Volantino201415

2
CORSI 2014 2015 CORSI 2014 2015 SETTEMBRE MAGGIO Presso la Segreteria PGSIMA sita all’interno dell’Istituto Maria Ausiliatrice via Jacopo della Quercia 5 - Bologna Orari di apertura mattina dalle 7,45 alle 9,15 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì pomeriggio dalle 15,45 alle 17,15 mercoledì e giovedì Contatti tel. fax 051 365053 www.pgsima.it - [email protected] PGSIMA lo sport per tutti e con tutti. PGISMA Polisportiva Giovanile Salesiana Istituto Maria Ausiliatrice da ben 25 anni si preoccupa, con il fondamentale ausilio di genitori volontari e tecnici qualificati, di insegnare la corretta pratica sportiva di diverse discipline. In PGSIMA le finalità prioritarie sono sempre quelle educative rispetto a quelle sportive. iscriviti CALCIO A 7 Di figlio in padre…. Dopo il calcio giovanile ecco la squadra dei genitori che partecipa al campionato over 35 calcio a 7 CSI . Allenamenti martedi 20-21 presso campo sintetico a 7 DOZZA , partite infrasettimanali BALLI DI GRUPPO Il Ballo è un ottimo modo per scaricare le tensioni della giornata e passare del tempo piacevole in compagnia di altri appassionati. Il nostro corso è rivolto a principianti di tutte le età, che vogliono divertirsi imparando i passi dei balli di gruppo più diffusi: mambo, chachacha, bachata, tarantella, swing, colita e tanti altri. Si comincia con movimenti semplici e ripetuti, per arrivare a combinazioni sempre più complesse, da eseguire in perfetto ritmo con i compagni. Oltre all’ora di corso si organizzano serate nei weekend e anche in settimana per ballare tutti insieme nei locali di Bologna e dintorni! Lunedì dalle 20 alle 21,30 presso palestra Sabin 2 KUNG FU Allena corpo e mente, impara a difenderti, conosci te stesso. Antica arte marziale cinese che sviluppa muscoli e tendini, con attività di potenziamento, stretching, studio di forme tradizionali e tecniche di combattimento e difesa personale. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono studiare l’antica arte marziale del kung fu cinese. Attraverso un duro allenamento si punta alla conoscenza del proprio corpo, al superamento dei propri limiti e al benessere fisico. Forme a mani nude e con armi, studio di tecniche di combattimento, preparazione fisica, autodifesa; costanza, sacrificio, rispetto per gli altri e autocontrollo. Il kung fu non è solo sport, è uno stile di vita. Martedì e giovedì dalle 19,30 alle 21 presso palestra Scuola Zappa SCHERMA Per chi vuole imparare a tirare a scherma non è mai troppo tardi. Il corso Master infatti è aperto a tutti i principianti fino a 90anni!! L’obiettivo del corso è permettere agli over 30 principianti di potersi confrontare in pedana con gli “assoluti”. Pertanto dopo una prima fase di preparazione atletica e tecnica, gli over 30 saranno gradualmente inseriti nell’attività “assoluti”. Sarà possibile la partecipazione al campionato dilettantistico master. Lunedì e mercoledì dalle 19,30 alle 21 presso palestra Sabin 1 , venerdì dalle 19,30 alle 21 presso palestra Sabin 2 VOLLEY Se vuoi entrare nella nostra squadra di Volley mista (uomini e donne ) c'è spazio anche per te Mercoledì dalle 20 alle 21,30 presso palestra Sabin 2 e venerdì dalle 20 alle 21,30 presso palestra Sabin 1 GYMFANTASY Corso monosettimanale con lezione di un’ora e mezza, per ragazze e donne dai vent’anni in poi!! E’ un approccio agli elementi preacrobatici e acrobatici della ginnastica artistica accompagnato da un lavoro misto di attività cardio-vascolare e tonificazione muscolare. Obiettivo principale: movimento in compagnia e divertimento! Giovedi dalle 20 alle 21,30 presso palestra Sabin 2 ADULTI E RAGAZZI ... E ANCORA SQUADRA DI BASKET MILITANTE NEL CAMPIONATO PROMOZIONE 3 SQUADRE DI BASKET AMATORIALI CHE PARTECIPANO AI CAMPIONATI CSI E UISP PREPARAZIONE FISICA E ATLETICA ALLA SQUADRA DI NUOTO SINCRONIZZATO DI BOLOGNA!! SQUADRA DI BASKET MILITANTE NEL CAMPIONATO PROMOZIONE 3 SQUADRE DI BASKET AMATORIALI CHE PARTECIPANO AI CAMPIONATI CSI E UISP PREPARAZIONE FISICA E ATLETICA ALLA SQUADRA DI NUOTO SINCRONIZZATO DI BOLOGNA!!

description

 

Transcript of Volantino201415

Page 1: Volantino201415

CORSI2014 2015CORSI2014 2015

SE

TT

EM

BR

EM

AG

GI

O

Presso la Segreteria PGSIMA sita all’interno dell’Istituto Maria Ausiliatricevia Jacopo della Quercia 5 - Bologna

Orari di aperturamattina dalle 7,45 alle 9,15lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì pomeriggio dalle 15,45 alle 17,15mercoledì e giovedì

Contattitel. fax 051 365053www.pgsima.it - [email protected]

PGSIMA lo sport per tutti e con tutti.PGISMA Polisportiva Giovanile Salesiana Istituto Maria Ausiliatrice da ben 25 anni si preoccupa, con il fondamentale ausilio di genitori volontari e tecnici qualificati, di insegnare la corretta pratica sportiva di diverse discipline.In PGSIMA le finalità prioritarie sono sempre quelle educative rispetto a quelle sportive.

iscr

ivit

i

CALCIO A 7 Di figlio in padre…. Dopo il calcio giovanile ecco la squadra dei genitori che partecipa al campionato over 35 calcio a 7 CSI .Allenamenti martedi 20-21 presso campo sintetico a 7 DOZZA , partite infrasettimanali

BALLI DI GRUPPO Il Ballo è un ottimo modo per scaricare le tensioni della giornata e passare del tempo piacevole in compagnia di altri appassionati.Il nostro corso è rivolto a principianti di tutte le età, che vogliono divertirsi imparando i passi dei balli di gruppo più diffusi: mambo, chachacha, bachata, tarantella, swing, colita e tanti altri.Si comincia con movimenti semplici e ripetuti, per arrivare a combinazioni sempre più complesse, da eseguire in perfetto ritmo con i compagni. Oltre all’ora di corso si organizzano serate nei weekend e anche in settimana per ballare tutti insieme nei locali di Bologna e dintorni!Lunedì dalle 20 alle 21,30 presso palestra Sabin 2

KUNG FU Allena corpo e mente, impara a difenderti, conosci te stesso.Antica arte marziale cinese che sviluppa muscoli e tendini, con attività di potenziamento,stretching, studio di forme tradizionali e tecniche di combattimento e difesa personale. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono studiare l’antica arte marziale del kung fu cinese.Attraverso un duro allenamento si punta alla conoscenza del proprio corpo, al superamento dei propri limiti e al benessere fisico.Forme a mani nude e con armi, studio di tecniche di combattimento, preparazione fisica, autodifesa; costanza, sacrificio, rispetto per gli altri e autocontrollo. Il kung fu non è solo sport, è uno stile di vita. Martedì e giovedì dalle 19,30 alle 21 presso palestra Scuola Zappa

SCHERMAPer chi vuole imparare a tirare a scherma non è mai troppo tardi.Il corso Master infatti è aperto a tutti i principianti fino a 90anni!!L’obiettivo del corso è permettere agli over 30 principianti di potersi confrontare in pedana con gli “assoluti”. Pertanto dopo una prima fase di preparazione atletica e tecnica, gli over 30 saranno gradualmente inseriti nell’attività “assoluti”. Sarà possibile la partecipazione al campionato dilettantistico master.Lunedì e mercoledì dalle 19,30 alle 21 presso palestra Sabin 1 , venerdì dalle 19,30 alle 21 presso palestra Sabin 2

VOLLEY Se vuoi entrare nella nostra squadra di Volley mista (uomini e donne ) c'è spazio anche per te Mercoledì dalle 20 alle 21,30 presso palestra Sabin 2 e venerdì dalle 20 alle 21,30 presso palestra Sabin 1

GYMFANTASY Corso monosettimanale con lezione di un’ora e mezza, per ragazze e donne dai vent’anni in poi!!E’ un approccio agli elementi preacrobatici e acrobatici della ginnastica artistica accompagnato da un lavoro misto di attività cardio-vascolare e tonificazione muscolare. Obiettivo principale: movimento in compagnia e divertimento!Giovedi dalle 20 alle 21,30 presso palestra Sabin 2

AD

UL

TI�

E R

AG

AZ

ZI

... E ANCORASQUADRA DI BASKET MILITANTE NEL CAMPIONATO PROMOZIONE

3 SQUADRE DI BASKET AMATORIALI CHE PARTECIPANO AI CAMPIONATI CSI E UISP

PREPARAZIONE FISICA E ATLETICA ALLA SQUADRA DI NUOTO SINCRONIZZATO DI BOLOGNA!!

SQUADRA DI BASKET MILITANTE NEL CAMPIONATO PROMOZIONE

3 SQUADRE DI BASKET AMATORIALI CHE PARTECIPANO AI CAMPIONATI CSI E UISP

PREPARAZIONE FISICA E ATLETICA ALLA SQUADRA DI NUOTO SINCRONIZZATO DI BOLOGNA!!

Page 2: Volantino201415

BA

MB

INI�

E R

AG

AZ

ZI

GINNASTICA ARTISTICA Fiore all'occhiello PGSIMA l'attività si suddivide nei seguenti corsi:

Gioco Ginnastica Materna -Per bambine/i in età prescolare. Attività basata sul gioco o esercizio ludico che lavora sulla conoscenza e utilizzo del corpo, sugli schermi motori di base, sulle capacità coordinative, sul rapporto spazio – tempo e affronta i primi elementi tecnici della disciplina. Mercoledì e venerdì dalle 15 alle 16 presso palestra IMA

Ginnastica 1° livello (nate/i nel 2008 e 2007) - E’ il primo vero approccio alla disciplina a tutti gli attrezzi con l’acquisizione degli elementi base e di una preparazione fisica adeguata . Lunedì e giovedì dalle 16 alle 17 presso palestra IMA

Ginnastica 2° livello (nate/i nel 2005 e 2006) - Comprende sia atleti/e che, forti delle conoscenze già acquisite, lavorano su esercizi tecnici di difficoltà maggiore, sia atleti/e che si avvicinano per la prima volta alla ginnastica, entrambi però, vista l’età, hanno bisogno di un approccio fisico e psicologico differente dal corso precedente. Martedì dalle 17 alle 18 presso palestra SABIN 2 e giovedì dalle 17 alle 18 presso palestra SABIN 1 Ginnastica 3° livello (nate/i dal 2004 e precedenti) - Differisce dal precedente solo per età. Lunedì dalle 18 alle 19,30 presso palestra Sabin 2 e giovedì dalle 17 alle 18 presso palestra SABIN 1

Ginnastica Agonistica - Gruppo composto da atleti/e che, con una maggiore predisposizione sia fisica che psicologica ed un numero maggiore di ore di allenamento, proseguono nella crescita tecnica della disciplina affrontando esercizi sempre più complessi e competizioni di notevole impatto sia tecnico che psicologico. Martedì e giovedì dalle 17 alle 20 presso palestra Sabin 2 I gruppi dei corsi partecipano alle fasi provinciali e regionali del csi e provinciali della fgi, mentre l’agonistica svolge tutto il percorso federale fino alla fase nazionale.

SCHERMA

Per provare le stesse emozioni di Valentina Vezzali, Aldo Montano ed Elisa Di Francisca e svolgere un'attività sportiva completa, migliorare il controllo psicofisico, maturare la tua personalità e allo stesso tempo praticare un arte affascinate ed appassionante.La Scherma è lo sport ideale dai 6 ai 90 anni.

Questi i nostri corsi

Scherma Under 9 - Il corso prevede attività motoria di formazione ed esercizi di base per iniziare ad imparare i fondamentali della disciplina. Il tutto verrà organizzato sotto forma di gioco. Lunedì e mercoledì dalle 17 alle 18 presso palestra Sabin 1

Scherma under 10 - Rivolto a bambini che vogliono iniziare ad affrontare una futura attività agonistica. Lunedì e mercoledì dalle 17 alle 18,30 presso palestra Sabin 1

Scherma under 14 - In una prima fase i principianti saranno divisi dagli agonisti al fine di metterli in condizione atletica e tecnica da potersi confrontare con i ragazzi più esperti.Successivamente i principianti saranno gradualmente integrati al gruppo.Il corso U14 prevede esercizi di tecnica di gruppo e/o individuali, attività motoria, assalti con l’obiettivo di preparare i ragazzi, dal punto di vista tecnico, tattico, atletico e psicologico, ad affrontare l’attività agonistica regionale, interregionale e nazionale. Lunedì e mercoledì dalle 18 alle 19,30 presso palestra SABIN 1 e venerdì dalle 18 alle 19,30 presso palestra Sabin 2

Scherma under 17, 20, 23 e assoluti - In una prima fase i principianti saranno divisi dagli agonisti al fine di metterli in condizione atletica e tecnica da potersi confrontare con i ragazzi più esperti. Successivamente i principianti saranno gradualmente integrati al gruppo.Il corso Assoluti prevede esercizi di tecnica di gruppo e/o individuali, attività motoria, assalti con l’obiettivo di preparare i ragazzi, dal punto di vista tecnico, tattico, atletico e psicologico, ad affrontare l’attività agonistica regionale, interregionale e nazionale.L’attività comprenderà inoltre sedute di preparazione atletica. Lunedì e mercoledì dalle 19 alle 21 presso palestra Sabin 1 e venerdì dalle 19 alle 21 presso palestra Sabin 2

MIN

IM

INI

BASKETIl Basket è una delle attività storiche della PGSIMA e nella città che viene soprannominata Basket City non poteva non essere così.

I corsi composti da due allenamenti settimanali di un'ora o un’ora e mezza ciascuno, seguiti da istruttori FIP e laureati in scienze motorie, sono:BABY BASKET (nati nel 2010 e 2009) - ha lo scopo di insegnare a bambini e bambine in età prescolare gli schemi motori di base ed i primi fondamentali del basket, oltre a quello essenziale dello stare assieme divertendosi.Martedì e venerdì dalle 16 alle 17 presso palestra IMA

MINI BASKET PULCINI (nati nel 2008 e 2007) - la palla da basket, viene utilizzata per sviluppare le abilità motorie dei bambini attraverso giochi e prove individuali e di gruppo. Entusiasmo, fantasia, divertimento creano il clima speciale che permette ad ogni bimbo di trovare una dimensione appropriata al proprio modo di esprimersi. Mercoledì dalle 17 alle 18 presso palestra IMA, venerdì dalle 17 alle 18 presso palestra SABIN 1 MINI BASKET SCOIATTOLI e AQUILOTTI nati nel 2006/2005/2004 - Il giocosport Minibasket diventa la modalità principale per sviluppare abilità motorie e relazioni interpersonali. Si comincia con le prime partitelle.Martedì dalle 17 alle 18,30 presso palestra IMA, venerdì dalle 18 alle 19,30 presso palestra SABIN 1

CALCIO Anche lo sport più popolare è presente nell'offerta PGSIMA Affiliata FIGC e UISP, il settore calcio cerca di avvicinare al mondo del pallone tutti i bimbi proponendo un approc-cio ludico senza nessuna esasperazione.

I corsi divisi per età sono i seguenti :CINNI nati nel 2008 - i primi calci al pallone. Lunedì e giovedì dalle 16,30 alle 17,30 presso DLF MONELLI nati nel 2007 e 2006 – Iniziano i primi campionati. Martedì e giovedì dalle 16,30 alle 17,50 presso DLF BOYS nati nel 2005 e 2004 - Tecnica e tattica di gioco a buon livello. Martedì e giovedì dalle 17,30 alle 19,00 presso DLF ESORDIENTI a 9 2003 (in collaborazione con DLF) - lunedì e mercoledì dalle 17,15 alle 18,45 presso DLF ESORDIENTI a 11 2002 (in collaborazione con DLF) - lunedì e mercoledì dalle 17,15 alle 18,45 presso DLF

NB: nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio gli allenamenti dei Cinni e dei Monelli si svolgono al coperto.PGSIMA partecipa sia a campionati UISP che FIGC

JUDOIl corso di due allenamenti settimanali di un'ora ciascuno si rivolge a bambini nella fascia di età 6-11 anni e, mantenendo I’attenzione sullo sviluppo delle capacità coordinative, è improntato sull’acquisizione delle prime componenti tecniche in piedi e a terra. Per alcuni dei partecipanti invece si comincerà una program-mazione più avanzata. Nella lezione tipo sia per principianti che per avanzati, sono previsti infatti schemi motori di base (saltare ,rotolare, strisciare ecc ) e momenti ludici per favorire l’apprendimento delle tecniche di judo, al fine di arrivare all’ambito traguardo del passaggio di grado di cintura .Lunedì dalle 17 alle 18 presso palestra IMA e mercoledì dalle 16 alle 17 presso palestra IMA

VOLLEY Corso di due allenamenti settimanali di un’ora ciascuno, è rivolto a bambini e bambine delle scuole elemen-tari che attraverso un' attività ludica apprendono i gesti fondamentali della pallavolo e le sue regole. L'obiettivo didattico del corso PGSIMA è poter migliorare gli schemi motori di base, le capacità coordinati-ve, fondamentali in tutti i giochi sportivi, e apprendere i primi fondamentali della disciplina. Il valore educa-tivo del GIOCO è il fulcro delle attività. In quest'ottica si inseriscono gli altri presupposti e valori degli sport di squadra: rispetto delle regole, dei compagni, degli avversari e la collaborazione.Nel corso dell'anno è prevista la partecipazione a concentramenti Fipav e PGS.

Lunedì dalle 17 alle 18 presso palestra Sabin 2 e giovedì dalle 17 alle 18 presso palestra IMA