Uomini e Business

2

Click here to load reader

description

Novembre 2012

Transcript of Uomini e Business

Page 1: Uomini e Business

N° e data : 20011 - 01/11/2012

Diffusione : 77896 Pagina : 74

Periodicità : Mensile Dimens. : 100 %

UominiIB_20011_74_9.pdf 1175 cm2

Sito web: http://uominiebusiness.wordpress.com

74

SOCIET?

PISACCO ,il neo-bistrot che ha conquistato i milanesi

PROFESSIONALE NELLA RISTORAZIONE E ACCESSIBILE NEI PREZZI.

LA NUOVA FILOSOFIA DEL LOCALE INAUGURATO IN PIENO CENTRO

A MILANO SOTTO LA REGIA DELLO CHEF STELLATO ANDREA BERTON

UOMINI&BUSINESS - NOVEMBRE 2012

IQUATTRO SOCI FONDATORI

DEL PROGETTO PISACCO.

DA SINISTRA :

LO CHEF ANDREA BERTON ,

L '

ARCHITETTO TIZIANO VUDAFIERI

L '

AVVOCATO DIEGO RIGATTI

L '

ESPERTO DI GESTIONE

DELL '

OSPITALIT? GIOVANNI FIORIN

1 / 2Copyright (Uomini e Business)

Riproduzione vietataGrassi & Partners

Page 2: Uomini e Business

N° e data : 20011 - 01/11/2012

Diffusione : 77896 Pagina : 75

Periodicità : Mensile Dimens. : 100 %

UominiIB_20011_74_9.pdf 1175 cm2

Sito web: http://uominiebusiness.wordpress.com

Pisacco, Restaurant & Bar

Via Solferino , 48 - Milano

Aperto dalle 12.00 alle 15.30 /

dalle 19.00 alle 01.00

( la cucina è aperta fino alle 23.00 )

Domenica dalle 10.00 alle 18.00 Lunedì chiuso Tel . +39 02 917 65 472 [email protected]

DIROBERTA SCHIRA

PISACCO . Non chiedetevi cosa vuol dire , perché è proprio l '

intenzione dei soci , tra creativi e architetti , di trovare un nome che non

significasse assolutamente nulla . Sta di fatto che questo nuovo locale

milanese , appena nato ,già fa i numeri di un ristorante rodato da anni. Sarà per la formula del neo-bistrot , già verificata nelle capitali del

mondo per combattere la crisi della ristorazione , il cui segreto è tutto

qui :snellire il servizio per abbassare i costi mantenendo la qualità degli ingredienti.

L ' arredamento è moderno con una spiccata attenzione alle

pareti , con quadri di artisti contemporanei a conferma che uno dei soci è

collezionista d ' arte . Pisacco è disposto su due livelli :dall '

ingresso che si affaccia su via Solferino si accede al bar , aperto tutto il giorno. Scendendo le scale si entra nella zona ristorante vera a propria ,

forse meno impattante del piano superiore , ma sempre gradevole : fuori dalle vetrate si intravede un piccolo giardino che era in origine un tratto

della Conca delle Gabelle , la più antica di Milano , quando il naviglio della Martesana confluiva in città verso piazza San Marco.

Certo , per il successo è stata determinante la regia di Andrea

Berton , lo chef stellato che a primavera ha lasciato il ristorante del Trussardi alla Scala dopo avergli regalato due stelle Michelin . Dietro a ogni scelta in cucina c' è la sua mano . O meglio ,

la sua mente perché in cucina fisicamente c' èlo chef Matteo Gelmini ( qualcuno lo

ricorderà al Bistrot di Eat' s in galleria del Corso a Milano ) ottimo

esecutore ed interprete dell ' anima di Pisacco. Gli spaghetti al pomodoro , ad esempio , sono serviti con una

crema di bufala sul fondo del piatto . Le patate , un dovere assaggiarle ,

sono tagliate a mano , precotte in acqua e un pizzico di burro e solo in secondo momento fritte : risultato è entusiasmante . Il risotto alla

milanese tradizionale è , oltre che eseguito alla perfezione , accompagnato con un ottimo ragù di vitello .Lo stesso che non stonerebbe accanto a

un piatto di tagliatelle , merluzzo nero con peperoni e indivia

, vitello

tonnato , guancia di manzo brasata . Chi ha detto la frase geniale :

" la

semplicità è complessità risolta " aveva in mente questi piatti. Bandite le carte delle vivande lunghissime che hanno subito

un' idea di datato ,Pisacco si concentra su 4 piatti per voce , con

antipasti tutti a 8 euro , i primi tra i gli 8 ,50 e i 9 ,50 euro , i secondi tra i 12 e i 14 euro , i dolci 6 euro .

Prezzi incredibili se si pensa alla qualità di cucina e degli ingredienti e , soprattutto , al fatto che siamo in pieno centro di Milano . La piccola carta dei vini

, anche a bicchiere

, è una

conferma dell ' accessibilità e una gioia per gli amanti del vino naturale . Il conto supera raramente i 30 euro e la cosa sembra quasi impossibile in una città che a volte ti affibbia mediocri pizze e una birra allo stesso prezzo.

Il sito di Pisacco recita " Nuovo , professionale , accessibile " e il concept sembra perfettamente realizzato

. Pisacco è nuovo nella

filosofia , professionale nelle tecniche di ristorazione e accessibile per i

prezzi . Ora , la sfida sarà mantenere le promesse implicite nelle parole

chiave rinnovando i piatti senza abbandonare l '

impronta del locale che tanto apprezzamento suscita nei milanesi .

UOMINI&BUSINESS - NOVEMBRE 2012 75

2 / 2Copyright (Uomini e Business)

Riproduzione vietataGrassi & Partners