Unità Didattiche

1
FOR.COM. F F o o r r m m a a z z i i o o n n e e p p e e r r l l a a C C o o m m u u n n i i c c a a z z i i o o n n e e C C o o n n s s o o r r z z i i o o I I n n t t e e r r u u n n i i v v e e r r s s i i t t a a r r i i o o Ogg.: Supporto per lo svolgimento dell’esame finale Corso di Perfezionamento DCH Gentile Corsista, Le proponiamo una serie di titoli tratti dalle unità didattiche del suo corso sui quali potrà esercitarsi in vista della prova finale. Non occorre il rinvio delle esercitazioni svolte. Un cordiale saluto e auguri di buon lavoro La Segreteria Didattica 1. LA TERMODINAMICA STATISTICA - UD 1 2. I LIPIDI – UD 2 3. LEGAME OMEOPOLARE - UD 3 4. ELETTRONEGATIVITÀ. _UD 3 5. I DERIVATI DEGLI ACIDI CARBOSSILICI _UD 4 6. L’ANELLO AROMATICO _UD 4 7. PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEI POPS _UD 4 8. ALCUNI PROCESSI DELL’INDUSTRIA CHIMICA PRIMARIA _UD 5 9. BATTERI SPORIGENI _UD 6 10. BATTERI NON SPORIGENI _UD 6 11. COACERVATI E MICROSFERE _UD 7 12. ATTIVITÀ OTTICA UD. 7 13. CENTRIFUGAZIONE E ULTRACENTRIFUGAZIONE _UD 7 14. NMR _UD 7 15. CROMATOGRAFIA _UD 7 16. SPETTROSCOPIA ATOMICA _UD 8 17. SPETTROSCOPIA NELL’INFRAROSSO E RAMAN _ UD 8 18. AUTORADIOGRAFIA _UD 9 19. IMMUNOISTOCHIMICA _UD 9 20. SAPORE DOLCE E DOLCIFICANTI _UD 9 21. ALCALOIDI _UD 9

description

dispense

Transcript of Unità Didattiche

Page 1: Unità Didattiche

FFOORR..CCOOMM..

FFoorrmmaazziioonnee ppeerr llaa CCoommuunniiccaazziioonnee

CCoonnssoorrzz iioo IInntteerruunniivveerrss ii ttaarr iioo

Ogg.: Supporto per lo svolgimento dell’esame finale

Corso di Perfezionamento DCH

Gentile Corsista,

Le proponiamo una serie di titoli tratti dalle unità didattiche del suo corso sui quali potrà esercitarsi in vista

della prova finale.

Non occorre il rinvio delle esercitazioni svolte.

Un cordiale saluto e auguri di buon lavoro

La Segreteria Didattica

1. LA TERMODINAMICA STATISTICA - UD 1

2. I LIPIDI – UD 2

3. LEGAME OMEOPOLARE - UD 3

4. ELETTRONEGATIVITÀ. _UD 3

5. I DERIVATI DEGLI ACIDI CARBOSSILICI _UD 4

6. L’ANELLO AROMATICO _UD 4

7. PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEI POPS _UD 4

8. ALCUNI PROCESSI DELL’INDUSTRIA CHIMICA PRIMARIA _UD 5

9. BATTERI SPORIGENI _UD 6

10. BATTERI NON SPORIGENI _UD 6

11. COACERVATI E MICROSFERE _UD 7

12. ATTIVITÀ OTTICA UD. 7

13. CENTRIFUGAZIONE E ULTRACENTRIFUGAZIONE _UD 7

14. NMR _UD 7

15. CROMATOGRAFIA _UD 7

16. SPETTROSCOPIA ATOMICA _UD 8

17. SPETTROSCOPIA NELL’INFRAROSSO E RAMAN _ UD 8

18. AUTORADIOGRAFIA _UD 9

19. IMMUNOISTOCHIMICA _UD 9

20. SAPORE DOLCE E DOLCIFICANTI _UD 9

21. ALCALOIDI _UD 9