato «molto proficuo» poi-ché sono stati illustrati sia i ban-di appena partiti sia quelli chesaranno attivati in futuro.

WalterTetiOBIPRODLIZIONE RISERVATA

MANOPPELLO

Davanti al Comunearrivanonuovi parcheggiI MANOPPELLO

II parcheggio di piazza Cipres-si, davanti al Comune, avrà piùspazi per le auto dei cittadini.Ad annunciarlo sono il sindacoGennaro Matarazzo e il viceLorenzo Esposito che rassicu-rano i cittadini che, nei giorniscorsi, avevano protestato per idisagi e le troppe multe scatta-te anche per le soste di pochiminuti proprio nei pressi delComune.

I parcheggi si sono ridotti inseguito allo spostamento delcapolinea dell'Arpa da piazzaSan Francesco a piazza Cipres-si. «Una richiesta», dicono i dueamministratori, «avanzatadall'Arpa, in quanto la fermatadi piazza San Francesco non ga-rantiva una agevole manovraper i mezzi di trasporto di gran-di dimensioni. Facendo ciòl'amministrazione comunale èriuscita a preservare la fermatanel centro storico, che altri-menti sarebbe stata soppressa,e in più si è consentito ai citta-dini di poter usufruire del servi-zio anche martedì e venerdì,giorni nei quali la fermata dipiazza san Francesco non eradisponibile causa il mercato, ri-solvendo», fanno notare sinda-

co e vice, «due vecchi problemiche affliggevano la cittadinan-za del centro storico».

Le proteste di cittadini si rife-riscono anche ai pochi spazi ri-masti che vengono però occu-pati dai dipendenti e dagli stes-si amministratori che arrivatola mattina presto in municipio.«Preme sottolineare», riprendo-no gli amministratori, «che, no-nostante vi siano diversi stallidi sosta usufruibili in luoghi vi-cinissimi al palazzo municipa-le come via Salvo D'Acquisto, lastessa piazza San Francesco evia Brigata Maiella, che consen-tono di raggiungere agevol-mente il municipio, l'ammini-strazione comunale aveva datempo progettato e messo inprogramma i lavori per ricava-re un parcheggio per ammini-stratori e dipendenti nello spa-zio retrostante l'edificio muni-cipale, al fine di agevolare ulte-riormente quei cittadini che de-vono recarsi quotidianamentein Comune. Questi lavori», assi-curano Matarazzo ed Esposito,«saranno realizzati in econo-mia con mezzi e operai comu-nali, senza gravare sulle finan-ze municipali e avranno iniziola settimana prossima», (w.te.)

6RIPROOUZIONERISERVATA