VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

11
VALORE ASSOLUTO VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. “Marconi” - Domodossola (VB)

Transcript of VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

Page 1: VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

VALORE ASSOLUTOVALORE ASSOLUTO

Prof. Giulia Cagnetta

I.T.I.S. “Marconi” - Domodossola (VB)

Page 2: VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

prof. G.Cagnetta - ITIS "Marconi" Domodossola

Valore assoluto

• Il valore assoluto di un numero è il numero considerato senza segno.

• Esempio:

77

33

Page 3: VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

prof. G.Cagnetta - ITIS "Marconi" Domodossola

Il valore assoluto è una quantità sempre positiva.

Il v.a. di un numero positivo o nullo coincide con il numero stesso, mentre quello di un numero negativo è uguale all’opposto del numero

Page 4: VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

prof. G.Cagnetta - ITIS "Marconi" Domodossola

Se invece del v.a. di un numero consideriamo il v.a. di una variabile… cosa succede??

non è possibile operare con la stessa immediatezza!!

Page 5: VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

prof. G.Cagnetta - ITIS "Marconi" Domodossola

Cerchiamo di ragionare..

consideriamo il valore assoluto della variabile x

x

Page 6: VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

prof. G.Cagnetta - ITIS "Marconi" Domodossola

x è una variabile, rappresenta un generico numero!

Se x = +5

Se x = 0

Se x = -3

55 x

00 x

33 x

Page 7: VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

prof. G.Cagnetta - ITIS "Marconi" Domodossola

Il valore assoluto di una variabile è uguale alla variabile stessa, se essa è positiva o nulla; è uguale all’opposto della variabile se essa è negativa

x

xse x 0

xse x < 0

Page 8: VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

prof. G.Cagnetta - ITIS "Marconi" Domodossola

E se consideriamo il v.a. di una espressione contenente variabili… cosa succede??

4x

Page 9: VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

prof. G.Cagnetta - ITIS "Marconi" Domodossola

coincide con l’espressione se questa è positiva o nulla, con il suo opposto se è negativo

il valore assoluto di una espressione letterale è definito allo stesso modo del valore assoluto di una variabile:

Page 10: VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

prof. G.Cagnetta - ITIS "Marconi" Domodossola

4x

Se x+40 x+4

Se x+4<0 -x-4

ossia x -4

ossia x< -4

Page 11: VALORE ASSOLUTO Prof. Giulia Cagnetta I.T.I.S. Marconi - Domodossola (VB)

Equazioni con v.a.Disequazioni con v.a.

Esercizi:

Equazioni con v.a.Disequazioni con v.a.