V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo...

8
V Giornata Mondiale BPCO V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di Obiettivi di medio e lungo periodo nell’ambito dei Piani Sanitari Regionali medio e lungo periodo nell’ambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato alle Politiche della Salute Regione Puglia

Transcript of V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo...

Page 1: V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.

V Giornata Mondiale BPCOV Giornata Mondiale BPCO

Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCOAzioni per contrastare lo sviluppo della BPCO

Obiettivi diObiettivi dimedio e lungo periodo nell’ambito dei Piani Sanitari Regionalimedio e lungo periodo nell’ambito dei Piani Sanitari Regionali

V Giornata Mondiale BPCOV Giornata Mondiale BPCO

Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCOAzioni per contrastare lo sviluppo della BPCO

Obiettivi diObiettivi dimedio e lungo periodo nell’ambito dei Piani Sanitari Regionalimedio e lungo periodo nell’ambito dei Piani Sanitari Regionali

Assessorato alle Politiche della SaluteRegione Puglia

Assessorato alle Politiche della SaluteRegione Puglia

Page 2: V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.

BPCOBPCOBPCOBPCO

Conoscenza della patologiaConoscenza della patologia

Rapporto ospedale-territorioRapporto ospedale-territorio

Percorsi assistenzialiPercorsi assistenziali

AppropriatezzaAppropriatezza

Conoscenza della patologiaConoscenza della patologia

Rapporto ospedale-territorioRapporto ospedale-territorio

Percorsi assistenzialiPercorsi assistenziali

AppropriatezzaAppropriatezza

ObiettiviObiettiviObiettiviObiettivi

Page 3: V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.

BPCOBPCOBPCOBPCO

Dati epidemiologiciDati epidemiologici

Osservatorio epidemiologico regionaleOsservatorio epidemiologico regionale

Definizione di strumenti di monitoraggio Definizione di strumenti di monitoraggio

clinico ed epidemiologicoclinico ed epidemiologico

Diagnosi precoce della BPCODiagnosi precoce della BPCO

Dati epidemiologiciDati epidemiologici

Osservatorio epidemiologico regionaleOsservatorio epidemiologico regionale

Definizione di strumenti di monitoraggio Definizione di strumenti di monitoraggio

clinico ed epidemiologicoclinico ed epidemiologico

Diagnosi precoce della BPCODiagnosi precoce della BPCO

ConoscenzaConoscenzaConoscenzaConoscenza

Page 4: V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.

BPCOBPCOBPCOBPCO

Analisi delle comorbilitàAnalisi delle comorbilità

Valutazioni delle strategie assistenziali e riabilitativeValutazioni delle strategie assistenziali e riabilitative

Valutazioni delle strategie preventiveValutazioni delle strategie preventive

Analisi delle comorbilitàAnalisi delle comorbilità

Valutazioni delle strategie assistenziali e riabilitativeValutazioni delle strategie assistenziali e riabilitative

Valutazioni delle strategie preventiveValutazioni delle strategie preventive

OEROER OEROER

Page 5: V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.

BPCOBPCOBPCOBPCO

Sviluppo di rete fra U.O. Ospedaliere, territoriali e Sviluppo di rete fra U.O. Ospedaliere, territoriali e

MMGMMG

Assistenza nelle zone “difficili”Assistenza nelle zone “difficili”

Esigenze dei pazientiEsigenze dei pazienti

Sviluppo di rete fra U.O. Ospedaliere, territoriali e Sviluppo di rete fra U.O. Ospedaliere, territoriali e

MMGMMG

Assistenza nelle zone “difficili”Assistenza nelle zone “difficili”

Esigenze dei pazientiEsigenze dei pazienti

Ospedale - territorioOspedale - territorioOspedale - territorioOspedale - territorio

Page 6: V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.

BPCOBPCOBPCOBPCO

Tipologia di assistenza Tipologia di assistenza

Gestione dell’acuzie e della cronicitàGestione dell’acuzie e della cronicità

Riduzione dei tempi di attesaRiduzione dei tempi di attesa

Stima del carico assistenzialeStima del carico assistenziale

Tipologia di assistenza Tipologia di assistenza

Gestione dell’acuzie e della cronicitàGestione dell’acuzie e della cronicità

Riduzione dei tempi di attesaRiduzione dei tempi di attesa

Stima del carico assistenzialeStima del carico assistenziale

Percorsi assistenzialiPercorsi assistenzialiPercorsi assistenzialiPercorsi assistenziali

Page 7: V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.

BPCOBPCOBPCOBPCO

Definizione delle competenzeDefinizione delle competenze

Definizione dei livelli di interventoDefinizione dei livelli di intervento

Valutazione periodica dei risultatiValutazione periodica dei risultati

Correzione del modello assistenzialeCorrezione del modello assistenziale

Definizione delle competenzeDefinizione delle competenze

Definizione dei livelli di interventoDefinizione dei livelli di intervento

Valutazione periodica dei risultatiValutazione periodica dei risultati

Correzione del modello assistenzialeCorrezione del modello assistenziale

AppropriatezzaAppropriatezzaAppropriatezzaAppropriatezza

Page 8: V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.

BPCOBPCOBPCOBPCO

Gestione totaleGestione totaleGestione totaleGestione totale Epidemiologia e storia naturale della malattiaEpidemiologia e storia naturale della malattia

Attivazione di tutte le tipologie di intervento Attivazione di tutte le tipologie di intervento

Continuità e qualità dell’assistenzaContinuità e qualità dell’assistenza

Modello assistenziale ed organizzativoModello assistenziale ed organizzativo

Sviluppo di moderne tecnologieSviluppo di moderne tecnologie

Link fra ospedale e territorio Link fra ospedale e territorio

Epidemiologia e storia naturale della malattiaEpidemiologia e storia naturale della malattia

Attivazione di tutte le tipologie di intervento Attivazione di tutte le tipologie di intervento

Continuità e qualità dell’assistenzaContinuità e qualità dell’assistenza

Modello assistenziale ed organizzativoModello assistenziale ed organizzativo

Sviluppo di moderne tecnologieSviluppo di moderne tecnologie

Link fra ospedale e territorio Link fra ospedale e territorio