WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

13
WEBQUEST:CHI SONO GLI WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI? EGIZI? CLASSE QUARTA CLASSE QUARTA

description

WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?. CLASSE QUARTA. INTRODUZIONE. Benvenuti a questa Webquest! Stiamo per intraprendere un viaggio nella storia per conoscere gli usi e i costumi di una civiltà che ha lasciato un segno indelebile nello sviluppo ed evoluzione culturale dell’uomo: GLI EGIZIANI - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

Page 1: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

WEBQUEST:CHI SONO GLI WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?EGIZI?

CLASSE QUARTACLASSE QUARTA

Page 2: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

INTRODUZIONEINTRODUZIONE

• Benvenuti a questa Webquest! Benvenuti a questa Webquest! Stiamo per intraprendere un viaggio Stiamo per intraprendere un viaggio nella storia per conoscere gli usi e i nella storia per conoscere gli usi e i costumi di una civiltà che ha lasciato costumi di una civiltà che ha lasciato un segno indelebile nello sviluppo ed un segno indelebile nello sviluppo ed evoluzione culturale dell’uomo: evoluzione culturale dell’uomo:

GLI EGIZIANIGLI EGIZIANIAndiamo a scoprirli insieme!!!Andiamo a scoprirli insieme!!!

Page 3: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

COMPITOCOMPITO

• Il vostro compito sarà quello di indossare il cappello dello Il vostro compito sarà quello di indossare il cappello dello storico e di ricercare informazioni su questa civiltà da storico e di ricercare informazioni su questa civiltà da condividere poi con i vostri compagni;condividere poi con i vostri compagni;

• La vostra presentazione dovrà contenere informazioni La vostra presentazione dovrà contenere informazioni essenziali e immagini.essenziali e immagini.

• Per raccogliere informazioni ed immagini le vostre Per raccogliere informazioni ed immagini le vostre insegnanti hanno selezionato dei siti che troverete in insegnanti hanno selezionato dei siti che troverete in risorse;risorse;

• Ricordate di rendere il vostro lavoro piacevole con immagini Ricordate di rendere il vostro lavoro piacevole con immagini e suoni;e suoni;

• La classe sarà suddivisa in tre sottogruppi nei quali ognuno La classe sarà suddivisa in tre sottogruppi nei quali ognuno darà il proprio contributo:darà il proprio contributo:

--sottogruppo 1: ricercatore-investigatoresottogruppo 1: ricercatore-investigatore-sottogruppo 2: rielaboratore -sottogruppo 2: rielaboratore -sottogruppo 3: relatore-sottogruppo 3: relatore

Page 4: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

SOTTOGRUPPO 1: che investirà SOTTOGRUPPO 1: che investirà il ruolo di ricercatore dovrà il ruolo di ricercatore dovrà cercare informazioni cercare informazioni relativamente a:relativamente a:

• Dove nasce e si sviluppa la civiltàDove nasce e si sviluppa la civiltà

• All’organizzazione socialeAll’organizzazione sociale

• Alla religioneAlla religione

• Ai monumenti che li rappresentanoAi monumenti che li rappresentano

• Alla scritturaAlla scrittura

• Alle loro invenzioniAlle loro invenzioni

Page 5: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

SOTTOGRUPPO 2: che SOTTOGRUPPO 2: che interpreterà il ruolo dello interpreterà il ruolo dello storico che rielabora dovrà:storico che rielabora dovrà:

• Stendere un Power Point che Stendere un Power Point che raccolga la sintesi delle fonti storiche raccolga la sintesi delle fonti storiche per la ricostruzione del cammino di per la ricostruzione del cammino di questa civiltàquesta civiltà

Page 6: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

SOTTOGRUPPO 3: che esporrà SOTTOGRUPPO 3: che esporrà alla classe le informazioni alla classe le informazioni raccolteraccolte

-Il gruppo si suddividerà le parti da -Il gruppo si suddividerà le parti da presentare agli altri gruppi e dopo presentare agli altri gruppi e dopo aver discusso stabilirà la modalità più aver discusso stabilirà la modalità più efficace di presentazione.efficace di presentazione.

Page 7: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

PROCESSO per tutti i gruppiPROCESSO per tutti i gruppi

• Ciascun gruppo deve darsi un nome;Ciascun gruppo deve darsi un nome;

• Ciascun gruppo crei almeno 5 Ciascun gruppo crei almeno 5 diapositive con Power Point diapositive con Power Point sintetizzando anche con immagini e sintetizzando anche con immagini e cartine geografiche i concetti più cartine geografiche i concetti più importanti;importanti;

• Creare una cartella nella quale ogni Creare una cartella nella quale ogni gruppo salverà il materiale raccolto;gruppo salverà il materiale raccolto;

Page 8: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

Processi Gruppo 1Processi Gruppo 1

• Organizza schede in Word in cui Organizza schede in Word in cui siano presenti i momenti più siano presenti i momenti più importanti di questa civiltàimportanti di questa civiltà

• Il linguaggio dei testi deve essere Il linguaggio dei testi deve essere semplice e il più possibile iconicosemplice e il più possibile iconico

Page 9: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

Processi gruppo 2Processi gruppo 2

• Il gruppo 2 nella sintesi organizza Il gruppo 2 nella sintesi organizza una mappa dei concetti per immaginiuna mappa dei concetti per immagini

Page 10: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

Processi gruppo 3Processi gruppo 3

• La modalità di presentazione dovrà La modalità di presentazione dovrà tener conto dei tempi (l’esposizione non tener conto dei tempi (l’esposizione non dovrà superare 1 ora di lezione)dovrà superare 1 ora di lezione)

• Usare un linguaggio semplice e corretto, Usare un linguaggio semplice e corretto, ogni concetto che si riferisce a pratiche ogni concetto che si riferisce a pratiche tipiche della civiltà dovrà essere tipiche della civiltà dovrà essere accompagnato da semplice spiegazione accompagnato da semplice spiegazione e sintetizzato da immagini significative.e sintetizzato da immagini significative.

Page 11: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

RISORSERISORSE

Le vostre insegnanti hanno selezionato Le vostre insegnanti hanno selezionato questi siti web e materiali che questi siti web e materiali che potete consultare per la ricerca:potete consultare per la ricerca:

1.1. Siti internet:Siti internet:

-http:www.museoegizio.-http:www.museoegizio.

-http://it.encarta.msn.com/-http://it.encarta.msn.com/

-http://www.garzantilinguistica.it-http://www.garzantilinguistica.it

Page 12: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

VALUTAZIONEVALUTAZIONE

• VOTO1 INDIVIDUALEVOTO1 INDIVIDUALE• Hai partecipato al lavoro di gruppo;Hai partecipato al lavoro di gruppo;• Sei riuscito ad esporre il lavoro;Sei riuscito ad esporre il lavoro;• Hai avuto bisogno dell’aiuto Hai avuto bisogno dell’aiuto

dell’insegnante;dell’insegnante;• VOTO 2 DI GRUPPOVOTO 2 DI GRUPPO• Hai finito il lavoro nei tempi stabiliti;Hai finito il lavoro nei tempi stabiliti;• Organizzazione del lavoroOrganizzazione del lavoro• Problemi relazionali e di comunicazione Problemi relazionali e di comunicazione

sorti nel grupposorti nel gruppo

Page 13: WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?

CONCLUSIONECONCLUSIONE

• Con questa Con questa metodologia di metodologia di lavoro hai potuto lavoro hai potuto giungere in modo giungere in modo autonomo ad una autonomo ad una buona conoscenza buona conoscenza della civiltà egiziadella civiltà egizia