VERIFICA DI FISICA Leggi di Ohm Principi di Kirchhoff...

2

Click here to load reader

Transcript of VERIFICA DI FISICA Leggi di Ohm Principi di Kirchhoff...

Page 1: VERIFICA DI FISICA Leggi di Ohm Principi di Kirchhoff ...matinfinito.altervista.org/alterpages/files/compitoKirch...VERIFICA DI FISICA – Leggi di Ohm – Principi di Kirchhoff –

VERIFICA DI FISICA – Leggi di Ohm – Principi di Kirchhoff – Circuiti RC - Simulazione

Risolvi uno dei seguenti problemi e cinque dei seguenti quesiti.

Problema 1: si vuole alimentare un apparecchio elettrico che richiede una potenza di circa 60 W, m funziona a 12 V. Si può

considerare questo apparecchio come se fosse un resistore. Per alimentarlo si usa un generatore a gasolio che in uscita dà una

tensione a 220 V. E’ disponibile anche un trasformatore che trasforma la tensione da 220 V a 12 V. Il generatore è lontano

dall’apparecchio e si deve usare un cavo molto lungo, che ha una resistenza di 0,6 Ω.

a) Descrivi qualitativamente e quantitativamente le due leggi di Ohm.

b) Ponendo il trasformatore accanto al generatore, si trasforma la tensione a 12 V e poi si collega il cavo. Qual è la tensione

sull’apparecchio e qual è la potenza che si perde nel cavo?

c) Se invece si collega il cavo alla tensione 220 V e poi si trasforma a 12 V vicino all’apparecchio, qual è la potenza persa

nel cavo? Allora è più conveniente trasportare corrente ad alta o a bassa tensione?

d) Sapendo che nel primo caso il cavo è di rame ed è lungo 27,5 km e ha un diametro di 1 mm, quanto vale la sua resistività

dopo un giorno di utilizzo? (Ricorda che densità rame = 8920 kg/m3; calore specifico rame = 385 J/(kg K); coefficiente di

temperatura α rame = 4.3 ∙ 10-3 K-1)

e) Dopo quanto tempo la resistività del cavo della domanda precedente aumenta dell’1%?

Problema 2:

Quesito 1: teorico

Quesito 2: teorico

Quesito 3:

Quesito 4:

Quesito 5:

Page 2: VERIFICA DI FISICA Leggi di Ohm Principi di Kirchhoff ...matinfinito.altervista.org/alterpages/files/compitoKirch...VERIFICA DI FISICA – Leggi di Ohm – Principi di Kirchhoff –

Quesito 6:

Quesito 7:

Quesito 8:

Quesito 9:

Quesito 10: