ZPD e processi di cognizione distribuita: lo sviluppo del pensiero multidimensionale

9

Click here to load reader

description

F. Feldia Loperfido, Università degli Studi di BariValentina Denichilo, Università degli Studi di BariM. Beatrice Ligorio, Università degli Studi di Bari

Transcript of ZPD e processi di cognizione distribuita: lo sviluppo del pensiero multidimensionale

Page 1: ZPD e  processi di cognizione distribuita: lo sviluppo del pensiero multidimensionale

ZPD e processi di cognizione distribuita:

lo sviluppo del pensiero multidimensionale attraverso la partecipazione a corsi universitari blended

F. Feldia Loperfido, Università degli Studi di Bari

Valentina Denichilo, Università degli Studi di Bari

M. Beatrice Ligorio, Università degli Studi di Bari

III Congresso Nazionale CKBG – Bari, 6-8 aprile 2011Empowerment, Formazione, Tecnologie.

L'Individuo, il Gruppo e l'Organizzazione

http://www.ckbg.org/congresso2011

Page 2: ZPD e  processi di cognizione distribuita: lo sviluppo del pensiero multidimensionale

PROSPETTIVA TEORICA

Questo contributo si inserisce nell’ambito teorico del costruttivismo, prendendo in

considerazione in particolar modo l’idea che nella costruzione di conoscenza un

ruolo fondamentale sia assunto dagli artefatti e dalla condivisione e negoziazione

dei significati. Questi concetti fanno riferimento alle seguenti due teorie.

TEORIA DELL’ATTIVITA’ TEORIA DELLA COGNIZIONE

DISTRIBUITA

L’uomo nella sua

relazione con l’ambiente

ha sempre bisogno di

artefatti, non può esserci

un rapporto immediato

ma solo mediato

(Leont’ev,1981; Luria,

1971; Vygotsky,

1981;Engeström, 1987).

I processi cognitivi si

distribuiscono tra i soggetti

e gli artefatti che questi

utilizzano (Hutchins, 2001;

Lave, 1988; Suchman,

1987).

Page 3: ZPD e  processi di cognizione distribuita: lo sviluppo del pensiero multidimensionale

LA RICERCA (1)

A partire da questi concetti, verrà analizzato l’evolversi di zone di sviluppo

prossimale (ZPD), definite come la differenza tra l’attuale capacità di problem

solving autonoma dei soggetti, con quella potenziale maturabile attraverso la

collaborazione con individui più esperti (Vygotsky, 1978).

Un corso universitario blended strutturato

secondo il modello PCC (Partecipazione

Costruttiva e Collaborativa) (Loperfido, Ligorio; in

press), composto da attività online (sulla

Piattaforma Synergeia) e offline (in un’aula

universitaria) individuali, in diadi, in piccolo

gruppo e in plenaria.

Contesto di Ricerca

Obiettivi

1) Comprendere come si strutturano i

processi cognitivi nell’accesso a nuove ZPD

2) Comprendere come cambia il modo in cui i

processi cognitivi si distribuiscono accedendo a

nuove ZPD

Page 4: ZPD e  processi di cognizione distribuita: lo sviluppo del pensiero multidimensionale

LA RICERCA (2)

Le registrazioni sono state trascritte e

analizzate da due ricercatori indipendenti,

rilevando gli estratti rilevanti e definendo le

dimensioni utili per descrivere i processi di

pensiero strutturati nel passaggio verso nuove

ZPD.

Raccolta DatiDue Sessioni (Inizio/Fine Corso) di Thinking

aloud di due studenti volontari durante

l’attività online.

Thinking AloudRegistrazione del proprio pensiero ad alta voce,

partendo dal presupposto che non esistono

momenti in cui non si pensa.

Analisi

Page 5: ZPD e  processi di cognizione distribuita: lo sviluppo del pensiero multidimensionale

LA RICERCA (3)

Dall’analisi condotta sulle sessioni di thinking aloud emergono alcuni

risultati interessanti, come riportati nella tabella 1. La tabella descrive il

modulo del corso durante il quale ciascuna sessione è stata condotta, le

interpretazioni rilevate attraverso analisi del contenuto e le dimensioni

che compongono i processi cognitivi rispetto alle attività svolte e al

momento del corso, alcuni esempi estratti dalle trascrizioni.

RISULTATI

Page 6: ZPD e  processi di cognizione distribuita: lo sviluppo del pensiero multidimensionale

MODULO ANALISI DEL CONTENUTO ESTRATTI

II modulo:

attività in

piccolo

gruppo

(discussione

sulla

domanda di

riceca,

costruzione

della mappa,

scrittura delle

sintesi)

- Descrizione delle attività che gli

studenti stanno svolgendo

-devo leggere le review il portfolio ho visto che sta be:ne (0.6) devo vedere la domanda di ricerca che

è successo (Studente 1)

- ah dovevo andare a vedere la sottocartella(0.1) che: si era formata nella piattaforma (Studente 2)

- Metariflessione sul come e perché

stanno svolgendo le attività

-la mia nota chi l’ha letta? (0.1) >entro oggi dobbiamo finire↓ il riassunto<cioè la sintesi (Studente 2)

- Espressione emotiva e dimensione

relazionale finalizzate alla cura delle

relazioni in sé più che allo

svolgimento delle attività del corso

-devo fare un po’ di auguri di Natale (0.5) mo quasi quasi (.) posto(.) nella cartella mia qualcosa di

divertente di Natale (.) degli auguri >sisisi (Studente 1)

- oh di:o ((ride)) sta Lau ((ride))↑e io↓mica ho visto (xxx) da dio ((ride)) che figu:ra: (Studente 2)

- Espressione di emozioni negative

rispetto all’uso delle tecnologie e agli

strumenti di Syergeia

-e mo ho cancellato tutto? (0.9) che ne:rvi madoo (.) ((sbadigliando dice)) ho fatto visualizza (note) e

quindi mi ha aperto direttamente >tutte le cose che non avevo ancora letto< e quindi quali sono ora

le cose che non avevo letto? (Studente 1)

- ↑uffa(0.3)una cosa va↓ lenti:ssima, vai forse adesso ce la fa:ccio (Studente 2)

- Commistione di una dimensione

organizzativa (cosa fare e come) con

un livello extra-corso

- Allora questo lo posso mettere sotto(.) nella barra (0.3) vero? Si (Studente 1)

- che tempo del cavolo STA PIOVENDO fuori(.) stasera manco esco non mi va (Studente 1)

- ce l’ho sullo stomaco ((ride)) ↑io i cannelloni (Studente 2)

V modulo:

attività in

plenaria ed

individuali

(costruzione e

uso della

griglia di

indicatori)

- Descrizione e metariflessione sulle

attività che gli studenti stanno

svolgendo focalizzate rispetto alle

attività formative (produzione e uso

della griglia di indicatori)

->mado devo< fare gli indicatori (.) la griglia (Studente 1)

- Dimensione relazionale riferita ad

altri studenti della comunità percepiti

come più capaci o ai tutor percepiti

come più esperti

- Ah vediamo Giuseppe che ha scri:tto (Studente 2)

- °non ho capito bene° ↑eh ultime battute vediamo qui ↑ah Valeria mi ha risposto,>(xxx)potrebbe

essere la soluzione adatta (Studente 2)

- Percezione della tecnologia come

strumento utile per lo svolgimento

delle attività

-iniziamo a riportare gli indicatori↑nella nota< whi:chi (Studente 2)

- adesso mi conviene aggiungere un documento così,(0.2) posso annotarmi comunque tutte le: (0.2)

le eventuali eh: diciamo tutto quello che eventualmente registro

- Focalizzazione sul compito e sul

corso in generale

-eh dobbiamo finire per forza ↑entro o:ggi (Studente 2)

Tabella 1

Page 7: ZPD e  processi di cognizione distribuita: lo sviluppo del pensiero multidimensionale

CONCLUSIONI

Il processo cognitivo sottostante all’accesso a nuove ZPD è

multidimensionale e si manifesta attraverso la descrizione delle attività

che gli studenti compiono ed un processo di metariflessione sulle attività

stesse. In particolare, avviene un passaggio dall’inizio al termine del

corso nei processi di distribuzione del pensiero: se la multidimensionalità

iniziale si distribuisce anche fra attività extracurriculari e contesti esterni a

quello universitario, nella fase finale tale multidimensionalità si mantiene

ma si distribuisce tra le attività e gli strumenti relativi al contesto del

corso, diventando maggiormente orientata verso il corso e permettendo

una perfomance più efficace degli studenti.

Page 8: ZPD e  processi di cognizione distribuita: lo sviluppo del pensiero multidimensionale

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Engeström, Y. (1987). Learning by expanding. Helsinki: Orienta-konsultit.

Leont’ev, A. N. (1981). The problem of activity in psychology. In J. V. Wertsch (Ed.) The

concept of activity in Soviet psychology. Armonk, NY: Sharpe.

Loperfido, F. F., Ligorio, M. B. (in press). Una proposta per formare formatori e-learning.

Alternare e combinare varie modalità di lavoro. In Ligorio, M.B., Mazzoni, E., Simone, A. e

Schaerf, M., Manuale di didattica univesitaria online. Napoli: scriptaweb.

Lurija, A. (1971). Linguaggio e comportamento. Editori Riuniti: Roma.

Vygotsky, L. S. (1978). Mind in society: The development of higher psychological processes.

Cambridge, MA: Harvard University Press.

Hutchins, E. (2001). Distributed cognition. In N. J. Smelser & P. B. Baltes (Ed), International

encyclopedia of the social & behavioral sciences (pp. 2068–2072). Amsterdam: Elsevier.

Lave, J., & Wenger, E. (1998). Communities of Practice: Learning, Meaning, and Identity. New

York: Cambridge University Press.

Suchman, L. (1987). Plans and situated actions. Cambridge: Cambridge University Press.

CONTATTI

F. Feldia Loperfido – [email protected];

Valentina Denichilo: [email protected];

M. Beatrice Ligorio: [email protected]

Page 9: ZPD e  processi di cognizione distribuita: lo sviluppo del pensiero multidimensionale

Connessioni

Sito Web: www.ckbg.org

Sito Convegno: www.ckbg.org/congresso2011

CKBG – The Community: www.ckbg.org/forum

Pagina di Facebook: http://tinyurl.com/ckbgpage-fb

Gruppo di Facebook: http://tinyurl.com/FB-CKBG

Gruppo su Twitter: http://twitter.com/ckbgit

Convegno: #emp11

Sito Web: http://linkd.in/ckbg_group

Profilo su Slideshare: CKBGShare

http://www.ckbg.org/