Web viewcarta da filtro. bicchiere. ... Secondo te, se potessimo ... sulla prima striscia fai un...

2
ESERCITAZIONE SULLA CAPILLARITA’, SUI MISCUGLI OMOGENEI ED ETEROGENEI Nome e cognome degli alunni: Classe:__________________________ _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ _________________________ Ogni gruppo ha a disposizione: 1. capillare di vetro 2. carta da filtro 3. bicchiere 4. pennarelli vari (evidenziatore giallo, pennarello nero, penna nera) 5. acetone Procedimento: Versa un po’ di acetone nel bicchiere (aspetta che l’insegnante ti aiuti). Immergi il capillare di vetro nell’acetone. Che cosa noti? Scrivi le tue osservazioni qui sotto: _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ _______________________________________ Secondo te, se potessimo immergere una cannuccia dal diametro ancor minore, l’acetone salirebbe di più o meno? _________________________Perchè?______________________ Ritaglia adesso 3 strisce rettangolari di carta assorbente larghe 1 cm e lunghe 5 cm (per fare questo fatti aiutare dalla tua insegnante) I STRISCIA: sulla prima striscia fai un trattino con la penna nera in maniera simile alla figura sotto: II STRISCIA: sulla seconda striscia fai un trattino con il pennarello nero III STRISCIA: sulla terza striscia fai un trattino con l’evidenziatore Immergi le 3 strisce nell’acetone. Osserva per qualche minuto quello che succede. Scrivi qui le tue osservazioni: _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ __________________________ Dopo 10 minuti disegna la situazione finale: Come ha fatto l’acetone ad “arrampicarsi” sulle strisce di carta? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ ______________________________________ Che cosa è successo alla striscia segnata con la penna nera? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ ______________________________________ Che cosa è successo alla striscia segnata con il pennarello?

Transcript of Web viewcarta da filtro. bicchiere. ... Secondo te, se potessimo ... sulla prima striscia fai un...

Page 1: Web viewcarta da filtro. bicchiere. ... Secondo te, se potessimo ... sulla prima striscia fai un trattino con la penna nera in maniera simile alla figura sotto:

ESERCITAZIONE SULLA CAPILLARITA’, SUI MISCUGLI OMOGENEI ED ETEROGENEI

Nome e cognome degli alunni:Classe:__________________________

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ogni gruppo ha a disposizione:

1. capillare di vetro2. carta da filtro3. bicchiere4. pennarelli vari (evidenziatore giallo, pennarello nero, penna nera)5. acetone

Procedimento:

Versa un po’ di acetone nel bicchiere (aspetta che l’insegnante ti aiuti).

Immergi il capillare di vetro nell’acetone.

Che cosa noti? Scrivi le tue osservazioni qui sotto:

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Secondo te, se potessimo immergere una cannuccia dal diametro ancor minore, l’acetone salirebbe di più o meno?_________________________Perchè?______________________

Ritaglia adesso 3 strisce rettangolari di carta assorbente larghe 1 cm e lunghe 5 cm (per fare questo fatti aiutare dalla tua insegnante)

I STRISCIA: sulla prima striscia fai un trattino con la penna nera in maniera simile alla figura sotto:

II STRISCIA: sulla seconda striscia fai un trattino con il pennarello nero III STRISCIA: sulla terza striscia fai un trattino con l’evidenziatore Immergi le 3 strisce nell’acetone. Osserva per qualche minuto quello che succede.

Scrivi qui le tue osservazioni:

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Dopo 10 minuti disegna la situazione finale:

Come ha fatto l’acetone ad “arrampicarsi” sulle strisce di carta?

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Che cosa è successo alla striscia segnata con la penna nera?

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Che cosa è successo alla striscia segnata con il pennarello?

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Che cosa è successo alla striscia segnata con l’evidenziatore?

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Come spieghi un simile comportamento?

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________