15 201 pillole di sostenibilità ambientale · aCenni sulla bioindicazione: utilizzo delle...

13
Proposte di educazione ambientale - a.s 2015/2016 www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente Settore tecnico per la tutela dell’ambiente PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO L’ALFABETO DELLA SOSTENIBILITÀ: AMBIENTE A PICCOLE DOSI 2015 2016 PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambientale di Trento (APPA-TN) entra nelle scuole con le “Pillole di sostenibilità ambientale” per approfondire in modo interattivo alcune problematiche ambientali, promuovere comportamenti sostenibili e per sensibilizzare sull’importanza delle scelte quotidiane. L’attività educativa richiede opportune conoscenze di base. DESTINATARI Scuole secondarie di primo e secondo grado e formazione professionale DURATA E LUOGO Due ore in classe METODOLOGIA L’approccio complessivo è educativo e non disciplinare e prevede il coinvolgimento interattivo, l’interdisciplinarietà e la concretezza. L’attività è svolta in classe dall’Educatore ambientale dell’APPA-TN alla presenza obbligatoria del docente. CONTENUTI GENERALI Introduzione su struttura e funzioni dell’APPA-TN. Approfondimento della pillola (vedi allegato) CALENDARIO E ORARIO ATTIVITÀ Il docente sarà contattato dopo il 16 ottobre 2015 dall’Educatore ambientale per concordare data e orario dell’incontro da fissare obbligatoriamente entro e non oltre il 31 dicembre 2015. COSTI L’attività è gratuita e viene svolta dagli Educatori ambientali dell’APPA-TN. NOVITÀ

Transcript of 15 201 pillole di sostenibilità ambientale · aCenni sulla bioindicazione: utilizzo delle...

Proposte di educazione ambientale - a.s 2015/2016 www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente

Settore tecnico per la tutela dell’ambiente

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

L’AL

FABE

TO D

ELLA

SOS

TENI

BILI

TÀ: A

mBI

ENTE

A p

IccO

LE D

OSI

2015 2016pillole di sostenibilità ambientaleL’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambientale di Trento (APPA-TN) entra nelle scuole con le “Pillole di sostenibilità ambientale” per approfondire in modo interattivo alcune problematiche ambientali, promuovere comportamenti sostenibili e per sensibilizzare sull’importanza delle scelte quotidiane. L’attività educativa richiede opportune conoscenze di base.

DestinatariScuole secondarie di primo e secondo grado e formazione professionale

Durata e luogoDue ore in classe

MetoDologiaL’approccio complessivo è educativo e non disciplinare e prevede il coinvolgimento interattivo, l’interdisciplinarietà e la concretezza. L’attività è svolta in classe dall’Educatore ambientale dell’APPA-TN alla presenza obbligatoria del docente.

Contenuti generaliIntroduzione su struttura e funzioni dell’APPA-TN. Approfondimento della pillola (vedi allegato)

CalenDario e orario attivitàIl docente sarà contattato dopo il 16 ottobre 2015 dall’Educatore ambientale per concordare data e orario dell’incontro da fissare obbligatoriamente entro e non oltre il 31 dicembre 2015.

CostiL’attività è gratuita e viene svolta dagli Educatori ambientali dell’APPA-TN.

novità

a.s 2015/2016 - Proposte di educazione ambientale www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

L’AL

FABE

TO D

ELLA

SOS

TENI

BILI

TÀ: A

mBI

ENTE

A p

IccO

LE D

OSI

2015

2016

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

www.appa.provincia.tn.it/formnewsletter

PrenotazioniEntro venerdì 16 ottobre on-line all’indirizzo: www.appa.provincia.tn.it/iscrizione_onlineOppure inviare l’apposito modulo:

avia fax al n. 0461 497759

avia e-mail all’indirizzo: [email protected]

L’accettazione delle richieste è subordinata ai seguenti criteri di selezione:

adistribuzione territoriale

aordine cronologico

auna sola richiesta per classe

Le richieste saranno accettate fino a esaurimento delle disponibilità finanziarie dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente.

inforMazioni

aE-mail: [email protected]

aTelefono: 0461 497779/497713/497771

iMPortante!Gentile insegnante,stiamo conducendo un’indagine per migliorare i servizi offerti.Chiediamo cortesemente la Sua collaborazione nella compilazione del seguente questionario:

http://www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale/guidascuola/-gradimento/

La informiamo che la compilazione è in forma anonima e che le risposte ottenute saranno trattate in forma riservata

Proposte di educazione ambientale - a.s 2015/2016 www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2015 2016

l’alfabeto Della sostenibilitàElenco delle proposte suddivise per tema

ACQUA1. Piano di tutela delle acque 2015 della PAT2. Oltre la riva: uno sguardo alle fasce riparie3. Gli organismi bioindicatori nelle acque superficiali4. Impronta idrica: l’acqua virtuale

ARIA5. Gli inquinanti nell’aria del Trentino6. Qualità dell’aria indoor7. La combustione della legna ai fini dell’impatto sulla qualità dell’aria8. Traffico e qualità dell’aria 9. Fonti fossili, effetto serra e surriscaldamento globale

RIFIUTI E CONSUMI 10. Rifiuti... questi conosciuti11. Il menu ecosostenibile12. La spesa ecosostenibile13. Lavali con l’acqua? Levali dall’acqua! Impatto ambientale dei detergenti domestici

ENERGIA14. Enercubo per l’ambiente15. La casa a risparmio energetico

RADIAZIONI 16. Cellulari? Piano con le onde

EDUCAZIONE AGROALIMENTARE17. Dimmi da dove vieni e ti dirò chi sei

CHIMICA AMBIENTALE18. Fitosanitari e tutela dell’ambiente19. Giù il trucco: come scegliere i prodotti cosmetici

a.s 2015/2016 - Proposte di educazione ambientale www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2015

2016

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

In data 16 febbraio 2015 con deliberazione della Giunta Provinciale nr. 233 è stato approvato il “Piano di tutela delle acque della Provincia autonoma di Trento” che descrive lo stato di qualità dei corpi idrici nella Provincia di Trento.

Piano Di tutela Delle aCque 2015 aCqua

obiettivoFar conoscere la qualità delle acque superficiali (fiumi e laghi) e sotterranee del Trentino

Contenuti aMetodiche del monitoraggio delle acque superficiali della Provincia di Trento per la definizione dello

stato ecologico di fiumi e laghi, secondo quanto indicato nel documento di Piano di tutela delle acque 2015 della Provincia di Trento

aConsultazione delle schede di classificazione dello stato ecologico con particolare riferimento ai corpi idrici del contesto locale

aFinalità del nuovo strumento di tutela

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

Ruolo della vegetazione ripariale negli ecosistemi fluviali e lacustri.

oltre la riva: uno sguarDo alle fasCe riParie aCqua

obiettivoFar conoscere l’importanza del ruolo della fascia ripariale e degli indici di funzionalità fluviale e perilacuale.

Contenuti aMorfologia e vegetazione degli ecosistemi fluviali e lacustri in

Trentino

aDescrizione dei metodi di valutazione: l’indice di funzionalità fluviale (IFF) e perilacuale (IFP).

aIllustrazione dei principali progetti di rilevamento e relativi risultati eseguiti dall’APPA-TN sui corsi d’acqua e laghi trentini

Proposte di educazione ambientale - a.s 2015/2016 www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2015 2016

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

Nelle acque superficiali quali torrenti, fiumi o laghi ci sono organismi viventi (i bioindicatori) che grazie ad alcune caratteristiche particolari (facile reperibilità, rappresentativi per il ruolo ecologico, ben conosciuti dal punto di vista genetico e funzionale, sensibilità nei confronti di un inquinante) sono utilizzati per ottenere indicazioni sullo stato di salute del corpo idrico.

gli organisMi bioinDiCatori nelle aCque suPerfiCialiaCqua

obiettivoFar conoscere i bioindicatori dei corpi idrici per la definizione della qualità delle acque superficiali.

Contenuti aCenni sulla bioindicazione: utilizzo delle componenti biotiche per la definizione della qualità delle

acque superficiali di fiumi e laghi

aRiconoscimento delle componenti, con osservazione e utilizzo di chiavi d’identificazione semplificate su macroinvertebrati fluviali, macrofite, fitoplancton lacustre e diatomee.

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

L’impronta idrica (water footprint) è un indicatore del consumo di acqua dolce, che include sia l’uso diretto che indiretto (acqua virtuale) di acqua da parte di un consumatore o di un produttore.

iMPronta iDriCa: l’aCqua virtuale aCqua

obiettivoFar conoscere l’impatto ambientale di utilizzo delle tre componenti di acqua virtuale sul ciclo idrogeologico: acqua blu (acque superficiali e sotterranee destinate ad un utilizzo per scopi agricoli, domestici e industriali), acqua verde (volume di acqua piovana che non contribuisce al ruscellamento superficiale e si riferisce principalmente all’acqua evapo-traspirata per un utilizzo agricolo), acqua grigia (volume di acqua inquinata quantificata come il volume di acqua necessario per diluire gli inquinanti al punto che la qualità delle acque torni sopra gli standard di qualità).

Contenuti aL’acqua nel mondo: monitoriamo il consumo di acqua

aConsumo mondiale di acqua (Impronta idrica): acqua per usi domestici, agricoli, industriali etc. nel mondo e in Trentino

aPrincipali impatti (qualità delle acque superficiali) legati all’attività antropica in Trentino

aIndicatori a sostegno dell’individuazione delle problematiche

aBuone pratiche: eco bilancio idrico per alcuni prodotti

a.s 2015/2016 - Proposte di educazione ambientale www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2015

2016

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

L’inquinamento atmosferico è una delle emergenze ambientali più sentite al giorno d’oggi per le notevoli ripercussioni sanitarie e ambientali che comporta.

gli inquinanti nell’aria Del trentino aria

obiettivoFar conoscere la qualità dell’aria in Trentino e sensibilizzare sulle buone pratiche.

Contenuti acomposizione naturale dell’atmosfera

ainquinanti atmosferici e loro effetti sulla salute e sull’ecosistema

ametodiche di monitoraggio dell’aria

aapprofondimento di tre parametri polveri, ossidi di azoto e ozono

ale buone pratiche dei cittadini

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

In casa, in classe, in ufficio gli inquinanti dell’aria indoor superano talvolta quelli dell’aria outdoor.

qualità Dell’aria inDoor aria

obiettivoFar conoscere la qualità dell’aria indoor e suggerimenti per migliorarla.

Contenuti asorgenti esterne (traffico veicolare, ecc)

asorgenti interne dovute alla presenza di persone e animali (contaminanti chimici, fisici e biologici), legate allo svolgimento delle attività domestiche (detergenti, polveri, ecc.), ecc.

aattività di monitoraggio dell’aria in classe/ufficio

anuovi comportamenti per migliorare la qualità dell’aria negli spazi in cui viviamo.

Proposte di educazione ambientale - a.s 2015/2016 www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2015 2016

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

Spesso l’utilizzo del riscaldamento a legna tramite stufe e cucine economiche è applicato in modo improprio per eliminare rifiuti domestici, con conseguenze negative per l’ambiente e per la salute umana. Il Rapporto Ocse-Oms “Economic cost of the health impact of air pollution in Europe” (costi economici dell’impatto sulla salute causati dall’inquinamento atmosferico in Europa) afferma infatti che “la combustione domestica di biomasse è classificata (con il trasporto su strada) come una delle due principali fonti settoriali dell’impatto sulla salute dell’inquinamento atmosferico”.

la CoMbustione Della legna ai fini Degli iMPatti sulla qualità Dell’ariaaria

obiettivoSensibilizzare al corretto utilizzo della combustione domestica (stufe e cucine economiche)

Contenuti aCaratteristiche della corretta combustione ai fini dell’abbattimento dell’inquinamento in atmosfera e

quindi del miglioramento della salute

aUtilizzo delle biomasse a scopi energetici

aPro e contro dei sistemi di riscaldamento a legna

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

Il traffico veicolare basato sulle fonti fossili genera un notevole impatto sulla qualità della salute e dell’ambiente.

traffiCo e qualità Dell’aria aria

obiettivoFar capire come una mobilità basata su nuove soluzioni e nuovi comportamenti possa contribuire ad un contenimento dei danni ambientali e sanitari dovuti al traffico.

Contenuti aCenni statistici dell’impatto ambientale provocato dal traffico

aInquinamento atmosferico e acustico

aAdozioni di buone pratiche sul miglioramento dei trasporti (carsharing, carpooling, bici, miglioramento dei sistemi di guida)

aRassegna di veicoli che utilizzano sistemi di trazione a impatto zero (veicoli e barca solari, a idrogeno, a palloncino, a molla, hovercraft, elicottero a cella Peltier, ecc.)

aAttività di simulazione: calcolo della produzione di CO2

a.s 2015/2016 - Proposte di educazione ambientale www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2015

2016

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

I vistosi effetti del cambiamento climatico ci impongono di modificare su vasta scala il modello energetico e di adottare opportune scelte e comportamenti quotidiani.

fonti fossili, effetto serra e surrisCalDaMento globale aria

obiettivoFar conoscere la correlazione che lega l’uso dei combustibili fossili, l’effetto serra, i cambiamenti climatici e l’innalzamento della temperatura globale.

Contenuti aEffetto serra

aCenni sulla scoperta e sull’uso eccessivo dei combustibili fossili (Sole accumulato in milioni di anni)

aIncremento nel secolo scorso dei valori di CO2 e relativa crescita della temperatura

aPiano 2020 (Pacchetto clima energia 20-20-20 varato dall’Unione Europea con Direttiva 2009/29/CE, entrato in vigore nel giugno 2009 e valido dal gennaio 2013 fino al 2020).

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

Verso un’economia circolare basata sul recupero degli scarti, provenienti da cicli produttivi diversi, per produrre materie prime con cui creare altri beni da immettere sul mercato (un esempio concreto di questo nuovo concetto economico è dato dalla blue economy).

rifiuti... questi ConosCiutirifiuti e ConsuMi

obiettivoFar conoscere il ciclo di vita dei rifiuti e come questi possano diventare nuova risorsa

Contenuti aIl grande problema dello smaltimento dei rifiuti

aCiclo di vita dei principali RAEE, plastica, alluminio, vetro, carta, ecc.

aStrategie per la riduzione dei rifiuti

aBuone pratiche per diventare consumatori consapevoli

Proposte di educazione ambientale - a.s 2015/2016 www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2015 2016

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

Un piccolo gesto dai grandi effetti: come la scelta del menù di una cena o un pranzo può incidere sulla qualità dell’ambiente.

il Menu eCosostenibile rifiuti e ConsuMi

obiettivoFar conoscere gli impatti ambientali di alcuni prodotti alimentari nel loro ciclo di vita

Contenuti aValutazione degli impatti ambientali legati ai singoli alimenti/prodotti

aSuggerimenti per scelte più consapevoli in materia di alimentazione

aLettura delle etichette e marchi di qualità

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

L’ambiente si protegge anche col giusto atteggiamento, quando il consumatore si trova davanti agli scaffali di un supermercato.

la sPesa eCosostenibilerifiuti e ConsuMi

obiettivoFornire indicazioni utili per trasformare una spesa tradizionale in una spesa a ridotto carico ambientale.

Contenuti aSimulazione e analisi di una spesa al supermercato

aImpatto ambientale dei rifiuti prodotti dalla spesa

aBuone pratiche per acquisti sostenibili

aMarchio di certificazione ambientale

a.s 2015/2016 - Proposte di educazione ambientale www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2015

2016

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

L’utilizzo improprio di sostanze igienizzanti domestiche provoca effetti sull’ambiente dei quali siamo poco consapevoli.

lavali Con l’aCqua? levali Dall’aCqua! iMPatto aMbientale Dei Detergenti DoMestiCirifiuti e ConsuMi

obiettivoFar conoscere gli impatti sull’ambiente dell’uso improprio di prodotti per l’igiene personale e domestica

Contenuti aDefinizione di detergente

aTipi di detergente e loro caratteristiche

aEtichettatura dei detergenti

aImpatto dei detergenti sull’ambiente

aNormativa vigente

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

Un cubo di esperimenti per comprendere l’energia e il risparmio energetico L’ENERCUBO è un contenitore di piccoli oggetti e dispositivi, studiati per effettuare delle semplici ma interessanti esperienze per comprendere molti fenomeni fisici e, in particolare, il significato di energia, le sue molteplici manifestazioni e le regole che ne governano le trasformazioni. Gli esperimenti offrono anche l’opportunità di affrontare temi di grande attualità e interesse legati alla sostenibilità e al risparmio energetico.All’interno dell’ENERCUBO vi sono tre cassetti contenenti ciascuno il materiale necessario per svolgere esperienze relative ai seguenti tre gruppi di argomenti:

aLa luce, il sole, l’energia solare.

aLa struttura della materia, gli elettroni, l’elettricità, l’elettromagnetismo.

aDinamica e cinematica.

enerCubo Per l’aMbiente energia

obiettivoComprendere alcune leggi fondamentali della natura e verificare le innumerevoli trasformazioni energetiche legate ai fenomeni più insoliti

Contenuti aCaratteristiche delle fonti energetiche solari

aL’energia eolica e le diverse tecnologie collegate

aL’energia elettrica quale forma di energia versatile e nobile

Proposte di educazione ambientale - a.s 2015/2016 www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2015 2016

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

La massiccia diffusione della comunicazione mobile pone inquietanti interrogativi sulle conseguenze a lungo termine della salute degli utenti.

Cellulari? Piano Con le onDe raDiazioni

obiettivoSensibilizzare all’uso corretto e consapevole dei dispositivi elettronici di comunicazione

Contenuti aDimostrazioni pratiche sulle radiazioni elettromagnetiche emesse dal telefono cellulare

aBuone pratiche per il corretto utilizzo dei cellulari.

aCenni sull’inquinamento da elettrosmog nell’ambiente

aCiclo di vita del cellulare e impatto ambientale

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

Uno degli ambiti in cui si possono applicare tecnologie innovative per il risparmio e l’efficienza energetica è l’edificio abitativo.

la Casa a risParMio energetiCo energia

obiettivoApprendere le tecnologie e le forme architettoniche ottimali, che costituiscono gli edifici passivi e a basso impatto ambientale, nonché il concetto di certificazione energetica e sostenibilità di un edificio.

Contenuti aImpatti sull’ambiente di un edificio standard

aComponenti architettoniche e tecnologie per il risparmio energetico negli edifici passivi

aEsempi e casistiche di case a risparmio energetico in Trentino e nel mondo

a.s 2015/2016 - Proposte di educazione ambientale www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2015

2016

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

Suggestioni e trucchi che l’industria alimentare usa per pubblicizzare molti prodotti mediante le etichette.L’intervento in classe è condotto dalla dietista dell’APPA dott.ssa Francesca Cesaro alla presenza obbligatoria del docente.

DiMMi Da Dove vieni e ti Dirò Chi seieDuCazione agroaliMentare

obiettivoInsegnare a leggere correttamente le etichette dei prodotti alimentari dal punto di vista della salute e accrescere la capacità critica di fronte al complesso labirinto del marketing alimentare.

Contenuti aVerifica delle conoscenze attraverso un semplice questionario introduttivo

aDiscussione dei risultati e approfondimento degli argomenti

aSimulazione di una spesa consapevole attraverso la lettura delle etichette

aAnalisi critica delle etichette

aTest conclusivo

10 MinFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 MinAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

I prodotti usati in agricoltura per i trattamenti antiparassitari e le concimazioni possono essere pericolosi per l’ambiente? Quali sono le tecniche di coltivazione e trasformazione dei prodotti alimentari che permettono una maggior tutela dell’ambiente?

fitosanitari e tutela Dell’aMbiente ChiMiCa aMbientale

obiettivoFornire un’adeguata conoscenza dei fitofarmaci utilizzati in agricoltura e del loro impatto sull’ambiente (nel suolo e nelle acque) e sulla salute.

Contenuti afitofarmaci e fertilizzanti: cosa sono, come si usano, metodologia di indagine

autilizzo dei fitofarmaci nella provincia di Trento e conseguenti problematiche

amitigazione degli effetti per l’ambiente

abuone pratiche per l’uso sostenibile delle risorse ambientali

Proposte di educazione ambientale - a.s 2015/2016 www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2015 2016

10 minFigura professionaleLaurea in biologia e/o scienze naturali e/o ambientali

20 minAttività istituzionale AppaMonitoraggio di fiumi, laghi, acque sotterranee: quanti e quali sono i corpi idrici attualmente monitorati dall’Appa e con quali criteri e modaiità sono stati scelti

I cosmetici sono prodotti di largo consumo e diffusione, legati a comportamenti abituali come lavarsi le mani, i denti e i capelli o truccarsi. Al fine di garantire la sicurezza del consumatore la Commissione Europea ha bandito un certo numero di sostanze sulla base delle loro caratteristiche tossicologiche.

giù il truCCo: CoMe sCegliere i ProDotti CosMetiCiChiMiCa aMbientale

obiettivoFar conoscere gli ingredienti pericolosi per la salute e i possibili contaminanti presenti nei prodotti cosmetici.

Contenuti aDefinizione di cosmetico

aLe diverse famiglie di cosmetici

aIl sistema dei controlli

aIngredienti pericolosi e possibili contaminanti presenti nei cosmetici

aCenni normativi

aLettura etichette, marchi e prodotti testati su animali