V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici...

13

Transcript of V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici...

Page 1: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.
Page 2: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

V. E. Frankl

LE TRE DIMENSIONI DELL’AMORE

Sessuale Attrazione fisica

Erotica Caratteri psichici

Spirituale Centro della persona spirituale

Logoterapia e analisi esistenziale(1948, 1953, 2001)

(1905-1997)

Page 3: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

CONCEZIONI DELLA SESSUALITA’

NATURALISTA

PERSONALISTA

1. Soddisfacimento dei bisogni e piacere come finalità

2. L’individuo come criterio ultimo

3. La moralità “biologicamente” intesa

1. Sessualità come dimensione strutturante della persona

2. Carattere relazionale

3. Arricchimento globale della persona

Page 4: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

IL CORPO

IDENTITA’ E DIVERSITA’

LIMITE

MANIFESTAZIONE

RELAZIONE

Sono “io” e non “un altro”

Bisogni, esigenze, doloreVissuto soggettivo e oggettivoComunicazione, Autotrascendenza

Page 5: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

BISOGNI VALORI

Necessità

Mancanza

Verità

Attrattiva

Determinismo Biologismo

Psicologismo

Sociologismo

ISTINTO LIBERTA’

Page 6: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

CONCEZIONI DELL’UOMO E DELLA CORPOREITA’

DUALISTICA

MONISTICA

PERSONALISTICA

Page 7: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

ATTIVITA’ BIOLOGICA

ATTIVITA’ ESPERIENZIALE

ATTIVITA’ INTELLETTIVA

ATTIVITA’ VOLITIVA

ATTI PRESENTATIVI

ATTI TENDENZIALI

ATTI PRESENTATIVI

ATTI TENDENZIALI

BENE DI ESPERIENZA

BENE DI ORDINE

BENE DI VALORE

PSICHE

SPIRITO

CORPO

INTENZIONALITA’

COSCIENZA VISSUTA

AUTOTRASCENDENZA

Page 8: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

PERSONASoggetto individuale, dotato di spiritualità, Soggetto individuale, dotato di spiritualità, intrinsecamente capace di intenzionalità, intrinsecamente capace di intenzionalità, relazionalità, autodominio, libertàrelazionalità, autodominio, libertà..

DIGNITA’ DELLA

PERSONA

““A motivo della loro dignità, tutti gli uomini, in A motivo della loro dignità, tutti gli uomini, in quanto persone, sono spinti dalla loro stessa quanto persone, sono spinti dalla loro stessa natura e tenuti per obbligo morale a cercare la natura e tenuti per obbligo morale a cercare la verità, in primo luogo quella concernente la verità, in primo luogo quella concernente la religione. E sono pure tenuti ad aderire alla religione. E sono pure tenuti ad aderire alla verità conosciuta, ad ordinare tutta la loro vita verità conosciuta, ad ordinare tutta la loro vita secondo le esigenze della verità” secondo le esigenze della verità” (CCC n. 2467)(CCC n. 2467)

RELAZIONEIO TU

LA SOCIETA’IL TU ASSOLUTO

““L’individuo umano ha la dignità di L’individuo umano ha la dignità di persona perché capace di conoscersi, persona perché capace di conoscersi, di possedersi, di liberamente donarsi e di possedersi, di liberamente donarsi e di entrare in comunione con altre di entrare in comunione con altre persone” persone” (CCC n.27)(CCC n.27)

Page 9: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

GLI STADI DEL CICLO VITALE(sec. E.Erikson)

Infanzia Fiducia Sfiducia Speranza

Adolescenza Identita’ Confusione d’identita’ Fedeltà

Età adulta Generatività Preoccupazione di sé Cura

Vecchiaia Integrità Disperazione

Saggezza

FORZE SINTONICHE FORZE DISTONICHE SINTESI

Page 10: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

SALUTE SESSUALE

“Salute sessuale è l’integrazione degli aspetti somatici, emozionali, intellettuali e sociali dell’essere umano sessuato, compiuta con modalità tali da essere arricchenti e da esaltare la personalità umana, la comunicazione e l’amore”. (Organizzazione Mondiale della Sanità. Ginevra, 1974)

“la sessualità è una componente fondamentale della personalità, un suo modo di essere, di manifestarsi, di comunicare con gli altri, di sentire, di esprimere e di vivere l’amore umano”

(Congregazione per l’Educazione Cattolica “orientamenti sull’amore umano” 1983)

LA SESSUALITA’

Page 11: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

LA SESSUALITÀEDONISMO O RELAZIONE?

L’edonismo si fonda su:• VISIONE FILOSOFICA DELL’UOMO

- Neomarxismo

- Psicoanalisi

- Sociologia

• VISIONE POSITIVISTICA DELLA SCIENZA– La sessualità come “energia” (libido)

– Visione conflittuale e non integrata

– L’arco riflesso: stimolo--risposta

Page 12: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

“La sessualità comprende la totalità della persona, non si limita ai suoi caratteri anatomici e psicologici, ma ne comprende altri di natura psichica e spirituale”. “

Norberto Galli (a cura di) : “L’educazione sessuale nell’età evolutiva” Vita e Pensiero, Milano 1994

LA SESSUALITA’

Page 13: V. E. Frankl LE TRE DIMENSIONI DELLAMORE Sessuale Attrazione fisica Erotica Caratteri psichici Spirituale Centro della persona spirituale Logoterapia.

“La sessualità, orientata, elevata, e integrata dall’amore, acquista vera qualità umana. Nel quadro dello sviluppo biologico e psichico, essa cresce armonicamente e si realizza in senso pieno solo con la conquista della maturità affettiva, che si manifesta nell’amore disinteressato e nella totale donazione di sé”.

(Congregazione per l’Educazione Cattolica, Orientamenti educativi dell’amore umano, 1983)

LA SESSUALITA’