UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA COMUNE DI ROMA · PDF fileuniversita' la sapienza di roma...
-
Author
truonghuong -
Category
Documents
-
view
212 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA COMUNE DI ROMA · PDF fileuniversita' la sapienza di roma...

UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMAFACOLTA' DI STATISTICADIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE
MASTER
SVILUPPO LOCALE ED ECONOMIA SOLIDALE
ANNO ACCADEMICO 2006/2007
COMUNE DI ROMADIPARTIMENTO XIX
V U.O. AUTOPROMOZIONE SOCIALE
Modulo 1 - Corsi di base Ore Docente
Economia dello Sviluppo Locale
46Paolo Palazzi (coordinatore)
Lezione inaugurale 2 In corso di definizioneCrescita e sviluppo economico 4 Paolo Palazzi
4444 Paolo Palazzi4 Marcella Corsi4444
Lezione - studio guidato 4
Economia non profit 24Mario Pianta
(coordinatore)44444
Lezione - studio guidato 4
ESAME (Palazzi-Pianta) 70
Storia del pensiero economico e sociale
Alessandro Roncaglia
Indicatori e statistiche per lo sviluppo
Microeconomia del non-profit Giovanni Cerulli
Teoria dei distretti industriali Nerio Naldi
Economia non profit Mario Pianta
Dall'economia non profit all'economia solidale
In corso di definizione
in collaborazione con LUNARIA 1 di 5

UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMAFACOLTA' DI STATISTICADIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE
MASTER
SVILUPPO LOCALE ED ECONOMIA SOLIDALE
ANNO ACCADEMICO 2006/2007
COMUNE DI ROMADIPARTIMENTO XIX
V U.O. AUTOPROMOZIONE SOCIALE
Istituzioni e sociologia del non profit
44Giulio Marcon (coordinatore)
4444444444
Lezione - studio guidato 4
Politiche Pubbliche per lo sviluppo locale
36Alessandro Messina
(coordinatore)4444
Programmi complessi di sviluppo locale
4 Andrea TomaCittà e partecipazione 2 Carlo Cellammare
Periferie e sviluppo urbano 2 Mirella Di Giovine44
Lezione - studio guidato 4
ESAME 80
Il sistema delle agevolazioni pubbliche per le piccole imprese
Alessandro MessinaPolitiche pubbliche per le imprese
sociali
Cristiana Colaiori
Legislazione e competenze degli enti locali
Sebastiano Capotorto
Sociologia del non profit Nereo Zamaro
Politiche sociali e riforma del welfare Giulio Marcon
Diritto e legislazione del non profit – soggetti
Delia La Rocca
Storia del non profit Letizia D’Autilia
in collaborazione con LUNARIA 2 di 5

UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMAFACOLTA' DI STATISTICADIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE
MASTER
SVILUPPO LOCALE ED ECONOMIA SOLIDALE
ANNO ACCADEMICO 2006/2007
COMUNE DI ROMADIPARTIMENTO XIX
V U.O. AUTOPROMOZIONE SOCIALE
Modulo 2 – Corsi specialistici e strategie
Ore Docente
Gestione dell'impresa non profit
76Vincenzo Comito
(coordinatore)4444444444444444444
Bilancio sociale e qualità locale Mario Viviani
Gli strumenti per l’amministrazione delle organizzazioni non profit
Cinzia Cimini
Strategie di rete per l'impresa sociale Alessandro Messina
Aspetti civilistici e fiscali della gestione delle organizzazioni non
profitAndrea Ferrari
Raccolta fondi Alessandra Piloni
Finanza e budgeting per il non profit Vincenzo Comito
I rapporti di lavoro nell'impresa sociale
Olivia Polimanti
Esercitazione
in collaborazione con LUNARIA 3 di 5

UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMAFACOLTA' DI STATISTICADIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE
MASTER
SVILUPPO LOCALE ED ECONOMIA SOLIDALE
ANNO ACCADEMICO 2006/2007
COMUNE DI ROMADIPARTIMENTO XIX
V U.O. AUTOPROMOZIONE SOCIALE
Progettazione e gestione per lo sviluppo locale
40Erika Lombardi (coordinatore)
4444444444
Comunicazione 16Monica Di Sisto (coordinatore)
4444
ESAME 132
TOTALE LEZIONI 282
Lorenzo Vinci
Analisi del contesto, modelli organizzativi e organizzazione del
lavoroErika Lombardi
Progettare l'impresa sociale per i finanziamenti pubblici
Maria Teresa Adinolfi
Esercitazione
Fattibilità, redditività e strumenti finanziari dell’impresa solidale
La comunicazione nel non profit (Funzioni, aree e strumenti della
comunicazione. La comunicazione In corso di definizione
Campaigning e uffici stampa Monica Di Sisto
in collaborazione con LUNARIA 4 di 5

UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMAFACOLTA' DI STATISTICADIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE
MASTER
SVILUPPO LOCALE ED ECONOMIA SOLIDALE
ANNO ACCADEMICO 2006/2007
COMUNE DI ROMADIPARTIMENTO XIX
V U.O. AUTOPROMOZIONE SOCIALE
ESAMI di recupero
Seminari Ore Docente
Distretti di economia solidale 2 Andrea CaloriGli incubatori di impresa 2 Franco Quagliuolo
Le politiche economiche del Comune di Roma
2 Luca Lo Bianco
La finanza etica tra marketing e realtà 2 Marco GallicaniLa finanzia mutualistica per lo
sviluppo locale: l’esperienza delle Mag
2 Lorenzo Vinci
Il commercio equo e solidale: crisi di crescita?
2 Lorenzo Guadagnucci
Crescita ed identità: il caso CTM altromercato
2 Giorgio Dal Fiume
L’agricoltura biologica tra grande distribuzione e GAS
2 Cristina Grandi
Tutte le contraddizioni dell’impresa sociale
2 Marco Cerri
Il Gender Auditing per uno sviluppo locale della differenza
2 Annalisa Rosselli
FLOSS: l'open source applicato all'economia solidale
2 Davide Gorini
Polanyi parlava di un’altra economia? 2 Peter KammererDal mutualismo all’economia solidale 2 Pino Ferraris
Totale seminari 26
Totale complessivo 308
in collaborazione con LUNARIA 5 di 5