Unità Leggere è Divertente 2015

1
La representación de roles en situaciones de ficción. El cuento tradicional: versión original y otros. ATTIVITÀ Presentare un libro in italiano ed utilizzare le strategie di lettura. Anticipare e predire il contenuto del testo della copertina. Fare delle domande sulla struttura e lo svolgimento della storia. (inizio, sviluppo, fine) Fare uno schema delle parti del testo narrativo (inizio, sviluppo, fine) Presentare immagini di diverse parti del racconto e organizzarli in sequenza logica. Scrivere i dialoghi tra i personaggi nelle vignette. Presentare i personaggi i racconti più famosi. CONTENUTI DI LINGUA 5ª Lectura: La comprensión global del texto. La información explícita e implícita. Escritura: Las opiniones en la recomendación de libros, videos, películas y espectáculos. Funzioni: Presentare informazione in sequenza logica. Esponenti- it Prima, dopo, poi, alla fine... Vocabolario Luogo, sviluppo, inizio, finale, personaggi OBIETTIVI Avvicinare gli alunni ai testi narrativi (racconti classici) Far presentare dialohi corti. CONTENUTI DI LINGUA 6ª Lectura: La comprensión global del texto. La información explícita e implícita. Escritura: Las opiniones en la recomendación de libros, videos, películas y espectáculos Funzioni- it Ottenere informazione usando varie strategie di lettura. Esponenti- it devi / non devi... Cioè sono d'accordo, non sono d'accordo Vocabolario luogo, sviluppo, inizio, finale, personaggi. OBIETTIVI Fare che gli alunni scrivano una risegna di un libro. Promuovere la produzzione di versioni scritte di una storia cambiando il personaggio, i luoghi e le circostanze. Contenuti dal curriculum Unitá didattica Leggere è divertente

description

Unità Leggere è Divertente

Transcript of Unità Leggere è Divertente 2015

Page 1: Unità Leggere è Divertente 2015

La representación de roles en situaciones de ficción.

El cuento tradicional: versión original y otros.

ATTIVITÀ

Presentare un libro in italiano ed utilizzare le strategie di

lettura.

Anticipare e predire il contenuto del testo della copertina.

Fare delle domande sulla struttura e lo svolgimento della

storia. (inizio, sviluppo, fine)

Fare uno schema delle parti del testo narrativo (inizio,

sviluppo, fine)

Presentare immagini di diverse parti del racconto e

organizzarli in sequenza logica. Scrivere i dialoghi tra i

personaggi nelle vignette.

Presentare i personaggi i racconti più famosi.

CONTENUTI DI LINGUA 5ª

Lectura: La comprensión global del

texto. La información explícita e

implícita.

Escritura: Las opiniones en la

recomendación de libros, videos,

películas y espectáculos.

Funzioni:

Presentare informazione in

sequenza logica.

Esponenti- it

Prima, dopo, poi, alla fine...

Vocabolario

Luogo, sviluppo, inizio, finale,

personaggi

OBIETTIVI

Avvicinare gli alunni ai testi

narrativi (racconti classici)

Far presentare dialohi corti.

CONTENUTI DI LINGUA 6ª

Lectura: La comprensión global del

texto. La información explícita e

implícita.

Escritura: Las opiniones en la

recomendación de libros, videos,

películas y espectáculos

Funzioni- it

Ottenere informazione usando varie

strategie di lettura.

Esponenti- it

devi / non devi...

Cioè

sono d'accordo, non sono d'accordo

Vocabolario

luogo, sviluppo, inizio, finale,

personaggi.

OBIETTIVI

Fare che gli alunni scrivano una

risegna di un libro.

Promuovere la produzzione di

versioni scritte di una storia

cambiando il personaggio, i luoghi e

le circostanze.

Contenuti dal curriculum

Unitá didattica

Leggere è

divertente