una lettura diversa di Luca 2,14

download una lettura diversa di Luca 2,14

of 1

Transcript of una lettura diversa di Luca 2,14

  • 7/30/2019 una lettura diversa di Luca 2,14

    1/1

    Se si legge la frase rossa e poi la frase blu ci si rende conto che una molto astratta, ricevetutto da Dio se questi decide di amarlo; l'altra invece incentrata sull'uomo.

    Lc 2,14 Gloria a Dio nel pi alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama.Dxa n ystoij qe ka p gj ernh n nqrpoij edokaj.Doxa en hupsistois thei kai epi gs eirn en anthrpois eudokias.da Le tredici notti sante Rudolf Steiner - Hannover, 26 dicembre 1911 - 2

    "Le Potenze Divine si manifestano dagli spazi cosmici, dalle altezze celesti e portano pacerassicurante all'anima che sia colma di buona volont"Enea (mio contributo: rigiro della frase tedesca in italiano)

    L'anima umana che prende la buona decisione* riceve pace sulla terra quale manifestazione

    della Gloria di Dio.* inizio della volont nel pensare

    da Le tredici notti sante - Hannover, 26 dicembre 1911 - ultimo

    "Anima umana, quando sei debole, quando credi di non poter trovare le mete della tua

    esistenza, pensa all'origine divina dell'uomo e sii consapevole che queste forze sono dentro dite e che sono anche le forze del massimo amore. Nel loro massimo sviluppo, scorgerai in te le

    forze che danno fiducia e certezza a tutto il tuo agire, per tutta la tua vita, ora e nel pi

    lontano futuro".

    Questo per me uno dei germi che ha poi portato alla Pietra di Fondazione.

    Consiglio la lettura dell'intera conferenza!