Valutazione, gestione e conservazione di sistemi ecologici ... · Bioindicazione ecotossicologia....

29
Valutazione, gestione e conservazione dei sistemi ecologici Area bio-ecologica Dipartimento di Scienze Ambientali Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

Transcript of Valutazione, gestione e conservazione di sistemi ecologici ... · Bioindicazione ecotossicologia....

Valutazione, gestione e conservazione dei sistemi ecologici

Area bio-ecologica

Dipartimento di Scienze AmbientaliFacoltà di Scienze MM.FF.NN.

cellula

organelli

membrane

molecole complesse

molecole semplici

organismo

La più piccola porzione di

materia vivente dotata di

tutte le caratteristiche della

materia vivente medesima

riduzione complessità

aumento complessità

organismo

popolazioni

comunità

Rete trofica

definizione di piani gestionali

sfruttamento risorse conservazione e protezione

strutturae

funzionamento

Piano Gestionale

rete Natura 2000

socioeconomia e normativa

35%

discipline naturalistiche

45%

SIT e dB20%

Gli interessi prevalenti riflettono la peculiaritàdella localizzazione dell’Ateneo

Ca’ Foscari

S. Marta

Celestia

Ambienti di transizione (in particolare lagune costiere)

Ambienti marino-costieri

Ambienti montani, fluviali e lacustri

Forte legame con il territorio, in termini di ricadute applicative

dell’attività di ricerca Pianificazione

Piano pesca (Prov. Venezia)Piano Morfologico (Mag. Acque)

ConservazioneRete Natura 2000 (Reg. Veneto)

MonitoraggioMonitoraggio effetti cantieri costruzione MOSE (Mag. Acque)

Messa a punto programmi di biomonitoraggio

Riqualificazione ambientale

Produttori primari

Erbivori

Carnivori

Predatoriapicali

Produttori primari

Comunità microbiologiche

Comunità di invertebrati

Comunità di vertebrati

Elementi ecotossicologici

Livello ecosistemico

Conoscenza dell’ambiente

Raccolta di campioni secondo schemi predeterminati così da ottenere informazioni quantitative o semi quantitative

Prelievo/conteggio diretto di organismi per unità di superficie

Registrazione di osservazioni (stime di numerosità, comportamento)Esperimenti di

laboratorio in condizioni controllate

Riconoscimento, classificazione tassonomica dei campioni(es. chiavi dicotomiche)

Elaborazione e trattamento dati

Analisi statistiche

Determinazione di parametri di laboratorio (es. misure biometriche)

cartografia della vegetazione differenti tipologie vegetazionali presenti

Lido:Alberoni

reale potenziale

Produttori primari- Vegetazione terrestre

cartografia derivata degli habitat (Dir. 92/43 CEE)

Lido:Alberoni

Area SIC

Produttori primari- Vegetazione terrestre

cartografia qualità ambientale della vegetazione

Produttori primari- Vegetazione acquatica

la tassonomia, la produzione primaria e il rapporto tra associazioni vegetali, stato trofico, livello di inquinamento, tassi di sedimentazione dell’ambiente lagunare

Direttiva Europea sulle Acque (2000/60/EC) Macrophyte Quality Indexper valutare lo stato ecologico sulla base della comunitàmacrofitica e di parametri ambientali

struttura e funzionalità della comunità, -tipicità-distribuzione nello spazio e nel tempo

Comunità invertebrati e vertebrati

Comunità macro- meiobentonica

Valutazione effetti della raccolta meccanica delle vongole

Comunità nectonica

Valutazione funzionalità habitat di pregio per conservazione e/o sfruttamento

Mappe dei parametri ambientali

Mappa della probabilità di presenza

modello

Individuazione degli habitat essenziali da tutelare per la gestione

della risorsa alieutica

Possibilità di prevedere gli habitat idonei al variare delle condizioni

ambientali

Comunità vertebrati - Ittiofauna

Modelli di idoneitModelli di idoneitàà

Analisi in laboratorio di specie ittiche in relazione a:

comportamento riproduttivo e alimentare,

scelta di habitat

comunicazione in specie ittiche di interesse conservazionistico e commerciale

Test di selvaticità su stadi larvali di specie ittiche allevate con finalità di ripopolamento

attivo

Comunità vertebrati - Ittiofauna

Analisi della composizione e Analisi della composizione e delle caratteristiche delle delle caratteristiche delle

comunitcomunitàà nei diversi habitat nei diversi habitat presenti nel complesso presenti nel complesso

lagunare:lagunare:

Laguna Avifauna acquaticaLidi, habitat costieri comunità

ambienti semi boscatiHabitat urbano specie

sinantropeAree sensibili specie

problematiche

Alcune applicazioni:Alcune applicazioni:

Valutazione dello stato delle comunità, della loro

evoluzione (inurbamento, resilienza dopo perturbazioni..).

Valutazione degli impatti dovuti al disturbo di origine

antropicaValutazione della presenza di avifauna e analisi del

rischio di bird-strike negli aeroporti

Comunità vertebrati - Avifauna

Pesca artigianale Raccolta meccanica delle vongole

1

3

2

4

Trop

hic

leve

l

Sedimento SOM

Branzino juv Mugilidi juv

Branzino

Predatori bentonici

Latterino

Mugilidi

Uccelli piscivori

Vongola filippina

Vongola juv

Macrob. carnivoroOrata juv Orata

Filtratori

Macrob erbivoro

Macrob. onnivoroMacrob detritivoro

Gobidi

Fanerogame UlvaAltre macroalgheEpifiteFitoplancton

Zooplancton

Batterioplancton

Meiobentos

Livello ecosistemico

Produttori primari

Consumatori primari

Consumatori secondari/terziari

Predatori apicali

Microbiologia ambientale

Impianto diossigenazione

Parte immersaParte a terra

BIO2Remediation Studio del degrado microbiologico su carte e lastre fotografiche antiche

biodegradazioneaerobica di composti inquinanti presenti nei sedimenti

verificare la presenza e l’eventuale status di quiescienza di microrganismi

messa a punto di protocolli non invasivi così da assicurare la preservazione del materiale stesso.

Foto: D. Tagliapietra

Biovalutazione e biomonitoraggio in ambienti marino-costierie di transizione

SAGGI DI TOSSICITÀSAGGI DI TOSSICITÀ

Effetti a livello riproduttivo

Mortalità, inibizione della crescita,

della fotobioluminescenza

Applicazione in sistemi complessi quali gli ambienti di transizione

Ecologia e biologia di specie indicatrici

BIOINDICATORI BENTONICI

BIOINDICATORI BENTONICI

Indicatori ed indici a

livello di comunità

BIOACCUMULO BIOACCUMULO

Bioindicazioneecotossicologia

Valutazione della tossicità e del bioaccumulo di metalli, organostannici, pesticidi, tensioattivi, etanolamineValutazione della tossicità e del bioaccumulo di metalli, organostannici, pesticidi, tensioattivi, etanolamine

Valutazione della qualità ai fini del dragaggio/rideposizione, monitoraggio ambientale, bioremediation.Sviluppo di scale e indici di tossicità per la gestione dei sedimenti di ambienti di transizione

Valutazione della qualità ai fini del dragaggio/rideposizione, monitoraggio ambientale, bioremediation.Sviluppo di scale e indici di tossicità per la gestione dei sedimenti di ambienti di transizione

MICROINQUINANTIMICROINQUINANTI

SEDIMENTISEDIMENTI

SUOLI CONTAMINATI RIFIUTI SOLIDI

SUOLI CONTAMINATI RIFIUTI SOLIDI

ACQUE DI SCARICOACQUE DI SCARICO

Valutazione delle prestazioni di tecnologie per la bonifica di suoli inquinati Valutazione delle prestazioni di tecnologie per la bonifica di suoli inquinati

Controllo scarichi urbani e industriali Valutazione dell’efficacia di tecnologie di trattamentoControllo scarichi urbani e industriali Valutazione dell’efficacia di tecnologie di trattamento

Valutazione della tossicità di vari materiali al fine di un loro utilizzo in ambiente marino-costiero

Valutazione della tossicità di vari materiali al fine di un loro utilizzo in ambiente marino-costiero

Valutazione degli effetti di nanoparticelleingegnerizzate verso specie marineValutazione degli effetti di nanoparticelleingegnerizzate verso specie marine

CERTIFICAZIONE MATERIALI

CERTIFICAZIONE MATERIALI

NANOMATERIALINANOMATERIALI

Valutazione degli effetti dello stress antropico a livello di comunitàbentonica. Studi ecologici/biologici finalizzati all’applicazione di bioindicatori in ambienti di transizione e costieri (coll.con CNR-ISMAR).

Valutazione degli effetti dello stress antropico a livello di comunitàbentonica. Studi ecologici/biologici finalizzati all’applicazione di bioindicatori in ambienti di transizione e costieri (coll.con CNR-ISMAR).

ORGANISMI E COMUNITÀ

ORGANISMI E COMUNITÀ

pellets

Bioindicazioneecotossicologia

Dati e informazioni su comportamento

e destino di inquinanti prioritari

Applicazioni Ecosostenibili

Caratterizzazione e fitobonifica siti

contaminati

Abbattimento di organismi

patogeni

Speciazione - Relazioni tra forme chimiche e biodisponibilità

Presenza di organismi

patogeni in matrici

ambientali (PCR)Test di tossicitàsostanze pure e

matrici ambientali

Studio sul bioaccumulo dei metalli nel biota

Biocombustibilida microalghe

Inquinanti e matrici ambientali

Produttori primari vegetazione terrestre (prof. Sburlino e prof.ssa Buffa)vegetazione sommersa (prof. Sfriso)

Comunità microbiologiche (prof. Baldi e prof. Ravagnan)

Comunità di invertebrati

Comunità di vertebrati

Bioindicazione e ecotossicologia (prof. Ghetti e prof.ssa Volpi Ghirardini)

Livello ecosistemico

prof. Mainardi

prof.ssa Torricelli

prof. Franzoi

dr. Pranovi

dr Malavasi

Inquinanti e matrici ambientali (prof. Argese)