Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

26
Verso il 2030: obiettivi e strategie Dario Di Santo, FIRE Berceto (PR), 16 aprile 2015

Transcript of Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Page 1: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Verso il 2030: obiettivi e strategie

Dario Di Santo, FIRE

Berceto (PR), 16 aprile 2015

Page 2: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

2

www.fire-italia.org

La Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia è un’associazione tecnico-scientifica che dal 1987 promuove per statuto efficienza energetica e rinnovabil i , supportando chi opera nel settore.

Oltre alle attività rivolte ai circa 450 soci, la FIRE opera su incarico del Ministero dello Sviluppo Economico per gestire l’elenco e promuovere il ruolo degli Energy Manager nominati ai sensi della Legge 10/91.

La Federazione collabora con le Istituzioni, la Pubblica Amministrazione e varie Associazioni per diffondere l’uso efficiente dell’energia ed opera a rete con gli operatori di settore e gli utenti finali per individuare e rimuovere le barriere di mercato e per promuovere buone pratiche.

La FIRE certifica gli EGE attraverso il SECEM.

Cos’è la FIRE?

Page 3: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

3

445 associati, di cui 228 persone fisiche e 217 organizzazioni.

La compagine sociale

Alcuni dei soci FIRE: A2A calore e servizi S.r.l. - ABB S.p.a. - Acea S.p.a. - Albapower S.p.a. - Anigas - Atlas Copco S.p.a. - Avvenia S.r.l. - AXPO S.p.a. - Banca d’Italia - Banca Popolare di Sondrio - Bit Energia S.r.l. - Bosh Energy and Building Solution Italy S.r.l. - Bticino S.p.a. - Burgo Group S.p.a. - Cabot Italiana S.p.a. - Carraro S.p.a. - Centria S.p.a. - Certiquality S.r.l. - Cofely Italia S.p.a. - Comau S.p.a. - Comune di Aosta - CONI Servizi S.p.a. - CONSIP S.p.a. - Consul System S.r.l. - CPL Concordia Soc. Coop - Comitato Termotecnico Italiano - DNV S.r.l. - Egidio Galbani S.p.a. - ENEL Distribuzione S.p.a. - ENEL Energia S.p.a. - ENEA - ENI S.p.a. - Fenice S.p.a. - Ferriere Nord S.p.a. - Fiat Group Automobiles - Fiera Milano S.p.a. - FINCO - FIPER - GSE S.p.a. - Guerrato S.p.a. - Heinz Italia S.p.a. - Hera S.p.a. - IBM Italia S.p.a. - Intesa Sanpaolo S.p.a. - Iren Energia e Gas S.p.a. - Isab s.r.l. - Italgas S.p.a. - Johnson Controls Systems and Services Italy S.r.l. - Lidl Italia s.r.l. - Manutencoop Facility Management S.p.a. - Mediamarket S.p.a. - M&G Polimeri Italia - Omron Electronics S.p.a. - Pasta Zara S.p.a. - Pirelli Industrie Pneumatici S.p.a. - Politecnico di Torino - Provincia di Cremona - Publiacqua S.p.a. - Raffineria di Milazzo S.c.p.a. - RAI S.p.a. - Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. - Rockwood Italia S.p.a. - Roma TPL S.c.a.r.l. - Roquette Italia S.p.a. - RSE S.p.a. - Sandoz Industrial Products S.p.a. - Schneider Electric S.p.a. - Siena Ambiente S.p.a. - Siram S.p.a. - STMicroelectronics S.p.a. - TIS Innovation Park - Trenitalia S.p.a. - Turboden S.p.a. - Università Campus Bio-Medico di Roma - Università Cattolica Sacro Cuore - Università degli studi di Genova - Varem S.p.A. - Wind Telecomunicazioni S.p.a. - Yousave S.p.a.

La compagine associativa comprende sia l’offerta di energia e servizi, sia la domanda.

Page 4: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

4

Oltre a partecipare a progetti europei, di cui a fianco sono indicati i principali in atto, la FIRE realizza studi e analisi di mercato e di settore su temi di interesse energetico, campagne di informazione e di sensibilizzazione, attività formativa a richiesta.

Il Ministero dell’Ambiente, l’ENEA, il GSE, l’RSE, grandi organizzazioni (ad esempio Centria, ENEL, Ferrovie dello Stato, FIAT, Finmeccanica, Galbani, H3G, Schneider Electric, Telecom Ital ia, Unioncamere), università, associazioni, agenzie ed enti fieristici sono alcuni dei soggetti con cui sono state svolte delle collaborazioni.

Guide FIRE

Progetti e collaborazioni

www.fire-italia.org

Page 5: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

5

www.secem.eu

SECEM

SECEM, Sistema Europeo per la Certificazione in Energy Management, è un organismo di certificazione del personale facente capo alla FIRE.

Primo organismo a offrire la certificazione di parte terza per gli Esperti in Gestione dell’Energia (EGE) secondo la norma UNI CEI 11339, ad aprile 2012 SECEM ha ottenuto da Accredia l’accreditamento secondo i requisiti della norma internazionale ISO/IEC 17024.

SECEM certif ica gli EGE in virtù di un regolamento rigoroso e imparziale, basato sull’esperienza di FIRE con gli energy manager. 

Un vantaggio di chi si certifica con SECEM è la possibilità di accedere ai servizi informativi e formativi e di essere coinvolto nelle iniziative della FIRE.

SECEM inoltre riconosce corsi di formazione sull’energy management, su richiesta dell’ente erogatore.

Page 6: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Un mondo affollato e assetato…

6

Page 7: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

… urbanizzato e popolato

Fonte: UNFPA.

7

Page 8: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

L’idea del domani non è questa…

8

Page 9: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

… e nemmeno questa

9

L’era degli idrocarburi di massa: anno più, anno meno

0 1000 2000 3000 4000

?

Page 10: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Ma lo smart concept

10

Page 11: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Ma che vuol dire smart?

11

Un concetto con tante sfaccettature. Di sicuro

richiede intelligenza nell’uso delle risorse.

E il confrontarsi con l’esistente, i suoi edifici, le sue industrie i suoi limitati

spazi verdi.

Uso razionale delle risorse:

efficienza energetica;uso dei materiali grezzi;efficienza nell’uso dell’acqua;efficienza nel ciclo dei rifiuti.

Page 12: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Parlando di efficienza energetica…

12

Eliminare gli sprechi

Utilizzare tecnologie efficienti

Adottare fonti rinnovabili

Page 13: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Efficienza: un intervento, molti benefici

Source: IEA, Capturing the multiple benefits of energy efficiency. 13

Anche a livello del singolo i benefici non

energetici possono essere superiori a quelli energetici!

Page 14: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

La roadmap verso il 2030

14

Emissioni GHG -40%

Rinnovabili+27%

Efficienza energetica

+30%

Page 15: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Recepita con D.Lgs. 102/2014redazione di un piano di riqualificazione energetica edifici pubblici e privati;riqualificazione del 3% annuo del parco immobiliare della P.A. centrale;promozione del green procurement e dell’alta prestazione energetica per ogni bene, servizio e immobile della P.A.;indicazione degli elementi minimi per i contratti EPC per la PA;promozione delle ESCO, del finanziamento tramite terzi e degli EPC;obbligo di diagnosi energetiche ogni 4 anni o SGE ISO 50001 per grandi imprese con promozione degli audit presso le PMI;target di risparmio dell’1,5% anno con schemi obbligatori;spinta allo smart metering, obbligo contatori individuali e alle fatturazioni informative;istituzione di un fondo di natura rotativo per interventi di EE;introduzione di regimi di qualificazione per gli operatori.

La direttiva EED verso il 2020

15

Page 16: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Incentivi: ESCO e EPC spesso promossi

16

Certificati bianchi

Detrazioni fiscali 50% e 65%

Efficienza energetica Rinnovabili termiche Rinnovabili elettriche

Incentivi FER (D.M. 6 luglio 2012)

Conto energia termico

Altre opzioni (Elena, Jessica, EEEF, fondi strutturali, programmi locali, etc.)

CAR-TLR

Fonte: FIRE.

CAR: cogenerazione ad alto rendimento TLR: teleriscaldamento

FER: fonti rinnovabili EEEF: European energy efficiency fund

Page 17: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Mercato dell’efficienza energetica in Italia

17

70%  degli  edifici  costruito  prima  del  1976,  in  assenza  di  norme  sui  consumi

Target  al  2016:  46%  obie?vo  raggiunto,  ma  laAtano  trasporA  e  

servizi

2,5-­‐4  Mln  di  occupaA  al  2020  nel  seEore

Target  2020:    15  Mtep  consumi  finali,  

20  Mtep  energia  primaria,  14%  target  raggiunto

Miglioramento  efficienza  energeAca  

1990-­‐2010:  Industria  13%,  trasporA  2%,  residenziale  

28%

2.736  energy  manager  nominaA,    ma  nella  P.A.  ne  mancano  1.000

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             Fabbisogno  di  

energia  primaria  nel  2011:  184  

Mtep

Consumi  finali  2011:  135  

Mtep

Illuminazione  pubblica:  6,2  Mln  

kWh

40-­‐60  miliardi  di  

invesAmenA  in  efficienza  al  

2020

12  Mln  di  edifici  residenziali,  65.000  uffici  (14.000  della  PA),  52.000  scuole  (di  cui  75%  ante  

1980),  26.000  hotel  (di  cui  70%  ante  1980)

3,5  Mln  di  unità    immobiliari  ad  uso  terziario:    

1,3  Mln  commercio,    650.000  uffici,    

300.000  ristoranti,    73.000  scuole,    61.000  hotel,    

1  Mln  altri  servizi*

Page 18: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Ruoli della P.A.

18

Ruolo privatistico (gestione patrimonio pubblico)

certificazione energetica

d i a g n o s i e n e r g e t i c h e e monitoraggio per EnPI

energy manager articolo 19 legge 10/91

ISO 50001 sistema di gestione dell’energia

c o n t r a t t i d i r e n d i m e n t o energetico e finanziamento tramite terzi

green procurement

incentivi (conto termico o certificati bianchi, tariffe per fonti rinnovabili)

Ruolo pubblico ( p romoz ione de l l ’ e f f i c i enza energetica nel territorio)

Patto dei Sindaci

pianificazione territoriale di vario livello

regolamenti edilizi

aree produttive ecologicamente attrezzate

gestione attiva delle concessioni

azioni informative e attività di sportello in collaborazione con agenzie, enti tecnici o altri soggetti

integrazione con programmi per lo sviluppo dell’imprenditoria

incentivi al territorio e controlli

Page 19: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

L’importanza della misura (audit e SGE)

19

EnPI e benchmark

Conoscenza processi

Automazione

Accesso a incentivi

Pianificare e statistiche

Finanziare tramite terzi

Page 20: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Gli attori protagonisti

Energy manager Gli energy manager sono la figura di riferimento nelle aziende interessate a fare efficienza energetica:

•necessita un inquadramento adeguato, in termini di organigramma e di politiche e procedure aziendali;

•le sue funzioni coprono monitoraggio, acquisti energia, gestione energetica, individuazione di investimenti, supporto al processo.

ESCO

Le ESCO sono i soggetti di mercato che possono aiutare gli utenti finali a realizzare interventi di efficientamento:

•la garanzia dei risultati, oltre a tutelare l’utente, facilita il finanziamento tramite terzi;

•alcune ESCO hanno sfruttato i l meccanismo dei TEE per acquisire competente sui processi industriali.

20

Page 21: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

I contratti a prestazione energetica (EPC)

21

L’energy performance contracting (EPC) facilita la

gestione dei rischi e il finanziamento tramite terzi.

Fonte: FIRE. Fonte: FIRE.

Page 22: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Guide FIRE

22

La gu ida F IRE a i contratti di prestazione energetica negli edifici pubblici.

Altre guide disponibili su:www.fire-italia.org

Page 23: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Smart financing

Fonte: Politecnico di Torino Smart City “Progetti di sviluppo e strumenti di finanziamento”.

23

5HSRUW�0RQRJUDðFR�����������_�6PDUW�&LW\

78

Indicazioni progettuali WLY�PS�ÄUHUaPHTLU[V�KLSSL�PUPaPH[P]L

+VWV�H]LY�KLÄUP[V�PS�JVUJL[[V�KP�:THY[�*P[`�L�PS�Z\V�JVU[LZ[V�KP�YPMLYPTLU[V��SL�WYPUJPWHSP�[LJUVSV-NPL�HWWSPJHaPVUP�ULP�]HYP�HTIP[P�L�PS�YLSH[P]V�PTWH[[V�Z\P�TVKLSSP�KP�I\ZPULZZ��SL�JHYH[[LYPZ[PJOL�KLS�ZL[[VYL�L�NSP�Z[Y\TLU[P�KP�ÄUHUaPHTLU[V�KH�\[PSPaaHYL��S»\S[PTV�WHZZV�u�X\LSSV�KP�TL[[LYL�H�ZPZ[LTH�SL�PUMVYTHaPVUP�YHJJVS[L�

04

Ambiti di Applicazione Ambiti di ApplicazioneBuildings Economy and People Energy Environment Government Living Mobility and Transport

Build

ing

Mng

Sy

stem

s

Hom

e En

ergy

M

ng

Smar

t Ap

plia

nces

Inno

vatio

n

and

Entre

pren

.

Hum

an

Capi

tal

ICT

Diffu

sion

Smar

t Gr

id

Publ

ic

Ligh

ting

Rene

wab

le

Ener

gies

Was

te

Mng

Wat

er

Mng

Pollu

tion

Cont

rol

E-go

v an

d E-

dem

Proc

urem

ent

Tran

spar

ency

Educ

atio

n

Heal

thca

re

Leis

ure

and

Hosp

italit

y

Publ

ic A

sset

s M

ng

Publ

ic

Safe

ty

Wel

fare

Se

rvic

es

City

Lo

gist

ics

Info

mob

ility

Mob

ility

Se

rvic

es

Stru

men

ti di

fina

nzia

men

to

Stru

men

ti UE

Pro

gram

mi g

estio

ne

dire

tta E

U HORIZON 2020

Excellence Science

Industrial Leadership

Societal Challenges

COSME

LIFE +

Fond

i St

ruttu

rali

FESR

FSE

Stru

men

ti BE

I

ELENA

JESSICA

JEREMIE

EUROPE2020 Project Bond Initiative

Risk Sharing Finance Facility

PPP

Sponsorizzazione

ESCO

Società di trasformazione urbana

Locazione finanziaria

Social Impact Bonds

Project Financing

Project Bond

Altr

a Fi

nanz

a Pr

ivat

a

Mini Bond

Venture philanthropy

Crowdfunding

LEGENDA:�:[Y\TLU[P�KLP�ÄUHUaPHTLU[V�KP�PUPaPH[P]L�ULSS»HTIP[V�KP�HWWSPJHaPVUL!

:[Y\TLU[V�TVS[V�HKH[[V :[Y\TLU[V�TLKPHTLU[L�HKH[[V :[Y\TLU[V�WVJV�HKH[[V

9LWVY[�4VUVNYHÄJV�����������c�:THY[�*P[`�

79

(54)��3»HZZLUaH�KP�ZPTIVSP�Z\�\UH�JHZLSSH�KLSSH�TH[YPJL�PUKPJH�JOL�SV�Z[Y\TLU[V�UVU�u�HKH[[V�HS�ÄUHUaPHTLU[V�KP�PUPaPH[P]L�ULSS»HTIP[V�KP�applicazione.

*VU�SV�ZJVWV�KP�HP\[HYL�P�WYPUJPWHSP�Z[HRLOVSKLY�ULS�WLYZLN\PYL�X\LS�WLYJVYZV�JVU[PU\V�KP�PUUV]H-aPVUL�JOL�SH�:THY[�*P[`�YHWWYLZLU[H��ULS�JHWP[VSV�]PLUL�WYLZLU[H[H�\UH�TH[YPJL�JVU�NSP�Z[Y\TLU[P�KP�ÄUHUaPHTLU[V�L�NSP�HTIP[P�KP�HWWSPJHaPVUL�KLÄUP[P�PU�WYLJLKLUaH��0S�NYHKV�KP�HKH[[HIPSP[n�KLSSV�Z[Y\-TLU[V�HSS»HTIP[V�u�KLÄUP[V�Z\SSH�IHZL�KLSSL�JVUZPKLYHaPVUP�Z\�[LJUVSVNPH��JVU[LZ[V�KP�YPMLYPTLU[V�L�TVKLSSP�KP�I\ZPULZZ�

7LY�KHYL�\U�\S[LYPVYL�SP]LSSV�KP�KL[[HNSPV��UVU�ZP�u�MVYUP[V�ZVSV�\U»PUKPJHaPVUL�KP�[PWV�IPUHYPV��V]]LYV�PUKPJHUKV�ZVSHTLU[L�ZL�SV�Z[Y\TLU[V�MVZZL�\[PSPaaHIPSL�V�UVU�\[PSPaaHIPSL�WLY�S»HTIP[V�JVUZPKLYH-[V���TH�Z\�\UH�ZJHSH�VYKPUHSL�JVZ[Y\P[H�ZLJVUKV�SH�SVNPJH�ZLN\LU[L54!

� Z[Y\TLU[V�PROWR�DGDWWR�HS�ÄUHUaPHTLU[V�KP�PUPaPH[P]L�ULSS»HTIP[V�KP�HWWSPJHaPVUL"

� Z[Y\TLU[V�PHGLDPHQWH DGDWWR�HS�ÄUHUaPHTLU[V�KP�PUPaPH[P]L�ULSS»HTIP[V�KP�HWWSPJHaPVUL"

� Z[Y\TLU[V�SRFR�DGDWWR�HS�ÄUHUaPHTLU[V�KP�PUPaPH[P]L�ULSS»HTIP[V�KP�HWWSPJHaPVUL��

Ambiti di Applicazione Ambiti di ApplicazioneBuildings Economy and People Energy Environment Government Living Mobility and Transport

Build

ing

Mng

Sy

stem

s

Hom

e En

ergy

M

ng

Smar

t Ap

plia

nces

Inno

vatio

n

and

Entre

pren

.

Hum

an

Capi

tal

ICT

Diffu

sion

Smar

t Gr

id

Publ

ic

Ligh

ting

Rene

wab

le

Ener

gies

Was

te

Mng

Wat

er

Mng

Pollu

tion

Cont

rol

E-go

v an

d E-

dem

Proc

urem

ent

Tran

spar

ency

Educ

atio

n

Heal

thca

re

Leis

ure

and

Hosp

italit

y

Publ

ic A

sset

s M

ng

Publ

ic

Safe

ty

Wel

fare

Se

rvic

es

City

Lo

gist

ics

Info

mob

ility

Mob

ility

Se

rvic

es

Stru

men

ti di

fina

nzia

men

to

Stru

men

ti UE

Pro

gram

mi g

estio

ne

dire

tta E

U HORIZON 2020

Excellence Science

Industrial Leadership

Societal Challenges

COSME

LIFE +

Fond

i St

ruttu

rali

FESR

FSE

Stru

men

ti BE

I

ELENA

JESSICA

JEREMIE

EUROPE2020 Project Bond Initiative

Risk Sharing Finance Facility

PPP

Sponsorizzazione

ESCO

Società di trasformazione urbana

Locazione finanziaria

Social Impact Bonds

Project Financing

Project Bond

Altr

a Fi

nanz

a Pr

ivat

a

Mini Bond

Venture philanthropy

Crowdfunding

4H[YPJLZ[Y\TLU[PHTIP[P

Page 24: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Perché riqualificare edifici e industrie?

24

Perché investire in efficienza

energetica?

Per risparmiare (spending review, liberare risorse), per migliorare la

competitività (benefici non energetici), per essere “smart”, per ridurre

l’impatto su ambiente e salute, per favorire la green economy…

Page 25: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

25

http://pressroom.fire-italia.org

I prossimi appuntamenti FIRE

I prossimi incontri FIRE:Forum Energy Manager, Verona, ottobre 2015Convegno TEE, Rimini, novembre 2015 Enermanagement, Milano, novembre 2015

I prossimi corsi:energy manager ed EGE;diagnosi energetiche in azienda;certificati bianchi.

Premio FIRE:Certificati bianchi per un’industria

energeticamente efficienteInvio domande entro il

30 giugno 2015!!!

Page 26: Verso il 2030: obiettivi e prospettive per la P.A.

Nome relatore, FIRE

Grazie!

www.facebook.com/FIREenergy.manager

www.linkedin.com/company/fire-federazione-italiana-per-l'uso-razionale-dell'energia

www.twitter.com/FIRE_ita

www.dariodisanto.com