Wikipedia

14
WIKIPEDIA: è la più grande enciclopedia elettronica online basata su un sistema Open Source, cioè i contenuti possono essere aggiornati o modificati dagli utenti di tutto il mondo (o quasi). A garanzia esiste però anche un team che rimuove qualsiasi tentativo di spam.

description

Compito...

Transcript of Wikipedia

Page 1: Wikipedia

WIKIPEDIA: è la più grande enciclopedia elettronica online basatasu un sistema Open Source, cioè i contenuti possono essereaggiornati o modificati dagli utenti di tutto il mondo (o quasi). Agaranzia esiste però anche un team che rimuove qualsiasi tentativodi spam.

Page 2: Wikipedia

La pagina iniziale di wikipedia si presenta con un logo posto in alto asinistra che consiste in un globo terrestre composto da tasselli diun puzzle raffiguranti lettere appartenenti a vari alfabeti delmondo. Questo per indicare l’accessibilità a tale da sito da parte divarie culture.

Page 3: Wikipedia

Nel lato sinistro della home page,sotto al logo si possono trovarediverse funzioni, come ad esempio:

le ultime modifiche che sonostate apportate dagli utenti;

la sezione “bar”: il punto diincontro e discussione deiwikipediani dove è possibile fareosservazioni o porre domande;

la sezione “fai una donazione” incui è presente un appello delfondatore di wikipedia Jimmy Walesper la raccolta di fondi. I fondipermetterebbero a wikipedia direstare priva di pubblicità;

altri progetti sempre dipendentida wikipediafoundation;

varie lingue in cui è possibileconsultare wikipedia

Page 4: Wikipedia

La parte principale della home page, quella posta al centro,si divide in 5 sezioni:

1. Voci in vetrina: in cui si trovano informazioni messe in rilievo e che varia spesso durante la giornata.

Page 5: Wikipedia

2. Lo sapevi che…: in cui è possibile trovare alcune curiosità

Page 6: Wikipedia

3. ricorrenze: in cui vengono riportati alcuni compleanni e anniversari di morte di personaggi famosi ricorrenti nella giornata in cui ci si connette e eventi accaduti nella medesima data, ma in anni precedenti

Page 7: Wikipedia

4. Nelle altre lingue: in cui sono riportate alcunetraduzioni del sito wikipedia in altri linguaggi

Page 8: Wikipedia

5. Altre wikipedia: in cui sono “pubblicizzati”altri prodotti wiki dal contenuto libero comead esempio wikizionario (dizionario della linguaitaliano) e wikinotizie

Page 9: Wikipedia

Nella colonna a destradella pagina iniziale èriportata la definizionee la descrizione diwikipedia.

E’ inoltre descrittoquali azioni sia possibilefare all’interno del sitoe le varie novità.

Al di sotto vengonopresentati alcuniprodotti provenienti daaltri progetti wiki comead esempio: la canzonedel giorno, l’immaginedel giorno, le ultimenotizie e il libro delmese.

Page 10: Wikipedia

Nella parte superiore della home page c’è il link cherimanda alla pagina di registrazione. Grazie allaregistrazione gli utenti hanno la possibilità di inserirevoci nuove o modificare quelle già esistenti. Anchesenza registrarsi chiunque può comunque consultare levoci presenti nell’enciclopedia.

Page 11: Wikipedia

Sul fondo della pagina iniziale si evidenzia chewikipedia non dà garanzia di validità deicontenuti e questo proprio perché ognuno èlibero di accedere al sito e apportaremodifiche alle varie voci.

Page 12: Wikipedia

LA STORIA

Wikipedia è nata da un progettocomplementare chiamato NUPEDIAche prevedeva la creazione diun’enciclopedia libera online che fosseperò aggiornata da esperti.

Page 13: Wikipedia

LA STORIA

Wikipedia nasce ufficialmente il 15 gennaio del2001 in lingua inglese, ma già alla fine di quellostesso anno si svilupparono le edizioni in linguafrancese, tedesca, spagnola, svedese,portoghese e italiana.

Ad oggi wikipedia è presente in più di 270lingue differenti ed è uno dei 10 siti più visitatial mondo.

Page 14: Wikipedia

LA STORIA

Wikipedia, proprio perché libera aqualsiasi utente, è stata spessocriticata e considerata poco affidabileanche se nel complesso potrebbe essereconsiderata di qualità sufficiente.