UFFICIO FORMAZIONE E ECM - ecmweb.oasi.en.itecmweb.oasi.en.it/archivio/196_emergenze intra...

13
Mod. -0701-08 a Rev. 02 UFFICIO FORMAZIONE E ECM IRCCS ASSOCIAZIONE OASI MARIA SS. - TROINA Del 10/07/2011 Emergenze intraospedaliere Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012 Emergenze intraospedaliere 11 Maggio 2012 Rilevanza Emergenza” è il termine con il quale si definisce una circostanza o eventualità imprevista, generalmente intesa come pericolosa, che richiede prontezza, efficienza e provvedimenti tempestivi al fine di preservare la vita del paziente e ridurre quanto più possibile gli esiti invalidanti causati dall’evento stesso. Ormai non è più possibile accettare l’improvvisazione e l’impreparazione nelle emergenze intra-ospedaliere soprattutto perché l’ospedale mostra notevoli vantaggi nell’approccio ad una emergenza quali: possibilità di intervento immediato, presenza di aree intensive e di personale sanitario, pronta disponibilità di presidi e farmaci utilizzabili in tempi estremamente brevi. In questo contesto assume un ruolo ben preciso il personale sanitario, in particolare medici e infermieri, che nella loro specifica “posizione di protezione” devono assicurare nelle situazioni di emergenza, soprattutto nella prima fase anche in assenza di personale specializzato, la corretta gestione dei tempi e delle modalità di intervento. E’ importante quindi assicurare al personale sanitario, in particolare medici e infermieri, una adeguata formazione che tenga presente gli aggiornamenti scientifici e che si ponga come un momento di esercitazione guidata ai diversi protocolli da applicare nella gestione delle emergenze in diversi ambiti (neurologico, oculistico, otorinolaringoiatrico, gastroenterologico). Obiettivi generali Il corso si presenta come un ulteriore momento di aggiornamento e di addestramento rivolto al personale sanitario, medici e infermieri, sul tema delle emergenze attraverso una corretta conoscenza e applicazione dei protocolli clinici da applicarsi nelle situazioni di emergenze in ambito neurologico, oculistico, otorino laringoiatrico, gastroenterologico. Obiettivi specifici Grazie alla partecipazione al corso i partecipanti potranno Approfondire le proprie conoscenza circa la fisiologia degli apparati coinvolti nelle emergenze in ambito neurologico, oculistico, otorino laringoiatrico, gastroenterologico. Conoscere le principali situazioni critiche in ambito neurologico, oculistico, otorinolaringoiatrico, gastroenterologico e i relativi protocolli clinici da applicare Analizzare criticamente, confrontandosi con medici specialisti, situazioni di emergenza reali avvenute Addestrarsi per un corretto utilizzo di alcuni strumenti di emergenza da utilizzarsi per una corretta gestione delle in situazione di emergenza in ambito neurologico, oculistico, otorino laringoiatrico, gastroenterologico. Accrescere la propria capacità di saper lavorare in gruppo.

Transcript of UFFICIO FORMAZIONE E ECM - ecmweb.oasi.en.itecmweb.oasi.en.it/archivio/196_emergenze intra...

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

Emergenze intraospedaliere

11 Maggio 2012

Rilevanza “Emergenza” è il termine con il quale si definisce una circostanza o eventualità imprevista, generalmente

intesa come pericolosa, che richiede prontezza, efficienza e provvedimenti tempestivi al fine di preservare

la vita del paziente e ridurre quanto più possibile gli esiti invalidanti causati dall’evento stesso. Ormai non

è più possibile accettare l’improvvisazione e l’impreparazione nelle emergenze intra-ospedaliere

soprattutto perché l’ospedale mostra notevoli vantaggi nell’approccio ad una emergenza quali: possibilità

di intervento immediato, presenza di aree intensive e di personale sanitario, pronta disponibilità di presidi

e farmaci utilizzabili in tempi estremamente brevi.

In questo contesto assume un ruolo ben preciso il personale sanitario, in particolare medici e infermieri,

che nella loro specifica “posizione di protezione” devono assicurare nelle situazioni di emergenza,

soprattutto nella prima fase anche in assenza di personale specializzato, la corretta gestione dei tempi e

delle modalità di intervento.

E’ importante quindi assicurare al personale sanitario, in particolare medici e infermieri, una adeguata

formazione che tenga presente gli aggiornamenti scientifici e che si ponga come un momento di

esercitazione guidata ai diversi protocolli da applicare nella gestione delle emergenze in diversi ambiti

(neurologico, oculistico, otorinolaringoiatrico, gastroenterologico).

Obiettivi generali Il corso si presenta come un ulteriore momento di aggiornamento e di addestramento rivolto al personale

sanitario, medici e infermieri, sul tema delle emergenze attraverso una corretta conoscenza e applicazione

dei protocolli clinici da applicarsi nelle situazioni di emergenze in ambito neurologico, oculistico, otorino

laringoiatrico, gastroenterologico.

Obiettivi specifici Grazie alla partecipazione al corso i partecipanti potranno

� Approfondire le proprie conoscenza circa la fisiologia degli apparati coinvolti nelle emergenze in

ambito neurologico, oculistico, otorino laringoiatrico, gastroenterologico.

� Conoscere le principali situazioni critiche in ambito neurologico, oculistico, otorinolaringoiatrico,

gastroenterologico e i relativi protocolli clinici da applicare

� Analizzare criticamente, confrontandosi con medici specialisti, situazioni di emergenza reali

avvenute

� Addestrarsi per un corretto utilizzo di alcuni strumenti di emergenza da utilizzarsi per una

corretta gestione delle in situazione di emergenza in ambito neurologico, oculistico, otorino

laringoiatrico, gastroenterologico.

� Accrescere la propria capacità di saper lavorare in gruppo.

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

Contenuti Fisiologia degli apparati coinvolti nelle emergenze in ambito neurologico, oculistico, otorino laringoiatrico,

gastroenterologico.

Le emergenze in neurologia

Le emergenze in Otorinolaringoiatria: corpi estranei, l’insufficienza respiratoria laringea acuta, otoragia, traumi in

ORL

Le emergenze in oculistica: trauma, corpi estranei, causticazioni da alcool e acidi, ipotonia oculare, sintomo

dell’occhio rosso,

Uso delle medicazioni nella gestione delle emergenze in ambito otorinolaringoiatrico e oculistico

La Gastrostomia endoscopica per cutanea (PEG): ustilità, preparazione, gestione, complicazioni

Metodologia didattica Nel rispetto dei principi della moderna andragogia, Il corso utilizzerà una metodologia didattica attiva che,

attraverso momenti di lezioni frontali e di esperienze didattiche guidate, farà leva sulla motivazione

all’apprendimento, sul ruolo dell’esperienza, sul lavoro in gruppo.

Programma

08.30 – 09.00 Registrazione dei partecipanti e test di ingresso

09.00 – 09.15 Introduzione al corso

09.15 – 10.30 Emergenze in Neurologia (A.S. Musumeci)

10.30 – 11.30 Emergenze in ORL (V. Neri)

11.30 - 11.45 Pausa

11.45 - 13.00 Emergenze in Oculistica (A. Zagami)

13.00 – 14.30 Pausa

14.30 - 16.30 La Gastrostomia endoscopica percutanea (PEG) (P. Failla)

16.30 – 17.00 Test di verifica dell’apprendimento

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

RESPONSABILI SCIENTIFICI/FORMATIVI

Dott. Antonino Sebastiano Musumeci – Direttore Dipartimento per il Ritardo Mentale - IRCCS Oasi Maria SS. - Troina

DOCENTI

Dott.ssa Pinella Failla – Medico specialista in Pediatria – UOC di Pediatria e Genetica Medica Dott. Antonino

Sebastiano Musumeci – Medico specialista in Neurologia – Direttore UOC Neurologia

Dott. Vincenzo Neri – Medico specialista in Otorinolaringoiatria – Direttore UOC ORL e Foniatria Dott. Alessandro

Zagami – Medico specialista in Oculistica – Responsabile UOS Oculistica

COORDINAMENTO DIDATTICO

Dott.ssa Carolina Tomasi –Responsabile Ufficio Formazione Permanente e ECM, IRCCS Oasi Maria SS. di Troina

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dott.ssa Agata Stimoli - Ufficio Formazione Permanente e ECM, IRCCS Oasi Maria SS. di Troina – 0935/936461 –

[email protected]

INFORMAZIONI GENERALI

LUOGO DI SVOLGIMENTO: La Cittadella dell’Oasi – contrada San Michele - Troina

DESTINATARI e ACCREDITAMENTO ECM

L’evento è destinato ad un massimo di 30 partecipanti ed un minimo di 20 persone.

La procedura di accreditamento ECM è stata avviata per le figure seguenti professionali: Medici e Infermieri

COME ISCRIVERSI

Accedendo alla apposita funzione online sul sito intranet http://ecm.oasi.en.it e compilando l’istanza richiesta

corso/congresso all’interno della sezione “Area Risorse” entro e non oltre 15 giorni prima dello svolgimento del

corso.

FONTI DI FINANZIAMENTO

La partecipazione al corso è completamente gratuita.

L’evento è interamente sostenuto dall’IRCCS senza il supporto di sponsor istituzionali o commerciali

REGISTRAZIONE PARTECIPANTI E RILASCIO ATTESTATI

Le operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate dalle ore 08:30 alle ore 09:00. Dopo non sarà

possibile registrarsi. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza e, a procedure di accreditamento

ultimate, l’attestato con i crediti formativi ECM.

Si ricorda che per acquisire l’attestato ECM occorre garantire la presenza in aula per l’intera durata dell’evento.

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

CURRICULA

FAILLA PINELLA

Formazione

La dott.ssa Failla Pinella, nata ad Floridia (SR) il 18-09-1959, si è laureata in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e

Chirurgia dell’Università degli studi di Catania il 14-11-1984 con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi di laurea in Clinica

Pediatrica dal titolo: “La Vitamina K e i fattori della coagulazione nella Malattia Celiaca del bambino”. E’ stata abilitata

all’esercizio della professione di medico-chirurgo presso la stessa Università in data 20-12-1984. Dal 20-01-1985 è iscritto

nell’albo dei medici chirurghi della Provincia di Siracusa. Si è specializzata in Pediatria con il massimo dei voti e la lode presso

l’Università di Catania il 10-7-1989 ed in Genetica Medica, sempre presso l’Università di Catania, con voti 50/50, il 4-11-1993.

Posizione Attuale

Dirigente Medico di I livello presso l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per il Ritardo Mentale e l'Involuzione

Cerebrale Oasi, Troina (EN).

Attività di Servizio

12 Gennaio 1986-1Aprile 1989: Medico Interno con funzioni assistenziali presso l’Istituto di Clinica Pediatrica I

dell’Università di Catania

Presso l’Unità Operativa di Pediatria dell'Istituto Oasi di Troina:

1 Aprile 1989-10 Ottobre 1990: Medico Borsista;

11 Ottobre 1990-31 Agosto 1993: Medico Assistente;

4 Ottobre 1991- 30 Giugno 1992: Medico Aiuto supplente;

dal 1 Settembre 1993: Medico Aiuto.

Soggiorni di studio o di addestramento professionale

• Anno Accademico 1989-90 e 1990-1991: Corso biennale di perfezionamento in Gastroenterologia ed Endoscopia

Digestiva presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e del Lazio.

• Dicembre 1993 ha frequentato il Department of Pediatric Research del Prof. K.L. Reichelt a Oslo per apprendere le

tecniche di studio del pattern secretivo dei peptidi urinari nei bambini affetti da autismo.

Iscrizione a Società

Società Italiana di Pediatria (S.I.P.)

Gruppo di Studio di Genetica Clinica della S.I.P.

Società Italiana di Gastroenterologia ed Epatologia Pediatrica (S.I.G.E.P.)

Club del Tenue.

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

Attività professionale e competenze specifiche

Relativamente all’attività professionale essa viene espletata all’interno dell’Unità Operativa di Pediatria dimostrando

competenze specifiche nell’ambito della Genetica Medica, della Gastroenterologia Pediatrica, più specificamente della

malattia celiaca, e della Pediatria Generale:

• ha effettuato, durante il 2001, 146 ricoveri sia nell’aria di diagnostica che in quella di cura e riabilitazione. Dal 1° Gennaio al 31

Ottobre dello stesso anno ha usufruito di un periodo di lavoro ad orario ridotto (part-time) di 30 ore settimanali per motivi di

famiglia.

• è responsabile del Reparto di cura e riabilitazione “S.Cuore” dove sono ricoverati mediamente 12 pazienti affetti da ritardo

mentale grave e profondo, in gran parte non deambulanti

• si occupa della valutazione clinica, redigendo un apposito commento, del dosaggio degli anticorpi antiglutine(AGA),

anticorpi antiendomisio (EMA) e antitransglutaminasi (AbTG) (circa 250 ogni anno)

Produzione scientifica

Ha prodotto 73 pubblicazioni scientifiche di cui 19 su riviste scientifiche censite dal Medline. Tra le tematiche trattate ampio

spazio è occupato dalla Malattia Celiaca nelle sue varie espressioni cliniche e di laboratorio e recentemente (Agosto 2001) è

stata invitata a fare da referee per un manoscritto sulla Malattia Celiaca nella Sindrome di Down dalla rivista internazionale

“Acta Paediatrica” (censita dal Medline)

Altre tematiche oggetto di questa produzione scientifica:

1) Sindrome di Down

2) Segnalazioni di casi con anomalie congenite multiple e ritardo mentale come casi rari o nuovi contributi in sindromi note

3) Contributi originali nella descrizione di nuovi casi di pazienti con aberrazioni cromosomiche

4) Sindrome ATR-X

5) Sindrome di Prader-Willi (Comportamento dello skin picking e incapacità della Fluoxetina a modificarlo);

6) Autismo

7) Riarrangiamenti criptici subtelomerici in soggetti con ritardo mentale associato a dismorfismi e malformazioni congenite;

8) Ipomelanosi di Ito

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

ELENCO DEGLI ARTICOLI PER ESTESO SU RIVISTE CENSITE DA MEDLINE

1. G. Bottaro, A. Fichera, O. Ricca, G. Praticò, U. Ciulla, A. Trifiletti, M.L. Iudica, P. Failla, R. Patanè (1986): Effect of the

therapy with vitamin K on coagulation factors in celiac disease in chiden. Ped Med Chir 8:551-554.

2. G. Bottaro, A. Sciacca, P. Failla, M. Cagnina, M.C. Di Pietro, O. Ricca, M.L. Iudica, N. Castiglione, R. Patanè (1988):

Antigliadin antibodies (AGA) in the various stages of celiac disease in children. Ped Med Chir 10:409-414.

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

3. R. Patanè, G. Bottaro, O. Ricca, M. Cagnina, P. Failla, U. Ciulla, V. Opinto, M.C. Di Pietro, N. Castiglione (1988):

“Qualitative test of fecal fat” and “steatocrit”, simple complementary methods for the evaluation of steatorrhea in

childhood. Ped Med Chir 10:403-408.

4. R. Patanè, G. Bottaro, C. Meli, P. Failla, M. Cagnina, G. Torrisi, N. Castiglione, P. Pennisi (1992): Megaloblastic

anemia: a unusual complication in an infant with double allergy to both cow’s milk and soy . Ped Med e Chir 14(1): 87-

91.

5. G. Bottaro, P. Failla, N. Rotolo, F. Azzaro, P. Pennisi, A. Pasqualetto, N. Castiglione, R. Patanè (1992): Significance of

milk antibodies in cow’s milk protein intolerance. Ped Med Chir 14(1): 21-25.

6. L. Ragusa, C. Romano, P. Failla, C. Proto, F. Colabucci (1992): Growth Hormone Subnormality in Down Syndrome.

American Journal of Medical Genetics 43:894-895.

7. L. Ragusa, A. Alberti, C. Proto, P. Failla, D. Greco, G. Cuccia, C. Romano, F. Colabucci (1992): Growth Hormone Study

with Pharmacological Stimulation Tests and Integrated Concentration of GH Levels in a Group of Subjects with Down

Syndrome. Journal of Endocrinological Investigation 15(Suppl. 4):69.

8. G. Bottaro, P. Failla, N. Rotolo, F. Azzaro, M. Spina, N. Castiglione, R. Patanè (1993). Il valore predittivo degli

Anticorpi Antigliadina (AGA) nella diagnosi di malattia gastrointestinale non celiaca del bambino. Minerva Pediatrica

45(3): 93-98.

9. G. Bottaro, P. Failla, N. Rotolo, G. Sanfilippo, F. Azzaro, M. Spina, R. Patanè (1993). Changes in coeliac disease

behaviour over the years. Acta Paediatrica 82(6-7): 566-568.

10. C. Schepis, P. Failla, M. Siragusa, C. Romano (1994): Skin-Picking: the best cutaneous feature in the recognization of

Prader-Willi syndrome. International Journal of Dermatology 33;12:866-867.

11. P. Failla, C. Ruberto, M.C. Pagano, M. Lombardo, G. Bottaro, B. Perichon, R. Krishnamoorthy, C. Romano, A. Ragusa

(1996): Celiac disease in Down’s Syndrome with HLA serological and molecular studies. Journal of Pediatric

Gastroenterology and Nutrition 23:303-306.

12. P. Failla, C. Romano, C. Schepis (1997). Hypomelanosis of Ito: A syndrome requiring a multisystem approach.

Australasian Journal of Dermatology 38:65-70.

13. C. Schepis, P. Failla, M. Siragusa, R. Palazzo, C. Romano (1998). Failure of fluoxetine to modify the skin-picking

behaviour of Prader- Willi syndrome. Australasian Journal of Dermatology 59:57-60.

14. M. Fichera, C. Romano, L. Castiglia, P. Failla, C. Ruberto, S. Amata, D. Greco, C. Cardoso, M. Fontes, A. Ragusa

(1998). New mutations in XNP/ATR-X gene: a further contribution to genotype/phenotype relationship in ATR-X

syndrome. Human Mutation, Mutation in Brief #176 Online, 12:214.

15. S.M. Pueschel, C. Romano, P. Failla, C. Barone, R. Pettinato, A. Castellano Chiodo, D.L. Plumari (1999). A prevalence

study of celiac disease in persons with Down syndrome residing in the United States of America. Acta Paediatrica 88:953-

956.

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

16. C. Barone, R. Pettinato, E. Avola, A. Alberti, D. Greco, P. Failla, C. Romano (2000). Comparison of three probiotics in

the treatment of acute diarrea in mentally retarded children. Minerva Pediatrica 52:161-165.

17. E. Borgione, M.L. Giudice, O. Galesi, L. Castiglia, P. Failla, C. Romano, A. Ragusa, M. Fichera (2001). How

microsatellite analysis can be exploited for subtelomeric chromosomal rearrangement analysis in mental retardation.

Journal of Medical Genetics 38:E1.

18. C. Schepis, P. Failla, M. Siragusa, C. Romano (2001). An additional case of macular phylloid mosaicism. Dermatology

202:73.

19. M. Bonamico, P. Mariani, H.M. Danesi, M. Crisogianni, P. Failla, G. Gemme, A.R. Quartino, A. Giannotti, M. Castro, F.

Balli, M. Lecora, G. Andria, G. Guariso, O. Gabrielli, C. Catassi, R. Lazzari, N.A. Balocco, S. De Virgiliis, F. Culasso, C.

Romano (2001). Prevalence and Clinical Picture of Celiac Disease in Italian Down Syndrome Patients: A Multicenter

Study. Journal of Pediatric Gastroenterology and Nutrition 33:139-143.

ELENCO DEGLI ARTICOLI PER ESTESO IN LINGUA INGLESE SU RIVISTE NON CENSITE DA MEDLINE

1. P. Failla, R. Pettinato, C. Barone, C. Romano (1998). Incidence of Helicobacter Pylori Antibodies in Subjects with Down

Syndrome. Down Syndrome Research and Practice 5;3:117-119.

2. P. Failla, C. Barone, R. Pettinato, C. Romano (1998). IgG Antibodies to Beta-lactoglobulin and Cow’s Milk Protein

Intolerance in Down Syndrome. Down Syndrome Research and Practice 5;3:120-122.

ARTICOLI IN LINGUA INGLESE DA ATTI DI CONGRESSI INTERNAZIONALI

1. C. Romano, P. Failla, G. Mangano, D. Greco (1992). Macrocephaly and Mental retardation: Review of a Diagnostic

Approach Towards the Recognization of Old and New Syndromes. Proceedings of III ASM International Symposium,

Roma, December 3-5, 1992, 275-281.

ELENCO DEGLI ARTICOLI PER ESTESO SU RIVISTE IN LINGUA ITALIANA

1. G. Bottaro, A. Sciacca, P. Failla, M. Cagnina, O. Ricca, N. Castiglione, C. Sciuto, M.C. Di Pietro, U. Ciulla, R. Patanè

(1988): Comparazione tra due metodi “ELISA” per la titolazione degli Anticorpi Antiglutine nelsiero di bambini celiaci.

Acta Pediatrica Mediterranea 4:33-37.

2. Stabile, F. Colabucci, A.M. Stabile, P. Failla, S. Miceli Sopo, M. Francavilla, L. Viola, M.A. Pesaresi (1992): Anticorpi

Antigliadina di tipo IgA e IgG in soggetti Down ipozinchemici.Acta Pediatrica Mediterranea 8:121-122.

3. M. Elia, S.A. Musumeci, P. Failla, R. Ferri, D. Greco, C. Scuderi, A. Castano, M.C. Stefanini: Celiachia ed epilessia in

assenza di calcificazioni cerebrali: a proposito di due nuovi casi. Boll Lega It Epil, 91-92.

4. C. Romano, R. Pettinato, L. Ragusa, C. Barone, A. Alberti, P. Failla (1999). Il ruolo dello zinco. Rivista Italiana di

Pediatria 25: 768-770.

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

CAPITOLI DI LIBRI IN LINGUA ITALIANA

1. P. Failla, C. Schepis (1994) L’ Ipomelanosi di Ito. Linee guida per la diagnosi, l’assistenza ed il follow-up.In “Linee

guida assistenziali nel bambino con patologia malformativa” edito dal Gruppo di Studio di Genetica Clinica della

Società Italiana di Pediatria. Parma, 91-101.

2. P. Failla, M. Cammarata, C. Romano (1996). Blefarofimosi e blefaroptosi in una bambina con delezione del braccio

lungo del cromosoma 1. Sezione Casi Clinici, in “Linee guida assistenziali nel bambino con patologia malformativa e

metabolica”, Volume II edito dal Gruppo di Studio di Genetica Clinica della Società Italiana di Pediatria, C.S.H.-Milano,

pag. 291-293.

ABSTRACTS SU RIVISTE CENSITE DA MEDLINE

1. M. Bonamico, C. Romano, P. Failla, G. Gemme, A. Rasore Quartino, A. Giannotti, M. Castro, F. Balli, M. Lecora, G.

Guariso, O. Gabrielli, C. Catassi, R. Lazzari. L. Corvaglia, N. Ansaldi Balocco, S. De Virgiliis, M.S. Scotta, N. Rotolo,

M. Baldassarre, R. Ferrari, L. Memo, L. Garavelli, F. Bascietto, S. Brusa, F. Fina, F. Colistro, E. Cipolletta, P. Mariani, F.

Culasso (1998). Prevalence and clinical picture of coeliac disease in italian Down syndrome patients. Italian Journal of

Gastroenterology and Hepatology 30 (Suppl. 1):A27.

2. C. Romano, P. Failla, R. Pettinato, C. Barone, A. Castellano Chiodo, D.L. Plumari (1998). Cow’s milk protein

intolerance and IgG antibodies to beta-lactoglobulin in Down’s syndrome. Italian Journal of Gastroenterology and

Hepatology 30 (Suppl. 1):A33.

ABSTRACTS SU RIVISTE IN LINGUA INGLESE NON CENSITE DA MEDLINE

1. G. Cuccia, A. Romano, A. Alberti, C. Romano, D. Greco, P. Failla (1991). Food allergy and autism. Brain Dysfunction,

4/04:198.

2. P. Failla (1994): Increased prevalence of Celiac Disease in Down’s syndrome. clinical and molecular aspects.

Developmental Brain Dysfunction 7.4-5: 256.

3. D. Greco, E. Avola. C. Barone, P. Failla, R. Pettinato, A. Alberti, F. Colabucci, C. Romano (1996). Preliminary

dysmorphology study in autistic children with mental retardation. Developmental Brain Dysfunction 9:45-46.

4. C. Romano, M. Fichera, P. Failla, L. Castiglia, D. Greco, A. Ragusa (1997). X-linked alpha-thalassemia/mental

retardation (ATR-X) syndrome: report of the first two italian patients. Medizinische Genetik 2;265:P2027.

5. L. Castiglia, M. Fichera, G. Rappazzo, C. Romano, P. Failla, J. Elion, R. Taramelli, A. Ragusa (1997). A molecular

approach supported by computer analysis to detect cryptic chromosomal abnormalities in mental retardation syndromes.

Medizinische Genetik 2;321:P4084.

ABSTRACTS IN LINGUA INGLESE DA ATTI DI CONGRESSI

1. P. Failla, F. Colabucci, D. Greco, A. Alberti, G. Cuccia, L. Ragusa, C. Romano (1991): Mental retardation, small stature,

congenital cataract, and cerebral malformation in two sibs. XIII Maratona di Dismorfologia Clinica, Roma, 8 Novembre

1991.

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

2. D. Greco, L. Ragusa, P. Failla, A. Alberti, G. Cuccia, M. Elia, C. Romano, F. Colabucci (1992): A case of Oral-Facial-

Digital Syndrome type II (Mohr syndrome) with unusual manifestations. XIV Maratona di Dismorfologia Clinica, Roma,

13 Marzo 1992.

3. C. Romano, P. Failla, G. Mangano, D. Greco (1992): Macrocephaly and Mental retardation: Review of a Diagnostic

Approach Towards the Recognization of Old and New Syndromes. Proceedings of III ASM International Symposium,

Roma, December 3-5, 1992, 275-281.

4. L. Ragusa, A. Ragusa, A. Alberti, S. Amata, C. Proto, P. Failla, F. Colabucci (1992). Hormonal study of 8 mentally

retarded subjects with beta-thalassemia trait. Atti del “International Mediterranean Conference on Endocrine Disorders

in Thalassemia”. Rende (CS), 7-9 Maggio 1992, pag. 66.

5. D. Greco, E. Avola, P. Failla, R. Pettinato, C. Barone, F. Colabucci, C. Romano (1995): Incidence of Craniosynostosis in

mentally retarded people: a clinical survey. Craniosynostosis 95: Consensus Conference on Pediatric Neurosurgery,

Rome, May 3-6, Abstract Book, 36.

6. P. Failla, C. Ruberto, C. Romano, S. Amata, R. Pettinato, M. Lombardo, C. Barone, M.C. Pagano, F. Colabucci, A.

Ragusa (1996): HLA molecular typing in subjects with Down syndrome and Celiac disease. Biomedicina ‘96: Meeting on

Molecular Medicine, 29-30 Novembre, Montecatini Terme (PT), pag. 37. 50)

7. M. Fichera, C. Romano, L. Castiglia, P. Failla, C. Ruberto, S. Amata, D. Greco, M. Fontès, A. Ragusa (1997). ATR-X

Syndrome in Two Italian Patients: Phenotypic and Molecular Findings. 4th International Symposium on Brain

Dysfunction “Neurogenetic Disease:From Molecule to Patient”, September 25-26, 1997, Troina, Abstract Book, 10.

8. P. Failla, C. Barone, R. Pettinato, C. Romano (1997). IgG antibodies to beta-lactoglobulin and cow’s milk protein

intolerance in Down’s syndrome. Abstracts Book, 6th World Congress on Down’s Syndrome, Madrid 23

rd-26

th October

1997, 54.

9. P. Failla, R. Pettinato, C. Barone, C. Romano (1997). Incidence of Helicobacter Pylori antibodies in subjects with

Down’s syndrome. Abstracts Book, 6th World Congress on Down’s Syndrome, Madrid 23

rd-26

th October 1997, 271.

10. C. Romano, R. Pettinato, L. Ragusa, C. Barone, A. Alberti, P. Failla (2000). Is there a relationship between zinc and the

peculiar comorbidities of Down syndrome? Abstract Book, 7th World Down Syndrome Congress, 23-26 March 2000,

Sydney, Australia, p. 65, A44.

ARTICOLI PER ESTESO DA ATTI DI CONGRESSI IN LINGUA ITALIANA

1. P. Failla (1995). La malattia celiaca nella Sindrome di Down. In: Aggiornamenti sulla Trisomia 21. Atti del 1° Congresso

Internazionale. Torino 10-12 Marzo 1994. Centro Scientifico Editore, Torino. Pag.151-155.

ABSTRACTS SU RIVISTE IN LINGUA ITALIANA

1. G. Bottaro, P. Failla, M. Cagnina, M.C. Di Pietro, V. Opinto, A. Fisichella, N. Castiglione, A. Sciacca, R. Patanè (1988):

Il valore predittivo degli Anticorpi Antigliadina (AGA) nella diagnosi di malattia gastrointestinale nel bambino. Rivista

Italiana di Pediatria 14/5 (Suppl.1 al N. 5)):82.

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

2. G. Bottaro, M. Cagnina, G. Marletta, P. Failla, M.C. Di Pietro, C. Caponnetto, V. Opinto, A. Galizia, R. Patanè (1988): Il

test al beta-carotene: proposta di un nuovo test di assorbimento intestinale dei lipidi. Rivista Italiana di Pediatria 14/5

(Suppl. 1 al N. 5):86.

3. C. Sciuto, A. Sciacca, C. Caponnetto, O. Ricca, G. Bottaro, V. Opinto, M. Cagnina, P. Failla, M.C. Di Pietro, R. Patanè

(1988): Incidenza e quadri clinici delle infezioni da Rotavirus dal 1984 al 1987 tra i ricoverati nel Reparto di

Gastroenterologia Pediatrica dell’ Università di Catania. Rivista Italiana di Pediatria 14/5 (Suppl. 1 al N. 5):72.

4. P. Failla, G. Bottaro, C. Romano, R. Patanè (1990): Malattia celiaca ed anticorpi antigliadina nei soggetti con sindrome

di Down. Rivista Italiana di Pediatria 16/4 (Suppl. 1): pag. 180.

5. P. Failla, C. Romano (1990): La patologia gastroenterologica in soggetti istituzionalizzati affetti da ritardo mentale.

Quaderni Oasi, Vol. XVI, 167-174.

6. C. Romano, P. Failla, C. Amato, D. Greco, G. Cuccia, S. Cormaci, G. Belfiore (1991): La TAC cerebrale nel protocollo

clinico della Sindrome di Down: valutazioni preliminari su 21 pazienti. Rivista Pediatrica Siciliana, XLVI, 3-4, 490-491.

7. D. Greco, A. Sciacca, A. Alberti, P. Failla, G. Cuccia, L. Ragusa, C. Romano (1992): Profilassi dell'Epatite B: una

review. Quaderni Oasi, Vol. XVIII, 13-22.

8. A. Alberti, G. Cuccia, P. Failla, D. Greco, L. Ragusa, C. Romano (1992): Incidenza di anemia ipocromica sideropenica

in una popolazione di soggetti con ritardo mentale istituzionalizzati. Quaderni Oasi XVIII:24-29.

9. G. Cuccia, L. Ragusa, A. Alberti, D. Greco, P. Failla, C. Romano, G. Belfiore (1992): Cromosoma 18 ad anello: un caso

clinico. Quaderni Oasi, Vol. XVIII, 54-60.

10. C. Barone, R. Pettinato, A. Brunno, S. Cormaci, M. Cormaci, A. Castellano-Chiodo, D. Plumari, P. Failla, C. Romano

(1998). Infezione da Helicobacter pylori in una popolazione di soggetti con S. di Down: dati preliminari. Rivista Italiana

di Pediatria 24; Suppl. al N. 4, A145, 77.

ABSTRACTS SU ATTI DI CONGRESSI IN LINGUA ITALIANA

1. U. Ciulla, G. Bottaro, O. Ricca, V. Opinto, M. Cagnina, P.Failla, F. Prestifilippo, R. Patanè (1986): Validità dello

screening digestivo sulle feci per l’ isolamento delle malattie da malassorbimento e/o maldigestione del bambino. Atti

della IV Settimana delle Malattie Digestive. Verona, 8-12 Giugno 1986.

2. O. Ricca, G. Bottaro, U. Ciulla, P. Failla, C. Caponnetto, C. Gambina, C. Sciuto, M.C. Di Pietro, R. Patanè (1986):

Esperienze cliniche sul trattamento con dieta semielementare delle diarree acute e croniche dell’ infanzia. Atti della IV

Settimana delle Malattie Digestive. Verona, 8-12 Giugno 1986.

3. N. Castiglione, M. La Rosa, U. Ciulla, G. Bottaro, P. Failla, R. Patanè (1986): Ostruzione nasale cronica e deformazione

del torace. Atti del 22° Congresso della Società di Chirurgia Pediatrica. Sorrento 28-31 Ottobre 1986.

4. N. Castiglione, P. Failla, M.C. Di Pietro, M. Cutuli, C. Sciuto, L. Lo Guzzo, F. Anastasi (1987): L’ Oxatomide in

pediatria, confronto tra due schemi posologici. Atti del IV Convegno della Associazione per la Prevenzione delle

Allergopatie Infantili. Palermo, 11-13 Settembre 1987.

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

5. P. Failla, M. Cagnina, G. Bottaro, A. Galizia, C. Caponnetto, M. Cutuli, A. Meli, R. Patanè (1987): Controllo della

validità del metodo rapido di ricerca dell’ attività lattasica nella mucosa duodenale in un modello sperimentale umano.

Atti del II Congresso Interregionale delle Sezioni Sarda e Sicula della S.I.P. Sciacca 30-31 Ottobre 1987.

6. G. Bottaro, P. Failla, M.C. Di Pietro, M.C. Cutuli, A. Galizia, A. Fisichella, R. Patanè (1988): Considerazioni sul

monitoraggio degli Anticorpi Antigliadina nel follow-up della Malattia celiaca. Atti del 5° Congresso dell’ Associazione

per la Prevenzione delle Allergopatie Infantili. Sciacca, 14-17 Settembre 1988.

7. M. Cagnina, P. Failla, G. Bottaro, M.C. Cutuli, G. Sanfilippo, V. Opinto, C. Caponnetto, R. Patanè (1988): Valutazione

dell’ attività lattasica della mucosa duodenale in un modello sperimentale umano. Atti del 5° Congresso dell’

Associazione per la Prevenzione delle Allergopatie Infantili. Sciacca 14-17 Settembre 1988.

8. N. Castiglione, C. Sciuto, G. Bottaro, P. Failla, M.C. Di Pietro, R. Patanè (1988): Intolleranza alle proteine del latte

vaccino nella Sicilia centro-orientale Atti del 5° Congresso per la Prevenzione delle Allergopatie Infantili. Sciacca 14-17

Settembre 1988.

9. P. Failla, G. Bottaro, M. Cagnina, N. Castiglione, C. Sciuto, C. Caponnetto, A. Fisichella, R. Patanè (1988): Il significato

degli Anticorpi Antigliadina nelle allergie alimentari del bambino. Atti del 5° Congresso dell’ Associazione per la

Prevenzione delle Allergopatie Infantili. Sciacca, 14-17 Settembre 1988.

10. C. Romano, P. Failla, D. Greco, L. Ragusa, G. Bottaro, R. Patanè (1990): Coesistenza di malattia celiaca, epatite cronica

di tipo B ed ipotiroidismo in un paziente con sindrome di Down. Atti del Convegno Internazionale: La Malattia Celiaca:

Attualità e prospettive, Roma, 24 Novembre 1990: pag. 53.

11. L. Ragusa, C. Romano, P. Failla, C. Proto, F. Colabucci (1991): Ritardo di crescita nella S.D.: Valutazione del GH con

test dinamici e concentrazione media delle 24 ore. Atti dell'8° Congresso Nazionale S.I.E.D.P., Verona, 20-21 Settembre

1991, pag. 131.

12. D. Greco, P. Failla, R. Pettinato, C. Romano, F. Colabucci (1994): La terapia dell’Epatite cronica B con interferone in

soggetti con ritardo mentale. Comunicazione orale al 3° Congresso Internazionale su “La prevenzione delle epatiti virali

e dell’epatocarcinoma: vaccini ed immunomodulanti alle soglie del 2000”. Capri, 21-22 Ottobre.

13. P. Failla, A. Ragusa, C. Ruberto, M. Lombardo, M.C. Pagano, C. Romano (1994): Sindrome di Down e malattia celiaca:

studio sierologico e molecolare del complesso maggiore di istocompatibilità. Atti del III Convegno “Patologie da

alimentazione e nutrizione. Nuove frontiere”. Roma, 23-25 Marzo 1994.

14. C. Schepis, P. Failla, M. Siragusa, V. Cavallari (1995): Caso pro diagnosi. Atti del 70° Congresso Nazionale della

Società Italiana di Dermatologia e Venereologia. Santa Margherita di Pula (CA), 7-10 Giugno 1995.

15. R. Pettinato, C. Barone, D. Plumari, P. Failla, A. Chiodo Castellano, C. Romano (1997). Infezione da Helicobacter Pylori

in soggetti con sindrome di Down. Atti del V Congresso Nazionale della Società Italiana di Gastroenterologia ed

Epatologia Pediatrica, Trieste, 2-4 Ottobre 1997, pag. 51.

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

16. P. Failla, R. Pettinato, C. Romano (1997). Un caso di sindrome di Shwachman con ritardo mentale, iperbilirubinemia

diretta e anomalie della colonna cervicale. Atti del V Congresso Nazionale della Società Italiana di Gastroenterologia ed

Epatologia Pediatrica, Trieste, 2-4 Ottobre 1997, pag. 123.

17. F. Faravelli, S. Cavani, M. Di Rocco, F. Dagna Bricarelli, M. Pierluigi, A. Ragusa, M. Fichera, O. Galesi, D. Greco, P.

Failla, C. Romano, E. Rossi, G. Gregato, C. danesino, O. Zuffardi, C. Bonaglia, M.F. Bedeschi, R. Borgatti, R. Tenconi,

L. Artifoni, C. Castellan, R. Carrozzo, G. Neri, M. Zollino, A. Sarkozy, R. Rinaldi, M. Poscente, M. Pergola, A. Novelli,

P. Grammatico, B. Dallapiccola (2001). Correlazione cariotipo-fenotipo nei riarrangiamenti strutturali subtelomerici:

studio collaborativo. Riassunti di Comunicazioni e Poster, 4° Congresso Nazionale S.I.G.U., Orvieto, 28-30 Novembre

2001, pag. 79.

MUSUMECI SEBASTIANO A.

Vedi CV del Responsabile Scientifico

VINCENZO NERI

Nato a Catania il 19-06-56

Residente ad Adrano in via Sagone 21 -25

- Diploma di Maturità Classica

- Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1984

- Dal 1983 al 1993 frequenza presso la clinica ORL dell’Università di Catania.

- Abilitazione all’esercizio professionale nella prima sessione del 1984

- Specializzazione in Otorinolaringoiatria nel 1987

- Ambulatoriale convenzionato dal 1989

- Specializzazione in Audiologia nel 1994

- Assunto, in qualità di aiuto, presso l’ASL 3 nel 1993, presso il Servizio ORL

dell’Ospedale di Biancavilla

- Incarico di Dirigente di Struttura complessa per ORL E Foniatria dal 2001 a oggi presso l’IRCCS OASI Maria SS di Troina

ALESSANDRO ZAGAMI

Il dott. Alessandro Zagami, nasce a Catania l’11 ottobre del 1960, si laurea il 12 novembre del 1985 presso l’Università degli

Studi di Catania con voto 110\110 e lode.

Consegue l’Abilitazione all’esercizio della professione medica nella II sessione del 1985 e viene inscritto all’Albo dei

medici della provincia di Catania in data 6 febbraio 1986.

Ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in data 6

luglio 1990 riportando il voto di 50\50 e lode.

Durante il corso di specializzazione:

� ha frequentato l’ambulatorio di maculopatie dell’Ospedale San Raffaele di Milano.

� si è occupato prevalentemente di Ecografia Oftalmica e Fluorangiografia retinica .

Mod. -0701-08 a

Rev. 02

UFFICIO FORMAZIONE E ECM

IRCCS

ASSOCIAZIONE

OASI MARIA SS. - TROINA

Del

10/07/2011

Emergenze intraospedaliere

Edizione 1 Rev. 00 Del 06/04/2012

� ha partecipato al Follow-up dei videoterminalisti della ditta IBM Italia di Roma.

� ha partecipato a diversi Corsi di formazione E.U.P.O. in Germania, Belgio, Francia e Italia.

Ha eseguito n.23 pubblicazioni su riviste italiane ed estere.

Ha partecipato a diversi corsi di aggiornamento in Italia e all’Estero.

Ha partecipato a innumerevoli congressi in Italia ed all’Estero sia come uditore che come relatore.

Ha insegnato dal 1993 al 2000 Clinica e Patologia delle minorazioni visive per insegnati di sostegno presso l’A.N.S.I. di

Giarre.

Dal 18 marzo 1991 a tuttoggi lavora come medico dirigente presso l’Oasi Maria SS. di Troina nella branca di Oculistica.