UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento...

19
1 UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI TELERILEVATI NELLE ATTIVITA’ DI PROTEZIONE CIVILE. AUTORI: Dott.ssa Elisa Anna Barbante *, Dott.Geol Fabio Valsecchi ** (*) Libero professionista; e-mail: [email protected] (**) Provincia di Lecco, responsabile Protezione Civile; e-mail: [email protected] Provincia di Lecco – Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante Giornata di Studio Sistemi Informativi – Analisi e gestione del territorio Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Parma, 30 Settembre 2008 Territorio Provincia di Lecco: Frane superficiali e subsidenze Depositi fluvioglaciali Settore meridionale Crolli e colate Rocce calcaree e dolomitiche Settore centrale DGPV e frane di scivolamento Rocce metamorfiche (Cristallino Sudalpino) Settore settentrionale Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008 •Circa 810 Km 2 •90 Comuni •300.000 abitanti (380ab/Km 2 ) Fonte ISTAT, 2001

Transcript of UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento...

Page 1: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

1

UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI TELERILEVATI NELLE ATTIVITA’ DI PROTEZIONE CIVILE.

AUTORI: Dott.ssa Elisa Anna Barbante *, Dott.Geol Fabio Valsecchi **(*) Libero professionista; e-mail: [email protected](**) Provincia di Lecco, responsabile Protezione Civile; e-mail: [email protected]

Provincia di Lecco – Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Giornata di StudioSistemi Informativi – Analisi e gestione del territor io

Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Parma, 30 Settembre 2008

Territorio Provincia di Lecco:

Frane superficiali e subsidenze

Depositi fluvioglacialiSettore meridionale

Crolli e colateRocce calcaree e dolomitiche

Settore centrale

DGPV e frane di scivolamento

Rocce metamorfiche (Cristallino Sudalpino)

Settore settentrionale

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

•Circa 810 Km2

•90 Comuni

•300.000 abitanti (380ab/Km2)

Fonte ISTAT, 2001

Page 2: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

2

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Oliveto Lario, luglio 2008

Oliveto Lario, aprile 2008

Page 3: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

3

Mandello (Moregallo), luglio 2008

Page 4: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

4

Cortenova, 1/12/2002

Page 5: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

5

Page 6: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

6

Page 7: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

7

Varenna, 13/11/04

Page 8: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

8

Page 9: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

9

1. Aggiornamento dei dissesti (tra novembre e dicembre 2002)

2. Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione di II livello – Rischio connesso al dissesto idrogeologico (consulenza specialistica: Studio Cancelli Associato, 2002)

3. PPE (Piano Provinciale di Emergenza, 2003)

4. PAI (Piano stralcio per l’assetto idrogeologico)

5. Perimetrazione delle aree a rischio – legge 267/98

6. SCAI (Schede centri abitati instabili, 2000)

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

OBIETTIVI:

•Maggior conoscienza del territorio

•Qualità e quantità delle informazioni

•Accessibilità delle informazioni

Indagini e studi affidati a professionisti, Politecnico di Milano –sede di Lecco, Comunità Montana Valsassina, Regione Lombardia, ARPA..

L’utilizzo delle tecniche d’interferometria radar (Tecnica PS, TRE TelerilevamentoEuropa, Milano) e di remote sensing (rilievo LIDAR, CGR Parma):

•raggiungere una maggior conoscenza del territorio (morfologia e movimento del suolo, grande scala e rilievi di dettaglio)

•creazione di banche dati di facile accesso e utilizzo in supporto alle attività di Protezione Civile.

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Page 10: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

10

La Tecnica PS, permette l’individuazione di un insieme di target radar (Permanent Scatterers o PS) dove sonopossibili misure estremamente accurate delle eventuali variazioni della distanza sensore-bersaglio a terra. I PS corrispondono ad edifici, oggetti metallici, antenne, pali, rocce esposte che creano una “rete geodetica naturale”per il monitoraggio satellitare del territorio.

Vantaggi della PS TechniqueTM :• Analisi possibili su migliaia di km2

• Elevata accuratezza (+/- 1 mm)• Elevata densità dei PS • Non necessita di interventi in sito• Permette analisi storiche (dati disponibili dal 1992)

Applicazioni:• monitoraggio di frane lente• fenomeni di subsidenza e compattazione • movimenti di singoli edifici

-100 +1000

TECNICA PS

Periodo acquisizione 1992- 2002 (rilievi circa mensili)

Track ascendenti e discendenti (rotte quasi polari)

PS sono punti (georeferenziati) cui è associata una velocità resa con scala cromatica.

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

1. Valutazione della Tecnica PS sul territorio provinciale:

Analisi dei movimenti rilevati dal satellite, confronto con i dissesti censiti (IFFI 2002, aree PAI-PS267, studi particolareggiati)

2. Implementazione del database Regionale:

Aggiornamento delle schede provinciali, approfondimenti, contestualizzazione dei movimenti rilevati dai punti PS ed individuazione di nuove aree da catalogare.

3. Individuazione di “aree critiche”

4. Analisi a scala comunale:

Confronto tra movimenti dei punti PS e condizioni geologiche del territorio

Aree 267 (22 aree)

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Page 11: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

11

Con l’analisi in ambiente GIS dei punti PS sono state individuate aree significative dal punto di vista dell’entità di movimento e della tipologia del fenomeno.La ricostruzione dello storico (mm/anno) dei punti PS fornisce informazioni riguardanti la dinamica del fenomeno utili soprattutto in un’ ottica di previsione e prevenzione.

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Scheda completa ed aggiornata per ogni comune (attualmente per i comuni in aree 267)

Caratteristiche Comune:•ISTAT•Cartografia•PEC•…

Rischio Idrogeologico:•PAI•IFFI•PPPP•…

Altri rischi:•…

DB

Il database raccoglie tutti i dati relativi al singolo comune (e alla specifica località) tramite l’ausilio di tabelle relazionabili.

Caratteristiche identificative per ogni comune:- Cod.ISTAT/identificativo scheda- Ubicazione (coordinate, quota media, CTR)- Comunità Montana di appartenenza

Caratteristiche descrittive per ogni dissesto riconosciuto:- Aspetti morfologici, litologici, geologici- Tipologia e attività, elementi interessati

Questo procedimento si integra abbastanza bene con un progetto di RL che associa ad ogni territorio un indice di rischio in base alla vulnerabilità, l’esposizione e la presenza per esempio di fenomeni di dissesto (o incidente rilevante, chimico..)

Page 12: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

12

Provincia di Lecco – Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Aggiornamento del database di Regione Lombardia

•Inserimento nel database relazionale dati relativi a ciascuna area ritenuta critica in base all’analisi precedentemente dei punti

•Inserimento di dati riguardanti ogni comune (o localitàcomunale), ed estrapolazione delle schede riassuntive di lettura semplice ed immediata, al fine di creare uno strumento completo, funzionale e costantemente aggiornato

•Redazione di una pagina web dalla quale consultare il prodotto finale del database, ossia le schede riassuntive

•Questo strumento è piuttosto versatile e ben applicabile a tutti i campi che si vogliano approfondire, sia dal punto di vista prettamente di Protezione Civile che di semplice raccolta ed aggiornamento dati (dalla popolazione al numero di attività presenti etc…).

MONITORAGGIO GEOLOGICO – GEOTECNICO per SP 72 in Località GARAVINA (Dorio – Colico)

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Page 13: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

13

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Con strumentazioni di campagna tradizionale si ha quindi una valutazione degli effettivi movimenti del suolo e quindi è possibile un successivo confronto con i dati telerilevati.

L’utilizzo di un DB sviluppato da Regione Lombardia e il suo applicativo in ambiente GIS (applicati URCA/CASPITA) consentono la raccolta di dati relativi a sondaggi, stratigrafie, sismica.

Questo DB ben si adegua al codice ambientale (152/2006 parte III, II comma) che prevede per gli enti che eseguono indagini nel sottosuolo trasmettano i dati alla Regione competente e all’ APAT

LIDAR (Light Detection and Ranging; o Laser Imaging Detection and Ranging) è una tecnica di "remote sensing" basata sull'utilizzo di sensori laserscannerche permette di realizzare banche dati informative relative alla morfologia del territorio ed in particolare per realizzare accurati modelli digitali del terreno (DTM) e i modelli digitali di elevazione degli aspetti naturali antropici (DSM) che insistono sul territorio oggetto di indagine.

LIDAR

BATIMETRIA: realizzato dall’Istituto Idrografico della Marina di Genova (IIM) e da Regione Lombardia nel 2004, maglia 5x5 m, quote in m s.l.m. (livello medio del lago: 197 m s.l.m.)

DSM_LIDAR : rilievo LIDAR 2003-2005 (Valsassina-Valvarrone, fascia spondale del Lario e del lago di Novate, territori comunali di Lecco e Como), maglia 2x2m, primi arrivi (edifici, alberi, terreno).

DTM_LIDAR : rilievo LIDAR 2003-2005 (Valsassina-Valvarrone, fascia spondale del Lario e del lago di Novate, territori comunali di Lecco e Como), maglia 2x2m, dato filtrato al suolo (ground, senza edifici e coperture arboree).

Tutti i dati ottenuti hanno una maglia regolare con punti equidistanti di 2 x 2 metri. Il telerilevamento tramite sensori laser, permette di ottenere un valido supporto in molteplici settori di attività: dissesto Idrogeologico, modellistica Idraulica, modellazione aree urbane, modellazione tridimensionali, elaborazioni cartografiche, ortofoto digitali ad altissima risoluzione, subsidenza costiera, monitoraggio dei ghiacciai, modellazione discariche, modellazione infrastrutture.

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Page 14: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

14

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

L’utilizzo del rilievo LIDAR ad alta risoluzione (2005) e del rilievo batimetrico del Lago di Como (IMM 2004) sono importanti per il riconoscimento, la mappatura, l’interpretazione dei fenomeni di instabilità e la conoscenza di elementi morfologici di aree in frana anche sub lacuali.

ATLANTE DELLE SPIAGGE E DEI PORTI 2008

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

All’interno del “Progetto Lario Sicuro 2008”, si è proceduto al rilievo tramite GPS delle spiagge del lago, ad un censimento delle strutture ricettive e alla rappresentazione della batimetria utile sia per chi usufruisce delle spiagge sia per gli organi preposti al soccorso in acqua.

Page 15: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

15

Esempio spiaggia censita

•Identificativo spiaggia (LC48)

•Cartellonistica

•Verifica errori cartografici

•Censimento

Anno 2008:CENSIMENTO SPIAGGE

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Rilievi GPS per coordinate (WGS84)

Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione di DB spiagge).

Strutture censite

•Posizione (dx o sx) del rilievo

•Stato bacheca

•Accesso carraio

•Accesso disabili

•Pavimentazione spiaggia

•Bar

•Molo

•WC

•Pattumiera

•note

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Page 16: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

16

Legenda con strutture

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Page 17: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

17

ATLANTE SEZIONI LUNGO STRADE (SP72 E SR583)

Permette una maggior conoscenza in ambito progettuale, manutenzione della rete stradale e di avere un “fotografia” delle pareti circostanti particolarmente soggette a fenomeni di crollo.

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

•Sezioni stradali ogni Km

•Rilievo GPS del cippo Km

•Censimento strutture presenti (barriere paramassi, cunetta, parapetto..)

Redazione di schede tecniche, rilievi effettuati, misurazioni GPS, sezioni in ambiente GIS, allegati fotografici inseriti in un DB

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Sezione attraversamento stradale (SP 72) – Comune Abbadia Lariana

DTM - Comune Abbadia Lariana

Page 18: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

18

SR 583: km 32

Foto sezione km 32 (nelle due direzioni)

Tabella attributi (dati da censimento):

Larghezza strada, esistenza barriere, parapetti, cunette..

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

La Provincia può in questi casi essere l’organo intermedio tra chi si occupa di ricerca e gli enti anche piccoli che gestiscono il territorio.

Utilizzo dei GIS per l’applicazione di dati telerilevati nelle attività di Protezione Civile, Parma 30 Settembre 2008

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

CONCLUSIONI:

Creazione banche dati consultabili, di facile e pronto utilizzo create ed elaborate da tecnici esperti nel settore ma che possono essere aggiornati anche dagli Uffici Tecnici dei Comuni.

L’utilizzo di queste tecniche ha permesso di:•raggiungere maggiori conoscenze del territorio•implementazione delle informazioni.•efficienza ed efficacia delle attivitàintraprese

Regione Lombardia,

ARPA

Enti Universitari

Provincia

Page 19: UTILIZZO DEI GIS PER L’APPLICAZIONE DI DATI … · Rilievi GPS per coordinate (WGS84) Censimento strutture presenti per utilizzo in ambiente GIS (individuazione cartografica e costituzione

19

Settore Viabilità e protezione Civile – Dott. Geol. F. Valsecchi – Dott.ssa E. Barbante

Poiché guardando verso settentrione tu vedi il lago chiuso nei monti, che sporgono innanzi e rientrano, e formano ad ogni tratto seni, o ameni o tetri, finché la vista si perde in uno sfondo azzur ro di acque e di montagne; verso mezzogiorno vedi l’Ad da che appena uscita dagli archi del ponte torna a pigliar figura di lago, e poi si stringe ancora e scorre come fiume dove il letto è occupato da banch i di sabbia portati da torrenti, che formano come tan ti istmi: dimodochè l’acqua si vede prolungarsi fino all’orizzonte come una larga e lucida spira.Sul capo hai i massi nudi e giganteschi, e le fores te, e guardando sotto di te, e in faccia, vedi il l ungo pendio distinto dalle varie colture, che sembrano s trisce di vari verdi, il ponte ed un breve tratto d i fiume fra due larghi e limpidi stagni, e poscia ris alendo collo sguardo lo arresti sul Monte Barro che ti sorge in faccia, e chiude il lago dall’altra par te.

“ Fermo e Lucia” A. Manzoni

Grazie per l’attenzione