word/1a bozza cs mensili_rev... · Web viewLa seconda Giornata Nazionale della Persona con Lesione...

3
Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici associazione di promozione sociale Componente Consiglio Nazionale Disabilità CND Componente Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap FISH Presidenza Federale: c/o A.P.U. – via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia Tel. 075 5045688 - Fax 075 5045569 e-mail: [email protected] Segreteria Federale: via Cerbara, 20 - 00147 Roma - fax 06 5130517 Segreteria organizzativa c/o Centro per l’Autonomia Umbro – Via Giovanni XXIII, 25 - 05100 Terni Tel./Fax 0744 274659 e-mail: [email protected] c.f. 96095360580 - Conto Corrente Bancario n° 905053 - Banca Popolare Emilia Romagna, Filiale di Cesena Primo annuncio: 4 APRILE 2009 LA FAIP – FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI ITALIANE PARAPLEGICI Con il Patrocinio del COMITATO ITALIANO PARALIMPICO organizza la II GIORNATA NAZIONALE DELLA PERSONA CON LESIONE AL MIDOLLO SPINALE Maggiore visibilità alle opportunità delle persone con lesione midollare, più sostegno ai percorsi di ricerca scientifica focalizzati sulle lesioni al midollo spinale. Con questi obiettivi, la Faip - con il supporto del mondo dello sport italiano - dal 22 marzo al 5 aprile 2009 promuove una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi interamente dedicata alle persone con lesione midollare. Un problema che in Italia ogni anno colpisce circa 2000 persone. Il mondo dello sport e la FAIP insieme a sostegno della persona con lesioni al midollo spinale. Da questo sodalizio, nasce la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che si caratterizzerà per una serie di importanti iniziative indette in collaborazione con il mondo dello sport italiano. Il momento clou della campagna sarà rappresentato dagli eventi che la Federazione e le associazioni aderenti indiranno nel corso del 4 Aprile 2009, II Giornata Nazionale della persona con lesione al midollo spinale.

Transcript of word/1a bozza cs mensili_rev... · Web viewLa seconda Giornata Nazionale della Persona con Lesione...

Page 1: word/1a bozza cs mensili_rev... · Web viewLa seconda Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale - organizzata anche grazie al patrocinio offerto dal CIP (Comitato

Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegiciassociazione di promozione sociale

Componente Consiglio Nazionale Disabilità CNDComponente Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap FISH

Presidenza Federale: c/o A.P.U. – via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia Tel. 075 5045688 - Fax 075 5045569 e-mail: [email protected] Segreteria Federale: via Cerbara, 20 - 00147 Roma - fax 06 5130517

Segreteria organizzativa c/o Centro per l’Autonomia Umbro – Via Giovanni XXIII, 25 - 05100 Terni Tel./Fax 0744 274659 e-mail: [email protected]

c.f. 96095360580 - Conto Corrente Bancario n° 905053 - Banca Popolare Emilia Romagna, Filiale di Cesena

Primo annuncio:

4 APRILE 2009LA FAIP – FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI ITALIANE PARAPLEGICI

Con il Patrocinio del COMITATO ITALIANO PARALIMPICO

organizza laII GIORNATA NAZIONALE DELLA PERSONA

CON LESIONE AL MIDOLLO SPINALE

Maggiore visibilità alle opportunità delle persone con lesione midollare, più sostegno ai percorsi di ricerca scientifica focalizzati sulle lesioni al midollo spinale. Con questi obiettivi, la Faip - con il supporto del mondo dello sport italiano - dal 22 marzo al 5 aprile 2009 promuove una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi interamente dedicata alle persone con lesione midollare. Un problema che in Italia ogni anno colpisce circa 2000 persone.

Il mondo dello sport e la FAIP insieme a sostegno della persona con lesioni al midollo spinale. Da questo sodalizio, nasce la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che si caratterizzerà per una serie di importanti iniziative indette in collaborazione con il mondo dello sport italiano. Il momento clou della campagna sarà rappresentato dagli eventi che la Federazione e le associazioni aderenti indiranno nel corso del 4 Aprile 2009, II Giornata Nazionale della persona con lesione al midollo spinale.

La seconda Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale - organizzata anche grazie al patrocinio offerto dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) - si pone come obiettivo quello di mettere in primo piano le vite e le esperienze di queste persone nel nostro Paese, cercando di comunicare all’opinione pubblica e alle istituzioni la necessità di investire maggiormente nella ricerca. Ricerca che sappia rispondere con serietà alle domande di salute e di benessere per tante donne e uomini

Page 2: word/1a bozza cs mensili_rev... · Web viewLa seconda Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale - organizzata anche grazie al patrocinio offerto dal CIP (Comitato

Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegiciassociazione di promozione sociale

Componente Consiglio Nazionale Disabilità CNDComponente Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap FISH

Presidenza Federale: c/o A.P.U. – via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia Tel. 075 5045688 - Fax 075 5045569 e-mail: [email protected] Segreteria Federale: via Cerbara, 20 - 00147 Roma - fax 06 5130517

Segreteria organizzativa c/o Centro per l’Autonomia Umbro – Via Giovanni XXIII, 25 - 05100 Terni Tel./Fax 0744 274659 e-mail: [email protected]

c.f. 96095360580 - Conto Corrente Bancario n° 905053 - Banca Popolare Emilia Romagna, Filiale di Cesena

che vedono improvvisamente cambiare la loro vita a seguito di una lesione spinale.

D’altronde, le stime parlano chiaro : nel nostro paese ogni anno circa 2000 persone riportano una lesione al midollo spinale. La maggior parte di queste, già in età giovanissima, subiscono un danno irreversibile – causa di una disabilità molto seria – a seguito di incidenti stradali, sportivi, sul lavoro o per banali cadute. Così, pur non esistendo ancora studi epidemiologici attendibili in Italia, emerge con chiarezza l’urgenza di una maggiore consapevolezza nella nostra società dei diritti e delle opportunità delle persone colpite da queste lesioni.

“Una vita piena e soddisfacente è possibile” è uno dei messaggi che la Faip si propone di promuovere nel corso della campagna di sensibilizzazione. A supportare la Federazione in questo impegno ci saranno dei testimonial d’eccezione, tutte persone con lesione midollari che per differenti successi professionali e sportivi sono ben noti al grande pubblico.

Non tutte le persone che riportano una lesione midollare in Italia riescono però a raggiungere gli alti standard di qualità della vita di molte delle storie cui la Faip darà ampio spazio. Questo anche a causa delle numerose criticità ancora irrisolte.

A sud di Roma, ad esempio, non esistono luoghi idonei [Unità Spinali Unipolari] a trattare adeguatamente una persona, a partire dal momento successivo trauma, e questo può essere ancora causa di mortalità o di problemi ricorrenti. Dal punto di vista dei diritti, l’inclusione nel tessuto sociale della propria comunità, una volta dimessi dal reparto, è un percorso ancora ad ostacoli, ed anche sulla prevenzione c’è molto da fare: i casi di lesione, soprattutto grave, sono in aumento.

Questo appuntamento è organizzato anche grazie al patrocinio offerto dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), che ha dato la propria convinta adesione alla II Giornata Nazionale della Persona con Lesione Midollare, contribuendo a sensibilizzare il mondo dello sport professionistico nazionale su questa iniziativa.

LO SPORT SCENDE IN CAMPO INSIEME ALLA FAIP PER SOSTENERE LA RICERCA A FAVORE DELLA PERSONA CON LESIONE AL MIDOLLO SPINALE

Page 3: word/1a bozza cs mensili_rev... · Web viewLa seconda Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale - organizzata anche grazie al patrocinio offerto dal CIP (Comitato

Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegiciassociazione di promozione sociale

Componente Consiglio Nazionale Disabilità CNDComponente Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap FISH

Presidenza Federale: c/o A.P.U. – via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia Tel. 075 5045688 - Fax 075 5045569 e-mail: [email protected] Segreteria Federale: via Cerbara, 20 - 00147 Roma - fax 06 5130517

Segreteria organizzativa c/o Centro per l’Autonomia Umbro – Via Giovanni XXIII, 25 - 05100 Terni Tel./Fax 0744 274659 e-mail: [email protected]

c.f. 96095360580 - Conto Corrente Bancario n° 905053 - Banca Popolare Emilia Romagna, Filiale di Cesena

Per informazioni:Giuliano [email protected] 2995515Ufficio Stampa FAIP