Volontè Magatti...

28
Volontè Magatti «Sociologia»

Transcript of Volontè Magatti...

Volontè Magatti «Sociologia»

DA UN LATO C’È L’INDIVIDUO

• Indole

• Patrimonio genetico

DALL’ALTRO LA SOCIETÀ

• Regole

• Usanze

• Consuetudini

• Ruoli

E’ L’INSERIMENTO DELL’INDIVIDUO NELLA SOCIETA’

MA TALE PROCESSO

NON E’ SEMPLICE

NATURALE

SPONTANEO

E’ ARTICOLATO FATICOSO

RICHIEDE IMPEGNO

E’ A RISCHIO FALLIMENTO

D U R A T U T T A L A V I T A

• I NUOVI NATI

• GLI IMMIGRATICHI SONO?

• APPRENDERE LE REGOLE

• LA STRUTTURA

• LA LINGUA-LE ABITUDINI-I VALORI CONDIVISI.LE LEGGI

COSA DEVONO FARE?

• ONDE EVITARE CONFLITTI SOCIALIPERCHE’?

OVVIAMENTE LA SOCIETA’ NON E’ STATICA

• LE REGOLE ECC.NON SARANNO SEMPRE IDENTICHE DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE

MA CI SONO DELLE NORME DI BASE INDISPENSABILI CHE VANNO TRASMESSE

• PER ASSICURARE LA CONTINUITA’

NOI DI SOLITO INTENDIAMO

• L’INTERAZIONE FRA GLI INDIVIDUI

• LA CONOSCENZA DI NUOVE PERSONE

• LA FACILITA’ DI RELAZIONARCI

IN SOCIOLOGIA NON E’ COSI’

COME DICEVAMO PRIMA

E’ UN PROCESSOCHE HA COME OBIETTIVI

• LA PADRONANZA DEI MODELLI DI COMPORTAMENTO DI UNA SOCIETA’

• L’INTERIORIZZAZIONE DELLA STRUTTURA DELL’ORDINE SOCIALE

PIU’ VELOCEMENTE SI RICONOSCE LA

STRUTTURA

PIU’ SI AVRA’ SUCCESSO

OVVIAMENTE CAMBIANO DA CULTURA A CULTURA

VEDI L’ESEMPIO DELL’ACQUISIZIONE DELLE REGOLE PER L’IGIENE PERSONALE IN AFRICA E IN ITALIA (pag. 216)

MECCANISMI BIOLOGICI

• INTELLIGENZA

• PREDISPOSIZIONI INNATE (ad apprendere: il linguaggio, la deambulazione, ecc.) che svilupperemo solo se inseriti in un ambiente favorevole

MECCANISMI CULTURALI

• RICOMPENSE E PUNIZIONI (apprendimento per prove ed errori di Skinner)

• IMITAZIONE DI MODELLI SIGNIFICATIVI

• IDENTIFICAZIONE facendo propri alcuni tratti comportamentali del Mod.

• IL SE’ SOCIALE

C’E’ UNO STRETTO LEGAME FRA IDENTITA’ PERSONALE E IDENTITA’ SOCIALE

LO STRUTTURIAMO VIVENDO

COME PENSIAMO CHE GLI ALTRI CI VEDONO?

IL NOSTRO COMPORTAMENTO SARA’ MOLTO INFLUENZATO DA QUESTO

SIA PER MODIFICARE QUESTA IDEA

SIA PER CONFERMARE QUESTA IDEA

FINO A GIUNGERE ALL’INTERIORIZZAZIONE

DELL’ IMMAGINE DI SE’

POSITIVA NEGATIVA

CHE INIZIA NELLA PRIMA INFANZIA

E’ UN LUNGO PERCORSO

PERCEZIONE

CONCETTO DISE’

COMPORTAMENTO

RISPOSTE

FEEDBACK

"Non conosco altri modi in cui l’intelligenza o la mente potrebbero sorgere o essere sorte se non attraverso l’interiorizzazione da parte dell’individuo dei processi sociali dell’esperienza e del comportamento" ("Mente, Sé e Società", Giunti Barbera, Firenze 1972, p.203).

•MENTE, SPIRITOMIND

•AUOCOSCIENZA, IOSELF

•SOCIETA’SOCIETY

SENSIBILE ALL’INFLUENZA DEI PRAGMATISTI (SPECIE DI JOHN DEWEY) E

DEL“COMPORTAMENTALISMO” MEAD È CONVINTO CHE SI AGISCA IN BASE AL

PRINCIPIO PER CUI A UNO STIMOLO PROVENIENTE DALL’AMBIENTE SI ATTUA UNA

REAZIONE ADEGUATA

LA SOCIETÀ STESSA È RESA POSSIBILE DA TALE SVILUPPO

VENGONO SVILUPPATI NEL TENTATIVO DI ADATTARSI ALL’AMBIENTE CHE CI STA INTORNO

NON SONO INNATI,

PRESENTA TRE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI:

USA SIMBOLI PER CARATTERIZZARE GLI OGGETTI DEL

MONDO

SCEGLIE TRA POSSIBILITÀ DI

AZIONE ALTERNATIVE

È CAPACE DI RIMUOVERE LE

SITUAZIONI INADEGUATE E DI SEGUIRE QUELLE

ADEGUATE

IL “GIOCO” (“PLAY”)

IMITAZIONE DEI GENITORI

SERVE PER APPRENDERE MODI DI

FARE E DI DIRE

IL “GIOCO” (“GAME”) GIOCO

LIBERO

L’ALTRO SIGNIFICATIVO

IL BAMBINO SPERIMENTA ALTRI RUOLI DI PERSONE

SIGNIFICATIVE PER LUI

GIOCO ORGANIZZATO

L’“ALTRO GENERALIZZATO” (“GENERALISED

OTHER”)

ORA APPRENDE REGOLE E RUOLI DEGLI ALTRI IN

GENERALE (CHIUNQUE SIA)

LA PRIMA ACQUISIZIONE DELL’IDENTITÀ SOCIALE

NON VALE PER SEMPRE

HA BISOGNO DI CONTINUI ACCOMODAMENTI E RISTRUTTURAZIONI

DELL’IDENTITÀ PERSONALE CHE INCIDE SULL’IDENTITÀ SOCIALE

PRIMARIA

INTENZIONALE E INCONSAPEVOLE

OBIETTIVO: (COMUNICARE E RELAZIONARSI)

SERVE PER ACQUISIRE LE COMPETENZE DI BASE PER VIVERE IN SOCIETA’

• GIA’ NEI PRIMI ANNI DI VITA

ATTRAVERSO

• L’IMITAZIONE

• IL LEGAME EMOTIVO

• AFFETTIVO

• GERARCHICO

RIENTRA NELLA SOCIALIZZAZIONE PRIMARIA

PERCHE’ TUTTE LE CULTURE STRUTTURANO

TRADIZIONALMENTE L’APPRENDIMENTO

SOCIALE

BASATO SUI DUE GENERI

• GIOCHI

• ABBIGLIAMENTO

• MODI DI FARE

• ATTIVITA’

• LAVORO

• EMOTIVITA’

ESSA INTERVIENE SOLO QUANDO IL SOGGETTO ENTRA IN SOCIETA’

• VEDI LAVORO-STUDIO

CONSISTE NELL’APPRENDIMENTO DI COMPETENZE SPECIFICHE LEGATE ALL’OBIETTIVO CHE SI INTENDE RAGGIUNGERE

CASO PARTICOLARE DI SOCIALIZZAZIONE

DOVE NON SONO GLI ANZIANI A TRAMANDARE CONOSCENZE AI GIOVANI

MA SONO I GIOVANI A FACILITARE LA SOCIALIZZAZIONE DELLE ALTRE GENERAZIONI

VEDI FRA GLI IMMIGRATI

SONO UN ADEGUAMENTO VIOLENTO ALLE REGOLE DI UN AMBIENTE DEL TUTTO NUOVO PER SOPRAVVIVERE

ISTITUZIONI TOTALI

CAMPI DI CONCENTRAMENTO

MANICOMIO CARCERE

NEL CARCERE SPESSO E’ LA CULTURA

DELINQUENZIALE CHE SVOLGE LA FUNZIONE DI

RISOCIALIZZARE AL POSTO DELL’ISTITUZIONE

CONSERVARE LA PROPRIA IDENTITÀ

NEL TEMPO DEFINENDO I CONFINI CON

L'AMBIENTE ESTERNO

(FAMIGLIA)

ASSICURARE L'INTEGRAZIONE TRA

LE SUE PARTI

(RELIGIONE-EDUCAZIONE)

FISSARE I PROPRI SCOPI

(DIRITTO)

ORGANIZZARE I MEZZI PER

RAGGIUNGERLI

(POLITICA-ECONOMIA)

IL CONTROLLO VIENE OPERATO NELLA SOCIETA’ DA PARTE DELLE CLASSI SOCIALI AL POTERE

E’ UNA VISIONE SIMILE A QUELLA INTEGRAZIONISTA

CAMBIA IL GIUDIZIO DI VALORE

• NON POSITIVO MA COSTRITTIVO

L’INDIVIDUO DEVE ESSERE FLESSIBILE

IN GRADO DI NEGOZIARE E DISCUTERE I VALORI DI UNA SOCIETA’ CONTINUAMENTE IN DIVENIRE E PLURALISTA

L’OBIETTIVO DELLA SOCIALIZZAZIONE NON E’ PIU’ LA TRASMISSIONE

MA LA COMUNICAZIONE

VI E’ UNA CRISI DEI MODELLI EDUCATIVI TRADIZIONALI