UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi...

11
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento Europeo relativamente al partito italiano Lega Nord Relatore: Chiar.mo Prof. Guido Legnante Correlatore: Chiar.mo Prof. Flavio Chiapponi Tesi di laurea di:

Transcript of UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi...

Page 1: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO.  Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento Europeo relativamente al partito italiano Lega Nord   Relatore: Chiar.mo Prof. Guido Legnante Correlatore: Chiar.mo Prof. Flavio Chiapponi Tesi di laurea di: Alessia Barini

Page 2: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento.

La mia tesi è un lavoro che nasce da un apprezzamento personale verso l’On.Matteo Salvini.

Foto di me stessa dopo l’intervista fatta a Salvini il 7/12/2014 a un congresso a Bergamo

Page 3: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento.

Origine e significato del termine

“Populismo”Populismo: idea di popolo sovrano, idea di popolo come nazione e idea di popolo come classe.L’origine di questo movimento ha differenti radici:- Movimento politico in Russia- Presentazione del People party- La psicologia delle follie- Espressione di cambiamento

Sviluppo del populismo in Italia

La crescita di questo fenomeno è data dall’unione della crisi dei partiti di massa e dallo sviluppo della globalizzazione.Ciò portò alla nascita di un nuovo modello di comunicazione e di azione politica, con l’utilizzo di tre aree di conflitto: gestione dell’antipolitica, xenofobia, difesa dal processo d’integrazione.

Page 4: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento.

La nascita della Lega Nord..Nell’Italia settentrionale si crearono deimovimenti autonomisti regionali che avevanoun obbiettivo in comune: unificare il Nordcontro un sistema centralinista statale.Nel 1989 si crea una nuova entità politica, la Lega Nord.Nel 1994, il Partito del Nord, si allea con Berlusconientrando così al comando del Governo.Nel 2004, U. Bossi leadership della Lega, fu colpito daun ictus e per questo abbandonò per lungo tempo lapolitica.Da qui, iniziò la lenta agonia della Lega Nord; solamentenel dicembre 2013, grazie all’entrata in scena di unnuovo attore politico, le cose iniziarono a cambiare..

Alberto da Giussano

Page 5: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento.

Segretario Federale della Lega Nord

Integrità al partito Basta Euro

Unità e rilancio del Partito

Costruzione di una nuova

Europa

Avvio di Tavoli Regionali

Istituzioni di due grandi giornate sul tesseramento

Realizzazione di un sito web per la segreteria nazionale

Attività di coordinamento delle azioni sul territorio

Creazioni di gruppi di lavoro

Creazione di newsletter mensili

Creazione di un ufficio comunicazioni

Matteo Salvini

Page 6: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento.

• Possibilità di eleggere 751 deputati del PE

• Norme generali delle Elezioni• Elezioni considerate diverse da quelle

svolte fino ad ora: Trattato di Lisbona 2009

• Elezioni di secondo piano• Test per la leadership Matteo Renzi• Partiti euroscettici

Page 7: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento.

RISULTATI ITALIANI ALLE ELEZIONI EUROPEE 2014

VOTI

PDM5SForza ItaliaLega Nord

40,81%

21,15%

16,81%

6,15%

Su un totale di 56.662.460 aventi diritto di voto, i votanti sono stati 28.991.258 cioè il 57,22%.

Page 8: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento.

LISTE ELETTORALI SEGGI

PD 31

M5S 17

FORZA ITALIA 13

LEGA NORD 6

Page 9: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento.

Programma Lega Nord per le europee:

Page 10: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento.

EUROSCETTICISMO

Per euroscetticismo si intende un orientamentodi critica che si oppone al processod’integrazione politica europea. In aggiunta a questa idea, negli ultimi anni, sisono aggregati dei soggetti politici che criticano,inoltre, l’inefficienza delle funzionalità all’internodegli organi europei, l’entrata in scena dell’Euro,l’immigrazione incontrollata e la clandestinità.

Page 11: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IL POPULISMO COME FENOMENO EMERGENTE NEL PANORAMA EUROPEO. Analisi della nascita del populismo all’interno del Parlamento.

GRAZIE PER LA VOSTRA

ATTENZIONE!