vbulletin

17
vbulletin

description

vbulletin. vBulletin ( vB ) è un sistema commerciale di gestione di forum, prodotto dalla Jelsoft Enterprises, scritto in PHP e basato su database MySQL . . vB. è un software ideale per qualsiasi formato di comunità, rendendo lo spazio web un mezzo per l’informazione e la discussione - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of vbulletin

Page 1: vbulletin

vbulletin

Page 2: vbulletin

vBulletin (vB) è un sistema commerciale di gestione di forum, prodotto dalla Jelsoft Enterprises, scritto in PHP e basato su database MySQL.

Page 3: vbulletin

vBè un software ideale per qualsiasi formato di

comunità, rendendo lo spazio web un mezzo per l’informazione e la discussione

è uno strumento ideale anche per il supporto on-line di vari prodotti e all'interno di aziende per mettere in comunicazione i dipendenti e permettere loro di reperire informazioni.

Page 4: vbulletin

È sviluppato mediante l’uso di interfacce grafiche di facile utilizzo

la possibilità di personalizzare l’aspetto grafico e la presenza di numerosi plug-in(programma non autonomo che interagisce con un altro programma per ampliarne le funzioni) lo rendono uno strumento personalizzabile a seconda dei contesti.

Page 5: vbulletin

Definitions, acronyms and abbreviations Forum: Sistema software che si vuole

sviluppare.Utente: Termine che indica sia l’utente

Registrato che l’utente Amministratore.Discussione:Termine con cui si intende un

argomento di discussione proposto da un Utente.

Post: Rappresenta il singolo messaggio lasciato da un Utente

Page 6: vbulletin

forum

utente

Discussione

post

Page 7: vbulletin

Registrazione: L'amministratore probabilmente richiede all’utente di registrarsi per poter utilizzare tutte le funzionalità del forum. Essere registrato permette all’utente di avere un’identità, un nome utente su tutti i messaggi di posta e un profilo pubblico on-line.

Page 8: vbulletin

Avatar: piccole immagini che le persone usano per identificare o distinguere se stessi agli altri membri del Forum. Questi avatar verranno visualizzati come parte delle informazioni dell'utente nel post, così come nel profilo pubblico.

Smile:sono le icone che possono essere utilizzate nei messaggi per esprimere emozioni o sentimenti.

Smile

avatar

Page 9: vbulletin

Login: permette di accedere al sistema come utente registrato. In questo modo l’utente può godere della totalità delle funzionalità offerte dal forum.

Logout: chiude in modo completo e sicuro una sessione di lavoro in precedenza aperta con la procedura di login.

Page 10: vbulletin

Schermata di log-in

PasswordNome utente

Page 11: vbulletin

Amministratori: sono le persone che hanno il controllo globale di tutto ciò che accade nel sistema e possono apportare modifiche alla struttura.

Server: Componente che risponde alle richieste del sistema software.

Page 12: vbulletin

Gli obiettiviL’obiettivo di questo documento è quello di

specificare irequisiti del sistema software vBulletin per

facilitarneed ottimizzarne quanto più possibile la

realizzazione eper stabilire in modo chiaro e semplice quali

saranno lefunzionalità offerte dal Sistema Software.

Page 13: vbulletin

Questa applicazione può essere utilizzata da tretipologie di utente ognuno dei quali ha dellefunzionalità: Amministratore del sistema;Utente visitatore;Utente registrato.

Page 14: vbulletin

L’ amministratore del sistema può:Cancellare i post;Cancellare le discussioni;Creare una nuova area di interesse;Cancellare un’area di interesse;Cancellare un utente;Modificare l’interfaccia grafica.

Page 15: vbulletin

L’utente non registrato può:Leggere le discussioni già esistenti;Registrarsi.

Page 16: vbulletin

L’utente registrato può:Accedere al forum tramite il log-in;Creare/modificare un proprio profilo utente;Creare nuove discussioni;Creare/leggere PM(messaggi privati);Uscire dal forum tramite log-out.

Page 17: vbulletin

Partecipanti al progetto:

Corrado Damiano;De Filippis Rosaria;Ielpo Antonio;Lamboglia Antonio;Tofalo Raffaella;