Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca...

44
San Giuliano di Puglia Un territorio da scoprire Giancarlo MOSCUFO

Transcript of Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca...

Page 1: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

San Giuliano di Puglia

Un territorio da scoprire

Giancarlo MOSCUFO

Page 2: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

Santa Croce di Magliano, 2 luglio 2019

Page 3: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

I S T I T U T O O M N I C O M P R E N S I V O ” R . C A P R I G L I O N E ”

SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1° GRADO E LICEO SCIENTIFICO

FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE NEOASSUNTO A.S. 2018-2019

San Giuliano di Puglia

Un territorio da scoprire

Dirigente Scolastico Prof.ssa Giovanna FANTETTI

Docente tutor Prof.ssa Annalisa OCCHIONERO

Docente neoassunto Prof. Giancarlo MOSCUFO

Page 4: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

INDICE

ORIGINE E DENOMINAZIONE ............................................................................................. 6 NOTIZIE STORICHE.............................................................................................................. 7 IL TERRITORIO E L’AMBIENTE ............................................................................................ 9 Parco archeologico, sepolcreto e villa rustica di Piana Quadrata ........................... 9 Il Villaggio .............................................................................................................. 10 Cascata di San Lorenzo ......................................................................................... 11 Centrale fotovoltaica ............................................................................................ 11 I tratturi ................................................................................................................ 11 Tratturo da Celano a Foggia.................................................................................. 12 Tratturo da Pietra Canale a Ponte Rotto .............................................................. 12 Il tratturo Sant’Andrea-Biferno ............................................................................ 12 Il cimitero .............................................................................................................. 13 Situazione edilizia ................................................................................................. 13

LA POPOLAZIONE ............................................................................................................. 14 EDIFICI RELIGIOSI ............................................................................................................. 16 San Giuliano Martire ............................................................................................. 16 Sant’Antonio abate ............................................................................................... 17 Ruderi Chiesa e Convento Sant’Eustachio di Pantasia o di Ficarola ...................... 18 Ruderi Chiesa e Convento Sant’Elena in Pantasia ................................................. 18 Ruderi Chiesa San Biagio Vescovo ......................................................................... 19 Chiesa di San Rocco ............................................................................................... 19 Chiesa di Santa Liberata ........................................................................................ 19 Chiesa di Santa Maria del Soccorso ....................................................................... 19 Chiesa di San Lorenzo Martire .............................................................................. 19 Chiesa di San Nicolò .............................................................................................. 19 Ospedale ............................................................................................................... 19 Congregazione di carità ........................................................................................ 20

GLI EX FEUDI ..................................................................................................................... 21 Sant’Elena ............................................................................................................. 21 Sant’Eustachio ...................................................................................................... 21 Tonnicchio ............................................................................................................. 21 Montecalvo ........................................................................................................... 22

EDIFICI PUBBLICI............................................................................................................... 23 Palazzo Marchesale e Torre Saracena ................................................................... 23 Le tre Porte ........................................................................................................... 23 Monumento ai caduti di guerra ........................................................................... 25

EDIFICI MODERNI ............................................................................................................. 26 Parco della Memoria ............................................................................................. 26 La Scuola ............................................................................................................... 27

Page 5: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

La Fonte degli Angeli ............................................................................................. 28 M3Te ..................................................................................................................... 28 Palazzetto dello sport ........................................................................................... 30 Casa di riposo per anziani ..................................................................................... 31 Edificio laboratori ................................................................................................. 31 Piazza 31 ottobre 2002 .......................................................................................... 31

NOTIZIE AMMINISTRATIVE E RELIGIOSE ......................................................................... 32 Notizie amministrative ......................................................................................... 32 Notizie religiose .................................................................................................... 32

TRADIZIONI ....................................................................................................................... 33 La festività di Sant’Antonio .................................................................................. 33 I Fuochi di Sant’Antonio ........................................................................................ 33 Il Maritaggio .......................................................................................................... 34

GASTRONOMIA ................................................................................................................. 36 Pane dell'Annunciazione ....................................................................................... 36 Fiadone ................................................................................................................. 36 Acquasale .............................................................................................................. 37 Carciofi ripieni ....................................................................................................... 37

IL TERREMOTO del 31/10/2002 ore 11:32 ........................................................................... 38 La sequenza sismica .............................................................................................. 38

CONCLUSIONE .................................................................................................................. 40 BIBLIOGRAFIA ................................................................................................................... 42

Page 6: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

6

ORIGINE E DENOMINAZIONE Come quasi tutti i Comuni il cui nome è quello di un santo, anche San Giuliano

deve probabilmente il proprio nome ad una cappella rustica dedicata al medesimo, la quale fu il nucleo genetico del presente abitato. Il borgo ha origini medievali e sorge su un antico abitato dei Sanniti. Nel IX secolo risulta costruita una abbazia dedicata a Sant’Elena. Nel XII secolo San Giuliano è incluso nel Contado del Molise.

S. Giuliano, per differenziarsi da S. Giuliano Sepino (detto ora del Sannio), aggiunse nell’Ottocento l’appellativo “di Puglia”; ciò oggi è comunque errato visto che il paese è a tutti gli effetti molisano.

Page 7: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

7

NOTIZIE STORICHE Durante la dominazione longobarda, San Giuliano appartenne al ducato di Benevento; ciò è testimoniato da alcuni documenti risalenti al 976, ma anche

da una pergamena dell’XI secolo in cui il conte Adelferio dichiara che il monastero di S. Eustachio è costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando intestatari. Il primo di questi fu Trasmondo di Montaldo,

probabilmente un cavaliere proveniente da Capua e feudatario del conte di Loritello. Molto incerte sono, invece, le vicende che caratterizzarono il paese nell’epoca sveva: non si hanno documenti o altre testimonianze che provino il casato allora vigente. Bisogna quindi passare al periodo angioino per sapere che, nel 1306, San Giuliano era sotto il dominio di Guidone da Molino. Dopo questo, fu la volta della famiglia Sanfromondo che dominò per 31 anni e precisamente dal 1352 al 1383. Proprio in quest’ultima data, il paese passò sotto la contea di Montagano dove restò fino al 1495. Da allora San Giuliano fu concesso in feudo ad Andrea di Capua duca di Termoli. Nel 1512 non si conosce alcun feudatario possedente quest’agro. In ogni modo si suppone che San Giuliano sia rimasto in mano ai Capua fino al XVII secolo, quando Francesco di Capua del Balzo vendette il feudo alla marchesa Isabella Sanseverino. Di costei sappiamo che era ancora in vita nel 1659, ma si sa anche che il feudo fu retto da un certo Berardino dal 1614 al 1636. Alla morte di quest’ultimo gli successe il figlio Diego, cavaliere dell’ordine di S. Giacomo, che viene ricordato perché prese parte alla sommossa di Masaniello nel 1647 a Napoli. Alla sua morte San Giuliano andò in mano ai duchi Laurito della famiglia Orefice. Quest’ultima era una famiglia di Sorrento e un suo esponente, Luigi Orefice, ebbe una figlia che andò in sposa a Ferdinando Monforte cui fu dato in dote S. Giuliano. Così nel 1716 il loro figlio Domenico Monforte assunse il titolo di marchese di San Giuliano.

Page 8: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

8

Nel 1718 Bartolomeo Rota, marchese di Colletorto, comprò il paese per 24.934 ducati e così San Giuliano intrecciò la sua storia con il paese limitrofo.

Page 9: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

9

IL TERRITORIO E L’AMBIENTE San Giuliano di Puglia ha un’altitudine di 452 m sopra il livello del mare del

punto in cui è situata la Casa Comunale. La quota minima è di 68 m s.l.m. e quella massima di 725 m. s.l.m. con un escursione altimetrica di 657 m. Le coordinate geografiche espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall’equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est) sono: sistema sessagesimale 41° 41' 16,80'' N e 14° 57' 47,52'' E; sistema decimale 41,6880° N e 14,9632° E. Il territorio ha una superficie di 42,05 chilometri quadrati con una densità abitativa di 24,76 abitanti

per chilometro quadrato. Esso confina con sei comuni: quattro della provincia di Campobasso (Bonefro, Colletorto, Sant’Elia a Pianisi e Santa Croce di Magliano) e due della provincia di Foggia (Casalnuovo Monterotaro e Castelnuovo della Daunia). L’abitato sorge su un piccolo monte con pendio ripido verso sud e sud-ovest che, diminuendo, man mano va a trasformarsi in un piccolo spinato verso nord. I monti che circondano il paese vanno degradandosi verso il fiume Fortore. Il suolo è per la maggior parte calcareo-argilloso e argilloso-siliceo. Vi sono anche banchi di sabbia dove sono stati ritrovati conchiglie e altri fossili. Presso il fiume Fortore il suolo è costituito da depositi fluviali. A est del paese, a circa 2 chilometri, vi è una cava di gesso.

Parco archeologico, sepolcreto e villa rustica di Piana Quadrata Nella località di Piana Quadrata, in occasione dei lavori per il villaggio temporaneo destinato ad accogliere gli sfollati dopo il terremoto del 2002, è

stato scoperto un sito archeologico, indagato nel 2004. In seguito a un sopralluogo effettuato in data 2 Ottobre 2012 al fine di verificare eventuali modifiche dello stato dei luoghi rispetto alle

ricognizioni effettuate per la realizzazione della Carta del Rischio Archeologico nell’area del cratere, la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Molise ha effettuato una campagna di scavi atta a verificare l’effettiva presenza di

Page 10: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

10

strutture in corrispondenza delle aree di concentrazioni di materiale antico. Frammenti ceramici testimoniano una frequentazione già nell'età del bronzo,

mentre un insediamento stabile risulta presente in epoca successiva: si sono rinvenute tracce di una fornace e un sepolcreto arcaico (VI - inizi del V secolo a.C.) con tombea fossa con ricco corredo (prevalentemente tombe femminili), a due a due racchiuse da tumuli di terra limitati da lastre in pietra. Alla fine del II secolo a.C. si ha l’impianto di una grande villa rustica, di cui è stato messo in luce l’ambiente destinato alla spremitura per la produzione di vino od olio (torcular). Nel pavimento in opus spicatum (mattoncini disposti a spina di pesce) era ricavata una canaletta

che portava il liquido ad un grande dolio in terracotta interrato. Un altro ambiente ospitava l’officina di un fabbro. La villa venne abbandonata alla fine del I secolo d.C. in seguito ad un terremoto o ad una grande frana. All’epoca finale della vita della villa risale una ricca tomba femminile, probabilmente della proprietaria. Qualche secolo dopo, in epoca tardo-antica, la stessa tomba ospitò altri due adulti e un bambino. Le suppellettili rinvenute durante le ricognizioni di superficie e all'interno dei saggi comprendono sia vasellame da cucina in impasto grezzo e depurato sia forme aperte in ceramica a vernice nera; sono ampiamente attestate nell’area pareti di dolia disperse sul terreno che riportano ad un’economia rurale legata alla pastorizia e all’agricoltura. I reperti rinvenuti nell'area di colle S. Elena non hanno messo in luce la

presenza di strutture abitative di pregio, pertanto l'insediamento si potrebbe qualificare come un abitato sparso, la cui esistenza è collocata nella tarda fase sannitica-ellenistica (III-II sec. a.C.) e che poteva essere frequentato, anche solo stagionalmente, in occasione dei grandi lavori

agricoli (aratura, semina, mietitura) o legato ai ritmi della transumanza vista la presenza ai piedi del colle del grande tratturo Celano-Foggia.

Il Villaggio Durante le prime fasi del terremoto del Molise fu costruito, a circa un

Page 11: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

11

chilometro di distanza dall’abitato, nel sito del campo sportivo (dove erano state montate le tende e poi messe le roulotte per l’emergenza), il villaggio

temporaneo di casette in legno per ospitare gli sfollati del paese con scuola, uffici comunali, caserma e negozi. Il villaggio è stato a mano a mano “abbandonato” negli anni mentre proseguiva la ricostruzione dell’abitato “principale”. Il villaggio attualmente è del tutto disabitato.

Cascata di San Lorenzo Il bosco e la cascata di San Lorenzo costituiscono una componente

fondamentale della storia, del paesaggio e della cultura sangiulianese e costituiscono un polmone verde e una risorsa ambientale da tutelare e valorizzare. È possibile effettuare passeggiate ecologiche alla cascata di San Lorenzo nell’antica area della Badia Benedettina di Sant’Eustachio alla scoperta di un ricco patrimonio storico e naturale.

Centrale fotovoltaica A un centinaio di metri del villaggio fu realizzata una discarica provvisoria per i

calcinacci del paese che si accumulavano durante la demolizione delle abitazioni danneggiate. Dopo lo smantellamento della discarica, è stata costruita sul medesimo sito una centrale a pannelli solari. La centrale è costituita da 4135 moduli fotovoltaici in silicio ad alta efficienza. La produzione di energia

è equivalente a 382 mila kwh all’anno. A pochi metri dalla centrale era stato costruito un eliporto per l’emergenza terremoto, attualmente inutilizzato.

I tratturi I tratturi, larghi 111 metri circa, consentivano la transumanza, quindi lo spostamento periodico di greggi e armenti, dalle montagne molisane-abruzzesi fino alle pianure pugliesi e viceversa. Queste importanti vie di

Page 12: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

12

comunicazione hanno consentito anche lo spostamento a mercanti, pellegrini lungo le vie sacre e permesso quindi lo scambio di beni materiali e immateriali, amalgamando le culture dei centri attraversati. Il Molise Frentano è interessato dal tratturo Centurelle-Montesecco, dal tratturo Aquila- Foggia, dal tratturo Celano-Foggia, dal tratturo Pietra Canale-Ponte Rotto e dal Tratturo Sant’Andrea-

Biferno-Ateleta.

Tratturo da Celano a Foggia Il tratturo Celano-Foggia, con 208 km di lunghezza tra i cinque Regi Tratturi era il terzo più lungo dopo il Tratturo Magno da L’Aquila a Foggia (244 km) e il Pescasseroli-Candela (221 km).

Il trattura dal lago di Celano (Chieti) a Foggia si immette nel Molise nell’agro di San Pietro Avellana e fiancheggiando l’abitato si dirige nei territori di Vastogirardi, Carovilli, Agnone, Pescolanciano, Pietrabbondante, Salcito; distacca l’agro di Trivento da quelli di Salcito e San Biase, ed analogamente l’agro di Lucito da quello di Castelbottaccio e scende al Biferno. Valicato il fiume a valle del ponte Morgia Schiavone risale il territorio di Morrone, costeggia l’abitato di Ripabottoni, passa nell’agro di Sant’Elia a Pianisi, divide l’agro di Bonefro da quello di San Giuliano di Puglia, e nel tenimento di quest’ultimo si congiunge con il Tratturo di Pietra Canale. Preesisteva nel 1549, e dalle rive del Sangro a quelle del Fortore misura circa 90 km di lunghezza.

Tratturo da Pietra Canale a Ponte Rotto Il tratturo da Pietra Canale (Chieti) a Ponte Rotto (Foggia) entra nella provincia di Campobasso in territorio di Montefalcone nel Sannio. Attraversa i territori di Acquaviva Collecroci e Palata, passa il Biferno a valle del lago Liscione, penetra nell’agro di Larino, svolta verso Ururi, penetra nei territori di Rotello e Santa Croce di Magliano e in quello di San Giuliano di Puglia varca il fiume Fortore. Dal Trigno al Fortore misura circa 52 Km.

Il tratturo Sant’Andrea-Biferno Il tratturo Sant’Andrea-Biferno è tra i tratturi riportati nella Carta dei tratturi, tratturelli, bracci e riposi del Commissariato per la reintegra dei tratturi di Foggia, anche se figura tra quelli non reintegrati. Il tracciato del tratturo è

Page 13: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

13

interamente contenuto all’interno della Provincia di Campobasso. Ha inizio nella valle del Biferno, come proseguimento del tratturo Ateleta-Biferno, e termina a Santa Croce di Magliano, dove si raccorda con il tratturo Celano-Foggia. Tramite il tratturello Ururi-Serracapriola, s’interconnette anche al tratturo Centurelle-Montesecco nei pressi dell’intersezione di quest’ultimo con il tratturo L’Aquila-Foggia. I territori comunali attraversati sono: Larino, Ururi, Montorio nei Frentani, Rotello e Santa Croce di Magliano.

Il cimitero Dista dall’abitato circa 700 metri e venne costruito dal 1910 al 1913 su progetto

dell’Ing. Ernesto Tosti per l'importo di L. 12.500, aumentato del 15 %, e sotto la direzione dell’ing. Enrico Vetta. Occupa la superficie di mq 3.235. Fu benedetto dal vescovo di Larino e messo in uso il 12 agosto 1913.

Situazione edilizia Sono presenti a San Giuliano di Puglia complessivamente 547 edifici, dei quali solo 450 utilizzati. Di questi ultimi 380 sono adibiti a edilizia residenziale, 70 sono invece destinati a uso produttivo, commerciale o altro. Dei 380 edifici adibiti a edilizia residenziale 175 edifici sono stati costruiti in muratura portante, 190 in cemento armato e 15 utilizzando altri materiali, quali acciaio, legno. Degli edifici costruiti a scopo residenziale 163 sono in ottimo stato, 184 sono in buono stato, 33 sono in uno stato mediocre e 0 in uno stato pessimo.

Page 14: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

14

LA POPOLAZIONE La consistenza numerica della popolazione sangiulianese, nei primi secoli dell’Età moderna, è necessariamente approssimativa. Infatti, per definire l’evoluzione demografica, bisogna rifarsi alle “numerazione dei fuochi” che per talune epoche sono le uniche fonti disponibili di studio della popolazione Il termine fuoco indicava, dal Medioevo fino ai primi dell’800, la singola unità familiare soggetta a fiscalità; in particolare su esso si basava la tassa personale detta focatico. Dal punto di vista storico, queste rilevazioni permettono di stimare la popolazione di un determinato paese o villaggio con buona approssimazione considerando che un fuoco contava dai 4 ai 6 componenti, definiti anime. Il sistema dei fuochi si basava sulla coincidenza tra focolare e nucleo familiare. Questa analogia non era semplicemente metaforica, ma era fondata sulla concreta necessità di utilizzare il fuoco per il riscaldamento e la cottura dei cibi, cui veniva dunque destinato un apposito spazio all’interno dell’abitazione. La strettissima relazione tra il focolare, unità abitativa, e nucleo familiare faceva sì che il censimento di queste ultime potesse avvenire mediante la semplice conta dei comignoli.

Fuochi:

179 (circa 806 ab.) nel 1532;204 (circa 918 ab.) nel 1545;245 (circa 1102 ab.) nel 1561;236 (circa 1062 ab.) nel 1595;100 (circa 450 ab.) nel 1648;51 (circa 229 ab.) nel 1669.

0

500

1000

1500

2000

2500

Categoria 1

1532 1545 1561 1595 1648 1669 1795 1835 1861 1871 1881 1901 1911 1921 1931 1936 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2011 2018 2019

Page 15: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

15

Abitanti:

700 nel 1795;1056 nel 1835;1587 nel 1861;1661 nel 1871;1655 nel 1881;1851 nel 1901;1962 nel 1911;1754 nel 1921;1652 nel 1931;1694 nel 1936;1934 nel 1951;1800 nel 1961;1583 nel 1971;1519 nel 1981;1251 nel 1991;1163 nel 2001;1057 nel 2011;1035 il 31/07/2018; 1041 il 24/04/2019 di cui 496 maschi e 545 femmine.

Page 16: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

16

EDIFICI RELIGIOSI S. Giuliano è, dalle origini, pertinenza della diocesi di Larino. Consta di una sola parrocchia intitolata a San Giuliano Martire, che è pure patrono, e la cui festa è celebrata annualmente il 21 maggio.

San Giuliano Martire Situata nel centro abitato, fu edificata verso il 1725 o 1730, sui resti della Chiesa preesistente abbattuta dal terremoto del 1456 ed immediatamente restaurata. La chiesa ha una pianta a croce latina divisa in tre navate, misuranti m 23 di lunghezza, m 14 di larghezza, e circa m 12 di altezza. La navata centrale termina nel presbiterio che conserva uno splendido altare. L’altare maggiore è realizzato con marmi pregiati. Oltre all'Altare Maggiore vi sono altri altari: il primo è chiamato del Santissimo Rosario realizzato con stucchi; un altro è dedicato alla Madonna del Carmine. Vi è una Cappella con un altare dove si conserva il SS. Sacramento in una custodia di marmo; altare della SS. Trinità e di San Giuliano; infine vi è l'altare di Santa Caterina V. e M. L’interno ha colonne medievali e decorazioni barocche del XVIII secolo. Artisticamente il suo interno non offre nulla di notevole, tranne alcuni quadri di artisti minori. All’interno si trovano il Coro di noce ben lavorato, il Trono vescovile appoggiato ad uno dei pilastri a sinistra dell’Altare Maggiore, il Pulpito situato difronte all’Altare Maggiore, il Fonte Battesimale con una cancellata con porta situato all’interno di una cappella posta a sinistra della porta principale della chiesa. Alla chiesa si accede mediante una scalinata in pietra, che dirige al portale d’ingresso che ha un ruolo importante non solo nella storia architettonica della chiesa ma anche in quella dell’intero territorio molisano. Il portale racchiude tutte le caratteristiche dell’arte religiosa molisana per la

fusione di alcune caratteristiche le quali compaiono separatamente in altri monumenti. Delle chiese di Matrice e Petrella Tifernina ha l’incorniciatura esagonale, di Maria SS. Assunta a Riccia e di San Bartolomeo a Campobasso le colonnine di sostegno, del Duomo di Larino la strombatura (che dà un forte senso di profondità

sebbene sia appena accennata) le decorazioni a grossi dadi sforacchiati e a foglie poco rilevate, ma fortemente nervate e dalle punte ripiegate, l’arco più

Page 17: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

17

vicina alla lunetta leggermente a sesto acuto. Un altro legame con le chiese di Larino e di Riccia è costituito dall’introduzione di animali, leoni e idre, che fungono da cariatidi secondo l’uso pugliese. Queste peculiarità inducono a datare l’opera ai primi decenni del secolo XIV.

Decorato con sculture attualmente ancora inalterate, la sua cornice termina in un timpano ed è sorretta da due piccole colonne con funzione ornamentale, che sono sostenute da leoni stilofori. Il portale è caratterizzato da tre archi a tutto sesto a strombo; ciascun arco è adorno da una cornice di foglie con le punte inarcate nonché da grossi dadi

forati. La lunetta, delimitata da un arco a tutto sesto, conserva nella sua parte interna un piccolo Crocifisso. Alla base del protiro e dell’arco mediano, vi sono dei leoni in pietra con funzione di sostegno. Gli elementi decorativi conferiscono al portale un effetto di luce e di ombre, tale da trasmettere l’illusione che il protiro sia più sporgente di quanto lo sia realmente. Nella cornice quadrilobata, collocata al vertice del protiro, vi è un agnello crocifero. La facciata ha tre rosoni.

Sant’Antonio abate La chiesa di San Antonio Abate è situata dentro le mura vicino alla Porta Piedi

che conduce a Colletorto. Nell’epistilio della sua porta di entrata si legge: “YHUS SACELLUM STMI ROSARII BEAI M.V.A.D. 1573” - La traduzione dice: “Tempio dedicato alla Beata Vergine del SS. Rosario A.D. 1573”; l’iscrizione si riferisce ad un restauro avvenuto nell’anno 1573. All’interno vi è un solo altare dedicato a San

Antonio Abate realizzato al posto di uno precedente dedicato alla Beatissima Vergine. L’edificio presenta due tessiture disomogenee: la parte inferiore è costituita da una muratura di grossi conci squadrati di notevoli dimensioni; la parte superiore è invece costituita da muratura in pietrame informe. È probabile che l’antica chiesa crollò parzialmente in occasione del terremoto del 1456 e solo dopo molti anni fu ricostruita. Infatti nell’architrave della porta

Page 18: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

18

si può leggere la data del 1573, quando ne fu completata, oltre un secolo dopo, la ricostruzione.

Ruderi Chiesa e Convento Sant’Eustachio di Pantasia o di Ficarola Questa chiesa con annesso convento fu edificata intorno all’anno 1000. Nel 1049 fu donata dal Conte Adelferio alla Badia Cassinese. Nel XVI secolo passò in commenda al cardinale Benedetto Odescalchi (poi papa Innocenzo XI dal 1676 al 1689). Era posto presso il confine di San Giuliano di Puglia, Colletorto, Bonefro e Sant’Elia a Pianisi. Era distante da Sn Giuliano 2 miglia (1miglio = 1000 passi =

1480 m).

Ruderi Chiesa e Convento Sant’Elena in Pantasia Il monastero è la minima parte di una vecchia abbazia che apparteneva al ducato di Benevento. Fu fatta edificare da mons. Pianetti vescovo di Larino in ricordo dell’antica chiesa annessa alla Badia omonima, nel IX secolo. Decadde dopo le incursioni saracene del XVI secolo. La chiesa è una sorta di santuario a navata unica con campanile a vela e decorazioni barocche. L’interno conserva aspetti medievali. Pandulfo e Landulfo, principi longobardi, affidarono ai benedettini il convento da loro fondato con l’intero feudo di Pantasia, riservando loro anche il diritto di fondarvi paesi e condurvi coloni. Re Guglielmo con diploma del 1179 confermò il possesso di Pantasia e di Montecalvo. Nel 1348 il convento fu però abbandonato a causa della peste.

Il feudo rimase come commenda fino al 1809. Nel 1725 l’aveva il cardinale Del Giudice, che ne ricavava 520 ducati per fitto delle terre da parte di Bartolomeo Rota, marchese di Colletorto e S. Giuliano. Oltre il casale di Montecalvo i monaci tenevano Tonnicchio, casali che divennero disabitati.

Nel 1550 l’abate commendatario concedette le Capitolazioni, riconoscendo molti diritti agli uomini di S. Giuliano. La chiesa di S. Elena fu fatta riedificare da mons. Pianetti, vescovo di Larino (1711) portandola da tre ad una sola navata.

Page 19: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

19

Ruderi Chiesa San Biagio Vescovo La chiesa di San Biagio V. e M. negli anni in cui fu vescovo di Larino Monsignor Giovanni Andrea Tria era fuori le mura sulla strada che conduce a Bonefro. Attualmente l’edificio è incorporato nel Palazzo Ianiri su Corso Vittorio Emanuele.

Chiesa di San Rocco Anche la chiesa di San Rocco era situata fuori le mura sulla strada che conduce a Bonefro. Questa chiesa sorgeva su un’area dove negli anni ‘30 il dottor Vincenzo Di Renzo costruì la sua casa consistente in un palazzo in muratura di pietra squadrata. Successivamente l’edificio fu modificato e ampliato da coloro che l’acquistarono. San Rocco si festeggia il 16 Agosto

Chiesa di Santa Liberata Detta anche della SS. Concezione era situata fuori dal centro abitato non molto lontana dalla Chiesa di San Rocco.

Chiesa di Santa Maria del Soccorso Fu eretta nel 1633 da Desiderio Palumbo nella strada che conduce a Santa Croce di Magliano nella contrada chiamata “Cappella”. Questa contrada è considerata ancora oggi a forte rischio idrogeologico.

Chiesa di San Lorenzo Martire Si trovava vicino alla chiesa di San Eustachio. Queste chiese danno ancora oggi il nome alle contrade in cui erano edificate.

Chiesa di San Nicolò Era posta al di fuori delle mura del paese lungo la strada chiama via San Nicola. È singolare che pur essendo stata restaurata nel 1750 non rimanga nessuna traccia del sito.

Ospedale Esisteva un antichissimo ospedale situato nei pressi di un luogo dove si macinavano le olive che comunemente veniva chiamato “trappeto”. L’ospedale aveva diverse stanze. L’edificio è andato completamente distrutto.

Page 20: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

20

Congregazione di carità Nel bilancio del 1914 la sua rendita era valutata in L. 1041, sulla quale gravava il contributo provinciale di L. 37,29. L’ente gestiva il lascito Cosimo de Maria, eretto con rogito del 16 gennaio 1791, e consistente in due maritaggi annuali di L. 100 ciascuno.

Page 21: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

21

GLI EX FEUDI

Sant’Elena Nel 976 i principi longobardi Landolfo e Pandolfo duchi di Benevento, edificarono la Badia di S. Elena in Pantanasia nel contado omonimo e la donarono con gli annessi feudi all’Ordine di S. Benedetto . Questa Badia attrasse pellegrini e persone e così sorsero nei suoi pressi i casali di Tonnicchio e di Montecalvo. Nel secolo XVI essa fu data in commenda (una tipologia di contratto, di origine medievale, in cui una parte investe il proprio lavoro e l’altra il capitale), e ne furono titolari Pietrantonio di Capua arcivescovo d’Otranto e poi mons. Pianetti vescovo di Larino, il cardinale Niccolò del Giudice e il cardinale Antonio Ruffo di Bagnara. All’inizio del secolo XVIII chiesa e monastero erano diruti. Mons. Pianetti, nel 1711, fece costruire una piccola cappella sui resti della chiesa precedente divisa in tre navate. Nelle adiacenze sorgeva il Monastero, dall’aspetto simile ad un palazzo con molte stanze inferiori e superiori. Intorno vi era un cortile con mura, stalla, rimessa, magazzini chiuso per mezzo di un portone con sopra due statue realizzate in marmo: una di Pandolfo e l’altra di Landolfo.

Sant’Eustachio A sud-est dell’agro di S. Giuliano, vicino al confine con Colletorto e Sant’Elia a Pianisi, si trovava questo ex feudo che riprendeva il nome dall’antica Propositura (ufficio del parroco) di S. Eustachio in Pantasia fondata nel secolo XI e successivamente donata dal conte Adelferio alla Badia Cassinese. S. Eustachio fu in possesso della Badia per molti secoli e poi passò in commenda. Fra i commendatari vi furono il cardinale Benedetto Odescalchi (poi pontefice Innocenzo XI dal 1676 al 1689), sulla cui memoria grava la strage degli Ugonotti, e il cardinale Marescotti. Non conosciamo il periodo in cui la Propositura andò distrutta. Questo casale si trovava nelle vicinanze di Montecalvo sopra un altro colle.

Tonnicchio Questo casale era situato nelle vicinanze di Montecalvo sopra un colle con lo stesso nome o anche Monticchio. Anche se non menzionato nella Bolla del 1181 del pontefice Lucio III, probabilmente per le ridotte dimensioni, esisteva un casale con questo nome nel secolo XII.

Page 22: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

22

Esisteva certamente nel secolo XIII, come risulta da un diploma del 1256. Dal diploma della regina Giovanna I del 20 aprile 1369, relativo ad uno sgravio di tributo, si rileva che Tonnicchio contava oltre 140 persone, cioè più di 30 fuochi. Tonnicchio subì, come Montecalvo, la rovina dell’abitato e l’abbandono degli abitanti.

Montecalvo A differenza di Tonnicchio, Montecalvo, pur essendo feudo della Badia di S. Elena, fu una grande comunità che sorgeva nella contrada con lo stesso nome e che contava una popolazione di 250 fuochi (circa 1125 abitanti). Gravemente danneggiato dal terremoto del 22 gennaio del 1349 (che si ripeté il 9 settembre), la sua popolazione nel 1369 era ridotta a 15 fuochi (circa 68 abitanti). Fu in questo anno che la regina Giovanna I, per agevolarne il ripopolamento, concesse alcuni sgravi di tributi. Il provvedimento però non ebbe efficacia e il casale deperì gradualmente. Il terremoto del 1456 portò a termine l’opera devastatrice radendo al suolo i pochi casolari rimasti e la chiesa di S. Nicola.

Page 23: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

23

EDIFICI PUBBLICI

Palazzo Marchesale e Torre Saracena Fu costruito come castello dai Normanni.

Nel medioevo fece parte del ducato di Benevento e nel XVIII secolo si trasformò in palazzo marchesale con evidenti cambiamenti architettonici. Il Palazzo Marchesale è situato nel centro storico ed è costituito da una serie di corpi di fabbrica intorno ad un cortile, aventi strutture portanti in muratura. Esso si sviluppa su più livelli: 2 fuori terra,

altri interrati rispetto al piano del cortile. La torre è legata al palazzo, e ha forma rettangolare (XVI secolo).

Le tre Porte San Giuliano era interamente cinta da mura con tre torri poste adiacenti alle

Page 24: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

24

tre porte, due delle quali con archi a sesto acuto. A sud era situata la Porta a Piedi di cui esiste ancora l’arco ed alcune strutture murarie; a est si trovava la Porta del Castello che immetteva sulla piazza antistante la chiesa e il Palazzo detto “Castello del Barone” attualmente noto come Palazzo Marchesale; a nord si affacciava la Porta Iacqua posta all’incrocio tra la strada per Bonefro con la strada per Sant’Elia (oggi Corso Umberto I e via Aldo Moro). La denominazione “Iacua” fa riferimento al verbo “iacio” che si traduce in gettare o scagliare ordigni di guerra. La torre adiacente a questa porta era presidiata da arcieri e balestrieri a difesa delle due strade di più agevole accesso al castello.

Porta Iacqua detta “Porta Castello”

Porta Piedi Pianta di San Giuliano di Puglia nella prima metà del 1700

Porta dello Spirito Santo

Page 25: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

25

Monumento ai caduti di guerra Il monumento ai Caduti è stato inaugurato il 21 maggio 1967 per ricordare tutti i Sangiulianesi morti in tutte le guerre: la Prima Guerra Mondiale, la Campagna d’Africa e la Seconda Guerra Mondiale. È formato da un blocco di marmo bianco, un parallelepipedo, sormontato da

una statua che rappresenta un fante, perché quasi tutti i soldati caduti appartenevano a questo Corpo d’armata. Ai lati del blocco di marmo sono affissi i nomi dei soldati morti per la Patria e nella parte anteriore alcune lettere dorate citano: “PERCHE’ L’ITALIA VIVESSE CADDERO”, a ribadire il sacrificio compiuto

da tutti i soldati morti per liberare la nostra Patria dall’oppressione e dalla violenza. Alla fine la dedica “IL COMUNE AI SUOI FIGLI”. Ai piedi del monumento è stata deposta anche una piccola anfora contenete l’acqua del Piave, fiume sacro alla Patria. Ogni anno il 4 novembre si celebra la giornata dei Caduti di tutte le guerre con una piccola manifestazione davanti al monumento.

Page 26: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

26

EDIFICI MODERNI

Parco della Memoria È stata inaugurato il 31/10/2011 ed è opera dei progettisti: Sud’arch - Mn

arquitectos Santo Marra, Pietro Latella, Luciana Polimeni, Mestre Nieves, Manuel Leira e Alessio Gerace. Filo conduttore e tema del Parco è il cammino della vita, l’istante della tragedia e il percorso di elaborazione del lutto.

Il cammino è rappresentato dai percorsi segnati nel pavimento bianco che tutto avvolge e preserva, senza nascondere le forme topografiche e i dislivelli, e che al suo interno contiene anche i ruderi della scuola crollata, cristallizzando la memoria del tragico evento. I ricorsi neri su questa base pavimentale bianca sottolineano camminamenti

che bruscamente si interrompono incontrando l’area sacra dei ruderi, così come bruscamente, in quel punto, si sono interrotti i cammini di tante vite: il vuoto e l’assenza coincidono con l’istante irreversibile della tragedia e precedono il percorso psicologico obbligatorio di elaborazione del lutto,

quando la vita può riprendere nel ricordo. Così anche i camminamenti riprendono, per condurre il visitatore sino alla fine del Parco, attraversando il bosco eterno di giunchi, il Memoriale, momento di ricongiunzione spirituale per i familiari, forte simbolo del parco a rappresentare che la vita può riprendere veramente solo dopo l’elaborazione del lutto. In questo spazio dalla forte connotazione spirituale, il ricordo di quanti non ci

sono più è portato dalla brezza del vento che agita i giunchi: 15 filari, ognuno con due facciate, simboleggiano i 30 visi delle vittime del sisma. Quando scende la sera il Memoriale si accende di luccichii per compiere il progetto luminico, un cielo sempre stellato a protezione del perenne ricordo, unione nella luce del tempo e dello spazio. Lungo i

camminamenti, già percorsi di elaborazione e meditazione, si incontrano 30 dischi di luce, individuali, commemorativi, 30 bagliori come presenze stampate nella memoria, così il Vissuto Esperenziale potrà contribuire affinché ogni disco diventi simbolo personale di unione con le vittime prematuramente

Page 27: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

27

scomparse. Le lampade giunchiformi sono fragili e flessibili, per questo rappresentano la fragilità umana e la capacità di assecondare il vento e le forze della natura.

La Scuola Inaugurata il 15 settembre 2008 è stata definita dagli esperti “la più sicura d’Italia”. La nuova scuola “Jovine”, progettata dall’ing. Antonio Paolino,

occupa una superficie di 2340 m2 e comprende la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di I grado ed una palestra. La struttura è realizzata interamente in cemento armato. Le sue fondazioni poggiano su 73 “isolatori sismici”. Questa particolare tecnologia permette di ridurre drasticamente l’impatto dello scosse sismiche diminuendo così gli effetti sulle persone che sono al suo interno. Sul tetto sono installati impianti fotovoltaici che permettono di fornire una potenza di corrente continua pari a 9.720 W. A destra del complesso scolastico si trova l’edificio che doveva essere destinato a sede universitaria “Le Tre Torri”.

Page 28: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

28

I due edifici hanno un unico impalcato di base poggiante sulla struttura di fondazione, anch’essa unica, dal quale spiccano i due corpi Scuola ed Università.

La Fonte degli Angeli Nello spazio antistante l’ingresso della scuola trova posto la fontana “La

Fonte degli Angeli” realizzata da Sabino Venturo (per il progetto e l’esecuzione dei vetri a Murano) e Yumicho Tachimi (per gli angeli in ceramica plasmati presso l’Antica di Deruta) e vuole commemorare le vittime del crollo della scuola “Jovine” (27 ragazzi più la maestra). La fontana è circondata da 27 statuine con 28

cannelle.

M3Te Il Museo Multimediale Memoria del Terremoto del 31 ottobre 2002 (M3TE), dedicato alla memoria della tragedia del 31 Ottobre 2002, è stato aperto a

Page 29: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

29

maggio 2016. Il museo, nato per “ricordare”, “prevenire” e “intervenire”, è un progetto innovativo ideato, voluto e patrocinato dai cittadini, associazioni ed istituzioni del territorio, con lo scopo di attivare percorsi culturali, per diffondere una cultura attiva di prevenzione e di protezione dalle avversità naturali, attraverso contenuti scientifici e la diffusione di buone prassi veicolate con strumenti didattici e di comunicazione appartenenti all’universo dell’arte. Il Museo nasce come centro culturale all’interno dell’edificio museale del

complesso polivalente Le Tre Torri. Alla narrazione, intesa come strumento artistico, il museo fonde altri due idee: la memoria della tragedia e dei luoghi e la cultura locale. Un approccio innovativo che vede al centro di ogni ragionamento il rispetto per la nascita e lo sviluppo di una cultura del territorio, dove la valorizzazione del patrimonio locale nelle sue componenti ambientali, geologiche, idrogeologiche, urbanistiche, culturali e sociali è il risultato di processi convivenza di lunga durata tra insediamento umano e ambiente, tra natura e cultura della propria terra.

Page 30: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

30

Un luogo aperto dove il mondo della scienza incontra il piacere della conoscenza. Il fulcro del museo è la sala multimediale, opera dello Studio Azzurro, un diario

del territorio diviso in quattro sezioni: una dedicata al folclore e alle ricorrenze del territorio; una ai cittadini con le loro storie e le eccellenze del territorio; una alla memoria del terremoto, dove la conoscenza scientifica diviene divulgazione per approfondire le informazioni sui fenomeni sismici; una ai racconti fantastici, cioè un’opera ludico-

didattica dove ogni bambino può comporre il proprio paesaggio. Il M3Te è quindi un viaggio che scuote le coscienza dei visitatori e che porta inesorabilmente a farsi delle domande la cui risposta sarà prevenzione e sensibilizzazione.

Palazzetto dello sport Ricostruito sulla struttura che nel 2002 segnò l’addio ai bimbi morti sotto le macerie della loro scuola, è stato progettato dallo studio Iadanza S.r.l. di Isernia (Ing. Sergio Iadanza, Ing. Alberto Maselli, Ing. Alfredo Natale). L’edificio ha struttura portante in c.a. con copertura costituita da travi reticolari spaziali in acciaio con geometria ad arco. L’obiettivo dell’intervento era di conseguire l’adeguamento sismico delle strutture esistenti ai nuovi livelli di sismicità dell’area e prestazionali richiesti dalle Norme Tecniche del 14/01/2008. Il criterio scelto è stato quello di realizzare una nuova struttura sismo-

resistente capace, in virtù della sua elevata rigidezza, di assorbire integralmente le azioni sismiche generate dalle masse in gioco. La nuova struttura presenta, su tre lati, una serie di pareti di taglio in calcestruzzo armato realizzato in opera, ancorate al piede su nuovi plinti del tipo diretto, ed in testa vincolate alla struttura esistente

mediante membrature in calcestruzzo rivestite in lamierino metallico. Sul quarto lato, invece, quello principale di accesso alla zona pubblico, gli elementi antisismici sono stati rappresentati da una serie di puntoni in calcestruzzo armato, anche questi rivestiti con lamierino tubolare, calandrati con lo stesso raggio di curvatura della copertura, ancorati in testa alla struttura intelaiata esistente.

Page 31: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

31

Può ospitare fino a 500 spettatori, 200 dei quali seduti.

Casa di riposo per anziani L’edificio è realizzato ai margini del centro urbano in località Colle Monte ed è

costituito da un nucleo residenziale composto da dieci unità abitative che accolgono fino ad un massimo di 20 persone. Ogni alloggio è dotato di servizi e apparecchi necessari a fornire l’autosufficienza a persone portatrici di handicap. Il complesso comprende spazi di svago e

ricreazione come la palestra e la cappella.

Edificio laboratori L’edificio è stato realizzato per ospitare i laboratori che dovevano servire

all’università.

Piazza 31 ottobre 2002 È stata inaugurata nel mese di luglio del 2008 ed è opera dello studio 5+1AA

Alfonso Femia e Gianluca Peluffo con un intervento sulla “Fontana delle 28 cannelle” dell’artista Danilo Trogu. Al centro della piazza una fontana con 28 cannelle, 27 per i ragazzi ed una per la maestra. La piazza ricopre una superficie di 220 m2 e realizzata in gres porcellanato.

Page 32: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

32

NOTIZIE AMMINISTRATIVE E RELIGIOSE

Notizie amministrative S. Giuliano nel XVIII secolo apparteneva alla Capitanata. Nel 1799 fu compresa nel Dipartimento del Sangro e nel Cantone di Dragonara. Nel 1807 venne messa alla dipendenza del Distretto di Larino e del Governo di Colletorto e nel 1811 fu annessa alla provincia di Molise, restando inclusa nel Distretto di Larino e nel Mandamento di Santa Croce di Magliano. La riforma del 1° maggio 1816 staccò San Giuliano da Santa Croce e lo aggregò al Circondario di Bonefro. La serie dei Sindaci: - Petti Domenico (1809) - Pappone Angelantonio (1810) - Di Stefano Giuseppe (1811-1812) - Pappone Giovanni (1813-1815) - Francario Vincenzo (1816) - Santilli Giuseppe(1817-1820) - Ritucci Giuseppe ( 1821) - Francario Vincenzo ( 1822) - Barbieri Policarpo ( 1823-1825) - Pappone Luigi( 1826-1827) - Carfagna0 Gerardo (1828) - Pistilli Giuseppe ( 1829-1832) - Stampanone Federico (1833-1837) - Limoncelli Antonio (1838-1840) - Carfagna Francesco (1841-1842) - Misdeo Luigi (1843-1846)

- Ianiri Giuseppe ( 1847-1849) - Ianiri Giovanni (1850) - Limoncelli Antonio (1851-1852) - Pappone Raffaele (1853-1860), - Pappone Nunzio (1861-1862) - Miozzi Raffaele (1863) - Di Stefano Filippo (1866) - Ianiri Giovanni (1867-1868) - Francario Teodoro (1869) - Pappone Angelantonio(1870-1875) - Ianiri Giovanni (1876-1877) - Ianiri Vincenzo (1878-1880) - Pappone Giustiniano (1881-1884) - Ianiri Vincenzo (1885-1889) - Astore Felice Andrea (1890-1895) - Ritucci Giustino (1896-1901)

- Caravini Gennaro (1902) - Francario Nicola (1903) - Francario Giovannandrea (1904-1910) - Pappone Raffaele (1910-1914) - Ianiri Teodorico (1914) - Astore Giuseppe (1985-1990) - Di Stefano Antonio (1990-1995) - Borrelli Antonio Mario (1995-1999) - Borrelli Antonio Mario (1999-2004) - Barbieri Luigi (2004-2009) - Barbieri Luigi (2009-2014) - Barbieri Luigi (2014-2019) - Ferrante Giuseppe (27/05/2019-in

carica)

Notizie religiose San Giuliano di Puglia appartiene alla Diocesi di Termoli-Larino. La serie dei sacerdoti: - De Blasis Giuliano (1614-1633) - Iannella Giovanni (1633-1639) - Riccioni Leonardo (1639-1642) - Iannella Giovanni (1642-1656) - Di Stefano Leonardo (1656-1663) - Di Bernardo Vincenzo(1663-1664) - Tartaglia Antonio (1664-1693) - Pappone Giovanni (1693-1695) - Francario Antonio (1695-1735) - Ianiri Damiano (1735-1790)

- Tartaglia Maurizio (1790-1791) - Picanza Basilio (1791-1799) - Astore Giuseppe (1799-1802) - Giorgio Michele (1802-1806) - Astore Giuseppe (1806-1807) - Carfagna Giuseppe (1807-1851) - Monaca Michele (1851-1865) - Astore Paolo (1865-1905) - Nardelli Nunzio (1905-1945) - Sebastiano Michele (1945-1949)

- Mascia Luigi (1949-1958) - Sebastiano Michele (1958-1992) - D’Auria Renato (1992-1997) - Manna Fernando (1997-2002) - Marinucci Ulisse (2002-2009) - Grecu Renato (2009-2017) - Castelli Angelo (2017-2017) - Rucci Alessio (2017-2017) - Cannella Pietro (2017-in carica)

Page 33: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

33

TRADIZIONI

La festività di Sant’Antonio La festività di Sant’Antonio di Padova si svolge secondo il tradizionale rito religioso e folcloristico che vede la partecipazione entusiastica della popolazione locale. La festività dovrebbe svolgersi il 13 giugno ma a San Giuliano viene svolta il 17 giugno. Essa prevede la messa delle 11:00 in devozione del Santo e a seguire la processione per alcune vie del paese con carri devoti al santo e con la banda. I carri vengono abbelliti con fiocchi, stoffe, grano. In essi ci sono persone che cantano e suonano la “carregna”, un canto in devozione; queste persone chiedono del denaro o delle offerte come per esempio: salsa, formaggio, animali, vino. Vince il carro che raccoglie più denaro. Questi carri vengono fatti anche dai più piccoli. Nel pomeriggio si svolge l’asta con tutto ciò che i carri riescono a recuperare dalle offerte; essa viene svolta vicino al monumento dei caduti in guerra. La serate viene accompagnata da un gruppo musicale, da bancarelle e giostre. A conclusione della serata ci sono i fuochi d’artificio.

I Fuochi di Sant’Antonio I Fuochi o Falò di Sant’Antonio Abate sono una delle feste più sentite dalla popolazione sangiulianese.

Questo particolare affetto per il Santo ha origine molto antiche; non a caso i riti a lui connessi rimandano in modo profondo alle credenze pre-cristiane. Le leggende a carattere popolare vogliono S. Antonio Abate in lotta con il demonio, ovvero con il male, con le passioni umane, con il fuoco eterno. Il Santo divenne così il padrone del fuoco, custode dell’inferno e, per tali prerogative, guaritore dell’herpes zoster, una patologia detta “fuoco di S. Antonio”. I monaci antoniani, infatti, consigliavano di

“implorare il patrocinio del Santo e di cospargere le parti malate con il vino nel

Page 34: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

34

quale erano state immerse le sacre reliquie”. In epoche successive si adoperò il grasso di maiale che, posto sulla piccola immagine del Santo, veniva portato dai monaci all’ammalato e usato per guarire le ferite del “fuoco sacro”. In questo modo era completa la figura di S. Antonio abate, padrone del fuoco, vittorioso sulle tentazioni del demonio, del male e protettore del maiale. Sant’Antonio è per antonomasia il protettore degli animali, dunque fino

all’arrivo della meccanizzazione delle campagne (anni ‘50 e anni ‘60) gli animali venivano largamente utilizzati in agricoltura e di conseguenza tutti i sangiulianesi (in gran parte impiegati in agricoltura) avevano a che fare quotidianamente con gli animali e il loro protettore.

Oggi la festa di Sant'Antonio è parte integrante della tradizione e del folklore locale: il Santo si festeggia il 17 gennaio. Tradizione vuole che, nel pomeriggio, verso l’imbrunire, in ogni rione e quartiere del paese si accenda un fuoco con della brace proveniente dal fuoco principale che viene acceso per primo e benedetto davanti al sagrato della Chiesa di S. Antonio Abate, situata in pieno centro storico. Attorno al fuoco si consumano e si condividono con tutti i visitatori varie cibi e bevande, soprattutto salsicce, “fegatazza” (salsiccia di fegato di maiale), “turc’nell” (involtini con interiora di agnello) patate “ca’iannisce”, bruschette condite con olio extravergine locale, fino a notte fonda con canti e stornelli tradizionali.

Il Maritaggio Il Marchese, quando morì, lasciò dei soldi al comune di San Giuliano destinato alle ragazze in procinto di maritarsi; questa tradizione centenaria prende il nome di “maritaggio”. Il Maritaggio consiste che ogni anno, nel pomeriggio del giorno 21 Maggio, festa del patrono San Giuliano Martire, il comune prepara un barattolo pieno di foglietti con i nomi delle ragazze diciottenni e insieme anche il nome di San Giuliano e Sant’Elena. Il sindaco si posiziona sul balcone del Comune insieme ad un bambino che estrae i foglietti; sotto il balcone la banda inizia a suonare quando esce il nome del santo per dargli onore e, successivamente, il primo nome estratto appena dopo quello del santo, vince 1000 euro come stabilito dal Marchese.

Page 35: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

35

La ragazza ha il diritto solo se si sposa entro i 30 anni d’età. Il Marchese lasciò al Comune di San Giuliano di Puglia non solo i soldi, ma anche dei terreni denominati “la Fantina” che tutte le persone del paese possono usufruire gratuitamente e per uso personale.

Page 36: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

36

GASTRONOMIA

Pane dell'Annunciazione La comunità sangiulianese custodisce e rinnova il pane dell’Annunciazione, tradizione sempre viva che coinvolge anche i bambini e rappresenta un invito a partecipare e a condividere un momento carico di emozioni. Nelle “panettelle” del giorno dell'Annunciazione, “a Nunziat” in dialetto, la comunità di San Giuliano di Puglia si ritrova in gesti di incontro e preghiera. Il rito si svolge il 25 marzo e prevede la benedizione e la distribuzione alle famiglie, ai parenti e alla comunità come un vero motivo di condivisione, incontro e anche riconciliazione. La tradizione affonda le radici nel dono alla gente povera e nel rito di pasta di pane anticamente fritta, poi sostituito dalle “panettelle”. Delle vere e proprie “opere d’arte” di amore e fede che nel pane trasmettono

un messaggio profondo e significativo. Ce ne sono di vario tipo: la “cocchia” a tre (indica la Trinità o la Purezza di Maria prima, durante e dopo il parto), a quattro (la famiglia come cuore della comunità) a cinque o a sette (la coroncina che si regala ai bambini) e, ancora, quella a dodici panetti a rappresentare le dodici stelle della corona posta

sul capo della Madonna. Un modo per onorare la Vergine e riscoprire il senso dell’Annunciazione e di quel “sì” che ha cambiato la storia dell’umanità nell’accogliere il Figlio di Dio nel suo grembo. In passato era un modo per essere vicini alla povera gente con tante persone che donavano il pane, andavano in chiesa, si confessavano e ricevevano la comunione. Ma anche un rito di primavera di buono auspicio e per affidare la famiglia e la comunità alla protezione della Vergine Maria.

Fiadone È un tipico prodotto che si gusta nelle feste pasquali ma si consuma tutto

l’anno, sia nella versione salata, sia in quella dolce. Ha la forma di un raviolo; la sfoglia è preparata con un impasto di uova, olio, vino bianco, farina Il ripieno è a base di formaggio a pasta dura, uova e spezie. È anche famoso come dessert: è una torta a base

Page 37: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

37

del formaggio corso e limone.

Acquasale L’acquasale, chiamato nel dialetto sangiulianese “a..qu sal o z..carat’” è un piatto povero, facile e veloce da preparare. Veniva preparato specialmente dai

pastori e dai contadini da consumare mentre erano a lavoro, lontani da casa. Il pane durante il cammino dei pastori, pur essendo avvolto nel canovaccio e conservato nella bisaccia, diventava duro. Veniva, quindi, bagnato con poca acqua e condito con olio extravergine di oliva, origano e a volte con pomodorini gialli a grappolo

che avevano un lungo periodo di conservazione naturale. Il pasto veniva arricchito di proteine con i formaggi freschi accompagnati da taralli secchi. Ai giorni nostri può essere servito sia come antipasto o secondo, o anche come piatto unico specialmente se arricchito di altri ingredienti.

Carciofi ripieni E’ un ottimo piatto ricco e sostanzioso che si può farcire in molti modi; la

ricetta classica prevede un ripieno a base di carne trita e parmigiano simile a quello delle polpette. La preparazione richiede tempo e pazienza poiché è prevista la pulizia dei carciofi freschi. Adatti come antipasto così come secondo piatto vegetariano, i carciofi ripieni rappresentano tradizione e semplicità.

Page 38: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

38

IL TERREMOTO del 31/10/2002 ore 11:32

La sequenza sismica Il principale evento della sequenza sismica del terremoto del Molise (Ml 5,4), localizzato a pochi chilometri a sud-ovest di Bonefro, è stato registrato dalle rete sismica nazionale alle 11:32 del 31 ottobre 2002 dopo una serie di lievi scosse (MI 3,5) succedutesi a partire dalle 1:25 dello stesso giorno. Dopo numerose repliche di bassa magnitudo è seguito alle 16:08 del 1 novembre una seconda forte scossa (Ml 5,3) con epicentro localizzato a circa 5 Km ad ovest dell’evento principale.

I dati sismologici hanno indicato per entrambi gli eventi una profondità di circa

Page 39: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

39

20 Km e meccanismi focali con piani trascorrenti rispettivamente N-S sinistra e E-W destra. La distribuzione delle repliche, con una chiara orientazione in direzione E-W, hanno suggerito che le sorgenti sismogeniche responsabili degli eventi principali della sequenza sismica abbiano avuto un orientamento parallelo.

Page 40: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

40

CONCLUSIONE Questa mini-guida è una elaborazione di notizie ed avvenimenti raccolti durante l’anno scolastico 2018-2019 dagli alunni della classe terza della Scuola Secondaria di I grado di San Giuliano di Puglia a conclusione dell’Unità di Apprendimento relativa all’Area TERRITORIO E AMBIENTE “San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire”. L’artefatto assolve, in parte, il compito di guida alle persone interessate che scelgono di visitare la terra di San Giuliano di Puglia. Non vi è nessuna pretesa di esaurire o sostituire la conoscenza del territorio, della sua storia o delle sue tradizioni, ma di proporre stimoli ad approfondire ed esplorare le caratteristiche e le attrattive di un territorio che è in grado di offrire, a chi lo attraversa, un’affascinante sintesi di tradizioni e modernità.

Giancarlo Moscufo

Page 41: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

41

PIANTA di

San Giuliano di Puglia

Page 42: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

42

BIBLIOGRAFIA

MASCIOTTA Gianbattista, Il Molise dalle origini ai nostri giorni, Volume Quarto – Il Circondario di Larino, Campobasso, 1981;

PAPPONE Giustiniano, Il Castello di San Giuliano in Pantanasia, Centro Grafico Francescano, Foggia, 2006;

TRIA Giovanni Andrea, Memorie Storiche Civili ed Ecclesiastiche della Città e Diocesi di Larino, Libro Quarto, Capitolo X.

Page 43: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

43

“Non si può insegnare niente; si può solo far sì che uno le cose le trovi in se stesso”

Galileo Galilei

Page 44: Un territorio da scoprire...costruito sul territorio di S. Giuliano. Successivamente, nell’epoca della dominazione normanna, il paese assunse classiche sfumature feudali cambiando

TECNOLOGIA San Giuliano di Puglia: un territorio da scoprire

44

I S T I T U T O O M N I C O M P R E N S I V O ” R . C A P R I G L I O N E ”

SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1° GRADO E LICEO SCIENTIFICO

Scuola Secondaria di I grado di San Giuliano di Puglia

Classe Terza

Mario ANDRONE Alisya Pia ASTORE

Antonella BUONAGURIO Luisa CICORA

Giuseppe DE LISIO Michela Giulia DI RENZO

Raffaele DI RENZO Luigi FIORENTINO Federica IACURTO

Pierpaolo IACURTO Katia LAFRATTA

Francesco MACCHIAROLO Antonello MASTRANTONIO Morena Antonia MORELLI

Nunzio SERRECCHIA Ginevra VISCONTI