Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali...

75
Referenti e Strutture Informazioni generali sul Corso di Studi Università Università Telematica "E-CAMPUS" Nome del corso in italiano SCIENZE POLITICHE E SOCIALI(IdSua:1548066) Nome del corso in inglese POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES Classe L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali Lingua in cui si tiene il corso italiano Eventuale indirizzo internet del corso di laurea http://esse3.uniecampus.it/Guide/PaginaCorso.do?cds_id=10069 Tasse http://www.uniecampus.it/iscrizione/procedura-di-immatricolazione-e-iscrizione/tasse-e-contributi-in-vigore-dal-01-dice Modalità di svolgimento c. Corso di studio prevalentemente a distanza Presidente (o Referente o Coordinatore) del CdS LANDONI Enrico Organo Collegiale di gestione del corso di studio Comitato Tecnico Organizzatore Struttura didattica di riferimento ai fini amministrativi Facoltà di GIURISPRUDENZA Docenti di Riferimento

Transcript of Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali...

Page 1: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Referenti e Strutture 

Informazioni generali sul Corso di Studi 

Università Università Telematica "E-CAMPUS"

Nome delcorso initaliano SCIENZE POLITICHE E SOCIALI(IdSua:1548066)

Nome delcorso ininglese POLITICAL AND SOCIAL SCIENCES

ClasseL-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Lingua incui si tieneil corso italiano

Eventualeindirizzointernet delcorso dilaurea

http://esse3.uniecampus.it/Guide/PaginaCorso.do?cds_id=10069

Tasse http://www.uniecampus.it/iscrizione/procedura-di-immatricolazione-e-iscrizione/tasse-e-contributi-in-vigore-dal-01-dicembre-2012/index.html

Modalità disvolgimento c. Corso di studio prevalentemente a distanza

Presidente (o Referente o Coordinatore) del CdS LANDONI Enrico

Organo Collegiale di gestione del corso di studio Comitato Tecnico Organizzatore

Struttura didattica di riferimento ai fini amministrativi Facoltà di GIURISPRUDENZA

Docenti di Riferimento

Page 2: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Il Corso di Studio in breve 

Rappresentanti Studenti

Kayaalp Berk Toprak [email protected] [email protected]

Gruppo di gestione AQ

MATTEO BASSOLIMICHELA FELICETTIENRICO LANDONIEMANUELE MARIA POLIZZI

TutorDARIO DALL'ACCIO Tutor disciplinareALESSANDRA MICALIZZI Tutor disciplinareFABIO GUIDALI Tutor disciplinare

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD

1. GENTILI Luca SPS/02 OD 1 Base/Caratterizzante

2. LANDONI Enrico M-STO/04 PA 1 Base/Caratterizzante

3. PISHCHIKOVA Kateryna SPS/04 PA 1 Base/Caratterizzante

4. VECCHIATO Virginia L-LIN/12 ID 1 Base

5. BULLINI ORLANDI Ludovico SECS-P/10 ID 1 Affine

6. FILIPPELLI Michele IUS/01 RU 1 Caratterizzante

7. BASSOLI Matteo SPS/11 RD 1 Caratterizzante

Il contesto politico e sociale nazionale ed internazionale riveste particolare significatività sia con riferimento alle politiche deiservizi e di programmazione strategica, sia rispetto al terzo settore ed al no profit, in un quadro di valorizzazione del principio disussidiarietà. In questo contesto, la conoscenza degli strumenti operativi di base (che attengono ai diversi ambiti giuridico,economico, storico, sociologico e politologico) costruisce un profilo in grado, non solo o tanto di proseguire il proprio percorsoformativo, quanto piuttosto di risultare immediatamente spendibile e impiegabile in diversi ambiti del sistema dei servizi e delleistituzioni. Il corso di laurea mira a fornire una solida preparazione di base, caratterizzata dalla multidisciplinarietà, essenziale perla comprensione e l'analisi delle dinamiche pubbliche e private proprie delle società moderne (con particolare attenzione allaricerca empirica, sociologica e sociale). Obiettivo qualificante del corso è porre lo studente in condizione di padroneggiareconoscenze di livello avanzato nelle discipline politico-sociali, economiche, giuridico-istituzionali e storiche, per operare confunzioni di ricerca, di progettazione e di intervento in tutti gli ambiti occupazionali, nei quali sono richieste competenze di caratteresocio-politico e politico-programmatico. Il Corso di studio triennale si articola in 19 insegnamenti (6 riferiti ad attività di base, 8caratterizzanti, 3 affini e 2 a scelta) così ripartiti: - 7 il primo anno; - 6 il secondo anno; - 6 il terzo anno. Il Piano di Studi contemplapoi, ex art. 10, comma 5, lettera c, un'attività formativa da 6 CFU, funzionale all'acquisizione della conoscenza della linguaspagnola. Prevede altresì lo svolgimento di un tirocinio da 6CFU, utile al conseguimento, da parte dello studente, di un'adeguatae consapevole comprensione dei nessi esistenti tra teoria e pratica professionale e all'apprendimento di procedure e metodichepratico-organizzative tipiche delle professioni riconducibili alla cifra scientifico-culturale espressa dal Corso. Non sono previsticurricula distinti, anche se viene offerta allo studente un'ampia possibilità di opzioni, tra le quali individuare gli esami a scelta.L'erogazione avviene in teledidattica attraverso la piattaforma dedicata. Gli esami di profitto si svolgono in modalità scritta e/oorale e, laddove previsto per il singolo insegnamento, attraverso la partecipazione alle prove di verifica in itinere.

01/06/2018

Page 3: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base
Page 4: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Consultazione con le organizzazioni rappresentative - a livello nazionale einternazionale - della produzione di beni e servizi, delle professioni (Consultazionisuccessive)

QUADRO A1.b

Consultazione con le organizzazioni rappresentative - a livello nazionale einternazionale - della produzione di beni e servizi, delle professioni (Istituzione delcorso)

QUADRO A1.a

l'Ateneo, sottolineando l'esigenza di privilegiare il rapporto con i servizi presenti sul territorio ai fini di uno sviluppo dell'attività diconvegnistica, studio e applicazione pratica indirizzata al mondo del lavoro, ha suddiviso contatti e relazioni nei tre seguentisistemi.Un primo indirizzato ai sistemi dei servizi sanitari, socio sanitari e sociali, in particolare attraverso contatti con realtà di rilievo qualila ASL Milano 2, la ASL di Como e quella di Lodi così come con l'Azienda ospedaliera di Busto Arsizio ed il Naste.Un secondo legato al sistema dei servizi della Pubblica amministrazione, ANCI e UPI.Da ultimo rileva il sistema dei servizi scolastici del quale qui si indica, a mero titolo esemplificativo, un campione di soggettipubblici e privati. Per ciò che attiene l'istruzione pubblica attraverso contatti e attività con il Liceo Tasso di Roma, l'istitutoRipamonti di Como, l'istituto tecnico Senigallia di Ancona e l'istituto sommelier di Milano. Dal punto di vista dell'istruzione operatada soggetti privati appaiono rilevanti i rapporti intercorrenti con la A.M.I.N.S.E.I. nazionale.

Ridurre il gap esistente tra alta formazione e mondo del lavoro è sempre stato uno degli obiettivi fondamentali individuati già insede di attivazione di questo Corso che, per sua natura, eclettico, interdisciplinare e multivocazionale, ha quindi nella costanteinterlocuzione con i principali settori professionali e occupazionali, in grado di attingere dal bacino dei nostri laureati e laureandi,una sorta di tratto identitario. Il monitoraggio di questo interscambio avviene in itinere, sulla scorta della felice esperienza delloscorso anno accademico, durante il quale proficua in particolare è stata la relazione con Agenzia del Farmaco (Roma), studioAvv. Domenico Nigro (Siracusa), Unimed Safety Srl (Verbania), Comune di Belpasso (CT), Easy Data Srl (Benevento), AcliProvinciale (Arezzo), Studio Legale Avv. Antonio Giannoccaro (Bari), Associazione Giovani nel Mondo (Roma). Nel corsodell'ultimo anno accademico, che ha visto il consiglio del Corso di Laurea fortemente impegnato su questo fronte, il lavoro dimonitoraggio ha avuto come target di partenza le cinque realtà lavorative, sparse di fatto in tutto il territorio nazionale, presso cuinostri laureandi hanno svolto i tirocini curriculari. Queste, nel dettaglio, sono le realtà lavorative in questione: Pro Vita Fonni (NU),Think Thank Zona Franca (VA), Diagnost '80 (SA), Sonia Capelli Operatore Olistico (CO), Studio Dionisi Giuseppecommercialista (Roma).Al fine di acquisire riscontri funzionali al buon esito di questa attività di analisi e monitoraggio di ordine quali-quantitativo, è statoinviato loro uno specifico questionario (si veda Allegato Quadro A1.b), che è stato quindi somministrato anche a queste altrediciotto realtà lavorative, ben rappresentative della produzione, di beni, servizi, professioni e comparti occupazionali, rispondentiai principali sbocchi lavorativi del laureato in scienze politiche e sociali: ALER Milano, Cooperativa Sociale Nuova Idea Onlus(Milano), Aneas (Associazione Nazionale Esperti ed Addetti della Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro - Lamezia T. - Aversa -Roma), Confartigianato Como, Confcommercio Catania, Global Center for Justice and Humanity ONG (Palestina), Scurati SpA(Milano), Setec Group (VT), Seleform (BS), Studio Binaschi Ufficio Stampa PR e Comunicazione (Milano), Fondazione Primato(Milano), Regia Accademia dell'Arte e del Restauro (Milano), Umberto De Giovanni (documentarista e regista - Consiglio

07/05/2014

01/06/2018

Page 5: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Profilo professionale e sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureatiQUADRO A2.a

Nazionale delle Ricerche IRGB - Centro di Cinematografia Scientifica MultiMedica - Scuola Superiore di Cinematografia eFotografia Unitre Milano), CESES (Centro Studi e Ricerche sui Servizi Sanitari - Milano), Fondazione La Scala, Silumin S.L.(Spagna), C.G.I. Srl (Milano), TREU Spedition GmbH (Austria).I loro feedback, che sono stati oggetto di un importante momento di restituzione, e che confermano la bontà, l'utilità e la pienarispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b),rappresenteranno ora la base di partenza ideale per il lavoro di ricognizione già pianificato per il prossimo anno accademico e perl'ulteriore messa a frutto delle esperienze finora maturate.

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: Allegato Quadro A1.b L36

Professionisti in grado di far valere competenze professionali di medio livello tanto nell'ambito delle amministrazionidello Stato, e delle organizzazioni internazionali, intergovernative e non governative, quanto in quello delle impreseprivate, nazionali e multinazionali, coinvolte in rapporti commerciali e finanziari sia all'interno che all'esternodell'Unione europea.

funzione in un contesto di lavoro:Le principali funzioni collegate al profilo professionale (con le rispettive competenze associate) sono:Operatore (livello non dirigenziale) della P.A. a livello nazionale o locale Capacità di comprensione delle dinamicheinternazionali ed applicative delle normative internazionali e comunitarie.Operatori della gestione e controllo nelle imprese private Capacità di comprensione della dimensione politico economicainternazionale con conoscenza di base dei principali strumenti di analisi economica e di produttivitàSegretari amministrativi Conoscitori delle dinamiche storiche/politico ed istituzionali orientati all'operatività nel mondo delleistituzioni pubbliche e private.

competenze associate alla funzione:E' competente a tutte le principali attività comunicative o redazionali e applica in chiave comunicativa le conoscenze: Giuridiche con particolare riferimento alle materie civilistiche pubblicistiche ed internazionale ivi comprese gli aspetti legatialla sociologia giuridica Storiche riferite sia agli aspetti politici che sociali Sociologiche con riferimento agli ambiti della PA e dell'ambiente.Possiede competenza alla lettura di documenti giuridici anche comunitariE' competente a leggere la realtà economica e socio politica alla luce delle dinamiche storiche eanche in chiave politicoistituzionale.

sbocchi occupazionali:Il laureato in Scienze politiche e sociali svolge in autonomia attività di tipo amministrativo e organizzativo-gestionale; collaboraalla progettazione, gestione e valutazione di politiche pubbliche, anche di tipo sociale, educativo e di formazione eorientamento; svolge attività di informazione e comunicazione; collabora alla preparazione di analisi dei mercati, analisi deidati finanziari, programmazione delle risorse; opera in attività amministrative e progettuali relative alle relazioni internazionali,prestando particolare attenzione alle problematiche di tipo politico, sociale ed economico e alle dinamiche internazionali;studia le possibilità di finanziamento offerte da istituzioni europee e il loro utilizzo in diversi contesti e mantiene le relazionicon gli uffici preposti della comunità europea; collabora alla gestione di progetti nei settori di competenza;Fra i principali sbocchi occupazionali si segnalano i seguenti: enti pubblici, aziende ed organizzazioni pubbliche e pubbliche amministrazioni (enti territoriali, ministeri, aziende sanitarie,università, sindacati) in diverse aree; area del personale, dell'organizzazione e della qualità;

Page 6: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Modalità di ammissioneQUADRO A3.b

Conoscenze richieste per l'accessoQUADRO A3.a

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)QUADRO A2.b

area della comunicazione e marketing (pubbliche relazioni, pubblicità, marketing, comunicazione interna, comunicazionesociale); politiche sociali (servizi ai minori, anziani, immigrati, handicap, dipendenze, servizi per la sicurezza,); settore dell'informazione (giornalismo, televisione, nuovi media); settore della formazione e dell'orientamento professionale; aziende ed imprese private (commerciali, industriali e di servizi); imprese e organizzazioni del Terzo Settore (Fondazioni, Cooperative sociali, Onlus, Ong).

1. 2. 3. 4.

Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali - (3.3.1.1.1)Assistenti di archivio e di biblioteca - (3.3.1.1.2)Intervistatori e rilevatori professionali - (3.3.1.3.2)Tecnici dei servizi per l'impiego - (3.4.5.3.0)

Per essere ammessi al corso di laurea è necessario il possesso di Diploma di scuola media superiore di durata quinquennale oaltro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo, nonché di Diploma di scuola media superiore di durata quadriennalee del relativo anno integrativo o, ove non più attivo, del debito formativo assegnato.Per l'accesso al corso di laurea in Scienze politiche e sociali si richiedono quali requisiti, una buona conoscenza della linguaitaliana, buone conoscenze di cultura generale, buone competenze logico-matematiche.Si richiede inoltre la conoscenza di base della lingua inglese.La verifica dei requisiti sopra indicati si svolgerà secondo le modalità, i criteri e le procedure determinati dal regolamento didatticodel Corso di laurea, nel quale saranno altresì indicati gli obblighi formativi aggiuntivi previsti nel caso in cui la verifica non siapositiva.

L'accesso al Corso di Studio non è a numero programmato.Per essere ammessi ad un corso di laurea triennale è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondariasuperiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.Fermo restando il requisito di ammissione, è prevista una valutazione in ingresso del possesso di adeguate conoscenze ecompetenze sui seguenti argomenti: lineamenti essenziali di storia dell'Ottocento e del Novecento; i processi e i sistemi politici

22/03/2016

01/06/2018

Page 7: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Obiettivi formativi specifici del Corso e descrizione del percorso formativoQUADRO A4.a

organizzati; principi costituzionali e divisione dei poteri fondamentali: legislativo, esecutivo, giudiziario; le carattetistichefondamentali della società di massa; il sistema economico e il ruolo dello Stato e delle istituzioni; il comportamento organizzativodelle aziende. Tale preparazione sarà sottoposta a verifica per mezzo di una prova di valutazione attraverso un test non selettivo.L'eventuale esito negativo comporta obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da soddisfare nel primo anno di corso. Gli OFA possonoconsiderarsi assolti per gli studenti provenienti da altri atenei a cui vengono riconosciuti CFU in virtù della loro carriera pregressa,come dettagliato nel regolamento didattico.Il Regolamento d'Ateneo per il riconoscimento dei crediti formativi universitari, consultabile al link sotto riportato, disciplina leprocedure di riconoscimento dei CFU.

Link inserito: http://www.uniecampus.it/ateneo/statuto-e-regolamenti/regolamenti-didattica/index.html

Il corso di laurea ha l'obiettivo di fornire conoscenze sia di metodo che di contenuto culturale, scientifico e professionale, idonee asviluppare le capacità di comprensione di fenomeni sociali e politici connotati dalla sempre più pervasiva compenetrazione trainterno e internazionale.Altro elemento qualificante è quello di fornire agli studenti un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e distrutturare un quadro teorico di riferimento di tipo interdisciplinare, analizzando le interconnessioni esistenti con le disciplinesociologiche, economiche, giuridiche, politico-filosofiche, storiche e dei processi comunicativi. Il tutto volto a favorire lo sviluppodella capacità di cogliere le relazioni tra sistema economico, sistema politico ed assetti istituzionali, nonché i mutamenti chehanno riguardato questi sistemi.Attraverso l'approfondimento dello studio delle discipline politologiche, giuridiche, economiche e sociali, il corso offre gli strumentimetodologici e le conoscenze necessarie alla comprensione dei contemporanei fenomeni di globalizzazione che hannocaratterizzato l'evoluzione del sistema internazionale contemporaneo a partire dal secondo dopoguerra.Il corso di studio si propone altresì di fornire una formazione interdisciplinare di base professionale tesa alla comprensione delfunzionamento dei meccanismi comunitari e si rivolge, in particolare, a quanti intendono lavorare nelle strutture comunitarie e intutti quei settori pubblici e privati, a livello nazionale e locale, nell'industria e nei servizi, che interagiscono con l'Unione Europea.Più analiticamente le aree di apprendimento appaiono tutte coerenti con l'impianto interdisciplinare connesso alle figureprofessionali di destinazione del presente corso di studi.Il profilo professionale difatti presuppone una base giuridica, storica, sociologica, economica e linguistica; non a caso il peso inCFU di detti ambiti disciplinari appare sostanzialmente omogeneo (con una leggera ed inevitabile preferenza dei primi quattroambiti elencati rispetto agli ultimi due).

Struttura del percorso di studi - Coerentemente con gli obiettivi sopra esposti, nella strutturazione del percorso formativo si èdedicata una specifica attenzione sia ai saperi di tipo giuridico (nazionali e sovranazionali), sia a quelli sociologici-politologici, siaa quelli economico-quantitativi, sia infine a quelli storici.Il percorso di studi si struttura su tre anni, l'erogazione dei contenuti formativi avviene in modalità FAD (formazione a distanza).In particolare lo studente accede alla piattaforma dei contenuti formativi in base ad una programmazione concordata con lastruttura didattica di riferimento (tutoria); detta piattaforma, oltre ad erogare i contenuti didattici traccia ogni elemento qualificantedel processo formativo del singolo studente (accessi al sistema, durata, attività connesse, ecc.) ed eroga (se previsti per lasingola disciplina) i test di autoapprendimento predisposti dal docente.Passando all'esame del triennio si osserva come:il primo anno è caratterizzato dalla presenza preponderante delle attività di base (attingenti alle aree giuridiche, linguistiche,storiche ed economiche).Il secondo anno mostra una preponderanza delle attività caratterizzanti (attingenti alle medesime aree di cui sopra cui si aggiungel'area psicologica).Il terzo anno si caratterizza per la presenza preponderante delle materie affini (con escursioni anche nella pedagogia) senza

08/05/2014

Page 8: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Conoscenza e comprensione, e Capacità di applicare conoscenza e comprensione:Sintesi

QUADRO A4.b.1

trascurare l'aspetto pratico costituito dal tirocinio formativo.In sostanza l'andamento del percorso formativo appare basato su uno sviluppo dal generale all'interdisciplinare passando per ilparticolare: il primo anno le materie di base, il secondo anno si approfondiscono settori specifici afferenti alle medesime areetematiche, il terzo anno (facendo leva sulle conoscenze e competenze acquisite) si punta ad enfatizzare l'aspetto multiforme delprofilo formativo andando ad indagare diversi aspetto delle conoscenze economiche, sociologiche, giuridiche e pedagogiche.Pur non risultando previsti percorsi curriculari alternativi, viene fornita allo studente un'ampia scelta di insegnamenti checontribuiscono a rendere più articolato il singolo profilo professionale.

Conoscenza ecapacità dicomprensione

In riferimento alle conoscenze e capacità di comprensione, il titolo di laurea triennale in Scienzepolitiche e sociali sarà conferito a studenti che dimostrino:a) di possedere conoscenze nelle varie discipline previste dal corso di laurea, sia in rapporto a settoridi base che in quelle caratterizzanti e nei settori affini e integrativi in un'ottica fortementeinter-disciplinare necessaria per comprendere i processi di mutamento a livello politico e sociale, chesi manifestano sempre più in un'ottica multi-livello.b) di aver acquisito conoscenze su vari temi di avanguardia e di innovazione teorica con riferimentoagli ambiti politologico, giuridico, economico, storico e sociologico, unitamente alla capacità diutilizzarle insieme nel quadro di una comprensione e di un pensiero critico rispetto ai processi politici esociali in corso.Queste conoscenze saranno acquisite attraverso gli insegnamenti di base e i vari insegnamenticaratterizzanti, i cui contenuti sono erogati per via telematica, nonché tramite varie attività seminariali,propedeutiche alle relative prove d'esame, e momenti di didattica interattiva. Gli insegnamenti affini eintegrativi del triennio concorrono ad ampliare lo spettro delle conoscenze e a inserire alcunecompetenze fondamentali per la comprensione approfondita dei contesti politici e sociali in un'otticamulti-livello, consapevole del ruolo delle istituzioni e del mutamento dal livello locale al livello globale.

Capacità diapplicareconoscenza ecomprensione

In riferimento alle capacità di applicare conoscenza e comprensione, il titolo sarà conferito a studentiche:a) Siano capaci di applicare le loro conoscenze rispetto alla comprensione dei processi politici esociali di breve, medio e lungo periodo, e a vari livelli di analisi, dal locale al globale.b) Siano capaci di cogliere le implicazioni politiche e sociali delle innovazioni istituzionali e normative.Tale competenza è infatti fondamentale sia al fine di individuare le più efficaci politiche di interventopubblico, sia per elaborare le migliori strategie di adeguamento a tali innovazioni da parte deglioperatori privati.c) Siano in grado di applicare le conoscenze e le competenze acquisite per comprendere ledimensioni economiche, giuridiche, organizzative e gestionali, oltreché culturali e sociologiche, deiprocessi politici e sociali e delle strategie di adattamento ad essi.d) Abbiano acquisito capacità di progettare, gestire e comunicare azioni e strategie di soggetti pubblicie privati nel campo politico e sociale.e) abbiano acquisito competenze adeguate a sostenere e argomentare idee e tematiche generali especifiche nei diversi campi afferenti ai processi politici e sociali.Queste capacità saranno acquisite attraverso attività formative sia negli ambiti disciplinaricaratterizzanti che affini e integrativi (i cui contenuti sono erogati per viatelematica) tese a definire casi di studio e contesti specifici di trasformazioni e di funzionamento deisistemi politici e sociali. I seminari sono in tal senso da considerare attività formative non secondarie,

Page 9: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Conoscenza e comprensione, e Capacità di applicare conoscenza e comprensione:Dettaglio

QUADRO A4.b.2

strettamente collegate ai modelli e ai saperi generali, in quanto questi ultimi sono ricostruibili eapplicabili nei diversi casi di studio.

Formazione interdisciplinare

Conoscenza e comprensione

Acquisizione di conoscenze e capacità di comprensione in un campo di studi di livello post secondario con capacità diapprocciare libri di testo avanzati, senza trascurare la conoscenza di alcuni temi d'avanguardia nel proprio campo di studi, négli aspetti teorico-filosofici di base, né quelli giuridici, né quelli storici, in un'ottica fortemente interdisciplinare.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze acquisite in modo da dimostrare un approccio professionale eperfettamente adeguato ai diversi ambiti operativi della propria attività lavorativa, sia al fine di ideare e sostenereargomentazioni, mediante relazioni, analisi e l'utilizzo di canali e strumenti adeguati di comunicazione, sia con l'obiettivo dirisolvere problemi di ordine organizzativo nel proprio campo di impiego. Il laureato sarà infatti in grado di sviluppare inautonomia analisi e di stendere relazioni sulla base di dati di natura sociale, socio-economico-giuridica, storica e istituzionale,acquisibili nella sempre più vasta disponibilità alimentata da una pluralità di enti, istituti, agenzie e organizzazionispecializzate. Saprà inoltre raccogliere, in un dato ambiente organizzativo e sulla base di una corretta contestualizzazionestorica, elementi e informazioni utili ad analizzare, valutare o rivedere processi di organizzazione del lavoro, modelli e canalidi relazioni con altre organizzazioni. Applicherà con piena padronanza il metodo della ricerca sociologica e delle principalitecniche di rilevazione e trattamento delle informazioni, in sede di analisi ed intepretazione di dati e indicatori prodotti daorganizzazioni e da strutture afferenti all'ambito delle politiche programmatiche.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI urlMETODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE urlSOCIOLOGIA GENERALE urlSTORIA CONTEMPORANEA urlSTORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE url

Discipline linguistiche

Conoscenza e comprensione

Acquisizione di conoscenze e capacità di comprensione linguistica di due lingue comunitarie, con capacità di fruire anche ditesti non divulgativi, ma specifici del proprio ambito professionale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Acquisizione della capacità di dialogare in forma scritta e orale idonea ad essere applicata ad ambiti professionali di base, siaistituzionali, sia aziendali.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi Insegnamenti

Page 10: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

LINGUA INGLESE urlLINGUA SPAGNOLA url

Discipline storico politiche

Conoscenza e comprensione

Acquisizione di conoscenze storiche fondamentali, inerenti per lo più all'evoluzione ideologico-organizzativa di movimenti epartiti politici, alle dinamiche comunitarie e allo sviluppo del giornalismo, dell'editoria e dei mezzi di comunicazione di massa.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Acquisizione della capacità di applicare, anche in chiave critica, le conoscenze storiche maturate e la consapevolezza dellaportata dei fenomeni di interdipendenza mondiale, massificazione e accelerazione dei processi socioeconomici, esplosi nelcorso del Novecento, anche in un'ottica di contestualizzazione e di comprensione dell'attualità politico-istituzionale.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiSTORIA DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI POLITICI urlSTORIA DEL GIORNALISMO urlSTORIA DEL GIORNALISMO url

Discipline economiche e politiche

Conoscenza e comprensione

Acquisizione di conoscenze e capacità di comprensione delle dinamiche politico-economiche nonché di quelle aziendali, conun focus particolare sul settore della pubblica amministrazione.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze e le capacità di comprensione maturate non solo o tanto alla propriaattività professionale, quanto piuttosto alla complessità e alla cornice macro del meccanismo di funzionamentoeconomico-aziendale e pubblico-istituzionale, tipico delle società complesse, delle democrazie evolute e dei sistemi statuali eistituzionali sempre più tra loro interconnessi ed interdipendenti. Trattasi di elementi essenziali peraltro per l'eventualeprosieguo del proprio percorso formativo.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiORGANIZZAZIONE E CONTABILITA' DELLE AMMINISTRAZIONI E DEI SERVIZI PUBBLICI urlORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE NELLA P.A. urlPOLITICA ECONOMICA url

Discipline giuridiche

Conoscenza e comprensione

Acquisizione di conoscenze in campo giuridico (sia sotto il profilo delle tecnicalità linguistiche, sia con riferimento ai contenutidi base), con particolare riguardo agli ambiti privatistico, comunitario, lavoristico, internazionale e parlamentare, abbinate allacapacità di approcciare testi giuridici specialistici, nella prospettiva di un'autonoma ricerca delle fonti normative.

Page 11: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite al fine di analizzare i fenomenigiuridici non solo in chiave istituzionale e italiana, ma anche e soprattutto all'interno di una cornice internazionale e con unaparticolare attenzione alle dinamiche geopolitiche, così da poter operare al meglio anche all'interno di ONG, fondazioni,associazioni e istituzioni attive sul fronte della cooperazione.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiDIRITTO DEL LAVORO urlDIRITTO DEL LAVORO urlDIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA urlDIRITTO INTERNAZIONALE urlDIRITTO INTERNAZIONALE urlDIRITTO PARLAMENTARE urlDIRITTO PARLAMENTARE urlDIRITTO PRIVATO urlTEORIA GENERALE DEL DIRITTO E DELLO STATO url

Discipline sociologiche

Conoscenza e comprensione

Acquisizione di conoscenze e capacità di comprensione delle dinamiche sociologiche e psicologiche proprie degli ambientiistituzionali della P.A. e del mondo del lavoro.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze e le capacità di comprensione maturate alla propria attivitàprofessionale, analizzando criticamente la realtà circostante al fine di poterla meglio rappresentare e interpretare all'interno dianalisi, report e indagini di mercato e fabbisogni aziendali e settoriali.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiPSICOLOGIA DEL LAVORO urlPSICOLOGIA DEL LAVORO urlSOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO urlSOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO urlSOCIOLOGIA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E COMUNICAZIONE POLITICA url

Discipline politologiche

Conoscenza e comprensione

Il corso offre agli studenti un quadro delle strategie e delle tecniche di rilevazione e ricerca che più frequentemente vengonoaffrontate nell'ambito dell'analisi politica, sociale e social-politologica, consentendo l'acquisizione delle metodologie che sibasano sulla costruzione e sull'analisi di uno scenario inter-relazionale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Obiettivo del corso è rendere gli studenti consapevoli delle potenzialità e dei limiti di un'ampia famiglia di strumenti di raccolta

Page 12: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Autonomia di giudizioAbilità comunicativeCapacità di apprendimento

QUADRO A4.c

e analisi delle informazioni di cui si fa sempre più largo uso nelle scienze sociali e politiche e nel marketing.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE urlANALISI FILOSOFICA DEL PENSIERO POLITICO urlANALISI FILOSOFICA DEL PENSIERO POLITICO urlGOVERNANCE DELL'UNIONE EUROPEA urlINTERNATIONAL RELATIONS urlINTERNATIONAL RELATIONS urlPUBLIC POLICY urlPUBLIC POLICY urlSCIENZA POLITICA urlSTORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE urlSTORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE url

Autonomia digiudizio

Il laureato in Scienze politiche e sociali è in grado di sviluppare in autonomia analisi e stendererelazioni sulla base di dati di natura sociale, socio-economico-giuridica, istituzionale, acquisibili, nellasempre più vasta disponibilità alimentata da una pluralità di enti, istituti, agenzie e organizzazionispecializzate; è in grado di raccogliere elementi e informazioni in un dato ambiente organizzativo utiliad analizzare, valutare o rivedere processi di organizzazione del lavoro, modelli e canali di relazionicon altre organizzazioni; conosce ed è in grado applicare il metodo della ricerca sociologica e delleprincipali tecniche di rilevazione e trattamento delle informazioni per analizzare ed interpretare dati edindicatori prodotti da organizzazioni e da strutture afferenti all'ambito delle politiche programmatiche.L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite confronto con docenti nelle attività ditipo seminariale, la stesura di relazioni in cui viene data rilevanza alla presentazione dellemetodologie seguite.La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione individuale dellediverse tappe del percorso formativo e la valutazione del grado di autonomia e capacità di lavorare,anche in gruppo, durante l'attività assegnata in preparazione della prova finale e/o dell'eventualetirocinio.

Abilitàcomunicative

Il laureato in Scienze politiche e sociali è in grado di elaborare analisi, scrivere relazioni, ed esporre iprincipali risultati delle proprie ricerche nei diversi ambiti di competenza; - è in grado di padroneggiareargomentazioni a differente livello di complessità, in modo da adeguare stili comunicativi e contenutidella comunicazione ai diversi tipi di interlocutori; è in grado di utilizzare efficacemente, in formascritta e orale, due lingue straniere fra cui l'inglese per l'acquisizione e lo scambio di informazioni.Le abilità comunicative scritte ed orali sono sviluppate in occasione di seminari, attività formative cheprevedono la preparazione di relazioni, la redazione di documenti scritti e l'esposizione orale deimedesimi.L'acquisizione delle abilità comunicative avviene inoltre attraverso le attività di tirocinio-stage (cheinclude la realizzazione di una relazione conclusiva), nonché tramite la redazione di un elaborato perla prova finale e la discussione del medesimo.

Page 13: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Modalità di svolgimento della prova finaleQUADRO A5.b

Caratteristiche della prova finaleQUADRO A5.a

La verifica dell'acquisizione di abilità comunicative avviene tramite la valutazione della capacitàespositiva e argomentativa dello studente nell'ambito delle attività formative e seminariali, di stage edella prova finale, nonché attraverso la valutazione delle relazioni e dei documenti scritti preparatidallo studente all'interno delle singole attività che lo prevedono.

Capacità diapprendimento

Il laureato ha l'abilità di maneggiare con dimestichezza differenti metodi di apprendimento anche inforza della spiccata interdisciplinarietà che caratterizza il percorso di studi. Tale abilità consentirà diaccostarsi anche a discipline specifiche e affini a scopo di ricerca e di approfondimento. Lapadronanza e la versatilità metodologiche maturate, insieme alle conoscenze delle lingue (italiano,inglese e una seconda lingua straniera), permettono un rapido accesso ai gradi superiori di istruzionee al mondo del lavoro.Obiettivo del Corso di laurea è quello di fornire allo studente le abilità di apprendimento necessarieper intraprendere ulteriori studi con un alto grado di autonomia, del tutto in linea con ciò che richiedel'esercizio di ruoli professionali nel campo della politica nazionale, internazionale e comunitaria.

La prova finale per il conseguimento del titolo avviene a seguito di una discussione orale relativa ad un elaborato scritto, anche inlingua straniera, corredata dei necessari riferimenti bibliografici, su argomenti precedentemente concordati con il docenteresponsabile di uno degli insegnamenti presenti nel curriculum del candidato e successivamente valutata da una Commissionecomposta secondo i regolamenti d'ateneo vigenti. La votazione, espressa in centodecimi, ed eventuale lode, viene determinatacon riferimento alla media delle votazioni conseguite negli esami sostenuti. La Commissione, sulla base della valutazionedell'elaborato e dell'esito della discussione, può attribuire fino ad un massimo di 6 punti in aumento rispetto alla media comesopra determinata. Pur non richiedendo contributi originali, la prova dovrà esprimere padronanza degli strumenti metodologici eteorici acquisiti durante il corso, nonché la capacità di effettuare una ricerca bibliografica e di individuare correttamente le fonti perl'accesso a dati empirici.

La prova finale per il conseguimento del titolo avviene a seguito di presentazione di un elaborato scritto, anche in lingua straniera,corredato dei necessari riferimenti bibliografici, su argomenti precedentemente concordati con il docente responsabile di unodegli insegnamenti presenti nel curriculum del candidato e successivamente valutato da una Commissione composta secondo iregolamenti d'ateneo vigenti. La votazione, espressa in centodecimi, ed eventuale lode, viene determinata con riferimento allamedia delle votazioni conseguite negli esami sostenuti. La Commissione, sulla base della valutazione e della presentazionedell'elaborato, può attribuire fino ad un massimo di 6 punti in aggiunta al riscontro numerico derivante dalla media come sopradeterminata. La prova dovrà esprimere padronanza degli strumenti metodologici e teorici acquisiti durante il corso, nonché lacapacità di effettuare una ricerca bibliografica e di individuare correttamente le fonti per l'accesso a dati empirici. La tesi puòvertere su una qualunque materia relativa ad attività formative: a. di base; b. caratterizzanti; c. affini o integrative; d. a scelta, fraquelle attivate nel Corso e inserite nel piano di studi dello studente.Il contenuto dell'elaborato scritto potrà avere ad oggetto una delle seguenti tipologie di riferimento: a. un'analisi critica di alcuni

08/05/2014

01/06/2018

Page 14: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

lavori di ricerca o di alcuni contributi teorici (articoli, rassegne, saggi, monografie); b. approfondimento teorico e/o empirico di unargomento connesso a un insegnamento o ad altra attività didattica; c. una rassegna dei problemi inerenti a questioni nodalitrattate dai diversi insegnamenti afferenti al CDL, con l'ausilio di fonti per lo più bibliografiche e giornalistiche.

Page 15: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Modalità di interazione previstaQUADRO B1.d

Articolazione didattica on lineQUADRO B1.c

Descrizione del percorso di formazione (Regolamento Didattico del Corso)QUADRO B1

Pdf inserito: visualizza

Descrizione Pdf: Regolamento didattico L36

Ogni insegnamento prevede numerose tipologie di L.O. (learningobject) fruibili online e offline, predeterminati dai CFUdell'insegnamento. Per ogni CFU sono previste 8 lezioni. Ogni lezione è costituita da 4 sessioni, ognuna delle quali presupponeuna quantità di studio medio dello studente di mezz'ora. Vengono rispettati i vincoli minimi ministeriali di almeno 6 ore di didatticatra erogativa e interattiva, di cui almeno 1 ora di didattica erogativa e almeno 1 ora di didattica interattiva. La scelta dellasuddivisione tra didattica erogativa e interattiva è lasciata al docente, che così può utilizzare gli strumenti a disposizione nellamaniera più adatta possibile a seconda dell'insegnamento.Il VLE di eCampus (Virtual Learning Environment) supporta L.O. costituiti da:- presentazioni multimediali (slides con commenti audio);- videolezioni;- filmati;- test di valutazione (con domande aperte o chiuse);- test di autovalutazione (in formato quiz);- testi/dispense;- attività interattive come forum, Wiki eCampus, C-MAP TOOLS. Tutti i contenuti prevedono un processo di certificazione per stepsequenziali.Sul sito di Ateneo, entro l'inizio di ogni anno accademico, all'interno della sezione Didattica e nelle Schede corso dei singoliinsegnamenti, saranno disponibili l'elenco completo degli insegnamenti previsti dal piano dell'offerta formativa, l'articolazionedidattica per CFU e la relativa distribuzione in termini di ore e tipologia attività formative previste (con le indicazioni per laDidattica Erogativa, Didattica Interattiva e Autoapprendimento), la metodologia di valutazione adottata, e la suddivisione in unitàdidattiche o moduli.

Le modalità di interazione e fruizione dei corsi vogliono garantire:a) il supporto della motivazione degli studenti lungo tutto il percorso didattico, creando un contesto sociale di apprendimentocollaborativo;

07/06/2018

07/06/2018

Page 16: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Calendario del Corso di Studio e orario delle attività formativeQUADRO B2.a

b) un buon livello di interazione didattica, promuovendo il ruolo attivo degli studenti;c) una modulazione adeguata alle caratteristiche di ciascuno studente o ciascun gruppo di studenti.

In merito alla modalità di interazione prevista, per tutti gli insegnamenti dei corsi il VLE dell'Ateneo presenta una sezione specificaper l'interazione diretta (sincrona) docente-studente ed un'altra, sempre specifica ma asincrona, dedicata alla registrazione deifeedback rilasciati dal docente sulle singole e-tivity svolte dagli studenti.Per l'interazione sincrona i Docenti e i Tutor disciplinari possono:- ricevere gli studenti nel proprio Ufficio Virtuale e relativa sala d'attesa (consente comunicazioni bidirezionali in audio e video intempo reale, con lavagna/desktop condivisi);- comunicare direttamente e gratuitamente con i propri studenti attraverso un sistema telefonico (VOIP) dedicato connumerazione privata, anche mediante un dispositivo mobile personale;- effettuare periodicamente Webinar (con prenotazione obbligatoria) in audio/video, fruibili anche in modalità mobile, sui nucleitematici dell'insegnamento, con possibilità di condividere file e conversazioni (chat);Per l'interazione asincrona i Docenti possono:- coordinare online etivities collaborative e/o cooperative di gruppi di studenti sulle piattaforma C-MAP e Wiki di eCampus;- visualizzano tutti i dati relativi alla carriera dello studente;- visualizzano il numero delle lezioni programmate e quello delle lezioni erogate ad una precisa data;- visualizzano gli esiti relativi alla somministrazione dei test di autovalutazione infracorso;- visualizzano ogni svolgimento (delle esercitazioni infracorso che richiedono la produzione di elaborati) realizzato dall'allievo,quindi possono inserire il giudizio di valutazione ed eventuali note di commento, ma anche allegare ed inviare un file comesoluzione e/o approfondimento in merito all'attività svolta;- possono scambiare messaggi (con allegati) con i propri allievi, il sistema avvisa in tempo reale sul ricevimento di un nuovomessaggio;- possono animare i Forum dei propri insegnamenti, inserendo topics per gli allievi e/o rispondendo agli stessi.

Per il monitoraggio del percorso degli studenti i docenti hanno a disposizione essenzialmente due strumenti del VLE. Con il primostrumento, l'ePortfolio, il collegamento è diretto: il docente può monitorare direttamente lo studio dello studente. L'ePortfolio è unacomponente fondamentale del sistema eCampus. Consente di certificare sia il processo valutativo in itinere che quello sommativoper i singoli insegnamenti. Quando l'insegnamento viene programmato, per ogni studente si crea un'area specifica dovel'erogatore archivia in modo progressivo: - gli svolgimenti dei test somministrati online, che vengono inviati automaticamenteall'ePortfolio appena lo studente dichiara conclusa questa attività; - gli svolgimenti delle esercitazioni presenti all'interno delsingolo L.O., aprendo temporaneamente (e fino a quando non si dichiara conclusa l'attività) allo studente la possibilità di caricareil relativo file richiesto dal docente. I docenti hanno poi la possibilità di visualizzare, per ogni allievo, tutte le prove svolte e diinserire sia singole valutazioni, che un giudizio complessivo, che delle note personali: il tutto viene istantaneamente resodisponibile al discente nell'area di studio personale. Il secondo strumento, il Monitor Tutoria Online, invece permette al docente dicontrollare lo studio dello studente attraverso il tutor. Il Monitor Tutoria Online consente di visualizzare in tempo reale le principaliattività che intercorrono tra discente e tutor durante l'erogazione dell'insegnamento (numero e frequenza degli incontri, contenutidegli incontri, corrispondenza intercorsa, difficoltà riscontrate, revisioni della progettazione dell'erogazione del corso, ecc.).

I Tutor on line svolgono le funzioni di supporto, monitoraggio e assistenza degli studenti tramite strumenti sincroni e asincroni,quali telefono ed e-mail.

Page 17: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

AuleQUADRO B4

Docenti titolari di insegnamentoQUADRO B3

Calendario sessioni della Prova finaleQUADRO B2.c

Calendario degli esami di profittoQUADRO B2.b

https://www.uniecampus.it/studenti/calendari/calendario-accademico/index.html

https://www.uniecampus.it/studenti/calendari/bacheca-appelli-desame/index.html

https://www.uniecampus.it/studenti/calendari/calendario-degli-appelli-di-laurea/index.html

N. SettoriAnnodicorso

Insegnamento Cognome Nome Ruolo Crediti OreDocente diriferimentoper corso

1. SPS/04 Anno dicorso 1

ANALISI DELLE POLITICHEPUBBLICHE link

BASSOLIMATTEO CV

RD 6 36

2. IUS/09 Anno dicorso 1

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO EPROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI link

BOLOGNINISILVIO CV

OD 9 54

3. L-LIN/12 Anno dicorso 1

LINGUA INGLESE link VECCHIATOVIRGINIA CV

ID 12 72

4. SPS/04 Anno dicorso 1

SCIENZA POLITICA link PISHCHIKOVAKATERYNA CV

PA 12 72

5. SPS/07Anno dicorso 1 SOCIOLOGIA GENERALE link

POLIZZIEMANUELEMARIA CV

RD 9 54

6. M-STO/04 Anno dicorso 1

STORIA CONTEMPORANEA link LANDONIENRICO CV

PA 6 36

7. SPS/02 Anno dicorso 1

STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHElink

GENTILI LUCA CV

OD 6 36

Sono garantiti i collegamenti informatici alle pagine del portale di ateneo dedicate a queste informazioni.

Page 18: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Infrastruttura tecnologica - Contenuti multimedialiQUADRO B4

Infrastruttura tecnologica - Requisiti delle soluzioni tecnologicheQUADRO B4

BibliotecheQUADRO B4

Sale StudioQUADRO B4

Laboratori e Aule InformaticheQUADRO B4

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: B4 - Aule

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: B4 - Laboratori e Aule Informatiche

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: B4 - Sale Studio

Link inserito: http://www.uniecampus.it/ateneo/polo-bibliotecario-multimediale-di-ateneo/index.html

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: B4 Infrastruttura tecnologica - Requisiti delle soluzioni tecnologiche

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: B4 Infrastruttura tecnologica - Contenuti multimediali

Page 19: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Orientamento e tutorato in itinereQUADRO B5

Orientamento in ingressoQUADRO B5

L'orientamento in ingresso si svolge attraverso "Il Progetto Ponte Scuole-Università". Questo è costituito da una serie di attività diorientamento rivolte ai docenti, agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e ai loro genitori, che hanno l'obiettivo difavorire l'incontro tra scuola, università e mondo del lavoro. Le attività si svolgono nelle sedi dell'Università eCampus e, surichiesta, presso gli stessi istituti secondari di secondo grado, conformemente alla L. 19 novembre 1990, n. 341, nonché allavigente legislazione universitaria, anche statutaria e regolamentare dell'Università eCampus, al d. lgs 14 gennaio 2008, n. 21, allacirc. MIUR 12 aprile 2012 n. 29.Le attività di orientamento prevedono:1) Presso le sedi dell'Università eCampus:- partecipazione di scolaresche alle giornate e alle settimane di orientamento, rivolta agli studenti del penultimo e ultimo annodelle scuole secondarie di secondo grado (gli studenti sono messi a confronto con il contesto universitario e i contenuti disciplinaridegli insegnamenti di tutte le facoltà);- partecipazione di scolaresche ai cicli di lezioni per diplomandi (riservate ai soli studenti dell'ultimo anno e tenute da docentidell'Università eCampus);- visite guidate delle sedi e del campus universitario.2) Presso le sedi delle Scuole:- partecipazione di gruppi di studenti alle iniziative di orientamento (con presentazione dell'Università eCampus, spiegazione esvolgimento del questionario di auto-orientamento e definizione delle modalità di restituzione del medesimo);- presentazioni e seminari sulla formazione richiesta dal mondo del lavoro e sui processi di selezione.3) Sul web e sui social network-attivazione della piattaforma Portfolio Ricerche e Pubblicazioni (con possibilità di redazione epubblicazione di elaborati a cura degli studenti).L'Ateneo si propone di implementare le attività di orientamento in ingresso proponendo, agli studenti delle scuole secondarie disecondo grado iscritti all'ultimo anno, attività che consentano di approfondire specifiche attività di interesse come, ad esempio,metodi e tecniche di memoria, tecniche di gestione dell'ansia d'esame inserite nei piani TOF, a partire dall'inizio del prossimoanno scolastico.Infine l'Ateneo offre la disponibilità per organizzare, in collaborazione con i docenti delle scuole secondarie di secondo grado,specifiche attività didattiche ad esempio "esercitazioni per le prove scritte", attività di autorientamento e, in collaborazione con gliUffici Scolastici Regionali, approfondimento delle tematiche d'esame attraverso progetti culturali integrati.

Le tipologie di tutorship offerte prevedono servizi di orientamento, disciplinare e di sistema (erogati dall'helpdesk).

I Tutor on line (TOL) hanno l'obiettivo di supportare la motivazione dello studente lungo tutto il percorso didattico, modulareadeguatamente il percorso di studi alle caratteristiche di ciascuno studente e promuovere il suo ruolo attivo, favorendo lacomprensione del contesto in cui si sviluppa il suo percorso formativo. In particolare la funzione del TOL è finalizzata a:- progettare assieme allo studente un piano di programmazione didattica individuale e personalizzato, fornendo un supportonell'organizzazione temporale dell'attività dello studente;- fornire allo studente indicazioni sulle modalità d'esame e sull'articolazione dei singoli insegnamenti: Didattica erogativa (audio evideo lezioni, aule virtuali, ecc.), Didattica interattiva (esercitazioni, forum, attività collaborative, esercitazioni nelle aule virtuali,ecc.) ed eventuale attività laboratoriale/pratica in presenza;- discutere assieme allo studente la metodologia e la programmazione dello studio, incoraggiando la partecipazione alle forme dididattica interattiva;

07/06/2018

05/06/2018

Page 20: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Assistenza e accordi per la mobilità internazionale degli studentiQUADRO B5

Assistenza per lo svolgimento di periodi di formazione all'esterno (tirocini e stage)QUADRO B5

- fornire agli studenti informazioni ed orientamento sui calendari e sui contenuti delle aule virtuali e delle eventuali attivitàlaboratoriali/pratiche in presenza associate ai diversi insegnamenti;- monitorare periodicamente l'avanzamento del percorso di apprendimento dello studente;- supportare lo studente nelle attività di segreteria;- garantire il necessario supporto motivazionale;- fornire allo studente supporto tecnico nell'utilizzo del VLE e, se opportuno, orientare lo studente al helpdesk tecnico.

I Tutor disciplinari, esperti dei contenuti e formati sugli aspetti tecnico-comunicativi della didattica on line, hanno il compito diaffiancare il docente nelle attività di didattica.In particolare:- collaborano con i docenti del SSD di loro afferenza per la corretta predisposizione dei materiali didattici e per l'organizzazione esvolgimento degli appelli d'esame;- organizzano gruppi di studenti per approfondimenti e discussione nelle aule virtuali;- supportano gli studenti nella comprensione dei contenuti e nello sviluppo di elaborati ed esercitazioni;- svolgono attività di orientamento circa l'elaborato finale fornendo agli studenti delle Linee guida specifiche della facoltà diriferimento;- incoraggiano e supportano le forme di collaborazione on-line basate su strumenti sincroni e asincroni.

L'Ateneo offre assistenza per la ricerca e lo svolgimento di tirocini/stage:- un tirocinio/stage curriculare di tipo obbligatorio, se questo è inserito nel suo piano degli studi. La durata e gli standard formatividel tirocinio obbligatorio sono predeterminati dai singoli Corsi di Studio;- un tirocinio/stage curriculare di tipo facoltativo, cioè non inserito nel piano di studi del candidato e non finalizzato pertanto alconseguimento di CFU, ma solo all'acquisizione di un'esperienza pratica volta a concretizzare le conoscenze teoriche acquisitedurante il percorso di studi e ad arricchire il curriculum in vista dell'ingresso nel mondo del lavoro;- un tirocinio extracurriculare, attivabile a seguito del conseguimento della laurea.L'Ufficio Tirocini gestisce le convenzioni con aziende pubbliche e private, in Italia e all'estero, per la realizzazione di progetti distage/tirocinio formativo. L'elenco degli enti, a disposizione di tutti gli studenti per la scelta dello stage, viene fornito direttamentedall'ufficio il quale si rende disponibile a interfacciarsi con nuove realtà promuovendo il coinvolgimento e la valorizzazionedell'iniziativa personale dello studente per aprire nuove convenzioni.Lo studente può contare sul supporto orientativo e informativo dell'Ufficio Tirocini attraverso una corrispondenza telematica,inviando eventuali richieste alle caselle di posta elettronica dedicate e distinte per Facoltà/Corso di Studio, o rivolgersi al frontoffice in orario di apertura al pubblico (tutti i giorni da lunedì a venerdì in orari di ufficio).

05/06/2018

Page 21: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

L'Unione Europea ha riconosciuto nel 2015 all'Università e-Campus la Carta Erasmus per l'istruzione superiore, garanzia diqualità e buone pratiche nel processo di internazionalizzazione. Da quel momento l'Ateneo si è attivato nella promozione diProgetti Erasmus, sia per l'innovazione didattica e la condivisione internazionale di buone prassi, sia per la mobilità studenti edocenti.eCampus incoraggia infatti lo scambio di docenti, personale amministrativo e studenti attraverso la cooperazione internazionale egli accordi bilaterali, e favorisce la loro partecipazione a progetti di ricerca e di formazione a livello internazionale.A tal fine eCampus ha istituito l'IREC - International Relations and Erasmus Committee - composto da delegati di Facoltà con loscopo di garantirei rapporti con le altre università ed essere di supporto agli studenti in entrata e in uscita, assicurando che inciascun Corso di Laurea vi sia un docente di riferimento in grado di fornire un sostegno agli studenti stranieri, sia dal punto divista della programmazione del percorso di studi e della scelta degli esami, che del sostegno amministrativo e logistico.Al fine di rafforzare le strategie di internazionalizzazione anche nell'ottica della cooperazione e dello promozione di progetti diricerca internazionali, nel 2017 è stato istituito lo SMARTdesk per la Ricerca e i Progetti Internazionali che, inglobando l'IREC, èdiventato il centro di riferimento per le Relazioni Internazionali, e nel supportare l'Università nell'attivazione di accordiinternazionali per la mobilità studenti e docenti, promuovendo l'attivazione del Programma Erasmus Plus Mobilità per l'anno2018/2019.Oltre ad attivare il programma Erasmus con altri paesi Europei, lo SMARTdesk promuove accordi con Università e Centri diRicerca extra UE, come ad esempio i paesi del Mediterraneo (Egitto, Tunisia, Palestina), gli Stati Uniti d'America, il Sud-America(Colombia), la Georgia. In tale direzione eCampus ha realizzato numerosi accordi, convenzioni, Memorandum of Understanding,Interinstitutional Agreements.Il personale amministrativo dello SMARTdesk è responsabile della gestione delle convenzioni internazionali, del processo diapplication all'Agenzia Nazionale, della gestione delle borse mobilità (in entrata e in uscita), del riconoscimento dei crediti.Sempre al fine di favorire le attività di mobilità nell'ottica internazionale, eCampus promuove corsi di lingua per studenti in entratae in uscita, per il personale tecnico e per quello docente, riconoscendo i corsi frequentati durante i soggiorni all'estero, sulla basedei crediti ECTS.

Nella stessa ottica di cooperazione internazionale, i docenti e ricercatori dell'Ateneo sono attivi nell'ambito del Red Internacionalde Universidades Lectoras, network internazionale che consta ad oggi di circa 50 Atenei rappresentanti di 11 differenti Stati.In coerenza con tali scelte, e con gli obiettivi di internazionalizzazione del sapere, di promozione e diffusione della conoscenza edi apertura verso l'apprendimento interculturale, l'Università eCampus ha altresì attivato pratiche e progetti di scambiinternazionali finalizzati all'acquisizione del doppio titolo.Il fatto che, oltre ad essere un'università telematica, l'Ateneo disponga di un Campus moderno e confortevole, in grado diaccogliere studenti e docenti in modo continuativo, rappresenta un elemento centrale nella possibilità di attivare proficuamentepercorsi di studio organizzati secondo modalità blended, alternando l'apprendimento online alla possibilità di seguire in presenzaseminari, workshop e project work. Inoltre, la possibilità di organizzare l'incoming nelle diverse sedi del territorio nazionale,incoraggia in modo particolare quegli studenti impegnati nello svolgere ricerche e tesi che possano richiedere l'accesso aiprincipali hub del patrimonio culturale italiano.

In questo campo devono essere inserite tutte le convenzioni per la mobilità internazionale degli studenti attivate con Ateneistranieri, con l'eccezione delle convenzioni che regolamentano la struttura di corsi interateneo; queste ultime devono inveceessere inserite nel campo apposito "Corsi interateneo".

Per ciascun Ateneo straniero convenzionato, occorre inserire la convenzione che regolamenta, fra le altre cose, la mobilità deglistudenti, e indicare se per gli studenti che seguono il relativo percorso di mobilità sia previsto il rilascio di un titolo doppio omultiplo. In caso non sia previsto il rilascio di un titolo doppio o multiplo con l'Ateneo straniero (per esempio, nel caso diconvenzioni per la mobilità Erasmus) come titolo occorre indicare "Solo italiano" per segnalare che gli studenti che seguono ilpercorso di mobilità conseguiranno solo il normale titolo rilasciato dall'ateneo di origine.

I corsi di studio che rilasciano un titolo doppio o multiplo con un Ateneo straniero risultano essere internazionali ai sensi del DM1059/13.

Page 22: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Opinioni studentiQUADRO B6

Eventuali altre iniziativeQUADRO B5

Accompagnamento al lavoroQUADRO B5

n. Nazione Ateneo in convenzione Codice EACEA Data convenzione Titolo

1 Polonia Jagiellonian University 06/02/2018 solo italiano

2 Polonia Pedagogical University of Cracow 30/01/2018 solo italiano

3 Turchia Ankara Yldirim Beyazit University UNIVERSITY (AYBU) 16/11/2016 solo italiano

Al fine di incentivare la presenza di studenti stranieri, infine, è stata prevista l'attivazione di almeno un corso in inglese in tutti iCdS, oltre alla possibilità già esistente per alcuni CdS di una fruizione interamente in lingua inglese.

L'Ateneo mette a disposizione di studenti e laureati un ufficio che eroga attività di orientamento in uscita e di accompagnamentoal modo del lavoro.Nel corso dell'anno accademico 2017/2018 è stato implementato il numero di aziende convenzionate con l'Ateneo ed intenzionatead accogliere tirocinanti extracurriculari e/o ad inserire in organico neolaureati, anche grazie ad attività promozionali volte adincentivare i rapporti col mondo del lavoro e a consolidare le collaborazioni. Ampio spazio è inoltre dedicato all'incontro diretto trai responsabili dell'Ufficio Placement e quelli aziendali al fine di definire e condividere personalmente e direttamente finalità eobiettivi.Il principale strumento ad oggi utilizzato dall'Ufficio Placement per mettere in contatto aziende e studenti è la "bacheca offerte dilavoro", disponibile online per tutti gli studenti e laureati, nella quale vengono pubblicati gli annunci di lavoro e di tirocinioextracurriculare ricevuti delle aziende convenzionate.Nell'anno accademico 2018/2019, oltre alla continua implementazione della rete di aziende convenzionate su tutto il territorionazionale, sono previste l'attivazione dello sportello online di formazione e orientamento e l'organizzazione di Recruiting days e dispecifici workshop sulle professioni.

I risultati sintetici sulla rilevazione delle opinioni degli studenti, relativi ai singoli Corsi di Studio e rappresentati in forma di graficisono disponibili al seguente link:Link inserito:

05/06/2018

27/09/2018

Page 23: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Opinioni dei laureatiQUADRO B7

https://www.uniecampus.it/studenti/rilevazione-opinioni-studenti/esiti-rilevazione-opinioni-studenti/index.html?no_cache=1

I risultati sintetici sulla rilevazione delle opinioni degli studenti laureandi, rappresentati in forma di grafici sono disponibili alseguente link:

Link inserito: https://www.uniecampus.it/studenti/rilevazione-opinioni-studenti/esiti-rilevazione-opinioni-studenti/index.html?no_cache=1

27/09/2018

Page 24: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Opinioni enti e imprese con accordi di stage / tirocinio curriculare oextra-curriculare

QUADRO C3

Efficacia EsternaQUADRO C2

Dati di ingresso, di percorso e di uscitaQUADRO C1

In allegato al presente quadro si trova la Scheda di monitoraggio annuale elaborate dall'ANVUR, in cui sono presentati i datirelative alla carriera degli studenti.

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: C1 - L36

I risultati sintetici sulla rilevazione delle opinioni degli studenti laureati dopo 1, 3, 5 anni dal conseguimento del titolo erappresentati in forma di grafici sono disponibili al seguente link:Link inserito: https://www.uniecampus.it/studenti/rilevazione-opinioni-studenti/esiti-rilevazione-opinioni-studenti/index.html?no_cache=1

La rilevazione delle opinioni degli enti e delle imprese coinvolti in tirocini e stage, quali soggetti ospitanti, avviene tramite lasomministrazione della scheda di valutazione, allegata al presente quadro. Tali schede di valutazione vengono attualmenteraccolte in formato cartaceo. L'Ateneo sta attivando procedura per la raccolta informatizzata delle opinioni degli enti e delleimprese che accolgono i tirocinanti, che consenta l'analisi sistematica dei dati raccolti.

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: C3 - Scheda di valutazione

27/09/2018

27/09/2018

27/09/2018

Page 25: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

ALLEGATI:

Page 26: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

ALLEGATO A1.b

Page 27: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

1

MODELLO DI QUESTIONARIO DA SOTTOPORRE ALLE PARTI INTERESSATE (Esempio 1)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

QUESTIONARIO DI CONSULTAZIONE CON LE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE

DELLA PRODUZIONE, DEI SERVIZI, DELLE PROFESSIONI

DATA

COGNOME E NOME

AZIENDA/ENTE/RUOLO

1) Ha ospitato nostri studenti/laureati per attività di stage/tirocinio?

Si, in tirocinio curriculare (pre laurea). Specificare la durata media: _____________________

Si in tirocinio extra-curriculare (post laurea). Specificare la durata media: ________________

No.

2) Ha assunto nella Sua azienda nostri laureati?

Sì, a tempo determinato.

Sì, a tempo indeterminato.

No.

3) Su una scala da 0 a 4, come valuta i nostri laureati nella media? E o e giudi a, el o plesso, l offe ta fo ativa

del CdS, che ha avuto modo di analizzare?

0, siamo molto insoddisfatti

1, siamo insoddisfatti

2, siamo appena soddisfatti

3, siamo soddisfatti

4, siamo molto soddisfatti

4) Nel Suo ambito professionale, quali conoscenze ci si aspetta debba possedere un laureato in Scienze Politiche e

Sociali e che grado di sape fa e deve di ost a e?

5) Quali pensa siano i punti di forza dei nostri laureati?

6) Quali pensa siano i punti di debolezza dei nostri laureati?

______________________________________________________________

7) Pot e e i di a i 3 a atte isti he he devo o esse e p ese ti ella fo azio e di u lau eato pe l i se i e to

nel Suo settore?

Quello sopra riportato è il modello-tipo di questionario, che il Consiglio di Corso di Laurea ha

rite uto di p odu e e adotta e pe l attività di o sultazio e o le o ga izzazio i app ese tative della produzione di beni e servizi e delle professioni. Questo lavoro è stato portato avanti in più fasi,

a partire dalla riunione del Consiglio di Corso di Laurea del 28 novembre 2017, in occasione della

quale sono stati definiti target e tempi del sondaggio. A margine poi della riunione del 4 aprile 2018

sono stati individuati nuovi interlocutori e, da ultimo, il 10 maggio 2018, è stata pia ifi ata l attività

di restituzione, approfondimento e diretto confronto telematico con gli interlocutori coinvolti nel

monitoraggio. Per la effettiva realizzazione di questo importante momento di analisi il consiglio di

corso di laurea, in occasione della succitata riunione del 10 maggio 2018, ha delegato in particolare

il coordinatore e il prof. Bolognini, che hanno assolto al compito loro conferito attraverso riunioni

telematiche che si sono svolte tra il 10 e il 14 maggio 2018 e di cui si producono qui di seguito i

verbali.

Page 28: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

2

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 10 maggio 2018, alle ore 14.30, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e il Marketing Advisor di Silumin S.L. (Barcellona, Spagna):

Il Ma keti g Adviso di Silu i S.L., ell esp i e e vivo app ezza e to pe l offe ta fo ativa del CdS, considerato equilibrato, ben assortito, e giustamente incentrato sul binomio analisi e

programmazione, illustra in questi termini le conoscenze di cui a suo avviso dovrebbe dare prova un

laureato in scienze politiche e so iali: Capacità di ricerca e di analisi del mercato

Attitudine alla soluzione di analisi delle problematiche strategiche di intervento sul mercato

Capacità di lettura delle diverse dimensioni di scala economica.

Competenze tecniche nell'ambito del sistema della produzione e dei servizi al consumo . Con specifico riferimento poi ai punti di forza dei nostri laureati, così si esprime il consulente di

Silumin S.L.: Co os o o eglio di lau eati elle fa oltà t adizio ali il o do del lavo o e spesso vantano percorsi di studio pregressi e curricula interdisciplinari

Attitudine all'utilizzo dei media e ICT .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 10 maggio 2018, alle ore 15.15, tra il prof.

Bolog i i, il prof. La do i e l’a i istratore u ico del Centro di medicina Polidiagnostica

MERCLIN (Salerno):

Viene espresso anzitutto apprezzamento per la preparazione mostrata dal laureando in scienze

politiche, che ha svolto un tirocinio di 3 mesi presso questa struttura lavorativa. Anche alla luce di

uesta espe ie za, l a i ist ato e u i o di uesta ealtà azie dale a pana ritiene che il corso di

laurea in Scienze Politiche e Sociali risponda bene alle esigenze del mercato e sia dunque

perfettamente adeguata soprattutto ai fabbisogni del settore che rappresenta. Il focus viene così

posto i pa ti ola e su t e o pete ze: CONOSCERE I PROCESSI AZIENDALI. LAVORARE IN TEAM CON LO

SCOPO DI MIGLIORARE IL LIVELLO DI COMUNICAZIONE E CREATIVITA’. ESSERE A DISPOSIZONE DELL’UTENZA”.

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 10 maggio 2018, alle ore 16.00, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e il Presidente del Global Center for Justice and Humanity (ONG,

Palestina)

Il p eside te di uesta ONG palesti ese defi is e adeguata, el o plesso, l offerta formativa del

corso, che ha nel respiro sovranazionale e politologico un punto di forza. Elenca poi in questi

termini le conoscenze di cui, a suo avviso, un laureato in scienze politiche e sociali dovrebbe

assolutamente essere in possesso: Co os enza globale dei fenomeni storici e culturali, adeguate

competenze di geopolitica, conoscenza base della normativa internazionale sui diritti umani,

apa ità di i te azio e pe so ale, elevate o pete ze li guisti he ed i fo ati he . Dal suo

particolare punto di osse vazio e, giudi a poi o e i p es i di ili pe l i se i e to el o pa to Ong queste tre caratteristiche: 1) elevate a ilità di o u i azio e 2) conoscenza lingue

3) o ilità .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 11 maggio 2018, alle ore 16.30, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e l’a i istratore della TREU Spedition GmbH (Arnoldstein, Austria):

L a i ist ato e di uesta so ietà i te azio ale di logisti a giudi a el o plesso adeguata l offe ta fo ativa del o so di studi, apprezzandone il focus organizzativo, anche se dichiara di non

aver ancora avuto modo di ospitare in azienda laureandi del corso. Viene suggerita, in prospettiva,

la possi ilità di u i ple e tazio e del p ofilo e o o i o. Il p ofilo ideale di lau eato in scienze

Page 29: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

3

politiche e sociali è a suo avviso in possesso di queste conoscenze: Capacità di contatti

interpersonali, competenza sociale, capacità organizzativa, interdisciplinarietà, Conoscenza di

almeno due lingue, conoscenza del mercato internazionale .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 11 maggio 2018, alle ore 17.00, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e un funzionario di ALER MILANO:

L offe ta fo ativa del o so è o side ata adeguata, i elazio e sop attutto ai fa isog i

o ga izzativi, ope ativi e istituzio ali di u e te pu li o. Di ui la valutazio e positiva sull a e to posto dal corso sulle politiche pubbliche ed il tema della programmazione dei servizi. Con specifico

riferimento al suo ambito professionale, il funzionario ALER rileva come essenziali queste soft

skills: conoscenze dei fenomeni legati al disagio sociale e della comunicazione aziendale;

B: dimostrare capacità di relazionarsi con i diversi soggetti istituzionali operanti sul territorio . Decisive poi ai fi i dell i se i e to el suo o pa to lavo ativo appaio o ueste pe ulia ità:

capacità di analisi sociologica

2) propensione ai rapporti con i mass media

3) atte zio e ai appo ti o ga izzativi i te i ed este i all azie da.

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 11 maggio 2018, alle ore 17.30, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e un documentarista e regista (Consiglio Nazionale delle Ricerche IRGB – Centro

di Cinematografia Scientifica MultiMedica – Scuola Superiore di Cinematografia e Fotografia Unitre Milano):

Non è certamente il profilo artistico e creativo il tratto dominante del corso di scienze politiche e

so iali di eCa pus, di ui l i te vistato i dividua o u ue ele e ti di pie a adeguatezza alle esigenze del comparto, ravvisando nella formazione eclettica e multidisciplinare e nelle

competenze strategico-organizzativo di alto livello garantite al laureato le basi fondamentali per la

sua apertura mentale e lo sviluppo delle sue attitudine comunicative. Nel suo settore, queste in

pa ti ola e so o le skills i hieste: conoscenza ed uso autonomo delle tecniche di comunicazione e

management

2) conoscenza approfondita del linguaggio dei new media .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 11 maggio 2018, alle ore 18.00, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e il presidente del CESES (Centro Studi e Ricerche sui Servizi Sanitari – Milano).

L i te vistato evide zia l ape tu a del o so alla di e sio e st ategi o-programmatica. Quella

della programmazione dei se vizi è i fatti, spe ie i a ito sa ita io, u attività e t ale, he il laureato in scienze politiche e sociali deve saper organizzare, sviluppare e portare a termine con

o pete za e etodo. Nel suo o pa to, le skills spe ifi he so o: Orientamento al cliente/utente

2) Conoscenze tecniche rilevamento ed elaborazione dati

3) Conoscenza analitica del settore sanitario, socio-sanitario e sociale .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 12 maggio 2018, alle ore 09.30, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e la responsabile dello Studio Binaschi – Ufficio Stampa PR e

Comunicazione (Milano):

Nel ite e e o plessiva e te adeguata l offe ta fo ativa del o so e pa ti ola e te ileva te, spe ie ai fini del collocamento lavorativo in ambiente altamente competitivo ed informatizzato, il profilo telematico

e tecnologico del percorso formativo, la nostra interlocutrice individuava come essenziali queste capacità:

Capacità comunicativa interna ed esterna

– Capacità di analisi dati e documentazione

– Attitudi e allo sviluppo dei appo ti i te pe so ali . Aggiungeva poi queste tre specifiche caratteristiche,

decisivee, a suo avviso, ai fi i del ollo a e to el suo o pa to lavo ativo: 1) Sviluppo tecniche di

coaching

2) Conoscenze di Marketing e comunicazione

Page 30: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

4

3) Capa ità di a alisi e o o i a, politi a e so iale .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 12 maggio 2018, alle ore 10.00, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e il presidente della Fondazione Primato (Milano):

L offe ta fo ativa del o so di lau ea i s ie ze politi he e so iali dell U ive sità eCa pus è a suo avviso adeguata e in linea con le esigenze in particolare del suo comparto. I tre veri punti di forza

del laureato in scienze politiche e sociali dovrebbero essere questi, all i te o del suo o pa to lavorativo: Conoscenza dei sistemi informatici legati all'ambito della tesaurizzazione e della valorizzazione dei beni

artistici

2) Capacità di creare traiettorie operative di valorizzazione in ambito curatoriale, conservativo e divulgativo, sul

territorio e in forma mediatica

3) Attitudine alla analisi e all'aggiornamento sull'evoluzione del settore artistico .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 12 maggio 2018, alle ore 10.30, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e il presidente della Regia Accademia dell'arte e del restauro (Milano):

Nella sua valutazio e o plessiva del o so, dell offe ta fo ativa e del p ofilo del lau eato, iò he e e ge è l adeguatezza ge e ale. Ma a o, è ve o, spe ifi i riferimenti al settore artistico, ma la

solida formazione di base, abbinata al taglio eclettico e multidisciplinare del piano di studi, fanno

del laureato in scienze politiche e sociale di eCampus un profilo comunque interessante. Nel Suo

ambito professionale, le conoscenze che sono attese da un laureato in scienze politiche e sociali

sono le seguenti:

Capacità di collaborazione in ambiti interdisciplinari

Flessibilità di ruolo. Qua to poi alle a atte isti he esse ziali pe l i se i e to el setto e, uesteo

è il si teti o ele o fo ito dall i te vistato: Conoscenza dei sistemi informatici legati all'ambito del restauro

e della tesaurizzazione

2) Capacità di analisi delle macro aree di intervento e perimetrazione dell'intervento operativo

3) Attitudine alla formazione continua .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 14 maggio 2018, alle ore 09.30, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e l’a i istratore u ico della Cooperativa Sociale Nuova Idea Onlus

(Milano):

Complessivamente adeguata è la valutazio e dell offe ta fo ativa del o so di lau ea i s ie ze politiche e sociali di eCampus, con particolare riferimento al suo focus sulla duplice dimensione

linguistica e comunicativa, che costituisce la base essenziale per la creazione di specifiche

competenze sul fronte della mediazione linguistica e culturale, soft skill del comparto lavorativo

dell i te vistato. L a i ist ato e di uesta oope ativa so iale pa la osì delle pa ti ola i caratteristiche, di cui deve essere in possesso il laureato in scienze politiche e sociali, per trovare

ollo azio e all i te o del suo setto e: conoscenza delle lingue straniere; B: capacità di lavorare in team, flessibilità, resilienza;

C: spirito e senso critico, capacità di ascoltare, apertura mentale

D: conoscenza delle realtà internazionale

1) capacità di analisi sociologica

2) propensione alla mediazione culturale e linguistica

3) capacità di relazione e interlocuzione con le istituzioni del territorio e di coordinamento con le assistenti sociali .

Page 31: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

5

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 14 maggio 2018, alle ore 10.15, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e il presidente di SELEFOR (Brescia):

Il corso di laurea risulta pienamente adeguato ai fabbisogni del mercato e del comparto in

pa ti ola e app ese tato dall i te vistato, he si soffe a sul profilo organizzativo, relazionale e

st ategi o dell offe ta fo ativa. Di ui il ife i e to spe ifi o, ell a alisi del o so, agli esa i di organizzazione e gestione del personale nella p.a., di diritto del lavoro e psicologia del lavoro. Il

laureato in scienze politiche e sociali deve essere, a suo avviso, in possesso di queste capacità:

Conoscenze interdisciplinari – Conoscenze ITC

– Capacità di analisi dei fabbisogni formativi

– Conoscenze analitiche della Pubblica Amministrazione

– Capacità di progettazione di percorsi manageriali

– Attitudine ad erogare contenuti formativi

- Conoscenza delle tecniche di gestione delle R.U . Esse ziali poi ai fi i dell i se i e to el suo o pa to so o ueste skills: Sviluppo delle capacità di problemi solving

2) Competenze in ambito manageriale e motivazionale

3) Conoscenza del sistema pubblico e privato dei servizi e dei loro problemi .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 14 maggio 2018, alle ore 11.00, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e il Marketing Manager della Fondazione La Scala:

L adeguatezza del o so è ga a tita, se o do l i te vistato, dal suo asso ti e to e letti o e multidisciplinare, in grado di garantire flessibilità, apertura mentale e spiccate capacità strategico-

organizzative al laureato. A suo avviso, queste tre sono le caratteristiche di cui deve essere in

possesso il laureato in scienze politiche e sociali per entrare nel suo setto e: Conoscenza dei

meccanismi di fruizione e divulgazione di contenuti multimediali

2) Capacità di analisi di settore e orientamento del pubblico

3) Attitudine alla formazione continua .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 14 maggio 2018, alle ore 11.30, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e una rappresentante di Confcommercio Catania:

A e de e o plessiva e te adeguata l offe ta fo ativa, a he i elazio e ai fa isog i del settore di appartenenza, sono ad avviso dell i te vistata le apa ità st ategi he, li guisti he, o ga izzative e p og a ati he, he l offe ta fo ativa è i g ado di ga a ti e ai lau eati. Le t e caratteristiche di cui deve essere in possesso, a suo avviso, il laureato in scienze politiche e sociali

pe t ova e o upazio e el suo o pa to so o: lingua inglese

2) conoscenza informatica

3) proprietà di linguaggio .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 14 maggio 2018, alle ore 12.00, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e l’amministratore di Scurati SPA (industria – Milano):

L offerta formativa del corso è considerata, nel suo complesso, adeguata, alla luce delle

competenze di ordine organizzativo, programmatico, linguistico e strategico, che è in grado di

fornire ai suoi studenti. Con specifico riferimento al suo comparto, il laureato in scienze politiche

dovrebbe poter contare su queste specifiche caratteristiche: flessibilità

Page 32: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

6

2) propensione all´acquisizione di conoscenze tecniche

3) lingue .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 14 maggio 2018, alle ore 12.30, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e il vicepresidente di Aneas (Associazione Nazionale Esperti ed Addetti della

Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro – Lamezia T. – Aversa – Roma):

L offerta formativa è considerata adeguata, in funzione della proiezione giuridico-istituzionale del

corso, che spicca nell analisi dell intervistato. Nel suo ambito professionale, gli operatori si

attendono che il laureato in scienze politiche e sociali abbia conoscenze sul fronte del diritto pubblico,

diritto amministrativo e Dlgs 81/2008;

B: conoscenze informatiche e di ordine analitico-strategico;

C: spirito e senso critico, capacità di ascoltare, apertura mentale .

Essenziali poi ai fini dell inserimento nel mondo del lavoro devono essere: capacità di analisi sociologica

2) conoscenze normative di cornice

3) capacità di relazione e interlocuzione con le istituzioni del territorio .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 14 maggio 2018, alle ore 13.00, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e il Responsabile Formazione di Confartigianato Como:

L offerta formativa è ritenuta adeguata, anche alla luce delle spiccate capacità strategiche,

organizzative e relazioni, che il piano di studi è in grado di fornire agli studenti. Queste sono le

conoscenze attese, per il settore rappresentato dall intervistato, dal laureato in scienze politiche e

sociali: conoscenza delle lingue;

B: saper supportare gli artigiani nel rapporto con i clienti;

C: conoscenza degli scenari internazionali: economia, politica, società, cultura

D: solide competenze informatiche e specifiche competenze sul fronte della digital transformation .

Queste poi sono le caratteristiche essenziali richieste per un profilo interessato alla collocazione in

questo specifico comparto: capacità di analizzare i fabbisogni formativi nelle singole aziende e a livello di settore produttivo

2) capacità di analisi sociologica ed economica

3) atte zio e ai appo ti o ga izzativi i te i ed este i all azie da .

Verbale della riunione telematica svoltasi in data 14 maggio 2018, alle ore 14.00, tra il prof.

Bolognini, il prof. Landoni e la responsabile segreteria e relazioni esterne della Setec Group

(industria – Viterbo):

L offerta formativa è ritenuta adeguata in funzione soprattutto della naturale vocazione

all internazionalizzazione del laureato in scienze politiche e sociali. Ne è garanzia anzitutto la

competenza linguistica e quindi la capacità di analisi economica e politica, acquisita dal laureato.

Di queste competenze potrebbe e dovrebbe giovarsi, secondo l intervista, anche un azienda media

e piccola del comparto industriale, nel cui ambito il laureato in scienze politiche e sociali dovrebbe

poter contare su queste caratteristiche: capacità di analisi sociologica

2) capacità di analisi economica

3) apa ità o ga izzative, i te e ed este e all azie da .

Page 33: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

ALLEGATO B1

Page 34: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

1

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Scienze Politiche e Sociali

Premessa e ambito di competenza 1. Il presente Regolamento disciplina l'organizzazione didattica del Corso di Studi in Scienze

Politiche e Sociali L-36 e, in particolare, determina gli elementi richiesti dall’art. 12 del DM 270/04.

2. Il presente Regolamento didattico del Corso di Studi in Scienze Politiche e Sociali, in armonia con il Regolamento Didattico di Ateneo, è deliberato dalla competente struttura didattica a maggioranza dei componenti e sottoposto all’approvazione del CTO.

Finalità Il presente Regolamento disciplina l'organizzazione didattica del Corso di laurea in Scienze Politiche e Sociali, afferente alla Classe di laurea L-36 e, in particolare determina gli elementi richiesti dall’art. 12 del DM 270/04.

Indice Titolo I - FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO Art. 1 – Premesse 1. Il Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (di seguito CDL) afferisce alla Classe delle lauree L-36 di cui al D.M. 270/2004. 2. Sono organi del CDL il Coordinatore e il Consiglio di CDL. a. Il Coordinatore è un docente individuato con delibera del CTO e ha funzioni di coordinamento. b. Il Consiglio di CDL è composto dai docenti titolari di almeno un insegnamento. 3. L'ordinamento didattico del CDL, con il quadro generale delle attività formative, è riportato negli allegati che formano parte integrante del presente Regolamento. 4. Il presente Regolamento, in armonia con il Regolamento Didattico di Ateneo e con gli altri regolamenti didattici, disciplina l'organizzazione didattica del CDL, per quanto non definito dai predetti Regolamenti. Art. 2 - Struttura del Corso di Laurea 1. Il CDL afferisce alla Facoltà di Giurisprudenza. 2. Il CDL è articolato in tre anni, prevede l’acquisizione di 180 crediti formativi universitari (CFU) e mira a fornire una solida preparazione di base, ma caratterizzata dalla multidisciplinarità, funzionale alla comprensione e all'analisi delle dinamiche pubbliche e private, proprie delle società moderne (con particolare attenzione alla ricerca empirica, sociologica e sociale). Al termine degli studi, dopo aver acquisito i 180 crediti formativi previsti, allo studente viene conferito il titolo avente valore legale di “Dottore in Scienze Politiche e Sociali.”

Obiettivo qualificante del CDL è porre lo studente in condizione di padroneggiare conoscenze di livello avanzato nelle discipline politologiche, economiche, giuridico-istituzionali, sociologiche e

Page 35: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

2

storiche, per operare con funzioni di ricerca, di progettazione e di intervento in tutti gli ambiti occupazionali in cui sono richieste competenze di carattere socio-politico e politico-programmatico. 3. L'ordinamento didattico del CDL, con il quadro generale delle attività formative, l'elenco degli insegnamenti e la loro organizzazione in moduli, il SSD oppure i SSD associati a ciascuna attività formativa, i CFU assegnati a ciascuna attività formativa, redatto secondo lo schema definito dai Decreti Ministeriali e nel rispetto delle prescrizioni dell'ANVUR, è riportato nell'Allegato 1, che costituisce parte integrante del presente Regolamento. 4. Il corso di studio in Scienze Politiche e Sociali comprende attività formative raggruppate nelle seguenti tipologie: a. attività formative di base; b. attività formative caratterizzanti; c. attività formative affini; d. attività a scelta dello studente; e. per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma a. 5, lettera c); f. per ulteriori attività formative: tirocini formativi e di orientamento. 5. Sul sito dell’Ateno, al link “cerca docenti” http://www.uniecampus.it/studenti/cerca-

docenti/index.html?no_cache=1, sono disponibili le schede corso di ciascuna attività formativa ed il curriculum del docente titolare.

Art. 3 - Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativo 1. Il CDL in Scienze Politiche e Sociali mira ad assicurare allo studente: l’acquisizione di solide conoscenze di base sul quadruplice fronte istituzionale, storico, sociologico e linguistico; l’acquisizione di conoscenze e competenze caratterizzanti nei diversi settori delle discipline storico-politiche, economico-politiche, sociologiche, politologiche e giuridiche. 2. Il CDL è organizzato in un unico curriculum. 3. Il presente Regolamento si completa con tre documenti allegati predisposti annualmente dal CCDL: a. nell'Allegato 1 è indicato il quadro generale delle attività formative; b. nell'Allegato 2 sono indicate le attività formative proposte e l’elenco degli insegnamenti, nonché il piano di studi; c. nell'Allegato 3 è indicato il regolamento dei tirocini. 4. Tutte le informazioni richieste dalla normativa vigente, quali gli obiettivi formativi del corso di studio e delle attività formative attivate, e l'elenco dei docenti impegnati nel CDL sono rese note sul sito dell’Ateneo e nella scheda SUA. 5. I programmi degli insegnamenti e delle altre attività formative nonché il calendario degli appelli di esame e delle altre forme di verifica finale sono resi noti prima dell'inizio dell'anno accademico. 6. Le attività formative autonomamente scelte dallo studente, di cui all’Art. 2 comma 4 lettera d, possono essere selezionate tra gli insegnamenti indicati nell’Allegato 2. 7. Per questioni relative alla carriera dello studente e ai piani di studio, gli studenti possono rivolgersi al loro tutor, punto di riferimento per ogni studente. Il CDL offre infatti un servizio di orientamento e tutorato in itinere, che si avvale dell’ausilio di tutor selezionati dall'Ateneo e operanti in stretto collegamento con il coordinatore e il Consiglio del Corso di Studio. 8. In relazione al percorso formativo non sono previste propedeuticità tra le attività formative. 9. Il Piano di studi del CDL prevede lo svolgimento di un tirocinio, funzionale al conseguimento, da parte dello studente, di un’adeguata e consapevole comprensione dei nessi esistenti tra teoria e

Page 36: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

3

pratica professionale e all’apprendimento di procedure e metodiche pratico-organizzative tipiche delle professioni riconducibili alla cifra scientifico-culturale espressa dal CDL. (Allegato 3). Art. 4 - Risultati di apprendimento attesi Il corso di laurea ha l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze sia di metodo sia di contenuto culturale, scientifico e professionale, idonee a sviluppare le capacità di comprensione di fenomeni sociali e politici, connotati dalla sempre più pervasiva compenetrazione tra interno e internazionale. Altro elemento qualificante è quello di fornire agli studenti un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e di strutturare un quadro teorico di riferimento di tipo interdisciplinare, analizzando le interconnessioni esistenti tra le discipline sociologiche, economiche, giuridiche, politico-filosofiche, storiche e dei processi comunicativi. Il tutto volto a favorire lo sviluppo della capacità di cogliere le relazioni tra sistema economico, sistema politico ed assetti istituzionali, nonché i mutamenti che hanno riguardato questi sistemi. Attraverso l'approfondimento dello studio delle discipline politologiche, giuridiche, economiche e sociali, il corso offre gli strumenti metodologici e le conoscenze necessarie alla comprensione dei contemporanei fenomeni di globalizzazione, che hanno caratterizzato l'evoluzione del sistema internazionale contemporaneo, a partire dal secondo dopoguerra. Il corso di studio si propone altresì di fornire una formazione interdisciplinare di base professionale, tesa alla comprensione del funzionamento dei meccanismi comunitari e si rivolge, in particolare, a quanti intendano lavorare nelle strutture comunitarie e in tutti quei settori pubblici e privati, a livello nazionale e locale, nell'industria e nei servizi, che interagiscono con l'Unione Europea. Più analiticamente, le aree di apprendimento appaiono tutte coerenti con l'impianto interdisciplinare connesso alle figure professionali di destinazione del presente corso di studi. Il profilo professionale presuppone infatti una base giuridica, storica, sociologica, economica e linguistica. In riferimento alle conoscenze e capacità di comprensione, il titolo di laurea triennale in Scienze Politiche e Sociali sarà conferito a studenti che dimostrino: a) di possedere conoscenze nelle varie discipline previste dal corso di laurea, sia in rapporto a settori di base che in quelle caratterizzanti e nei settori affini e integrativi, in un'ottica fortemente interdisciplinare, necessaria per comprendere i processi di mutamento, a livello politico e sociale, che si manifestano sempre più in un'ottica multi-livello; b) di aver acquisito conoscenze su vari temi di avanguardia e di innovazione teorica, con riferimento agli ambiti politologico, giuridico, economico, storico e sociologico, unitamente alla capacità di utilizzarle in modo sinergico, sulla scorta di un’articolata comprensione e di un pensiero critico rispetto ai processi politici e sociali in corso. I risultati attesi vengono conseguiti attraverso l'uso di strumenti didattici erogati in modalità FAD (Formazione a Distanza); in particolare, oltre a contenuti didattici erogativi e interattivi, sono previsti seminari fruibili in modalità remota (webinar), esercitazioni e tutorato. Gli insegnamenti affini e integrativi del triennio concorrono ad ampliare lo spettro delle conoscenze e a inserire alcune competenze fondamentali per la comprensione approfondita dei contesti politici e sociali in un'ottica multi-livello. E proprio sulla scorta di questo approccio diventa quindi possibile comprendere appieno il ruolo delle istituzioni e le dinamiche di mutamento, dal livello locale a quello globale. Con riferimento poi alle capacità di applicare conoscenza e comprensione, il titolo sarà conferito a studenti che: a) siano capaci di applicare le loro conoscenze rispetto alla comprensione dei processi politici e sociali di breve, medio e lungo periodo, e a vari livelli di analisi, dal locale al globale;

Page 37: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

4

b) siano capaci di cogliere le implicazioni politiche e sociali delle innovazioni istituzionali e normative (tale competenza è infatti fondamentale sia al fine di individuare le più efficaci politiche di intervento pubblico, sia per elaborare le migliori strategie di adeguamento a tali innovazioni da parte degli operatori privati); c) siano in grado di applicare le conoscenze e le competenze acquisite per comprendere la dimensione economica, giuridica, organizzativa e gestionale, oltreché culturale e sociologica, dei processi politici e sociali e delle strategie di adattamento ad essi; d) abbiano acquisito capacità di progettare, gestire e comunicare azioni e strategie di soggetti pubblici e privati, nel campo politico, sociale e strategico; e) abbiano acquisito competenze adeguate a sostenere e ad argomentare idee e tematiche generali e specifiche, nei diversi campi afferenti ai processi politici e sociali. Queste capacità saranno acquisite negli ambiti disciplinari caratterizzanti, affini e integrativi (i cui contenuti sono erogati per via telematica), attraverso attività formative tese a definire casi di studio e contesti specifici di trasformazioni e di funzionamento dei sistemi politici e sociali. I momenti seminariali in particolare (webinar) sono in tal senso da considerare attività formative non secondarie, strettamente collegate ai modelli e ai saperi generali, proprio perché questi ultimi sono ricostruibili e applicabili nei diversi casi di studio. Il laureato in Scienze politiche e sociali è in grado di sviluppare in autonomia analisi e di stendere relazioni sulla base di dati di natura sociale, socio-economico-giuridica e istituzionale, acquisibili nella sempre più vasta disponibilità alimentata da una pluralità di enti, istituti, agenzie e organizzazioni specializzate; è in grado di raccogliere, in un dato ambiente organizzativo, elementi e informazioni utili ad analizzare, valutare o rivedere processi di organizzazione del lavoro, modelli e canali di relazioni con altre organizzazioni; conosce ed è in grado di applicare il metodo della ricerca sociologica e delle principali tecniche di rilevazione e trattamento delle informazioni, per analizzare ed interpretare dati ed indicatori prodotti da organizzazioni e da strutture afferenti all'ambito delle politiche programmatiche. L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite il confronto con i docenti nelle attività di tipo seminariale e la stesura di relazioni, nelle quali viene data rilevanza alla presentazione delle metodologie seguite. La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione individuale delle diverse tappe del percorso formativo e la valutazione del grado di autonomia e capacità di lavorare, anche in gruppo, maturato dallo studente durante l'attività assegnata in preparazione della prova finale e/o del tirocinio. Il laureato in Scienze politiche e sociali è in grado di elaborare analisi, scrivere relazioni, ed esporre i principali risultati delle proprie ricerche nei diversi ambiti di competenza; è in grado di padroneggiare argomentazioni a differente livello di complessità, in modo da adeguare stili comunicativi e contenuti della comunicazione ai diversi tipi di interlocutori; è in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, due lingue straniere, fra cui l'inglese, essenziali per l'acquisizione e lo scambio di informazioni. Le abilità comunicative scritte e orali sono sviluppate in occasione di seminari, attività formative che prevedono la preparazione di relazioni, la redazione di documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi. L'acquisizione delle abilità comunicative avviene inoltre attraverso le attività di tirocinio-stage (che include la realizzazione di una relazione conclusiva), nonché tramite la redazione di un elaborato per la prova finale. La verifica dell'acquisizione di abilità comunicative avviene tramite la valutazione della capacità espositiva e argomentativa dello studente nell'ambito delle attività formative e seminariali, di stage

Page 38: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

5

e della prova finale, nonché attraverso la valutazione delle relazioni e dei documenti scritti, che vengono preparati dallo studente all'interno delle singole attività che lo prevedono. Il laureato maneggia con dimestichezza differenti metodi di apprendimento, in virtù anche della spiccata interdisciplinarietà che caratterizza il percorso di studi. Tale abilità gli consentirà di accostarsi anche a discipline specifiche e affini, a scopo di ricerca e di approfondimento. La padronanza e la versatilità metodologica così maturata, insieme alla conoscenza delle lingue (italiano, inglese e una seconda lingua straniera), permette al laureato un rapido accesso ai gradi superiori di istruzione e al mondo del lavoro. Obiettivo del Corso di laurea è quello di fornire allo studente le abilità di apprendimento necessarie per intraprendere ulteriori studi con un alto grado di autonomia, del tutto in linea con ciò che richiede l'esercizio di ruoli professionali nel campo della politica nazionale, internazionale e comunitaria. I risultati attesi vengono verificati attraverso lo svolgimento di esami di profitto in modalità scritta e/o orale nonché, laddove previsto per il singolo insegnamento, attraverso la partecipazione alle prove di verifica in itinere. Art. 5 - Profili professionali e sbocchi occupazionali Le principali funzioni collegate al profilo professionale (con le rispettive competenze associate) sono: b Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT) Operatore (livello non dirigenziale) della P.A. a livello nazionale o locale. Capacità di comprensione delle dinamiche internazionali ed applicative delle normative internazionali e comunitarie. Operatori della gestione e controllo nelle imprese private. Capacità di comprensione della dimensione politico-economico-internazionale, con conoscenza di base dei principali strumenti di analisi economica e di produttività. Segretari amministrativi, conoscitori delle dinamiche storiche, politiche ed istituzionali, orientati all’operatività nel mondo delle istituzioni pubbliche e private. Il laureato in Scienze politiche e sociali svolge in autonomia attività di tipo amministrativo e organizzativo-gestionale; collabora alla progettazione, gestione e valutazione di politiche pubbliche, anche di tipo sociale, educativo e di formazione e orientamento; svolge attività di informazione e comunicazione; collabora alla preparazione di analisi dei mercati, analisi dei dati finanziari, programmazione delle risorse; opera in attività amministrative e progettuali relative alle relazioni internazionali, prestando particolare attenzione alle problematiche di tipo politico, sociale ed economico e alle dinamiche internazionali; studia le possibilità di finanziamento offerte da istituzioni europee e il loro utilizzo in diversi contesti; mantiene le relazioni con gli uffici preposti della Comunità Europea; collabora alla gestione di progetti nei settori di competenza. Fra i principali sbocchi occupazionali, si segnalano i seguenti: enti pubblici, aziende ed organizzazioni pubbliche e pubbliche amministrazioni (enti territoriali, ministeri, aziende sanitarie, università, sindacati) in diverse aree; area del personale, dell'organizzazione e della qualità; area della comunicazione e marketing (pubbliche relazioni, pubblicità, marketing, comunicazione interna, comunicazione sociale); politiche sociali (servizi ai minori, anziani, immigrati, handicap, dipendenze, servizi per la sicurezza); settore dell'informazione (giornalismo, televisione, nuovi media); settore della formazione e dell'orientamento professionale; aziende ed imprese private (commerciali, industriali e di servizi); imprese e organizzazioni del Terzo Settore (Fondazioni, Cooperative sociali, Onlus, Ong).

Page 39: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

6

Art. 6 – Ammissione e iscrizione 1. Gli studenti che intendono iscriversi al CDL devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. 2. Fermo restando il requisito di ammissione, come richiesto dalla normativa vigente, viene valutato in ingresso il possesso di adeguate conoscenze e competenze di cultura generale e di grammatica italiana (morfologia, sintassi e lessico). Sarà, nello specifico, oggetto di verifica il possesso di una particolare sensibilità per i problemi storico-giuridico-istituzionali e per le più rilevanti questioni di ordine socio-economico. Il possesso di tali conoscenze e competenze sarà valutato con le modalità di cui al successivo comma. 3. Le conoscenze e le competenze di cui al comma precedente sono verificate attraverso un test non selettivo. Il mancato superamento dei test non selettivi non preclude comunque l'immatricolazione, la proficua frequenza degli insegnamenti ed il superamento dei relativi esami, fatto salvo quanto disposto dal comma 6 di questo articolo. Comporta però l'attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) volti al superamento delle lacune evidenziate. Ove invece, in sede di ingresso e iscrizione, allo studente fossero riconosciuti CFU relativi a materie afferenti ai settori scientifico-disciplinari M-STO/04 Storia Contemporanea, SPS/04 – Scienza Politica e IUS/09 – Istituzioni di Diritto Pubblico, il possesso delle conoscenze e competenze relative ai problemi storico-giuridico-istituzionali sarebbe considerato adeguato d’ufficio. Il possesso invece di adeguate conoscenze preliminari e di base sul fronte delle più rilevanti questioni di ordine socio-economico sarà automaticamente attestato, a fronte del riconoscimento e della convalida d’ufficio di CFU acquisiti nell’ambito dei settori scientifico-disciplinari SPS/07 - Sociologia Generale, SECS-P/02 – Politica Economica e SEC-P/10 – Organizzazione Aziendale. 4. Il test, di cui al comma precedente, viene svolto attraverso le procedure previste nel VLE d’Ateneo. 5. Gli (OFA) consistono nella frequenza telematica di corsi di recupero attraverso il VLE d’Ateneo. Gli OFA vengono considerati soddisfatti dopo una prova di idoneità per ogni corso di recupero. 6. Lo studente che non ha assolto ai propri OFA conseguendo tutte le idoneità di cui al punto precedente non si può iscrivere all’anno successivo del proprio corso di studi e pertanto risulterà iscritto come ripetente, ovvero, se iscritto all’ultimo anno, non può presentare la domanda di laurea. 7. Il conseguimento delle idoneità relative agli OFA non comporta l'attribuzione di alcun credito formativo. 8. Non sono previsti limiti alla possibilità di iscrizione come studente fuori corso né un numero massimo di anni di ripetenza. 9. Per il riconoscimento dei CFU in ingresso nonché per la quantificazione del numero minimo che lo studente deve conseguire in un anno accademico per la prosecuzione del corso di studi nell’anno di corso successivo, trovano applicazione integrale i relativi regolamenti d’Ateneo. Art. 7 - Esami e verifiche 1. Per ciascuna attività formativa è previsto un accertamento conclusivo alla fine del completo svolgimento delle attività didattiche costituite dai learning object presenti nel VLE. 2. Solo il superamento dell'accertamento conclusivo consente allo studente di acquisire i CFU attribuiti all'attività formativa in oggetto. 3. Il numero massimo degli esami o valutazioni finali del profitto necessari per il conseguimento del titolo non può essere superiore a venti. Ai fini del computo vanno considerate le seguenti attività formative:

a. di base; b. caratterizzanti; c. affini o integrative;

Page 40: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

7

d. a scelta. Oltre a queste attività sono necessarie per il conseguimento del titolo attività formative: e. relative alla preparazione della prova finale; f. per ulteriori conoscenze linguistiche, per eventuali tirocini formativi, per le abilità informatiche, telematiche e relazionali. 4. Gli accertamenti finali consistono in un esame strutturato in conformità a quanto previsto dal “Regolamento per lo svolgimento degli esami di profitto” e nel rispetto delle seguenti disposizioni: a. La prova è organizzata in modo da poter valutare il piano delle conoscenze, della comprensione e dell’applicazione dei temi inseriti nel programma d’esame, spaziando il più possibile tra le unità didattiche/nuclei tematici dell’insegnamento relativo. b. Il voto finale può tenere in considerazione l’esito di accertamenti parziali in itinere, svolti nel rispetto dei regolamenti di Ateneo. In questo caso, il docente è tenuto a specificare nella “scheda corso” il tipo di attività, le modalità e i criteri di valutazione. 5. Il docente responsabile dell'insegnamento, prima dell'inizio di ogni anno accademico, e nel rispetto delle indicazioni regolamentari o generali d’Ateneo, comunica le modalità dell'accertamento finale, i criteri di valutazione e la possibilità di effettuare accertamenti parziali in itinere. Il docente responsabile dell’insegnamento, nel rispetto delle indicazioni e delle procedure definite dai regolamenti o dalle indicazioni generali d’Ateneo, fissa altresì le date e gli orari degli esami e delle verifiche, uniformandosi ai seguenti criteri: a) le prove scritte non possono iniziare prima delle ore 9.30; b) le prove scritte e le prove orali fissate nei giorni dal lunedì al venerdì non possono iniziare oltre le ore 17.00; c) le prove scritte e le prove orali fissate nei giorni di sabato o prefestivi non possono iniziare oltre le ore 12.00; 6. Gli eventuali accertamenti in itinere non potranno essere sostitutivi della valutazione finale. 7. Relativamente allo svolgimento degli esami, trovano applicazioni le norme previste dal regolamento dell’Ateneo.

Art 8 - Durata Trovano applicazioni le norme previste dal regolamento dell’Ateneo.

Art 9 - Mobilità e studi compiuti all’estero Il Corso di laurea in Scienze Politiche e Sociali, in armonia con le disposizioni dell’Ateneo, incoraggia lo scambio di docenti e studenti attraverso la cooperazione internazionale e gli accordi bilaterali, che sono stati infatti ufficialmente sottoscritti. Sul sito internet d’Ateneo, al seguente link https://www.uniecampus.it/ateneo/cooperazione-internazionale/index.html, si vedano a tale proposito le specifiche informazioni relative alla cooperazione internazionale, alle intese siglate e all’Erasmus policy. Art. 10 - Prova finale 1. La prova finale consiste in un elaborato di laurea redatto in modo originale dallo studente, sotto la guida di un relatore, titolare di un insegnamento afferente al CDL, nel rispetto delle modalità previste dal relativo regolamento d’Ateneo e dal Regolamento di Facoltà. 2. La tesi può vertere su una qualunque materia relativa ad attività formative: a. di base; b. caratterizzanti; c. affini o integrative; d. a scelta, fra quelle attivate nel Corso e inserite nel piano di studi dello studente.

Page 41: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

8

3. La tesi potrà essere scritta in una lingua straniera, preventivamente concordata con il Relatore e il Coordinatore del CDL. In questo caso, andrà predisposto anche un riassunto esteso, in lingua italiana, dell'attività svolta. 4. Il contenuto dell'elaborato scritto potrà avere per oggetto una delle seguenti tipologie di riferimento: a. un’analisi critica di alcuni lavori di ricerca o di alcuni contributi teorici (articoli, rassegne, saggi, monografie); b. approfondimento teorico e/o empirico di un argomento connesso a un insegnamento o ad altra attività didattica; c. una rassegna dei problemi inerenti a questioni nodali trattate dai diversi insegnamenti afferenti al CDL, con l’ausilio di fonti per lo più bibliografiche e giornalistiche. Art. 11 - Conseguimento della laurea 1. La laurea si consegue con l'acquisizione di almeno 180 CFU e con il superamento, con esito positivo, della prova finale (esame di laurea). 2. Per quanto riguarda le condizioni per l’ammissione alla prova finale, la commissione di laurea, lo svolgimento dell’esame e il voto finale, trova applicazione il Regolamento per la prova finale di laurea di Ateneo. Titolo II - NORME DI FUNZIONAMENTO Art. 12 - Obblighi di frequenza 1. La frequenza delle attività didattiche presenziali eventualmente previste non è obbligatoria. 2. Lo studente è ammesso a sostenere l’esame del singolo insegnamento solo dopo aver fruito telematicamente di tutti i learning object di cui si compone il corso, salvo espresse e motivate deroghe previste, in via generale, dal singolo docente ed esplicitate nella propria scheda docente. 3. Il CDL prevede l'iscrizione anche in regime di studio a tempo parziale per gli studenti che ne hanno i requisiti, secondo quanto disciplinato nei regolamenti d’Ateneo. Art. 13 - Iscrizioni agli anni successivi, trasferimenti e rinuncia agli studi Trovano applicazione le norme previste dal regolamento dell’Ateneo.

Art. 14 - Riconoscimento CFU in ingresso Trova applicazione la disciplina generale disposta dall’Ateneo, ivi compresa l’eventuale richiesta di parere del CDL nei casi in cui la richiamata disciplina espressamente lo preveda. Art. 15 - Valutazione dell’attività didattica Il CDL attua le forme di valutazione della qualità delle attività didattiche previste dalla normativa vigente con le modalità e le scadenze definite dal Presidio di Qualità d’Ateneo.

Art. 16 - Flessibilità del percorso di apprendimento Il Corso di Laurea in Scienze Politiche e Sociali, attraverso la collaborazione dei tutor on line (TOL), propone attività di orientamento e tutoraggio in relazione alla definizione del piano di studi individuale e delle attività formative a scelta, favorendo un approccio all’apprendimento incentrato sullo studente, che è così incoraggiato ad assumere un ruolo attivo nella definizione e nella scansione temporale del processo di apprendimento. Il CDL si giova altresì della collaborazione dei tutor disciplinari i quali, coordinandosi con i docenti titolari degli insegnamenti, hanno un compito di supporto alla predisposizione dei materiali didattici e nell’attività di verifica in itinere degli

Page 42: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

9

apprendimenti, garantendo la possibilità di implementare percorsi di apprendimento connotati da un’alta flessibilità. Infine, lo studente ha la possibilità di iscriversi al CDL e di usufruire dell’offerta formativa in qualsiasi periodo dell’anno accademico, durante il quale sono previste sette sessioni d’esame. Titolo III - NORME TRANSITORIE E FINALI Art. 17 - Modifiche al Regolamento 1. Le modifiche al presente Regolamento sono proposte dal Coordinatore del CDL o da almeno un terzo dei membri del Consiglio di CDL e devono essere approvate con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei presenti e, successivamente, dal CTO. 2. In caso di mancata approvazione, è facoltà del proponente inviare la proposta, accompagnata da una relazione che illustri le motivazioni, direttamente al CTO. 3. Le modifiche al presente regolamento, previa verifica della loro conformità alla normativa dell’Ateneo, sono emanate con decreto del Presidente del CTO. 4. Eventuali atti normativi dell’Ateneo incompatibili con quanto descritto nel presente regolamento troveranno immediata applicazione anche in assenza di una espressa modifica, ma determinano l’immediato avvio della procedura di cui al comma primo del presente articolo. 5. Eventuali problematiche interpretative o applicative derivanti dalla successione dei Regolamenti nel tempo saranno oggetto di specifico esame da parte del CDL. Art. 18 - Norme transitorie Il presente regolamento si applica a partire dall’anno accademico 2018/2019.

Page 43: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

10

Allegati Allegato 1: RAD (quadro generale delle attività formative). Attività di base

Attività di base

ambito disciplinare settore

CFU

minimo da D.M. per l'ambito

min max

formazione interdisciplinare

IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico M-STO/04 Storia contemporanea SPS/02 Storia delle dottrine politiche SPS/07 Sociologia generale

36 36 32

discipline linguistiche L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese

12 12 8

Minimo di crediti riservati dall'ateneo minimo da D.M. 40: 48

Totale Attività di Base 48 - 48

Page 44: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

11

Attività caratterizzanti

ambito disciplinare settore

CFU

minimo da D.M. per l'ambito

min max

discipline storico-politiche

M-STO/04 Storia contemporanea SPS/03 Storia delle istituzioni politiche SPS/06 Storia delle relazioni internazionali

12 12 10

discipline economiche-politiche

SECS-P/02 Politica economica SECS-P/06 Economia applicata SECS-S/04 Demografia

12 12 10

discipline sociologiche

SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro SPS/11 Sociologia dei fenomeni politici

12 12 10

Page 45: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

12

discipline politologiche SPS/01 Filosofia politica SPS/04 Scienza politica

12 24 10

discipline giuridiche

IUS/01 Diritto privato IUS/13 Diritto internazionale IUS/14 Diritto dell'unione europea

12 12 10

Minimo di crediti riservati dall'ateneo minimo da D.M. 50: 60

Totale Attività Caratterizzanti 60 - 72

Attività affini

ambito disciplinare settore

CFU

minimo da D.M. per l'ambito

min max

Attività formative affini o integrative

IUS/20 - Filosofia del diritto M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale M-PSI/06 - Psicologia del lavoro e delle

24 36 18

Page 46: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

13

organizzazioni SECS-P/07 - Economia aziendale SECS-P/10 - Organizzazione aziendale SPS/10 - Sociologia dell'ambiente e del territorio

Totale Attività Affini 24 - 36

Altre attività

ambito disciplinare CFU min

CFU max

A scelta dello studente 12 12

Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c)

Per la prova finale 12 12

Per la conoscenza di almeno una lingua straniera

6 6

Page 47: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

14

Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. c -

Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche - -

Abilità informatiche e telematiche - -

Tirocini formativi e di orientamento 6 6

Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro

- -

Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d

Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - -

Totale Altre Attività 36 - 36

Page 48: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

15

Riepilogo CFU

CFU totali per il conseguimento del titolo 180

Range CFU totali del corso 168 - 192

Comunicazioni dell'ateneo al CUN

Nell'ambito di un CdL in Scienze Politiche le discipline politologiche hanno un ruolo centrale nel quadro delle attività caratterizzanti. Pertanto si ritiene

opportuno un loro significativo rafforzamento, mediante l'aumento del numero massimo dei CFU riservato a tali discipline da 12 a 24 CFU. Tale scelta è

stata peraltro resa possibile da una lungimirante opera di reclutamento che ha portato alla presenza in organico di due Professori di seconda fascia

proprio nelle materie politologiche, le cui competenze potranno così essere messe a frutto al meglio nella formazione degli studenti. Al contempo è

stata prevista una analoga riduzione del numero minimo di CFU attribuito alle materie affini, che in precedenza risultavano valorizzate in modo forse

eccessivo (36 CFU) rispetto all'equilibrio complessivo del CdL.

Page 49: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

16

elative alle altre attività

Allegato 2: Piano di studi.

SSD Sigla Esame CFU

IUS/09 A1 formazione interdisciplinare Istituzioni di diritto pubblico e programmazione dei servizi 9

M-STO/04 A1 formazione interdisciplinare STORIA CONTEMPORANEA 6

SPS/04 B4 discipline politologiche scienza politica 12

SPS/02 A1 formazione interdisciplinare Storia delle dottrine politiche 6

SPS/07 A1 formazione interdisciplinare SOCIOLOGIA GENERALE 9

SPS/04 B4 discipline politologiche ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE 6

L-LIN/12 A2 discipline linguistiche Lingua Inglese 12

M-STO/04 B1 discipline storico-politiche Storia dei partiti e dei movimenti politici 12

SPS/11 B3 discipline sociologiche Sociologia della Pubblica Amministrazione e comunicazione politica

12

SECS-P/10 C Attività formative affini o integrative Organizzazione e contabilità delle amministrazioni e dei servizi pubblici

12

SPS/07 A1 formazione interdisciplinare Metodologia della ricerca sociale 6

SECS-P/02 B2 discipline economiche e politiche Politica economica 12

Esame a scelta 6

IUS/01 B5 discipline giuridiche diritto privato (mutua su L20) 6

SPS/01 B4 discipline politologiche GOVERNANCE DELL'UNIONE EUROPEA 6

IUS/14 B5 discipline giuridiche DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 6

SECS-P/10 C Attività formative affini o integrative Organizzazione e gestione del personale nella P.A. 6

IUS/20 C Attività formative affini o integrative Teoria generale del diritto e dello Stato 6

art.10, comma 5, lettera d lingua spagnola 6

Esame a scelta 6

art.10, comma 5, lettera d Tirocini formativi e di orientamento 6

Prova Finale 12

A scelta A SCELTA DELLO STUDENTE 12

IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO 6

IUS/09 DIRITTO PARLAMENTARE 6

Page 50: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

17

M-STO/04 STORIA DEL GIORNALISMO (mutua su L20) 6

SPS/04 PUBLIC POLICY 6

SPS/04 INTERNATIONAL RELATIONS 6

SPS/02 Analisi filosofica del pensiero politico 6

IUS/13 Diritto internazionale 6

M-PSI/06 Psicologia del lavoro (mutuato da L24 scienze psic.) 6

SPS/10 sociologia dell'ambiente e del territorio 6

SPS/03 Storia delle Istituzioni Politiche 6

Page 51: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

18

Allegato 3: Regolamento dei tirocini.

REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZI GIURIDICI PER L’IMPRESA, CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE

POLITICHE E SOCIALI E CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (D.M. 270/04)

Art. 1 – DEFINIZIONI E AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il tirocinio curriculare (di seguito “tirocinio” o “tirocini”) consiste in un periodo di attività pratica esclusivamente finalizzato al conseguimento dei CFU necessari al completamento del percorso formativo dei Corsi di Studio (di seguito CdS) e quindi al conseguimento del titolo accademico, costituendo una parte integrante della carriera dello studente. 2. I tirocini sono inclusi nell’Ordinamento del singolo CdS e possono essere obbligatori o facoltativi e consentono l’acquisizione di crediti formativi previsti. 3. Se non diversamente indicato dall’Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s’intende facoltativo. 4. Il tirocinio potrà svolgersi sia presso strutture pubbliche o private convenzionate con l’Università, sia presso Studi Legali, sia presso l’Ateneo eCampus o altri Dipartimenti e Istituti di discipline giuridiche, italiani o stranieri, con la supervisione di un tutor responsabile didattico-organizzativo del tirocinio (un docente afferente alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università eCampus) e di un tutor aziendale (o Docente universitario), che guideranno direttamente lo studente durante il periodo di formazione e orientamento. 5. L’attività di tirocinio richiede un impegno di 25 ore per ciascun CFU previsto dall’offerta formativa del CdS stesso. Art. 2 – OBIETTIVI E ATTIVITÀ DEL TIROCINIO 1. Il tirocinio si propone di favorire nello studente il conseguimento dei seguenti obiettivi formativi: a) la comprensione dei legami tra teoria e pratica professionale e l’integrazione tra le conoscenze teoriche, acquisite nei Corsi di Laurea, e le applicazioni concrete nella prassi professionale; b) l’apprendimento di procedure e metodologie tipiche delle professioni riconducibili all’ambito delle materie legali (Avvocato, Notaio, Magistrato, Consulente giuridico aziendale, giornalismo specializzato in campo giuridico, ecc.); c) la progressiva acquisizione, sotto la stretta supervisione del tutor, di competenze relative al ruolo professionale, in relazione ai differenti contesti di lavoro in cui operano i laureati delle Facoltà giuridiche. 2. Il tirocinante potrà realizzare la sua esperienza pratica: a) In strutture (pubbliche o private) nelle quali sia presente un ufficio legale o comunque esista una struttura dedicata anche, se non esclusivamente, all’analisi dei fenomeni giuridici sia sotto il profilo dell’adeguamento dell’attività dell’ente alle disposizioni normative che alla gestione dei rapporti giuridici, sia interni (ad es. ufficio del personale) che esterni (ad es. contenzioso); b) Presso Studi legali c) Presso Studi Notarili d) Presso studi specializzati in consulenza legale e) Presso l’Ateneo eCampus, ovvero presso altre Università o Enti di Ricerca riconosciuti. 3. Con esclusivo riferimento all’attività di tirocinio svolte presso l’Ateneo o presso altre Università o

Page 52: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

19

Enti di Ricerca riconosciuti, le attività di tirocinio, di carattere teorico e tecnico-metodologico, saranno principalmente orientate al coinvolgimento dei tirocinanti in attività di studio e di ricerca, sotto la diretta supervisione di un Docente della Facoltà di Giurisprudenza. 4. Il tirocinio deve configurarsi come un’attività programmata e seguire un progetto individualizzato, costruito sulla base di un “contratto formativo” tra tirocinante e tutor che specifichi le reciproche responsabilità e i rispettivi compiti nell'attuazione del progetto stesso. 5. Ai fini della rendicontazione dell’attività di tirocinio svolta, devono venire considerate solamente le ore di effettivo svolgimento delle esercitazioni pratiche e didattiche e non quelle di presenza all’interno della struttura (sono escluse ad esempio le ore di soggiorno nelle strutture ricettive o nelle comunità, le ore di intermezzo o quelle di permanenza all’interno della struttura prima e dopo l’attività pratica). 6. La durata massima e complessiva del periodo di tirocinio è 6 mesi, non prorogabili. 7. Nel computo del limite sopra indicato non si tiene conto dei periodi di astensione o sospensione del tirocinio. Art. 3 – ACCESSO AL TIROCINIO 1. Per poter svolgere l’attività di tirocinio lo studente deve: a) prendere obbligatoriamente e preventivamente contatti con l’Ufficio Tirocini, scrivendo un’email a [email protected].; b) aver acquisito il seguente numero minimo di CFU: o 100 CFU, se studente del Corso di Laurea triennale, o 50 CFU, se studente del Corso di Laurea magistrale biennale, o 220 CFU, se studente del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico; c) indicare l’ente presso cui svolgere il tirocinio che, se diverso dall’Ateneo eCampus o altra Università, deve essere scelto esclusivamente tra quelli con i quali già risulti formalizzata un’apposita convenzione tra eCampus e l’ente ospitante; d) ricevere, esclusivamente dall’indirizzo mail [email protected], un’esplicita autorizzazione a svolgere le attività di tirocinio; e) sottoscrivere il Progetto Formativo nel rispetto di quanto previsto al successivo art. 7. 2. L’elenco degli enti convenzionati può essere richiesto all’indirizzo [email protected] 3. È facoltà dello studente segnalare, all’indirizzo mail [email protected], enti non convenzionati presso cui, sulla base dei propri interessi formativi, il medesimo desidererebbe svolgere il tirocinio. Valutate la disponibilità dell’ente segnalato e l’adeguatezza delle strutture, l’Ateneo provvederà a proporre all’ente la sottoscrizione di apposita Convenzione. 4. Nel caso in cui lo studente desideri svolgere il tirocinio curriculare presso l’Ateneo o altre Università, dovrà individuare un Docente afferente alla Facoltà di Giurisprudenza o afferente a Dipartimenti/Istituti di Giurisprudenza di altre Università e verificare la disponibilità a seguirlo in qualità di tutor. Art. 4 – CONVENZIONABILITÀ DELLE SEDI DI TIROCINIO DIVERSE DALL’UNIVERSITÀ ECAMPUS E DA ALTRI ATENEI 1. Per essere convenzionati ai fini dello svolgimento del tirocinio, gli Enti rientranti nelle categorie di cui al precedente art. 2 comma secondo (ad esclusione della lettera “e”) dovranno far pervenire all’indirizzo mail [email protected]:

Page 53: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

20

a) Indicazioni inerenti alle finalità e alla struttura organizzativa dell’Ente (se Ente privato, lo statuto dell’Ente); b) Indicazioni dettagliate circa l’attività pratica e/o di ricerca svolta presso la struttura e specifiche indicazioni circa l’attività formativa proposta ai tirocinanti; c) Curriculum/a del/i tutor. Art. 5 – FUNZIONI E CARATTERISTICHE DEI TUTOR 1. Il tutor segue lo studente nel tirocinio, concordando le modalità pratiche di svolgimento, assicurandosi che il tirocinio venga svolto in modo appropriato e partecipando alla valutazione del tirocinio. 2. Negli Enti pubblici e privati o nelle aziende la funzione di tutor può essere svolta da personale interno, che svolga funzioni di responsabilità e che sia in grado di garantire un rapporto stabile con l’Ente o Azienda convenzionata per tutta la durata del tirocinio. 3. All’interno dell’Ateneo, possono svolgere la funzione di tutor i docenti afferenti alla Facoltà di Giurisprudenza. 4. Ciascun tutor può seguire contestualmente non più di tre tirocinanti. Art. 6 – REGOLE COMPORTAMENTALI DEL TIROCINANTE 1. Il tirocinante deve attenersi a quanto concordato nella convenzione tra Università e Soggetto ospitante, deve rispettare i regolamenti disciplinari, le norme organizzative, di sicurezza ed igiene sul lavoro. 2. Il tirocinante deve mantenere, durante e dopo il tirocinio, la massima riservatezza per quanto attiene ai dati, alle informazioni acquisite durante lo svolgimento delle attività. 3. Ove sia presente presso il soggetto ospitante un codice di comportamento, ovvero un regolamento interno, il tirocinante è tenuto a sottoscriverlo e a rispettarlo. Art. 7 – ASSICURAZIONI 1. Le assicurazioni RC e INAIL, necessarie per lo svolgimento del tirocinio, sono a carico dell’Università eCampus. Art. 8 – PROGETTO FORMATIVO 1. Il Progetto Formativo è un vero e proprio contratto tra il tirocinante e il soggetto ospitante. 2. Il Progetto Formativo contiene i dati del tirocinante, i dati del soggetto ospitante, il luogo e il periodo di svolgimento del tirocinio, gli estremi assicurativi, i nominativi del/dei tutor/es. 3. Nel Progetto Formativo vengono poi indicati l’obiettivo del tirocinio e le modalità necessarie per raggiungere l’obiettivo prefissato (ossia quali sono le competenze che si vogliono raggiungere con il tirocinio e come fare ad acquisirle). 4. La durata del tirocinio e le modalità di accesso ai locali aziendali sono dettagliate nel Progetto Formativo, compilato prima dell’avvio di ciascun tirocinio. 5. Il progetto formativo deve contenere necessariamente: a) il libretto registro presenze; b) il modello di relazione di fine tirocinio (da redigere a cura del tirocinante al termine dell’esperienza di tirocinio); c) il modello scheda di valutazione (da redigere a cura del tutor al termine del periodo di tirocinio). Art. 9 – SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO 1. L’attività di tirocinio non costituisce rapporto di impiego, né deve essere comunque sostitutivo di

Page 54: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

21

manodopera aziendale o di prestazione professionale. Gli obiettivi formativi sono naturalmente funzionali ai profili professionali definiti dai corsi di Laurea. 2. In caso di assenza per malattia, il tirocinante è tenuto ad avvertire l’Università e a recuperare i giorni di assenza. 3. In caso infortunio, il tirocinante è tenuto ad avvertire l’Università dell’accaduto. Art. 10 – CONCLUSIONE DEL TIROCINIO 1. Una volta concluso il tirocinio, tutta la modulistica attestante il suo svolgimento deve essere inviata in copia via e-mail all’indirizzo [email protected]. 2. I moduli in originale andranno consegnati alla Segreteria Studenti, unitamente alla Domanda di Laurea. 3. I CFU previsti, riconosciuti in via provvisoria a seguito dell’invio effettuato ai sensi del comma primo del presente articolo, vengono riconosciuti in via definitiva solo a fronte della consegna presso agli uffici dell’Ateneo di tutti i documenti enumerati al comma 5 dell’art. 7 in originale e debitamente compilati. Art. 11 – RINVII 1. Per tutto quanto qui non disciplinato, si rinvia ai regolamenti dell’ateneo e alla normativa vigente in materia di tirocini.

Page 55: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

ALLEGATI B4

Page 56: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

ALLEGATO QUADRO B4 – Aule + Sale studio

NOVEDRATE: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 23507

Di cui aule 1445

Di cui laboratori informatici 65

Biblioteca 50

Convitto 4118

Auditorium 196

mensa Piano 1 166

Zona Studio/Ricevimento (open space) 837

Zona svago/bar Piano -1 350

Cortile / zona proiezioni estive 966

Zona espositiva 375

Zona svago / distributori piano 1 110

Spazi a verde 9177

Parcheggio Nord 3385

Parcheggio Sud 2267

ROMA: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 300

Di cui aule 222,38

Di cui laboratori informatici 50

PALERMO: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 1000

Di cui aule 700

Di cui laboratori informatici 50

BARI: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 447

Di cui aule 221

Di cui laboratori informatici 16

TORINO: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 380

Di cui aule 230

Di cui laboratori informatici 20

NAPOLI: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 463

Di cui aule 203

Di cui laboratori informatici 26

Page 57: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

CAGLIARI: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 78

Di cui aule 61

Di cui laboratori informatici 17

REGGIO CALABRIA: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 188

Di cui aule 165

Di cui laboratori informatici 14

CATANIA: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 247

Di cui aule 224

Di cui laboratori informatici 23

FIRENZE: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 186

Di cui aule 161

Di cui laboratori informatici 12

PADOVA: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 188

Di cui aule 165

Di cui laboratori informatici 14

MILANO: spazi complessivamente disponibili (dati in m2)

Totale spazi disponibili 415

Di cui aule 395

Di cui laboratori informatici 20

Page 58: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

ALLEGATO QUADRO B4 – Laboraori e Aule informatiche

Laboratori informatici

N° Tipo di

organizzazione

Riferimenti

organizzativi

N° postazioni

(in rete)

Ore di apertura

settimanale

Mesi di

utilizzo

(nell'anno)

1

Ateneo Novedrate

Dipartimento di

Informatica

40

44

12

1

Sede Roma

Dipartimento di

Informatica

8

44

12

1

Sede Palermo

Dipartimento di

Informatica

7

44

12

1

Sede Bari

Dipartimento di

Informatica

10

44

12

1

Sede Padova

Dipartimento di

Informatica

3

44

12

1

Sede Torino

Dipartimento di

Informatica 7

44

12

1

Sede Napoli

Dipartimento di

Informatica

8

44

12

1

Sede Firenze Dipartimento di

Informatica 3

44

12

1

Sede Cagliari

Dipartimento di

Informatica 3

44

12

1

Sede Reggio Calabria

Dipartimento di

Informatica 1

44

12

1

Sede Catania

Dipartimento di

Informatica 1

44

12

1

Sede Milano

Dipartimento di

Informatica 1

44

12

Page 59: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Laboratorididattici-multimediali

N° Tipo di

organizzazione

Tipo di laboratorio N. postazioni

(LIM)

Mesi di utilizzo

(nell'anno)

6

Ateneo Novedrate

Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori

1

12

3

Sede Roma

Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori

1

12

2

Sede Palermo

Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori

1

12

1

Sede Bari

Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori

1

12

1

Sede Padova

Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori

1

12

1

Sede Torino

Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori

1

12

1

Sede Napoli

Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori

1

12

1

Sede Firenze

Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori 1

12

1

Sede Cagliari

Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori 1

12

1

Sede Reggio Calabria Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori 1

12

1

Sede Catania

Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori 1

12

1

Sede Milano

Didattico-Multimediale per

docenti/ricercatori 1

12

Page 60: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

1

Allegato Quadro B4 – Infrastruttura tecnologica - Requisiti delle soluzioni tecnologiche

L’infrastruttura hardware di supporto è impostata sul piano di sviluppo dell’Università ed è ininterrottamente

monitorata da sistemi completamente automatici, che avvisano in tempo reale il personale tecnico per ogni

eventuale problematica; tale soluzione, oltre a garantire la sicurezza dei dati, consente la garanzia di

continuità del servizio previsto dal SLA di Ateneo. Tale architettura, consente oggi l’erogazione di tutti i corsi

e i servizi online ad almeno 5.000 utenti simultaneamente connessi.

I requisiti minimi per poter accedere alle lezioni online e fruire di tutti i servizi del Virtual Learning

Environment (d’ora in poi VLE) Uniecampus, sono costituiti da un computer fisso (oppure da un notebook)

con sistema operativo Microsoft Windows 7/8/10, Apple Mac OS X o Linux Kernel 4 con almeno 2 GB di

memoria RAM, schermo con risoluzione 1024 x 768 o superiore a 16 milioni di colori, scheda audio,

altoparlanti, microfono ed una webcam (necessaria per i webinar e utile per i ricevimenti presso gli Uffici

remoti dei Docenti). Un browser (Microsoft Internet Explorer v. 11, Google Chrome v. 62, Mozilla Firefox v.

57, Safari v. 11), i plug-in di Macromedia Flash Player, Windows Media Player, un collegamento internet

Fibra/ADSL via cavo o WI-FI [una connessione con chiavetta USB è da ritenersi valida solo con connessione

4G e 3G (HSDPA e UMTS)].

Per tutti i dettagli riguardanti altri sistemi operativi ed altri dispositivi (mobile e non) si rimanda alla 'Matrice

di Compatibilità' raggiungibile in Area Riservata e frequentemente aggiornata dallo Staff Tecnico.

La soluzione di backup attualmente implementata prevede lo storage dei dati e le politiche adottate sono:

- di backup incrementale giornaliero;

- di copia fisica completa settimanale;

entrambe successivamente archiviate su nastro.

Il sistema formativo/educativo mediante il quale l’Ateneo eCampus eroga i propri corsi è costituito da:

- un VLE (Virtual Learning Environment) di tipo proprietario;

- un ePortfolio;

- un insieme di Tools Web 2.0;

che contribuiscono a creare per ogni corsista il proprio PLE (Personal Learning Environment), che resta in

dotazione allo studente anche dopo aver concluso il percorso curriculare.

Il VLE si compone di:

- un CMS, che è lo strumento software, installato su server web, con il quale si gestiscono tutte le

visualizzazioni e le tipologie di contenuti dell'intero sistema dell’Ateneo eCampus;

- un LMS, che presidia sia la distribuzione dei learning object dei corsi online che il tracciamento di tutte le

attività didattiche online, sia erogative che interattive (tempo di visualizzazione delle lezioni, test multi-

choice, verifiche, esercizi, ecc.), essendo compatibile con lo standard SCORM, necessario per certificare le

attività svolte dagli studenti.

- un ambiente specifico per la didattica collaborativa/cooperativa (C-Map e WikieCampus);

- altri ambienti collaborativi (Forum di Ateneo e Forum di ogni insegnamento);

- un’area specifica per i Servizi di Segreteria (Generale, Studenti e Docenti);

- un Polo Bibliotecario Multimediale;

- due Registri delle Attività Online (Studenti e Docenti).

In particolare, l’accessibilità dei L. O., intesa come capacità del VLE di erogarli in tale forma -insieme agli altri

servizi e al rilascio delle informazioni fruibili senza discriminazioni- anche a coloro che a causa di disabilità

necessitano di tecnologie assistive, viene garantita dalla presenza di una sezione specifica del VLE

“Piattaforma accessibile”, nella quale sono resi disponibili i contenuti dei corsi in modalità accessibile, che

permettono a tale categoria di studenti di superare o almeno di ridurre notevolmente le condizioni di

svantaggio.

Nell’area ‘Assistenza e Supporti’ del VLE d’Ateneo sono inoltre disponibili (sia per la lettura che in download

per la stampa):

Page 61: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

2

- la Guida Tecnica dello Studente, che spiega in modo semplice e visuale ma con il massimo dettaglio, tutte

le funzioni del VLE che l’Ateneo mette a disposizione dei discenti;

- il Manuale Operativo del Docente, che dettaglia tutte le numerose funzioni del VLE che l’Ateneo mette a

disposizione dei Professori. All’inizio di ogni A. A., il manuale viene presentato e commentato al corpo

docente in apposita sessione frontale, durante l’anno gli eventuali aggiornamenti vengono immediatamente

resi disponibili per il download nell’apposita Area Riservata;

- una sezione riguardante le FAQ, suddivisa per macroargomenti;

- l’accesso online all’Help Desk di secondo livello sia per i docenti che per gli studenti.

Infatti, per qualsiasi difficoltà nell’uso dei front-end del sistema eCampus, come peraltro ben specificato nella

Carta dei Servizi, è disponibile sia un helpdesk di primo livello, svolto negli orari d’ufficio dalla Segreteria

Studenti, dalla Segreteria Docentie dai tutor on line, che un helpdesk di secondo livello attivabile dietro

apertura della segnalazione via portale, che garantisce l’intervento e/o un contatto con un operatore tecnico

entro le 24 h.

Grazie alla modalità responsive del VLE, tutte le principali attività inerenti la didattica, sia erogativa che

interattiva, nonché quelle di Segreteria (prenotazione esami, rilascio certificati, consultazione libretto

elettronico, consultazione bacheche elettroniche, calendari d’esame, ecc.) sono perfettamente fruibili dai

più diffusi device mobili. Inoltre, l’accesso a tutte le funzionalità offerte dal VLE avviene mediante un’unica

autenticazione (sistema Single Sign-On su server Shibboleth). Analogamente, il VLE supporta, registra e

gestisce tutte le attività di Tirocinio, Stage e Placement svolte dai discenti, dai laureandi e dai laureati.

Infine, sia nella sede centrale (Novedrate) che in quelle decentrate (Roma, Palermo, Bari, Padova, Firenze,

Cagliari, Torino, Catania, Napoli, Reggio Calabria, ecc.), dietro prenotazione da effettuarsi in Segreteria, sono

disponibili numerosi client a navigazione libera e gratuita, per gli studenti dei corsi e per i docenti d’Ateneo.

Il VLE di eCampus è stato progettato per consentire l’erogazione di contenuti didattici multimediali

rispondenti a specifici standard supportanti Learning Objects in formato XML (eXtensible Markup Language)

e di tracciarne l’erogazione a scopo didattico e certificativo, con granularità a livello di Learning Object e

singolo test di apprendimento (Advanced Distributed Learning specifica SCORM 1.2.)

La tracciabilità della fruizione del corso online in termini di erogazione e utilizzo di tutti i contenuti fino a

livello di Learning Objects, oltre ad essere sostegno al modello didattico scelto, garantisce la salvaguardia del

diritto d’autore del materiale didattico stesso.

In merito alla modalità di interazione prevista, per tutti gli insegnamenti dei corsi il VLE dell’Ateneo presenta

una sezione specifica per l’interazione diretta (sincrona) docente-studente ed un’altra, sempre specifica ma

asincrona, dedicata alla registrazione dei feedback rilasciati dal docente sulle singole e-tivity svolte dagli

studenti.

Per l’interazione sincrona i Docenti possono:

- ricevere gli studenti nel proprio Ufficio Virtuale e relativa sala d'attesa (consente comunicazioni bidirezionali

in audio e video in tempo reale, con lavagna/desktop condivisi);

- comunicare direttamente e gratuitamente con i propri studenti attraverso un sistema telefonico (VOIP)

dedicato con numerazione privata, anche mediante un dispositivo mobile personale;

- effettuare periodicamente Webinar (con prenotazione obbligatoria) in audio/video, fruibili anche in

modalità mobile, sui nuclei tematici dell’insegnamento, con possibilità di condividere file e conversazioni

(chat);

Per l’interazione asincrona i Docenti possono utilizzare la sezione denominata ‘I miei studenti’, all’interno

della quale:

- visualizzano tutti i dati relativi alla carriera dello studente;

- visualizzano il numero delle lezioni programmate e quello delle lezioni erogate alla data di verifica;

- visualizzano gli esiti relativi alla somministrazione dei test di autovalutazione infracorso;

- visualizzano ogni svolgimento (delle esercitazioni infracorso che richiedono la produzione di elaborati)

realizzato dall’allievo, quindi possono inserire il giudizio di valutazione ed eventuali note di commento, ma

anche allegare ed inviare un file come soluzione e/o approfondimento in merito all’attività svolta;

Page 62: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

3

- possono scambiare messaggi (con allegati) con i propri allievi, il sistema avvisa in tempo reale sul

ricevimento di un nuovo messaggio;

- possono animare i Forum dei propri insegnamenti, inserendo topics per gli allievi e/o rispondendo agli stessi.

- possono coordinare online etivities collaborative e/o cooperative di gruppi di studenti sulle piattaforma C-

MAP e Wiki di eCampus.

Page 63: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

1

Allegato Quadro B4 – Infrastruttura tecnologica - Contenuti multimediali

Il processo di progettazione e produzione dei contenuti multimediali presenti all’interno dei corsi è basato

su un’architettura Learning Content Management System con capacità di authoring, indicizzazione

contenuti, aggregazione a granularità variabile, regole di adattività espresse in forma esplicita e

interoperabili tra sistemi di vari fornitori (per esempio con la specifica in XML Simple Sequencing), grande

capacità di archiviazione online con possibilità di autenticazione di accesso e protocolli standard di

condivisione dei metadata (basato su SOAP XML).

La piena integrazione tra i moduli di Segreteria Didattica, il CMS, il LMS e l’insieme delle web-application

costituenti il Virtual Learning Environment (VLE) consentono la produzione di contenuti specifici finalizzati

alla successiva erogazione garantendo la massima aderenza agli standard adottati e la compatibilità con i

più recenti standard tecnologici.

I percorsi didattici sono quindi realizzati utilizzando combinazioni, anche complesse di contenuti

multimediali, che spaziano dai più semplici (testuali) a forme complesse ed interattive quali le videolezioni

in ambiente multicanale (sistema L2L del Consorzio CINECA) e possono essere schematizzati nelle seguenti

categorie:

- testuali;

- audiolezioni;

- videolezioni;

- dirette streaming;

- test interattivi;

- webinar.

I contenuti multimediali o sono prodotti dai Docenti oppure riguardano eventi promossi/ partecipati

dall’Ateneo (Conferenze, Seminari, Mostre, Inaugurazioni, ecc.).

Nella sezione “Polo Bibliotecario Multimediale di Ateneo”, sia i Docenti che gli studenti hanno accesso ai

contenuti delle diverse collezioni online rese disponibili dalle case editrici (Elsevier, Clarivate Analytics,

McGraw-Hill, Giuffrè, JStor, Liguori, ecc.) con le quali il Polo è convenzionato.

Per agevolare la produzione di contenuti multimediali di qualità il software EPPI, la componente del VLE in

uso ai docenti, consente comunque la produzione di oggetti complessi sulla base di schemi predefiniti che

guidano il docente stesso nella realizzazione dei LO. Tramite questo applicativo è infatti possibile

strutturare i contenuti dei propri insegnamenti sia utilizzando oggetti semplici (mp3, documenti word, pdf,

ecc.) sia utilizzando dei modelli standardizzati (contenitori multimediali) che, una volta personalizzati

usando come strumento di lavoro Microsoft PowerPoint, consentono di creare oggetti SCORM in grado di

essere erogati e tracciati dal sistema eCampus.

Tutti i contenuti inseriti in EPPI (anche quelli multimediali) vengono in seguito rielaborati utilizzando

tecniche e software dedicati (Articulate Storyline, Adobe Acrobat, ecc.) che li convertono e li pubblicano nel

VLE in formato SCORM compatibile: ciò consente di garantire la massima compatibilità con i principali

browser e dispositivi utilizzati dagli studenti.

A seguito del processo di adeguamento in corso alle raccomandazioni della Legge 9 gennaio 2004 n. 4 (e

successive integrazioni e modificazioni), che disciplina l'accessibilità dei siti web delle Amministrazioni

Pubbliche, sono in fase di realizzazione, per ogni lezione testuale di ogni insegnamento, i corrispondenti

L.O. accessibili, a beneficio degli allievi diversamente abili.

Tutte le pagine informative del Portale istituzionale, nonché quelle relative all’Area Riservata dello

Studente, sono attualmente conformi allo standard internazionale W3C-WCAG, secondo i validatori

internazionali più diffusi; la verifica avviene trimestralmente ed è resa pubblica nella sezione dedicata del

portale (“Accessibilità”).

Page 64: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

ALLEGATO C1

Page 65: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Pag. 1

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Denominazione del CdS SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

Città NOVEDRATE

Codicione 0130106203600001

Ateneo Università Telematica "E-CAMPUS"

Statale o non statale Non Stale

Tipo di Ateneo Teledidattico

Area geografica NORD-OVEST

Classe di laurea L-36

Interclasse -

Tipo Laurea Triennale

Erogazione Teledidattica

Durata normale 3 anni

2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011

Programmazione Nazionale No No No No No No No

Programmazione Locale No No No No No No No

Nessuna Programmazione Si Si Si Si Si Si Si

  2017 2016 2015 2014 2013

Nr. di altri CdS della stessa classe nellAteneo 0 0 0 0 0

Nr. di altri CdS della stessa classe in atenei nontelematici nell'area geografica

10 10 10 9 9

Nr. di altri CdS della stessa classe in atenei telematicinell'area geografica

0 0 0 0 0

Nr. di altri CdS della stessa classe in atenei nontelematici in Italia

44 44 44 43 42

Nr. di altri CdS della stessa classe in atenei telematici inItalia

3 3 2 2 2

Indicatore Anno CdS AteneoAtenei

Telematici

Atenei

NON

Telematici

iC00aAvvii di carriera al primo anno*

2014 75 - 393,7 204,7

2015 58 - 448,0 198,4

Page 66: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Pag. 2

(L; LMCU; LM) 2016 69 - 620,0 203,8

iC00bImmatricolati puri ** (L;LMCU)

2014 19 - 105,0 164,0

2015 17 - 153,0 161,6

2016 22 - 167,0 162,8

iC00cSe LM, Iscritti per la primavolta a LM

Non disponibile

iC00d Iscritti (L; LMCU; LM)

2014 185 - 1.203,7 578,3

2015 218 - 1.427,0 565,3

2016 281 - 1.861,0 574,2

iC00eIscritti Regolari ai fini delCSTD (L; LMCU; LM)

2014 180 - 998,3 466,6

2015 197 - 1.171,3 458,4

2016 235 - 1.565,7 478,5

iC00fIscritti Regolari ai fini delCSTD, immatricolati puri ** alCdS in oggetto (L; LMCU; LM)

2014 23 - 209,3 357,7

2015 30 - 290,3 360,1

2016 43 - 390,7 384,0

Gruppo A - Indicatori Didattica (DM 987/2016, allegato E)

Indicatore AnnoCdS Media Ateneo Media Atenei Telematici

Media Atenei NON

Telematici

Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind

iC01Percentuale di studenti iscritti entro la duratanormale del CdS che abbiano acquisito almeno40 CFU nella.s.

2014 22 180 12,2% - - - 395,3 998,3 39,6% 225,1 466,6 48,2%

2015 37 197 18,8% - - - 556,3 1.171,3 47,5% 240,2 458,4 52,4%

2016 104 235 44,3% - - - 642,7 1.565,7 41,0% 262,4 478,5 54,8%

iC02Percentuale di laureati (L; LM; LMCU) entro ladurata normale del corso*

2015 4 4 100,0% - - - 203,7 263,7 77,2% 46,3 93,3 49,6%

2016 11 14 78,6% - - - 146,0 206,7 70,6% 56,5 103,9 54,4%

iC03Percentuale di iscritti al primo anno (L, LMCU)provenienti da altre Regioni*

2014 64 75 85,3% - - - 332,3 393,7 84,4% 66,9 204,7 32,7%

2015 44 58 75,9% - - - 380,3 448,0 84,9% 61,3 198,4 30,9%

2016 57 69 82,6% - - - 527,7 620,0 85,1% 66,0 203,8 32,4%

iC04Percentuale iscritti al primo anno (LM) laureatiin altro Ateneo*

Non disponibile

iC05Rapporto studenti regolari/docenti (professori atempo indeterminato, ricercatori a tempoindeterminato, ricercatori di tipo a e tipo b)*

2014 180 11 16,4 - - - 998,3 7,0 142,6 505,7 24,2 20,9

2015 197 8 24,6 - - - 1.171,3 10,3 113,4 524,8 24,1 21,8

2016 235 8 29,4 - - - 1.565,7 9,7 162,0 541,6 25,2 21,5

Page 67: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Pag. 3

2017 0 8 0,0 - - - 0,0 8,7 0,0 0,0 26,3 0,0

iC06

Percentuale di Laureati occupati a un anno dalTitolo (L) - Laureati che dichiarano di svolgereunattività lavorativa o di formazione retribuita(es. dottorato con borsa, specializzazione inmedicina, ecc.)

Non disponibile

iC06BIS

Percentuale di Laureati occupati a un anno dalTitolo (L) - laureati che dichiarano di svolgereunattività lavorativa e regolamentata da uncontratto, o di svolgere attività di formazioneretribuita (es. dottorato con borsa,specializzazione in medicina, ecc.)

Non disponibile

iC06TER

Percentuale di Laureati occupati a un anno dalTitolo (L) Laureati non impegnati informazione non retribuita che dichiarano disvolgere unattività lavorativa e regolamentatada un contratto

Non disponibile

iC07

Percentuale di Laureati occupati a tre anni dalTitolo (LM; LMCU) - Laureati che dichiaranodi svolgere unattività lavorativa o di formazioneretribuita (es. dottorato con borsa,specializzazione in medicina, ecc.)

Non disponibile

iC07BIS

Percentuale di Laureati occupati a tre anni dalTitolo (LM; LMCU) - laureati che dichiarano disvolgere unattività lavorativa e regolamentatada un contratto, o di svolgere attività diformazione retribuita (es. dottorato con borsa,specializzazione in medicina, ecc.)

Non disponibile

iC07TER

Percentuale di Laureati occupati a tre anni dalTitolo (LM; LMCU) - Laureati non impegnatiin formazione non retribuita che dichiarano disvolgere unattività lavorativa e regolamentatada un contratto

Non disponibile

iC08

Percentuale dei docenti di ruolo cheappartengono a settori scientifico-disciplinari(SSD) di base e caratterizzanti per corso distudio (L; LMCU; LM), di cui sono docenti diriferimento

2014 7 8 87,5% - - - 6,3 6,7 95,0% 7,1 7,9 89,6%

2015 8 9 88,9% - - - 8,7 9,0 96,3% 8,9 10,4 86,3%

2016 8 9 88,9% - - - 8,7 9,0 96,3% 9,0 10,4 86,5%

2017 7 8 87,5% - - - 7,0 7,7 91,3% 10,1 11,5 87,7%

iC09Valori dell'indicatore di Qualità della ricerca deidocenti per le lauree magistrali (QRDLM)(valore di riferimento: 0,8)

2014 Non Disponibile

2015 Non Disponibile

Gruppo B - Indicatori Internazionalizzazione (DM 987/2016, allegato E)

Page 68: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Pag. 4

Indicatore AnnoCdS Media Ateneo Media Atenei Telematici

Media Atenei NON

Telematici

Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind

iC10Percentuale di CFU conseguiti all'estero daglistudenti regolari sul totale dei CFU conseguitidagli studenti entro la durata normale del corso*

2014 0 2.961 0,0‰ - - - 0,0 25.490,0 0,0‰ 423,0 16.091,2 26,3‰

2015 0 3.586 0,0‰ - - - 0,0 32.867,0 0,0‰ 511,5 16.798,9 30,4‰

2016 0 8.221 0,0‰ - - - 0,0 31.408,3 0,0‰ 576,6 17.902,3 32,2‰

iC11Percentuale di laureati (L; LM; LMCU) entro ladurata normale del corso che hanno acquisitoalmeno 12 CFU allestero*

2015 0 4 0,0‰ - - - 0,0 203,7 0,0‰ 9,8 51,2 191,4‰

2016 0 11 0,0‰ - - - 0,0 146,0 0,0‰ 13,0 62,5 208,7‰

iC12

Percentuale di studenti iscritti al primo anno delcorso di laurea (L) e laurea magistrale (LM;LMCU) che hanno conseguito il precedentetitolo di studio allestero*

2014 0 75 0,0‰ - - - 2,3 393,7 5,9‰ 7,5 204,7 36,6‰

2015 1 58 17,2‰ - - - 1,7 448,0 3,7‰ 6,9 198,4 35,0‰

2016 1 69 14,5‰ - - - 2,0 620,0 3,2‰ 8,1 203,8 39,6‰

Gruppo E - Ulteriori Indicatori per la valutazione della didattica (DM 987/2016, allegato E)

Indicatore AnnoCdS Media Ateneo Media Atenei Telematici

Media Atenei NON

Telematici

Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind

iC13Percentuale di CFU conseguiti al I anno su CFUda conseguire**

2014 17,8 60,0 29,7% - - - 34,0 60,0 56,7% 32,1 60,1 53,4%

2015 17,6 60,0 29,4% - - - 34,8 60,0 58,0% 34,4 60,3 57,1%

2016 33,0 60,0 55,0% - - - 26,6 60,0 44,3% 35,0 60,3 58,1%

iC14Percentuale di studenti che proseguono nel IIanno nello stesso corso di studio**

2014 9 19 47,4% - - - 93,7 105,0 89,2% 119,9 164,0 73,1%

2015 10 17 58,8% - - - 137,7 153,0 90,0% 121,7 161,6 75,3%

2016 16 22 72,7% - - - 12,7 167,0 7,6% 124,9 162,8 76,7%

iC15Percentuale di studenti che proseguono al IIanno nello stesso corso di studio avendoacquisito almeno 20 CFU al I anno**

2014 7 19 36,8% - - - 83,3 105,0 79,4% 102,0 164,0 62,2%

2015 6 17 35,3% - - - 117,7 153,0 76,9% 104,5 161,6 64,6%

2016 11 22 50,0% - - - 9,0 167,0 5,4% 108,9 162,8 66,9%

iC15BIS

Percentuale di studenti che proseguono al IIanno nello stesso corso di studio avendoacquisito almeno 1/3 dei CFU previsti al I anno**

2014 7 19 36,8% - - - 83,3 105,0 79,4% 102,2 164,0 62,4%

2015 6 17 35,3% - - - 117,7 153,0 76,9% 104,6 161,6 64,7%

2016 11 22 50,0% - - - 9,3 167,0 5,6% 109,1 162,8 67,0%

iC16Percentuale di studenti che proseguono al IIanno nello stesso corso di studio avendoacquisito almeno 40 CFU al I anno**

2014 3 19 15,8% - - - 46,7 105,0 44,4% 67,6 164,0 41,2%

2015 3 17 17,6% - - - 80,0 153,0 52,3% 74,4 161,6 46,0%

2016 9 22 40,9% - - - 5,7 167,0 3,4% 75,9 162,8 46,6%

Percentuale di studenti che proseguono al II 2014 3 19 15,8% - - - 47,3 105,0 45,1% 67,8 164,0 41,3%

Page 69: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Pag. 5

iC16BIS anno nello stesso corso di studio avendoacquisito almeno 2/3 dei CFU previsti al I anno**

2015 3 17 17,6% - - - 80,0 153,0 52,3% 74,6 161,6 46,2%

2016 9 22 40,9% - - - 5,7 167,0 3,4% 75,9 162,8 46,6%

iC17Percentuale di immatricolati (L; LM; LMCU)che si laureano entro un anno oltre la duratanormale del corso nello stesso corso di studio**

2016 0 10 0,0% - - - 26,7 60,7 44,0% 68,9 158,7 43,4%

iC18Percentuale di laureati che si iscriverebbero dinuovo allo stesso corso di studio

2014 0 0 0,0% - - - 18,5 19,0 97,4% 93,5 114,0 82,0%

2015 0 0 0,0% - - - 9,0 10,0 90,0% 62,3 97,3 64,0%

2016 0 2 0,0% - - - 17,5 22,5 77,8% 72,8 111,1 65,5%

iC19Percentuale ore di docenza erogata da docentiassunti a tempo indeterminato sul totale delleore di docenza erogata

2014 156 648 24,1% - - - 142,0 506,0 28,1% 1.354,3 1.730,3 78,3%

2015 144 720 20,0% - - - 304,0 934,0 32,5% 1.353,4 1.822,3 74,3%

2016 324 1.188 27,3% - - - 324,0 1.060,0 30,6% 1.385,8 1.874,8 73,9%

2017 324 1.188 27,3% - - - 292,0 1.016,0 28,7% 1.391,0 2.037,2 68,3%

iC20Percentuale tutor/studenti iscritti (per i corsi distudio prevalentemente o integralmente adistanza)

Non disponibile

Indicatori di Approfondimento per la Sperimentazione - Percorso di studio e regolarità delle carriere

Indicatore AnnoCdS Media Ateneo Media Atenei Telematici

Media Atenei NON

Telematici

Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind

iC21Percentuale di studenti che proseguono lacarriera nel sistema universitario al II anno**

2014 10 19 52,6% - - - 96,3 105,0 91,7% 136,5 164,0 83,2%

2015 10 17 58,8% - - - 140,3 153,0 91,7% 137,2 161,6 84,9%

2016 16 22 72,7% - - - 14,3 167,0 8,6% 139,5 162,8 85,7%

iC22Percentuale di immatricolati (L; LM; LMCU)che si laureano, nel CdS, entro la duratanormale del corso**

2015 0 10 0,0% - - - 23,7 60,7 39,0% 49,9 158,7 31,4%

2016 4 19 21,1% - - - 16,7 105,0 15,9% 57,6 164,0 35,1%

iC23Percentuale di immatricolati (L; LM; LMCU)che proseguono la carriera al secondo anno inun differente CdS dell'Ateneo **

2014 0 19 0,0% - - - 1,0 105,0 1,0% 8,3 164,0 5,1%

2015 0 17 0,0% - - - 0,0 153,0 0,0% 7,7 161,6 4,7%

2016 0 22 0,0% - - - 0,3 167,0 0,2% 7,7 162,8 4,7%

iC24Percentuale di abbandoni del CdS dopo N+1anni**

2016 7 10 70,0% - - - 20,0 60,7 33,0% 60,8 158,7 38,3%

Indicatori di Approfondimento per la Sperimentazione - Soddisfazione e Occupabilità

Media Atenei NON

Page 70: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Pag. 6

Indicatore Anno CdS Media Ateneo Media Atenei Telematici Telematici

Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind

iC25Percentuale di laureandi complessivamentesoddisfatti del CdS

2014 0 0 0,0% - - - 0,0 0,0 0,0% 107,5 114,0 94,3%

2015 5 5 100,0% - - - 6,0 6,0 100,0% 85,9 97,3 88,3%

2016 13 13 100,0% - - - 30,5 31,5 96,8% 99,2 111,1 89,3%

iC26

Percentuale di Laureati occupati a un anno dalTitolo (LM; LMCU) - Laureati che dichiaranodi svolgere unattività lavorativa o di formazioneretribuita (es. dottorato con borsa,specializzazione in medicina, ecc.)

Non disponibile

iC26BIS

Percentuale di Laureati occupati a un anno dalTitolo (LM; LMCU) - laureati che dichiarano disvolgere unattività lavorativa e regolamentatada un contratto, o di svolgere attività diformazione retribuita (es. dottorato con borsa,specializzazione in medicina, ecc.)

Non disponibile

iC26TER

Percentuale di Laureati occupati a un anno dalTitolo (LM; LMCU) - Laureati non impegnatiin formazione non retribuita che dichiarano disvolgere unattività lavorativa e regolamentatada un contratto

Non disponibile

Indicatori di Approfondimento per la Sperimentazione - Consistenza e Qualificazione del corpo docente

Indicatore AnnoCdS Media Ateneo Media Atenei Telematici

Media Atenei NON

Telematici

Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind Num Den Ind

iC27Rapporto studenti iscritti/docenti complessivo(pesato per le ore di docenza)

2014 185 5,4 34,3 - - - 1.203,7 4,2 285,5 705,1 14,4 48,9

2015 218 6,0 36,3 - - - 1.427,0 7,8 183,3 725,7 15,2 47,8

2016 281 9,9 28,4 - - - 1.861,0 8,8 210,7 743,2 15,6 47,6

2017 0 9,9 0,0 - - - 0,0 8,5 0,0 0,0 17,0 0,0

iC28Rapporto studenti iscritti al primo anno/docentidegli insegnamenti del primo anno (pesato perle ore di docenza)

2014 82 1,9 43,2 - - - 404,3 1,4 292,3 234,6 4,7 50,2

2015 68 2,0 34,0 - - - 465,7 2,6 182,6 232,7 4,9 47,6

2016 70 3,0 23,3 - - - 632,3 2,8 225,8 234,5 5,3 44,4

2017 0 3,0 0,0 - - - 0,0 2,6 0,0 0,0 5,6 0,0

Breve commento

Page 71: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Pag. 7

Utilizzo questa versione come scheda di monitoraggio annuale

Dati ANS aggiornati al 30/06/2018

Page 72: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

ALLEGATO C3

Page 73: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

SCHEDA DI VALUTAZIONE (da redigere a cura del Tutor aziendale al termine del periodo di tirocinio)

Denominazione Ente ……………………………………………………………………………………………………………………………..

Nominativo Tutor Aziendale/Tutor psicologo ………………………………………………………………………………………….

Nominativo Tirocinante………………………………………………………………………………………………………………………….

Laureato / iscritto al CDS/MASTER in ……………………………………………………………………………………………………

Periodo in cui si è svolto il tirocinio: dal …………………………. al …………………………….

Area……………………………………………………………………………………………………………………………………………………...

Elencare le attività svolte dal tirocinante e competenze acquisite:

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Elencare gli obiettivi formativi concordati:

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Qual è il giudizio complessivo sul tirocinante in termini di adattamento al contesto, motivazione e

interesse?

Eccellente Buono Sufficiente Scarso

Qual è il giudizio sull’impegno e sul coinvolgimento del tirocinante nell’attività?

PREPARAZIONE

Eccellente Buono Sufficiente Scarso

Page 74: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

IMPEGNO

Eccellente Buono Sufficiente Scarso

Il tirocinante ha sviluppato capacità operative specifiche relativamente agli obiettivi professionali

concordati, valorizzando e contestualizzando le competenze possedute e acquisendone di nuove?

Si Solo in parte No specificare perché……………………………

……………………………………..………..

Ritiene che siano stati raggiunti gli obiettivi del progetto formativo?

Si Solo in parte No, specificare perché……………………………

……………………………………….………..

In generale, come Azienda/Ente è soddisfatto del livello di preparazione del tirocinante?

Molto Abbastanza Poco Per niente

Come Azienda/Ente ritiene che le conoscenze teoriche acquisite dallo studente/laureato durante il

percorso di studi universitario siano:

Ottime Buone Adeguate Insufficienti

Come Azienda/Ente ritiene che le competenze applicative acquisite dallo studente/laureato durante il

percorso di studi universitario siano:

Ottime Buone Adeguate Insufficienti

Quale giudizio complessivo sente di poter dare al tirocinio svolto ?

(da 0= assolutamente negativo a 10 = assolutamente positivo) _________

L’Ente/ azienda potrebbe essere interessato ad assumere il tirocinante?

□ Sì

□ No

□ Non ora, ma non è escluso in futuro

□ Altro ……………………………………………………………………………………………………………..

Page 75: Università Telematica E-CAMPUS · rispondenza dell'offerta formativa del corso ai fabbisogni reali del mondo del lavoro (si veda Allegato Quadro A1.b), rappresenteranno ora la base

Se sì con quale tipologia contrattuale?

□ A tempo indeterminato

□ A tempo determinato

□ Altre forme contrattuali

Eventuali Suggerimenti:

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Data…………………………….

Firma del Tutor aziendale/Tutor psicologo………………………………………

Timbro …………………………………………………………