V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf ·...

45
Pagina 1 di 45 PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’, APERTA, COMPETENTE, ORGANIZZATA. ISTITUTO COMPRENSIVO “VIALE G.B. VALENTE 100” DI ROMA Sito web: http://gbvalente.altervista.org/ Telefono 06/2596165 fax 06/21893525 INDICE TITOLO PAG. TITOLO PAG. IL TERRITORIO 3 ORGANISMI DI GESTIONE ISTITUTO 16 UN PO’ DI STORIA 4 CRITERI PER LA FORMAZIONE CLASSI 17 IL POF 5 ASPETTI ORGANIZZATIVI 18-19-20 V alorizzare le esperienze A prire alle idee L avorare insieme E splorare il nuovo N on dimenticare i valori del passato T endere verso il futuro E sprimere sentimenti ed emozioni

Transcript of V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf ·...

Page 1: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 1 di 45

PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, COMPETENTE,

ORGANIZZATA.

ISTITUTO COMPRENSIVO “VIALE G.B. VALENTE 100” DI ROMA

Sito web: http://gbvalente.altervista.org/ Telefono 06/2596165 fax 06/21893525

INDICE

TITOLO PAG. TITOLO PAG.

IL TERRITORIO 3 ORGANISMI DI GESTIONE ISTITUTO 16

UN PO’ DI STORIA 4 CRITERI PER LA FORMAZIONE CLASSI 17

IL POF 5 ASPETTI ORGANIZZATIVI 18-19-20

V alorizzare le esperienze

A prire alle idee

L avorare insieme

E splorare il nuovo

N on dimenticare i valori del passato

T endere verso il futuro

E sprimere sentimenti ed emozioni

Page 2: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 2 di 45

SCUOLA IN CONTINUITA' 6 - 7 SCUOLA ORGANIZZATA 21

ACCOGLIENZA 8 COMMISSIONI 22-23

ORIENTAMENTO 9 I PROGETTI 24-25- 26-

27 -28

SCUOLA APERTA 10-11-12 VALUTAZIONI PER ORDINI DI SCUOLA 29- 42

RETE DI SCUOLE 13 COLLABORATORI/FUNZIONI

STRUMENTALI 43

SCUOLA COMPETENTE 14 IL CURRICOLO OBBLIGATORIO E L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA

FORMATIVA 44

VALUTAZIONE ALUNNI 15 LE VISITE GUIDATE – LE USCITE- I

VIAGGI DI ISTRUZIONE 45

Page 3: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 3 di 45

La Scuola e il Territorio L’Istituto Comprensivo statale “G. B. Valente”- XIV Distretto Scolastico si trova nel quartiere Prenestino/Collatino e fa parte del Municipio V. Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio in cui opera la scuola che, negli ultimi decenni, ha subito dei cambiamenti, grazie all’espansione edilizia che lo ha investito. Il quartiere, infatti, con un ceto medio-borghese, ha migliorato l’aspetto edilizio ma, anche se ha avuto un notevole sviluppo sociale ed economico, spesso risente della mancanza di stimoli e luoghi di aggregazione che favoriscano il processo formativo dei ragazzi. Per tale motivo, la scuola diventa una delle poche risposte alle esigenze culturali e partecipative dei giovani ed esercita un ruolo determinante nella loro crescita. Il nostro Istituto è investito dal processo dei flussi migratori; sono sempre più presenti alunni stranieri di etnie diverse che la scuola, agenzia educativa, deve essere in grado di integrare, anche attraverso percorsi didattici adeguati a favorire le relazioni e trasformare “i problemi” in risorsa culturale. Dall’analisi di tali problematiche, scaturisce la consapevolezza che la scuola deve elaborare un’offerta formativa adeguata alla soluzione delle stesse ed affrontare il nuovo impatto sociale:

1. investendo risorse per dare risposte coerenti alle emergenti necessità;

2. attivando interventi di alfabetizzazione per superare le difficoltà linguistiche;

3. favorendo l’integrazione graduale, effettiva e sistematica con continui ed attenti interventi di accoglienza;

4. collaborando con le associazioni culturali presenti nei territorio, che operano nel pomeriggio/sera offrendo servizi culturali;

5. mettendo a disposizione delle polisportive municipali le proprie palestre e gli spazi esterni .

Page 4: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 4 di 45

SScc.. MM eeddiiaa ““ VV..llee GG..BB.. VVaalleennttee

9988””

II SSTTII TTUUTTOO CCOOMM PPRREENNSSII VVOO ““ GG..BB..VVAALL EENNTTEE””

SScc.. mmaatteerr nnaa eedd eelleemmeennttaarr ee VV..llee GG..BB.. VVaalleennttee 110000 SScc.. mmaatteerr nnaa eedd eelleemmeennttaarr ee

““ VViiaa DDiinnoo PPeennaazzzzaattoo7722””

ddaall 11°° sseetttteemmbbrree 22000000

ddaall 11998866

““ BBooccccaalleeoonnee”” SScc.. mmaatteerr nnaa eedd eelleemmeennttaarr ee VViiaa DDiinnoo PPeennaazzzzaattoo7722

PPiiaazzzzaa MM aannggaannoo ccoommee SScc.. eelleemmeennttaarr ee ““ BBooccccaalleeoonnee””

NNeeggllii aannnnii ‘‘7700 ffuu pprroovvvviissoorriiaammeennttee ssppoossttaattaa ee rriimmaassee ppeerr 55

DDiivveennttaa ssccuuoollaa aa sséé:: ll’’““88°° cciirrccoolloo””

FFuussiioonnee ddeell 11999977

SScc.. MM eeddiiaa ““ VViiaa DDiiggnnaannoo dd’’ II ssttrr iiaa””

EErraa uunn pplleessssoo ddeell 2255°° cciirrccoolloo ““AAmmeerriiggoo VVeessppuuccccii””

UN PO’ DI STORIA

EErraannoo dduuee ssccuuoollee mmeeddiiee

SSoolloo llaa SS..MM..SS.. ““LL.. iill MMaaggnniiffiiccoo””

ddiivveennttaa

SScc.. MM eeddiiaa LL .. ii ll MM aaggnnii ff iiccoo SScc.. MM eeddiiaa BB.. PPiinneell ll ii SScc.. eelleemmeennttaarr ee ““ BBooccccaalleeoonnee””

VViiaa CCooll llaatt iinnaa

Page 5: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 5 di 45

Regolamento d’istituto

IL P.O.F. INDIRIZZI GENERALI DELL’ISTITUTO

- Documento costitutivo dell’identità culturale e progettuale dell’Istituzione scolastica (documento di azioni)

ELABORATO dal Collegio dei docenti e APPROVATO dal Consiglio d’Istituto

E’ COERENTE - Con gli obiettivi educativi dei diversi indirizzi di studi - Con le esigenze del contesto

REGOLA l’uso delle risorse interne ed esterne all’Istituto

STRUMENTO di comunicazione

pubblica

Progettazione curricolare

Progettazione extracurricolare

Progettazione organizzativa

Docenti, genitori, personale ATA, studenti

Differenti opzioni metodologiche

Gruppi minoritari

Valorizza le professionalità

Consente relazioni con enti, istituzioni, associazioni del territorio

Trasparenza efficacia, efficienza

NEL RISPETTO DELLE LINEE GUIDA RIFERITE A:

CONTINUITA’ APERTURA COMPETENZA ORGANIZZAZIONE

Allegati: Documenti aperti alla visione di tutta l’utenza riguardanti il funzionamento dell’istituto

Page 6: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 6 di 45

SCUOLA IN CONTINUITA’

È una scuola rivolta al futuro che cerca di migliorare e di trovare gli

strumenti giusti per farlo

Attua la continuità tra i 3 ordini di

scuola in un unico percorso formativo

Programmando in tempi e modi istituzionalizzati percorsi didattici di continuità sulle classi ponte

Partendo dalle esperienze realizzate nel segmento scolastico precedente

Attua l’orientamento

educativo e formativo

Ricorda il lavoro svolto

Attraverso strumenti di documentazione riferibili al percorso formativo dell’alunno nella continuità

formativa

Conserva memoria e prodotti.

Valorizza Valorizza le esperienze precedenti nei vari

segmenti scolastici (Classi ponte) con lavori comuni

Page 7: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 7 di 45

IN CHE MODO ATTUA LA CONTINUITA'?

Progettando itinerari coordinati per migliorare l’offerta formativa (Curricolo e Progetti )

Programmando attività comuni con le classi ponte

Per: Far conoscere la nuova realtà scolastica Favorire la condivisione di esperienze didattiche tra bambini e insegnanti di diversi ordini di scuola.

Con: Attività di coordinazione da asilo nido a scuola media Sportelli informativi e comunicazioni all’utenza Apertura in continuità con realizzazione di percorsi curricolari negli anni ponte Predisposizione di visite degli alunni nelle scuole per la conoscenza dei luoghi e dell’organizzazione dell’Istituto Coinvolgimento dei genitori, sia con riunioni tra docenti delle classi ponte, sia nel progetto accoglienza

Predisponendo nel tempo materiale per una sempre più strutturata e completa comunicazione sugli alunni ( Scheda Informativa )

Page 8: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 8 di 45

AACCCCOOGGLL II EENNZZAA IIll nnoossttrroo pprrooggeett ttoo ddii aaccccooggll iieennzzaa::

favorisce l’inserimento dei nostri alunni ed è rivolto anche ai genitori, con interventi concordati, coordinati e strutturati dagli insegnanti dei tre ordini di scuola.

PPEERR GGLLII AALLUUNNNNII

Mettere l’alunno in condizione di star bene con sé e con gli altri favorendo:

• la conoscenza della nuova realtà scolastica (spazi, operatori, compagni, organizzazione)

• la capacità di gestione delle novità e dei cambiamenti

• la formazione e accettazione delle regole discusse e convenute

• la socializzazione

Prima del normale inserimento, nell’anno precedente all’inserimento nel ciclo successivo: Scuola Infanzia e Primaria: nel corso dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia e primaria le classi partecipano al progetto classi- ponte che fornisce ai bambini occasioni di preliminare conoscenza degli ambienti, dei compagni e dei docenti che incontreranno nell’anno successivo mediante esperienze vissute assieme. Scuola Primaria e Sec. primo grado : gli alunni delle classi quinte, avranno incontri di condivisione e realizzazione di lavori comuni con alcune classi della scuola media. Nei primi giorni di scuola:: • ingresso scaglionato delle prime classi di ogni ordine, accompagnate dai docenti dell’anno precedente con orari ridotti; • allestimento delle aule per renderle il più possibile familiari rispetto a quelle di provenienza (infanzia e primaria) • visita alla scuola; • presentazione degli insegnanti e delle rispettive materie • illustrazione regolamento scolastico ( sec. di primo grado); • somministrazione di test per individuare i livelli di partenza

PPEERR II GGEENNIITTOORRII Fornire informazioni di carattere pedagogico, didattico e organizzativo

Sportello : tenuto dagli insegnanti dei tre ordini di scuola nel periodo delle iscrizioni. Incontri dei docenti di classe con i familiari. Regolamento d’Istituto : illustrazione.

Page 9: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 9 di 45

AATTTTUUAA LL ’’ OORRII EENNTTAAMM EENNTTOO EE CCUURRAA LL AA DDOOCCUUMM EENNTTAAZZII OONNEE DDEELL PPEERRCCOORRSSOO FFOORRMM AATTII VVOO DDEELL LL ’’ AALL UUNNNNOO

La nostra Scuola considera il progetto formativo come processo di apprendimento permanente (Lifelong Learning),che si elabora in tutto l'arco della vita dell'individuo. Pertanto, l'offerta educativa vede l'alunno protagonista del proprio successo formativo, costruito attraverso interventi costanti e trasversali. Tutte le classi dell’I.C., dalla scuola dell'Infanzia alla III classe scuola secondaria di I grado, sono coinvolte nelle iniziative di Orientamento che si rivolgono a:

Alunni Docenti Genitori

S. Infanzia - S. Primaria - 1ª e 2ª Media • Sperimentare nuovi strumenti di lavoro per documentare il percorso di formazione dell’alunno. (Per gli alunni di 3ª Media) • Preparazione ad incontri-dibattito con le Scuole Superiori. • Consultazione del materiale informativo. • Organizzazione di visite alle Scuole Superiori. • Supporto e consulenza per la presentazione della domanda di iscrizione. • Statistica scelte operate verso gli istituti superiori

• Realizzazione ed elaborazione di strumenti atti alla documentazione e comunicazione del percorso formativo (a fine di ogni ciclo) • Selezione di strumenti finalizzati al conseguimento degli obiettivi. • Supporto per tutte le esigenze inerenti all’Orientamento.

S. Infanzia - S. Primaria - 1ª e 2ª Media) • Riunioni periodiche per l’acquisizione del piano complessivo delle attività. (Per i genitori degli alunni di 3ª Media) • Comunicazione per la partecipazione ad incontri-dibattito e visite alle Scuole Superiori. • Consultazione del materiale informativo riferito alle tipologie delle scuole Superiori. • Consulenza per la compilazione delle domande di iscrizione • Sportello informativo per i genitori degli alunni della scuola materna, elementare e media

Page 10: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 10 di 45

A che cosa?

Alle innovazioni e al territorio operando scelte ponderate per un’offerta formativa integrata

Perché?

Consapevoli delle potenzialità offerte dall’autonomia, vogliamo avviare un sistema disponibile al confronto e al dialogo

In che modo? Stipulando:

• Convenzioni • Protocolli d’intesa

Attivando: • Incontri tra gli operatori

dell’istituto e l’utenza Sviluppando:

• Un confronto didattico tra i vari ordini di scuola

Concretizzando: • attività progettuali in continuità

per l’integrazione della diversità

SCUOLA APERTA

Page 11: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 11 di 45

APERTA ...

ed ancora ……

ALLE INNOVAZIONI

Potenziando le nuove tecnologie ed i Laboratori Didattici

• Laboratorio Matematico Scientifico – Viale G.B. Valente 98 • Teatro – Viale G.B. Valente 98/100 • Laboratorio di Intercultura • Laboratorio Informatico multimediale – 3 plessi • Biblioteche –-Audiovisivi- Palestre – 3 plessi • Orto ( laboratorio per l’educazione ambientale: “ L’orto a scuola “

Attraverso l’esplorazione di ambienti, situazioni,

fenomeni e rapporti umani

Page 12: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 12 di 45

APERTA AL TERRITORIO

Per attivare un’offerta formativa integrata ci si predispone ad accettare e sollecitare proposte e

contributi:

Dal quartiere e/o Municipio Biblioteca comunale di via Penazzato Polisportive Prevenzione del disagio scolastico in collaborazione con Associazioni varie

Dalle famiglie per un progetto educativo comune: Assemblee, Colloqui, Organi collegiali Colloqui iniziali scuola materna Sportelli informativi e sportello d’ascolto scuola media

Dal Comune: Comunità S. Egidio, Ermes, Altramente: Integrazione aiuto e sostegno ai bambini nomadi Progetti per il rafforzamento dell’attività motoria nella scuola elementare

ASSOCIAZIONI:

POLISPORTIVE MUNICIPALI ASSOCIAZIONI CULTURALI DEL TERRITORIO

Dalla Rete: Supporto all’autonomia Ricerca Formazione

Page 13: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 13 di 45

RETE DELLE SCUOLE DEL XIV E XV DISTRETTO SCOLASTICO L’accordo di programma tiene conto della legge 15/3/97, n. 59 e del regolamento in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche D.P.R. 8/3/99, n.275

SCUOLE ADERENTI FINALITA’ OBIETTIVI ATTIVITA’

A.S. 2014\15 I.C. “VIA L. DAL VERME” I.C. “V.LE VENEZIA GIULIA” I.C. “VIA FERRAIRONI” I. C. “ALBERTO MANZI” Liceo Classico “I. KANT” Liceo Classico “BENEDETTO DA NORCIA” Liceo Scientifico “TULLIO LEVI CIVITA” I.T.C. “DI VITTORIO”-I.T.I. “XX LATTANZIO” I.T.I. “GIOVANNI XXIII” I.C. “LARGO COCCONI” I.C. “VIA TOR DE’ SCHIAVI” I.C. "Via Tor de' Schiavi 175" I.C. “VIA ANAGNI” I.C.“OLCESE” I.C. “VIA LUCA GHINI” I.C. “VIA PIROTTA” I.C. “PIAZZA DE CUPIS” I.C. “VIA ARETUSA” I. C. “G.B. VALENTE” I.C.“VIA DEI SESAMI” I. C. "VIA LAPARELLI" Liceo Scientifico “FRANCESCO D'ASSISI” I.I.S.S. “G. AMBROSOLI”

Realizzare l’autonomia in modo solidale, promuovendo scambi e sinergie di tipo organizzativo, amministrativo e didattico; rafforzare le capacità di analisi e di rappresentazione dei bisogni formativi territoriali e dei necessari servizi di supporto, nei rapporti inter istituzionali con altri soggetti aventi competenze in materia.

� Sviluppare e potenziare la cultura di rete;

� valorizzare le competenze, le risorse, le esperienze positive;

� favorire e sostenere la ricerca educativa e l’innovazione;

� favorire la documentazione e la comunicazione;

� ottimizzare l’uso delle risorse; � costituire un vero partenariato con

gli enti locali ed altri enti; � attuare momenti di confronto e

approfondimento ; � procedere ad un’analisi

comparativa dei piani dell’offerta formativa .

Il piano delle attività viene definito in apposite riunioni dei Dirigenti scolastici, sentite anche le proposte emerse nelle riunioni dei docenti referenti di rete, e presentato dal gruppo di coordinamento nella Conferenza di Servizio di apertura dell’anno scolastico

Page 14: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 14 di 45

SCUOLA COMPETENTE

Con quali strumenti?

Formazione e Aggiornamento professionale attraverso: • Corsi aggiornamento con la Rete delle scuole del XIV

e XV Distretto Scolastico • Corsi specifici per personale ATA • Corsi di aggiornamento LIM/DSA/VALUTAZIONE

Valutazione alunni per la verifica degli apprendimenti tramite monitoraggio interno con lavoro di docenti.

Autovalutazione per verificare l’efficacia e l’efficienza del progetto proposto. La scuola può migliorare solo analizzando obiettivamente il lavoro svolto tramite:

• Predisposizione di modelli condivisi per la programmazione del team e successiva verifica

• Percezione soggettiva (risultati dei questionari) • Analisi dei prodotti (progetti)

Perché ha chiaro l’obiettivo educativo da perseguire, attraverso una adeguata scansione di tempi e modi del suo intervento per acquisire credibilità presso l’utenza e le istituzioni e per recuperare, consolidare e potenziare le abilità di base volte a prevenire il disagio e il disadattamento sociale

Page 15: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 15 di 45

VVAALL UUTTAAZZII OONNEE AALL UUNNNNII

Per il nostro Istituto, la valutazione rappresenta il fulcro della strategia didattica flessibile: la sua funzione fondamentale infatti è la regolazione continua del processo di insegnamento-apprendimento. L’atto valutativo comprende l’attenzione agli esiti ed ai processi e riguarda l’intreccio tra dimensioni cognitive, relazionali e personali della formazione scolastica. Per adempiere alla sua funzione, formativa ed informativa, il processo di valutazione si articola nella:

� raccolta sistematica dei dati, � formalizzazione dei processi dell’alunno, � documentazione e comunicazione dei processi e dei risultati

II NNDDII CCAATTOORRII MM EETTOODDOO SSTTRRUUMM EENNTTII

II NNTTEERREESSSSEE PPAARRTTEECCII PPAAZZII OONNEE

II MM PPEEGGNNOO AAUUTTOONNOOMM II AA

SSOOCCII AALL II ZZZZAAZZII OONNEE

UUnnii ttàà ddiiddaatt tt iicchhee ddii aapppprr eennddiimmeennttoo ssppeeccii ff iicchhee ppeerr llee ssiinnggoollee ccllaassssii

• Osservazioni, colloqui, attività didattiche mirate

AAPPPPRREENNDDII MM EENNTTOO EE RRAAGGGGII UUNNGGII MM EENNTTOO DDEEGGLL II OOBBII EETTTTII VVII

AAttttrr aavveerr ssoo ggll ii oobbiieett tt iivvii ssppeeccii ff iiccii ddii aapppprr eennddiimmeennttoo iinnddiivviidduuaall ii nneell llee vvaarr iiee ddiisscciippll iinnee

• Prove di ingresso, verifiche in itinere ed in uscita Per la scuola media:

• Informatizzazione della valutazione schema di giudizi diversi per i tre anni e per i due quadrimestri

Page 16: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 16 di 45

ORGANISMI DI GESTIONE DELL’ISTITUTO CHE ARMONIZZANO E POTENZIANO UNA SCUOLA COMPETENTE

COLLABORATORI

FUNZIONI STRUMENTALI

COORDINATORI

R.S.U.

PRESIDENTI GIUNTA e C.I.

DIR. AMMINISTRATIVO

COMMISSIONI REFERENTI E TEAM DI PROGETTO

CONSIGLI D’INTERCLASSE CONSIGLI D’INTERSEZIONE CONSIGLI DI CLASSE

RAPPRESENTANTI ELETTI DOCENTI

RAPPRESENTANTI ELETTI PERSONALE ATA

RAPPRESENTANTI ELETTI GENITORI

GIUNTA ESECUTIVA

COLLEGIO DEI DOCENTI

CONSIGLIO D’ISTITUTO

DIRIGENTE SCOLASTICO

INCARICHI SPECIFICI FUNZIONALI AL

MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA

Page 17: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 17 di 45

Aspetti organizzativi:

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI Ordini di scuola Criteri

Tutti gli ordini di scuola

• l'eterogeneità, all'interno di ogni classe, dei livelli di apprendimento degli alunni • l'omogeneità dei gruppi classe tra loro; • l'equilibrato numero di alunni per classe; • l'equa distribuzione di maschi e femmine; • l'equa distribuzione degli alunni che presentano difficoltà di natura psico-fisica, tenendo

conto delle segnalazioni fornite dagli insegnanti della scuola di provenienza e dalle famiglie;

• l'equa distribuzione degli alunni nomadi; • l'equa distribuzione degli alunni appartenenti ad altre culture; • frequenza di altri fratelli nello stesso istituto.

In particolare per la scuola dell’infanzia

Tempo scuola: le sezioni si formano cercando in primo luogo di tener conto delle fasce d'età di appartenenza (3,4,5 anni) fino al raggiungimento del limite numerico massimo consentito. Nel caso in cui tali criteri di omogeneità numerica e d’età non siano conciliabili con le richieste dell'utenza, si formano gruppi di bambini di 3, 4 anni e 5 anni.

In particolare per la scuola elementare/infanzia tempo

pieno

In relazione all’alta richiesta d’iscrizioni alle classi di tempo pieno, il Consiglio d’Istituto delibera i criteri per la formazione delle graduatorie del tempo pieno.

Page 18: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 18 di 45

Aspetti organizzativi:

ORARI ENTRATA / USCITA ALUNNI

Tipo Tipologia Entrata Uscita Mensa

Pre-post scuola (su

richiesta delle famiglie)

Giorni settimanali

INFANZIA ORARIO RIDOTTO 8.00 13.10 NO 7.30 / 8.15 5 TEMPO NORMALE 8.00 16.10 SI 7.30 / 8.15 5

PRIMARIA

MODELLO ORARIO 30 ORE

(30 h. curricolari) 8.20

12.20 – Il venerdì NO 7.30 / 8.15 5 13.20 - 2 volte a settimana NO

16.20 – 2 volte a settimana SI TEMPO PIENO

(30 h. curricolari + 10 h. mensa)

8.20 16.20 SI 7.30 / 8.15 5

27 ORE ( 27 h curricolari)

(24 H se si raggiunge il numero di iscritti per una

classe)

08.20

12.20 – Il venerdì NO

7.30 / 8.15 5

13.20 - 3 volte a settimana NO

16.20 1 volta a settimana SI

SC. SEC. PRIMO GRADO (inglese)

(francese/ tedesco / spagnolo)

Percorso a 30 ore/sett. 8.15 14.15 NO NO 5

Page 19: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 19 di 45

ORARI DI RICEVIMENTO

DIRIGENTE SCOLASTICO

Lunedì Martedì

o su appuntamento

15.00 / 16.30 09.00 / 10.30

DIRETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI Tutti i giorni Dalle ore 09:00

SEGRETERIA Dal Lun. al Ven.

Martedì e Giovedì 08.30 / 09.30 15.00 / 16.00

ORARI LABORATORI BIBLIOTECA NEI PLESSI TURNAZIONE DELLE CLASSI

LABORATORI Tutti sono disponibili dietro prenotazione da parte dei docenti delle rispettive classi

Page 20: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 20 di 45

Aspetti organizzativi: STRUTTURA DELL’ISTITUTO

VIA PENAZZATO Scuola infanzia / primaria

VIALE VALENTE 100 Scuola infanzia / primaria

VIALE VALENTE 98 Scuola secondaria di primo grado

� 20 aule � 1 palestra � 1 biblioteca � 1 aula multimediale � 1 sala video � 1 laboratorio di lingua italiana � Ampi atri su cui affacciano le aule,

utilizzabili come spazi comuni. � Refettorio � Ampi spazi esterni

� 12 aule � 1 palestra � 1 biblioteca � 1 aula multimediale � 1 sala video � 1 laboratorio di lingua italiana � Atrio e anfiteatro � Refettorio � Ampi spazi esterni

� 12 aule � 1 palestra – 1 teatro � 1 biblioteca / sala video � 1 aula multimediale � 1 Laboratorio tecnico/scientifico � 1 Laboratorio artistico � 1 Laboratorio musicale � All’esterno: campi di pallavolo, pallacanestro,

pista per la corsa.

Page 21: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 21 di 45

CHE COSA? • Individuazione di compiti • Individuazione di funzioni. • Individuazione di progetti

Tra ordini di scuola • Comunicazioni interne • Collegi dei Docenti • Commissioni di lavoro (vedi

schede) • Progetti realizzati in verticale

SCUOLA ORGANIZZATA

Nella comunicazione

Tra docenti e amministrazione

Scuola - Famiglia • Assemblee • Consigli di classe • Sportelli informativi • Bacheche di comunicazione • Colloqui individuali • Sito web • Calendario scolastico

INDIVIDUANDO: • Responsabili di progetti (vedi schede) • Funzioni strumentali per docenti ed incarichi

specifici per personale ATA (vedi schede) • Gestione, staff, ecc.

Tra docenti di uno stesso ordine

Tra scuola e territorio

Nella struttura lavorativa

Nella progettazione del progetto educativo

d’Istituto che si articola con la: Condivisione del progetto

educativo dell’Istituto dei 3 ordini di scuola

Coerenza Verifica

Page 22: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 22 di 45

COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO (pag. 1)

Commissione Funzione strumentale

Attività di lavoro

P.O.F.

Carrera

Dare organicità al documento Pof con modifiche/ revisioni. Monitorare l’attuazione del Pof. Diffusione del Pof tramite depliant per l’ utenza , per tutti tramite internet in collaborazione con la F.S. nuove tecnologie. Esposizione del Pof al Consiglio di istituto. Coordinamento Attuazione di azioni di raccordo con altri gruppi di lavoro, con D.S, con FF.SS, con segreteria. Valutazione progetti per tutti gli ordini di scuola. Elaborazione strumenti per il monitoraggio, effettuazione del monitoraggio, elaborazione e diffusione dei dati dei monitoraggi. Coordinazione della Commissione tramite riunioni e suddivisione dei compiti.

Continuità e curricolo

Farina

Favorire il passaggio degli alunni da un ordine di scuola all’altro all’interno del nostro I.C., attraverso attività didattiche che agevolino la conoscenza dei docenti e il percorso educativo verticale, prerogativa di un istituto comprensivo.

Nuove Tecnologie Falcone

Manutenzione del software e dell’hardware nei tre laboratori informatici

Supporto ai docenti per l’informatizzazione del giornale dell’insegnante e dell’agenda di programmazione.

Rilevazione dei lavori che si attuano nelle classi, per darne pubblicazione e visibilità sul sito scolastico.

Collaborazione con le altre F.S e commissioni in occasione delle giornate “ Scuola aperta ”

Page 23: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 23 di 45

Stesura ordini materiale di facile consumo.

Organizzazione oraria per accesso ai laboratori ( Penazzato – Valente 98 - Valente 100 )Supporto alla realizzazione di DVD o CD dei lavori di classe

Ricerca e reperimento di materiale riguardante percorsi informatici utili alla didattica

Supporto ai docenti nell’utilizzo delle LIM

Aggiornamento dell’ inventario del software e dell’hardware presenti nei laboratori

Integrazione e disabilità

Di Tolla e Romano

Coordinare le attività rivolte agli alunni diversamente abili, curandone i percorsi individualizzati e i pei; Curare la documentazione e la certificazione di alunni bes; Coordinare i glh; Curare i rapporti con asl/eell/centri di terapia; Curare i rapporti con le famiglie alunni bes.

segue

Nella scelta dei progetti di Istituto, il collegio dei docenti si è attenuto alle seguenti linee didattiche dettate dal Consiglio di Istituto:

• Trasversalità e verticalità • Continuità fra i tre ordini di scuola • Contenimento nel numero

Page 24: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 24 di 45

Pertanto, sono state individuate delle macro – aree in base alle quali lavorare e raggruppare i progetti deliberati. Esse sono:

Legenda Progetti per Macro-aree Macro-area Progetti

Potenziamento

Progetto saperi e sapori, centro sportivo scolastico, introduzione alla lingua latina, progetto musicale, progetto “rugby”, potenziamento lingua italiana per alunni stranieri, la protezione civile nella didattica, nonni a scuola, educare alla legalità, collaborazione ricerca università Sapienza-Ptv, la regola delle tre R, Progetto inglese scuola infanzia, Trinity.

Continuità

Classi ponte, Open day media, Progetto accoglienza infanzia, Orientamento, Mercatini di Natale, Informo-musicale, Cineforum Immigrazione, Giocando con la palla, eduzione stradale: progetto bici.

Recupero Supporto didattico gestito dall’associazione ”Altramente”, “Ermes” /docenti+ alfabetizzazione

Page 25: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 25 di 45

PROGETTI Progetti Didattici deliberati come parte integrante del P.O.F.

Progetto Sintesi dell’idea e della struttura del progetto

Classi Ponte

Continuità fra i tre ordini di scuola, con attività’ che favoriscano il passaggio degli alunni da una classe finale di un ciclo alla classe iniziale di quello successivo.

Accoglienza scuola dell'infanzia

Facilitare la conoscenza del contesto scuola, presentandola come luogo piacevole e desiderabile e promuovendo la conoscenza di quanti vi operano promuovere il dialogo con le famiglie, per rassicurare i genitori e per giungere con loro alla condivisione di intenti e interessi. Favorire l’inserimento dei bambini attraverso la reciproca conoscenza e lo svolgimento di alcune attività ed esperienze significative, cercando così di rendere il distacco dai genitori il più sereno possibile.

Progetto inglese per l'infanzia

“Meglio prima che poi”

Progetto rivolto ai bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia per l’acquisizione di alcune basilari cognizioni e della giusta motivazione che permetta loro di affrontare lo studio della lingua inglese con un bagaglio strumentale ed esperenziale adeguato.

Alfabetizzazione alunni stranieri e

rom

Intero IC con il presente progetto si intende proporre, al fine di prevenire il disagio e il disadattamento scolastici, interventi che favoriscano l’accoglienza, l’integrazione degli alunni migranti iscritti al nostro istituto e realizzare un iter didattico che si ispiri ai principi dell’intercultura. Verranno realizzati corsi di alfabetizzazione e laboratori anche in collaborazione con le associazioni che operano sul territorio.

Nonni a scuola

Suscitare curiosità, interesse e rispetto per il giardino della scuola. Manutenzione periodica (pulizia, potatura di piante e siepi delle aree giardino dei 2 plessi scolastici; Organizzare e “costruire” l’orto dei 5 sensi; Potenziare la partecipazione e la collaborazione delle famiglie (nonni) alla vita scolastica.

Page 26: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 26 di 45

Progetto “Informo-musicale”

Fornire alle classi e ai loro insegnanti un sostegno volto alla crescita musicale. La finalità principale è quella di consentire al bambino di "fare" musica attraverso i mezzi che sono già a sua disposizione, di accedere al linguaggio musicale come strumento di espressione e relazione con gli altri bambini e con gli insegnanti.

Orientamento Progetto destinato ai ragazzi della terza classe della scuola secondaria di primo grado. Esso favorisce la riflessione dei ragazzi sulle proprie attitudini e capacità, indirizzandoli ad una scelta consapevole degli studi successivi; fa conoscere l'offerta formativa delle scuole superiori sensibilizzando le famiglie.

AltraMente Puntando sull'aspetto ludico, si invoglieranno i ragazzi alla lettura. Si faciliterà la creatività e l'interdisciplinarietà attraverso forme moderne di linguaggio e comunicazione multimediali per prevenire processi di dispersione scolastica e sviluppare il “piacere” di fare ricerca.

Educazione alla legalità economica

La Guardia di Finanza, d'intesa con il MIUR, ha bandito il concorso “ Insieme per la legalità”. Si sensibilizzeranno i giovani al valore civile ed educativo della legalità economica, nonché delle attività svolte dal Corpo nei suddetti settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica, attraverso la rappresentazione grafico-pittorica e la produzione video-fotografica.

Trinity

L’esame Trinity sull’inglese orale fornisce un affidabile e valido schema di valutazione attraverso il quale l’insegnante, il candidato, le famiglie possono misurare lo sviluppo dell’acquisizione della competenza nella produzione e nella comprensione della lingua orale. Infatti, esso misura tale competenza dal livello principiante fino a quello della padronanza completa della lingua. Il quadro di riferimento per la valutazione è il Quadro Comune Europeo ed è riconosciuto e spendibile in tutta Europa.

Collaborazione La Sapienza – PTV

Ricerca sulle capacità di autocontrollo e propensione al rischio in bambini in età compresa tra i 3 e i 5 anni.

Mercatino di Natale Il progetto, che coinvolge l'intero IC, ha lo scopo di educare gli alunni alla realizzazione di attività comuni a tutta la scuola, con l'ulteriore finalità di apertura della scuola al territorio, in una giornata di accoglienza di tutta l'utenza. Verranno resi visibili anche i lavori prodotti dagli alunni.

Gruppo sportivo scolastico

Per aumentare il Piano dell'Offerta Formativa, gli insegnanti di scienze motorie della scuola secondaria di primo grado, propongono la partecipazione al gruppo sportivo scolastico portando avanti un programma multidisciplinare con la partecipazione a varie competizioni tra cui pallavolo, rugby, bowling, atletica leggera e la partecipazione ai GSS.

Page 27: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 27 di 45

Rugby a scuola

Educare allo sport come momento di confronto, diffondere i valori dello sport, incrementare le capacità coordinative, educare al controllo dell'aggressività. Educazione e strutturazione dello schema corporeo. Contribuire al processo formativo del ragazzo attraverso attività nelle quali accettare regole, rispettare ruoli, valutare le proprie capacità per metterle al servizio del gruppo in maniera funzionale alla meta comune da raggiungere.

Latino

Conoscere il latino significa non solo comprendere le proprie radici linguistiche , ma anche la lingua letteraria e i linguaggi settoriali della Scienza e della Tecnica che continuano ad attingere dal latino. Sviluppare continuità didattica e formativa tra Scuola Media e Scuola superiore Sviluppare capacità di osservazione e di analisi. saper individuare le funzioni logiche in latino attraverso la abitudine alla logica, alla riflessione e all’ analisi per l’acquisizione di un strutturato metodo di studio. Saper utilizzare il lessico nelle modalità più opportune. Acquisire il meccanismo della versione e saper tradurre le frasi latine in una corretta forma italiana. Utilizzare consapevolmente la lingua italiana.

Le regole delle tre r Far riflettere i ragazzi sulla salvaguardia e tutela dell'ambiente che li circonda. Indirizzarli ad una scelta consapevole delle buone prassi nella vita quotidiana. Stimolare la creatività nell'immaginare il riuso degli oggetti e come riutilizzarli per funzioni diverse da quelle originarie.

Open day scuola media

Creare un ponte tra i vari ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo.Far interagire tra loro gli alunni nel passaggio di ciclo primaria (classi IV e V) - sec. I grado mediante preparazione e presentazione di diversi lavori di laboratorio (scientifico, artistico-teatrale, musicale, ecc). Far interagire gli alunni dell’infanzia (5 anni) in un ambiente “di grandi” guidati da alunni tutor della scuola media

Cineforum immigrazione

Sensibilizzare gli alunni sulle tematiche dell’Intercultura mettendo in atto percorsi in continuità tra i vari ordini di scuola.

La protezione civile nella didattica

Conoscenza del valore e dell'importanza della protezione civile nella società. La protezione civile porterà a conoscenza i discenti del loro ruolo attivo nella società odierna in caso di necessità. Si terranno quattro incontri per gli alunni sui temi: rischio geologico e sismico, rischio incendio, soccorso sanitario e dimostrazione pratica con unità cinofile per ricerca di persone disperse.

Page 28: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 28 di 45

Alfabetizzazione di Educazione

Motoria

Alfabetizzazione motoria. Prosecuzione del progetto nazionale M.I.U.R. – C.O.N.I. – P.C.M. Alfabetizzazione di educazione motoria nella scuola primaria. Il progetto prevede lo svolgimento di attività ludico/motorie nella scuola elementare in orario curriculare per offrire un supporto alla formazione umana e sociale dei bambini.

Sport in classe

Progetto del MIUR rivolto alla scuola primaria. Coinvolge le classi terze, quarte e quinte del primo ciclo di scuola. Prevede l'insegnamento di due ore settimanali di educazione fisica nelle classi e realizza attività che prevedono percorsi d’integrazione degli alunni con “Bisogni Educativi Speciali (BES). Infine realizzerà giochi invernali e di fine anno.

Progetto bici Attraverso l'uso della bicicletta si propongono agli alunni lezioni di educazione stradale e buone prassi.

Giocando con la palla

Progetto di educazione motoria rivolto al secondo ciclo della scuola elementare. Tramite il gioco si ricerca di migliorare lo stato di salute del corpo, il desiderio di regole e si completano gli schemi motori di base.

Page 29: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 29 di 45

CRITERI VALUTAZIONE SCUOLA INFANZIA

AREA COGNITIVA

ABILITÀ/COMPETENZE FASCE DI LIVELLO 5 4 3 2 1

Attenzione Comprensione

Comunicazione verbale Concentrazione

Rielaborazione personale Orientamento temporale Orientamento spaziale

Associazione Classificazione

Seriazione Corrispondenze

Quantità Ritmi

Rappresentazione grafica TIPO DI APPRENDIMENTO a)INTUITIVO b) RIFLESSIVO

Apporre una X dentro lo spazio corrispondente alla risposta Legenda: 5 (ottimo), 4 (soddisfacente), 3 (discreto), 2 (sufficiente), 1 (da migliorare).

AREA COMPORTAMENTALE

RAPPORTO CON INSEGNANTI: RAPPORTO CON COMPAGNI:

Molto disponibile Molto disponibile

Nella norma Nella norma

Conflittuale o aggressivo Conflittuale o aggressivo

Indifferente Indifferente

RUOLO ALL'INTERNO DEL GRUPPO: RAPPORTO CON LE COSE:

Leader positivo Ordinato

Page 30: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 30 di 45

Collaborativo Disordinato

Non ne fa parte Distruttivo

Gregario/influenzabile

Leader negativo

IDENTITA’ E AUTONOMIA MATURAZIONE DELL’IDENTITÀ CONQUISTA DELL’AUTONOMIA

Ha fiducia in se stesso Ha acquisito l’autonomia personale riguardo alla routine quotidiana.

E’ capace di rispettare le regole E’ capace di compiere scelte autonome

E’ capace di comprendere i bisogni degli altri E’ capace di muoversi in modo coordinato

Ha rispetto per le diversità

NUCLEO FAMILIARE RAPPORTO CON I DOCENTI RAPPORTO CON LE ALTRE FAMIGLIE

Collaborativi Socievoli

Partecipi Riservati

Indifferenti Indifferenti

Prevenuti Prevenuti

PRESUMIBILI CAUSE DELL'INSUCCESSO SCOLASTICO Ritmo di apprendimento lento Disagio psichico

Motivi di salute Alunno portatore di handicap

Disagio familiare Altro:

Page 31: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 31 di 45

CRITERI VALUTAZIONE PRIMARIA

5=incompleto 6=essenziale 7=adeguato 8=valido 9=completo 10=eccellente Tempi e modi di esecuzione,

approccio allo studio

Non rispetta i tempi di esecuzione, l'interesse e l'impegno non sono finalizzati.

Non rispetta sempre i tempi di esecuzione e non si dimostra adeguatamente impegnato e interessato.

Rispetta in modo adeguato i tempi di esecuzione e si dimostra interessato ma non sempre impegnato.

Rispetta i tempi di esecuzione, è autonomo e si dimostra impegnato e interessato.

Rispetta i tempi di esecuzione, è autonomo e si dimostra sempre impegnato e interessato.

Rispetta i tempi di esecuzione, è autonomo e si dimostra largamente impegnato ed interessato.

Comprensione orale e scritta

L'ascolto non è ancora adeguato, comprende , ma individua parzialmente il senso globale degli argomenti trattati.

Ascolta in modo irregolare, comprende ma non sempre individua il senso globale degli argomenti trattati.

Ascolta in modo discontinuo, comprende e individua il significato globale degli argomenti affrontati.

Ascolta, comprende e individua le informazioni principali esplicite.

Ascolta, comprende e individua le informazioni esplicite e frequentemente quelle implicite.

Ascolta , comprende e individua le informazioni esplicite ed implicite, fa collegamenti e utilizza le conoscenze in altri contesti.

Produzione orale e scritta

Si esprime in modo incompleto senza rispettare le strutture dei linguaggi.

Si esprime in modo semplice rispettando in parte le strutture dei linguaggi.

Si esprime in modo coerente rispettando parzialmente le strutture dei linguaggi.

Si esprime in modo chiaro rispettando le strutture dei linguaggi.

Si esprime in modo chiaro e pertinente rispettando le strutture dei linguaggi

Si esprime sempre con proprietà anche lessicale e organizzazione logica rispettando le strutture dei linguaggi.

Competenze e abilità

Ha raggiunto gli obiettivi minimi in modo parziale. Possiede conoscenze non adeguate e non ha ancora acquisito le competenze richieste

Ha raggiunto gli obiettivi minimi. Possiede una conoscenza superficiale degli argomenti e le competenze relative.

Ha raggiunto gli obiettivi in modo adeguato. Conosce gli argomenti, ma manifesta qualche incertezza. Ha acquisito le competenze fondamentali.

Ha acquisito un valido raggiungimento degli obiettivi. Possiede un’adeguata conoscenza degli argomenti e ha conseguito le competenze in modo sicuro.

Ha raggiunto gli obiettivi in modo completo. Conosce approfonditamente gli argomenti e ha conseguito pienamente le competenze.

Ha raggiunto gli obiettivi in modo eccellente. Possiede una completa e personale conoscenza degli argomenti. Ha conseguito in maniera approfondita le competenze

Page 32: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 32 di 45

CRITERI VALUTAZIONE SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SCIENZE A.S. 2014/15

Giudizio Voto Conoscenze Esposizione Elaborazione

Gravemente insufficiente

< 4

Non acquisite

Si esprime in modo confuso e scorretto

Non

sufficiente

4

Disarticolate, con gravi lacune

Contenuti formulati in modo disorganico e frammentario

Quasi

sufficiente

5

Conoscenze parziali e superficiali.

Si esprime in modo incerto e con qualche errore

Sufficiente

6

Conoscenza essenziale, comprensione corretta

Si esprime in modo semplice, ma generalmente corretto

Buono

7

Conosce bene i contenuti e coglie alcune correlazioni

Usa un linguaggio lineare ed appropriato

E’ autonomo nell’analisi e nella sintesi

Distinto

8

Conosce gli argomenti in modo completo ed opera appropriati collegamenti

Espone con chiarezza e precisione

Analizza in modo accurato e sintetizza con efficacia

Distinto/ottimo

9

Conoscenze complete, assimilate e rielaborate

Espone con efficacia e proprietà

Effettua valutazioni autonome e ben

Page 33: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 33 di 45

I criteri valutativi prenderanno in considerazione:

- le capacità di comprensione; - le capacità di rispondere in modo pertinente a quesiti proposti; - le capacità di operare collegamenti tra argomenti o nuclei tematici; - le capacità di analisi e di sintesi; - la competenza comunicativa; - il grado di autonomia.

Griglia di valutazione per le verifiche orali

Italiano, Storia, Geografia

Giudizio Voto Conoscenze Esposizione Elaborazione Gravemente insufficiente

0 - 3 Non acquisite

Si esprime in modo confuso e scorretto

Non sufficiente

4 Disarticolate, con gravi lacune

Contenuti formulati in modo disorganico e frammentario

Quasi sufficiente

5 Conoscenze assai parziali e superficiali

Si esprime in modo incerto e con qualche errore

Sufficiente 6 Conoscenza essenziale , comprensione

Si esprime in modo semplice, ma generalmente corretto

argomentate

Ottimo

10 Conoscenze complete, assimilate e rielaborate

Espone con grande efficacia, proprietà e con rielaborazione personale

Effettua valutazioni autonome e ben argomentate

Page 34: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 34 di 45

corretta Buono 7 Conosce bene i

contenuti e coglie alcune correlazioni

Usa un linguaggio lineare ed appropriato

È autonomo nell’analisi e nella sintesi ed opera semplici collegamenti

Distinto 8 Conosce gli argomenti in modo completo ed opera appropriati collegamenti

Espone con chiarezza e precisione

Analizza in modo accurato e sintetizza con efficacia

Dist/ottimo 9 Conoscenze complete, assimilate e organizzate

Espone con efficacia e proprietà

Effettua valutazioni autonome e ben argomentate

Ottimo 10 Conoscenze complete, assimilate e rielaborate

Espone con grande efficacia, proprietà e personalità

Effettua valutazioni autonome e ben argomentate

Page 35: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 35 di 45

GRIGLIA DI VALUTAZIONE MATEMATICA

Giudizio Voto

Gravemente insufficiente

< 4

Non decodifica le richieste di una situazione problematica. Non comprende definizioni e proprietà. Numerosi e gravi errori di calcolo; molte incertezze di carattere logico. Linguaggio specifico inadeguato.

Non sufficiente

4

Non sempre decodifica la richiesta di una situazione problematica. Non comprende definizioni e proprietà. Numerosi e gravi errori di calcolo, gravi incertezze di carattere logico. Linguaggio specifico non sempre appropriato.

Quasi

sufficiente

5

Decodifica parzialmente le richieste di una situazione problematica. Comprende alcune definizioni, ma non le proprietà. Alcuni errori di calcolo e significative incertezze di carattere logico. Linguaggio specifico non sempre adeguato.

Sufficiente

6

Decodifica sostanzialmente le richieste di una situazione problematica. Comprende sufficientemente definizioni e proprietà. Pochi errori di calcolo e poche incertezze di carattere logico.. Linguaggio specifico essenziale e quasi sempre adeguato.

Buono

7

Decodifica le richieste di una situazione problematica. Comprende definizioni e proprietà. Qualche errore di calcolo e lievi incertezze logiche. Linguaggio specifico appropriato.

Distinto

8

Decodifica le richieste di una situazione problematica. Comprende definizioni e proprietà. Corretto il calcolo, discreta la conduzione logica. Linguaggio specifico appropriato.

Page 36: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 36 di 45

Distinto-ottimo

9

Decodifica situazioni problematiche. Comprendere pienamente definizioni e proprietà. Corretto il calcolo, precisa la conduzione logica. Linguaggio specifico appropriato.

Ottimo

10

Decodifica con precisione le situazioni problematiche. Sa comprendere anche in maniera implicita definizioni e proprietà. Corretto il calcolo e precisa la conduzione logica. Sa individuare regolarità in contesti diversi. Linguaggio specifico sempre appropriato.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE CORPO MOVIMENTO SPORT

GIUDIZO VOTO CRITERI DI VALUTAZIONE

NON SUFFICIENTE <=4

Spesso non partecipa alle lezioni. Non è in grado di

correre mantenendo il ritmo di corsa, ed il posto nel

gruppo. Ha capacità condizionali e coordinative

ancora non adeguate all’età. Non si interessa del

gioco di squadra.

QUASI SUFFICIENTE 5

Incostante nella frequenza delle lezioni. E’ in grado

di correre mantenendo il ritmo di corsa, ma non nel

gruppo. Ha capacità condizionali e coordinative

appena sufficienti. Non conosce pienamente le

regole del gioco di squadra e non le sa applicare.

SUFFICIENTE 6

Frequenta le lezioni. E’ in grado di correre

mantenendo il ritmo di corsa e la posizione nel

gruppo. Ha sufficienti capacità condizionali e

coordinative e ha volontà nel mantenerle ed

accrescerle. Conosce le regole del gioco di squadra

ed è capace di applicarle in forma elementare.

Page 37: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 37 di 45

BUONO 7

Frequenta sempre le lezioni. E’ in grado di correre

mantenendo il ritmo di corsa. Ha buone capacità

condizionali e coordinative e ha volontà nel

mantenerle ed accrescerle. Conosce le regole del

gioco di squadra ed è capace di applicarle in una

strategia di gioco(tattica).

DISTINTO 8

Frequenta sempre le lezioni. E’ in grado di correre

mantenendo il ritmo di corsa in maniera

programmatica. Ha distinte capacità condizionali e

coordinative e ha volontà nel mantenerle ed

accrescerle. Conosce le regole del gioco di squadra

ed è capace di applicarle in una strategia di

gioco(tattica).

OTTIMO 9-10

Frequenta assiduamente le lezioni. E’ in grado di

correre mantenendo e variando il ritmo di corsa in

maniera programmatica. Ha ottime capacità

condizionali e coordinative e ha volontà nel

mantenerle ed accrescerle. Conosce bene le regole

del gioco di squadra ed è capace di applicarle in una

strategia di gioco(tattica).

Page 38: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 38 di 45

CRITERI DI VALUTAZIONE LINGUE STRANIERE scuola secondaria di primo grado

classi prime e seconde

Comprensione Lingua orale 1) ascolta e riconosce in modo completo il significato di messaggi noti (9-10) 2) comprende il significato di messaggi noti (8) 3) intuisce in modo globale il significato di messaggi noti (7) 4) comprende in modo parziale il significato di messaggi noti (6) 5) comprende solo il significato di alcuni vocaboli (5) 6) non comprende il significato dei vocaboli (4) Comprensione Lingua scritta 1) legge correttamente e comprende messaggi/testi scritti in modo completo (9-10) 2) legge in modo scorrevole comprende il significato di un messaggio/testo (8) 3) legge in modo accettabile e comprende globalmente un messaggio/testo (7) 4) incontra difficoltà nella lettura e comprende solo in parte il messaggio/testo (6) 5) legge in modo stentato e comprende solo qualche messaggio/testo (5) 6) ha gravi difficoltà nella lettura e nella comprensione di un messaggio/testo (4) Produzione Lingua orale 1) risponde alle domande e formula richieste con prontezza (9-10) 2) si esprime oralmente in modo appropriato (8) 3) si esprime oralmente con sufficiente proprietà (7) 4) si esprime oralmente con difficoltà (6) 5) si esprime oralmente in modo molto frammentario (5)

6) presenta gravi difficoltà di espressione (4) Produzione Lingua scritta

Page 39: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 39 di 45

1) scrive in modo appropriato e corretto brevi testi (9-10) 2) scrive in modo corretto brevi testi (8) 3) scrive in modo abbastanza corretto semplici frasi/testi (7) 4) incontra difficoltà nella composizione di semplici frasi (6) 5) scrive semplici frasi, ma in modo scorretto e frammentario (5) 6) non riesce a strutturare una semplice frase (4)

CRITERI DI VALUTAZIONE LINGUE STRANIERE classi terze

Comprensione Lingua orale 1) comprende messaggi in modo completo, e interagisce in una conversazione (9-10) 2) comprende il significato di messaggi, risponde e formula domande corrette (8) 3) intuisce in modo globale il significato di messaggi (7) 4) comprende in modo parziale il significato di messaggi (6) 5) comprende solo il significato di alcuni vocaboli (5) 6) non comprende il significato dei vocaboli (4) Comprensione Lingua scritta 1) legge correttamente e comprende testi scritti in modo completo (9-10) 2) legge in modo scorrevole e comprende il significato di un testo (8) 3) legge in modo accettabile e comprende globalmente un breve testo (7) 4) incontra difficoltà nella lettura e comprende solo in parte il messaggio/testo (6) 5) legge in modo stentato e comprende il messaggio solo parzialmente (5)

Page 40: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 40 di 45

6) ha gravi difficoltà nella lettura e nella comprensione di semplici messaggi (4) Produzione Lingua orale 1) espone con sicurezza, risponde e formula richieste con prontezza (9-10) 2) si esprime oralmente in modo appropriato (8) 3) si orienta con sufficiente proprietà nel corso di una semplice conversazione (7) 4) si esprime oralmente con difficoltà (6) 5) si esprime oralmente in modo molto frammentario (5) 6) presenta gravi difficoltà di espressione (4) Produzione Lingua scritta 1) scrive in modo appropriato e corretto testi di tipo diverso (9-10) 2) scrive in modo corretto testi di tipo diverso (8) 3) scrive in modo abbastanza corretto semplici frasi/testi (7) 4) compone semplici frasi/testi abbastanza corretti (6) 5) scrive semplici frasi, ma in modo scorretto e frammentario (5) 6) non riesce a strutturare una semplice frase (4)

CRITERI DI VALUTAZIONE LINGUE STRANIERE classi prime, seconde, terze

Conoscenza ed uso delle funzioni e strutture linguistiche 1) conosce ed usa in modo corretto e consapevole funzioni e strutture (9-10) 2) conosce ed usa correttamente funzioni e strutture (8) 3) conosce le funzioni e le strutture linguistiche e le usa abbastanza correttamente (7) 4) conosce in modo meccanico funzioni e strutture, che vengono usate in modo non sempre appropriato (6)

Page 41: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 41 di 45

5) conosce un numero molto limitato di funzioni e di strutture linguistiche usandole frammentariamente (5) 6) non conosce le più semplici funzioni e strutture linguistiche (4) Conoscenza della cultura e della civiltà 1) conosce in modo consapevole gli aspetti della vita quotidiana/della civiltà (9-10) 2) conosce gli aspetti della vita quotidiana/della civiltà (8) 3) conosce i principali aspetti della vita quotidiana/della civiltà (7) 4) conosce in modo superficiale gli aspetti della vita quotidiana/della civiltà (6) 5) conosce in modo frammentario gli aspetti della vita quotidiana/della civiltà (5) 6) non conosce gli aspetti della vita quotidiana/della civiltà (4)

Page 42: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 42 di 45

Classi Prime 1 - conosce la notazione musicale 2 - sa eseguire la struttura ritmica 3 - sa eseguire la struttura ritmica 4 - sa scrivere correttamente le note n. 0 obiettivi = 4 n. 1 obiettivi = 4 - 5 n. 2 obiettivi = 6 - 7 n. 3 obiettivi = 8 - 9 n. 4 obiettivi = 9 - 10 1 - sa intonare i suoni 2 - con la voce 3 - con il flauto 4 - li sa leggere 5 - usa correttamente il fraseggio musicale n. 0 obiettivi = 4 n. 1 obiettivi = 4 - 5 n. 2 obiettivi = 6 - 7 n. 3 obiettivi = 8 - 9 n. 4 obiettivi = 9 - 10 1 - conosce le caratteristiche del suono 2 - sa riconoscere le caratteristiche del suono 3 - sa risalire alla fonte del suono 4 - conosce le famiglie degli strumenti n. 0 obiettivi = 4 n. 1 obiettivi = 4 - 5 n. 2 obiettivi = 6 - 7 n. 3 obiettivi = 8 - 9 n. 4 obiettivi = 9 - 10

Valutazioni di Educazione Musicale

1 - conosce le caratteristiche del suono 2 - conosce le famiglie degli strumenti 3 - sa individuare le strutture musicali 4 - sa risalire al periodo storico n. 0 obiettivi = 4 n. 1 obiettivi = 4 - 5 n. 2 obiettivi = 6 - 7 n. 3 obiettivi = 8 - 9

Classi terze 1 - conosce la notazione musicale 2 - sa eseguire la struttura ritmica 3 - sa eseguire la struttura ritmica 4 - sa scrivere correttamente le note n. 0 obiettivi = 4 n. 1 obiettivi = 4 - 5 n. 2 obiettivi = 6 - 7 n. 3 obiettivi = 8 - 9 1 - sa intonare i suoni 2 - con la voce 3 - con il flauto 4 - li sa leggere 5 - usa correttamente il fraseggio musicale n. 0 obiettivi = 4 n. 1 obiettivi = 4 - 5 n. 2 obiettivi = 6 - 7 n. 3 obiettivi = 8 - 9 n. 4 obiettivi = 9 - 10 1 - sa individuare le strutture musicali 2 - conosce la funzione del linguaggio musicale 3 - distingue generi e destinazioni della musica 4 - sa risalire al periodo storico n. 0 obiettivi = 4 n. 1 obiettivi = 4 - 5 n. 2 obiettivi = 6 - 7 n. 3 obiettivi = 8 - 9 n. 4 obiettivi = 9 - 10

n. 4 obiettivi = 9 - 10� n. 4 obiettivi = 9 - 10�

Classi seconde 1 - conosce la notazione musicale 2 - sa eseguire la struttura ritmica 3 - sa eseguire la struttura ritmica 4 - sa scrivere correttamente le note n. 0 obiettivi = 4 n. 1 obiettivi = 4 - 5 n. 2 obiettivi = 6 - 7 n. 3 obiettivi = 8 - 9 n. 4 obiettivi = 9 - 10 1 - sa intonare i suoni 2 - con la voce 3 - con il flauto 4 - li sa leggere 5 - usa correttamente il fraseggio musicale n. 0 obiettivi = 4 n. 1 obiettivi = 4 - 5 n. 2 obiettivi = 6 - 7 n. 3 obiettivi = 8 - 9 n. 4 obiettivi = 9 - 10

Page 43: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 43 di 45

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE E FUNZIONI STRUMENTALI

Funzione Docente incaricato

Collaboratore con compiti di sostituzione del DS Masciavè

2° Collaboratore del Dirigente per la Sc. SEC. I GRADO Altimari

Referente per la scuola dell’Infanzia Buccini

Referente per la scuola dell’Infanzia Plesso Penazzato Scafone

Referente Via Penazzato Rossi

F.S. per il P.O.F. Carrera

F.S. per la Continuità e Curricolo Farina

F.S. per le Nuove Tecnologie Falcone

F.S. Integrazione e disabilità Di Tolla / Romano

Page 44: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 44 di 45

CURRICOLO OBBLIGATORIO E AMPLIAMENTO

OFFERTA FORMATIVA L’offerta formativa dell’Istituto si articola in orari obbligatori così effettuati:

- su cinque giorni settimanali

Scuola Infanzia su 5 gg.

per un totale di 25/40 ore

L’articolazione oraria rimane invariata: ( le attività di progetto sono espletate con il 15% di autonomia) ore 25 per il tempo normale ore 40 per il tempo pieno ( comprensivo di mensa e compresenza dei docenti )

Scuola Primaria su 5 gg.

per un totale di 30/40 ore

Classi a 27 ore su 5 gg. ore 27 settimanali curricolo obbligatorio 1 rientro pomeridiano con mensa Totale ore 27 su 5 gg.

Classi a tempo pieno su 5 gg. ore 27 settimanali curricolo obbligatorio ore 3 settimanali ampliamento offerta formativa (per lo svolgimento dei progetti ) ore 10 settimanali di mensa e post-mensa Totale ore 40 N.B. I moduli verranno assegnati in base agli organici mandati dal ministero e i criteri di assegnazione delle classi seguiranno quelli deliberati dal Consiglio d'Istituto.

Scuola Secondaria di primo grado

Ampliamento offerta formativa: ( prevalentemente per lo sviluppo dei progetti, utilizzando anche il 20% di autonomia didattica) Corsi a 30 ore

Page 45: V A PER UNA SCUOLA IN CONTINUITA’ , APERTA, …gbvalente.altervista.org/POF_2014_15.pdf · Accoglie un’utenza scolastica eterogenea e complessa, che rappresenta il territorio

Pagina 45 di 45

VISITE GUIDATE, USCITE e VIAGGI D’ISTRUZIONE Per incentivare e migliorare la conoscenza del patrimonio storico, artistico, ambientale della nostra città e per stimolare gli interessi culturali, in stretto collegamento con gli obiettivi delle programmazioni didattiche-educative, i docenti programmano per le proprie classi, all’inizio dell’anno scolastico, alcune visite guidate e la partecipazione a manifestazioni culturali e spettacoli teatrali. Sono, altresì, programmati campi scuola del Comune di Roma di più giorni. L’elenco delle uscite è incluso nelle programmazioni delle diverse classi. Nell’anno scolastico 2014 /2015 le classi dell’Istituto hanno in programmazione le uscite riportate nel seguente quadro riassuntivo:

TIPOLOGIA Iniziative del Comune: “Città come scuola” Iniziative del Comune: Campi Scuola Uscite sul territorio Musei Mostre – Monumenti Rappresentazioni teatrali e cinematografiche Mete di interesse naturalistico-ambientale e scientifico Viaggi d’istruzione