Un giro d'Italia

131
Paolo Casti

description

Desiderosissimo sempre di ammirare quanto larga di bellezza sia la natura e quanto d’artifizio vi abbia aggiunto l’umano ingegno, ho cercato di avere agio di farlo coll’aggirarmi talvolta di paese in paese e, ivi, osservare la diversità delle situazioni e delle produzioni naturali.

Transcript of Un giro d'Italia

Page 1: Un giro d'Italia

Paolo Casti

Page 2: Un giro d'Italia
Page 3: Un giro d'Italia

UN GIRO D’ITALIAdi Paolo Casti

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 3

Page 4: Un giro d'Italia

Desiderosissimo sempre di ammirare quanto larga di

bellezza sia la natura e quanto d’artifizio vi abbia aggiun-

to l’umano ingegno, ho cercato di avere agio di farlo coll’ag-

girarmi talvolta di paese in paese e, ivi, osservare la diver-

sità delle situazioni e delle produzioni naturali.

Viaggetti che spesso intraprendo a tal uopo, de’ quali

l’eseguito nell’anno scorso fu uno de’ più deliziosi e di sol-

lazzo per me, tale che mi diedi il piacere di descrivermelo

con la penna.

Queste sono le prime righe di un piccolo libro che

ho acquistato, attirato più dal titolo “Viaggi Geogra-

fici” che dalle mie allora scarse conoscenze del conte-

nuto. Il piacere del viaggio, inutile dirlo, non è cosa di

oggi.

5

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 5

Page 5: Un giro d'Italia

Le complicazioni del passato ed i lenti mezzi di cui

fino ad inizio secolo si disponeva rendevano i viaggi

cosa per pochi.

Ricchi perditempo, audaci scrittori in cerca di ispi-

razione o di pretesti, hanno iniziato ad arricchire la let-

teratura dei viaggi da almeno due secoli.

Il mio, al contrario di quello di questi signori, mol-

to più fortunati di me, è stato un viaggio velocissimo.

Ed è stata proprio questa rapidità di sequenze che

mi ha fatto capire, forse meglio del solito, le differenze e

le consonanze tra luoghi diversi tutto sommato vicini,

all’interno di un’Italia che si può fare da cima a fondo in

un giorno, con i mezzi attualmente disponibili.

Sono un pubblicitario che si occupa di comunica-

zione esterna e per questo sono stato più o meno

dappertutto in questa Italia magnifica da scoprire e

da vivere.

Sono innamorato di molti dei luoghi raccontati in

queste pagine, ed ho fatto questo viaggio per raccon-

tare, a chi non ne abbia avuto la possibilità, le quali-

tà della nostra penisola e le ragioni per cui tutti prima

o poi si muovono per scoprirla, non sempre come ho

6

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 6

Page 6: Un giro d'Italia

fatto io questa volta per motivi professionali, ma spesso

per cercare se stessi o la voglia di stare con gli altri in

un posto che ci consenta di vivere le piccole gioie quo-

tidiane, l’acqua tiepida di fine estate, i profumi di una

gita in collina e, perchè no, anche il divertimento di

una notte o l’adrenalina di una corsa in macchina.

Piccole o grandi cose che il mondo ci invidia insie-

me alla storia, di cui siamo orgogliosi, che ci ha regalato

città, campagne, strade e tradizioni ineguagliabili.

Ho fatto questo viaggio su di una macchina meravi-

gliosa insieme ad un amico.

Con lei e con lui ho vissuto quasi una settimana

senza distrazioni, pensando solo al viaggio, a quello ed a

quelli che incontravamo.

Tante foto e tanti racconti intrisi di emozioni in-

dimenticabili.

Spero che alcune di queste siano rimaste impigliate

tra le righe di questo breve diario che non racconta la

storia di un viaggio, ma il modo in cui le persone che ho

incontrato mi hanno raccontato il loro modo di viaggia-

re e di vivere i luoghi che ho attraversato.

Questa sequenza di episodi, raccontati in modo di-

7

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 7

Page 7: Un giro d'Italia

verso da persone diverse, potrà essere utile a farci un’idea

su certi luoghi e di certi viaggi in questo piccolo angolo

del mondo, forse a capire perchè tutti quelli che li han-

no vissuti, fatti o soltanto sognati, li amano.

Comprendendo questo sentimento capiremo per-

chè più di altri ci spostiamo, perchè abbiamo costruito

tutti questi campanili, tutte queste strade, perchè molte

città sono cosi piccole, perchè anche se sono cambiati i

tempi ed abbiamo case ed auto più belle, ci fermiamo

ancora lungo le strade alla ricerca della buona cucina, di

un buon albergo, oppure perchè spesso facciamo tanta

strada per cercare compagnia. Perchè ci fermiamo quan-

do tramonta il sole o aspettiamo l’alba dopo una notte

di divertimento.

Forse è perchè siamo contenti del paese dove abitia-

mo ed una volta tanto siamo orgogliosi di esserlo.

Come compilatore di questo piccolo diario mi sono

preso il grande lusso di ritornare indietro nel tempo per-

correndo il viaggio al contrario, ritornando a casa da

Venezia, città nella quale sono arrivato dopo cinque

giorni dalla partenza da Verona.

Forse è stato questo il modo per far girare le lancet-

8

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 8

Page 8: Un giro d'Italia

9

te dell’orologio al contrario, con il desiderio di rivivere

il viaggio per arrivare a capire quello che mi ha spinto a

farlo.

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 9

Page 9: Un giro d'Italia

10

Venezia

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 10

Page 10: Un giro d'Italia

11

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 11

Page 11: Un giro d'Italia

12

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 12

Page 12: Un giro d'Italia

VENEZIA D’ESTATE È UNA DOPPIA CITTÀ

di Enrico Finzi

Venezia d’estate è una doppia città, in parte semi-

vuota. Ma come, direte Voi? Non è stracolma di turisti,

anche se scarsa di locali? Sì, ma quella dei visitatori è

un’altra Venezia, stretta tra la stazione e l’Arsenale, arti-

colata in poche strade (a partire da Lista di Spagna) ed

abitata da monumenti che - per l’uso che se ne fa - po-

trebbero benissimo essere accolti in una qualche

Disneyland.

Infatti, piazza San Marco, Rialto, San Giovanni e

Paolo, i Frari e poco altro sono consumati di fretta da

gente che crede di visitare Venezia, mentre si limita ad

entrare per qualche attimo nella sua cartolina più bana-

le, godendo se straniera d’un finto folklore locale, fatto

di canzoni napoletane, di gondolieri da favola (ma co-

stosissimi), di vetri di Taiwan creduti di Murano.

La Venezia vera, quella dei pochi residenti rimasti e

di inglesi e tedeschi colti e silenziosi, non abita la stessa

13

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 13

Page 13: Un giro d'Italia

località della Venezia disneyiana. Batte, infatti, calli e

fondamenta segrete, mangia in osterie sconosciute alle

masse, beve ombre e pilucca cicchetti riservati ai non fo-

resti, passa tra bui profondi e squarci assolati da San

Nicolò di Mendicoli all’unica cattedrale cittadina (cioè

San Pietro, tenuta dai dogi agli estremi della

Serenissima, per separare anche fisicamente il potere ec-

clesiastico da quello temporale).

La vera Venezia boccheggia nella piazza vuota del

Ghetto, fa il bagno dopo l’aeroporto nelle spiagge libere

del Lido, sente musica sud-americana nel sestiere popo-

lare di Cannareggio, va al cinema al Giorgione (l’unica

multisala che mette insieme due minisale da pochi po-

sti, condivisi da qualche intellettuale rimasto e da cop-

piette colte e in cerca di frescura).

A volte, certo, le due città s’incontrano, senza che la

prima riconosca la seconda, mentre quest’ultima resta

per un attimo attonita sia alle conseguenze del turismo

massificato, sia all’inciviltà del suo depredamento siste-

matico da parte dei grassatori commerciali, che hanno

reso la Disneyland veneta un angolo più degradato dei

souk medio-orientali (ma quello di Marrakesh è più fi-

14

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 14

Page 14: Un giro d'Italia

ne ed onesto…). Anche l’aria non è la stessa per le due

città che raramente si intersecano: ferma ed orientale per

la Venezia vera, mossa e urlata per quella da cartolina.

Poi, senza dubbio, entrambe debbono passare per il

grande ponte che unisce la nostra Turchia alla terrafer-

ma, all’orrida periferia mestrina.

Per tutti, allora, torna l’Italia, imprevedibile ed a

volte ributtante, insieme meravigliosa ed irritante.

Ma questa è un’altra tappa dei viaggi di Paolo Casti.

E altri la debbono raccontare…

15

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 15

Page 15: Un giro d'Italia

16

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 16

Page 16: Un giro d'Italia

PIACERE PER LA GUIDA

di Loris Casadei

Sì, esiste ancora. Sembrerà strano, visto che il traffi-

co che ci circonda sta uccidendo la libertà di movimen-

to. Eppure gli appassionati possessori Porsche usano an-

cora con piacere le loro auto sia per raggiungere gli

autodromi dove liberano il desiderio di competizione e

ricerca del limite, sia per rompere con la banale routine

scegliendo mete di fascino da conquistare con la propria.

Accade così per gli iscritti dei Porsche Club che danno

vita ad un’ottantina di incontri all’anno, gran parte dei

quali prevedono, a suon di chilometri, raid turistici alla

scoperta della provincia italiana e delle migliaia di stra-

de poco frequentate, ma accade allo stesso modo anche

per l’appassionato del Marchio non ancora coinvolto

dalla spirale dell’associazionismo.

Le strade preferite? Se la metà è al di là del confine,

qualunque esso sia, e non si deve andare di fretta, non è

strano incontrare qualche Porsche sulle strade dei passi

17

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 17

Page 17: Un giro d'Italia

alpini. Lì infatti si misura ancora, in tutta tranquillità, il

piacere per la guida, pennellando i tornanti, giocando

con l’acceleratore sempre con rispetto dell’auto e dei li-

miti di sicurezza.

Se poi piacere di guida corrisponde ad emozione,

anche il solo lasciarsi il casello d’autostrada alle spalle e

raggiungere in una manciata di secondi il limite di velo-

cità ammesso è sufficiente per poter godere di un’armo-

nia, che solo il sound Porsche è capace di regalare.

Sì, viaggiare con piacere è ancora possibile, basta

poter girare la chiave della messa in moto, ma con la ma-

no sinistra come si faceva una volta, a Le Mans.

18

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 18

Page 18: Un giro d'Italia

19

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 19

Page 19: Un giro d'Italia

20

Rimini

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 20

Page 20: Un giro d'Italia

21

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 21

Page 21: Un giro d'Italia

22

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 22

Page 22: Un giro d'Italia

MILANO 15 GIUGNO ORE 10

di Roberto De Luca

Milano 15 giugno, ore 10. Caldo, tanto caldo per

un sabato di fine primavera.

I vacanzieri del week end già si muovono ed anche

noi ci apprestiamo al viaggio. Siamo in tre, io Angelo e

Barbara. La macchina è quella del fidanzato di Barbara

perchè ha il caricatore multiplo di cd, dieci. Saranno più

che sufficienti per andata e ritorno. Credevamo e spera-

vamo. Anche contando la coda per il traffico, le tre ore

previste di viaggio potevano diventare cinque e comun-

que permetterci di arrivare alle 15 in tempo per l’inizio

della prima giornata del Jamming Heineken Festival di

Imola, headliner Red Hot Chili Peppers.

E via, pronostico rispettato fin quasi a Bologna, si

fila spediti sulle note degli Alice In Chains e dei Pearl

Jam (Barbara è una fan del grunge) e qui ci fermiamo.

Ecco la famigerata coda, prima a passo d’uomo e

poi fermi.

23

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 23

Page 23: Un giro d'Italia

Mezz’ora, forse di più. Cominciamo a stufarci. Ho

già letto tutta la Gazzetta. Cominciano le telefonate agli

amici. “A che punto siete? Quando siete partiti? Fermi

anche voi?”. Friggiamo ed insieme a noi frigge pure il ra-

diatore.

La pressione sale e ci dobbiamo accostare perchè il

fumo che esce fuori dal cofano è tanto. Intanto la colon-

na si muove, lentamente ma si muove… e noi li ha guar-

dare. Chiamiamo l’ACI. “Ok, dove siete?” Bella doman-

da. “Vicino a Bologna, non c’è neanche un punto di

riferimento, niente cartelli, autogrill o altro che sia utile

per un’indicazione.” “Richiamate quando sarete più pre-

cisi.” Che gentili, grazie!!

Fortunatamente passa una macchina di amici, si fer-

ma e promette di darci ragguagli precisi sulla nostra po-

sizione. Dopo un fitto ponte telefonico, stabiliamo di

essere ad una decina di chilometri dalla svincolo della

tangenziale di Bologna.

Chiamiamo. “Ok, arriviamo”.

Altra mezz’ora. Ci portano in rimessa e la diagnosi

dice impietosa: radiatore rotto. Ovviamente da cambia-

re, e, ovviamente di sabato pomeriggio non è possibile.

24

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 24

Page 24: Un giro d'Italia

Ok, autobus, stazione, treno, Imola.

Il tutto in un altro paio di ore.

Sono le sei. Il sole batte ancora forte. Noi tutti sia-

mo disidratati, stanchi, ma ancora più stressati da tutti

gli inconvenienti. Ritirati i pass, andiamo nel backstage.

Il mio sogno è una birra, e mai sponsor fu più ap-

propriato: Heineken. I capienti frigo della zona hospi-

tality sono la mia salvezza. Un paio di bottiglie non

me le toglie nessuno.

Non faccio neanche a tempo a finire la prima che

inevitabilmente vengo travolto da una massa di amici,

conoscenti, uffici stampa, e tutti che vogliono qualcosa.

Non realizzo. Sono le 18.30 e non ho visto ancora nul-

la del festival, ma il mio unico desiderio adesso è quello

di rilassarmi e fare scendere la tensione.

Sarò onesto, ho saltato e guardato distrattamente

il gruppo prima dei Red Hot. Meglio risparmiare le

energie per loro.

Finalmente si allungano le ombre della sera. Una ce-

na tra amici e qualche altra birra mi predispongono al-

l’ascolto dei Red Hot.

Niente di meglio delle note della chitarra west co-

25

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 25

Page 25: Un giro d'Italia

ast di John Frusicante per divertirsi. Ritmi allegri e chi-

tarra frizzante.

La voce di Anthony, superbo soprattutto nelle bal-

late, ed il basso slappato di Flea fanno il resto. Guardo

una massa umana enorme, saranno 70.000, ad occhio,

chissà.

Festosi e allegri. Il buon umore mi contagia e resta

fin quando i Chemical Brothers ci guidano nei meandri

della notte. Suoni dub avvolgenti e narcotici.

Molti ragazzi hanno voglia di ballare, ma io, Angelo

e Barbara ci guardiamo negli occhi. Per un giorno solo è

stato già abbastanza.

La fatica del viaggio colpisce tutta d’un tratto.

Ci allontaniamo silenziosi nella notte, mentre l’eco

dei Hey Boy, Hey Man, ci accompagna, ma tutto quel-

lo che adesso voglio è un letto.

26

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 26

Page 26: Un giro d'Italia

27

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 27

Page 27: Un giro d'Italia

28

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 28

Page 28: Un giro d'Italia

BEL PAESE DEL DESIGN

di Virginio Briatore

Fortunato colui che parte alla ricerca del design!

Colui non ha davvero bisogno di andare lontano..

gli basta svegliarsi, allungare una mano… l’orologio

prezioso o anonimo, l’interrutore della luce o la mani-

glia della finestra, l’etnica pantofola o la metaforica caf-

fettiera già lo portano a viaggiare nel design! E poi bi-

sognerà indossare abiti disegnati, aprire cosmetici

perfetti, calzare occhiali anatomici, ingurgitare yogur-

tini dall’eccelso packaging, caricare cellulari miniaturiz-

zati e via… trasportati dalla propria mega SUV, esem-

pio della giocattolizzazione del prodotto per chi ha

avuto una triste infanzia, o intruppati nell’aerodinami-

co jumbotram o sgambettanti su una nera Bianchi coi

freni a bacchetta che ci ricorda quanto poco si sia evo-

luto il concetto di biciclo nei suoi 150 anni di storia.

E così via, fino a notte fonda, allo stesso interrutto-

re one off che ci toglie la luce. Il design ci accompagna

29

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 29

Page 29: Un giro d'Italia

giorno dopo giorno, è lui che viaggia con noi, invincibi-

le: dal gaio biberon resistente agli urti all’ultima volontà

di un’urna funeraria leggera nel peso, contenuta nelle di-

mensioni e non povera nei materiali!

Ma se colui che parte alla ricerca del design è un ve-

ro appassionato, un fedele seguace del car design, un de-

voto del surface design o un massimalista del minimali-

smo nulla lo potrà trattenere dal recarsi negli appositi

luoghi sacri in cui i capolavori del progetto sono conser-

vati: i Musei del Design. L’unico problema è che in Italia

il vero Museo del Design non esiste e tutti noi, critici,

addetti ai lavori, progettisti, imprenditori e altri attori

che di design viviamo, ci diciamo afflitti, costernati, in-

dignati….

Orbene colui che parte alla ricerca del design è dop-

piamente fortunato perchè nell’attesa che venga appal-

tata la costruzione del megagigatera Museo del Design

Italiano può vagare per la penisola e godersi la miriade

di piccoli musei del design, pubblici e privati, che la co-

stellano.

Chi scrive ricorda con gioia la grande oscura sala del

Museo dell’Arredo Contemporaneo, disposto nel bel

30

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 30

Page 30: Un giro d'Italia

edificio con facciata-portale di Ettore Sottsass e Johanna

Grawunder a Russi, near Ravenna, in cui l’appassionato

mobiliere a nome Biagetti ha raccolto straordinari pezzi

che testimonianio un secolo d’arredo, non solo italico!

Per non parlare del Museo dell’Occhiale, allesti-

mento di Atelier Mendini, presso l’head quarter di vetro

e acciaio della Safilo, a Padova, che dal monocolo otto-

centesco agli occhiali avvolgenti dei soldati di Rommel

sino alle momtature trasmittenti di domani, raccoglie

una collezione senza eguali che traccia la storia di questa

amichevole protesi.

Memore anche di quanto sia interessante la raccolta

dei disegni storici dell’elettrodomestico Zanussi, donata

con scalpore dall’azienda di Pordenone al Museo della

rivale Udine (raccolta in cui si vede fra l’altro il primo

telecomando-mouse con filo, progettato da Gino Valle

nel 1954, nonché un’incredibile lavapiatti orizzontale da

tavolo!) invitiamo da Padova a proseguire il viaggio ver-

so la città furlana che oggi, sempre presso I Civici Musei

di Udine, dedica un’ area alla storia e all’evoluzione del-

l’industria italiana del legno, grazie ai materiali prove-

nienti dal ricco archivio storico Fantoni.

31

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 31

Page 31: Un giro d'Italia

E poi ci sono i musei aziendali come quello di

Kartell, come quello dell’Alessi a Crusinallo o come

quello dei Guzzini a Recanati e poi ci sono i musei tipo-

logici come quello dell’Automobile a Torino.

Insomma, provvisto di una vacanza lunga, fornito

di mappa digitale, lo strafortunato che parte alla ricerca

del design può uscire da Internet Est, imboccare un rac-

cordo esterno a propria scelta e incontrare “la qualità

della città che determina la qualità della vita”.

Questa l’idea che ha costituito la premessa per la

creazione di un Museo che ripercorre la storia di una

componente importante e preziosa della citta: l’arredo

urbano.

Perchè raccogliere e conservare pezzi dell’arredo ur-

bano dei secoli passati?

Il Museo Italiano della Ghisa, alloggiato in un’anti-

ca chiesetta di Longiano, near Cesena, ha come finalità

la conservazione delle testimonianze ancora esistenti e la

diffusione della cultura nata intorno a un prodotto che

per le sue peculiarità si presta ad essere analizzato e stu-

diato da diversi punti di vista.”

Dall’industria della ghisa alla grafica del fumetto il

32

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 32

Page 32: Un giro d'Italia

passo è grande… ma non troppo. “Ospitato in pieno

centro storico all’interno di “Agorà” (la cittadella della

cultura della città) il nuovo museo occuperà un intero

piano del superbo complesso dell’ex convento dei Serviti

(piazza dei Servi, a cento metri dal Duomo di San

Martino), dallo splendido chiostro quattrocentesco.

Il Museo Italiano del Fumetto di Lucca è il degno

coronamento di trentasette anni di ininterrotta attività

del salone internazionale lucchese. E, più in generale, se-

gna il pieno riconoscimento “istituzionale” della grande

valenza culturale di una vasta, diffusissima e apprezzata

produzione artistica che presenta punti di incontro e di

intersezione con la letteratura, il cinema, la pittura e le

nuove tecnologie informatiche e digitali.”

E siccome girachetirigira la capitale del design è

Milano, conviene girarci attorno una volta:

Galleria del Design e dell’Arredamento di Cantù

Le Collezioni

Collezione Storica Premio Compasso d’Oro ADI

Mobili come aforismi:

35 mobili del razionalismo italiano

Neoliberty e dintorni:

33

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 33

Page 33: Un giro d'Italia

1948-1964 sedici anni di mobili italiani

Collezione Bruno Munari

Due volte:

La Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate

Una galleria figlia di un Premio di importanza

storica.

Il museo d’Arte Moderna di Gallarate continua a cre-

scere, offre 3.050 opere, una sezione permanente di de-

sign dell’oggetto unica in Italia e laboratori didattici per

i bambini.

Farsi anche un giretto in montagna:

Il fascino dello sport invernale

Museo dello Sci

Näfels (Svizzera)

Näfels si trova all’inizio della Valle del Canton

Glarona. Il Museo dello Sci fa parte del Museo

Cantonale di Glarona.

Per approdare infine alla Triennale di Milano, luogo

deputato da sempre (qui una traccia-speranza di sei an-

ni or sono) ad ospitare il futuro megagigateramuseo e

che nel frattempo, non si sa bene dove, cela già tanti te-

34

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 34

Page 34: Un giro d'Italia

sori… tra cui, chi scrive ricorda le rosse Guzzi d’antan.

Il 14 aprile 1997 si inaugurerà in Triennale la

Collezione Permanente del Disegno Industriale Italiano

1945-1990. In quella che è comunemente conosciuta

come capitale del design a livello internazionale e nella

sede che da quasi 70 anni ne ha rappresentato il fulcro,

l’immagine e la ricerca, si inaugura il primo nucleo del

Museo del Disegno Industriale Italiano.

L’area espositiva, situata al primo piano del palaz-

zo della Triennale, interesserà circa 1700 metri quadra-

ti di cui 1400 per l’esposizione permanente e la restan-

te parte, situata nella zona centrale rialzata, per

allestimenti temporanei.

La superficie allestita costituisce già ora uno dei più

grandi spazi dedicati al design.

Il percorso della mostra, articolato in tre parti, segue

un ordine cronologico che rispetta le cadenze già deter-

minate dalle precedenti esposizioni dedicate al design

italiano curate da Manolo De Giorgi (periodo 1945-63)

e Andrea Branzi (periodi 64-72 e 73-90).

Tornati a casa, nell’accendere e poi spegnere la luce,

ricordiamoci che non alla lampada Arco né allo sgabello

35

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 35

Page 35: Un giro d'Italia

Mezzadro né ad altri suoi 100 pezzi celebri guardava

Achille Castiglioni nello scegliere l’icona della vita sua,

ma al piccolo interruttore-switch per lampade da tavolo,

che progettò col fratello Pier Giacomo nel 1966, fin qui

prodotto da VLM in 18 milioni di esemplari, che con

ogni probabilità abbiamo tutti “switch-on switch-of” al-

meno una volta.

P.S. I siti dei musei virgolettati sono copiati da

Internet e sono rintracciabili digitando “museo di de-

sign italiano” su Google.

Il Museo Italiano del Fumetto di Lucca è il degno

coronamento di trentasette anni di ininterrotta attività

del salone internazionale lucchese. E, più in generale, se-

gna il pieno riconoscimento “istituzionale” della grande

valenza culturale di una vasta, diffusissima e apprezzata

produzione artistica che presenta punti di incontro e di

intersezione con la letteratura, il cinema, la pittura e le

nuove tecnologie informatiche e digitali.

36

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 36

Page 36: Un giro d'Italia

37

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 37

Page 37: Un giro d'Italia

38

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 38

Page 38: Un giro d'Italia

IL CONERO E LA RIVIERA ADRIATICA:

CROCEVIA DI EMOZIONI IN COMUNICAZIONE

Aspetto da un’ora qui. Ho voluto recarmi in questo

“luogo di incontri” per antonomasia con un attimo di

respiro sull’ora dell’appuntamento. Ora butto giù due

note per presentarti la Riviera del Conero con le dovute

maniere.

Lo ammetto, non è stato semplice il mio lavoro di

scrematura e selezione tra i tanti angoli d’Italia d’irresi-

stibile attrativa. Ma alla fine, ho visto che questo

più di altri racchiude il massimo ventaglio di valori per

un’esperta di comunicazione come me, che tutti i giorni

per professione traduce i comportamenti umani in stra-

tegia mediatica.

Non appena arrivi sulla Riviera adriatica senti subi-

to di essere in un tiro incrociato di energie, di emozioni

e di forze; questi luoghi svincolano dalla razionalità dei

numeri per liberare la creatività, esemplificano la duali-

tà che anima la nostra vita contemporanea: l’estro e la

39

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 39

Page 39: Un giro d'Italia

ragione. Ma se altrove questi due elementi entrano in

conflitto, qui si armonizzano.

Addesso abbraccio con lo sguardo tutta intera la

scogliera, per cogliere la sua bellezza a volo radente.

L’effetto è impattante, questo è sicuro, per me abituata

all’estetica della pubblicità da afferrare a colpo d’occhio:

è uno spot senza parole! Per modo di dire, naturalmen-

te, perchè questo luogo è di un’eloquenza spaventosa.

Parla per sè, per i suoi migliaia d’anni di storia. E

parla anche per noi perchè fa cantare la voce dei cinque

sensi e dà un’ispirazione descrittiva, cognitiva, creativa e

tutto…

Ma tu arriverai qui con il tuo bel carico di viaggio,

portando notizie ed entusiasmo dal resto d’Italia e allo-

ra capirai quanto questo luogo sia anche capace di ascol-

tare! Fuor di retorica, quando uno viene qui, specie dal-

la grande città, si sente svuotare dei veleni; basta

guardarla la Baia delle due Sorelle per ottenere un vero

effetto catartico, una confessione, una chiarificazione

istantanea di tutto quel che sei. Hai una percezione co-

sì sgomberata e trasparente ora di te che, via di lì, ti giu-

ri che mai più, mai più, ti lascerai contaminare nuova-

40

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 40

Page 40: Un giro d'Italia

mente da stress, ansia e quant’altro.

La bellezza di questo litorale, si sa, non è di palme e

di mare color malachite, richiede una maggior intelli-

genza e sensibilità al visitatore, che deve saper cogliere

gli aspetti sorprendenti, nascosti nel gioco delle incoe-

renze e delle sovrapposizioni tipiche italiane. Qui il sel-

vatico si frammista all’organizzato; si armonizzano i si-

lenzi del mare e gli schiamazzi umani, l’entroterra rurale

con l’edilizia urbana, la classe di un certo turismo d’éli-

te con la stravaganza modaiola delle torme di giovani.

Interiorità ed esteriorità si compenetrano sulla bilancia

degli opposti.

Se il Parco del Conero è un incontro degli elemen-

ti, la Riviera è il concetto stesso di comunicazione. Il

nostro “crocevia energetico” non è solo fatto di natu-

ra ma anche di umanità e di mondanità. Infatti, quan-

do alla fine dell’inverno le spiagge si armano delle so-

vrastrutture turistiche che ne stravolgono la naturalezza,

l’animo flessibile si piega volentieri a questo tempora-

neo cambiamento d’identità. Ora il rituale è incontra-

re gente, conoscerne di sempre nuova, frequentare po-

sti e locali proprio con lo scopo di mischiarsi, ritrovarsi

41

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 41

Page 41: Un giro d'Italia

uomini tra uomini, favorire le relazioni, inventare stra-

tegie interpersonali. La convivialità regna. L’apertura

del luogo diventa apertura dell’animo. Sarà il clima, ma

la gente qui sembra si arrabbi di meno…

E c’è Voglia. Di Vita, di Piacere. Lo slancio di ride-

re o di piangere se uno vuole, l’amore che trovi quando

lo cerchi, lo star bene come ti va.

Da comunicatore definisco questo luogo il concetto

stesso di comunicazione. Se fossi architetto lo definirei

un “esploso”, se fossi pittore ne dipingerei una tela di

“astrattismo iperrealista”, se fossi un compositore ne fa-

rei un pezzo tecno trend sulle quattro stagioni di

Vivaldi. Se fossi un cuoco ne farei uno slow food.

Se fossi un innamorato perderei la testa del tutto…

Se fossi qualunque altro diverso da me troverei co-

munque l’ispirazione per essere qualcosa di più.

42

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 42

Page 42: Un giro d'Italia

43

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 43

Page 43: Un giro d'Italia

44

Puglia

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 44

Page 44: Un giro d'Italia

45

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 45

Page 45: Un giro d'Italia

46

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 46

Page 46: Un giro d'Italia

GRAZIE DOLCE & GABBANA!

VIAGGIO ARCHEOLOGICO NELL’INFANZIA

di Mariangela Veneziani

Eccola qui quell’aria leggera che mi ritorna in men-

te tante volte, eccola che mi viene subito incontro appe-

na scendo dal treno. E quella luce e il cielo blu, qui è im-

possibile andarsene in giro senza occhiali da sole. Qui

basta una microscopica finestrella per illuminare tutta la

casa, sole e cielo sembrano infilarsi in tutte le fessure.

Sono alla stazione di Monopoli, a piedi andrò a ca-

sa, come a piedi andrò al cinema, a piedi al mare, alla

“Villa”, a casa della nonna, che resta casa della nonna

anche se la nonna non c’è. Già la “Villa”, si chiama così

il giardino vicino al mare formato da un’insieme di aiuo-

le e una fontana al centro. Tradizione araba quella della

“Villa”, lo scoprii in un viaggio a Granada, là negli spet-

tacolari giardini di Generalife, una guida ci spiegò che

per gli assetati arabi l’acqua e i fiori strappati al deserto

erano tra le più grandi ricchezze da mostrare come segno

di potenza e di bellezza.

47

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 47

Page 47: Un giro d'Italia

Come sembrava lontano da casa quel giardino e

tanto grande quando avevo 5 anni. Ora quella distanza

è più o meno il tragitto che separa la mia macchina da

casa, a Milano, s’intende quando trovo da posteggiare

vicino!

Povera “Villa” non è più così fulgida come allora

con quella massa di fiori e di colori: viole, gigli, anemo-

ni, dalie. Le aiuole sono un pò spelacchiate e poche le

persone ad ammirarle, eppure ogni tanto, come allora,

un profumo intenso di qualche ostinato fiore mi avvol-

ge e mi cattura ancora. Quanto mi sembrava pericoloso

allontanarmi dalla panchina dove la nonna, vestita di

nero, chiacchierava con altre donne di età indefinibile,

ma tutte vestite di nero. Con due spiccioli correvo a

comprare i lupini subito fuori dalla “Villa”con il cuore

che batteva forte per la corsa e la paura.

Certo che c’era d’aver paura: fuori dalla “Villa” su-

bito verso il mare cominciava la città vecchia, anzi “ab-

basso al paese vecchio” era così che si diceva. Giù giù

verso il mare dove l’odore dei pescherecci, di quei disgu-

stosi miasmi di nafta e di scorie di stive affaticate dal

mare, si fondevano con il profumo della salsa di pomo-

48

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 48

Page 48: Un giro d'Italia

doro e dei gelsomini. Tutto il via vai dominato dal ca-

stello cupo e meraviglioso. Ora quando torno “abbasso

al paese vecchio” con mio padre, ci torno accompagna-

ta da una sorta di illuminismo, è come se tutti i raccon-

ti di fantasmi, di lupi mannari e di malavita fossero sta-

ti spazzati via dalla razionalità del Nord. Ora vivo al

Nord, la vita del Nord del lavoro, gli amici, i “danè”, le

carriere, i single, il fashion system rendono ora assurdi i

racconti della mia infanzia. “Questo è palazzo Palmieri”

dice mio padre ogni anno quando facciamo il nostro

amato giro nel paese vecchio, un viaggio archeologico

nelle nostre infanzie. Lo dice ancora con una specie di

deferenza: “lì abitavano i marchesi Palmieri i primi ad

avere l’automobile”. Eppure anche loro avevano i loro

segreti, i loro lati oscuri, in quel Palazzo si aggirava lo

spirito di un antenato morto disperato, per amore e nes-

suno metteva in dubbio che fosse vero. Nessuno dubita-

va che al verso della civetta, di notte, sarebbe seguita una

disgrazia, che il giorno della Festa della Madonna, ferra-

gosto, non si poteva fare il bagno perchè qualcuno sa-

rebbe certo annegato. Perchè?

Sole e ombre, quando cammini d’estate alla

49

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 49

Page 49: Un giro d'Italia

“contr’ora” termine meraviglioso che indica quel cocen-

te spazio di tempo tra l’una e le quattro, quando non

succede nulla, come se tutto quanto sprofondasse in un

universo parallelo dove ogni cosa resta immobile fino a

quando un alito di vento restituisce tutto alla vita quo-

tidiana e il mondo sottratto all’incantesimo ricomincia

ad animarsi. Se solitario ti aggiri allora tra strade deser-

te cercando l’ombra, lo vedi quanto netto sia il confine

tra luce accecante e l’ombra buia. Accanto alla vita, nel-

la sua fisicità: donne dai tratti intensi esaltai da rossetti

bui, tante incinte, quante incinte!il cibo saporito sempre

e sempre troppo abbondante. Accanto a tutto questo,

un senso di malinconia, quella consapevolezza di essere

fragili, piccoli turaccioli a galleggiare in mezzo al mare

di eventi a volte preannunciati ma mai domabili.

Al Nord ci si illude spesso di poter organizzare tut-

to anche l’amore, anche la felicità. Tra queste case bian-

che, abbagliate dall’estate si sa che i nostri destini sono

in mano a terribili Dei. Forse per questo diventa così

importante godersi il “timballo” con le polpette e parlar-

ne per ore, così necessario tuffarsi nei colori del mare e

ricordarlo tutto l’anno, sfidare le spine e raccogliere i fi-

50

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 50

Page 50: Un giro d'Italia

chi d’India, magari salendo sui bianchi muretti a secco

con i sandali pieni di quella terra rossa, grassa, morbida

e generosa.

Forse per questo all’ospite, va sempre offerto un

momento di ristoro, a volte con un’orzata, lattiginoso

sollievo di un pomeriggio di sole o una sorsata di scirop-

po d’amarena con le ciliegie in fondo al bicchiere che

non puoi fare a meno di pescare con il cucchiaino e

farle sciogliere in bocca. Dolci e amare come un pò

tutto qui.

Starò pochi giorni anche questa volta, ma prima di

partire voglio imprimermi nella mente quegli scogli

aguzzi e salati, quelle donnine anziane, piccolissime, con

i loro abiti neri davanti a muri bianchi, voglio trovare

anche questa volta un viso bruno con occhi incande-

scenti di qualche bellezza mediterranea. Qui mi sembra

di essere in uno spot di Dolce & Gabbana: sensualità,

tradizione e bellezza.

Grazie Dolce & Gabbana sono felice che voi abbia-

te portato nel mondo un pò di questa magia: antichi mi-

steri e calore della vita.

51

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 51

Page 51: Un giro d'Italia

52

Alberobello

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 52

Page 52: Un giro d'Italia

53

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 53

Page 53: Un giro d'Italia

54

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 54

Page 54: Un giro d'Italia

VIAGGIO IN PUGLIA TRA SUGGESTIONE

E SORPRESA

di Domenico Di Paola

Spesso mi viene di pensare all’impressione che i co-

lori, i sapori e gli odori della nostra terra, così naturali

per noi perchè ormai ci sono entrati nel sangue, posso-

no avere su chi viene in Puglia per la prima volta.

La reazione più comune di chi “viene portato” a co-

noscere la Puglia è quella della sorpresa.

Sì, perchè bisogna essere “portati” a visitarla questa

terra, che all’apparenza aspra e a volte inospitale, premia

chi ha la pazienza di percorrerla palmo a palmo, regalan-

dogli piccole e grandi perle.

Chi viene a trovarci ha quasi sempre un’idea som-

maria di ciò che lo aspetta, un’idea che rimanda al ma-

re, ai trulli e alla buona tavola. Ma poi man mano che si

viene a contatto con questa terra, con la sua cultura, la

storia, le persone, i luoghi, quell’immagine si scompone

in un caleidoscopio di suggestioni e colori insospettati.

Ed ecco che l’effetto finale è di sorpresa. Il colore e

55

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 55

Page 55: Un giro d'Italia

l’odore della terra stupiscono, la luce chiara e limpida,

le distese di ulivi, il paesaggio brullo e pietroso della

Murgia, i filari ininterrotti dei muretti a secco che trin-

cerano i campi, la monumentalità di certe masserie, la

rusticità e la generosità della gente, la frugalità e la varie-

tà della cucina, il fascino dei centri storici ancora ricchi

di tracce del passato, il valore storico artistico di certe te-

stimonianze rimaste intatte a distanza di secoli e mille

altri spunti che sollecitano la fantasia di chi decide per

svago di percorrere in lungo e in largo le nostre strade.

Un viaggiatore solitario e attento al dettaglio, cre-

do, sarà più capace di apprezzare goccia dopo goccia

tutto quello che una terra discreta e riservata come la

nostra sa offrirgli, al di là delle mete facili e ormai co-

nosciute come il Gargano che comunque non perde

mai il suo fascino: le sue scogliere battute dal vento, le

foreste e le spiagge, i laghi e le grotte costiere sono uno

spettacolo indimenticabile.

E la mano dell’uomo lascia i suoi segni anche qui,

basta fare caso ai “trabucchi”, quelle curiose strutture di

legno che sporgono di tanto in tanto dagli speroni di

roccia verso il mare e che sono usate per la pesca.

56

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 56

Page 56: Un giro d'Italia

Lo scenario cambia del tutto ma non perde sugge-

stione a Monte Sant’Angelo, una meta conosciuta per i

pellegrinaggi religiosi alla leggendaria Grotta sacra di

S. Michele Arcangelo.

Ma è il giro nel quartiere Junno, il più antico del

paese, a calarti in un’altra dimensione, che parla attra-

verso un artigianato povero, attraverso le forme giganti

di pane e i dolci tipici del posto, fatti in casa in manie-

ra semplice come una volta: due ostie tenute insieme da

una pasta di mandorle e miele.

È questo l’odore che riempie i vicoli e se indugi sul-

la soglia di qualche abitazione per assaporarlo scappa di

certo l’invito ad entrare per assaggiare.

L’ospitalità è una costante ovunque, nei luoghi più

battuti dai turisti, così come nell’entroterra.

La puoi toccare con mano partecipando ad una del-

le tante sagre paesane che si ripetono ogni anno nei bor-

ghi arroccati come presepi sul Subappennino dauno.

La sagra della salsiccia di Faeto è solo un esempio,

un tuffo nella tradizione e il modo migliore per provare

la cucina pugliese, una delle tante, quella più rustica.

Se di cucina vogliamo parlare allora da provare di si-

57

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 57

Page 57: Un giro d'Italia

curo è il pesce, crudo, fritto o a zuppa e qui con circa

800 km di coste c’è solo l’imbarazzo della scelta, da

Molfetta, a Mola, a Monopoli, fino ad Ostuni nel brin-

disino, a Taranto sulla sponda opposta e ad Otranto giù

nel Salento non si resterà mai delusi.

Il percorso costiero è quello più battuto per via del

richiamo del mare, ma lontano dalle spiagge affollate

verso i centri abitati e le campagne si scoprono delle ve-

re meraviglie: come il centro storico di Barletta con una

serie imponente di palazzi signorili, oltre al monumen-

tale castello e alla cattedrale; e poi Trani naturalmente,

meta classica del turista per la straordinaria cattedrale.

Un fascino diverso, più sobrio e silenzioso, spira in-

vece dal Duomo Vecchio di Molfetta nel suo volume

spoglio ed essenziale, tipico romanico.

E poi come non fermarsi a Giovinazzo per un giro

nel borgo medievale perfettamente conservato e popola-

tissimo nelle sere d’estate, con locali tipici ad ogni ango-

lo e in ogni piazzetta. Lo stesso avviene a Polignano, do-

ve passeggiando tra un vicolo e l’altro ti ritrovi a

strapiombo sulla scogliera e rimarresti affacciato per ore

a goderti lo spettacolo del mare contro le rocce.

58

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 58

Page 58: Un giro d'Italia

Per un riposante antipasto di ricci di mare all’aria

aperta non si può non fare tappa a Savelletri; ma a que-

sto punto vale la pena spingersi fino alla zona archeolo-

gica di Egnazia, tra le più interessanti per la quantità di

testimonianze che raccoglie.

Poi naturalmente c’è Ostuni, la “città bianca” e più

giù Lecce, la “regina del barocco” e Otranto “nostra si-

gnora dei Turchi”, fin giù al Capo di Leuca, dove vale la

pena spingersi per lanciare lo sguardo nel punto dove si

incontrano i due mari, l’Adriatico e lo Ionio.

Ma lo stupore della scoperta cresce quando ci si

spinge verso l’entroterra, che di per sé sembra non avere

tanti motivi di attrazione.

E invece succede che accanto al mito di Castel del

Monte, che già da solo giustifica una venuta in Puglia,

c’è la straordinaria visione di cattedrali come quella di

Troia e di Ruvo, o dei tesori archeologici di Canosa, o

dell’immenso museo a cielo aperto che ritroviamo a

Gravina, tra chiese rupestri e resti della civiltà romana.

Per non parlare di Massafra dove c’è un vero e pro-

prio percorso naturalistico e archeologico che si può fa-

re scendendo giù per la gravina e passando di grotta in

59

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 59

Page 59: Un giro d'Italia

grotta, laddove la civiltà rupestre ha lasciato incredibili

segni delle varie frequentazioni.

Se poi il desiderio è quello di passeggiare in tutta

tranquillità assaporando l’aria salubre, la bellezza del

paesaggio, le essenze e gli umori del posto, mete ideali

possono essere Martina Franca, elegante salotto in stile

“barocchetto”; oppure Locorotondo, caratteristica coro-

na circolare sulla Valle d’Itria; certamente Alberobello,

dove resta unico lo spettacolo dei trulli, risultato straor-

dinario dell’arte di arrangiarsi sfruttando tutte le risorse

a disposizione - in questo caso la pietra che qui si trova

in abbondanza e un pò di ingegno; e poi Ceglie

Messapica e Oria dove sei catturato dal fascino dei loro

castelli che svettano entrambi sulla cima della collina;

infine Conversano, dove aleggia ancora la leggenda del

terribile Guercio di Puglia e dei suoi passatempi racca-

priccianti - si dice che dalla cima della torre del suo ca-

stello si divertisse a fare il tiro a segno sparando contro

le donne che andavano a prendere l’acqua ai pozzi.

60

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 60

Page 60: Un giro d'Italia

61

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 61

Page 61: Un giro d'Italia

62

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 62

Page 62: Un giro d'Italia

UN RINCORRERSI BLU DI ONDE MAGICHE

di Asnaghi

Un rincorrersi blu di onde magiche, pareti a picco

con grotte dall’acqua cristallina, i colori forti della roc-

cia che si riflettono nel blu profondo del mare.

Non un paradiso tropicale, un paradiso italiano che

ha “buttato” l’orologio e si difende dall’ingordigia della

modernità: Marettimo.

Marettimo, isola delle Egadi, ti appare come fosse

“un’area dolomitica” che ha sbagliato regione! Si difende

con la sua natura apparentemente aspra e difficile ma

poi si lascia amare da chi riesce a farsi affascinare dalla

magia dei suoi boschi, dai profumi della macchia medi-

terranea, dai colori dei “suoi mari”.

Si, i suoi mari perchè ogni angolo è una storia a par-

te, ogni baia è un mondo a parte, ogni fondale ti offre

mondi talmente diversi da farti perdere la cognizione del

tempo. Ti incanti a guardare le stelle marine che sembra-

no sospese sugli scogli, e dal profondo del blu, che po-

63

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 63

Page 63: Un giro d'Italia

chi metri più in là, sprofonda negli abissi, ti immagini

Nettuno con il suo tritone.

Un mare incantato dove ho avuto la fortuna di po-

ter navigare in barca, amando ogni anfratto con la bra-

mosia di chi da quell’incanto si aspetta sempre di più!

La grotta del cammello, la grotta del presepe……

immagini nitide nella mente che anche a distanza ti tra-

smettono luce ed energia e la grande certezza che sono lì

ad aspettare per “ridarti” la gioia di poter rivivere luoghi

così unici.

Ma al di là dei mille toni di blu e di azzurro del ma-

re in tutte le sue sfumature, al di là delle rocce così im-

ponenti e così impervie, la vera unicità di Morettimo la

si scopre al suo interno.

Un’isola relativamente piccola, ma dalle mille sco-

perte con la cima del monte Falcone che nella sua rega-

lità si rimira nello specchio blu del mare.

Le passeggiate a piedi o a dorso dell’asino sotto la

guida attenta di Nino che conosce palmo a palmo ogni

sentiero, ogni mulattiera, ogni anfratto sono un’emozio-

ne anche per la persona più insensibile.

Ti arrampichi in pineta, tra la macchia mediterra-

64

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 64

Page 64: Un giro d'Italia

nea, cespugli bassi dalle mille tonalità di verde, sembra-

no casualmente dischiudere il passaggio, le fronde dei

pini marittimi divertite ti “ostacolano” il sentiero per

proteggere questo scenario di impareggiabile bellezza...

Il profumo delle piante aromatiche si fonde nella brezza

e ti avvolge in un’alchimia rara.

Emozioni forti ti mantengono all’erta! Il rumore dei

ciotoli che si lamentano sotto le zampe degli asini, il di-

rupo che ti si presenta ripido e misterioso si stemperano

nella luce del tramonto. Una luce unica, irripetibile che

avvolge il paese là a valle “accoccolato” tra lo scalo vec-

chio e lo scalo nuovo, fermo, immobile e senza tempo.

Un pieno di energia, di curiosità così come i suoi abitan-

ti; ospitali e disponibili ma fermi e caparbi con il turista

sbruffone.

Un’isola di gente vera, in inverno restano 100 ani-

me, come mi racconta Padre Campo, da quarant’anni

parroco di Morettimo.

Isola ospitale dove vivi e lasci vivere, dove la frene-

sia del continente è bandita, dove i ritmi e le ore vengo-

no scanditi dagli “avvenimenti della giornata” l’arrivo

della nave con turisti e provviste, il rientro o la partenza

65

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 65

Page 65: Un giro d'Italia

delle barche da pesca, il suono delle campane.

Il profumo del pane e i sapori della cucina. Anche

la cucina a Marittimo è speciale! Gusti decisi, sapori

forti, pesce che sa di pesce! Mandorle, finocchietto,

capperi, pomodori gustosi si sposano alla pasta e al pe-

sce in ricette povere ma regali. Gusti unici, non ripro-

ponibili che si abbandonano nell’aroma dei vini, fino

al nettare dell’ambrato passito.

Un’isola dura e ruvida per chi ama la tecnologia è il

full confort.

Un’isola da vivere e da sognare per chi come me

ci ha lasciato l’anima e ha nostalgia dei suoi colori e

dei suoi profumi.

66

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 66

Page 66: Un giro d'Italia

67

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 67

Page 67: Un giro d'Italia

68

Taormina

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 68

Page 68: Un giro d'Italia

69

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 69

Page 69: Un giro d'Italia

70

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 70

Page 70: Un giro d'Italia

L’OSPITALITÀ

DEI SICILIANI

di Francesco Cascio

Non si può non partire in questo “viaggio” dalla con-

dizione di insularità della Sicilia e dalle attrattive che un

mare così unico può offrire, ma non ci si può certamente

limitare alle attrattive del mare nella terra dei vulcani e

delle numerose civiltà che hanno fatto di questa terra ma-

gica la sede dei loro domini, lasciando infinite vestigia del

progresso della civiltà umana.

Tutto ciò, unito ad una fastosa tradizione culinaria

costituisce l’enorme appeal che ogni anno attira da noi

milioni di turisti, lasciando nei loro cuori un ricordo in-

delebile.

In barca in giro tra le tante isole o in auto attraver-

sando ogni genere di paesaggio, viaggiare in Sicilia è una

continua emozione e anche al di fuori dei tradizionali

itinerari turistici non mancano le occasioni per farsi cat-

turare da panorami mozzafiato.

Un viaggio in Sicilia sveglia la voglia irrefrenabile di

71

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 71

Page 71: Un giro d'Italia

girare, scoprire e farsi coinvolgere da un atmosfera densa

di colori, profumi e tradizioni millenarie.

72

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 72

Page 72: Un giro d'Italia

73

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 73

Page 73: Un giro d'Italia

74

Capri

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 74

Page 74: Un giro d'Italia

75

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 75

Page 75: Un giro d'Italia

76

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 76

Page 76: Un giro d'Italia

CAPRI, PERCHÈ IO SONO UNO E

LE “MERAVIGLIE” SONO TANTE?

di Massimo Caiazzo

Forse perchè così, uno si rilassa, rinunciando a gira-

re affannosamente per l’isola e se ne sta buono buono in

piazzetta, seduto in un caffé, a scrutare i passanti.

Qualcuno spicca per buon gusto, qualcuno è fin

troppo agghindato, ma molti sempre più numerosi in

bermuda sudati e scarpe da tennis, e questo mi ruba la

poesia.

Si, a Capri ci vuole una camicia bianca, ben taglia-

ta a maniche lunghe e pantaloni leggeri, colorati, maga-

ri rossi, ma non troppo.

Poi se si possiede una barca vanno bene i mocassini

bianchi, altrimenti meglio neri e al polso un bell’orolo-

gio che deve penzolare dolcemente sulle gambe accaval-

late quando si è seduti al bar in piazzetta.

Per carità a Capri, shorts e sandali, non si sposa-

no con gambe pelose e piedi deformi, meglio per le

donne, ma solo quelle belle. Io preferisco vedere, piut-

77

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 77

Page 77: Un giro d'Italia

tosto che farmi vedere, per questo mi mimetizzo con

la natura scegliendo sempre angoli poco accessibili dai

quali godermi il panorama. Se ho fame mi faccio uno

spaghetto con le vongole alla Canzone del mare, e pri-

ma di andare a letto faccio una passeggiata, solitamen-

te arrivo fino a Casa Malaparte, oppure a San Michele.

Mai nella grotta azzurra.

78

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 78

Page 78: Un giro d'Italia

79

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 79

Page 79: Un giro d'Italia

80

Portovenere

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 80

Page 80: Un giro d'Italia

81

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 81

Page 81: Un giro d'Italia

82

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 82

Page 82: Un giro d'Italia

UN GIRO IN VESPA

di Paolo Casti

Eccoci, questa è la nostra fermata. Davanti a “Porta

Marola” l’autobus si accosta al lato del curvone che in

questo punto allontana la strada dalla linea costiera che

abbandonerà per seguire il muro dell’Arsenale Militare,

questo confine invalicabile che accompagnerà la strada

fino al centro di Spezia per poi lasciarla proseguire sul

lungomare ed il molo.

Giù dall’autobus, siamo arrivati.

Questo luogo era molto diverso parecchi anni fa,

come tutto d’altronde, noi compresi.

L’Arsenale finiva con Porta Marola e iniziava 30 me-

tri più in la con la “carbonifera”. Tra le due porte a di-

sposizione dei “civili” c’era un passaggio per un molo.

Non ne conosco il nome preciso, per noi si chiamava “le

barche”.

Era il posto dove tutti i pescatori e, più o meno tut-

te le famiglie, avevano una barca.

83

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 83

Page 83: Un giro d'Italia

Le imbarcazioni erano quasi tutti gozzi, nulla di

straordinario, a parte forse il motoscafo del medico con-

dotto e qualche barca “truccata” dei contrabbandieri di

sigarette.

Ricordo bene che ogni tanto qualche mio amico ot-

teneva di passare qualche ora con la barca del genitore

(senza motore naturalmente) ed allora invitava gli altri al

mare.

In quattro, agli scalmi, remavamo con un remo a te-

sta, tirandolo al petto di spalle rispetto alla prua guar-

dando il timoniere, di solito il più mingherlino, tenere

quel timone sempre diritto (chiunque fosse si lamentava

della scarsa forza dei vogatori).

Ricordo che questo atteggiamento era reiterato ogni

volta nonostante fosse chiaro che appena al largo sareb-

be stato ripagato con qualche vigorosa spinta ed il con-

seguente risultato dell’uomo in mare che urla parolacce

ai suoi compagni che lo abbandonavano tra i pesci con

la maglietta addosso.

Il tempo della punizione durava in rapporto al suo

stato di salute ma spesso non superava il quarto d’ora.

A recupero avvenuto tutto tornava come prima, noi

84

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 84

Page 84: Un giro d'Italia

eravamo gli incapaci e lui l’uomo di mare; così ogni vol-

ta, andava sempre allo stesso modo.

Lo stesso molo dove attraccavano le barche diventa-

va dopo la cena, la meta delle passeggiate con il gelato e

più tardi il luogo dove le coppiette si appartavano e

guardando la Vespucci o l’Andrea Doria ormeggiate a

pochi metri, si scambiavano baci, abbracci e carezze.

Eravamo tutti molto giovani.

Più tardi, i motorini ed il resto, ci levarono la voglia

di passeggiare.

Adesso non c’è più nulla, l’arsenale ha scambiato

questo passaggio con qualche campetto da calcio ed una

palestra che ha “donato alla collettività”.

Un nuovo “muro” così ha colmato lo spazio tra

“Porta Marola” e la “carbonifera” ed ha interdetto la pos-

sibilità di accedere alle “barche” salvo l’esibizione di un

lasciapassare (concesso ai residenti) che di certo non in-

centiva le passeggiate col gelato o le fughe d’amore.

Tutto è diventato più squallido e più triste, non c’è

più la vista del mare ma i militari sono più sicuri perchè

il muro dell’arsenale non ha più interruzioni.

Nonostante tutto, proprio qui davanti, Giorgio ha

85

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 85

Page 85: Un giro d'Italia

deciso di rilevare la vecchia locanda “Da Luigi”.

Ci andavo a vedere le partite quando la televisione

ce l’avevano solo i bar.

Prima di diventare il bar con i bigliardi, che io ricor-

do da giovane, i carbonai che lavoravano alla carbonife-

ra, ci andavano a consumare il pasto di mezzogiorno con

le mani ancora nere, occupavano, quattro a quattro, i ta-

volini del locale.

Si sedevano tutti insieme, dopo mezz’ora la sirena

dell’arsenale urlava la ripresa del lavoro, era un lavoro

duro che oggi non fa più nessuno.

Giorgio nonostante la sua passione per il bigliardo,

ha sgomberato i locali dalle “tavole di lavagna” per ripri-

stinare tradizioni e sapori di una cucina contadina e ma-

rinara che gli spezini hanno troppo frettolosamente ab-

bandonato per le orate ed i branzini dei turisti che di

tutto sanno, meno che di mare.

Mi telefonò il nome pieno di entusiasmo “Autedo lo

voglio chiamare”. Perfetto.

Disegnai un marchio che non togliesse al nome la

sua poesia, con grandi caratteri, senza maiuscole come se

fosse pennellato con un verde scuro, quelle delle foglie

86

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 86

Page 86: Un giro d'Italia

delle vigne.

Realizzammo le insegne con un tradizionale “filo

neon” inscatolandole con un plexi sagomato di colore

verdastro intonato alle vigne.

A questo Giorgio aggiunse il resto, rispolverò la cu-

cina dell’antica Spezia, scrisse un libro (Spezia a tavola)

e da allora intrattiene tutte le sere i suoi ospiti che, sen-

za scegliere, ogni sera si fanno guidare dal suo gusto, dal-

la sua cucina e dai suoi umori.

Il successo superò le aspettative e Giorgio, che allo-

ra aveva anche altri affari in corso, li abbandonò, per de-

dicarsi al suo vero amore. Intrattenere gli amici a cena.

Attraversammo la strada, che è diventata larghissi-

ma da quando hanno ricoperto il canale che attraversa-

va l’Acquasanta, ed eccoci sotto l’Autedo.

Il terrazzo sovrasta un muricciolo alto poco più di

due metri.

L’interno è reso invisibile da una cascata di geranei

illuminati da una luce nascosta.

Sicuramente è in contrasto con l’imponente muro

dell’arsenale dall’altro lato della strada.

La scalinata è comoda e rivestita com’è in cotto la-

87

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 87

Page 87: Un giro d'Italia

scerebbe presagire un terrazzo realizzato con lo stesso

materiale, ed invece no.

Il terrazzo non si è concesso a questa nobilitazione,

è rimasto semplicemente una lisciata di cemento.

È tipicamente ligure non dare importanza alle cose,

non rifinire, lasciare tutto semplice, minimo, apparente-

mente provvisorio o precario.

È abbastanza normale da queste parti e devo dire

che dopotutto, almeno quando sono qui, non mi dispia-

ce constatare che certe soluzioni, per quanto semplici e

forse non sempre ottenute di proposito, conferiscono a

certi ambienti un’atmosfera più famigliare, più calda,

meno distaccata e pretenziosa di certi locali troppo per-

fetti per essere sinceri.

Quando i nostri sguardi oltrepassarono il filo dello

scalino più alto, provai una piccola delusione.

Il locale è chiuso ma il post-it appiccicato sul por-

toncino d’ingresso mi tranquillizzò.

“Roby sono a Cadimare, torno alle 6, ho lasciato la

vespa qui sotto, se ti serve, prendila”.

Era un piccolo appunto di Giorgio a sua moglie

che, a quanto pare, era anche lei in ritardo.

88

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 88

Page 88: Un giro d'Italia

Rimaneva il motorino e se “Giò” non aveva cambia-

to abitudini le chiavi si dovrebbero trovare sotto il tap-

pettino.

Ritornammo sui nostri passi per constatare che la

“vespetta” era proprio lì sotto, senza cavalletto, appog-

giata al muro con una manopola.

E le chiavi erano lì.

Scrivo sul post-it “l’ho presa io”, mi dimentico di

firmare il misfatto, apro la benzina, pigio sulla pedalina

dell’avviamento e su per l’Acquasanta, destinazione

Campiglia.

È il primo paese qui sopra dove andavamo a gioca-

re il torneo di calcio estivo, ma molto più noto a tutti

per il fresco e lo splendido colpo d’occhio che concede

la piazzetta affacciata da una parte verso le Cinque Terre

e dall’altra sul Golfo di La Spezia.

Guidare la vespa cinquanta produce a chi lo fa un

sensazione ineguagliabile, niente a che fare con gli scoo-

ter del giorno d’oggi che ai semafori bruciano anche le

Porsche.

Il brivido della velocità non esiste ma è sostituito

dalla sensazione primordiale del dominio del motore,

89

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 89

Page 89: Un giro d'Italia

continui a cambiare, a scalare, a frizionare e nonostante

tu sia praticamente appena in movimento, la sensazione

di passare con un coordinamento perfetto dalla seconda

alla terza abbassando l’acceleratore, tirando la frizione e

ruotando il cambio con il polso, il tutto in un istante e

scoprendo che tutto funziona a distanza di trent’anni

(tanti ne ha la vespa) è ineguagliabile.

Attraversiamo l’Acquasanta, due curve una a sinistra

ed una a destra, e poi più o meno diritti si arriva al limi-

te del bosco.

La strada asfaltata che stiamo percorrendo con un

secco tornante ripiega guadagnando quota nella direzio-

ne contraria, proprio da qui parte una scalinata che si

inerpica direttamente verso Campiglia infilandosi in

quel bosco che mi ha assicurato un’adolescenza ricca di

passeggiate, castagne e funghi.

Sono parecchie migliaia di scalini ma ne vale la pe-

na, si arriva in alto pronti per gustarsi l’affaccio verso il

mare e con l’appettito giusto.

Proprio a Campiglia mi fermavo per spezzare in due

il percorso, durante le lunghe escursioni che in bici ci

portavano da Corniglia fino a Portovenere attraverso i

90

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 90

Page 90: Un giro d'Italia

boschi e le pinete che colorano e profumano questa par-

te di riviera di Levante.

La strada dopo una ripida salita ritorna nella dire-

zione giusta e curva dopo curva guadagna quota.

Più in alto l’aria si rinfresca. Questa circostanza in-

duce la mia compagna di viaggio a cercare il contatto

con la mia schiena e me stesso ad apprezzare la solidità

dei suoi seni stampati sulla mia camicia che sta vivendo

con me una giornata indimenticabile.

Inutile negare che trovandomi in una situazione co-

sì congeniale tutto facevo meno che affannarmi ad arri-

vare alla metà. E così...

91

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 91

Page 91: Un giro d'Italia

92

Genova

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 92

Page 92: Un giro d'Italia

93

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 93

Page 93: Un giro d'Italia

94

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 94

Page 94: Un giro d'Italia

VELISTI IN VIAGGIO

di Dede

La mia esperienza non può essere definita come

quella di uno sportivo bensì quella di un velista perchè i

nostri viaggi sono sicuramente alquanto particolari.

Viaggiamo sempre con furgoni o grosse automobili

con carrello porta imbarcazione che a seconda della ca-

tegoria può essere anche di grosse dimensioni.

Una caratteristica classica del nostro viaggio è il ter-

rore della polizia perchè per quanto ci si possa mettere

d’impegno non si riesce mai ad essere perfettamente in

regola (libretti, assicurazioni, targhe, patenti, fanali, pe-

si, etc..): qualche “rogna” c’è sempre per cui si viaggia

sempre con le antenne rizzate e con varie tattiche pron-

te se si avvista una “volante”.

A causa del tipo di mezzo i nostri viaggi sono gene-

ralmente abbastanza lenti e quindi sonnolenti, quasi

sempre organizziamo un materasso o un giaciglio dove

almeno una persona riesca a dormire comodamente e si

95

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 95

Page 95: Un giro d'Italia

fanno quindi dei turni molto rigorosi tra guida e sonno.

Nei rari momenti di poco sonno, generalmente al-

l’inizio dei viaggi, si coglie l’occasione della riunione

dell’equipaggio per fare una sorta di briefing (all’andata)

e debriefing (al ritorno) sulla regata.

Il tempo è quasi sempre nemico quindi le soste agli

Autogrill vengono ridotte al minimo (più volte siamo ri-

masti senza carburante) e vengono organizzate come ve-

ri pit-stop, chi si occupa del carburante, chi procura be-

vande e cibo e solo chi non ce la fa proprio più riesce ad

andare alla toilette.

La colonna sonora dei viaggi è sempre un particola-

re importante, ci sono delle trasferte che anche dopo an-

ni ci vengono ricordate da una particolare canzone, a vol-

te riusciamo a fare centinaia di chilometri con lo stesso

disco per non dire lo stesso brano.

In ogni caso il viaggio del velista, e immagino an-

che quello di qualsiasi altro sportivo, è sempre molto

legato alla competizione che si sta per affrontare o si è

appena conclusa, una vittoria o comunque un buon ri-

sultato riesce a far sembrare meravigliosa anche la co-

da della tangenziale di Milano, viceversa una delusio-

96

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 96

Page 96: Un giro d'Italia

ne non permette di apprezzare neanche il più bel tra-

monto su una panoramica o ancor di più un meravi-

glioso cartello stradale progettato da Paolo Casti!!!

97

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 97

Page 97: Un giro d'Italia

98

Portofino

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 98

Page 98: Un giro d'Italia

99

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 99

Page 99: Un giro d'Italia

100

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 100

Page 100: Un giro d'Italia

I VIAGGI DELL’ENTRONAUTA

di Gigi Mozzi

Il viaggio più bello l’ho iniziato un po’ di anni fa,

con un amico mai visto, con un maestro mai dimentica-

to, con uno splendido compagno (di viaggio) che mi ha

insegnato a camminare nella vita.

Tanto per dire, quando il primo uomo appoggiava

il piede sulla luna, lui parlava di entronauti.

E raccontava di viaggi che si fanno, partendo non

da Fiumicino ma dal monte Athos, per arrivare non al

Jfk ma a Pondicherry, visitando le religioni, le persone, i

miti, camminando a fianco delle idee, dentro ai sogni e

visitando le rive dell’immaginazione.

Perché ogni volta, il vero viaggio è dentro di noi,

con le sensazioni e con le emozioni, con gli stupori e con

gli amori.

Ecco perché, viaggiando viaggiando mi ritrovo dalle

mie parti, in uno spazio fantastico, chiuso come fosse un

grande triangolo, con un vertice basso a San Fruttuoso,

101

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 101

Page 101: Un giro d'Italia

poi a salire fino a Portofino vetta e scendere fino all’al-

tro vertice, appoggiato nel borgo di Camogli.

Se da Camogli tendiamo una linea fino a San

Fruttuoso, a metà incrociamo Stella Maris che farebbe

da punto di intersezione, proprio come San Rocco

diventa il punto di intersezione tra San Fruttuoso e

Portofino Vetta e proprio come Ruta diventa il punto

intermedio tra Portofino Vetta e il borgo di Camogli.

Succede che all’interno del triangolo Portofino

Vetta - San Fruttuoso - Camogli (con il vertice in alto a

Portofino Vetta) si installa un triangolo formato da

102

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 102

Page 102: Un giro d'Italia

Ruta - San Rocco - Stella Maris (con il vertice in basso

su Stella Maris).

La magia dei 2 triangoli, che ne generano 4, dove

forse il più grande con il vertice verso l’alto è yang e il

più piccolo, con il vertice verso il basso è yin, ci porte-

rebbe sulla grande curva esponenziale, dove si trovano

tutte le declinazioni dei multipli del 2.

Non a caso i 4 triangoli con cui prepariamo la carta

dei viaggi, sono il risultato dei 2 sovrapposti: guarda,

guarda, l’esito delle operazioni sul 2, addizione, molti-

plicazione, e potenza conducono sempre allo stesso

103

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 103

Page 103: Un giro d'Italia

risultato.

Forse per questo ho sempre pensato che il viaggio

non valga tanto come singolo evento quanto invece sia

parte di una struttura, elemento di un insieme più gran-

de, che comprenda, almeno, tutti i nostri viaggi per

capire se non finisce che facciamo sempre lo stesso viag-

gio, o quasi.

Ho sempre pensato che il viaggio fosse ordine, in

mezzo all’apparente disordine (dei nostri spostamenti,

della nostra vita), che fosse un ciclo ripetuto con conti-

nue variazioni minime (come il dna che guida e limita il

nostro rinnovamento), che fosse una scala, in cui ogni

livello si incastra in quello successivo.

“Provaci ancora Sam, ma con una variante”

Il viaggio di oggi percorre un sentiero che incrocia i

venti caldi dell’Africa e le nevi alpine, un cammino tra

nord e sud, tra passato e presente.

Nella nostra carta, prende il triangolo con il vertice

verso il mare e come tutti i viaggi, anche questo è una

scoperta: straordinaria.

Partiamo dagli uliveti che collegano Ruta a San

Rocco e che gradatamente, vengono sostituiti dalla mac-

104

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 104

Page 104: Un giro d'Italia

chia mediterranea di leccio e corbezzolo con erica, pini,

mirto, ginestra spinosa, lentisco.

Quasi metà della vegetazione è costituita da una

macchia-pineta, evoluzione naturale della foresta di pini

marittimi che sono dispersi su una coltre dominata dal-

l’erica arborea.

Nelle zone più aperte vegeta l’ampelodesmo mentre

sulle pareti rocciose si stende la sassifraga spatolata,

endemica delle Alpi Marittime.

Sembra un niente, invece è un passo importante.

Un singolare destino di convergenza lega una pian-

ta africana (l’ampelodesmo) che è al suo limite setten-

trionale di diffusione, e una pianta alpina come la sassi-

fraga, che è arrivata qui durante le glaciazioni ed è rima-

sta isolata.

Entrambe vivono qui da oltre 1 milione di anni.

Ecco dove inizia il viaggio e quando: dove si incon-

trano i venti caldi dell’Africa con le nevi alpine e quan-

do il passato rappresenta uno scenario irripetibile per

raccontare il presente.

Lord George Gordon Byron, percorrendo lo stesso

cammino, ci spiega come si arriva alla meta

105

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 105

Page 105: Un giro d'Italia

c’è un incanto nei boschi senza sentiero,

c’è una magia sulla spiaggia solitaria,

c’è un rifugio dove nessuno arriva.

In riva al mare profondo e nella musica del suo frangersi

più degli uomini amo la natura

e in questi miei colloqui con lei

mi libero da tutto ciò che sono stato e che sono

per essere un’unica cosa con l’universo

e per sentire ciò che non so esprimere ma neppure del

tutto nascondere.

(caro Paolo, adesso capirai perchè vorrei gemellare

le terre di Camogli con Seventeen Miles, laggiù in

California, e capirai perché appena possiamo, qui a Ruta

al bivio dell’Aurelia, vogliamo transennare.

E io proporrò che per entrare, si debbano pagare

almeno 10 euro a persona: voglio dire che, se per par-

cheggiare a Milano ci vanno oramai 2 o 3 euro all’ora,

non mi sembra neanche caro).

106

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 106

Page 106: Un giro d'Italia

107

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 107

Page 107: Un giro d'Italia

108

Milano

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 108

Page 108: Un giro d'Italia

109

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 109

Page 109: Un giro d'Italia

110

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 110

Page 110: Un giro d'Italia

IL VIAGGIO

di Nick The Nightfly

Uno delle immagine e ricordi che rimarà con me

sempre, è quello del viaggiare la notte in Italia, e in par-

ticolare quello di un gruppo di amici, 6/7, eravamo den-

tro una vecchia Renault 4 e ci spostavamo da un locale

al altra alla ricerca della musica, specialmente quello dal

vivo.

Sarebbe bello oggi avere una video cassetta o anche

solo del audio di quelle serate, di solito portava anche la

mia chittara e si cantava di tutto Battisti, Beatles, Pink

Floyd, Doors, Pino Daniele... Sento ancora la musica

che usciva di quella vecchia Renault, specialmente in

curva sembrava che si capovoltava e la portiera baccassi

l’asfalto, insieme con le nostre urle, era una sensazioni

fantastica e forse il locale piu bello, era proprio li dentro.

Oggi ci sono tante ragazzi sicuramente che fanno la

stessa cosa, spero che fanno come a casa mia in Scozia,

quando si esci con gli amici in gruppo si fa a turne, uno

111

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 111

Page 111: Un giro d'Italia

112

non beve e quella sera fai l’autista per tutti. I locale og-

gi sono molto cambiati, una volta non si parlava, ma so-

lo perché non si poteva per il volume, si gesticolava il di-

scorso, o si urlava nel orecchio della vitima! che provavi

a conoscere, dico vittima, perché mi ricordo che si dove-

va lanciare le parole come silure dentro l’orecchio, per

essere sentito.

Per me che ho le orechie sensibile era una tortura.

Sono contento che il costume dei locale è cambiato, og-

gi, c’è piu volgia di creare un lounge dove si puo congiu-

gare bellezza, comodita, musica e parola. La musica è si-

curamente uno dei più grande forze di gregazione dei

giovane, non ci sono kilometri che li tengano lontano

della musica. Ma forse è il viaggio la parte più bello, non

il locale, la musica in macchina che ti divora la strada,

che sgretola il tempo, che scogliere le timidezza, unisci

le ragazzi crea la complicità, salda l’amicizia e ti presen-

ta cupido, forse è il viaggio per i ragazzi la parte piu at-

tesa per ogni partenza, non la destinazione!

Buon Viaggio, ma soprattutto Buona Vita.

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 112

Page 112: Un giro d'Italia

113

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 113

Page 113: Un giro d'Italia

114

Lazise

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 114

Page 114: Un giro d'Italia

115

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 115

Page 115: Un giro d'Italia

116

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 116

Page 116: Un giro d'Italia

FATICHE E GIOIE DI UN VIAGGIO

di Cesare Pelucchi

Durante il periodo passato quale amministratore

della Gardaland spa, sia per necessità professionale che

per fortuite occasioni, ho avuto modo di conoscere ogni

"strategie" di viaggio, messe in atto dalle varie tipologie

dei nostri clienti, per approdare al Parco nel minore

tempo possibile e con il dispendio, ridotto al minimo, di

energie fisiche e risorse economiche.

Certo dai primi anni settanta, dove si vedevano

spesso famiglie o gruppi di amici arrivare in bicicletta

dai paesi limitrofi, per una visita al Parco di poche ore,

ai tre giorni di oggi "di tutto compreso" la differenza di

preparazione della trasferta è indubbiamente notevole.

Agli inizi, il Parco era lo scopo di una passeggiata

fuori porta, la distanza breve con itinerario conosciuto.

Tutta l’organizzazione era riservata al pranzo da fare

sui prati del Parco, quindi stivare in auto nonne, bambi-

ni, cibi, tavolino, stoviglie varie e l’immancabile ombrel-

117

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 117

Page 117: Un giro d'Italia

lone. Possiamo immaginare come fosse l’atmosfera al-

l’interno del mezzo, spesso di piccole dimensioni. Il pi-

lota capo della spedizione, tra sedare le intemperanze dei

figli, eccitati dal pensiero della giornata a Gardaland e il

mantenimento dell’itinerario e dell’orario di marcia, po-

teva a giusta ragione considerarsi un campione della

Parigi-Dakar.

A mezzogiorno tutte le aree verdi diventavano un

unico pic-nic.

Per noi non era il massimo della gioia, poiché man-

cava l’incasso al Ristorante ed ai Bar, ma rimaneva la

grande raccolta dei rifiuti. Comunque fu una tradizione

che permise al Parco di fare i primi passi ed essere sem-

pre più conosciuto.

Insieme a questi utenti si unirono in numero sem-

pre maggiore i vacanzieri della giornata in Pullman che

partendo, all’alba, dai loro paesi, pretendevano di vede-

re ogni cosa del lago di Garda. Gli autisti di questi Bus,

allettati da noi con un omaggio, dirottavano i gruppi dal

loro itinerario originale, verso il Parco.

Devo dire che il risultato era sempre di soddisfazione

per tutti, ma soprattutto di grande entusiasmo per i dirotta-

118

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 118

Page 118: Un giro d'Italia

ti, fossero essi anziani o piccini.

Con l’aumentare della dimensione e della notorie-

tà del Parco, aumentò anche la distanza di provenien-

za dei nostri visitatori.

Il miglioramento delle Autostrade consentiva ora la

giornata a Gardaland anche dalle città e paesi delle

Regioni più lontane.

A questo utente non interessava il pic-nic, ma

utilizzare al massimo il tempo disponibile, per godere il

Parco.

Quindi niente auto cariche di vettovaglie, ma spazio

per la comodità dei viaggiatori. Partenze senza alcuna

sosta intermedia per arrivare, quanto prima, a destina-

zione.

Anche il treno incominciò ad essere considerato un

ottimo mezzo per un andata e ritorno giornaliero.

Venne e viene in genere preferito dalle scolaresche

quale mezzo di sicuro arrivo nel tempo previsto e con

spazi che consente loro di anticipare il divertimento.

Dall’inizio degli anni novanta crebbe notevolmente

il desiderio di unire le giornate di visita al Parco con tour

a Verona e ai caratteristici paesini del lago.

119

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 119

Page 119: Un giro d'Italia

Ritengo che per molti nostri utenti del centro e

meridione d’Italia, il lago di Garda sia stata una pia-

cevole scoperta da inserire nel programma di ferie, co-

me vacanza piena oppure per i classici tre giorni da di-

videre con il momento ludico.

Potrebbe essere presuntuoso dire d’aver contribuito

a far conoscere al grande pubblico, questo bellissimo

territorio, ma emblematico fu il dialogo tra un ragazzino

Veronese, in vacanza a Palermo ed un coetaneo del

posto.

Il "nordico" tentava di far comprendere l’ubicazio-

ne della sua città parlando di "Verona… l’Arena, il fiu-

me Adige ecc." ma solo quando nominò il lago di Garda

ebbe l’immediata risposta" ah… si… ho capito, abiti vi-

cino a Gardaland!!".

Ormai per le dimensioni raggiunte dal Parco e per

la notevole simpatia generata non ci sono distanze che

non possono essere superate. Ora l’organizzazione per

una visita avviene anche attraverso Tour Operator che si

servono per le medie o lunghe tratte di voli charter o di

Super Pullman comfort ed il voucher per evitare le code

agli ingressi. Non c’è più l’emozione del viaggio fai da

120

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 120

Page 120: Un giro d'Italia

te, dell’incontro con paesi e paesaggi diversi e della visi-

ta al Parco un pò spartana.

Forse qualcosa di pionieristico è rimasto negli ap-

passionati del Caravan a motore, che introducono spes-

so nei loro itinerari la visita al Parco.

Vanno ad incolonnarsi nella notte, come un picco-

lo Esercito, agli ingressi dei parcheggi, per essere i primi

ad entrare la mattina dopo.

Ecco questo è in sintesi quali furono e sono oggi i

modi utilizzati per raggiungere il Parco, o meglio per

raggiungere una giornata diversa e serena, in mezzo alla

calda umanità di una folla festante che forse è quello che

più si aspettano le decine di milioni di appassionati fre-

quentatori, di tutti i Parchi ludici del Mondo.

121

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 121

Page 121: Un giro d'Italia

122

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 122

Page 122: Un giro d'Italia

CARO PAOLO...

di Fabio Amicabile

Caro Paolo, io di lavoro mi adopero per divertire la

gente, a regalare loro una o più giornate in allegria pie-

ne di emozioni e ricordi. Questo si traduce in una sorte

di micro viaggio che ogni mio cliente intraprende per

venire a trovarmi.

Solitamente (cliente medio) viaggiano in automobi-

le, con i famigliari o con amici, molto presto per non

trovare traffico e per arrivare in tempo per l’apertura dei

Parchi (normalmente intorno alle 9:30).

Purtroppo si organizzano con dei cestini per il pic-

nic da usufruirne durante la giornata, soprattutto per

comodità ma anche per risparmiare qualche cosa nel

badget della giornata-vacanza. È bello vedere i bambini

che si preparano al viaggio, infatti sono molto teneri

quando per l’occasione indossano dei gadget (capellini,

magliettine, bandane...) con la personalizzazione del

parco precedentemente acquistati nelle visite degli anni

123

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 123

Page 123: Un giro d'Italia

passati. Non mancano mai il nonno e la nonna, la mac-

china fotografica e la maglietta della squadra di calcio

preferita (spesso anche la t-shirt della Ferrari).

Quando arrivano al parco sono già stanchi, non co-

noscendo le vie alternative e soprattutto, provenendo da

bacini molto popolati, percorrono tutti lo stesso tragit-

to; fino a qualche anno fa’ viaggiavano anche senza aria

condizionata!

Il tempo per acquistare i “costosissimi” biglietti e la

giornata ha inizio. Il passare delle ore è incalzante e ine-

sorabilmente arriva la sera e lo spettro del ritorno, non

c’è problema, ci sono tanti argomenti di cui parlare, fo-

to digitali da commentare e tanti opuscoli da sfogliare e

da rivivere con il pensiero. Il giorno sta per finire la dol-

ce casa si avvicina e tutta la famiglia ormai stanca è sta-

ta al centro di una mini vacanza che ha regalato loro ma-

xi emozioni.

Passano i giorni, arriva il prossimo week end e… si

riparte.

Ciao Paolo.

124

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 124

Page 124: Un giro d'Italia

125

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 125

Page 125: Un giro d'Italia

126

Villa Verità

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 126

Page 126: Un giro d'Italia

127

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 127

Page 127: Un giro d'Italia

128

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 128

Page 128: Un giro d'Italia

CI SONO TURISTI CHE ARRIVANO DA MALPENSA IN TAXI

di Leopoldo Montresor

Ci sono turisti che arrivano da Malpensa in taxi, ce-

nano da noi e la mattina, dopo colazione, ripartono; al-

tri che arrivano addirittura in elicottero.

Sono eccezioni, anche se non rare. La normalità dei

nostri ospiti compie il viaggio con auto noleggiate qua-

si sempre in qualche aeroporto italiano e si ferma due o

tre giorni, talvolta una settimana per poi proseguire alla

volta di un’altra villa veneta, ma anche verso la Toscana,

l’Umbria.

Per l’80% sono stranieri, molti americani in cerca di

quiete.

L’alta stagione per noi è l’estate, con punte a luglio

ed agosto.

L’opera lirica è il grande attrattore, ma anche la par-

ticolare posizione della Valpolicella, sempre arieggiata,

vivibile e gradevole anche in estate.

La tipica cucina, il buon vino insieme al buongusto

129

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 129

Page 129: Un giro d'Italia

di cercare alloggi confortevoli e riservati sono le leve che

funzionano tutto l’anno.

Le guide fanno molto, ma ciò che più aiuta nella

scoperta di questi posti è il passaparola; molti chiedono

un certo numero di camera anche se non sono mai stati

da noi.

Ai nostri clienti piace essere riconosciuti nei gusti e

nelle preferenze, soprattutto a tavola.

Un turismo elitario, dunque, un nomadismo

stile “grand tour”, ma non per questo trascurabile

soprattutto sotto il profilo delle qualità sempre più viste

come traguardo, come ambizione, come sogno da parte

di tutti.

Individui che si spostano in piccolissimi gruppi alla

ricerca di angoli di paradiso lontani dal caos, dalla folla,

attenti soprattutto alla qualità della vita e del contesto,

disposti a spostarsi spesso anche con lunghi tragitti pur

di bere quel vino, assaporare quel piatto o dormire in

quelle stanze sopra il vigneto.

130

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 130

Page 130: Un giro d'Italia

131

Giro d'Italia 25lug06 11/03/11 09.47 Pagina 131

Page 131: Un giro d'Italia

“Ho fatto questo viaggio su di una macchina meravigliosa insieme ad un amico.Con lei e con lui ho vissuto quasi una settimana senza distrazionipensando solo al viaggio, a quello ed a quelli che incontravamo.Tante foto e tanti racconti intrisi di emozioni indimenticabili.Spero che alcune di queste siano rimaste impigliate tra le righe di questo breve diario che non racconta la storia di un viaggio, ma il modo in cui le persone che ho incontrato mi hanno raccontato il loro modo di viaggiare e di vivere i luoghi che ho attraversato.”

“Questa sequenza di episodi, raccontati in modo diverso da persone diverse, potrà essere utile a farci un’idea su certi luoghi e su certi viaggi in questo piccolo angolo del mondo; forse a capire perché tutti quelli che li hanno vissuti, fatti o soltanto sognati, li amano.”

Paolo Casti Paol

o Ca

sti

Paolo Casti

copertina giro d'italia 11/03/11 09.31 Pagina 1