XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente...

12
1 Torino, 5-8 marzo 2011 XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive www.mafservizi.it - www.fismad2011.org Torino 5-9 Marzo 2011 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE Aggiornato al 22/12/2010 IL PROGRAMMA PRELIMINARE È UN DOCUMENTO DI LAVORO SUSCETTIBILE DI EVENTUALI MODIFICHE E/O INTEGRAZIONI

Transcript of XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente...

Page 1: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

1

Torino, 5-8 marzo 2011

XVII Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

www.mafservizi.it - www.fismad2011.org

Torino 5-9 Marzo 201 1

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

Aggiornato al 22/12/2010

IL PROGRAMMA PRELIMINARE È UN DOCUMENTO DI LAVORO SUSCETTIBILE

DI EVENTUALI MODIFICHE E/O INTEGRAZIONI

Page 2: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

2

PRESIDENTI DEL CONGRESSOGianfranco Delle Fave (SIGE)Luigi Familiari (SIED)Santo Monastra (AIGO)

COMITATO SCIENTIFICOPresidenteMario Rizzetto

ComponentiAntonio BalzanoMaurizio CarraraLivio CipollettaGuido CostamagnaAntonio CraxiLeonardo FicanoGiovanni GattoItalo VantiniMaurizio V ecchi

COMITATO ORGANIZZATORE LOCALECoordinatoreAngelo Pera

ComponentiSergio CrottaMario Del PianoClaudio De AngelisCarlo GemmeMario GrassiniPietro OcchipintiSergio PeyreVittorio PontiSerafino RecchiaRodolfo RoccaFloriano RosinaMauro Spandre

FISMADFederazione Italiana Società MalattieApparato DigerenteSegretarioMario Rizzetto

ConsiglieriMariano AmusoAntonio BenedettiDario ConteMassimiliano ClaarGianfranco Delle FaveEmilio Di GiulioLuigi FamiliariMarcello IngrossoSanto Monastra

SEDE E SEGRETERIA FISMADSIGECorso di Francia n.19700191- RomaTelefono: 06-36381188Telefax: 06-36387434

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

M.A.F. SERVIZI SRLCorso Svizzera 18510149 TorinoVia XX Settembre 2316121 GenovaTel. 011.505.900Fax 011.505.976e-mail: [email protected] internet: [email protected]

SEGRETERIA SCIENTIFICA

GRUPPO SC S.r.l.Studio Congressi Servizi per la ComunicazioneVia Napoleone Colajanni, 400191 RomaTel. 063290250 - Fax 0636306897e-mail:[email protected] internet: www.grupposc.com

Page 3: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

3

Negli ultimi 20 anni l’oncologia gastroenterologica ha visto un enorme sviluppo, testimoniato da un numero dilavori su riviste scientifiche in continuo aumento. L’interesse dei gastroenterologi si è sviluppato in tutti gli ambiticoinvolti: dall’epidemiologia alla prevenzione, dai meccanismi patogenetici, in particolare per quanto riguarda labiologia molecolare, alla diagnostica, per giungere infine alla terapia. Dal punto di vista clinico tutto ciò ha portatoad importanti ricadute, valgano ad esempio lo screening genetico del cancro del colon eredo-familiare o quellodel cancro del colon nella popolazione a rischio intermedio, la determinazione del ruolo dell’Helicobacter Pylorinella carcinogenesi gastrica, l’interferone e la vaccinazione anti-HBV per il cancro del fegato ed altri. Nuovitrattamenti sono ora disponibili e vengono utilizzati in neoplasie quali ad esempio l’epatocarcinoma e nuoviapprocci terapeutici sono in valutazione in neoplasie quali il tumore del pancreas. La terapia dal carcinomagastrico avanzato è ancora un problema aperto mentre si sono ottenuti dati solidi sull’efficacia del trattamentoin adiuvante del cancro del colon e la neoadiuvante del retto e dell’esofago.

Il coinvolgimento diretto del Gastroenterologo in queste patologie è dimostrato dal fatto che quasi metà deipazienti ricoverati nelle Divisioni di Gastroenterologia lo sono per motivi direttamente o indirettamente collegatia patologia oncologica dell’apparato digerente e questa rappresenta la prima causa di morte per neoplasia inItalia, sia nel sesso maschile che in quello femminile.

Il Corso si propone di essere uno importante strumento educazionale, di fornire conoscenze aggiornate sutemi caldi dell’oncologia gastrointestinale per favorire la partecipazione del gastroenterologo alla gestione delpaziente oncologico anche dopo la diagnosi, in un contesto multidisciplinare. Questo deve vedere riconosciutealcune specifiche competenze, per quanto attiene ad esempio alle problematiche chirurgiche, radioterapiche ealle chemioterapie complesse, ma deve anche trovare il gastroenterologo coinvolto direttamente, in collaborazionecon gli oncologi, nelle chemioterapie più semplici in particolare, come già avviene, nella gestione delle terapie“targhetizzate”. In questo scenario il paziente non deve essere più gestito a compartimenti stagni, passando dastruttura a struttura in un sistema che spesso diviene ingestibile. In questo contesto multidisciplinare il vantaggioprincipale sarà infatti proprio per il paziente, che vedrà il suo problema affrontato e gestito con continuità, sullabase di approfondite conoscenze, appunto multidisciplinari, in un contesto all’interno del quale il gastroenterologodeve svolgere un ruolo attivo di coordinamento e gestione anche dopo la diagnosi.

Renato Cannizzaro Renato Cannizzaro Renato Cannizzaro Renato Cannizzaro Renato Cannizzaro Fabio Farinati Fabio Farinati Fabio Farinati Fabio Farinati Fabio Farinati

8.45 Presentazione del CorsoR. Cannizzaro (Aviano, PN) F. Farinati (Padova)

9.00 Epidemiologia dei tumori in Italia: un up-dateD. Palli (Firenze)

9.20 SESSIONE ESOFAGO/STOMACOModeratori: M. De Boni (Feltre, BL), V. Savarino (Genova)

Esofago di Barrett : sorveglianza si/no, a chi, come?P. Malfertheiner (Magdeburg, D)

Stadiazione e trattamento del cancro dell’esofago localmente avanzatoG. Zaninotto (Venezia)

Discussione

10.20 Helicobacter Pylori e cancro: screening/vaccino ?F. Bazzoli (Bologna)

Neoadiuvante e nuovi farmaci nel cancro dello stomacoS. Cascinu (Ancona)

Discussione

11.20 Coffee Break

CORSO PRE CONGRESSUALE AIGO-SIGE“HOT TOPICS IN ONCOLOGIA GASTROENTEROLOGICA”Coordinatori: Renato Cannizzaro (Aviano) Fabio Farinati (Padova)

SABATO 5 MARZO

(segue)

Page 4: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

4

11.30 SESSIONE COLONModeratori: S.Morini (Roma ), G. Riegler (Napoli )

Screening: dove siamo oggi?A. Ederle (Verona, S.Bonifacio)

Nuovi approcci: ColonTC, ColoncapsulaC. Hassan (Roma)

Discussione

12.30 Intervallo/Lunch

14.00 SESSIONE FEGATO/PANCREASModeratori: F. Magnolfi (Arezzo), M. Colombo (Milano)

Epatocarcinoma: Staging e nuovi approcci terapeuticiF. Trevisani (Bologna)

Nuovi Farmaci: oggi e domaniM. Di Maio (Napoli)

Discussione

15.00 Cancro del pancreas eredo-familiare e altri fattori di rischioL. Frulloni (Verona)

Tra st aging e chirurgiaM. Falconi (Verona)

Discussione

16.00 Coffee Break

16.20 SESSIONE TUMORI “RARI”Moderatori: C. De Angelis (Torino), M. Falconi (Verona)

Gastro-Intestinal S tromal T umor: dove stiamo andandoP.G. Casali (Milano)

Tumori Neuroendocrini: un up-dateG. Capurso (Roma)

Discussione

17.00 SESSIONE NUOVI FARMACI NUOVE REAL TA’Moderatori: R. Cannizzaro (Aviano, PN), F. Farinati (Padova)

17.00 Nuovi FarmaciR. La Bianca (Bergamo)

17.20 Il ruolo del Gastroenterologo in Oncologia in EuropaP. Ruszniewski (Clichy, F)

Discussione

18.00 Chiusura dei lavori

18.15 CERIMONIA D’INAUGURAZIONE DEL CONGRESSO

18.30 -19.00 Conferenza InauguraleDr. M. Calabresi, Direttore “La S tampa”

Page 5: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

5

7.45-8.45 MINICORSI

COLITI ACUTE NON ULCEROSECoordinatori: M. Daperno (Torino), L.Tarantino (Napoli)

INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E GESTIONE CLINICA DEL SOGGETTO CONMARCATORI DI AVVENUTA ESPOSIZIONE AD HBVCoordinatori: M.R. Brunetto (Pisa), G. Venezia (Palermo)

IL MALT LINFOMACoordinatori: K. Patti (Palermo), A. Zullo (Roma)

TECNICHE DI EMOSTASI NELLE EMORRAGIE DIGESTIVE NON V ARICOSECoordinatori: F. Chilovi (Bolzano),G. Rotondano (Torre del Greco, NA)

MANAGEMENT ENDOSCOPICO DELL ’ACALASIACoordinatori: P. Iovino (Napoli), D. Miceli (Palermo)

MANIFESTAZIONI EXTRAESOFAGEE DELLA MALATTIA DA REFLUSSOCoordinatori: L. Benini (Verona), da definire

GRAVIDANZA E MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL’INTESTINOda definire

HELICOBACTER PYLORI RESISTENTE ALLA TERAPIAda definire

9.00- 10.30 COMUNICAZIONIa) malattie dell’esofago-stomacob) malattie del fegato, vie biliari, pancreas

10.30 - 11.00 Intervallo

11.00- 11.30 LETTURAEpatite cronica 201 1: nuovi scenari epidemiologici e ricadute clinicheF. Rosina (Torino)

11.30-13.00 TAVOLA ROTONDAEPATITE B e C, NUOVE TERAPIE, NUOVI PREDITTORI DI RISPOSTAModeratori: P. Lampertico (Milano), G. Saracco (Torino)

11.30-13.00 TAVOLA ROTONDASEDAZIONE IN ENDOSCOPIAModeratori: L. Fanti (Milano), L. Beretta (Milano)

I risultati della survey ItalianaF. Radaelli (Como)

La sedazione: dove siamo?R. Conigliaro (Modena)

La sedazione in pediatria, il punto della situazioneG. Lombardi (Pescara)

Un progetto di training in sedazione avanzataM. Agostoni (Milano)

13.00 -14.30 Lunch

13.00-14.30 SIMPOSI

14.30-17.00 SPAZIO SOCIETARIO

17.00-18.30 SIMPOSI

18.30-20.00 Assemblea AIGO

DOMENICA 6 MARZO

Page 6: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

6

7.45-8.45 MINICORSI

L’AMBULA TORIO DI MOTILITA’ DIGESTIVACoordinatori: M. Bellini (Pisa), P. Usai Satta (Cagliari)

ATROFIA GASTRICA E METAPLASIA INTESTINALE: QUALE FOLLOW UPCoordinatori: M. De Bona (Feltre, BL), A. Meggio (Rovereto, TN)

BIOPSIA EPATICA: INDICAZIONICoordinatori: M. Borzio (Melegnano, MI), A. Solinas (Perugia)

MANAGEMENT DEGLI STENT METALLICI MAL FUNZIONANTICoordinatori: P. Familiari (Roma), G. Manes (Milano)

INDICAZIONI E TECNICHE DELLE RESEZIONI ENDOSCOPICHE NEL TRATTODIGESTIVO ALTOCoordinatori: F. Azzolini (Reggio Emilia), M. Conio (Sanremo, IM)

IL TRATTAMENTO ENDOSCOPICO DELLE VARICI ESOFAGO-GASTRICHECoordinatori: G. Battaglia (Padova), M. De Matthaeis (Sanremo, IM)

TRATTAMENTI NON FARMACOLOGICI DELLE STIPSICoordinatori: G. Chiarioni (Verona), da definire

INDICAZIONI E TECNICHE DELL’ECOENDOSCOPIAda definire

9.00- 9.30 LETTURALa genetica dei tumori pancreatici: dalla tecnologia ad un futuro per laprevenzione, la diagnosi e la terapiaA. Scarpa (Verona)

9.30-10.30 COMUNICAZIONI IN SEDUTA PLENARIA

10.30-11.00 Intervallo

11.00- 11.30 LETTURAIBDF. Pallone (Roma)

11.30-13.00 TAVOLA ROTONDACRITICITA’ NEL TRATTAMENTO ATTUALE DELLE MALA TTIE CRONICHEDELL’INTESTINOModeratori: M. Cappello (Palermo), I. Sorrentini (Benevento)

La colite ulcerosa severa: criteri diagnostici e prognostici, “terapia di salvataggio”e timing chirurgiaM. Cottone (Palermo)

Ruolo del patologo nella diagnosi delle coliti IBD e non IBD: il confrontocon il clinicoV. Villanacci (Brescia)

La terapia biologica: indicazioni, obbiettivi terapeutici e “exit strategy”S. Ardizzone (Milano)

Profilo di sicurezza di immunosoppressori e biologici nei pazienti con IBDin eta’ pediatricaS. Cucchiara (Roma)

LUNEDI’ 7 MARZO

(segue)

Page 7: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

7

11.30-13.00 TAVOLA ROTONDAL’ENDOSCOPIA NEI PAZIENTI CON COMORBIDITA’Moderatori: G. Di Matteo (Castellana Grotte, BA), E. Masci (Milano)

Gestione del paziente scoagulato e in terapia antiaggreganteF. Radaelli (Como)

Gestione del paziente con comorbidità: i problemi nella sedazioneF. Gabriele (Castellana Grotte, BA)

Gestione del paziente con comorbidità:quale preparazione intestinaleC. Spada (Roma)

I pazienti obesi: l’aspetto endoscopicoM. Mutignani (Milano)

I pazienti obesi:l’aspetto anestesiologicoF. Gabriele (Castellana Grotte, BA)

13.00 -14.30 Lunch

13.00-14.30 SIMPOSI

14.30-17.00 SPAZIO SOCIETARIO

17.00-18.30 SIMPOSI

18.30-20.00 Assemblea SIGE

Page 8: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

8

7.45-8.45 MINICORSI

CELIACHIA REFRATTARIACoordinatori: L. Elli (Milano), V. Villanacci (Brescia)

GESTIONE DEL CANCRO COLO-RETTALE NON METASTATICOCoordinatori: C. Belluco (Aviano, PN), C. Meucci (Napoli)

INDICAZIONI E TECNICHE DELLE RESEZIONI ENDOSCOPICHE NEL COLONCoordinatori: C. Crosta (Milano), L. Petruzziello (Roma)

DIAGNOSI ENDOSCOPICA DEL SANGUINAMENTO OCCULTOCoordinatori: A. Pezzoli (Ferrara), M.E. Riccioni (Roma)

PALLIAZIONE ENDOSCOPICA DELLE STENOSI NEOPLASTICHE DEL TUBODIGERENTECoordinatori: M. Del Piano (Novara), N. Pagano (Milano)

APPLICAZIONI E LIMITI DELLA FIBROELAST OGRAFIA EPATICACoordinatori: V. Di Marco (Palermo), da definire

ESOFAGO DI BARRETT: SORVEGLIANZACoordinatori: da definire

EPATOPATIE E GRAVIDANZACoordinatori: da definire

9.00- 10.30 COMUNICAZIONIa) malattie dell’intestinob) miscellanea (nutrizione, oncologia, motilità, immunologia)

10.30 11.00 Intervallo

11.00- 11.30 LETTURARuolo dell’Endoscopia nella gestione della patologia pancreatica:stato attuale e prospettiveP.A. Testoni (Milano)

11.30-13.00 TAVOLA ROTONDACISTI PANCREATICHEModeratori: P. Pederzoli (Verona), M. Raimondo (Jacksonville, U.SA.)

Epidemiologia e diagnosi differenzialeM. Raimondo (Jacksonville, U.S.A)

IstologiaG. Zamboni (Verona)

ImagingR. Manfredi (Verona)

Eco-endoscopiaC. De Angelis (Torino)

Terapia e linee guidaR. Salvia (Verona)

MARTEDI’ 8 MARZO

(segue)

Page 9: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

9

11.30-13.00 TAVOLA ROTONDAIL GASTROENTEROLOGO NELLA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELPAZIENTE OBESOModeratori: G. Leandro (Castellana Grotte, BA), M.L. Petroni (Verbania)

Le complicanze esofago-gastriche nel paziente obeso: approccio terapeutico“ad hoc”F. Pace (Milano)

Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc”E. Bugianesi (Torino)

Chirurgia bariatrica: controindicazioni e la gestione delle complicanze inambito gastroenterologicoM.Toppino (Torino)

Il counseling nutrizionale breve: un’arma in più nella gestione del pazienteobesoG. Rovera (Torino)

13.00-14.30 Lunch

13.00-14.30 SIMPOSI

14.30-17.00 SPAZIO SOCIETARIO

17.00-18.30 SIMPOSI

18.30-20.00 Assemblea SIED

8.30-16.30 CORSO POST CONGRESSUALE SIED “LIVE ENDOSCOPY”Coordinatore: P. Loriga (Cagliari)programma in fase di definizione

MERCOLEDI’ 9 MARZO

Page 10: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

10

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

CONTRIBUTI SCIENTIFICITutti gli abstract pervenuti alla Segreteria Scientifica entro il 20 Dicembre 2010 e selezionati dal ComitatoScientifico saranno pubblicati su CD-Rom quale supplemento della rivista “Digestive and Liver Disease”.Gli abstract accettati verranno destinati per la presentazione orale, poster o video.Gli Autori riceveranno entro il 30 Gennaio 201 1 comunicazione dalla Segreteria Scientifica, circa l’accettazionedel contributo, nonché sulle modalità di presentazione.Per la comunicazione, la Segreteria Scientifica, farà riferimento all’indirizzo e-mail indicato su internet nel moduloutilizzato dall’Autore per l’invio. Si ricorda che la presentazione dei contributi scientifici, nelle diverse forme, èsubordinata all ‘iscrizione dell’ Oratore al Congresso.

COMUNICAZIONI ORALI PLENARIE E P ARALLELEIl tempo a disposizione per la presentazione, in lingua italiana, è fissato come segue:· Sessione Plenaria: 13 minuti di cui 8 minuti per la presentazione e 5 per la discussione· Sessioni Parallele: 8 minuti di cui 5 minuti per la presentazione e 3 per la discussione.Tutti gli Oratori sono invitati ad attenersi scrupolosamente ai tempi programmati, per consentire lo svolgimentodei lavori.In tutte le sale è prevista esclusivamente la video proiezione da PC. Non sarà consenti to l’utilizzo di portatilipersonali. Il materiale scientifico dovrà essere realizzato dagli Autori esclusivamente in Power Point Xp perWindows2000. Il materiale dovrà essere corredato del nome dell’Autore e consegnato, su pen drive, CD ROMo DVD al Centro Audiovisivi almeno 2 ore prima dell’inizio della Sessione. La gestione di tutte le proiezioni saràaffidata ad un unico sistema che provvederà automaticamente ad inoltrarle nelle sale di pertinenza. Si ricordache è obbligatoria l’iscrizione al Congresso dell’Autore che presenta la comunicazione.

POSTERLe dimensioni del pannello saranno di 200 cm di altezza per 95 cm di base.Per affiggere il poster dovrà essere usato esclusivamente un nastro biadesivo che sarà fornito dalla SegreteriaOrganizzativa. La Segreteria Organizzativa provvederà esclusivamente all’affissione del codice del poster mentretitolo, autori, foto e testo del poster dovranno essere preparati a cura dell’Autore. Si raccomanda che le dimensionidel poster assicurino la visibilità al pubblico dello stesso.Il poster potrà essere redatto in lingua italiana oppure in lingua inglese, a scelta dell’Autore.L’affissione del poster potrà essere effettuata a partire dalle ore 10.00 di Sabato 5 Marzo.L’Area Poster sarà aperta tutti i giorni dall’inizio alla fine dei lavori a partire da domenica 6 marzo al le ore 9.00.I poster rimarranno esposti per tutta la durata del Congresso. Il ritiro del poster, rimesso alla cura del singoloAutore o da un suo collaboratore, potrà es sere effettuato dopo le ore 17.00 di Martedì 8 Marzo.La Segreteria Organizzativa non risponderà per gli eventuali poster non ritirati. Si ricorda che è obbligatorial’iscrizione al Congresso dell’Autore per accedere nell’area congressuale.E’ prevista la discus sione in Aula (dalle 13.00 alle 14.30) dei migliori Poster selezionati.L’Autore dovrà quindi comunque prevedere, per la possibile presentazione in forma orale, quattro diapositive.Il tempo a disposizione per l’eventuale presentazione in forma orale sarà oggetto di apposita comunicazione daparte della Segreteria Scientifica.

VIDEOIl tempo a disposizione per la presentazione, in lingua italiana, è rigidamente fissato in 8 minuti di cui 5 minuti perla presentazione e 3 per la discussione.Tutti gli Oratori dovranno attenersi scrupolosamente ai tempi programmati, per consentire il rispetto dei tempiprevisti per lo svolgimento dei lavori.I video, in forma DVD dovranno essere corredato del nome dell’Autore e consegnato al Centro Audiovisivialmeno 2 ore prima dell’inizio della Sessione.La gestione di tutte le proiezioni sarà affidata ad un unico sistema che provvederà automaticamente ad inoltrarle nelle sale di pertinenza.Si ricorda che è obbligatoria l’iscrizione al Congresso dell’Autore che presenta la comunicazione.

PREMII contributi scientifici meritevoli di premio saranno selezionati da un’apposita Commissione nominata dal ComitatoScientifico del Congresso e verranno premiati nel corso della Cerimonia di chiusura del Congresso.Potranno essere premiati solo i contributi presentati dai soci sotto i 40 anni di età.

Page 11: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

11

ISTRUZIONI PER GLI AUDIOVISIVIIn tutte le sale è prevista esclusivamente la video proiezione da PC.Non sarà consentito l’utilizzo di PC portatili personali. Il materiale scientifico dovrà essere realizzato dagliAutori esclusivamente in Power Point Xp per Windows2000. Il materiale dovrà essere corredato del nomedell’Autore e consegnato, su pen drive, CD ROM o DVD al Centro Audiovisivi almeno 2 ore prima dell’iniziodella Sessione. La gestione di tutte le proiezioni sarà affidata ad un unico sistema che provvederàautomaticamente ad inoltrarle nelle sale di pertinenza.

CORSO PRE-CONGRESSUALE AIGO-SIGE e CORSO POST-CONGRESSUALE SIEDIl Corso Pre-congressuale AIGO-SIGE avrà luogo il 5 Marzo 2011Il Corso Post -congressuale SIED avrà luogo il 9 Marzo 2011.

ECME’ stata inoltrata la domanda di accreditamento del Congresso alla Commissione Nazionale per laFormazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute.L’accreditamento del Congresso è stato richiesto per l’intero evento (Rif. ECM: 11001341)Le figure professionali accreditate sono: Biologo, Chimico, Famacista, Medico Chirurgo.La richiesta di accreditamento del Corso Pre-congressuale AIGO-SIGE (Sabato 5 marzo 2011 - Rif. ECM11002657) e del Corso Post-congressuale SIED (Mercoledì 9 marzo 2011- Rif. ECM: 11001982) è statapresentata da parte delle rispettive Società promotrici.Naturalmente l’attribuzione dei crediti è subordinata all’effettiva partecipazione all’evento.

BANDI PARTECIPAZIONI GRATUITE AIGO SIED e SIGECome ogni anno le tre Società AIGO, SIED e SIGE metteranno a disposizione dei propri soci, di età inferioreai 40 anni, delle “Partecipazioni Gratuite“.I bandi per le partecipazioni gratuite verranno pubblicati a cura delle Società anche sui siti internet, nonchésul sito FISMAD: www.fismad2011.org

Page 12: XVII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive€¦ · Le complicanze epato-biliari nel paziente obeso: approccio “ad hoc” E. Bugianesi (Torino) Chirurgia bariatrica: controindicazioni

12

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA M.A.F. Servizi SrL

Centro Direzionale Piero della Francesca - Corso Svizzera 185 bis - 10149 TorinoTel. 011 505.900 r.a. n. 6 linee - Fax 011 505.976 www.mafservizi.it

XVII Congresso Nazionale

delle Malattie Digestive

Torino, 5-9 Marzo 2011

Lingotto Congressi