Web2jobs: seminario 28 maggio

1
Con il patrocinio di Associazione Italiana Formatori Delegazione Piemonte Web2Jobs - formazione e competenze digitali per la ricerca del lavoro La rilevanza della competenza digitale è ormai nota e consolidata se pur con diversi approcci e punti di vista. Il contributo teorico più significativo è stato apportato dal progetto DigComp (Ala-Mutka 2011). Secondo tale modello la competenza digitale è composta da: conoscenza e abilità strumentali per usare i supporti digitali, conoscenze e abilità avanzate per la gestione delle informazioni e per la partecipazione, collaborazione e comunicazione, attitudini personali per l’uso strategico delle competenze in modo autonomo, creativo e responsabile. Web2jobs è un progetto finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del Programma EU Lifelong Learning (LLP-KA3) che mira a rafforzare l'occupabilità degli adulti disoccupati in età matura e di coloro che sono a rischio di esclusione dal mercato del lavoro. Obiettivo del progetto, che coinvolge 7 partner europei e una Università della Turchia, è affrontare il problema delle competenze digitali sia dei formatori (di età superiore ai 45 anni) sia degli adulti disoccupati in età matura. Il progetto si rivolge inizialmente ai formatori al fine di migliorare tali competenze digitali nell’uso dei social media e degli strumenti di collaborazione attraverso il loro coinvolgimento in un percorso formativo dedicato a queste tematiche. L’incontro si pone l’obiettivo di presentare le diversi fasi del progetto, ancora work in progress, - dall’analisi dei fabbisogni alla valutazione e monitoraggio del progetto- evidenziando l’approccio transnazionale allo sviluppo delle competenze digitali nell’ambito della occupabilità per le persone mature. Informazioni sul progetto sono disponibili sul sito Web2Jobs Programma Saluti di Emanuela Truzzi, Presidente della Delegazione Piemonte dell’AIF – Associazione Italiana Formatori Il progetto Web2Jobs: finalità, caratteristiche e stato di avanzamento Formazione sulle competenze digitali e formazione con le competenze digitali Aspetti metodologici per la formazione sui social media Una esperienza di formazione formatori in modalità blended e collaborativa Relatori Vittorio Canavese Maria de los Angeles Castro Graziella Testaceni Data e orario Giovedì 28 maggio 2015, ore 18,30 – 20,30 Sede Sala Multimediale, CSI Piemonte, C.so Unione Sovietica 216/b, Torino

Transcript of Web2jobs: seminario 28 maggio

Page 1: Web2jobs: seminario 28 maggio

Con il patrocinio di

Associazione

Italiana

Formatori

Delegazione

Piemonte

Web2Jobs - formazione e competenze digitali per la ricerca del lavoro

La rilevanza della competenza digitale è ormai nota e consolidata se pur con diversi approcci e punti di

vista. Il contributo teorico più significativo è stato apportato dal progetto DigComp (Ala-Mutka 2011).

Secondo tale modello la competenza digitale è composta da: conoscenza e abilità strumentali per

usare i supporti digitali, conoscenze e abilità avanzate per la gestione delle informazioni e per la

partecipazione, collaborazione e comunicazione, attitudini personali per l’uso strategico delle

competenze in modo autonomo, creativo e responsabile.

Web2jobs è un progetto finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del Programma EU

Lifelong Learning (LLP-KA3) che mira a rafforzare l'occupabilità degli adulti disoccupati in età matura

e di coloro che sono a rischio di esclusione dal mercato del lavoro.

Obiettivo del progetto, che coinvolge 7 partner europei e una Università della Turchia, è affrontare il

problema delle competenze digitali sia dei formatori (di età superiore ai 45 anni) sia degli adulti

disoccupati in età matura.

Il progetto si rivolge inizialmente ai formatori al fine di migliorare tali competenze digitali nell’uso dei

social media e degli strumenti di collaborazione attraverso il loro coinvolgimento in un percorso

formativo dedicato a queste tematiche.

L’incontro si pone l’obiettivo di presentare le diversi fasi del progetto, ancora work in progress, -

dall’analisi dei fabbisogni alla valutazione e monitoraggio del progetto- evidenziando l’approccio

transnazionale allo sviluppo delle competenze digitali nell’ambito della occupabilità per le persone

mature.

Informazioni sul progetto sono disponibili sul sito Web2Jobs

Programma

Saluti di Emanuela Truzzi, Presidente della Delegazione Piemonte dell’AIF – Associazione

Italiana Formatori

Il progetto Web2Jobs: finalità, caratteristiche e stato di avanzamento

Formazione sulle competenze digitali e formazione con le competenze digitali

Aspetti metodologici per la formazione sui social media

Una esperienza di formazione formatori in modalità blended e collaborativa

Relatori

Vittorio Canavese

Maria de los Angeles Castro

Graziella Testaceni

Data e orario

Giovedì 28 maggio 2015, ore 18,30 – 20,30

Sede

Sala Multimediale, CSI Piemonte, C.so Unione Sovietica 216/b, Torino