Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio...

19

Click here to load reader

Transcript of Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio...

Page 1: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

Programmi Classe 1 PIA

Lingua e letteratura italianaAbilità da acquisire e/o esercitareSottolineare, prendere appunti, schematizzare.Ricapitolare oralmente interventi e spiegazioni

GrammaticaFonologia e ortografia:L’alfabeto; Vocali e semivocali; consonanti; la sillaba; gli accenti; l’elisione; il troncamento e l’apocope;punteggiatura e uso della maiuscolaParti variabili del discorsoIl nome, l’articolo; l’aggettivo; i pronomiEsercitazioni e compiti scritti in classe sul modello INVALSI

AntologiaChe cos’è il testo informativoLe strategie della scritturaI testi che bisogna saper scrivere (l’articolo di cronaca, il riassunto, il tema)

Che cos’è un testo narrativoElementi del testo narrativo. Lo schema narrativo Le sequenze del racconto I personaggiI generi narrativiIl tema del raccontoNarrativa e cinemaLettura, analisi e riassunto di passi scelti dal testo in adozione.Esercitazioni e compiti scritti in classe su articolo di cronaca e tema.

Page 2: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

StoriaAvvio allo studio della storia: il metodo della ricerca storica; la classificazione delle fonti e la storiografiaOrigine ed evoluzione : il pianeta terra e la specie umanaL’evoluzione dell’uomoLe società della preistoria

Le prime civiltà dell’Antico OrienteMesopotamia, le città, la scritturaL’Antico EgittoEbrei e Fenici: i popoli della costaGli imperi del Vicino Oriente

La civiltà GrecaLe origini della civiltà greca : minoici e miceneiLa polis: un nuovo modello politico e culturale Polis aristocratica e polis democratica: Atene e SpartaLe guerre persianePericle e la guerra del PeloponnesoDalla decadenza delle poleis all’età di Alessandro Magno

Roma: dalle origini all’espansione nel MediterraneoL’Italia preromanaL’ascesa di Roma : le origini e la monarchiaRoma repubblicana la conquista dell’ItaliaLe guerre puniche e la conquista del Mediterraneo (Lettura)La crisi e la fine della repubblica (Lettura)L’età di Augusto e l’Impero (Cenni)

Page 3: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

Lingua inglese

Unit 1: Hello everybodyGrammar: to be, subject pronouns, possessive adjectivesVocabulary: Countries and nationalities, Everyday objects, Plural nounsFunction: Introducing yourself

Unit 2: Meeting peopleGrammar: Questions and negatives, Negatives and short answers, Possessive'sVocabulary: the family, opposite adjectives, food and drinksFunction: talking about you, your family

Unit 3: The world of workGrammar: present simple 1, questions and negativesVocabulary: verbs: help, make, serve; jobsFunction: Asking about a friend or a relative

Unit 4: Take it easy!Grammar: present simple 2Vocabulary: verbs: relax, go out, play; leisure activitiesFunction: what's your favourite season? Do you have a healthy lifestyle?

Unit 5: Where do you live?Grammar: there is, there are, How many..? Preposition of place, some and any, this, that,

these, thoseVocabulary: rooms, things in the house, what's in your bag?, placesFunction: What's in your picture? Talking about where you live

Unit 6: Can you speak English?Grammar: can (ability) + (not) very well; was/were; could; was bornVocabulary: countries and languages, verbs: translate, check, laughFunction: What can you do?; What can computer do?

Unit 7: Then and nowGrammar: Past Simple; Regular and Irregular verbs, time expressionsVocabulary: verbs: earn, act, study, get, leave, becomeFunction: The year I was born, When did it happened?

Page 4: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

MatematicaContenutiModulo 1: Teoria degli insiemi e insiemi numerici Concetto di insieme Relazione di uguaglianza tra insiemi Sottoinsiemi propri ed impropri Rappresentazione grafica degli insiemi Insieme vuoto e insieme universo Operazioni insiemistiche: unione, intersezione, sottrazione, complemento, prodotto Cartesiano Corrispondenza biunivoca tra insiemi Cenni sugli insiemi numerici: Naturali, Interi relativi, Razionali, Reali (cenni)Modulo 2: Calcolo numerico Nozione generale di espressione matematica Richiami di aritmetica: trasformazione tra rappresentazioni decimali e frazioni, percentuali, notazione

scientifica Operazione di somma algebrica e moltiplicazione nell’insieme dei razionali Nozione di numero opposto e numero reciproco Significato delle parentesi nelle espressioni numeriche: proprietà distributiva Potenze ad esponente intero relativo: proprietà Minimo comune multiplo e massimo comun divisoreModulo 3: Calcolo letterale Introduzione al calcolo letterale Calcolo di grandezze fisiche come esempio di calcolo letterale Monomi: definizioni ed operazioni Polinomi: definizioni ed operazioni Prodotti notevoli Raccoglimento a fattor comune, divisione tra polinomi, fattorizzazione di polinomiModulo 4: Equazioni di primo grado intere Introduzione al concetto di equazione in matematica Definizione di equazioni equivalenti e principi di equivalenza tra equazioni Tecnica risolutiva delle equazioni di I° e classificazione dei tipi di soluzione

Diritto ed economia

Page 5: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

• Origini e funzioni del diritto: la società e le norme di vita associata; il diritto positivo e il diritto naturale; il diritto in senso oggettivo ed in senso soggettivo; il diritto pubblico e il diritto privato ed ulteriori classificazioni.

• Le norme giuridiche: contenuto e caratteristiche delle norme giuridiche, l’efficacia delle norme giuridiche nel tempo: l’entrata in vigore e la irretroattività, l’estinzione delle norme giuridiche; l’efficacia delle norme giuridiche nello spazio; concetto di rapporto giuridico, situazioni soggettive attive: diritto soggettivo, potestà ed interesse legittimo; situazioni soggettive passive: dovere, obbligo, soggezioni, onere; principali classificazioni dei diritti soggettivi: diritti soggettivi pubblici e privati, diritti assoluti e relativi; i soggetti del diritto, la persona fisica, capacità giuridiche e capacità di agire, gli incapaci di agire, interdizioni giudiziali, legali, inabilitazione, incapacità naturali; la sede delle persone fisiche.

• Le organizzazioni collettive; le persone giuridiche e gli enti di fatto.

• Le fonti del diritto: le fonti di produzione: interne ed esterne, scritte e non scritte; la gerarchia delle fonti; le fonti di cognizione e fonti di produzione, l’efficacia delle norme giuridiche nel tempo: l’entrata in vigore, l’abrogazione, irretroattività; efficacia delle norme giuridiche nello spazio.

• Lo Stato in generale: elementi costitutivi, fini, poteri ed organi; forme di Stato e forme di governo; la Costituzione Repubblicana: caratteri e struttura; gli istituti di democrazia diretta ed indiretta; i principi fondamentali della Costituzione.

• La scienza economica: natura, oggetto e importanza della scienza economica; i bisogni economici, caratteristiche e classificazioni; i beni: classificazioni e compatibilità ambientale; i servizi. Il sistema economico in generale e i suoi protagonisti; le attività dei soggetti del sistema economico.

Scienze della terra e biologia

Page 6: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

PIANETA TERRA La forma della terra e la superficie I sistemi di riferimento della terra I moti terrestri e le loro conseguenze I fusi orari e la misura del tempo I diversi tipi di carte geografiche

LA CROSTA TERRESTRE Le proprietà dei minerali I principali tipi di rocce La struttura del suolo

LA LITOSFERA: TETTONICA, TERREMOTI E VULCANI Wegener e la deriva dei continenti La struttura interna della Terra La teoria della tettonica Le cause dei terremoti Struttura e attività dei vulcani

IDROSFERA: LE ACQUE MARINE La distribuzione delle acque Le caratteristiche delle acque marine I movimenti del mare: maree e correnti L’azione geomorfologica dei movimenti marini

IDROSFERA: LE ACQUE CONTINENTALI Le caratteristiche dei fiumi I laghi e i ghiacciai La percolazione e le acque sotterranee I disastri naturali e il dissesto idrogeologico

ATMOSFERA: L’ARIA E I SUOI MOVIMENTI Le proprietà fisiche dell’aria La temperatura dell’aria e l’effetto serra La pressione dell’aria e le carte del tempo Il movimento dell’aria e la classificazione dei venti L’azione del vento e il passaggio eolico

ATMOSFERA: IL TEMPO E IL CLIMA Formazione delle nuvole e precipitazioni Il tempo atmosferico e il clima La classificazione dei climi Le regioni climatiche in Italia

L’UNIVERSO E IL SISTEMA SOLARE Origine ed evoluzione dell’Universo I corpi celesti: stelle e galassie Il sole è la nostra stella Il nostro sistema solare La luna è il nostro satellite

Geografia generale ed economicaGLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

Page 7: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

Che cos’è la geografia Le carte geografiche L’orientamento

LA TERRA E I SUOI AMBIENTI Il pianeta terra Continenti e oceani I cimi della terra I biomi della terra

Il geosistema: un fragile equilibrio La pressione dell’uomo sul geosistema Il riscaldamento climatico La scarsità dell’acqua

Fisica

Page 8: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

Unità didattiche svolte

StrumentiIl metodo scientifico, gli strumenti della fisica, grandezze fondamentali e grandezze derivate, grandezze misurabili, unità di misura, il Sistema Internazionale, multipli e sottomultipli delle unità di misura, gli strumenti di misura, caratteristiche degli strumenti di msura, sensibilità, portata, risoluzione. Errori relativi ed errori assoluti, tipi di errore: errore sistematico, errore casuale.Le equazioni di primo grado, la notazione esponenziale e operazioni con potenze di base dieci.Grandezze scalari e grandezze vettoriali, operazioni tra vettori.

Meccanica.La cinematica: concetti di spazio, tempo, velocità e accelerazione. Attrito. Le molle e la legge di Hook.

Cenni di fisica dei fluidiConcetto di densità. Pressione. Legge di Stevin. Principio di Archimede.

Chimica

Page 9: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

Le misure e le grandezze Il Sistema Internazionale di unità di misura Grandezze estensive e grandezze intensive La temperature e il calore. Le trasformazioni fisiche Gli stati fisici della materiali I sistemi omogenei e i sistemi eterogenei Le sostanze pure e I miscugli I passaggi di stato I principali metodi di separazione di miscugli e sostanze

Le trasformazioni chimiche Dale trasformazioni fisiche alle trasformazioni chimiche Gli elementi e I composti La tavola periodica

Dalle leggi della chimica alla teoria atomica Il concetto di atomo La nascita della teoria atomica La teoria atomica e le proprietà della materiali Teoria cinetico-molecolare della materia

La quantità chimica: la mole La massa atomica e la massa molecolare Le moli Le formule chimiche

Le leggi dei gas I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare La pressione dei gas La legge di Boyle La legge di Charles La legge di Gay-Lussac L’equazione di stato dei gas perfetti La legge di Dalton

Laboratorio Regolamento nei laboratori di chimica salute e sicurezza Il laboratorio di chimica: la vetreria, gli strumenti di misura di peso e volume, portata e sensibilità Misure di volume Temperature di fusione del ghiaccio Tecniche di separazione di un miscuglio eterogeneo: la filtrazione, l’imbuto separatore,

cristallizzazione del solfato di rame, la cromatografia, Il calore specifico dei solidi con il calorimetro delle mescolanze

Tecnologie e tecniche di rappresentazione graficaLa percezione visiva

Page 10: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

La percezione visiva I meccanismi della visione: ipotesi, selezione, sintesi, analisi Elementi di base della comunicazione visiva La rappresentazione visiva

La rappresentazione visiva

La linea: linee-contorno, tratteggi e trame, linee di forza Le linee del disegno geometrico: lo spessore, la continuità La forma: forze e tensioni visive; figura-sfondo La luce: illuminazione a luce diffusa, il controluce, le ombre Il colore: i colori di base Rappresentazione convenzionale di fatti e fenomeni: schema logico, schema a blocchi,

organigramma, diagramma di flusso, tabella dei dati, diagramma cartesiano, diagramma di Gantt

Le basi della rappresentazione grafica

La rappresentazione in scala: riduzioni ed ingrandimenti; scale numeriche; scale grafiche Disegno a mano libera: generalità e regole

Il disegno geometrico

Generalità Geometria descrittiva e disegno geometrico Materiali e supporti per il disegno Fogli: tipi, formati, squadratura e riquadro Linee: spessori e tipi Caratteri: forma e proporzioni Elementi di quotatura dimensionale Gli attrezzi per disegnare: matite, compassi, penne, righe, squadre, curvilinee

Risoluzione grafica di fondamentali problemi geometrici

Problemi grafici elementari: tracciare la perpendicolare ad una retta per un suo punto P; tracciare l'asse di un segmento AB; suddividere un segmento assegnato AB in n parti uguali; costruire un cerchio passante per tre punti assegnati A, B, C

Poligoni regolari inscritti in una circonferenza: costruire un triangolo regolare inscritto in una circonferenza di raggio R; costruire un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio R; costruire un pentagono regolare inscritto in una circonferenza di raggio R; costruire un esagono inscritto in una circonferenza di raggio R; costruire un poligono regolare di n lati uguali inscritto in una circonferenza di raggio R

Poligoni regolari di lato assegnato: costruire un triangolo equilatero assegnato il lato AB; costruire un quadrato assegnato il lato AB; costruire un pentagono regolare assegnato il lato AB; costruire un esagono regolare assegnato il lato; costruire un poligono regolare qualsiasi assegnato il lato AB

Tangenze e raccordi: costruire la retta tangente a una circonferenza in un suo punto P; tracciare le rette tangenti esterne a due circonferenze assegnate; costruire un raccordo di raggio R tra due semirette oblique

Curve coniche: costruzione dell’ellisse, della parabola e dell’iperbole Esercitazioni guidate

Proiezioni ortogonali

Generalità sulle tecniche di proiezione Metodo delle proiezioni ortogonali Disposizione delle viste ortogonali

Page 11: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

Proiezioni ortogonali di enti geometrici: punto, segmento, piano, superficie Proiezioni ortogonali di solidi Esercitazioni guidate

Proiezioni assonometriche

Generalità; assonometrie ortogonali, assonometrie oblique Esercitazioni guidate

Tecnologia dell’informazione e della comunicazioneIl computer

Page 12: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

Hardware e software Il case e l’unità di elaborazione La scheda madre di un computer Le memorie Il funzionamento di una CPU Le periferiche e le interfacce I tipi di computer Sistemi di numerazione posizionali Conversione da binario a decimale Conversione da decimale a binario Conversione da decimale a esadecimale La sicurezza informatica

Funzioni di un sistema operativo

Il sistema operativo: struttura modulare e funzionalità dei livelli Tipi di sistema operativi in commercio Il sistema operativo Windows: desktop, finestre e icone Windows: il pannello di controllo Windows: la gestione delle memorie di massa Windows: la gestione dei file e delle cartelle attraverso il file system Operare sui file: muoversi tra le cartelle; visualizzare i file; selezionare i file Operare sulle cartelle: creare una nuova cartella; spostare una o più cartelle; copiare una o più

cartelle; cancella re le cartelle

Tecniche di rappresentazione di dati e testi

Testi, documenti e word processor Preparare un documento con Microsoft Word Gli ipertesti Gli strumenti multimediali I formati multimediali Il formato testo, il formato per le immagini, il formato per i video, il formato per l’audio Un ipertesto con Word: creare un collegamento ipertestuale; creare un link interno al documento;

inserire un’immagine; inserire un suono o un filmato Presentazione multimediale con PowerPoint

Laboratori tecnologici ed esercitazioni - Norme comportamentali: Salute, sicurezza, ergonomia

Page 13: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

- Regolamento nel Laboratorio di Chimica - Etichettatura e classificazione delle sostanze a norma CE, simbologia e rischio di pericolo- La vetreria, portata e sensibilità degli strumenti- Accuratezza e precisione nella misura- Caratteristiche di alcuni recipienti volumetrici: taratura, accuratezza, tolleranza e capacità- L’errore sperimentale- Grandezze fondamentali e derivate nel sistema internazionale- Unità di misura fondamentali - Dispositivi di protezione, norme elementari per l’uso e manipolazione delle sostanze e preparati- Norme elementari per l’uso di apparecchiature ed attrezzature- Multipli e sottomultipli- Cifre significative e arrotondamenti, notazione scientifica, l’ordine di grandezza- Il quaderno di laboratorio, come compilare una relazione di laboratorio- La densità dei corpi solidi e dei liquidi, introduzione teorica, obiettivo e procedimento operativo- Come costruire un grafico cartesiano, elaborazione dati di una esercitazione simulata: dalla tabella

dei dati alla rappresentazione grafica- La bilancia tecnica e la bilancia analitica- Il becco bunsen in laboratorio- Miscugli omogenei ed eterogenei- Tecniche di separazione meccaniche e chimiche: sospensioni, emulsioni e soluzioni- Proprietà delle sostanze pure - Fenomeni chimici e fenomeni fisici- La distillazione- Energia, il calore e la temperatura- Il calore specifico di un solido - Il calorimetro e l’equilibrio termico- Sicurezza e salute: il rischio elettrico e il rischio chimico- Etichettatura delle confezioni, pittogrammi, tabelle di pericolo- Le industrie nel territorio, urbanistica moderna- Elementi di antinfortunistica: Primo soccorso e pronto soccorso- Caratteristiche dei materiali e leghe del ferro- I materiali, generalità e proprietà- Proprietà chimiche e fisiche dei materiali- Il ferro e le sue leghe, la ghisa, l’acciaio- Trattamenti termici delle leghe del ferro- Materiali speciali e loro utilizzo: il legno, le resine e materiali compositi - Materiali metallici non ferrosi

LABORATORIO:- Organizzazione del materiale e del posto di lavoro- Materiale di uso comune nei laboratori- La vetreria, i recipienti volumetrici- Misure di massa con la bilancia tecnica - Misure di massa con la bilancia analitica- Misure di volume con il cilindro graduato- Temperatura di fusione del ghiaccio- Cristallizzazione del solfato di rame- Tecniche di separazione: la filtrazione, l’evaporazione, sedimentazione- L’imbuto separatore: acqua e n-esano- La centrifuga- La distillazione del vino- La cromatografia- La sublimazione dello iodio- Misura della densità dei solidi- Misura della densità dei liquidi- Studio della corrosione del ferro

Page 14: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

- Il calore specifico dei solidi- L’equivalente termico del calorimetro- Trasformazioni chimiche e fisiche

Scienze motorie e sportiveCompletamento dello sviluppo funzionale delle capacità motorie

Page 15: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

- Esercizi di tonificazione e potenziamento degli arti superiori e inferiori. - Esercizi di tonificazione della muscolatura addominale e dorsale. - Esercizi per la mobilizzazione articolare; stretching.- Esercizi per la coordinazione degli arti superiori e inferiori.- Esercitazioni di coordinazione dinamica generale in forma di circuito. - Esercizi per il miglioramento della lateralità, della coordinazione senso-motoria, dell’equilibrio statico

e dinamico, della strutturazione spazio-temporale.Lo sport, le regole e il fair play

- Tecnica dei fondamentali della pallavolo.- Conoscenza delle regole della pallavolo.- Partite di pallavolo. - Partite di calcio a 5.- Torneo di tennistavolo e di biliardino.

Salute, benessere, sicurezza e prevenzione- Argomenti di teoria :- Nomenclatura sportiva.- Paramorfismi e dismorfismi.- Educazione alimentare.

Religione La conoscenza di sé e la relazione con l’altro.

Page 16: Web viewUn ipertesto con Word: ... Teoria e prassi dell'interpretazione del repertorio ... Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni

Le domande fondamentali dell’uomo. La ricerca e il senso della verità. La ricerca di Dio e le possibili risposte. Il mito e il rito. Le religioni naturali. Le religioni monoteiste. La storia del popolo ebraico e la Shoah. L’Islam. La condizione della donna nell’Islam. Cenni sul Cristianesimo e la Sindone. Il progetto di vita. I valori. La preghiera.

Materia alternativaTeoria e prassi dell'interpretazione del repertorio per pianoforte e/o tastiera.Studio degli accompagnamenti pianistici più diffusi adattandoli al contesto musicale.Studio della sintassi musicale di base ed in particolare delle funzioni di Tonica e Dominante.Studio della diteggiatura in funzione del fraseggio e della difficoltà tecnica.Approfondimento sulla teoria degli intervalli e delle scale musicali.

Brani studiati e/o elaborati:Comptine d'un autre été, Yann Tiersen. Studio degli accordi allo stato fondamentale e rivoltato. Applicazione di uno stile d'accompagnamento modellato tenendo in considerazione la versione originale, lo stile pianistico e le capacità tecniche relative alla mano sinistra.

The final countdown, Europe.Aggiunta di alcuni accordi di collegamento nel giro armonico utilizzato.Accordo diminuito costruito sul VII grado della scala minore, accordo in primo rivolto e accordo di 4a sospesa, con risoluzione, sulla Dominante.

7 years, Lukas Graham.Studio delle varie possibilità di collegamento armonico tra gli accordi.

River flows in you, Yiruma.Lettura dello spartito originale per pianoforte eseguito sulla tastiera. Analisi tematica, armonica e dello stile d'accompagnamento. Studio della diteggiatura.

Kiss the rain, Yiruma.Approfondimento sulle ulteriori possibilità espressive del repertorio pianistico. Discussione sugli obbiettivi futuri da raggiungere e delle potenzialità che una lettura corretta dello spartito può aggiungere all'interpretazione.