Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli...

15

Transcript of Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli...

Page 1: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)
Page 2: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

Un grande progetto:Le Institutions politiques

Page 3: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

Discorso sull’origine della diseguaglianza tra gli uomini

(1754)

Page 4: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

Da un patto tra diseguali non potranno mai scaturire

rapporti giusti

Page 5: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

Il «problema fondamentale»

«Trovare una forma di associazione che difenda e protegga con tutta la forza comune la persona e i beni di ciascun associato, e per la quale ciascuno, unendosi a tutti, non obbedisca tuttavia che a se stesso, e resti libero come prima.»

C.S., I, VI

Page 6: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

Il patto

• È «l’atto in virtù del quale un popolo è popolo» C.S., I, V

• Esso «produce un corpo morale e collettivo composto di tanti membri quanti sono i voti dell’assemblea»

C.S., I, VI

Page 7: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

La Volontà Generale

• È inalienabile

• È indivisibile

• È infallibile

Page 8: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

Il governo legittimo

• «Io chiamo repubblica ogni Stato retto da leggi, qualunque sia la sua forma di amministrazione: perché soltanto allora governa l’interesse pubblico, e la cosa pubblica è qualche cosa.»

C.S., II, VI

Page 9: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

«l’atto che istituisce il governo

non è un contratto, ma una legge»

C.S., III, XVIII

Page 10: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

non vi è «nello Stato

alcuna legge fondamentale che non possa essere revocata, neppure

lo stesso patto sociale»

C.S., III, XVIII

Page 11: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

«Ogni legge che non sia stata

ratificata direttamente dal popolo

è nulla, non è legge»

C.S., III, XV

Page 12: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

«l’idea dei rappresentanti è moderna:

essa ci deriva dal governo feudale,

da questo iniquo e assurdo governo,

nel quale la specie umana è degradata ed il nome di uomo disonorato»

C.S., III, XV

Page 13: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

I, XII. Divisione delle leggi

• Leggi politiche, o leggi fondamentali

• Leggi civili

• Leggi criminali

Page 14: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

«A queste tre specie di leggi se ne aggiunge una quarta, la più importante

di tutte […] che forma la vera costituzione dello Stato»

C.S., II, XII

Page 15: Un grande progetto: Le Institutions politiques Discorso sullorigine della diseguaglianza tra gli uomini (1754)

• Projet de Constitution pour la Corse (1765)

• Considerations sur le gouvernement de la Pologne (1771-72)