VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e...

25
Comune di Lesmo Provincia di Monza e della Brianza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37 del 10/04/2014 Cod. Ente: 11008 COPIA OGGETTO: INIZIATIVA REGIONALE “PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA - 2014”. CONCESSIONE PARTNERSHIP AL PROGETTO “IL TEMPO CORRE........ A CORREZZANA, LESMO E CAMPARADA” ________________________________________________________________________ L’anno duemilaquattordici addì dieci del mese di aprile alle ore 15:00 in Lesmo nella sede del Comune, convocata nei modi e nelle forme di legge, si è riunita la Giunta Comunale. Risultano presenti/assenti i Signori: P A ANTONIOLI ROBERTO EDOARDO == FUMAGALLI MARCO == CAMPAGNA AGATA == ADAMINO GIUSEPPE == FRANCHINI GIUSEPPE == TOTALI 5 0 Assiste il Segretario Generale Dott.ssa Maria Cristina Mastrocola, la quale provvede alla redazione del presente verbale. Assume la Presidenza il Sig. Roberto Edoardo Antonioli. Il Presidente, riconosciuta valida l’adunanza, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

Transcript of VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e...

Page 1: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita

Comune di Lesmo Provincia di Monza e della Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE

DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 37 del 10/04/2014

Cod. Ente: 11008 COPIA

OGGETTO: INIZIATIVA REGIONALE “PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA - 2014”. CONCESSIONE PARTNERSHIP AL PROGETTO “IL TEMPO CORRE........ A CORREZZANA, LESMO E CAMPARADA”

________________________________________________________________________

L’anno duemilaquattordici addì dieci del mese di aprile alle ore 15:00 in Lesmo nella sede del

Comune, convocata nei modi e nelle forme di legge, si è riunita la Giunta Comunale.

Risultano presenti/assenti i Signori: P A

ANTONIOLI ROBERTO EDOARDO Sì ==

FUMAGALLI MARCO Sì ==

CAMPAGNA AGATA Sì ==

ADAMINO GIUSEPPE Sì ==

FRANCHINI GIUSEPPE Sì ==

TOTALI 5 0

Assiste il Segretario Generale Dott.ssa Maria Cristina Mastrocola, la quale provvede alla redazione

del presente verbale.

Assume la Presidenza il Sig. Roberto Edoardo Antonioli.

Il Presidente, riconosciuta valida l’adunanza, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto

sopra indicato.

Page 2: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita

Iniziativa regionale “Progettare la parità in Lombardia – 2014”.

Concessione partnership al Progetto “Il tempo corre … a Correzzana, Lesmo e Camparada” .

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n. X/1443 del 28.02.2014 “Modalità per il

sostegno dei progetti volti alla promozione del partenariato tra i soggetti aderenti alle rete

regionale delle associazioni e dei movimenti per le pari opportunità e alla rete regionale dei centri

risorse locali di parità nell’ambito dell’iniziativa regionale “Progettare la parità in Lombardia

2014”, pubblicata sul BURL Serie ordinaria n. 10 del 4.3.2014, con la quale Regione Lombardia

intende attivare e sostenere, mediante l’erogazione di contributi, progetti volti alla promozione delle

pari opportunità tra donne e uomini sul territorio regionale;

Visto il Decreto del Dirigente della Unità Operativa Welfare abitativo, Housing Sociale e

Pari Opportunità n. 1838 del 5.3.2014, pubblicato sul BURL Serie ordinaria n. 11 del 10.3.2014,

con il quale sono state definite le modalità per la presentazione delle domande di contributo

(allegato A) e la relativa modulistica (allegato B, composto da mod. a: domanda e modello b:

scheda del progetto);

Preso atto che:

1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti:

conciliazione vita familiare/vita professionale (con particolare attenzione allo sviluppo delle

politiche temporali)

azioni volte a favorire il riequilibrio di genere nella rappresentanza

lotta agli stereotipi ed alle discriminazioni di genere

contrasto alla violenza nei confronti delle donne

interazione delle donne immigrate

2) possono presentare domanda di contributo:

gli Enti Locali che hanno aderito alla rete regionale dei Centri Risorse Locali di Parità;

i soggetti iscritti per l’anno 2013 all’Albo regionale delle Associazioni e movimenti per le

pari opportunità (ex l.r. 8/2011) che per disposizione statutaria o dell’atto costitutivo non

perseguano finalità di lucro;

3) i progetti per i quali vengono presentate domande di contributo devono realizzarsi ed essere

rendicontati entro e non oltre il 31.12.2014;

Vista la proposta avanzata dal Coordinamento Banche del Tempo di Milano e Provincia di

adesione e partnership al progetto denominato “Il tempo corre … a Correzzana, Lesmo e

Camparada” che:

vede come partners il Coordinamento Banche del Tempo di Milano e Provincia (capofila),

l’Associazione Vivere Correzzana, l’Associazione Lesmo Amica, l’Associazione Uniti per

Camparada, il Comune di Correzzana, il Comune di Lesmo ed il Comune di Camparada;

intende dare risposta ai bisogni in tema di “conciliazione dei tempi” in modo innovativo,

superando il tradizionale schema di lettura del concetto di pari opportunità associato quasi

esclusivamente alla categoria femminile ed alla cura dei bambini;

mira a creare una Banca del Tempo a dimensione sovracomunale (territori di Lesmo,

Correzzana e Camparada) che si basa sullo scambio gratuito di “tempo” valorizzando risorse

messe a disposizione da alcune persone per rispondere in modo complementare ai bisogni

espressi da altri, senza prevedere una necessaria reciprocità nel dare/avere tra i protagonisti

dei singoli processi di scambio;

Visto l’allegato Progetto “Il tempo corre… a Correzzana, Lesmo e Camparada” e ritenutolo di

interesse per la comunità locale;

Considerato che la partecipazione al Progetto non comporta, per il Comune di Lesmo, alcun

impegno economico se non la messa a disposizione di uno spazio adeguato ad ospitare la sede

Page 3: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita

locale della Banca del Tempo (ufficio con scrivania e utenze per almeno ½ giornata a settimana),

come meglio specificato nel progetto e valorizzato, ai fini della partecipazione al bando regionale,

al punto 4 “Bilancio del progetto”;

Visti i pareri riportati nell'allegato foglio, parte integrante e sostanziale della presente

deliberazione;

Con i voti unanimi dei presenti, acquisiti mediante votazione a scrutinio palese, per alzata di

mano;

DELIBERA

1) di concedere, per le motivazioni espresse in narrativa, la partnership all’allegato Progetto “Il

tempo corre… a Correzzana, Lesmo e Camparada”, che, allegato alla presente deliberazione

sub lettera A), ne forma parte integrante e sostanziale;

2) di dare atto che la presente deliberazione non comporta l’assunzione di impegni di spesa a

carico del bilancio comunale, essendo prevista esclusivamente la valorizzazione della

disponibilità di un ufficio (uno spazio con scrivania e utenze) per almeno ½ giornata alla

settimana;

3) di dichiarare, con separata votazione, resa anch’essa all’unanimità, l’immediata eseguibilità

della presente deliberazione, ai sensi dell’art. 134 del T.U.E.L. 18.08.2000 n. 267;

4) di dare comunicazione, ai sensi dell’art. 125 del T.U.E.L. 18.08.2000 n. 267, della presente

deliberazione ai Capi Gruppi Consiliari, contestualmente alla sua pubblicazione nell’Albo

Pretorio del Comune;

5) di provvedere alla pubblicazione del presente atto, così come disposto dall'art. 23 e segg. del

D.Lgs. 14/03/2013 N. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,

trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.

All.ti:

A) Progetto “Il tempo corre … a Correzzana, Lesmo e Camparada”;

- Pareri.

G.C. N. 37/2014

Page 4: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 5: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 6: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 7: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 8: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 9: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 10: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 11: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 12: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 13: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 14: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 15: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 16: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 17: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 18: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 19: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 20: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 21: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 22: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 23: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 24: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita
Page 25: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE · 2014. 10. 22. · Preso atto che: 1) gli ambiti e le tematiche di intervento 2014 sono state così definiti: conciliazione vita familiare/vita

Il presente verbale viene così sottoscritto:

IL SINDACO IL SEGRETARIO

f.to Roberto Edoardo Antonioli f.to Dott.ssa Maria Cristina Mastrocola

ATTESTATO DI INIZIO PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per quindici giorni consecutivi

a partire dalla data odierna.

Lesmo, lì 14/04/2014 IL SEGRETARIO f.to Dott.ssa Maria Cristina Mastrocola

ESEGUIBILITA’

La presente deliberazione è eseguibile in data 10/04/2014

Lesmo, lì 14/04/2014

IL SEGRETARIO

f.to Dott.ssa Maria Cristina Mastrocola

________________________________________________________________________________________________

Copia conforme all’originale.

Lesmo, lì 14/04/2014

IL SEGRETARIO GENERALE

f.to Dott.ssa Maria Cristina Mastrocola