Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como · Struttura didattica di ... imprese ed Enti...

56
Referenti e Strutture Informazioni generali sul Corso di Studi Università Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como Nome del corso in italiano Economia e Management(IdSua:1541375) Nome del corso in inglese Economics and Management Classe L-33 - Scienze economiche Lingua in cui si tiene il corso italiano Eventuale indirizzo internet del corso di laurea http://www.uninsubria.it/triennale-clem Tasse http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-profilo/studente/tasse-e-contributi.html Modalità di svolgimento a. Corso di studio convenzionale Presidente (o Referente o Coordinatore) del CdS MOSCATI Ivan Altri nominativi inseriti: CRESPI Giovanni Paolo Organo Collegiale di gestione del corso di studio Consiglio di Dipartimento Struttura didattica di riferimento Economia Docenti di Riferimento N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. GAVANA Giovanna SECS-P/07 PA 1 Base/Caratterizzante 2. GAZZOLA Patrizia SECS-P/07 PA 1 Base/Caratterizzante 3. LAVISTA Fabio Dario Luigi SECS-P/12 ID 1 Base 4. MASTROGIACOMO Elisa SECS-S/06 RD 1 Base/Caratterizzante 5. MONTEMERLO Daniela SECS-P/07 PA 1 Base/Caratterizzante 6. MORETTO Enrico SECS-S/06 RU 1 Base/Caratterizzante 7. MOSCATI Ivan SECS-P/01 PA 1 Base/Caratterizzante 8. PATRIARCA Sergio IUS/04 PO 1 Base 9. PAVIONE Enrica SECS-P/08 RU 1 Base/Caratterizzante

Transcript of Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como · Struttura didattica di ... imprese ed Enti...

Referenti e Strutture 

Informazioni generali sul Corso di Studi 

Università Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Nome del corso in italiano Economia e Management(IdSua:1541375)

Nome del corso in inglese Economics and Management

Classe L-33 - Scienze economiche

Lingua in cui si tiene il corso italiano

Eventuale indirizzo internet delcorso di laurea http://www.uninsubria.it/triennale-clem

Tasse http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-profilo/studente/tasse-e-contributi.html

Modalità di svolgimento a. Corso di studio convenzionale

Presidente (o Referente o Coordinatore) del CdS MOSCATI IvanAltri nominativi inseriti:   CRESPI Giovanni Paolo

Organo Collegiale di gestione del corso di studio Consiglio di Dipartimento

Struttura didattica di riferimento Economia

Docenti di Riferimento

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD

1. GAVANA Giovanna SECS-P/07 PA 1 Base/Caratterizzante

2. GAZZOLA Patrizia SECS-P/07 PA 1 Base/Caratterizzante

3. LAVISTA Fabio Dario Luigi SECS-P/12 ID 1 Base

4. MASTROGIACOMO Elisa SECS-S/06 RD 1 Base/Caratterizzante

5. MONTEMERLO Daniela SECS-P/07 PA 1 Base/Caratterizzante

6. MORETTO Enrico SECS-S/06 RU 1 Base/Caratterizzante

7. MOSCATI Ivan SECS-P/01 PA 1 Base/Caratterizzante

8. PATRIARCA Sergio IUS/04 PO 1 Base

9. PAVIONE Enrica SECS-P/08 RU 1 Base/Caratterizzante

Il Corso di Studio in breve 

Rappresentanti Studenti

MONTANTI LEMMA [email protected] SEBASTIANO [email protected] FEDERICA GAIA [email protected] GIUSEPPE [email protected] MARCELLO [email protected] ALBERTO [email protected]

Gruppo di gestione AQ

PATRIZIA GAZZOLAELISA MASTROGIACOMOIVAN MOSCATITOMMASO PARRELLOPAOLA SANTINIANDREA VEZZULLI

Tutor

Matteo ROCCAAlfredo BIFFISergio PATRIARCAGiovanni Paolo CRESPIGiovanna GAVANAIvan MOSCATI

10. ARCARI Anna Maria SECS-P/07 PO 1 Base/Caratterizzante

11. BERTOCCO Giancarlo SECS-P/01 PA 1 Base/Caratterizzante

12. BIFFI Alfredo SECS-P/10 PA 1 Affine

13. BRAMBILLA Carlo Santo SECS-P/12 PA 1 Base

14. CRESPI Giovanni Paolo SECS-S/06 PA 1 Base/Caratterizzante

15. D'ELIA Giuseppe IUS/09 PA 1 Base/Caratterizzante

16. FERRARI Camilla IUS/01 RU 1 Base

17. FIGARI Francesco SECS-P/03 PA 1 Caratterizzante

18. PESARO Giulia SECS-P/01 ID 1 Base/Caratterizzante

19. PISONI Alessia SECS-P/08 RD 1 Base/Caratterizzante

20. PISTONI Anna Iside SECS-P/07 PA 1 Base/Caratterizzante

21. QUERCI Elena SECS-P/07 ID 1 Base/Caratterizzante

22. ROBONE Silvana Maria SECS-P/02 RU 1 Base/Caratterizzante

23. ROCCA Matteo SECS-S/06 PO 1 Base/Caratterizzante

24. SACCO Francesco SECS-P/07 RU 1 Base/Caratterizzante

25. SPANO' Marcello SECS-P/01 RU 1 Base/Caratterizzante

26. ZUDDAS Paolo IUS/09 PA 1 Base/Caratterizzante

Il CLEM (Corso di laurea in Economia e Management) assicura un efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodonelle materie economiche, aziendali, quantitative e giuridiche. Queste conoscenze aprono al laureato CLEM che entra nel mondodel lavoro un ventaglio di opportunità professionali in imprese ed Enti pubblici, nelle funzioni di organizzazione, gestione econtrollo, contabilità e finanza, nonché nell'ambito dei rapporti tra imprese, mercati e istituzioni e nei servizi. Per chi invece vuolecontinuare gli studi, il CLEM offre una solida preparazione di base, funzionale alla prosecuzione del percorso formativo in uncorso di laurea magistrale, e in particolare in uno dei due corsi qualificanti e specializzanti offerti dal Dipartimento di Economia,cioè la Laurea magistrale in lingua inglese in Global Entrepreneurship, Economics and Management (GEEM) e la Laureamagistrale in Economia, Diritto e Finanza di Impresa (CLEDIFI).Il corso di studi prepara anche all'accesso alla libera professione, grazie ad un accordo con l'Ordine dei Dottori Commercialisti edEsperti Contabili di Varese i laureati CLEM sono esonerati dalla prima prova dell'Esame di Stato per Esperto Contabile. Inoltrenell'ultimo anno di corso è possibile svolgere un tirocinio semestrale in uno studio professionale, seguito da un tutor indicatodall'Ordine dei Dottori Commercialisti di Varese.Il percorso di laurea è organizzato in due modalità. La prima, pensata per gli studenti altamente motivati e con una solidapreparazione in ingresso, richiede un assiduo impegno nella frequenza delle lezioni ed offre la possibilità di un'esperienza distudio full time pensata per accompagnare gli studenti, anche con l'ausilio di prove parziali e prove d'esame cadenzate, adacquisire la laurea entro i tre anni di corso. La seconda, dedicata a studenti già impegnati nel mondo del lavoro, ovvero conminore tempo da dedicare all'impegno accademico, oppure con difficoltà su specifici ambiti disciplinari, consente un impegnopart-time, diluito in quattro anni di corso, con una didattica frontale dedicata, lezioni in orari serali ed il sabato, impiego di supportimultimediali, pensati appositamente per consentire l'apprendimento delle stesse competenze in modo compatibile con i diversiimpegni ed interessi degli studenti.Gli studenti immatricolati possono chiedere il passaggio dalla modalità "full-time" alla modalità "part-time" o viceversa, durante ilpercorso di studio (entro l'ultimo anno di iscrizione in corso secondo le modalità definite dalla Segreteria studenti).Il buon rapporto tra numero di docenti e studenti; la qualità della didattica, attestata dalle valutazioni degli studenti; l'introduzionedi procedure volte a mantenere gli studenti in corso, quali prove parziali e vincoli alla progressione della carriera; le iniziative perpromuovere la partecipazione degli studenti più motivati, quali i seminari per i meritevoli; la possibilità per i docenti di usare inaula tecnologie per la didattica aggiornate, quali lavagne luminose e tablet interattivi; l'uso sistematico di piattaforma e-learningper tutti gli insegnamenti CLEM; la possibilità per gli studenti fuori sede di usufruire degli alloggi del Collegio universitario C.Cattaneo, che si trova a pochi passi dalla sede dell'attività didattica; e l'elevato numero di Università straniere presso cui glistudenti CLEM possono studiare nell'ambito del programma LLP/Erasmus Studio: tutti questi fattori fanno del CLEM un corso dilaurea altamente competitivo tra quelli di area economica-aziendale offerti dalle Università statali del Nord Italia.

16/05/2017

Consultazione con le organizzazioni rappresentative - a livello nazionale einternazionale - della produzione di beni e servizi, delle professioni (Consultazionisuccessive)

QUADRO A1.b

Consultazione con le organizzazioni rappresentative - a livello nazionale einternazionale - della produzione di beni e servizi, delle professioni (Istituzione delcorso)

QUADRO A1.a

Il Direttore del Dipartimento di Economia e i responsabili dei singoli percorsi formativi hanno illustrato gli obiettivi, le linee guida el'iter procedurale seguito nella riformulazione dell'offerta formativa ai sensi del DM 270/2004 a partire dal 7 aprile 2014.Più in particolare si è svolta la consultazione delle seguenti istituzioni, organizzazioni ed imprese rappresentative a livello localedel mondo della produzione, dei servizi e delle professioni: Provincia di Varese; Provincia di Como; Comune di Varese; Comunedi Como; Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Varese; Camera di Commercio, Industria, Artigianato eAgricoltura di Como; Provveditorato agli studi di Como; Prefetto di Varese; Tribunale di Varese; UIL Milano e Lombardia; Ordinedei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Varese; Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Como;Confcooperative di Varese; Associazione Artigiani Provincia di Varese; Associazione Artigiani Provincia di Como; Unioneindustriali di Como; API Associazione Piccole e medie Industrie di Varese; ACLI Provinciale Varese; ASLAM; Solidarietà eServizi Cooperativa Sociale r.l.; Confesercenti Provinciale di Varese; Banca d'Italia filiale di Varese; CONFIDI PROVINCELOMBARDE S.C.p.A. di Milano; Consorzio Garanzia Fidi di Varese; Banca Prossima - filiale di Varese; Banca di CreditoCooperativo di Buguggiate e Busto Garolfo; Credem Banca filiale di Varese; KPMG - sede di Varese; PricewaterhouseCoopers -sede di Varese.I Rappresentanti delle parti sociali hanno manifestato un generale consenso e parere favorevole per le iniziative didattiche delDipartimento ai sensi del DM 270/2004.

In data 2 febbraio 2015, si è svolta la consultazione con le parti sociali (mondo della produzione, dei servizi e delle professioni), alfine di presentare l' offerta formativa del Dipartimento ed avere un confronto sulla domanda di formazione proveniente dalterritorio. Sono state convocate le seguentiistituzioni, organizzazioni ed imprese rappresentative a livello locale del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni:Provincia di Varese; Provincia di Como; Comune di Varese; Comune di Como; Camera di Commercio, Industria, Artigianato eAgricoltura di Varese; Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Como; Provveditorato agli studi di Como;Prefetto di Varese; Tribunale di Varese; Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Varese; Ordine dei dottoricommercialisti e degli esperti contabili di Como; Confcooperative di Varese; Associazione Artigiani Provincia di Varese;Associazione Artigiani Provincia di Como; Unione industriali di Como; API Associazione Piccole e medie Industrie di Varese;ACLI Provinciale Varese; ASLAM; Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale r.l.; Confesercenti Provinciale di Varese; Bancad'Italia filiale di Varese; Confidi province lombarde S.p.A. di Milano; Consorzio Garanzia Fidi di Varese; Banca Prossima - filialedi Varese; Banca di Credito Coopera-tivo di Buguggiate e Busto Garolfo; Credem Banca filiale di Varese; KPMG - sede diVarese; PricewaterhouseCoopers - sede di Varese.

Alla riunione hanno preso parte rappresentanti delle seguenti istituzioni:

11/04/2014

15/05/2017

Profilo professionale e sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureatiQUADRO A2.a

o Unione degli Industriali di Varese;o Unione degli Industriali di Como;o Confocooperative Insubria e Centro ser-vizi Eureka;o UniAscom Varese;o Ordine Consulenti del Lavoro di Varese;o KPMG (Varese);o Pricewaterhousecooper Varese (Dr. Ros-si, Direttore);o Ordine dei Dottori Commercialisti e de-gli Esperti Contabili di Como;o CCIAA di Varese

Tutti i presenti hanno mostrato un generale apprezzamento per l'offerta complessiva, che risponde alle esigenze del territorio,mostrando un particolare interesse per il corso GEEM erogato interamente in lingua inglese, soprattutto per la possibilità delconsegui-mento del doppio titolo con le Università Tedesche convenzionate. Hanno espresso un giudizio molto positivosull'incontro ritenendolo un momento importante di confronto da ripetere periodicamente.

A tal proposito, ad aprile 2017, è stato predisposto un questionario per consultazione formale delle parti sociali (36 enti eistituzioni) con l'obiettivo di raccogliere informazioni/feedback circa l'adeguatezza dell'offerta formativa proposta dal CLEM. Adoggi sono pervenuti 2 questionari compilati (Unione degli Industriali della Provincia di Varese e Provincia di Varese) dai quali sievince che il percorso formativo previsto dal CLEM è congruente con le competenze che il mondo del lavoro richiede per i profiliprofessionali individuati. Inoltre, le competenze acquisite nel percorso formativo del CLEM rispondono alle esigenze del territorioe sono congruenti con le attività effettivamente svolte presso gli enti interpellati.Su base continuativa il corpo docenti del CLEM ha l'opportunità di confrontarsi con le parti sociali in occasione di seminari,workshop e testimonianze con imprese del territorio, e di incontrare professionisti e imprenditori nonché docenti di altre università,sia italiane che estere, nell'ambito della didattica o delle attività integrative della didattica. Periodicamente, i coordinatori delCLEM si rapportano con i docenti che hanno organizzato le attività didattiche al fine di recepire le indicazioni emerse da questiincontri e confronti. Da aprile 2017 è stato istituito un processo di rendicontazione delle iniziative sviluppate con le parti socialinell'ambito di tutti i CdS del Dipartimento.

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: ELENCO ENTI CONSULTATI 2017

Contabili

funzione in un contesto di lavoro:Figura che opera tipicamente allinterno delle imprese manifatturiere, dove si occupa della tenuta della prima nota dicassa/banca, della tenuta del libro giornale e del mastro, della predisposizione del bilancio di esercizio, della tenuta deiregistri validi ai fini IVA (acquisti, vendite, corrispettivi, beni ammortizzabili) e dei conseguenti adempimenti periodici. Nelleimprese medio-grandi, il contabile affianca figure con esperienza professionale più lunga nel ruolo e che hanno laresponsabilità complessiva della contabilità generale dimpresa, come la figura di Responsabile o Direttore amministrativo.

competenze associate alla funzione:Deve possedere nozioni di economia aziendale, conoscere i principi e i metodi di contabilità generale, possedere le nozioni dibase del diritto tributario in materia di reddito dimpresa e adempimenti IVA, nozioni di base della disciplina civilistica delbilancio desercizio.

sbocchi occupazionali:

Agenti assicurativi

Tecnici della gestione finanziaria

Economi e tesorieri

Tecnici del lavoro bancario

impiego nelle aree della contabilità e bilancio, e dei servizi amministrativi e fiscali in aziende e istituzioni dei settori siaindustriali che dei servizi, di natura sia pubblica che privata.

funzione in un contesto di lavoro:Figura professionale che si occupa di promuovere la conclusione di contratti assicurativi per conto di compagnie assicurative,ricercando la clientela e orientandola nella scelta del prodotto assicurativo più conveniente e più adatto al suo profilo dirischio. Per esercitare la professione di agente assicurativo occorre iscriversi alla sezione A del Registro Unico degliintermediari di assicurazione, previo superamento di una prova di idoneità (esame Isvap)

competenze associate alla funzione:Deve possedere nozioni di economia aziendale, deve conoscere le principali tecniche di marketing; nozioni sullecaratteristiche dei prodotti assicurativi, anche dal punto di vista del trattamento fiscale; nozioni sulla legislazione che disciplinai rami assicurativi.

sbocchi occupazionali:aziende e istituzioni del settore assicurativo

funzione in un contesto di lavoro:Figura che si occupa di analizzare la situazione economico-finanziaria e il profilo di rischio di imprese e famiglie per orientarlenelle scelte di investimento finanziario e di finanziamento più adatte alle proprie esigenze, anche mettendole in relazione conbanche e altri intermediari finanziari. Questa figura tipicamente affianca figure con analoga specializzazione, ma esperienzaprofessionale più lunga nel ruolo. Rientrano in questa figura professionale i promotori finanziari, che devono iscriversi allAlbounico nazionale dei promotori finanziari, laccesso al quale è regolato dal decreto del Ministero del Tesoro n. 472/98.

competenze associate alla funzione:Deve possedere nozioni di economia aziendale, di analisi di bilancio per indici e flussi, nozioni di diritto dei mercati e degliintermediari finanziari, nozioni di matematica finanziaria, deve conoscere le caratteristiche dei principali prodotti bancari efinanziari, anche dal punto di vista del trattamento fiscale.

sbocchi occupazionali:aziende e istituzioni del settore bancario e finanziario

funzione in un contesto di lavoro:Leconomo si occupa della gestione diretta del denaro negli enti pubblici, dove può anche effettuare spese di non rilevanteammontare, mentre il tesoriere è figura tipica delle imprese di medie-grandi dimensioni che necessitano di rilevare emonitorare quotidianamente i fabbisogni di liquidità o le eccedenze di cassa. Il tesoriere, quindi, sulla base delle previsioni dientrata e di uscita formulate sentendo le unità operative aziendali, si occupa di reperire i fondi o di individuare i possibiliimpieghi dei surplus di liquidità. Lavora a stretto contatto con il Direttore finanziario e interagisce principalmente con gli istitutidi credito.

competenze associate alla funzione:Deve possedere nozioni di economia aziendale e di finanza aziendale, contabilità generale e tecniche di budgeting. Deveconoscere le caratteristiche dei principali prodotti bancari (dinvestimento e di finanziamento) e dei mercati monetari.

sbocchi occupazionali:aziende e istituzioni dei settori industriali e di servizi, di natura pubblica e privata, a supporto del management aziendale.

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)QUADRO A2.b

Tecnici della vendita e della distribuzione

Tecnici del marketing

funzione in un contesto di lavoro:Figura professionale che si occupa di curare le attività amministrative bancarie in back ed in front office, fornendo ai clientiassistenza sui servizi bancari offerti; segue le procedure per determinare i rischi connessi alla corresponsione di mutui eprestiti; individua le condizioni ottimali per la loro restituzione.

competenze associate alla funzione:Deve possedere solide nozioni di economia politica riguardanti lanalisi del rischio e nozioni di base di economia aziendale;deve conoscere le caratteristiche dei prodotti bancari, anche dal punto di vista del trattamento fiscale e più in generale deveavere familiarità con la legislazione che disciplina lattività bancaria in Italia, deve possedere buone capacità relazionali con iclienti della banca.

sbocchi occupazionali:aziende e istituzioni del settore bancario

funzione in un contesto di lavoro:Figura professionale che si occupa di assistere gli specialisti nella implementazione delle strategie di vendita delle imprese,nel controllo della efficienza della rete distributiva e commerciale e nel monitoraggio delle vendite, ovvero applica leprocedure fissate per raccogliere informazioni sulle vendite e sulle attività di distribuzione, per analizzarle, organizzarle epresentarle in maniera rilevante e significativa a specialisti e responsabili del settore.

competenze associate alla funzione:Deve possedere solide nozioni di marketing e economia aziendale, e sufficienti conoscenze di statistica; deve inoltreconoscere i principi e i metodi di contabilità generale.

sbocchi occupazionali:aziende e istituzioni dei settori industriali e di servizi, di natura tipicamente privata, a supporto del management aziendale.

funzione in un contesto di lavoro:Si occupa di progettare e seguire lesecuzione delle attività per il lancio e la vendita dei prodotti e servizi dellimpresa e delleattività per la fidelizzazione della clientela; fa ricerche di mercato e studia la concorrenza. Questa figura tipicamente affiancafigure con analoga specializzazione, ma esperienza professionale più lunga nel ruolo.

competenze associate alla funzione:Deve possedere nozioni di economia aziendale, conoscere le tecniche di marketing, nozioni di statistica per le ricerche dimercato

sbocchi occupazionali:aziende e istituzioni dei settori industriali e di servizi, di natura tipicamente privata, a supporto del management aziendale

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

Contabili - (3.3.1.2.1)Economi e tesorieri - (3.3.1.2.2)Tecnici della gestione finanziaria - (3.3.2.1.0)Tecnici del lavoro bancario - (3.3.2.2.0)Agenti assicurativi - (3.3.2.3.0)Tecnici della vendita e della distribuzione - (3.3.3.4.0)

Modalità di ammissioneQUADRO A3.b

Conoscenze richieste per l'accessoQUADRO A3.a

7. Tecnici del marketing - (3.3.3.5.0)

Possono accedere al corso di laurea in Economia e Management gli studenti che hanno conseguito un diploma di scuola mediasuperiore di durata quinquennale o titolo equipollente e che possiedano adeguate conoscenze della lingua italiana (lessico egrammatica) e logico-matematiche (calcolo algebrico elementare), quali quelle acquisibili in un corso di studi di scuola superiore.Le eventuali carenze formative dovranno essere colmate entro il primo anno di corso, secondo le modalità previste dal presenteRegolamento.

Modalità di verifica della preparazione iniziale:Il test di accesso è obbligatorio per tutte le matricole.In ottemperanza al D.M. 270/2004 gli studenti immatricolati a un corso di Laurea Triennale devono sostenere una prova nonselettiva volta a individuare il livello di preparazione iniziale.Per partecipare alla prova lo studente dovrà essere immatricolato;Il test è composto da due prove separate a risposta multipla: una di inglese e una di matematica;Gli studenti immatricolati entro il 30 settembre devono sostenere obbligatoriamente il test nella prima sessione di ottobre.Gli studenti che non superano entrambi i test non potranno sostenere le prove intermedie previste per i corsi tenuti nel primosemestre e sono obbligati a partecipare al test di recupero di dicembre. Chi non supera il test potrà seguire le rispettive attività direcupero.La partecipazione ad almeno l'80% delle ore dei corsi di recupero esonera gli studenti che hanno fallito entrambi i test dall'obbligodi recupero del test di dicembre.Gli studenti che non superano solo uno dei due test non devono partecipare alla sessione di recupero di dicembreGli studenti assenti alla prima sessione di (immatricolati entro il 30 settembre) sono esclusi dalla partecipazione alle proveintermedie del primo semestre (novembre) e sono obbligati a presentarsi a dicembre alla seconda (e ultima) sessione del test ;Tutti gli studenti che si immatricolano dopo il 30 settembre non possono sostenere le prove intermedie del primo semestre e sonotenuti a sostenere il test di recupero di dicembre;Gli studenti che sostengono ed eventualmente non superano il test di recupero sono comunque ammessi a partecipare allasessione invernale degli appelli;Gli studenti che assenti al test di recupero di dicembre non possono sostenere alcun esame nella sessione invernale;

Sono ESONERATI dal test: Gli studenti che si iscrivono avendo già conseguito una laurea. Gli studenti che si trasferiscono da altro corso di laurea (anche da altro Ateneo). Gli studenti che effettuano un passaggio di corso (es. da corso ex D.M. 509/99 a corso ex. D.M. 270/2004). Gli studenti che si immatricolano con abbreviazione di corso a seguito di pregressa carriera universitaria

Possono accedere al corso di laurea in Economia e Management gli studenti che hanno conseguito un diploma di scuola mediasuperiore di durata quinquennale o titolo equipollente e che possiedano adeguate conoscenze della lingua italiana (lessico e

12/05/2014

15/05/2017

Obiettivi formativi specifici del Corso e descrizione del percorso formativoQUADRO A4.a

grammatica) e logico-matematiche (calcolo algebrico elementare), quali quelle acquisibili in un corso di studi di scuola superiore.Le eventuali carenze formative dovranno essere colmate entro il primo anno di corso, secondo le modalità previste dalRegolamento Didattico del Corso di Studi.

Modalità di verifica della preparazione iniziale:il test di accesso è obbligatorio per tutte le matricole. In ottemperanza al D.M. 270/2004 gli studenti immatricolati a un corso diLaurea Triennale devono sostenere una prova non selettiva volta a individuare il livello di preparazione iniziale. Per parteciparealla prova lo studente dovrà essere immatricolato. Il test è composto da due prove separate a risposta multipla: una di inglese euna di matematica. Gli studenti immatricolati entro il 30 settembre devono sostenere obbligatoriamente il test nella primasessione di ottobre.

Per gli studenti che non superano i test di matematica e inglese, il Dipartimento offre specifiche attività di sostegno in ingresso,cioè dei corsi di recupero sia in matematica che in inglese.Il test rilevante ai fini dell'eventuale blocco degli esami è solo il test di matematica. Il test di inglese, che comunque gli studentidevono sostenere, serve loro solo per avere un feedback sulle proprie competenze linguistiche. Perciò per non incorrere nelpossibile blocco degli esami è sufficiente il superamento del test di matematica a ottobre.

Per quanto riguarda il test di inglese, un suo mancato superamento a ottobre comporta l'invito per lo studente a seguire i corsi direcupero di inglese offerti dal dipartimento. Vista la natura di autovalutazione del test di inglese, e la presenza poi al secondoanno di un esame di inglese, gli studenti che non superano il test a ottobre, né frequentano i corsi di recupero di inglese offerti daldipartimento, non incorreranno in blocchi.

Anche chi non supera il test di matematica a ottobre, può comunque avere accesso alle prove parziali. Per gli studenti che nonavessero superato il test di matematica a ottobre, o che per qualche motivo non l'abbiano sostenuto, potrà essere considerataaccertata l'assenza di debito anche nel caso di esito nella prova parziale di Matematica non inferiore a 12/30. In caso di mancatosuperamento del test di matematica a ottobre, sono previste attività di recupero.

La partecipazione ai corsi di recupero di matematica, per almeno l'80% del monte ore complessivo, esonera gli studenti chehanno fallito il test di matematica a ottobre dall'obbligo di recupero del test di dicembre. Gli studenti che non avranno superato osostenuto il test di matematica nel mese di ottobre, né avranno frequentato i corsi di recupero nei modi e tempi previsti, néavranno conseguito una votazione di almeno 12/30 nella prova parziale di Matematica, dovranno superare il test di matematicanel mese di dicembre. In caso di ulteriore fallimento, non potranno partecipare agli esami della sessione invernale.

Gli studenti che si immatricolano a novembre dovranno comunque sostenere a dicembre i due test, sia quello di matematica chequello di inglese. Se non superano il test di matematica, non potranno partecipare agli esami della sessione invernale. Se nonsuperano il test di inglese, sapranno che loro conoscenze linguistiche sono carenti.

Sono esonerati dal test:- Gli studenti che si iscrivono avendo già conseguito una laurea.- Gli studenti che si trasferiscono da altro corso di laurea (anche da altro Ateneo).- Gli studenti che effettuano un passaggio di corso (es. da corso ex D.M. 509/99 a corso ex D.M. 270/2004).- Gli studenti che si immatricolano con abbreviazione di corso a seguito di pregressa carriera universitaria.

Descrizione link: TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZELink inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/corsi-di-laurea/articolo5467.html

Conoscenza e comprensione, e Capacità di applicare conoscenza e comprensione:Dettaglio

QUADRO A4.b.2

Conoscenza e comprensione, e Capacità di applicare conoscenza e comprensione:Sintesi

QUADRO A4.b.1

Il CLEM mira alla formazione di base di un economista in grado di operare in una impresa (industriale, commerciale e di servizi,aziende bancarie), oppure in enti pubblici (a livello locale e nazionale) e nelle associazioni territoriali e di categoria, con unabuona comprensione dei nessi tra organizzazione, obiettivi dell'impresa e ambiente esterno. Al laureato di questo corso di laureasaranno fornite solide basi in campo economico, aziendale e giuridico, con attenzione anche agli strumenti quantitativi. Inoltre,verranno trasmesse le competenze specifiche che permettano ai neolaureati di immettersi nel mercato del lavoro con una buonapreparazione tecnico-professionale.Il corso mira a fornire un'adeguata padronanza dei metodi e dei contenuti scientifici negli ambiti economico ematematico-statistico per comprendere ed analizzare la complessità dei meccanismi economici e istituzionali dei mercati, icomportamenti e le scelte degli individui e delle istituzioni che in essi operano. Le attività formative sviluppano inoltre lecompetenze aziendali necessarie ad affrontare le problematiche manageriali ed organizzative dell'impresa, quelle relative alcontrollo di gestione (audit interno) e all'analisi della situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell'impresa, le scelte distruttura finanziaria e delle fonti di finanziamento. L'area giuridica integra la preparazione dello studente con la definizione degliistituti giuridici fondamentali del diritto privato, commerciale e del diritto pubblico.Il percorso formativo del corso di laurea in Economia e Management si articola in un primo anno dedicato a insegnamenti chesviluppano le competenze di base per la comprensione dei fenomeni economici, anche attraverso l'ausilio degli strumenti formalidella matematica. Successivamente il CLEM affronta l'analisi delle problematiche macroeconomiche e l'analisi dei dati economicicon gli strumenti statistici; fornisce inoltre gli strumenti necessari ad affrontare le problematiche manageriali ed organizzative delleimprese e introduce ai processi di contabilità generale e al bilancio di esercizio. Il terzo anno approfondisce la preparazione inarea economica fornendo gli strumenti per comprendere e valutare l'ambiente in cui le imprese, pubbliche e private, operano:mercati dei beni e dei servizi prodotti e degli input di produzione; struttura e dinamica dei settori economici e fornisce gli strumentiper la comprensione dei meccanismi di gestione del sistema economico (politica economica) a livello nazionale e internazionale.In campo aziendale si sviluppano le conoscenze relative ai meccanismi di funzionamento dei sistemi di programmazione econtrollo aziendale e le conoscenze fondamentali delle istituzioni e dei mercati monetari e finanziari e del ruolo degli intermediarifinanziari.Oltre ad una consolidata cultura economica e aziendale, il CLEM assicura una buona conoscenza degli istituti giuridici e deglistrumenti di analisi e interpretazione delle norme che regolano gli aspetti economici della vita sociale.

Conoscenza e capacità di comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Area economica

Conoscenza e comprensione

Conoscono adeguatamente le basi storiche, di metodo e concettuali della teoria economica, con riferimento in particolare alle

leggi della domanda e dell'offerta; ai modelli elementari micro e macroeconomici e di teoria dei giochi; a elementi introduttividella economia pubblica e della politica economica; a elementi essenziali dell'inquadramento storico dei fenomeni economici;a elementi generali dell'inquadramento geografico dei fenomeni economici, e dell'analisi sulle condizioni e l'operatività disistemi produttivi, di merci e servizi, anche con particolare attenzione al rapporto fra produzione e ambiente.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Sanno applicare le teorie e i modelli economici alla comprensione della realtà e delle prospettive micro- e macroeconomicheche caratterizzano leconomia italiana e quella di altri paesi; sanno applicare le teorie e i modelli economici alla comprensionedella realtà micro- e macroeconomica in cui operano le singole imprese per formulare decisioni e strategie aziendaliadeguate; più generalmente, sanno applicare le capacità di pensiero logico-scientifico apprese attraverso lo studio dellateoria economica allanalisi di situazioni economiche concrete.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiMICROECONOMIA urlSTORIA ECONOMICA urlMACROECONOMIA urlECONOMIA INDUSTRIALE urlPOLITICA ECONOMICA urlSCIENZE DELLE FINANZE url

Area aziendale

Conoscenza e comprensione

Conoscono adeguatamente le nozioni fondamentali dell'economia aziendale, con riferimento alle condizioni di esistenza delleimprese; all'interpretazione delle manifestazioni economiche e finanziarie della gestione aziendale in vari settori, tra i qualiquello degli intermediari finanziari; alla metodologia che sovrintende le rilevazioni contabili di contabilità generale; allanalisidei principali modelli di reporting; alle tecniche e agli strumenti di calcolo dei costi aziendali.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Sanno applicare nel contesto delle imprese manifatturiere, commerciali e di servizi nei loro vari stadi di sviluppo - leconoscenze e i modelli gestionali e organizzativi che hanno appreso. Sanno effettuare le rilevazioni contabili delle principalioperazioni di gestione delle imprese manifatturiere, commerciali e di servizi; sanno redigere il bilancio desercizio secondo lanormativa italiana e i principi contabili italiani, sanno calcolare, interpretare e controllare la dinamica dei costi aziendali perprendere decisioni razionali. Acquisiscono anche le competenze in ambito amministrativo-contabile per poter svolgere attivitàlibero-professionali a favore delle imprese.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiMANAGEMENT urlCONTABILITA'E BILANCIO urlECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI urlORGANIZZAZIONE AZIENDALE urlPROGRAMMAZIONE E CONTROLLO url

Area giuridica

Conoscenza e comprensione

Conoscono adeguatamente gli istituti fondamentali del diritto pubblico e privato nelle loro applicazioni alleconomia ealloperatività delle imprese. Approfondiscono le applicazioni giuridiche nei settori specifici del diritto commerciale e societario,

del diritto tributario e del diritto dellUnione Europea.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Sanno applicare le conoscenze giuridiche apprese allinterpretazione delle normative rilevanti per il funzionamento e ilsuccesso dellimpresa, per i rapporti commerciali e per il funzionamento dei mercati nazionali e internazionali in cui limpresaopera.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiDIRITTO PRIVATO urlDIRITTO PUBBLICO urlDIRITTO COMMERCIALE urlDIRITTO TRIBUTARIO url

Area statistico-matematica

Conoscenza e comprensione

Conoscono gli strumenti statistico-matematici basilari per l'interpretazione economica e li sanno applicare in modo efficace, inparticolare nelle aree della matematica per l'economia e la finanza, della statistica descrittiva e inferenziale, edelleconometria.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Sanno analizzare i problemi economici e aziendali nella loro dimensione quantitativa; individuare e raccogliere i dati e leinformazioni rilevanti; interpretarli in funzione delle problematiche emerse e proporre soluzioni coerenti. Sanno formulareprevisioni quantitativamente rigorose sulle principali variabili micro e macroeconomiche dinteresse per limpresa.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiCORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA urlMATEMATICA urlMATEMATICA PER L'ECONOMIA E LA FINANZA urlSTATISTICA PER L'ECONOMIA url

Area Altre Attività

Conoscenza e comprensione

Conoscono adeguatamente gli istituti fondamentali della grammatica inglese e dispongono di un vocabolario adeguato perinteragire in lingua inglese con scioltezza sia nelle situazioni di vita quotidiana e tempo libero sia nellarea del BusinessEnglish.Conoscono gli strumenti di base per lanalisi statistica applicata al management e alleconomia.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Sanno analizzare e comprendere testi in inglese focalizzati su tematiche economiche di ordine generale e media complessitàe produrre testi chiari sui medesimi argomenti.Approfondiscono i metodi e le tecniche dellanalisi statistica applicata a problemi di uso comune nel management enelleconomia, anche con lausilio di comuni pacchetti software, disponibili nella quotidiana pratica aziendale.

Autonomia di giudizioAbilità comunicativeCapacità di apprendimento

QUADRO A4.c

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiCORSO DI RECUPERO DI INGLESE urlINGLESE (LIVELLO B2)* url

Autonomia digiudizio

Il Corso di Laurea in Economia e Management mira a fornire gli strumenti per sviluppare la capacitàdi valutare criticamente i modelli teorici illustrati nei singoli insegnamenti, di rilevare, elaborare edinterpretare i dati e le informazioni economiche, sia con riferimento al sistema economico nel suocomplesso sia con riferimento alla situazione economico-finanziaria delle imprese, dimostrandoanche la capacità di stabilire collegamenti tra le diverse discipline, approcci e metodologie.

Per raggiungere questo obiettivo allo studente verrà offerta la possibilità di partecipare a lavori digruppo, seminari ed esercitazioni; inoltre, verrà garantita la possibilità di accedere alle banche datieconomico-statistiche e giuridiche di cui il Dipartimento è dotato.

L'autonomia di giudizio raggiunta dagli studenti verrà verificata attraverso gli esami scritti e orali, lediscussioni in classe e a ricevimento, i risultati degli stage effettuati durante il corso di laurea, e laredazione della dissertazione conclusiva del percorso di studio.

Abilitàcomunicative

Il Corso di Laurea in Economia e Management mira a fornire adeguate competenze e strumenti peruna comunicazione efficace dell'informazione, sia agli specialisti che ai non specialisti della materia,attraverso l'acquisizione e il consolidamento del lessico economico-aziendale, giuridico ematematico-statistico. A tal fine, gli studenti verranno chiamati, durante le lezioni, a organizzare dellepresentazioni anche con il supporto multimediale. L'approfondimento della lingua straniera sarà inparticolare dedicato all'acquisizione della terminologia scientifica e tecnica propria delle disciplineeconomico-aziendali. Infine, l'esperienza formativa all'estero attraverso il progetto Erasmus offriràl'opportunità di consolidare le proprie conoscenze linguistiche e di confrontare il proprio percorso distudio con analoghe realtà internazionali.Il disegno del Corso di Laurea in Economia e Management dà grande importanza al fatto che ilneolaureato sviluppi un sufficiente grado di autonomia nella sua capacità di operare e, al contempo,che possieda un'attitudine a lavorare in team. Per questa ragione, il percorso di studi prevedel'acquisizione di un'adeguata conoscenza della cultura organizzativa nei contesti lavorativi.

Capacità diapprendimento

In funzione della propria carriera professionale o per intraprendere studi di secondo livello in ambitoaziendale ed economico, i laureati devono aver sviluppato un'autonoma capacità di apprendimento,di analisi e di elaborazione individuale, anche attraverso lo studio su testi avanzati. Inoltre, i laureatidevono aver acquisito attitudini all'aggiornamento delle conoscenze e competenze nei vari ambitidisciplinari previsti dal corso di laurea.La verifica delle capacità di apprendimento verrà attuatasistematicamente durante le prove d'esame e, soprattutto, al momento della stesura e delladiscussione dell'elaborato finale di laurea, applicando i criteri di valutazione specificati nella sezione

Caratteristiche della prova finaleQUADRO A5.a

dedicata al contenuto e agli obiettivi della prova finale.

Alla Prova finale sono attribuiti 3 cfuSono previste tre modalità alternative di svolgimento della prova finale:A) stesura di un elaborato scritto su un tema attinente al percorso di studi prescelto, concordato con un docente relatore e daquesti seguito. Il laureando dovrà dimostrare una buona padronanza degli strumenti e delle nozioni di base e una sufficientecapacità critica di applicazione delle conoscenze acquisite durante il percorso di studi;B) stesura di una relazione dell'attività di stage svolto. La relazione dovrà illustrare la situazione aziendale in cui il laureando hasvolto lo stage e i contenuti dello stage stesso;C) stesura di una relazione dell'esperienza di studio all'estero nell'ambito del programma ERASMUS. La relazione dovràdescrivere l'esperienza svolta e il relativo contesto formativo.

L'elaborato scritto (modalità A) e le relazioni (modalità B e C) saranno valutati da una Commissione di docenti che in sedutapubblica procederà alla proclamazione. La valutazione complessiva della prova finale è espressa in centodecimi.La valutazione complessiva è il risultato della somma dei seguenti elementi:- media dei voti ponderata per il numero di crediti degli insegnamenti e rapportata a 110;- 0,33 punti per ogni lode (aggiunti sul voto in centodecimi);- punti rapidità carriera (consiste nel riconoscimento di 3 punti aggiuntivi contabilizzati ai fini del voto di laurea espresso incentodecimi). Il premio è attribuito agli studenti che alla fine del triennio (entro l'ultima sessione di laurea dell'anno accademico)risultino in corso.- il voto assegnato alla prova finale, dipende dalla tipologia di prova scelta e può essere un punteggio che va da 0 a 4. Permaggiori dettagli si rimanda alla sezione "prova finale" del sito di Dipartimento.

La lode può essere attribuita dalla Commissione all'unanimità in considerazione della particolare padronanza degli strumenti dibase e delle nozioni, della particolare capacità critica di applicazione delle conoscenze acquisite o anche della carriera(particolarmente rapida e/o brillante). Non potrà essere chiesta la lode se la media dei voti è inferiore a 103.

Ulteriori indicazioni saranno riportate sulla pagina Web dedicato alla Prova finale, aggiornata annualmente.

OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICIDato il ruolo di importante occasione formativa individuale e di verifica della capacità di apprendimento individuale nonché dicompletamento della formazione coerentemente con gli obiettivi previsti dal corso di laurea, l'elaborato finale deve essere stilatoin modo da dimostrare il raggiungimento dei seguenti obiettivi:- sufficiente autonomia nell'impostazione e nello svolgimento dell'elaborato- completezza dell'analisi svolta- chiarezza logica ed espositiva dell'elaborato- padronanza dei modelli concettuali- capacità di interpretazione critica delle problematiche analizzate

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: TITOLI TESI

10/04/2014

Modalità di svolgimento della prova finaleQUADRO A5.b

- Alla Prova finale sono attribuiti 3 cfu.Sono previste tre modalità alternative di svolgimento della prova finale:A) stesura di un elaborato scritto su un tema attinente al percorso di studi prescelto, concordato con un docente relatore e daquesti seguito. Il laureando dovrà dimostrare una buona padronanza degli strumenti e delle nozioni di base e una sufficientecapacità critica di applicazione delle conoscenze acquisite durante il percorso di studi;B) stesura di una relazione dell'attività di stage svolto. La relazione dovrà illustrare la situazione aziendale in cui il laureando hasvolto lo stage e i contenuti dello stage stesso;C) stesura di una relazione dell'esperienza di studio all'estero nell'ambito del programma ERASMUS. La relazione dovràdescrivere l'esperienza svolta e il relativo contesto formativo.L'elaborato scritto (modalità A) e le relazioni (modalità B e C) saranno valutati da una Commissione di docenti che in sedutapubblica procederà alla proclamazione.

La valutazione complessiva della prova finale è espressa in centodecimi.La valutazione complessiva è il risultato della somma dei seguenti elementi:- media dei voti ponderata per il numero di crediti degli insegnamenti e rapportata a 110;- 0,33 punti per ogni lode (aggiunti sul voto in centodecimi);- punti rapidità carriera: consiste nel riconoscimento di 3 punti aggiuntivi contabilizzati ai fini del voto di laurea (espresso incentodecimi). Il premio è attribuito agli studenti che alla fine del corso di studi si laureino entro il terzo anno accademico a partiredalla prima immatricolazione (ed entro l'ultima sessione di laurea dell'anno accademico). Tali punti sono attribuiti anche aglistudenti del corso in modalità part-time che alla fine del corso di studi si laureino entro il quarto anno accademico a partire dallaprima immatricolazione (ed entro l'ultima sessione di laurea dell'anno accademico). Agli studenti del corso PT i punti aggiuntivivengono riconosciuti solo in assenza di trasferimenti in ingresso o passaggi di corso. Il bonus viene attribuito agli studenti del PTa partire dagli immatricolati dall'a.a. 2015-2016;- bonus studenti meritevoli: consiste nel riconoscimento di 1 punto aggiuntivo contabilizzato ai fini del voto di laurea (espresso incentodecimi). Il bonus è attribuito agli studenti che frequentano, nella misura di almeno l'80% del monte ore complessivo, i cicli diseminari organizzati annualmente dal Dipartimento riservati agli studenti meritevoli:- studenti iscritti al II anno in regola con gli esami del I anno nei quali abbiano acquisito una media aritmetica dei voti pari osuperiore a 27/30;- studenti iscritti al III anno in regola con gli esami del I e del II anno nei quali abbiano acquisito una media aritmetica dei voti pario superiore a 27/30.

Gli studenti meritevoli devono acquisire la relativa idoneità con il superamento di un test di verifica della preparazione sui temioggetto dei seminari. I seminari sono previsti sia per il II che per il III anno del corso di laurea in modalità full-time. Lo studenteotterrà il bonus aggiuntivo solo se avrà acquisito l'idoneità sui seminari di entrambi gli anni di corso sopra citati. Tale bonus non èprevisto per gli studenti iscritti al corso in modalità part-time. Il bonus verrà attribuito partire dagli immatricolati dall'a.a. 2015-2016;- voto assegnato alla prova finale, secondo la griglia di riferimento delle diverse tipologie riportata nella seguente tabella:

Tipologia di prova GiudizioSufficiente Discreto Buono Buono-OttimoA 0 - 1 1 2 3 4B 0 1 2C 0 1 2

La lode può essere attribuita dalla Commissione all'unanimità in considerazione della particolare padronanza degli strumenti dibase e delle nozioni, della particolare capacità critica di applicazione delle conoscenze acquisite o anche della carriera(particolarmente rapida e/o brillante). Non potrà essere chiesta la lode se la media dei voti è inferiore a 103.

Ulteriori indicazioni saranno riportate sulla pagina Web dedicato alla Prova finale, aggiornata annualmente.

07/05/2017

OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICIDato il ruolo di importante occasione formativa individuale e di verifica della capacità di apprendimento individuale nonché dicompletamento della formazione coerentemente con gli obiettivi previsti dal corso di laurea, l'elaborato finale deve essere stilatoin modo da dimostrare il raggiungimento dei seguenti obiettivi:- sufficiente autonomia nell'impostazione e nello svolgimento dell'elaborato- completezza dell'analisi svolta- chiarezza logica ed espositiva dell'elaborato- padronanza dei modelli concettuali- capacità di interpretazione critica delle problematiche analizzate

Descrizione link: ESAME DI LAUREALink inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/corsi-di-laurea/articolo5507.htmlPdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: ELENCO TESI A.A. 2015/2016

Docenti titolari di insegnamentoQUADRO B3

Calendario sessioni della Prova finaleQUADRO B2.c

Calendario degli esami di profittoQUADRO B2.b

Calendario del Corso di Studio e orario delle attività formativeQUADRO B2.a

Descrizione del percorso di formazione (Regolamento Didattico del Corso)QUADRO B1

Pdf inserito: visualizza

Descrizione Pdf: DESCRIZIONE PERCORSO DI FORMAZIONE

http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/corsi-di-laurea/corsi-di-laurea-triennale/articolo5464.html

http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/corsi-di-laurea/corsi-di-laurea-triennale/articolo7447.html

http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/corsi-di-laurea/corsi-di-laurea-triennale/articolo5507.html

N. SettoriAnno dicorso

Insegnamento Cognome Nome Ruolo Crediti OreDocente diriferimentoper corso

1. L-LIN/12 Anno dicorso 1

CORSO DI RECUPERO DIINGLESE link

GALBIATI ROSELLA 0 20

Anno di CORSO DI RECUPERO DI MASTROGIACOMO

Sono garantiti i collegamenti informatici alle pagine del portale di ateneo dedicate a queste informazioni.

2. SECS-S/06 corso 1 MATEMATICA link ELISA RD 0 20

3. SECS-S/06 Anno dicorso 1

CORSO DI RECUPERO DIMATEMATICA link

DE TULLIO JACOPOGIUSEPPE

0 20

4. IUS/01 Anno dicorso 1

DIRITTO PRIVATO link FONDRIESCHI ALBAFRANCESCA

PA 9 60

5. IUS/01 Anno dicorso 1

DIRITTO PRIVATO link NON ASSEGNATO NONASSEGNATO

9 16

6. IUS/09 Anno dicorso 1

DIRITTO PUBBLICO link ZUDDAS PAOLO PA 9 60

7. IUS/09 Anno dicorso 1

DIRITTO PUBBLICO link NON ASSEGNATO NONASSEGNATO

9 14

8. IUS/09 Anno dicorso 1

DIRITTO PUBBLICO link D'ELIA GIUSEPPE PA 9 40

9. IUS/09 Anno dicorso 1

DIRITTO PUBBLICO link BOTTA FABRIZIO 9 14

10. IUS/09 Anno dicorso 1

DIRITTO PUBBLICO link ZUDDAS PAOLO PA 9 20

11. IUS/09 Anno dicorso 1

DIRITTO PUBBLICO link D'ELIA GIUSEPPE PA 9 60

12. SECS-P/07SECS-P/08

Anno dicorso 1

MANAGEMENT link PAVIONE ENRICA RU 12 40

13. SECS-P/08SECS-P/07

Anno dicorso 1

MANAGEMENT link AMELIO STEFANO 12 8

14. SECS-P/08SECS-P/07

Anno dicorso 1

MANAGEMENT link GAZZOLA PATRIZIA PA 12 40

15. SECS-P/07SECS-P/08

Anno dicorso 1

MANAGEMENT link PISONI ALESSIA RD 12 10

16. SECS-P/07SECS-P/08

Anno dicorso 1

MANAGEMENT link NON ASSEGNATO NONASSEGNATO

12 8

17. SECS-P/07SECS-P/08

Anno dicorso 1

MANAGEMENT link MONTEMERLODANIELA

PA 12 40

18. SECS-P/08SECS-P/07

Anno dicorso 1

MANAGEMENT link PAVIONE ENRICA RU 12 40

19. SECS-P/07SECS-P/08

Anno dicorso 1

MANAGEMENT link ONETTI ALBERTO PA 12 30

20. SECS-P/07SECS-P/08

Anno dicorso 1

MANAGEMENT link SACCO FRANCESCO RU 12 40

21. SECS-S/06 Anno dicorso 1

MATEMATICA link CRESPI GIOVANNIPAOLO

PA 12 40

22. SECS-S/06 Anno dicorso 1

MATEMATICA link DE TULLIO JACOPOGIUSEPPE

12 40

Anno di

Laboratori e Aule InformaticheQUADRO B4

AuleQUADRO B4

23. SECS-S/06 corso 1 MATEMATICA link ROCCA MATTEO PO 12 40

24. SECS-S/06 Anno dicorso 1

MATEMATICA link GUERRAGGIO ANGELO PO 12 60

25. SECS-S/06 Anno dicorso 1

MATEMATICA I link CRESPI GIOVANNIPAOLO

PA 6 40

26. SECS-P/01 Anno dicorso 1

MICROECONOMIA link NON ASSEGNATO NONASSEGNATO

12 16

27. SECS-P/01 Anno dicorso 1

MICROECONOMIA link NON ASSEGNATO NONASSEGNATO

12 96

28. SECS-P/01 Anno dicorso 1

MICROECONOMIA link MOSCATI IVAN PA 12 80

29. SECS-P/01 Anno dicorso 1

MICROECONOMIA I link NON ASSEGNATO NONASSEGNATO

6 20

30. SECS-P/01 Anno dicorso 1

MICROECONOMIA I link ROBONE SILVANAMARIA

PA 6 20

31. SECS-P/12 Anno dicorso 1

STORIA ECONOMICA link LAVISTA FABIO DARIO ID 6 40

32. SECS-P/12 Anno dicorso 1

STORIA ECONOMICA link BRAMBILLA CARLOSANTO

PA 6 20

33. SECS-P/12 Anno dicorso 1

STORIA ECONOMICA link LAVISTA FABIO DARIO ID 6 28

34. SECS-P/12 Anno dicorso 1

STORIA ECONOMICA link BRAMBILLA CARLOSANTO

PA 6 40

Descrizione link: AuleLink inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/ateneo/organizzazione/altri-organi-di-ateneo/presidio-della-qualita-di-ateneo/articolo4349.html

Descrizione link: Laboratori e aule informaticheLink inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/ateneo/organizzazione/altri-organi-di-ateneo/presidio-della-qualita-di-ateneo/articolo4349.html

Orientamento in ingressoQUADRO B5

BibliotecheQUADRO B4

Sale StudioQUADRO B4

Descrizione link: Sale studioLink inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/ateneo/organizzazione/altri-organi-di-ateneo/presidio-della-qualita-di-ateneo/articolo4349.html

Descrizione link: Sistema Bibliotecario Centralizzato (SiBA)Link inserito: http://www.uninsubria.it/web/siba

INIZIATIVE DI ATENEO COMUNI A TUTTI I CORSI DI STUDIOIl Corso di Studio (CdS) si avvale prevalentemente delle iniziative di orientamento organizzate e gestite dall'Ufficio Orientamentoe Placement di Ateneo. Le attività di orientamento in ingresso si svolgono sulla base di un piano annuale approvato dagli Organidi Governo su proposta della Commissione Orientamento di Ateneo, composta da rappresentanti di tutte le aree disciplinaripresenti in Università.Le attività di carattere trasversale e in generale la comunicazione e i rapporti con le scuole sono gestiti dall'Ufficio Orientamento ePlacement, mentre le attività proposte dai corsi di laurea sono gestite direttamente dal Dipartimento proponente.Tramite incontri di orientamento nelle scuole o in università e la partecipazione a saloni di orientamento vengono forniteinformazioni generali sui corsi e le modalità di ammissione. Questo primo contatto con gli studenti viene approfondito in piùgiornate di università aperta (Insubriae Open Day per corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico e Open Day laureemagistrali).Vengono realizzati materiali informativi per fornire adeguata documentazione sui percorsi e sulle sedi di studio, nonché sui serviziagli studenti, in cui viene dato particolare risalto ai possibili sbocchi occupazionali coerenti ai diversi percorsi di studio.Inoltre, vengono organizzate giornate di approfondimento, seminari e stage per consentire agli studenti di conoscere temi,problemi e procedimenti caratteristici in diversi campi del sapere, al fine di individuare interessi e predisposizioni specifiche efavorire scelte consapevoli in relazione ad un proprio progetto personale. In particolare, vengono proposti stage in laboratoriscientifici per valorizzare, anche con esperienze sul campo, le discipline tecnico-scientifiche.Per consentire agli studenti di autovalutare e verificare preventivamente le proprie conoscenze in relazione alla preparazionerichiesta per i diversi corsi di studio:- nell'ambito delle giornate di università aperta e in altri momenti specifici nel corso dell'anno viene data la possibilità di sostenereuna prova anticipata di verifica della preparazione iniziale o la simulazione del test di ammissione;- nel periodo agosto settembre vengono organizzati degli incontri pre-test per i corsi di laurea afferenti alla Scuola di Medicina,sia per le professioni sanitarie che per le lauree magistrali a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e ProtesiDentaria.Inoltre, da diversi anni vengono organizzati prima dell'inizio delle lezioni, precorsi di scrittura di base, metodo di studio,matematica, lingua inglese, allo scopo di permettere ai nuovi studenti di ripassare i concetti chiave ed acquisire gli altri elementi

14/05/2017

Orientamento e tutorato in itinereQUADRO B5

essenziali in vista della prove di verifica della preparazione iniziale.

INIZIATIVE SPECIFICHE DEL CORSO DI STUDIOIl corso di studio si avvale anche delle iniziative organizzate dall'Ufficio Orientamento del Dipartimento di Economia incollaborazione con la Commissione Orientamento, costituita all'interno del Dipartimento di Economia e composta da:- Prof. Andrea Uselli (Presidente)- Prof.ssa Anna Pistoni- Dott.ssa Enrica Pavione

Durante le giornate dell'Open Day il Dipartimento di Economia presenta la propria offerta formativa, la struttura, gli obiettiviformativi e gli sbocchi professionali dei corsi di studio.

In collaborazione con le scuole superiori della Provincia di Varese e di Como, nel corso dell'a.a. 2016/17 il Dipartimento haimplementato una serie di attività di orientamento per il Corso di Studio realizzando le seguenti iniziative:- Incontri e lezioni tenuti dai docenti del Dipartimento, finalizzati a far vivere agli studenti delle classi IV e V una simulazione dididattica universitaria su tematiche economiche, nella prospettiva di favorire un primo approccio alle materie caratterizzanti ilpercorso di studio del CLEM, offrendo così agli studenti delle scuole superiori spunti di riflessione per scegliere in modoconsapevole il percorso universitario.- Realizzazione di un mini ciclo di lezioni per studenti delle scuole superiori, all'interno di un progetto finanziato dall'Ateneo, daltitolo Economia, Moneta e Risparmio durante i quali sono stati affrontati argomenti legati al mondo delle imprese, all'economia ealla finanza, per sensibilizzare i partecipanti all'importanza di tali temi. Tali incontri sono stati realizzati presso le seguenti scuolesuperiori: ITC Zappa (Saronno); Liceo Scientifico Tosi (Busto Arsizio) e Liceo Economico Sociale Marie Curie (Tradate), con lapartecipazione di circa 200 ragazzi delle classi IV e V. Tali scuole hanno inserito questo mini ciclo di incontri nell'ambito dei loroprogetti di Alternanza scuola-lavoro.- Realizzazione della terza edizione del Business Game, svoltasi in una unica giornata, durante la quale circa 60 ragazzi delleclassi IV e V di cinque scuole superiori delle province di Varese e Como divisi in gruppi hanno gestito la loro azienda virtualemettendosi in concorrenza con le altre per aggiudicarsi il titolo di miglior Manager d'azienda, ma soprattutto per acquisire alcunielementi di base circa il funzionamento delle imprese.- Somministrazione del test di verifica di preparazione iniziale in occasione dell'Open Day. L'eventuale esito positivo del test èvalido in caso di immatricolazione al CLEM.

Descrizione link: Orientamento in ingressoLink inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-profilo/scuole-e-futuro-studente/orientamento/articolo664.html

INIZIATIVE DI ATENEO COMUNI A TUTTI I CORSI DI STUDIOIl Corso di Studio si avvale delle iniziative di orientamento organizzate e gestite dall'Ufficio Orientamento e Placement di Ateneo.È a disposizione di tutti gli studenti un servizio di Counselling psicologico universitario, che si propone di offrire una relazioneprofessionale di aiuto a chi vive difficoltà personali tali da ostacolare il normale raggiungimento degli obiettivi accademici,fornendo strumenti informativi, di conoscenza di sè e di miglioramento delle proprie capacità relazionali.Inoltre, l'Ateneo assume, in maniera trasparente e responsabile, un chiaro impegno nei confronti degli studenti con disabilità ocon disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) attraverso i servizi di accompagnamento forniti dall' dall'Ufficio Orientamento ePlacement di Ateneo.Oltre all'attività di tutoraggio nell'apprendimento, l'Ufficio si fa carico di definire le modalità di svolgimento degli esami in relazionealle difficoltà dello studente, condividendole con il docente di riferimento (ad esempio tempo aggiuntivo, prove equipollenti,strumenti compensativi e/o misure dispensative).

14/05/2017

Assistenza per lo svolgimento di periodi di formazione all'esterno (tirocini e stage)QUADRO B5

Come descritto nella relativa Carta dei Servizi, il sostegno consiste, inoltre, nella realizzazione di un progetto individualizzatoarticolato nei seguenti servizi:- Ausilioteca (acquisto e prestito di tecnologie assistive e informatiche);- Elaborazione/digitalizzazione di testi e materiale didattico (per disabilità visive);- Testi in formato digitale;- Servizio di trasporto per studenti con disabilità motoria (permanente o temporanea).

INIZIATIVE SPECIFICHE DEL CORSO DI STUDIOI docenti tutor del corso di studi, in collaborazione con la Segreteria Didattica, svolgono costante attività di orientamento e tutoratoin itinere, rivolta sia al singolo studente sia a gruppi di studenti.

Il Dipartimento ha implementato le seguenti attività di orientamento in itinere per il CLEM:- Corsi di recupero di matematica e inglese offerti agli studenti del primo anno del CLEM per consentire loro di recuperare i gap diconoscenze evidenziati dai risultati del test di verifica della preparazione iniziale.- Incontro di saluto alle matricole, con presentazione di tutti i servizi del Dipartimento di Economia finalizzato alla presentazionedella struttura dei corsi full time e part-time, gli obiettivi formativi, gli sbocchi professionali e i servizi erogati. L'incontro si svolge dinorma nel mese di ottobre.- Servizio di Tutorato e di Teaching Assistant, svolto da studenti dei corsi di laurea magistrali e di dottorato con specifici requisitidi merito, che partecipano annualmente al Bando di selezione per il conferimento di assegni per l'incentivazione delle attività ditutorato didattico-integrative, propedeutiche e di recupero. Il servizio è finalizzato a orientare e assistere gli studenti lungo tutto ilpercorso degli studi (con particolare attenzione a quelli del I anno), con l'obiettivo di renderli attivamente partecipi del propriopercorso formativo e delle relative scelte, consigliandoli sulla metodologia di studio, sulle opportunità della frequenza e sullasoluzione di problemi specifici nell'attività di studio e nella preparazione degli esami di profitto.

Descrizione link: Orientamento e tutorato in itinereLink inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/servizi/tutorato.html

INIZIATIVE DI ATENEO COMUNI A TUTTI I CORSI DI STUDIOIl tirocinio formativo di orientamento è un'esperienza lavorativa presso un ente, pubblico o privato, svolta allo scopo principale diacquisire i CFU (Crediti Formativi Universitari) previsti dal piano di studi in caso di tirocinio curriculare, conoscere una o più realtàdi lavoro, sperimentando direttamente l'inserimento e la formazione su mansioni specifiche al fine di integrare il curriculum con cuiapprocciarsi al mondo del lavoro.La gestione delle attività di tirocinio curriculare è affidata agli Sportelli Stage delle strutture didattiche di riferimento attraverso laPiattaforma AlmaLaurea, in collaborazione con l'Ufficio Orientamento e Placement per l'accreditamento degli enti/aziende.Per le attività di tirocinio svolte all'estero, nell'ambito del Programma Erasmus + Traineeship, il corso di studio si avvale delservizio dell'Ufficio Relazioni Internazionali.

INIZIATIVE SPECIFICHE DEL CORSO DI STUDIOL'Ufficio Stage del Dipartimento di Economia è stato recentemente riorganizzato, ed è attualmente costituito da una unità di PTAdedicata. Il Dipartimento sta valutando l'opportunità di costituire al suo interno una Commissione Stage e Placement al fine dirafforzare ulteriormente la collaborazione con le aziende del territorio e i servizi agli studenti.L'Ufficio Orientamento e Stage del Dipartimento di Economia si occupa di fornire l'assistenza necessaria allo studente e adaziende/enti esterni affinché l'attività di tirocinio/stage sia svolta efficacemente.Nel dettaglio, l'Ufficio svolge le seguenti attività per supportare i periodi di formazione all'esterno:- Presentazione agli studenti delle attività dell'Ufficio e in particolare del portale relativo alle offerte di stage, finalizzata a

13/06/2017

Assistenza e accordi per la mobilità internazionale degli studentiQUADRO B5

evidenziare l'importanza di questa esperienza durante il percorso universitario e ad incentivarne l'inserimento nel piano di studi;- Selezione e organizzazione di stage curriculari per gli studenti della laurea triennale e magistrale.In particolare, da ottobre 2015 a marzo 2017 sono stati attivati circa 50 tirocini curriculari per altrettanti studenti iscritti al Corso diLaurea in Economia e Management.

Descrizione link: Stage e tirociniLink inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/servizi/stage-e-tirocini.html

INIZIATIVE DI ATENEO COMUNI A TUTTI I CORSI DI STUDIOL'Ufficio Relazioni Internazionali si occupa della gestione dei programmi di mobilità per tutti i corsi di studio dell'Ateneo. Leiniziative di formazione all'estero rivolte agli studenti dei corsi di studio si svolgono prevalentemente nell'ambito del ProgrammaERASMUS PLUS.Attualmente i programmi attivi sono:1. Erasmus + KA 103 Studio, ovvero la mobilità internazionale, per motivi di studio, di studenti iscritti a qualsiasi corso di studio diqualsiasi livello presso Istituzioni Universitarie dei paesi partecipanti al programma (UE + SEE) con le quali l'Ateneo abbiastipulato Accordi Inter Istituzionali Erasmus Plus;2. Erasmus + KA 103 Traineeship, ovvero la mobilità internazionale, a fini formativi, di studenti iscritti a qualsiasi corso di studio diqualsiasi livello presso organizzazioni di qualsiasi tipo (enti pubblici, privati, ditte, industrie, laboratori, ospedali etc.) dei paesipartecipanti al programma (UE + SEE) con le quali viene stipulato un accordo valido esclusivamente per la durata del tirocinio(Learning Agreement for Traineeship);3. Erasmus + KA 107 Studio, ovvero la mobilità internazionale, per motivi di studio, di studenti iscritti a qualsiasi corso di studio diqualsiasi livello presso Istituzioni Universitarie dei paesi partner (Extra UE) con le quali l'Ateneo abbia stipulato Accordi InterIstituzionali Erasmus Plus;4. Programmi di doppio titolo, associati a Erasmus + KA 103 Studio, finalizzati all'ottenimento del titolo di studio di entrambi gliAtenei coinvolti.Attualmente sono attivati programmi di doppio titolo per sei corsi di studio dell'Ateneo.Gli accordi bilaterali per la mobilità internazionale, nonché le convenzioni attive per i programmi ERASMUS, sono pubblicate allink sotto indicato:- http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/relazioni-internazionali.html

In questo campo devono essere inserite tutte le convenzioni per la mobilità internazionale degli studenti attivate con Ateneistranieri, con l'eccezione delle convenzioni che regolamentano la struttura di corsi interateneo; queste ultime devono inveceessere inserite nel campo apposito "Corsi interateneo".

Per ciascun Ateneo straniero convenzionato, occorre inserire la convenzione che regolamenta, fra le altre cose, la mobilità deglistudenti, e indicare se per gli studenti che seguono il relativo percorso di mobilità sia previsto il rilascio di un titolo doppio omultiplo. In caso non sia previsto il rilascio di un titolo doppio o multiplo con l'Ateneo straniero (per esempio, nel caso diconvenzioni per la mobilità Erasmus) come titolo occorre indicare "Solo italiano" per segnalare che gli studenti che seguono ilpercorso di mobilità conseguiranno solo il normale titolo rilasciato dall'ateneo di origine.

I corsi di studio che rilasciano un titolo doppio o multiplo con un Ateneo straniero risultano essere internazionali ai sensi del DM1059/13.

Accompagnamento al lavoroQUADRO B5

INIZIATIVE SPECIFICHE DEL CORSO DI STUDIOGli studenti del Dipartimento di Economia che partecipano al programma LLP/Erasmus Studio possono scegliere comedestinazione una tra le 39 Università di 15 paesi europei con le quali sono attivi accordi di scambio bilaterale nell'ambito delprogramma stesso. Tra le università con cui il CdS ha accordi di scambio bilaterale ci sono la Liverpool John Moores University inGran Bretagna, la Friedrich Schiller Universität Jena e l'Universität Hohenheim in Germania, l'Université de Strasbourg in Francia,la University of Latvia in Lettonia, e la Maribor University in Slovenia.Il Dipartimento ha inoltre implementato i seguenti servizi di supporto alla mobilità internazionale dei propri studenti:- Delegato per le relazioni internazionali, nella persona del prof. Carlo Brambilla.Il Delegato per le relazioni internazionali del Dipartimento svolge compiti di informazione e orientamento (anche partecipando aseminari e conferenze di orientamento es. Open Day) agli studenti intenzionati a partecipare al programma LLP/Erasmus Studio.Aiuta e consiglia gli studenti nella compilazione del learning agreement; approva il learning agreement prima della partenza dellostudente, fornisce assistenza via email durante il soggiorno degli studenti presso l'università partner, approva la conversione degliesami di profitto sostenuti all'estero. Svolge inoltre funzioni di orientamento e informazione per gli studenti Erasmus in entrata, nesottoscrive il learning agreement e le eventuali modifiche.- Foreign students' office.Il Dipartimento ha istituito un Foreign students' office ([email protected]) con compiti di informazione,orientamento e supporto per gli studenti stranieri (Erasmus, partecipanti al programma di double degree, iscritti alla LM in linguainglese).

Descrizione link: Programmi di mobilità internazionale per studentiLink inserito:

http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/relazioni-internazionali/accordi-internazionali/articolo829.htmlNessun Ateneo

INIZIATIVE DI ATENEO COMUNI A TUTTI I CORSI DI STUDIOL'Ufficio Orientamento e Placement gestisce i servizi di placement/accompagnamento al lavoro a livello di Ateneo.I servizi sono stati attivati e strutturati grazie ai finanziamenti ministeriali nell'ambito del programma BCNL&Università prima eFIxO Formazione e Innovazione per l'Occupazione poi e si sono costantemente rafforzati e perfezionati.Sia nell'ambito dell'attività rivolta alle imprese e in generale al mondo produttivo che in quella rivolta alle persone (studenti eneolaureati) vengono perseguiti obiettivi di qualità e sono monitorati costantemente i risultati raggiunti in termini di inserimentooccupazionale.Cuore dell'attività è l'incontro domanda offerta di lavoro/stage, facilitata dalla sempre più capillare informatizzazione del servizio,realizzata anche in collaborazione con il Consorzio Almalaurea. Le aziende possono pubblicare on-line le proprie offerte, maanche richiedere una preselezione di candidati ad hoc, oppure proporre dei momenti di presentazione aziendale e recruiting inuniversità. Oltre a questo, è naturalmente possibile la consultazione gratuita della banca dati dei CV.Ogni anno, nel mese di novembre, è organizzata una settimana - Career Week - dedicata al recruiting e in generale all'incontroaziende studenti/neolaureati.A studenti e laureati è offerta una consulenza individuale qualificata oltre alla possibilità di partecipazione a percorsi di gruppo diorientamento al lavoro. Grazie a collaborazioni con enti esterni vengono inoltre offerti veri e propri percorsi di mentoring (conmanager di azienda, head hunter, responsabili delle risorse umane) per il rafforzamento delle soft skill.L'Ufficio è anche attivo nella promozione di contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca, fornendo supporto aidipartimenti interessati: sono stati attivati contratti nelle aree turismo, mediazione linguistica, informatica, matematica,biotecnologie, con la progettazione di percorsi individuali per il conseguimento della laurea triennale, della laurea magistrale e deltitolo di dottore di ricerca e di un master in apprendistato.

INIZIATIVE SPECIFICHE DEL CORSO DI STUDIO

19/05/2017

Eventuali altre iniziativeQUADRO B5

L'Ufficio Orientamento e Stage del Dipartimento di Economia affianca l'attività dell'Ufficio Job Placement di Ateneo svolgendo leseguenti attività:- informazione e segnalazione delle opportunità di lavoro per neo-laureati;- gestione di finanziamenti e borse lavoro erogati da enti esterni per l'attivazione di stage curriculari ed extra-curriculari;- organizzazione di incontri formativi di orientamento al lavoro per studenti e laureati con possibilità di colloquio finale con leaziende partecipanti;- organizzazione di eventi di raccordo con il mondo professionale (incontri con aziende, Career Week, ecc.).In particolare, nell'a.a. 2016/2017, si segnala la realizzazione di un ciclo di tre incontri in collaborazione con Randstad, Bosch edalcune aziende del territorio varesino dal titolo Professione Economia, finanziato dall'Ateneo, durante i quali sono state affrontatetematiche inerenti l'orientamento al lavoro. Lo scopo dell'iniziativa è quello di ridurre la disoccupazione giovanile. Gli incontrihanno coinvolto i ragazzi partecipanti, circa un centinaio, dal punto di vista sia motivazionale, attraverso la metafora dello sport(nel primo incontro, Allenarsi per il futuro, c'è stata la testimonianza di Riccardo Pittis, campione del basket e oggi apprezzatomental coach per le aziende), sia delle competenze personali da sviluppare per approcciarsi al mondo del lavoro con successo,attraverso la testimonianza delle aziende.In collaborazione con l'Associazione dei Dottori Commercialisti di Varese, il Dipartimento organizza annualmente il Corso seralebiennale di preparazione all'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile. Inaula, si alternano docenti universitari e professionisti per offrire occasioni di sistematizzazione concettuale e di confronto sutematiche che il professionista è chiamato quotidianamente ad affrontare.Sono inoltre attive le convenzioni con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Varese e l'Ordine dei Consulentidel lavoro di Varese, in ottemperanza a convezioni quadro nazionali, per favorire l'avvio degli studenti al mondo delle professionicontabili (esperto contabile) e di consulenza del lavoro.

Descrizione link: PlacementLink inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/servizi/placement.html

INIZIATIVE DI ATENEO COMUNI A TUTTI I CORSI DI STUDIOL'Università degli Studi dell'Insubria accompagna futuri studenti, studenti, laureati e personale nel loro percorso in Ateneoattraverso una molteplicità di servizi, che vanno dall'orientamento alla scelta dei corsi fino al contatto con il mondo del lavoro, nontrascurando aspetti del vivere l'università che vanno oltre lo studio ed il lavoro, come gli alloggi o la ristorazione, le attività delleassociazioni e la sicurezza.

INIZIATIVE SPECIFICHE DEL CORSO DI STUDIOLa Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Varese finanzia annualmente borse di studio, in numero variabile,in ragione del merito.L'Università degli Studi dell'Insubria garantisce una molteplicità di servizi a studenti, laureandi e laureati; gli studenti sono orientatinella scelta dei percorsi formativi e accompagnati nell'accesso al mondo del lavoro. L'Ateneo cerca di garantire anche momenti diaggregazione che favoriscano studio, lavoro e convivialità. Mette altresì a disposizione alloggi (Collegio universitario),attrezzature sportive e luoghi ove è possibile fruire di servizi di ristorazione. Particolare attenzione è prestata alla sicurezza negliambienti dove vengono erogati corsi e in ogni caso nei locali e negli edifici dell'Ateneo.

Descrizione link: SERVIZI PER STUDENTI E PERSONALE DOCENTELink inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/servizi.html

19/05/2017

Opinioni dei laureatiQUADRO B7

Opinioni studentiQUADRO B6

Nella pagina web:http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/ateneo/organizzazione/altri-organi-di-ateneo/nucleo-di-valutazione/articolo10653.htmlè possibile prendere visione dei risultati della rilevazione dell'opinione degli studenti in merito all'insegnamento e alla docenza conriferimento agli anni accademici 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17. I report consultabili contengono le riposte ai quesiti postiagli studenti iscritti al CdS e illustrano i valori medi del CdS nonché l'opinione degli studenti su ciascun insegnamento. Il CdSrileva l'opinione degli studenti anche in merito ad altri aspetti quali l'organizzazione del CdS e delle attività formative, i servizi deglistudenti, la prova d'esame. I risultati non vengono attualmente resi pubblici ma vengono analizzati e discussi con gli studenti esono disponibili su richiesta. I parametri sono compresi tra 1 e 4 (dove 1 corrisponde al giudizio decisamente no; 2 a più no chesì; 3 a più sì che no; 4 a decisamente sì).Corso: L - Economia e management - (U010)Considerando positive le valutazioni medie degli insegnamenti superiori al 3, la grande maggioranza degli studenti frequentantiesprime un giudizio positivo in tutti i quesiti sulla qualità percepita del Corso di Studio. La percentuale più bassa (76,27%) dirisposte positive è quella relativa alla domanda sulle conoscenze preliminari possedute, in miglioramento comunque rispetto alloscorso anno accademico quando si era registrata una percentuale di risposte positive pari al 75,10% per la stessa domanda. Icoordinatori del corso di studio e la commissione AQ monitorano con attenzione il fenomeno affinché il miglioramento continui.Simili considerazioni si possono formulare per le valutazioni degli studenti non frequentanti.Corso: L - Economia e management (part-time) - (U015)Considerando positive le valutazioni medie degli insegnamenti sopra il 3, la grande maggioranza degli studenti esprime ungiudizio positivo in tutti i quesiti sulla qualità percepita del Corso di Studio. La percentuale più bassa (79,71%) di risposte positiveè quella relativa alla domanda sulle conoscenze preliminari possedute, in miglioramento comunque rispetto allo scorso annoaccademico quando si era registrata una percentuale di risposte positive pari al 71,68% per la stessa domanda. I coordinatori delcorso di studio e la commissione AQ monitorano con attenzione il fenomeno affinché il miglioramento continui. Similiconsiderazioni si possono formulare per le valutazioni degli studenti non frequentanti.

Descrizione link: VALUTAZIONE DELLA DIDATTICALink inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/ateneo/organizzazione/altri-organi-di-ateneo/nucleo-di-valutazione/articolo10653.html

I dati raccolti da Alma Laurea sui laureati nel 2013 sono i primi che riguardano il corso di laurea in Economia e Management. Conl'estrazione a maggio 2016, quindi, si completa il secondo ciclo triennale per la valutazione delle opinioni dei laureati di questaclasse.La sezione del questionario Profilo laureati Giudizi sull'esperienza universitaria - denota una sostanziale conferma delgradimento del percorso di studi svolto. Si dichiara decisamente soddisfatto' il 34,9% del campione nel 2016, rispetto al 30,7% deilaureati 2015 ed il 29,7% del 2014. Sommando la percentuale dei laureati che si dice più soddisfatto che non soddisfatto' il 93%dei laureati CLEM 2016 ha quindi espresso un giudizio positivo sull'esperienza universitaria.

Descrizione link: FONTE ALMALAUREA

25/09/2017

25/09/2017

Link inserito: http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?%20CODICIONE=0120206203300002#profilo

Opinioni enti e imprese con accordi di stage / tirocinio curriculare oextra-curriculare

QUADRO C3

Efficacia EsternaQUADRO C2

Dati di ingresso, di percorso e di uscitaQUADRO C1

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: L 33 ECONOMIA E MANAGEMENT

I dati dell'indagine Alma Laurea 2017 sulla condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea riguardano 157intervistati su 194 laureati CLEM nel 2016 (tasso di risposta dell'86,7%). I dati indicano che, ad un anno dalla laurea triennale, il51,6% sta continuando gli studi frequentando una laurea magistrale. Di questi, 42,7% non lavora e il restante 8,9% lavora. Unaltro 35,7% lavora senza essere iscritto alla specialistica/magistrale, cosicché in totale lavora il 44,6% dei laureati CLEM. Glistudenti che non lavorano, non sono iscritti alla magistrale ma cercano lavoro, cioè quelli che in senso tecnico sono disoccupati,sono il 10,2%. Complessivamente, il 77,2% dei laureati CLEM che lavorano, esprimono soddisfazione per l'efficacia della laureanel lavoro svolto (22,9% molto efficace + 54,3% abbastanza efficace).

Descrizione link: FONTE ALMALAUREALink inserito: http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?%20CODICIONE=0120206203300002#profilo

Fino alla fine del 2016 veniva somministrato un questionario di valutazione cartaceo rivolto alle aziende o enti che hanno accoltostudenti in stage o tirocinio curriculare.Per l'anno 2016 sono state rilevate, mediante questionario di valutazione cartaceo rivolto alle aziende o enti che hanno accoltostudenti in stage o tirocinio curriculare, le opinioni su 11 studenti che hanno partecipato ad uno stage. Dall'analisi delle rispostericevute emerge una valutazione complessivamente positiva, con il 10/11 (90.9%) degli intervistati che valuta positivamente lapreparazione dello studente/tirocinante finalizzata al raggiungimento degli obiettivi formativi dello stage (63,6% decisamente sì +27,3% più si che no) e solo 1 caso (9,1%) in cui si esprime un giudizio più no che sì.Dal 2017 la gestione dei tirocini curriculari avviene tramite la piattaforma AlmaLaurea e prevede la compilazione di questionari divalutazione a cura dello studente-tirocinante e del tutore aziendale. L'invito alla compilazione dei questionari viene fornito inautomatico dal sistema quando il tirocinio arriva a naturale conclusione. Attraverso la sezione "reportistica" è possibile accedereai report sulle valutazioni raccolte.Per l'anno 2017 sono state rilevate, tramite la piattaforma Alma Laurea e mediante compilazione di questionari di valutazione acura del tutore aziendale, le valutazioni sull'adeguatezza preparazione accademica di 18 studenti che hanno partecipato ad unostage. I giudizi, espressi su una scala crescente da 1 a 5 sono complessivamente positivi, con 7 studenti (38,9%) che hannoottenuto il punteggio massimo, 8 (44,4%) che hanno ottenuto un punteggio di 4, e i rimanenti 3 (16,7%) che hanno ottenuto unpunteggio di 3. Nessuno ha ottenuto un punteggio inferiore.

25/09/2017

22/09/2017

25/09/2017

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: Questionari di valutazione dei tirocini curriculari a.a.2016-2017

Struttura organizzativa e responsabilità a livello di AteneoQUADRO D1

L'Università degli Studi dell'Insubria ha struttura bipolare ed è organizzata, secondo quanto previsto dallo Statuto di Ateneo, inOrgani di Governo, strutture scientifiche, didattiche e amministrative.Sono Organi di Governo dell'Ateneo il Rettore, il Senato Accademico ed il Consiglio di Amministrazione. E' istituita la figura delDirettore Generale quale organo di gestione e sono presenti due organi di controllo: il Nucleo di Valutazione e il Collegio deiRevisori dei Conti. Infine è costituito, quale organo di garanzia, un Comitato Unico di Garanzia.Nel 2013 è stato istituito il Presidio di Qualità di Ateneo, composto da personale docente e personale amministrativo.I 6 Dipartimenti e la Scuola di Medicina (struttura di raccordo per i corsi di studio di area sanitaria) sono le sedi istituzionali delleattività di ricerca, didattiche e formative a tutti i livelli e delle attività correlate o accessorie rivolte all'esterno.Per lo svolgimento delle attività formative di ciascun Corso di Studio (CdS) è identificato un Dipartimento referente principale edeventuali Dipartimenti referenti associati. L'organizzazione, la gestione e il coordinamento delle attività didattiche dei CdS èdemandata ai Consigli di Corso, al Consiglio di Dipartimento e al Consiglio della Scuola di Medicina.L'Ateneo ha sviluppato un sistema di Assicurazione della Qualità della didattica al fine di monitorare i risultati delle attivitàformative e dei servizi offerti nei CdS.Il sistema di Assicurazione della qualità di Ateneo della didattica è articolato come segue:1. Il Presidio della Qualità di Ateneo (PQA) propone e diffonde il modello di Assicurazione della Qualità, sia controllando la suaapplicazione, sia garantendo assistenza e formazione nelle diverse fasi del processo di autovalutazione e accreditamento (inizialee periodico).Il Presidio riferisce periodicamente agli Organi di Governo gli esiti dell'applicazione del modello di Assicurazione della qualità einteragisce direttamente con il Nucleo di Valutazione per le attività di monitoraggio continuo sul modello proposto. Il PQA fornisceinoltre alle strutture didattiche indicazioni utili alla compilazione e alla redazione dei documenti di AQ.2. La Commissione per l'Assicurazione interna della Qualità AiQua (corrispondente in SUA-CdS al Gruppo di Gestione AQ sezione Amministrazione), costituita per ogni CdS, è il principale protagonista del processo di autovalutazione del CdS. LaCommissione AiQua assume un ruolo fondamentale nella gestione dei processi per l'assicurazione interna della qualità di ciascunCdS, attraverso attività di progettazione, messa in opera, monitoraggio e controllo: individua inoltre i punti di forza e di debolezzadel CdS, identificando le azioni di miglioramento e verificandone la corretta attuazione nei confronti di tutte le parti interessate.L'attività delle Commissioni AiQua viene svolta nel rispetto delle scadenze definite dall'Ateneo in funzione delle disposizioniministeriali.3. Il Presidente/Referente di ciascun CdS che è responsabile della redazione della documentazione richiesta ai finidell'Assicurazione della Qualità del corso di studio ed in particolare della stesura della Scheda di Monitoraggio Annuale e delRiesame Ciclico - vigila sul buon andamento dell'attività didattica.4. La Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS), responsabile della redazione della Relazione Annuale, analizza nel suocomplesso l'offerta formativa della struttura didattica di riferimento con particolare attenzione agli esiti della rilevazionedell'opinione degli studenti e alle indicazioni contenute nella Relazione annuale del Nucleo di Valutazione, segnalando eventualicriticità e formulando proposte di miglioramento al CdS quale responsabile ultimo della messa in atto di azioni correttive.5. Il Manager Didattico per la Qualità (MDQ), figura professionale identificata a livello di Ateneo e presente in ogni strutturadidattica, opera a supporto delle attività connesse alla gestione della didattica e svolge la funzione di facilitatore di processo nelsistema di assicurazione interna della qualità.

Descrizione link: STRUTTURA ORGANIZZATIVA E RESPONSABILITÀ A LIVELLO DI ATENEO.Link inserito: http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/ateneo/organizzazione.htmlPdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: STRUTTURA ORGANIZZATIVA PER AQ DELLA DIDATTICA

01/05/2017

Programmazione dei lavori e scadenze di attuazione delle iniziativeQUADRO D3

Organizzazione e responsabilità della AQ a livello del Corso di StudioQUADRO D2

Per quanto riguarda l'Assicurazione della Qualità si fa riferimento alle scadenze definite in accordo con il Presidio della Qualità diAteneo tenendo conto dei termini fissati dal MIUR e dall'ANVUR, soprattutto per quanto attiene alla predisposizione del materialedestinato alla SUA-CdS.Gli organi collegiali di riferimento dei Corsi di Studio sono il Consiglio di Dipartimento e la Giunta di Dipartimento per le funzionidelegate; si riuniscono, di norma, mensilmente per le azioni di ordinaria gestione, per prendere visione e deliberare, ove richiesto,sulle attività istruttorie svolte dalle diverse commissioni delegate sulle singole attività dal CdS (programmazione didattica, pratichestudenti, stage e tirocini, orientamento, convenzioni e collaborazioni con altri Atenei italiani e stranieri, laboratori, seminari,calendari esami, lauree e lezioni ecc.). Il Consiglio di Dipartimento e la Giunta di Dipartimento sono destinatari delle periodicherelazioni della Commissione paritetica docenti-studenti e della Commissione AQ e, su specifici argomenti, richiedono pareri allestesse Commissioni.Tutta la gestione ordinaria risulta documentata dai verbali degli organi deliberanti.Le azioni rispettano le scadenze stabilite dagli organi accademici, dal Regolamento didattico di Ateneo e dal MIUR.Per adeguare il funzionamento dei corsi di studio dell'Ateneo alle procedure e all'approccio metodologico tipiche di un sistema digestione di AQ, le scadenze e le azioni verranno adeguate durante il prosieguo dell'anno in funzione delle tempistiche richiesteper un'efficace applicazione del sistema di AQ.I corsi di studio attivi presso il Dipartimento hanno inoltre un proprio coordinatore che si occupa di organizzare il flusso diinformazioni ed istruire le diverse istanze davanti agli organi collegiali. Il coordinatore del CdS rappresenta il primo contatto tra lacomponente studentesca e quella accademica, offrendo anche attività di tutorato. I coordinatori dei diversi corsi di studio siriuniscono, assieme al direttore di dipartimento, periodicamente, per verificare eventuali problemi in itinere e formulare proposteper migliorare l'organizzazione dell'offerta didattica complessiva da sottoporre al Consiglio di Dipartimento e agli organicompetenti.Per gli aa.aa. 2016-17 e 2017-18, il coordinatore per il CLEM full-time è il prof. I. Moscati, mentre il prof. G.P. Crespi coordina ilCLEM part-time.

Descrizione link: ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI STUDIOLink inserito: http://www.uninsubria.it/triennale-clemPdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI STUDIO

La gestione del Corso di Studio segue una programmazione ordinaria stabilita all'inizio dell'anno accademico in riferimento alleattività che si ripetono annualmente (calendari, presentazioni piani di studio, incontri con aziende ecc.). Il Corso di Studio è inoltreorganizzato per garantire una risposta tempestiva alle esigenze di carattere organizzativo non pianificate/pianificabili cheinteressano il percorso di formazione e che vengono evidenziate durante l'anno (compresi gli adeguamenti normativi).Il Presidio della Qualità definisce le scadenze per gli adempimenti connessi all'Assicurazione della Qualità, tenendo conto deitermini fissati dal MIUR e dall'ANVUR, delle scadenze previste per la compilazione della SUA-CDS e di quelle fissate dagli OrganiAccademici (chiusure, festività, sedute Organi)Si allega un prospetto che indica attori e attività riferite all'applicazione del sistema AQ di Ateneo per la didattica.

19/05/2017

01/05/2017

Eventuali altri documenti ritenuti utili per motivare lattivazione del Corso di StudioQUADRO D6

Progettazione del CdSQUADRO D5

Riesame annualeQUADRO D4

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: SCADENZARIO E PROGRAMMAZIONE DELLE AZIONI

In attesa della predisposizione della Scheda di Monitoraggio Annuale, sulla base degli indicatori che saranno messi adisposizione da ANVUR a partire dal mese di Giugno, il Presidio della Qualità di Ateneo ha chiesto ai CdS di compilare undocumento di autovalutazione denominato Documento di analisi. La Commissione AiQua di ciascun CdS dovrà riportare uncommento a quanto indicato nella relazione della CPDS, effettuare l'analisi degli esiti della valutazione della didattica conl'indicazione di eventuali azioni correttive ed indicare lo stato di attuazione di interventi previsti dall'ultimo riesame annualecompilato.

01/05/2017

Informazioni generali sul Corso di Studi 

Università Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Nome del corso in italiano Economia e Management

Nome del corso in inglese Economics and Management

Classe L-33 - Scienze economiche

Lingua in cui si tiene il corso italiano

Eventuale indirizzo internet delcorso di laurea http://www.uninsubria.it/triennale-clem

Tasse http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-profilo/studente/tasse-e-contributi.html

Modalità di svolgimento a. Corso di studio convenzionale

Corsi interateneo 

Questo campo dev'essere compilato solo per corsi di studi interateneo,

Un corso si dice "interateneo" quando gli Atenei partecipanti stipulano una convenzione finalizzata a disciplinare direttamente gliobiettivi e le attività formative di un unico corso di studio, che viene attivato congiuntamente dagli Atenei coinvolti, con uno degliAtenei che (anche a turno) segue la gestione amministrativa del corso. Gli Atenei coinvolti si accordano altresì sulla parte degliinsegnamenti che viene attivata da ciascuno; e dev'essere previsto il rilascio a tutti gli studenti iscritti di un titolo di studiocongiunto (anche attraverso la predisposizione di una doppia pergamena - doppio titolo).

Un corso interateneo può coinvolgere solo atenei italiani, oppure atenei italiani e atenei stranieri. In questo ultimo caso il corso distudi risulta essere internazionale ai sensi del DM 1059/13.

Corsi di studio erogati integralmente da un Ateneo italiano, anche in presenza di convenzioni con uno o più Atenei stranieri che,disciplinando essenzialmente programmi di mobilità internazionale degli studenti (generalmente in regime di scambio), prevedonoil rilascio agli studenti interessati anche di un titolo di studio rilasciato da Atenei stranieri, non sono corsi interateneo. In questocaso le relative convenzioni non devono essere inserite qui ma nel campo "Assistenza e accordi per la mobilità internazionaledegli studenti" del quadro B5 della scheda SUA-CdS.

Per i corsi interateneo, in questo campo devono essere indicati quali sono gli Atenei coinvolti, ed essere inserita la convenzioneche regolamenta, fra le altre cose, la suddivisione delle attività formative del corso fra di essi.

Qualsiasi intervento su questo campo si configura come modifica di ordinamento. In caso nella scheda SUA-CdS dell'A.A. 14-15siano state inserite in questo campo delle convenzioni non relative a corsi interateneo, tali convenzioni devono essere spostatenel campo "Assistenza e accordi per la mobilità internazionale degli studenti" del quadro B5. In caso non venga effettuata alcuna

Non sono presenti atenei in convenzione

altra modifica all'ordinamento, è sufficiente indicare nel campo "Comunicazioni dell'Ateneo al CUN" l'informazione che questospostamento è l'unica modifica di ordinamento effettuata quest'anno per assicurare l'approvazione automatica dell'ordinamentoda parte del CUN.

Referenti e Strutture 

Presidente (o Referente o Coordinatore) del CdS MOSCATI IvanAltri nominativi inseriti:   CRESPI Giovanni Paolo

Organo Collegiale di gestione del corso di studio Consiglio di Dipartimento

Struttura didattica di riferimento Economia

Docenti di Riferimento 

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD Incarico didattico

1. GAVANA Giovanna SECS-P/07 PA 1 Base/Caratterizzante 1. CONTABILITA'EBILANCIO

2. GAZZOLA Patrizia SECS-P/07 PA 1 Base/Caratterizzante 1. MANAGEMENT

3. LAVISTAFabioDarioLuigi

SECS-P/12 ID 1 Base1. STORIA ECONOMICA2. STORIA ECONOMICA

4. MASTROGIACOMO Elisa SECS-S/06 RD 1 Base/Caratterizzante1. MATEMATICA II2. CORSO DI RECUPERODI MATEMATICA

5. MONTEMERLO Daniela SECS-P/07 PA 1 Base/Caratterizzante 1. MANAGEMENT

6. MORETTO Enrico SECS-S/06 RU 1 Base/Caratterizzante

1. CALCOLO DELLEPROBABILITA'2. MATEMATICA PERL'ECONOMIA E LAFINANZA

7. MOSCATI Ivan SECS-P/01 PA 1 Base/Caratterizzante 1. MICROECONOMIA

8. PATRIARCA Sergio IUS/04 PO 1 Base 1. DIRITTOCOMMERCIALE

9. PAVIONE Enrica SECS-P/08 RU 1 Base/Caratterizzante 1. MANAGEMENT2. MANAGEMENT

1. PROGRAMMAZIONE E

10. ARCARI AnnaMaria

SECS-P/07 PO 1 Base/Caratterizzante CONTROLLO2. PROGRAMMAZIONE ECONTROLLO

11. BERTOCCO Giancarlo SECS-P/01 PA 1 Base/Caratterizzante 1. MACROECONOMIA

12. BIFFI Alfredo SECS-P/10 PA 1 Affine

1. SISTEMI INFORMATIVIAZIENDALI-TECNOLOGIEPER L'IMPRESADIGITALE2. ORGANIZZAZIONEAZIENDALE

13. BRAMBILLA CarloSanto

SECS-P/12 PA 1 Base 1. STORIA ECONOMICA2. STORIA ECONOMICA

14. CRESPIGiovanniPaolo SECS-S/06 PA 1 Base/Caratterizzante

1. MATEMATICA I2. MATEMATICA PERL'ECONOMIA E LAFINANZA3. MATEMATICA

15. D'ELIA Giuseppe IUS/09 PA 1 Base/Caratterizzante 1. DIRITTO PUBBLICO2. DIRITTO PUBBLICO

16. FERRARI Camilla IUS/01 RU 1 Base 1. DIRITTO PRIVATO

17. FIGARI Francesco SECS-P/03 PA 1 Caratterizzante 1. SCIENZE DELLEFINANZE

18. PESARO Giulia SECS-P/01 ID 1 Base/Caratterizzante 1. MACROECONOMIA

19. PISONI Alessia SECS-P/08 RD 1 Base/Caratterizzante

1. MANAGEMENT2. MANAGEMENT OFTECHNOLOGIES,INNOVATION ANDOPERATIONS

20. PISTONI AnnaIside

SECS-P/07 PA 1 Base/Caratterizzante

1. CONTABILITA'EBILANCIO2. CONTROLLO DIGESTIONE

21. QUERCI Elena SECS-P/07 ID 1 Base/Caratterizzante 1. CONTABILITA'EBILANCIO

22. ROBONE SilvanaMaria

SECS-P/02 RU 1 Base/Caratterizzante

1. POLITICAECONOMICA2. POLITICAECONOMICA

23. ROCCA Matteo SECS-S/06 PO 1 Base/Caratterizzante

1. MATEMATICA PERL'ECONOMIA E LAFINANZA2. MATEMATICA

24. SACCO Francesco SECS-P/07 RU 1 Base/Caratterizzante 1. MANAGEMENT

25. SPANO' Marcello SECS-P/01 RU 1 Base/Caratterizzante 1. MICROECONOMIA II

1. DIRITTO PUBBLICO

requisito di docenza (incarico didattico) verificato con successo!

requisito di docenza (numero e tipologia) verificato con successo!

26. ZUDDAS Paolo IUS/09 PA 1 Base/Caratterizzante 2. DIRITTO PUBBLICO

Rappresentanti Studenti 

COGNOME NOME EMAIL TELEFONO

MONTANTI LEMMA MELANIA [email protected]

REINA SEBASTIANO [email protected]

MENNILLO FEDERICA GAIA [email protected]

FIORDALISO GIUSEPPE [email protected]

SANVITO MARCELLO [email protected]

MAGISTRO ALBERTO [email protected]

Gruppo di gestione AQ 

COGNOME NOME

GAZZOLA PATRIZIA

MASTROGIACOMO ELISA

MOSCATI IVAN

PARRELLO TOMMASO

SANTINI PAOLA

VEZZULLI ANDREA

Tutor 

COGNOME NOME EMAIL

ROCCA Matteo

BIFFI Alfredo

PATRIARCA Sergio

CRESPI Giovanni Paolo

GAVANA Giovanna

MOSCATI Ivan

Programmazione degli accessi 

Programmazione nazionale (art.1 Legge 264/1999) No

Programmazione locale (art.2 Legge 264/1999) No

Sedi del Corso 

Sede del corso:Via Monte Generoso, 71 21100 - VARESE

Data di inizio dell'attività didattica 11/09/2017

Studenti previsti 580

 Allegato A - requisiti di docenzaDM 987 12/12/2016

Eventuali Curriculum 

Non sono previsti curricula

Altre Informazioni 

Codice interno all'ateneo del corso U010

Massimo numero di crediti riconoscibili 12 DM 16/3/2007 Art 4 Nota 1063 del 29/04/2011

Numero del gruppo di affinità 1

Date delibere di riferimento 

Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico 25/05/2012

Data del DR di emanazione dell'ordinamento didattico 18/06/2012

Data di approvazione della struttura didattica 17/03/2014

Data di approvazione del senato accademico/consiglio di amministrazione

Data della relazione tecnica del nucleo di valutazione 14/05/2012

Data della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi,professioni

07/04/2014 - 

Data del parere favorevole del Comitato regionale di Coordinamento

Sintesi della relazione tecnica del nucleo di valutazione 

Il corso è trasformazione del corso già esistente in Economia e Commercio (classe 28) e contestuale disattivazione del corso inEconomia ed Amministrazione delle Imprese (classe 17).L'analisi del pregresso ha evidenziato: un costante aumento del numero degli iscritti. Le matricole provengono per la maggior parte dalle provincie di Como e Varese. Oltre il 50% proviene da istituti tecnici e solo il40% circa degli studenti ha conseguito un voto di maturità maggiore od uguale ad 80/100. Il maggior elemento di criticità del percorso formativo è rappresentato dall'elevato tasso di abbandono, che si mantiene elevato(circa il 30%) e concentrato principalmente nel primo anno e nel passaggio tra il primo e il secondo anno Il livello di soddisfazione degli studenti per i corsi erogati è buono.

I motivi che sono alla base della trasformazione sono stati esplicitati chiaramente. Il corso rappresenta la sintesi equilibrata dellavocazione, rispettivamente, economica e aziendale, dei due corsi di laurea precedentemente offerti dalla Facoltà e rispondeall'esigenza di offrire un percorso di studi che assicuri un efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodo nelle

materie economiche, aziendali, quantitative e giuridiche.Alla luce delle informazioni a disposizione il Nucleo ritiene che la trasformazione del corso di studio consente di:a. attuare una effettiva razionalizzazione e riqualificazione dei corsi di laurea preesistenti in quanto si passa da due corsi di laureatriennali ad un unico corso di laurea triennale;b. correggere le tendenze negative della precedente offerta formativa in quanto si prevede di attuare iniziative volte a colmareeventuali debiti formativi degli studenti in ingresso;c. contribuire a realizzare lo spostamento della competizione dalla quantità alla qualità in quanto si prevede di attivare un unicocorso.In estrema sintesi, il Nucleo di Valutazione di Ateneo esprime parere pienamente positivo.

Relazione Nucleo di Valutazione per accreditamento 

Il corso è trasformazione del corso già esistente in Economia e Commercio (classe 28) e contestuale disattivazione del corso inEconomia ed Amministrazione delle Imprese (classe 17).L'analisi del pregresso ha evidenziato: un costante aumento del numero degli iscritti. Le matricole provengono per la maggior parte dalle provincie di Como e Varese. Oltre il 50% proviene da istituti tecnici e solo il40% circa degli studenti ha conseguito un voto di maturità maggiore od uguale ad 80/100. Il maggior elemento di criticità del percorso formativo è rappresentato dall'elevato tasso di abbandono, che si mantiene elevato(circa il 30%) e concentrato principalmente nel primo anno e nel passaggio tra il primo e il secondo anno Il livello di soddisfazione degli studenti per i corsi erogati è buono.

I motivi che sono alla base della trasformazione sono stati esplicitati chiaramente. Il corso rappresenta la sintesi equilibrata dellavocazione, rispettivamente, economica e aziendale, dei due corsi di laurea precedentemente offerti dalla Facoltà e rispondeall'esigenza di offrire un percorso di studi che assicuri un efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodo nellematerie economiche, aziendali, quantitative e giuridiche.Alla luce delle informazioni a disposizione il Nucleo ritiene che la trasformazione del corso di studio consente di:a. attuare una effettiva razionalizzazione e riqualificazione dei corsi di laurea preesistenti in quanto si passa da due corsi di laureatriennali ad un unico corso di laurea triennale;

La relazione completa del NdV necessaria per la procedura di accreditamento dei corsi di studio deve essere inseritanell'apposito spazio all'interno della scheda SUA-CdS denominato "Relazione Nucleo di Valutazione per accreditamento" entro lascadenza del 31 marzo 2017 per i corsi di nuova istituzione ed entro la scadenza della rilevazione SUA per tutti gli altri corsi. Larelazione del Nucleo può essere redatta seguendo i criteri valutativi, di seguito riepilogati, dettagliati nelle linee guida ANVUR perl'accreditamento iniziale dei Corsi di Studio di nuova attivazione, consultabili sul sito dell'ANVURLinee guida per i corsi di studio non telematiciLinee guida per i corsi di studio telematici

1. Motivazioni per la progettazione/attivazione del CdS2. Analisi della domanda di formazione3. Analisi dei profili di competenza e dei risultati di apprendimento attesi4. L'esperienza dello studente (Analisi delle modalità che verranno adottate per garantire che l'andamento delle attività formativee dei risultati del CdS sia coerente con gli obbiettivi e sia gestito correttamente rispetto a criteri di qualità con un forte impegnoalla collegialità da parte del corpo docente)5. Risorse previste6. Assicurazione della Qualità

b. correggere le tendenze negative della precedente offerta formativa in quanto si prevede di attuare iniziative volte a colmareeventuali debiti formativi degli studenti in ingresso;c. contribuire a realizzare lo spostamento della competizione dalla quantità alla qualità in quanto si prevede di attivare un unicocorso.In estrema sintesi, il Nucleo di Valutazione di Ateneo esprime parere pienamente positivo.

Sintesi del parere del comitato regionale di coordinamento 

 

Offerta didattica erogata

coorte CUIN insegnamentosettoriinsegnamento docente

settoredocente

ore dididatticaassistita

1 2015 C71702387CALCOLO DELLEPROBABILITA'

SECS-S/06

Docente diriferimentoEnrico MORETTORicercatoreconfermato

SECS-S/06 20

2 2016 C71702398CONTABILITA'EBILANCIOsemestrale

SECS-P/07

Docente diriferimentoGiovanna GAVANAProfessore Associatoconfermato

SECS-P/07 80

3 2016 C71702399CONTABILITA'EBILANCIOsemestrale

SECS-P/07

Docente diriferimentoAnna Iside PISTONIProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/07 52

4 2016 C71701020CONTABILITA'EBILANCIOsemestrale

SECS-P/07

Docente diriferimentoElena QUERCIAttivita' diinsegnamento (art. 23L. 240/10)

SECS-P/07 80

5 2016 C71702398CONTABILITA'EBILANCIOsemestrale

SECS-P/07 Stefano AMELIO 18

6 2016 C71702399CONTABILITA'EBILANCIOsemestrale

SECS-P/07 Stefano AMELIO 46

7 2015 C71702388CONTROLLO DIGESTIONEsemestrale

SECS-P/07

Docente diriferimentoAnna Iside PISTONIProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/07 40

8 2017 C71702402CORSO DI RECUPERO DIINGLESEsemestrale

L-LIN/12 Rosella GALBIATI 20

9 2017 C71702403CORSO DI RECUPERO DIMATEMATICAsemestrale

SECS-S/06

Docente diriferimentoElisaMASTROGIACOMORicercatore a t.d.(art. 24 c.3-b L.240/10)

SECS-S/06 20

CORSO DI RECUPERO DI

10 2017 C71702403 MATEMATICAsemestrale

SECS-S/06 Jacopo Giuseppe DETULLIO

20

11 2016 C71701007 DIRITTO COMMERCIALEsemestrale

IUS/04

Docente diriferimentoSergio PATRIARCAProfessore Ordinario

IUS/04 60

12 2015 C71700457 DIRITTO COMMERCIALEsemestrale

IUS/04 AndreaBORTOLUZZI

60

13 2015 C71702389

DIRITTO DELL'UNIONEEUROPEA PERL'IMPRESAsemestrale

IUS/14 Alice PISAPIA 40

14 2016 C71701021 DIRITTO PRIVATOsemestrale

IUS/01

Docente diriferimentoCamilla FERRARIRicercatoreconfermato

IUS/01 10

15 2016 C71701021 DIRITTO PRIVATOsemestrale

IUS/01

Alba FrancescaFONDRIESCHIProfessore Associatoconfermato

IUS/01 20

16 2017 C71702404 DIRITTO PRIVATOsemestrale

IUS/01

Alba FrancescaFONDRIESCHIProfessore Associatoconfermato

IUS/01 60

17 2017 C71702404 DIRITTO PRIVATOsemestrale

IUS/01 Non Assegnato NONASSEGNATO

16

18 2016 C71701021 DIRITTO PRIVATOsemestrale

IUS/01 Benedetta TUNESI 30

19 2017 C71702405 DIRITTO PUBBLICOsemestrale

IUS/09

Docente diriferimentoGiuseppe D'ELIAProfessore Associatoconfermato

IUS/09 40

20 2017 C71702416 DIRITTO PUBBLICOsemestrale

IUS/09

Docente diriferimentoGiuseppe D'ELIAProfessore Associatoconfermato

IUS/09 60

21 2017 C71702405 DIRITTO PUBBLICOsemestrale

IUS/09

Docente diriferimentoPaolo ZUDDASProfessore Associato(L. 240/10)

IUS/09 20

22 2017 C71702406 DIRITTO PUBBLICOsemestrale

IUS/09

Docente diriferimentoPaolo ZUDDASProfessore Associato(L. 240/10)

IUS/09 60

DIRITTO PUBBLICO

23 2017 C71702405 semestrale IUS/09 Fabrizio BOTTA 14

24 2017 C71702406 DIRITTO PUBBLICOsemestrale

IUS/09 Fabrizio BOTTA 14

25 2017 C71702416 DIRITTO PUBBLICOsemestrale

IUS/09 Non Assegnato NONASSEGNATO

14

26 2015 C71700450 DIRITTO TRIBUTARIOsemestrale

IUS/12 Non Assegnato NONASSEGNATO

48

27 2015 C71700458 DIRITTO TRIBUTARIO IUS/12 Non Assegnato NONASSEGNATO

48

28 2015 C71702390 ECONOMETRIAsemestrale

SECS-P/05Raffaello SERIProfessore Ordinario(L. 240/10)

SECS-P/05 40

29 2016 C71702400

ECONOMIA DEGLIINTERMEDIARIFINANZIARIsemestrale

SECS-P/11RossellaLOCATELLIProfessore Ordinario

SECS-P/11 40

30 2015 C71700459

ECONOMIA DEGLIINTERMEDIARIFINANZIARIsemestrale

SECS-P/11 Non Assegnato NONASSEGNATO

60

31 2016 C71702401

ECONOMIA DEGLIINTERMEDIARIFINANZIARIsemestrale

SECS-P/11Cristiana-MariaSCHENAProfessore Ordinario

SECS-P/11 40

32 2016 C71702401

ECONOMIA DEGLIINTERMEDIARIFINANZIARIsemestrale

SECS-P/11 Alessandra TANDA 20

33 2016 C71702400

ECONOMIA DEGLIINTERMEDIARIFINANZIARIsemestrale

SECS-P/11Andrea USELLIProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/11 20

34 2015 C71702391ECONOMIADELL'INNOVAZIONEsemestrale

SECS-P/06

Andrea VEZZULLIRicercatore a t.d.(art. 24 c.3-b L.240/10)

SECS-P/06 40

35 2015 C71700460ECONOMIAINDUSTRIALE

SECS-P/06Elena MAGGIProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/01 20

36 2015 C71700451ECONOMIAINDUSTRIALEsemestrale

SECS-P/06Elena MAGGIProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/01 40

37 2015 C71700451ECONOMIAINDUSTRIALEsemestrale

SECS-P/06 Marta MARSON 8

38 2015 C71700460 ECONOMIAINDUSTRIALE

SECS-P/06 Non Assegnato NONASSEGNATO

20

Davide RADIRicercatore a t.d. -

39 2015 C71702392 GIOCHI E DECISIONIsemestrale

SECS-S/06 t.pieno (art. 24 c.3-aL. 240/10)Università "CarloCattaneo" - LIUC

SECS-S/06 40

40 2016 C71701009 INGLESE (LIVELLO B2)*semestrale

L-LIN/12 Antonella CERVINI 26

41 2016 C71701022 INGLESE (LIVELLO B2)* L-LIN/12 Non Assegnato NONASSEGNATO

34

42 2016 C71701010 MACROECONOMIAsemestrale

SECS-P/01

Docente diriferimentoGiancarloBERTOCCOProfessore Associatoconfermato

SECS-P/01 80

43 2015 C71700461 MACROECONOMIAsemestrale

SECS-P/01

Docente diriferimentoGiulia PESAROAttivita' diinsegnamento (art. 23L. 240/10)

SECS-P/01 80

44 2017 C71702417 MANAGEMENTsemestrale

SECS-P/08SECS-P/07

Docente diriferimentoPatrizia GAZZOLAProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/07 40

45 2017 C71702408 MANAGEMENTsemestrale

SECS-P/07SECS-P/08

Docente diriferimentoDanielaMONTEMERLOProfessore Associatoconfermato

SECS-P/07 40

46 2017 C71702407 MANAGEMENTsemestrale

SECS-P/07SECS-P/08

Docente diriferimentoEnrica PAVIONERicercatoreconfermato

SECS-P/08 40

47 2017 C71702417 MANAGEMENTsemestrale

SECS-P/08SECS-P/07

Docente diriferimentoEnrica PAVIONERicercatoreconfermato

SECS-P/08 40

48 2017 C71702408 MANAGEMENTsemestrale

SECS-P/07SECS-P/08

Docente diriferimentoAlessia PISONIRicercatore a t.d. -t.pieno (art. 24 c.3-aL. 240/10)

SECS-P/08 10

49 2017 C71702407 MANAGEMENTsemestrale

SECS-P/07SECS-P/08

Docente diriferimentoFrancesco SACCO SECS-P/07 40

Ricercatoreconfermato

50 2017 C71702417 MANAGEMENTsemestrale

SECS-P/08SECS-P/07

Stefano AMELIO 8

51 2017 C71702407 MANAGEMENTsemestrale

SECS-P/07SECS-P/08

Non Assegnato NONASSEGNATO

8

52 2017 C71702408 MANAGEMENTsemestrale

SECS-P/07SECS-P/08

Non Assegnato NONASSEGNATO

8

53 2017 C71702408 MANAGEMENTsemestrale

SECS-P/07SECS-P/08

Alberto ONETTIProfessore Associatoconfermato

SECS-P/08 30

54 2015 C71702393

MANAGEMENT OFTECHNOLOGIES,INNOVATION ANDOPERATIONSsemestrale

SECS-P/08

Docente diriferimentoAlessia PISONIRicercatore a t.d. -t.pieno (art. 24 c.3-aL. 240/10)

SECS-P/08 40

55 2015 C71702394 MARKETINGsemestrale

SECS-P/08Roberta PEZZETTIProfessore Associatonon confermato

SECS-P/08 40

56 2017 C71702410 MATEMATICAsemestrale

SECS-S/06

Docente diriferimentoGiovanni PaoloCRESPIProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-S/06 40

57 2017 C71702410 MATEMATICAsemestrale

SECS-S/06

Docente diriferimentoMatteo ROCCAProfessore Ordinario

SECS-S/06 40

58 2017 C71702409 MATEMATICAsemestrale

SECS-S/06 Jacopo Giuseppe DETULLIO

40

59 2017 C71702409 MATEMATICAsemestrale

SECS-S/06AngeloGUERRAGGIOProfessore Ordinario

SECS-S/06 60

60 2017 C71702418 MATEMATICA Isemestrale

SECS-S/06

Docente diriferimentoGiovanni PaoloCRESPIProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-S/06 40

61 2016 C71701023 MATEMATICA IIsemestrale

SECS-S/06

Docente diriferimentoElisaMASTROGIACOMORicercatore a t.d.(art. 24 c.3-b L.240/10)

SECS-S/06 40

MATEMATICA PERDocente diriferimento

62 2016 C71701011 L'ECONOMIA E LAFINANZAsemestrale

SECS-S/06MAT/05

Giovanni PaoloCRESPIProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-S/06 20

63 2015 C71700462

MATEMATICA PERL'ECONOMIA E LAFINANZAsemestrale

SECS-S/06MAT/05

Docente diriferimentoEnrico MORETTORicercatoreconfermato

SECS-S/06 60

64 2016 C71701011

MATEMATICA PERL'ECONOMIA E LAFINANZAsemestrale

SECS-S/06MAT/05

Docente diriferimentoMatteo ROCCAProfessore Ordinario

SECS-S/06 40

65 2015 C71700462

MATEMATICA PERL'ECONOMIA E LAFINANZAsemestrale

SECS-S/06MAT/05

Non Assegnato NONASSEGNATO

8

66 2016 C71701011

MATEMATICA PERL'ECONOMIA E LAFINANZAsemestrale

SECS-S/06MAT/05

Non Assegnato NONASSEGNATO

18

67 2017 C71702411 MICROECONOMIAsemestrale

SECS-P/01

Docente diriferimentoIvan MOSCATIProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/01 80

68 2017 C71702411 MICROECONOMIAsemestrale

SECS-P/01 Non Assegnato NONASSEGNATO

16

69 2017 C71702412 MICROECONOMIAsemestrale

SECS-P/01 Non Assegnato NONASSEGNATO

96

70 2017 C71702419 MICROECONOMIA I SECS-P/01

Docente diriferimentoSilvana MariaROBONEProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/02 20

71 2017 C71702419 MICROECONOMIA I SECS-P/01 Non Assegnato NONASSEGNATO

20

72 2016 C71701024 MICROECONOMIA II SECS-P/01

Docente diriferimentoMarcello SPANO'Ricercatoreconfermato

SECS-P/01 40

73 2015 C71700452ORGANIZZAZIONEAZIENDALEsemestrale

SECS-P/10

Docente diriferimentoAlfredo BIFFIProfessore Associatoconfermato

SECS-P/10 40

74 2015 C71700463 ORGANIZZAZIONEAZIENDALE

SECS-P/10 Non Assegnato NONASSEGNATO

40

75 2015 C71700453 POLITICA ECONOMICAsemestrale

SECS-P/02

Docente diriferimentoSilvana MariaROBONEProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/02 40

76 2015 C71700464 POLITICA ECONOMICA SECS-P/02

Docente diriferimentoSilvana MariaROBONEProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/02 40

77 2015 C71700464 POLITICA ECONOMICA SECS-P/02 Marta MARSON 8

78 2015 C71700453 POLITICA ECONOMICAsemestrale

SECS-P/02 Non Assegnato NONASSEGNATO

8

79 2015 C71702395PRINCIPI DI FINANZAAZIENDALEsemestrale

SECS-P/09Andrea USELLIProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/11 40

80 2015 C71700454PROGRAMMAZIONE ECONTROLLOsemestrale

SECS-P/07

Docente diriferimentoAnna Maria ARCARIProfessore Ordinario

SECS-P/07 40

81 2015 C71700465 PROGRAMMAZIONE ECONTROLLO

SECS-P/07

Docente diriferimentoAnna Maria ARCARIProfessore Ordinario

SECS-P/07 40

82 2015 C71700454PROGRAMMAZIONE ECONTROLLOsemestrale

SECS-P/07 Paola OSSOLA 8

83 2015 C71700455 SCIENZE DELLE FINANZEsemestrale

SECS-P/03

Docente diriferimentoFrancesco FIGARIProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/03 40

84 2015 C71702396

SISTEMI INFORMATIVIAZIENDALI-TECNOLOGIEPER L'IMPRESADIGITALE

SECS-P/10

Docente diriferimentoAlfredo BIFFIProfessore Associatoconfermato

SECS-P/10 20

85 2015 C71702397SOCIOLOGIAECONOMICAsemestrale

SPS/07 Lelio DEMICHELIS 40

86 2016 C71701012 STATISTICAsemestrale

SECS-S/01

ChiaraGIGLIARANOProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-S/03 60

87 2016 C71701025 STATISTICAsemestrale

SECS-S/01

ChiaraGIGLIARANOProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-S/03 60

88 2016 C71701012 STATISTICAsemestrale

SECS-S/01 Non Assegnato NONASSEGNATO

14

89 2016 C71701025 STATISTICAsemestrale

SECS-S/01 Non Assegnato NONASSEGNATO

14

90 2017 C71702420 STORIA ECONOMICA SECS-P/12

Docente diriferimentoCarlo SantoBRAMBILLAProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/12 20

91 2017 C71702413 STORIA ECONOMICAsemestrale

SECS-P/12

Docente diriferimentoCarlo SantoBRAMBILLAProfessore Associato(L. 240/10)

SECS-P/12 40

92 2017 C71702420 STORIA ECONOMICA SECS-P/12

Docente diriferimentoFabio Dario LuigiLAVISTAAttivita' diinsegnamento (art. 23L. 240/10)

SECS-P/12 28

93 2017 C71702414 STORIA ECONOMICAsemestrale

SECS-P/12

Docente diriferimentoFabio Dario LuigiLAVISTAAttivita' diinsegnamento (art. 23L. 240/10)

SECS-P/12 40

ore totali 3320

 

Offerta didattica programmata

Attività di base settore CFUIns

CFUOff

CFURad

Economico

SECS-P/12 Storia economicaSTORIA ECONOMICA (Cognomi A-L) (1 anno) - 6CFU - semestrale - obblSTORIA ECONOMICA (Cognomi M-Z) (1 anno) - 6CFU - semestrale - obblSTORIA ECONOMICA (1 anno) - 6 CFU - obbl

SECS-P/02 Politica economicaPOLITICA ECONOMICA (3 anno) - 6 CFU -semestrale - obblPOLITICA ECONOMICA (3 anno) - 6 CFU - obbl

30 12 8 - 24

Aziendale

SECS-P/08 Economia e gestione delle impreseMANAGEMENT (Cognomi A-L) (1 anno) - 6 CFU -semestrale - obblMANAGEMENT (Cognomi M-Z) (1 anno) - 6 CFU -semestrale - obblMANAGEMENT (1 anno) - 6 CFU - semestrale - obbl

SECS-P/07 Economia aziendaleMANAGEMENT (Cognomi A-L) (1 anno) - 6 CFU -semestrale - obblMANAGEMENT (Cognomi M-Z) (1 anno) - 6 CFU -semestrale - obblMANAGEMENT (1 anno) - 6 CFU - semestrale - obblPROGRAMMAZIONE E CONTROLLO (3 anno) - 6CFU - semestrale - obblPROGRAMMAZIONE E CONTROLLO (3 anno) - 6CFU - obbl

48 18 12 -30

Statistico-matematico

SECS-S/06 Metodi matematici dell'economia e delle scienzeattuariali e finanziarie

MATEMATICA (Cognomi A-L) (1 anno) - 12 CFU -semestrale - obblMATEMATICA (Cognomi M-Z) (1 anno) - 12 CFU -semestrale - obblMATEMATICA I (1 anno) - 6 CFU - semestrale - obblMATEMATICA II (2 anno) - 6 CFU - semestrale - obbl

36 12 6 - 18

IUS/04 Diritto commercialeDIRITTO COMMERCIALE (2 anno) - 9 CFU -

Giuridico

semestrale - obblDIRITTO COMMERCIALE (3 anno) - 9 CFU - obbl

IUS/01 Diritto privatoDIRITTO PRIVATO (1 anno) - 9 CFU - semestrale -obblDIRITTO PRIVATO (2 anno) - 9 CFU - semestrale -obbl

36 1812 -24

Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 38 (minimo da D.M. 28)  

Totale attività di Base 60 38 -96

Attivitàcaratterizzanti

settore CFUIns

CFUOff

CFURad

Economico

SECS-P/06 Economia applicataECONOMIA INDUSTRIALE (3 anno) - 6 CFU -semestrale - obblECONOMIA INDUSTRIALE (3 anno) - 6 CFU - obbl

SECS-P/03 Scienza delle finanzeSCIENZE DELLE FINANZE (3 anno) - 6 CFU -semestrale - obblSCIENZE DELLE FINANZE (3 anno) - 6 CFU - obbl

SECS-P/01 Economia politicaMICROECONOMIA (Cognomi A-L) (1 anno) - 12 CFU -semestrale - obblMICROECONOMIA (Cognomi M-Z) (1 anno) - 12 CFU- semestrale - obblMICROECONOMIA I (1 anno) - 6 CFU - obblMACROECONOMIA (2 anno) - 12 CFU - semestrale -obblMICROECONOMIA II (2 anno) - 6 CFU - obblMACROECONOMIA (3 anno) - 12 CFU - obbl

84 36 32 -42

Aziendale

SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziariECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (2anno) - 9 CFU - semestrale - obblECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (3anno) - 9 CFU - obbl

SECS-P/07 Economia aziendaleCONTABILITA'E BILANCIO (2 anno) - 12 CFU -semestrale - obblCONTABILITA'E BILANCIO (2 anno) - 12 CFU -semestrale - obbl

42 21 7 - 33

SECS-S/06 Metodi matematici dell'economia e delle scienzeattuariali e finanziarie

MATEMATICA PER L'ECONOMIA E LA FINANZA (2anno) - 5 CFU - semestrale - obblMATEMATICA PER L'ECONOMIA E LA FINANZA (3

Statistico-matematico anno) - 5 CFU - obbl

SECS-S/03 Statistica economicaSTATISTICA PER L'ECONOMIA (2 anno) - 9 CFU -semestrale - obblSTATISTICA PER L'ECONOMIA (2 anno) - 9 CFU -semestrale - obbl

28 14 14 -20

Giuridico

IUS/09 Istituzioni di diritto pubblicoDIRITTO PUBBLICO (Cognomi A-L) (1 anno) - 9 CFU -semestrale - obblDIRITTO PUBBLICO (Cognomi M-Z) (1 anno) - 9 CFU- semestrale - obblDIRITTO PUBBLICO (1 anno) - 9 CFU - semestrale -obbl

27 9 9 - 18

Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 62 (minimo da D.M. 62)  

Totale attività caratterizzanti 80 62 -113

Attività affini settore CFUIns

CFUOff

CFURad

Attività formativeaffini o integrative

IUS/12 Diritto tributarioDIRITTO TRIBUTARIO (3 anno) - 6 CFU - semestrale- obblDIRITTO TRIBUTARIO (3 anno) - 6 CFU - obbl

MAT/05 Analisi matematicaMATEMATICA PER L'ECONOMIA E LA FINANZA (2anno) - 4 CFU - semestrale - obblMATEMATICA PER L'ECONOMIA E LA FINANZA (3anno) - 4 CFU - obbl

SECS-P/10 Organizzazione aziendaleORGANIZZAZIONE AZIENDALE (3 anno) - 6 CFU -semestrale - obblORGANIZZAZIONE AZIENDALE (3 anno) - 6 CFU -obbl

SECS-S/02 Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologicaSTATISTICA PER L'ECONOMIA (2 anno) - 2 CFU -semestrale - obblSTATISTICA PER L'ECONOMIA (2 anno) - 2 CFU -semestrale - obbl

36 18

18 -24min18

Totale attività Affini 18 18 -24

Altre attività CFU CFURad

A scelta dello studente 12 12 -18

Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, Per la prova finale 3 3 - 12

comma 5, lettera c) Per la conoscenza di almeno una linguastraniera

4 2 - 6

Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. c 5

Ulteriori attività formative(art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 0 0 - 6Abilità informatiche e telematiche 0 0 - 6Tirocini formativi e di orientamento 3 0 - 6Altre conoscenze utili per l'inserimento nelmondo del lavoro

0 0 - 6

Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d 1Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali -   -  

Totale Altre Attività 22 18 -60

CFU totali per il conseguimento del titolo 180CFU totali inseriti 180 136 - 293

Attività di base 

Totale Attività di Base 38 - 96

ambito disciplinare settoreCFU minimo da D.M. per

l'ambitomin max

EconomicoSECS-P/01 Economia politicaSECS-P/02 Politica economicaSECS-P/12 Storia economica

8 24

AziendaleSECS-P/07 Economia aziendaleSECS-P/08 Economia e gestione delle impreseSECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari

12 30

Statistico-matematico

SECS-S/01 StatisticaSECS-S/03 Statistica economicaSECS-S/06 Metodi matematici dell'economia e delle scienzeattuariali e finanziarie

6 18

GiuridicoIUS/01 Diritto privatoIUS/04 Diritto commercialeIUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

12 24

Minimo di crediti riservati dall'ateneo minimo da D.M. 28: 38  

6

6

8

8

Attività caratterizzanti 

ambito disciplinare settoreCFU minimo da D.M. per

l'ambitomin max

Economico

M-GGR/02 Geografia economico-politicaSECS-P/01 Economia politicaSECS-P/02 Politica economicaSECS-P/03 Scienza delle finanzeSECS-P/04 Storia del pensiero economico 32 42 32

Se sono stati inseriti settori NON appartenenti alla classe accanto ai CFU min e max fra parentesi quadra sono indicati i CFUriservati ai soli settori appartenenti alla classe

Totale Attività Caratterizzanti 62 - 113

SECS-P/05 EconometriaSECS-P/06 Economia applicata

Aziendale

SECS-P/07 Economia aziendaleSECS-P/08 Economia e gestione delle impreseSECS-P/09 Finanza aziendaleSECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari

7 33

Statistico-matematico

SECS-S/01 StatisticaSECS-S/03 Statistica economicaSECS-S/04 DemografiaSECS-S/06 Metodi matematici dell'economia e delle scienzeattuariali e finanziarie

14 20

Giuridico

IUS/05 Diritto dell'economiaIUS/06 Diritto della navigazioneIUS/07 Diritto del lavoroIUS/09 Istituzioni di diritto pubblicoIUS/10 Diritto amministrativoIUS/13 Diritto internazionaleIUS/14 Diritto dell'unione europea

9 18

Minimo di crediti riservati dall'ateneo minimo da D.M. 62: 62  

9

14

7

Attività affini 

Totale Attività Affini 18 - 24

ambito disciplinare settoreCFU minimo da D.M. per

l'ambitomin max

Attività formative affini ointegrative

INF/01 - InformaticaING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioniIUS/08 - Diritto costituzionaleIUS/12 - Diritto tributarioMAT/05 - Analisi matematicaMAT/06 - Probabilita' e statistica matematicaMAT/09 - Ricerca operativaSECS-P/10 - Organizzazione aziendaleSECS-P/13 - Scienze merceologicheSECS-S/02 - Statistica per la ricerca sperimentale etecnologicaSECS-S/05 - Statistica socialeSPS/07 - Sociologia generaleSPS/09 - Sociologia dei processi economici e dellavoro

18 24

 

18

Altre attività 

Totale Altre Attività 18 - 60

ambito disciplinareCFUmin

CFUmax

A scelta dello studente 12 18

Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma5, lettera c)

Per la prova finale 3 12

Per la conoscenza di almeno una lingua straniera 2 6

Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. c 5

Ulteriori attività formative(art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 0 6

Abilità informatiche e telematiche 0 6

Tirocini formativi e di orientamento 0 6

Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondodel lavoro

0 6

Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d 1

Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - -

Riepilogo CFU 

CFU totali per il conseguimento del titolo 180

Range CFU totali del corso 136 - 293

Comunicazioni dell'ateneo al CUN 

Note relative alle attività di base 

Note relative alle altre attività 

Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classeo Note attività affini

 

Note relative alle attività caratterizzanti