Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi...

22
Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT - ROMA Emanuela Bologna, Domenico Adamo, Luciana Quattrociocchi ISTAT DISA/DCSA

Transcript of Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi...

Page 1: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani

Qualità della vita in Italia:vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 

27-28 gennaio 2015 – ISTAT - ROMA

Emanuela Bologna, Domenico Adamo, Luciana Quattrociocchi

ISTAT DISA/DCSA

Page 2: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

In Italia il modello di consumo di alcol è per tradizione culturale “moderato”. Si tratta, in particolare, di vino assunto prevalentemente durante i pasti.

Tuttavia, negli ultimi anni si diffondono, soprattutto tra i giovani, modelli di consumo di alcol tipici dei Paesi del Nord Europa caratterizzati dalla tendenza all’uso più prettamente occasionale ma smodato di bevande alcoliche, consumate spesso al di fuori dei pasti.

Queste nuove tendenze inducono alla riflessione in quanto Il consumo di alcol in età giovanile è problematico perché rappresenta una precoce acquisizione di comportamenti non corretti che potrebbero permanere anche nelle età successive.

Sarebbero proprio i minorenni ad evidenziare una maggiore tendenza all’abuso di alcol in episodi occasionali come nel fine settimana e quindi più esposti a comportamenti a rischio per la salute in quanto spesso non ancora in grado di metabolizzare adeguatamente l’alcol.

Consumo di Alcol: modello tradizionale e nuovi modelli

Page 3: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

L’ALCOL etilico è una sostanza NON nutriente di interesse nutrizionale senza finalità funzionali e/o metaboliche specifiche.

E’ una molecola potenzialmente tossica per l’organismo che in caso di abuso può causare rilevanti danni organici e psicologici.

A livello nazionale ed internazionale sono raccomandate soglie di rischio nell’assunzione di bevande alcoliche differenziate per gruppi di popolazione. Soglie da non superare per evitare danni all’organismo.

Consumo di Alcol: Concetti e indicatori

Comportamenti a rischio Consumo in età precoce: qualsiasi bevanda alcolica prima dei

16 anni di età;

Consumo quotidiano non moderato (fino al 2013)

- Più di 1 UA (unità alcolica) per gli anziani di 65 anni e più;

- Più di 1-2 UA per le donne adulte e 2-3 per gli uomini adulti;

- 1 o più UA per i giovani fino a 17 anni.

Nel 2014 i nuovi LARN indicano una riduzioni dei cut-off.

Binge drinking

- Consumo di oltre 6 UA in un’unica occasione

Consumo di bevande alcoliche lontano dai pasti

Page 4: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

L’indagine multiscopo sulle famiglie “Aspetti della vita quotidiana” (AVQ) rileva ogni anno, a partire dal 1993, numerose informazioni sugli stili di vita.

Tra gli aspetti indagati ricordiamo:

- Abitudine al Fumo (dal 1993);

- Consumo di Alcol (dal 1993);

- Attività fisica versus Sedentarietà (dal 1993);

- Sovrappeso ed Obesità (dal 2001);

- Stili Alimentari (dal 1993).

La rilevazione periodica di questi aspetti permette di monitorare nel tempo la diffusione di comportamenti a rischio congiuntamente all’evoluzione delle abitudini e dei modelli intervenuti negli ultimi vent’anni nei diversi gruppi di popolazione.

L’indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili di vita

Page 5: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Consumo abituale di:- Vino;- Birra;

- Altri tipi di alcolici (aperitivi, amari, super alcolici, liquori).

Numero di bicchieri consumati giornalmente di:- Vino;- Birra;

- Altri tipi di alcolici (aperitivi, amari, super alcolici, liquori.

Consumo di alcol negli ultimi 12 mesi:- Si;- No, ma ho consumato in passato;- No, non ne consumo.

Abitudine a bere alcolici fuori dai pasti:- Tutti i giorni;- Qualche volta a settimana;- Più raramente;- Mai.- Numero di bicchieri bevuti abitualmente a settimana fuori dai pasti.

Binge drinking:-Consumo negli ultimi 12 mesi di 6 bicchieri o più di bevande alcoliche in un’unica occasione (una serata, una festa, etc.);-Numero di volte.

- Luogo/ghi in cui è avvenuto l’ultimo episodio di binge drinking

Come viene rilevato il consumo di alcol nell’Indagine AVQ

- Fino al 2002 – per tutti i componenti di 14 anni e più - Dal 2003 – per tutti i componenti di 11 anni e più

Dal 1993

Dal 2003

Dal 2003

Dal 1993

Dal 2010

Dal 2003

Dal 2013

Informazioni rilevate:

In particolare dal 2003 sono disponibili indicatori armonizzati a livello europeo sulle quantità alcoliche consumate e sul binge drinking.

Dal 1998

Dal 2007

Page 6: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Il consumo di alcol tra i giovani nel 2013Giovani di 11-29 anni per consumo di bevande alcoliche nell’anno, tutti i giorni, occasionalmente e fuori pasto per sesso. Anno 2013 (per 100 persone di 11-29 anni dello stesso sesso)

Quadro generale: 5 milioni e 987 mila giovani consumano alcol nell’anno (52,5%);

- 5 milioni e 146 mila hanno un consumo occasionale (45,1%); - 842 mila consumano tutti i giorni (7,4%),

3 milioni e 663 mila consumano fuori pasto (32,1%).

Si osservano differenze di genere: Il consumo è più diffuso tra i ragazzi che tra le ragazze.

Quote più elevate di consumatori tra i giovani di 25-29 anni.

32,1

45,1

7,4

52,5

25,6

41,8

3,1

44,9

38,3

48,3

11,5

59,8

Fuori pasto

Occasionalmente

Tutti i giorni

Nell'anno

Maschi

Femmine

Totale

Page 7: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Trend nel consumo di alcol dal 1998 al 2013

Quadro

gen

eral

e

Nel lungo periodo sta cambiando il modello di consumo: si riduce la quota di consumatori giornalieri, aumenta quella dei consumatori occasionali e il consumo di alcolici fuori pasto.

Persone di 14 anni e più e Giovani di 14-29 anni per consumo di bevande alcoliche nell’anno, tutti i giorni, occasionalmente e fuori pasto. Anni 1998-2013 (per 100 persone con le stesse caratteristiche)

Totale Popolazione di 14 anni e più

42,540,3

65,7

66,666,967,670,469,970,270,771,970,970,272,070,470,770,6

23,424,426,7

27,227,828,3

30,630,3

32,132,134,534,833,3

33,033,5

42,3

42,240,5

41,739,940,239,838,735,837,137,037,637,0

26,626,927,7

25,826,226,226,426,9

26,525,623,124,923,223,525,4

1998 1999 2000 2001 2002 2003 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Consumo nell'anno

Consumo occasionale

Consumo giornaliero

Consumofuori pasto

Giovani di 14-29 anni

54,9

51,2

60,461,961,061,5

65,164,866,166,467,066,064,5

67,365,865,565,0

8,58,09,8

9,510,29,711,6

11,913,4

13,8

15,615,815,0

15,015,4

51,8

53,851,9

55,154,254,853,5

52,248,9

51,550,750,549,6

37,2

37,037,4

34,737,035,536,936,8

35,633,6

29,731,428,828,627,7

1998 1999 2000 2001 2002 2003 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Consumo nell'anno

Consumo occasionale

Consumo giornaliero

Consumofuori pasto

Page 8: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Cosa si consuma?

DIFFERENZE DI GENERE nelle tipologie di consumo nell’anno:

MASCHI: birra al primo posto seguita da aperitivi-amari-superalcolici e vino.

FEMMINE: aperitivi-amari-superalcolici seguiti da birra ed infine vino.

Qualche differenza nelle graduatorie di entrambi i sessi per il consumo giornaliero.

Vino, birra, aperitivi, amari e superalcolici…

Giovani di 11-29 anni che hanno consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno e consumo giornaliero per tipo di bevanda alcolica e sesso. Anno 2013 (per 100 persone di 11-29 anni dello stesso sesso)

38,1

53,1

48,6

24,7

31,0

35,8

44,9

4,5

4,6

3,1 59,8

7,1

7,4

1,0

11,5

Vino

Birra

Aperitivi amari superalcolici

TOTALE

FEMMINE MASCHI

Nell'anno di cui tutti i giorni Nell'anno di cui tutti i giorni

0,7

Page 9: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Trend nelle tipologie di consumi dal 1998 al 2013Persone di 14 anni e più e Giovani di 14-29 anni per tipologie di consumi. Anni 1998-2013 (per 100 persone con le stesse caratteristiche)

Totale popolazione di 14 anni e più

59,6

53,1

56,9 57,6

55,0

53,6

46,647,2

48,247,0

47,247,6

41,0

39,4

42,043,1

41,841,9

Consumo di vino

Consumo di birra

Consumo di aperitivi,amari,superalcolici

Giovani di 14-29 anni

36,1

37,7

40,238,7

36,4

41,9

50,349,2

51,4

55,254,5

48,848,2 48,9

49,0

46,4

42,0

48,9

Consumo di birra

Consumo di vino

Consumo di aperitivi,amari,superalcolici

Page 10: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Il consumo fuori pasto settimanale

1 milione 96 mila giovani 11-29 anni consumano alcol fuori pasto almeno una volta a settimana (9,6%).

Soprattutto giovani tra 20 e 29 anni con forti differenze di genere:

Maschi 13,2%; Femmine 5,9%

Fuori pasto:

Persone di 11 anni e più che consumano alcolici fuori pasto almeno una volta a settimana per sesso e classe d’età. Anno 2013 (per 100 persone di 11 anni e più dello stesso sesso e classe d’età)

0,4

6,7

13,8

20,0 20,4

16,4

10,1

7,97,2

5,3

7,1

9,08,1

4,2

2,4 2,11,4

0,7

2,6

0,3

11-15 16-17 18-19 20-24 25-29 30-34 35-44 45-54 55-64 65 e più

Maschi Femmine Totale

Page 11: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

62,863,062,665,3

63,064,563,163,264,466,4

70,368,671,271,472,3

11,210,910,711,511,010,911,711,711,011,910,310,49,28,66,0

26,026,126,723,2

26,024,625,225,124,721,719,421,019,620,021,7

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

35,0

40,0

45,0

50,0

55,0

60,0

65,0

70,0

75,0

1998 1999 2000 2001 2002 2003 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

NON consuma fuori pasto Consumo fuori pasto settimanale Consumo fuori pasto occasionale

Giovani di 14-29 anni per consumo di alcolici fuori pasto. Anni 1998-2013 (per 100 persone di 14-29 anni)

Trend nel consumo di alcol fuori pasto dal 1998 al 2013

Page 12: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Il consumo fuori pasto settimanale

Fuori pasto:Persone di 11 anni e più per incidenza media del fuori pasto sul totale bicchieri settimanali, sesso e classe d’età. Anno 2013 (Media calcolata sulle persone che consumano alcolici almeno una volta a settimana fuori pasto)

Rapportando il numero di bicchieri fuori pasto a settimana a quello complessivo settimanale:

L’incidenza del fuori pasto è superiore all’80% tra gli adolescenti ed i giovani in età compresa tra 11 e 24 anni mentre tende a diminuire nelle fasce di età successiva.

Tra i giovani di 11-29 anni,Il numero medio di bicchieri di bevande alcoliche consumate settimanalmente fuori dai pasti è 4,1: 4,5 per i maschi e 3,2 per le femmine.

75,6

84,989,2

83,7 86,1

70,763,9 63,9

41,7

43,349,2

57,7

64,6

77,0

96,3

73,0

36,4

84,6

87,1

100,0

11-15 16-17 18-19 20-24 25-29 30-34 35-44 45-54 55-64 65 e più

Maschi Femmine Totale

Page 13: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Trend dei comportamenti a rischio dal 2003 al 2013

15,5

14,2 13,9

3,0

1,5

15,5

17,4

17,0

17,6

15,315,8

13,4

2,32,31,82,12,0 1,8 1,3

2,5

10,411,7 12,1 12,2

10,411,1 11,6

10,910,4 10,6

2003 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Almeno un comportamento a rischio Giornaliero non moderato Binge drinking

Page 14: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

12,4

15,0

24,2

23,8

1,1

14,2

21,6

10,0

6,1

9,0

7,4

1,3

5,8

8,5

6,9

22,9

11-15

16-19

20-24

25-29

FEMMINE MASCHI

Giovani e abuso di alcol: il binge drinking

Giovani di 11-29 anni e più per tipo di comportamento a rischio nel consumo di bevande alcoliche, sesso e classi d’età. Anno 2013 (per 100 persone di 11 -29 anni dello stesso sesso ed età)

Tra i giovani fino a 29 anni:

-1 milione 579 mila con almeno un comportamento di consumo a rischio (13,9%). (14,4% con i nuovi Larn)

-168 mila con consumo giornaliero non moderato di alcol (1,5%). (2,4% con i nuovi Larn)

-1 milione 214 mila binge drinkers (10,6%)

L’abuso di alcol ha un andamento fortemente caratterizzato dal genere e dall’età:

- Prevalenza maschile più che doppia a tutte le età;- Quote più elevate tra i giovani di 20-24 anni.

Page 15: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Giovani di 11-29 anni con almeno un comportamento di consumo a rischio

Giovani e abuso di alcol: la mappa del rischio

2003 2013

ITALIA=15,5 ITALIA=13,9

Page 16: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Giovani di 11-29 anni con abitudine al Binge Drinking

Giovani e abuso di alcol: la mappa del rischio

ITALIA=10,4 ITALIA=10,6%

2003 2013

Page 17: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Giovani e comportamenti a rischio associati: Alcol e fumo

Associazione di

comportamenti a

rischio tra i g

iovani

Chi eccede nel consumo di alcol spesso ha anche l’abitudine al fumo:

tra i Maschi

di 11-29 anni

tra le Femmine, tendenze analoghe ma più contenute

Ha almeno 1comportamento a rischio

il 13,1% dei NON Fumatoriil 13,1% dei NON Fumatoriil 33,2% dei FUMATORIil 33,2% dei FUMATORIil 34,3% dei Forti il 34,3% dei Forti FUMATORIFUMATORI

Anche il Binge drinkingBinge drinking e il Consumo giornaliero non moderatoConsumo giornaliero non moderato sono più diffusi tra quanti fumano:

Binge drinking:

Fumatori Forti Fumatori Non Fumatoriumatori Forti Fumatori Non Fumatori

Maschi Maschi 30,2% 30,7% 8,8% 30,2% 30,7% 8,8%

FemmineFemmine 15,4% 26,5% 3,7% 15,4% 26,5% 3,7%

Consumo giornaliero non moderato:Consumo giornaliero non moderato:

Maschi Maschi 3,8% 9,4% 1,43,8% 9,4% 1,4%Femmine Femmine 2,7% 8,6% 0,4% 2,7% 8,6% 0,4%

Page 18: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Binge drinking e discoteca

Giovani di 11-29 anni coinvolti nel binge drinking per frequenza con cui vanno in discoteca. Anno 2013 (per 100 persone di 11-29 anni della stessa età)

Tra i giovani che frequentano assiduamente le discoteche il binge drinking è più diffuso: Tra i maschi frequentatori assidui è pari al 44,4% rispetto al 9,9% di chi non va in discoteca;Tra le femmine frequentatrici assidue è pari al 24,9% rispetto al 4,2% di chi non va in discoteca.

3,8

28,6

6,7

16,5

36,3

7,3

16,8

39,3

10,97,7

0,54,1

Mai Si, 1-12

volte

Si, piùdi 12volte

Mai Si, 1-12

volte

Si, piùdi 12volte

Mai Si, 1-12

volte

Si, piùdi 12volte

Mai Si, 1-12

volte

Si, piùdi 12volte

11-15 16-19 20-24 25-29

Page 19: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Binge drinking e concerti di musicaGiovani di 11-29 anni coinvolti nel binge drinking per frequenza con cui assistono a concerti. Anno 2013 (per 100 persone di 11-29 anni della stessa età)

Anche tra i giovani che si recano assiduamente ad assistere a concerti di musica il binge drinking è più diffuso:

-il 30,2 dei giovani che assistono 12 volte o più nell’anno ad un concerto contro il 7,4% di coloro che non svolgono queste attività.

15,3

11,7 11,0

20,1

38,2

20,322,6

7,22,70,9

Mai Si, 1-12volte

Mai Si, 1-12volte

Si, piùdi 12volte

Mai Si, 1-12volte

Si, piùdi 12volte

Mai Si, 1-12volte

Si, piùdi 12volte

11-15 16-19 20-24 25-29

48,6

Page 20: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

Binge drinking e spettacoli sportivi

Giovani di 11-29 anni coinvolti nel binge drinking per frequenza con cui assistono a spettacoli sportivi. Anno 2013 (per 100 persone di 11-29 anni della stessa età)

L’abitudine al binge drinking è inoltre più elevata anche tra i giovani che si recano assiduamente ad assistere a spettacoli sportivi:

-il 24,6% di chi partecipa con maggiore frequenza a spettacoli sportivi contro il 7,6% di chi non ci va mai;

7,6

18,5

11,6

20,2

36,3

9,4

20,6

40,4

0,62,1

1,3

12,5

Mai Si, 1-12

volte

Si, piùdi 12volte

Mai Si, 1-12

volte

Si, piùdi 12volte

Mai Si, 1-12

volte

Si, piùdi 12volte

Mai Si, 1-12

volte

Si, piùdi 12volte

11-15 16-19 20-24 25-29

Page 21: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

1,03

1,01

1,17

1,26

1,56

1,68

1,83

2,12

2,19

1,47

3,57

1,36

1,46

Non soddisfatto nei confronti dellavita in generale vs Soddisfatto

Classe media impiegatizia vs Classeoperaia

Borghesia vs Classe operaia

Concerti di musica 1-12 volte all'annovs Mai ai concerti

Concerti di musica più di 12 volteall'anno vs Mai a concerti

Italia Nord vs Italia Meridionale

18-24 anni vs 14-17 anni

Almeno uno dei genitori conconsumo a rischio vs Nessun genitore

Ex-fumatore vs Non fumatore

Fumatore vs Non fumatore

Maschi vs Femmine

Frequenza in discoteca 1-12 volteall'anno vs Mai in discoteca

Frequenza in discoteca più di 12 volteall'anno vs Mai in discoteca

Modello Logistico relativamente al rischio relativo delle persone di 14-24 anni di avere abitudine al binge drinking

DiscotecaDiscoteca

Abitudine al fumoAbitudine al fumo

SessoSesso

EtàEtà

ConcertiConcerti

FamiliaritàFamiliarità

Ripartizione territorialeRipartizione territoriale

Soddisfazione nei confronti Soddisfazione nei confronti della propria vitadella propria vita

Classe sociale familiareClasse sociale familiare

Giovani a rischio: determinanti nell’abitudine al binge drinking

Page 22: Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani Qualità della vita in Italia: vent’anni di studi attraverso l'indagine Multiscopo 27-28 gennaio 2015 – ISTAT.

L’ATTENZIONE va posta sul Consumo a Rischio:•Consumo di alcol in età precoce (11-15 anni);•Binge drinking;•Consumo al di fuori dai pasti almeno settimanale.

L’Italia si è sempre distinta per un modello di consumo di alcol di tipo “tradizionale”… ma soprattutto tra i Giovani si osservano nel tempo stili di vita rischiosi per la salute che vanno monitorati.

Per concludere…

E’ necessario – Informare/educare ad un consumo moderato non legato alle mode superare l’ignoranza e i falsi miti legati alla socializzazione e al successo.

E’ necessario – Continuare a monitorare il comportamento dei consumatori a rischio.

L’Indagine Multiscopo AVQ costituisce una fonte di dati preziosa nello studio della diffusione del consumo di alcol.

Le informazioni rilevate annualmente ci permettono di monitorare nel tempo la diffusione dei comportamenti a rischio nei diversi segmenti di popolazione e possono essere utilizzate per la predisposizione di politiche ad hoc per il loro contrasto.