U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia...

108
1

Transcript of U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia...

Page 1: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

1

Page 2: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ITALIANO Ottobre - Novembre

2

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Interagisce in una conversazione in modo

pertinente.

• Comprende l’ argomento, le informazioni

principali e il senso globale di un discorso o di un

testo.

• Riferisce esperienze e/o racconti in forma

articolata.

• Legge scorrevolmente e con espressività.

Individua la struttura di un testo.

• Memorizza i contenuti di un testo e/o poesie.

• Rielabora, produce e riassume testi di vario genere

rispettando coesione e coerenza.

• Analizza frasi o testi per rilevare la struttura .

Scrive correttamente rispettando le convenzioni

ortografiche e grammaticali.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• partecipa a scambi comunicativi

• comprende testi di tipo diverso

• legge e produce testi letterari di vario genere

• svolge attività di riflessione linguistica

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 3: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ITALIANO Ottobre - Novembre

3

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Ascolto e parlato

• Interagire in modo collaborativo in una

conversazione su argomenti di esperienza

personale, formulando domande, dando

risposte e spiegazioni.

• Formulare domande precise e pertinenti di

spiegazione e di approfondimento durante

e dopo l’ascolto.

Lettura

• Sfruttare le informazioni della titolazione,

delle immagini e delle didascalie per farsi

un’idea del testo che si intende leggere.

Scrittura

• Produrre racconti scritti di esperienze

personali o vissute da altri che contengano

le informazioni essenziali relative a

persone, luoghi e tempi.

Riflessione linguistica

• Utilizzare il dizionario come strumento di

consultazione.

• Analizzare la frase nei suoi elementi.

• Ascolto, lettura e comprensione di

testi narrativi: (racconto, fiaba,

favola, mito e leggenda) e

diversificazione strutturale degli

stessi.

• Esprimere attraverso il parlato

spontaneo pensieri, stati d’animo,

affetti rispettando l’ordine causale

e temporale.

• Leggere ad alta voce e in maniera

espressiva testi di vario tipo.

• Produrre testi scritti coesi e

coerenti per raccontare esperienze

personali, esprimere opinioni e

stati d’animo, in forme adeguate

allo scopo e al destinatario.

• Usare il dizionario.

• Esercitazione ed applicazione

delle regole grammaticali relative

ad articoli, nomi ed aggettivi.

• La punteggiatura.

• Strategie essenziali

dell’ascolto finalizzato e

dell’ascolto attivo.

• Forme più comuni di discorso

parlato: il racconto, la

spiegazione, l’esposizione

orale.

• Leggere ed individuare le

caratteristiche strutturali ,

sequenze, informazioni

principali e secondarie,

personaggi, tempo, luogo in

testi narrativi.

• Pianificazione di un testo

scritto.

• Circle-time

• Produzione espressiva

individuale e di gruppo

ispirata ad esperienze

scolastiche/extrascolastiche

• Tutoraggio tra pari

• Utilizzare il dizionario

come strumento di

consultazione

CONTENUTI

Ascolto e comprensione di letture di vario genere

Individuazione di elementi peculiari nei vari testi -Suddivisione dei testi in sequenza

Composizioni collettive e individuali seguendo una traccia

L’ordine alfabetico -Uso del dizionario -Ampliamento del patrimonio lessicale

Le principali convenzioni ortografiche -Gli articoli - Il nome - I segni di interpunzione -Il

verbo

Page 4: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ITALIANO Dicembre- Gennaio

4

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Interagisce in una conversazione in modo

pertinente.

• Comprende l’ argomento, le informazioni

principali e il senso globale di un discorso o di un

testo.

• Riferisce esperienze e/o racconti in forma

articolata.

• Legge scorrevolmente e con espressività.

Individua la struttura di un testo.

• Memorizza i contenuti di un testo e/o poesie.

• Rielabora, produce e riassume testi di vario genere

rispettando coesione e coerenza.

• Analizza frasi o testi per rilevare la struttura .

Scrive correttamente rispettando le convenzioni

ortografiche e grammaticali.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• partecipa a scambi comunicativi

• comprende testi di tipo diverso

• legge e produce testi letterari di vario genere

• svolge attività di riflessione linguistica

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 5: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ITALIANO Dicembre- Gennaio

5

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Ascolto e parlato

• Cogliere in una discussione le

posizioni espresse dai compagni ed

esprimere la propria opinione su un

argomento in modo chiaro e

pertinente.

• Raccontare esperienze personali o

storie inventate organizzando il

racconto in modo chiaro, rispettando

l’ordine cronologico e logico e

inserendo gli opportuni elementi

descrittivi e informativi.

Lettura

• Leggere testi, sia realistici che

fantastici, distinguendo l’invenzione

letteraria dalla realtà.

• Leggere semplici testi poetici a tema

cogliendone il senso globale e le

caratteristiche formali più evidenti.

• Formulare domande precise e

pertinenti di spiegazione e di

approfondimento durante e dopo

l’ascolto.

• Prestare attenzione in situazioni

comunicative orali diverse, tra

cui le situazioni formali, in

contesti sia abituali sia inusuali.

• Dare e ricevere oralmente/per

iscritto istruzioni.

• Individuare le sequenze di un

testo e rielaborare per esporre i

contenuti.

• Comprendere la componente

sonora di testi poetici.

• Seguire una struttura data e

organizzarla in modo personale e

creativo.

• Processi di ascolto attivo e

finalizzato.

• Forme più comuni di discorso

• parlato monologico: il racconto,

il resoconto, la lezione, la

spiegazione, l’esposizione orale.

• Le caratteristiche strutturali di un

testo narrativo: informazioni

principali e secondarie.

• Individuazioni di personaggi-

tempi-luoghi.

• Individuazione della componente

sonora e delle figure di suono nel

testo poetico.

• Circle-time

• Produzione espressiva

individuale e di gruppo

ispirata ad esperienze

scolastiche/extrascolastiche

• Tutoraggio tra pari

• Utilizzare il dizionario

come strumento di

consultazione

Page 6: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ITALIANO Dicembre- Gennaio

6

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Scrittura

• Raccogliere le idee, organizzarle per

punti, pianificare la traccia di un

racconto o di un’esperienza.

• Produrre testi scritti di esperienze

personali o vissuti da altri che

contengano le informazioni essenziali

relative a persone, luoghi, tempi.

Riflessione linguistica

• Conoscere i principali meccanismi di

formazione delle parole.

• Riconoscere la funzione del verbo.

• Conoscere le fondamentali

convenzioni ortografiche e servirsi di

questa conoscenza per correggere

eventuali errori.

• Riconoscere la struttura della frase

semplice.

• Elaborare testi in maniera

creativa per esprimere opinioni e

stati d’animo.

• Operare modifiche sulle parole

(derivazione, alterazione,

composizione…)

• Riconoscere e utilizzare in

modo appropriato i modi e i

tempi del verbo.

• Discriminare e utilizzare le

categorie grammaticali.

• Riconoscere in un testo la frase

minima.

• Strategie di scrittura adeguate al

testo da produrre.

• Esposizioni di opinioni e stati

d’animo coerenti allo scopo.

• Manipolazione e modifica delle

parole.

• Il verbo: sua individuazione e

analisi.

• Le convenzioni ortografiche e

morfologiche.

• Modalità e procedure per strutturare

una frase semplice.

CONTENUTI

Il testo narrativo: situazione iniziale, sviluppo, situazione finale

Il testo poetico: forma e scrittura, ritmo e rima

Similitudine-metafora-onomatopea

Arricchimento lessicale - Sinonimi e contrari -Il nome: alterati-falsi alterati-composti-collettivi

L’aggettivo qualificativo - Giochi linguistici -L’enunciato minimo

Page 7: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ITALIANO Febbraio - Marzo

7

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Interagisce in una conversazione in modo

pertinente.

• Comprende l’ argomento, le informazioni

principali e il senso globale di un discorso o di un

testo.

• Riferisce esperienze e/o racconti in forma

articolata.

• Legge scorrevolmente e con espressività.

Individua la struttura di un testo.

• Memorizza i contenuti di un testo e/o poesie.

• Rielabora, produce e riassume testi di vario genere

rispettando coesione e coerenza.

• Analizza frasi o testi per rilevare la struttura .

Scrive correttamente rispettando le convenzioni

ortografiche e grammaticali.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• partecipa a scambi comunicativi

• comprende testi di tipo diverso

• legge e produce testi letterari di vario genere

• svolge attività di riflessione linguistica

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 8: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ITALIANO Febbraio - Marzo

8

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Ascolto e parlato

Comprendere il tema e le informazioni

essenziali di un’esposizione; comprendere

lo scopo e l’argomento di messaggi.

Formulare domande precise e pertinenti di

spiegazioni e di approfondimento durante o

dopo l’ascolto.

Lettura

Leggere e comprendere testi narrativi,

descrittivi, sia realistici sia fantastici,

distinguendo l’invenzione letteraria dalla

realtà

Riconoscere la struttura del testo descrittivo.

Produrre testi descrittivi.

Scrittura

Riconoscere la struttura del testo descrittivo.

Produrre testi descrittivi.

Riflessione linguistica

Riconoscere in una frase o in un testo le

parti del discorso, o categorie lessicali

riconoscerne i principali tratti grammaticali.

Rilevare e classificare i dati sensoriali

in un testo descrittivo letto o ascoltato.

Partecipare ad una conversazione ed

intervenire opportunamente.

Riconoscere in un testo letto o

ascoltato le parti descrittive.

Distinguere una descrizione soggettiva

da una oggettiva.

Elaborare in modo creativo testi

descrittivi di animali, persone, cose e

ambienti.

Usare aggettivi adeguati a descrivere

efficacemente persone-animali-cose.

Classificare e analizzare parole in base

alle categorie grammaticali.

I dati sensoriali nella descrizione.

Strategie essenziali dell’ascolto

finalizzato e dell’ascolto attivo.

Il testo descrittivo: sue

caratteristiche e struttura.

Uso di aggettivi, metafore,

personificazioni, similitudini.

Descrizioni soggettive e

oggettive.

La funzione degli aggettivi.

Parti variabili e invariabili del

discorso.

•Circle-time

•Produzione espressiva

individuale e di gruppo

ispirata ad esperienze

scolastiche/extrascolastiche

•Tutoraggio tra pari

•Utilizzare il dizionario

come strumento di

consultazione

CONTENUTI

IL testo descrittivo: caratteristiche strutturali - Dati sensoriali e indicatori spaziali

Schemi e strategie per la descrizione - Produzione scritta di semplici testi di tipo descrittivo –

I gradi dell’aggettivo -Aggettivi possessivi-dimostrativi-indefiniti - I pronomi personali -

Individuazione in frasi di parti variabili e invariabili del discorso: avverbi-esclamazioni…

Page 9: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ITALIANO Aprile -Maggio

9

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Interagisce in una conversazione in modo

pertinente.

• Comprende l’ argomento, le informazioni

principali e il senso globale di un discorso o di un

testo.

• Riferisce esperienze e/o racconti in forma

articolata.

• Legge scorrevolmente e con espressività.

Individua la struttura di un testo.

• Memorizza i contenuti di un testo e/o poesie.

• Rielabora, produce e riassume testi di vario genere

rispettando coesione e coerenza.

• Analizza frasi o testi per rilevare la struttura .

Scrive correttamente rispettando le convenzioni

ortografiche e grammaticali.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• partecipa a scambi comunicativi

• comprende testi di tipo diverso

• legge e produce testi letterari di vario genere

• svolge attività di riflessione linguistica

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 10: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ITALIANO Aprile -Maggio

10

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Ascolto e parlato

• Analizzare la struttura di un testo

informativo, per cogliere

• I contenuti principali, anche in

funzione di una sintesi

• Riconoscere ila funzione dei

connettivi temporali, spaziali e logici e

appropriarsene per riutilizzarli anche

in altri contesti

Lettura

• Leggere e comprendere testi

informativi

• Leggere, confrontare e ricercare

informazioni in testi di diversa natura

e provenienza, applicando semplici

tecniche di supporto alla

comprensione (sottolineare, annotare

informazioni, costruire mappe o

schemi)

• Prestare attenzione in situazioni

comunicative

• Relazionare oralmente su un

argomento di studio,

un’esperienza o un’attività

scolastica/extrascolastica

• Ricercare le informazioni

generali in funzione di una sintesi

• Modalità di prendere appunti

mentre si ascolta

• Caratteristiche strutturali in testi

espositivi e informativi

• Il testo informativo: sue

caratteristiche e struttura.

• Circle-time

• Produzione espressiva

individuale e di gruppo

ispirata ad esperienze

scolastiche/extrascolastiche

• Tutoraggio tra pari

Page 11: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ITALIANO Aprile -Maggio

11

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Scrittura

• Raccogliere idee, organizzarli per

punti, pianificare la traccia di un

racconto o di un esperienza, di un

testo informativo

• Produrre testi corretti dal punto di

vista ortografico, morfosintattico,

lessicale, rispettando la punteggiatura

Riflessione linguistica

• Riconoscere la struttura della frase

minima: predicato, soggetto, altri

elementi richiesti dal verbo

• Conoscere le fondamentali

convenzioni ortografiche

• Dato un testo orale/scritto

produrre una sintesi orale/scritta

• Composizione scritta di vario

genere secondo le strutture

specifiche

• Espandere la frase semplice

mediante l’aggiunta di elementi

di complemento

• Strategie di scrittura adeguate al

testo da produrre

• Funzione del soggetto, del predicato

e delle espansioni

CONTENUTI

Struttura e scopo del testo informativo

Schemi, tabelle, scalette

Ricerche personali su un argomento

Tecniche di supporto allo studio

Produzione di testi

Il verbo: modo condizionale, modo imperativo, …

Aggettivo numerale-interrogativo-esclamativo

Pronomi e aggettivi - Il pronome relativo

L’espansione della frase: i complementi

Page 12: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ;

• osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà;

• conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,

• comprendere e produrre messaggi verbali e non;

• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;

• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà

• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni

• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere

• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità

• Problematizzazione, esplorazione e scoperta

• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo

• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

12

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate test

di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che padroneggi

bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo

Page 13: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Inglese Ottobre - Novembre

13

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Comprende brevi messaggi e frasi di uso

quotidiano attinenti agli argomenti trattati

• Comprende il senso globale di testi multimediali

• Interagisce con l’insegnante e con i compagni in

semplici scambi dialogici utilizzando frasi adatte

alle situazioni

• Descrive se stesso, gli altri e gli oggetti di uso

quotidiano utilizzando le strutture apprese

• Legge e comprende brevi frasi inerenti agli

argomenti trattati

• Scrive in modo autonomo semplici frasi inerenti a

se stesso, agli altri e agli oggetti di uso comune

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• comprende frasi ed espressioni di uso frequente

interagisce nel gioco e comunica in modo

comprensibile

• descrive in termini semplici aspetti del proprio

vissuto e del proprio ambiente

• conosce aspetti di culture diverse

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 14: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Inglese Ottobre - Novembre

14

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Identificare i numeri fino a 100

• Utilizzare il lessico di base su argomenti

di vita quotidiana

• Identificare alcune festività anglosassoni

• Pronunciare e scrivere i numeri

entro il 100.

• Comprendere messaggi su

argomenti familiari.

• Conoscere le date della delle

festività anglosassoni e le loro

tradizioni

• Il lessico dei numeri.

• Le espressioni verbali più

conosciute.

• Halloween e le sue tradizioni.

• Attività di Circle time.

• Attività meta fonologiche

globali ed analitiche, brevi

storie, rime, filastrocche e

canzoncine

• Realizzazione di prodotti

espressivi individuali e di

gruppo

CONTENUTI

I numeri.

Forme linguistiche ed usi della lingua straniera.

Storie e tradizioni di ari paesi.

Page 15: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Inglese Dicembre- Gennaio

15

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Comprende brevi messaggi e frasi di uso

quotidiano attinenti agli argomenti trattati

• Comprende il senso globale di testi multimediali

• Interagisce con l’insegnante e con i compagni in

semplici scambi dialogici utilizzando frasi adatte

alle situazioni

• Descrive se stesso, gli altri e gli oggetti di uso

quotidiano utilizzando le strutture apprese

• Legge e comprende brevi frasi inerenti agli

argomenti trattati

• Scrive in modo autonomo semplici frasi inerenti a

se stesso, agli altri e agli oggetti di uso comune

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• comprende frasi ed espressioni di uso frequente

interagisce nel gioco e comunica in modo

comprensibile

• descrive in termini semplici aspetti del proprio vissuto

e del proprio ambiente

• conosce aspetti di culture diverse

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 16: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Inglese Dicembre- Gennaio

16

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

1. Comprendere il significato di

semplici messaggi orali.

2. Identificare elementi tipici delle

festività anglosassoni;

Formulare auguri

1. Conoscere le stagioni e le loro

caratteristiche.

1. Eseguire consegne,

istruzioni e procedure.

2. Conoscere le tradizioni

inglesi legate al Natale.

Produrre frasi augurali.

1. Denominare le stagioni

associandoli ai relativi

mesi.

Messaggi orali relativi ai campi di

esperienza sperimentati L2

Christmas is… Natale nel mondo:

analogie e differenze.

I biglietti augurali.

Rappresentazione iconiche.

Canti natalizi.

Le quattro stagioni.

I mesi dell’anno.

Attività di Circle time.

Attività meta

fonologiche globali ed

analitiche, brevi storie,

rime, filastrocche e

canzoncine

Realizzazione di

prodotti espressivi

individuali e di gruppo

CONTENUTI

L’interazione orale: scopi e contesti.

Somiglianze e diversità tra culture diverse.

Gli auguri.

La ciclicità delle stagioni. I mesi dell’anno

Page 17: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Inglese Febbraio - Marzo

17

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Comprende brevi messaggi e frasi di uso

quotidiano attinenti agli argomenti trattati

• Comprende il senso globale di testi multimediali

• Interagisce con l’insegnante e con i compagni in

semplici scambi dialogici utilizzando frasi adatte

alle situazioni

• Descrive se stesso, gli altri e gli oggetti di uso

quotidiano utilizzando le strutture apprese

• Legge e comprende brevi frasi inerenti agli

argomenti trattati

• Scrive in modo autonomo semplici frasi inerenti a

se stesso, agli altri e agli oggetti di uso comune

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• comprende frasi ed espressioni di uso frequente

interagisce nel gioco e comunica in modo

comprensibile

• descrive in termini semplici aspetti del proprio vissuto

e del proprio ambiente

• conosce aspetti di culture diverse

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 18: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Inglese Febbraio - Marzo

18

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Veicolare semplici messaggi orali

relativi ad argomenti familiari.

• Interagire in brevi scambi comunicativi

monitorati dall’insegnante

• Chiedere e dire l’ora.

• Descrivere le azioni svolte nella

mattinata.

• 2-1 Chiedere e dare informazioni.

• L’orologio WHAT TIME

IS.IT?

• Le azioni quotidiane.

• Il dialogo.

• Attività di Circle time.

• Attività meta

fonologiche globali ed

analitiche, brevi storie,

rime, filastrocche e

canzoncine

• Realizzazione di

prodotti espressivi

individuali e di gruppo

CONTENUTI

La misura del tempo.

Domande e risposte con il verbo.

Interlocutori e contesti comunicativi

Page 19: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Inglese Aprile -Maggio

19

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Comprende brevi messaggi e frasi di uso

quotidiano attinenti agli argomenti trattati

• Comprende il senso globale di testi multimediali

• Interagisce con l’insegnante e con i compagni in

semplici scambi dialogici utilizzando frasi adatte

alle situazioni

• Descrive se stesso, gli altri e gli oggetti di uso

quotidiano utilizzando le strutture apprese

• Legge e comprende brevi frasi inerenti agli

argomenti trattati

• Scrive in modo autonomo semplici frasi inerenti a

se stesso, agli altri e agli oggetti di uso comune

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• comprende frasi ed espressioni di uso frequente

interagisce nel gioco e comunica in modo

comprensibile

• descrive in termini semplici aspetti del proprio

vissuto e del proprio ambiente

• conosce aspetti di culture diverse

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 20: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Inglese Aprile -Maggio

20

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Identificare il tema generale di un

discorso.

• Rilavare diversità culturali e

tradizioni legate alle festività.

• Identificare i nomi delle materie

scolastiche ed esprimere le relative

preferenze.

• Descrivere le azioni svolte ne

pomeriggio e in serata.

• Riconoscere e confrontare alcuni

elementi simbolici della pasqua.

• Denominare le materie

scolastiche.

• Memorizzare l’orario scolastico

e le relative discipline.

• Tante azioni.

• Le discipline.

• L’orario delle materie

scolastiche.

• Attività di Circle time.

• Attività meta fonologiche

globali ed analitiche, brevi

storie, rime, filastrocche e

canzoncine

• Realizzazione di prodotti

espressivi individuali e di

gruppo

CONTENUTI

I verbo nelle azioni abituali.

Somiglianze e diversità tra culture diverse.

Page 21: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ;

• osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà;

• conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,

• comprendere e produrre messaggi verbali e non;

• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;

• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà

• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni

• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere

• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità

• Problematizzazione, esplorazione e scoperta

• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo

• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

21

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate test

di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che padroneggi

bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo

Page 22: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Musica Ottobre - Novembre

22

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Riconosce i principali strumenti convenzionali.

Riconosce e classifica il linguaggio musicale.

• Utilizza le risorse espressive della vocalità nei

vari contesti.

• Coglie gli aspetti espressivi e strutturali di un

brano musicale

Profilo delle competenze al termine del primo

ciclo

• · ascolta, analizza e rappresenta fenomeni

sonori e linguaggi musicali · esegue semplici

brani strumentali e vocali

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 23: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Musica Ottobre - Novembre

23

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Cogliere e mettere in relazione la

struttura formale ,musicale e la

rappresentazione di immagini, ambienti,

personaggi…

• Riconoscere i suoni prodotti dai eventi

naturali, essere umani, oggetti meccanici,

strumenti musicali.

• Trovare strategie creative per

rappresentare i suoni.

• Valutare aspetti funzionale ed estetici in

brani musicali di vario genere e stile in

relazione a culture di tempi e civiltà

diverse.

• Partecipare ad esecuzioni di gruppo.

• Imitare l’effetto timbrico i

elementi naturali, di essere

umani, di animali, di oggetti e

strumenti musicali.

• Ascoltare e riprodurre i suoni.

• Valutare la funzione della musica

presso i popoli delle civiltà

studiate.

• Eseguire in gruppo semplici

brani musicali.

• Suoni e rumori ambientali.

• Caratteristiche sonore di

materiali e oggetti di uso

comune.

• La funzione della musica

presso i greci.

• Giochi di esplorazione

sonora timbrica, libera e

guidata di oggetti comuni e

di materiali di varia natura.

• Improvvisazione collettive.

• Esecuzione di canti per

imitazione.

• Costruzione di piccoli

strumenti musicali con

materiale recuperato.

CONTENUTI

Caratteristiche sonore di materiali e oggetti di uso comune.

Il timbro, l’intensità e durata dei suoni.

Esecuzione di brani vocali a più voci.

Il legame tra musica e metodologia presso i greci.

Gli strumenti musicali degli antichi greci.

La funzione della musica presso i greci.

Page 24: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Musica Dicembre- Gennaio

24

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Riconosce i principali strumenti

convenzionali. Riconosce e classifica il

linguaggio musicale.

• Utilizza le risorse espressive della vocalità nei

vari contesti.

• Coglie gli aspetti espressivi e strutturali di un

brano musicale

Profilo delle competenze al termine del primo

ciclo

• · ascolta, analizza e rappresenta fenomeni

sonori e linguaggi musicali · esegue semplici

brani strumentali e vocali

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 25: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Musica Dicembre- Gennaio

25

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Conoscere il pentagramma e la

notazione musicale

• Rappresentare gli elementi basilari di

brani musicali e di eventi sonori

attraverso sistemi simbolici

convenzionale e non convenzionali.

• Valutare espetti funzionale ed estetici

in brani musicali di vario genere e

stile in relazione a culture e tempi e

civiltà diverse.

• Eseguire collettivamente brani vocali

curando intonazione ed espressività.

• Eseguire semplici spunti sonori

seguendo una notazione

informale.

• Organizzare e leggere semplici

linee ritmiche con le principali

figure musicali.

• Eseguire un semplice

accompagnamento ritmico

leggendo il pentagramma.

• Valutare la funzione della

musica delle civiltà studiate.

• Eseguire in coro brani vocali di

tradizione natalizia.

• La notazione musicale informale.

• Le principali figure musicali.

• La funzione della musica presso gli

etruschi.

• Canti, filastrocche e melodie di

tradizione natalizia.

• Libere improvvisazione

con gli strumenti

musicali didattici o

costruiti con materiali di

recupero.

• Creazione collettiva di

semplici partiture per

annotare in modo

informale spunti sonori.

• Presentazione delle

principali figure

musicali mediata da una

filastrocca.

• Canti in coro.

CONTENUTI

La notazione musicale informale.

La notazione musicale ritmica.

Esecuzione di brani vocali a più voci di repertorio natalizio.

La funzione sociale della musica al tempo degli etruschi.

Page 26: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Musica Febbraio - Marzo

26

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Riconosce i principali strumenti

convenzionali. Riconosce e classifica il

linguaggio musicale.

• Utilizza le risorse espressive della vocalità nei

vari contesti.

• Coglie gli aspetti espressivi e strutturali di un

brano musicale

Profilo delle competenze al termine del primo

ciclo

• · ascolta, analizza e rappresenta fenomeni

sonori e linguaggi musicali · esegue semplici

brani strumentali e vocali

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 27: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Musica Febbraio - Marzo

27

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Distinguere ,definire e classificare la

timbrica di ciascuno strumento musicale

dell’orchestra sinfonica

• Cogliere all’ascolto gli aspetti espressivi

e strutturali di un brano musicale.

• Interpretare e tradurre in altri codici

(verbale, grafico, del corpo e del

movimento) un brano musicale.

• Esprimere il senso percepito di

brani ascoltati attraverso il

linguaggio verbale e grafico.

• Leggere semplici melodie in

notazione convenzionale.

• Cogliere gli elementi strutturali e i

valori espressivi delle musiche

ascoltate.

• Caratteristiche peculiari di

brani di culture, tempi e generi

diverse.

• La scrittura musicale.

• L’esecuzione di un canto

singolarmente.

• Attività di gruppo:

analisi e rielaborazione

del materiale sonoro

ascoltato (Circle-time).

• Passaggio dalla

notazione non

convenzionato della

durata e dell’altezza alla

notazione convenzionale.

CONTENUTI

Notazione musicale informale e ritmica.

Brani musicali di culture, tempi e generi diversi.

Conoscere gli strumenti musicali dei popoli studiati.

Conoscere i valori espressivi delle musiche ascoltate, traducendoli con la parola

l’azione motoria, il disegno.

Page 28: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Musica Aprile -Maggio

28

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Riconosce i principali strumenti

convenzionali. Riconosce e classifica il

linguaggio musicale.

• Utilizza le risorse espressive della vocalità nei

vari contesti.

• Coglie gli aspetti espressivi e strutturali di un

brano musicale

Profilo delle competenze al termine del primo

ciclo

• · ascolta, analizza e rappresenta fenomeni

sonori e linguaggi musicali · esegue semplici

brani strumentali e vocali

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 29: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Musica Aprile -Maggio

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Usare la voce, gli strumenti, gli

oggetti sonori in modo creativo e

consapevole ampliando con

gradualità le proprie capacità di

invenzione e improvvisazione.

• Valutare aspetti funzionale ed estetici

in brani musicali di vario stile e

genere.

• Conoscere i principali strumenti e

saperli descrivere.

• Sapere intonare semplici canti

per sviluppare la capacità di

estensione della voce.

• Muoversi in maniera espressiva

da soli e in gruppo interpretando

una musica.

• Valutare brani musicali di vario

genere e collegarli ai sentimenti.

• Saper classificare e denominare i

principali strumenti.

• Canti per l’estensione vocale.

• Danze libere e semplici

coreografie.

• Ascolti musicali guidati (brani di

musica classica, leggera, opere

liriche).

• Gli strumenti musicali.

• Esercizi di canto per

sviluppare la capacità di

estensione della voce.

• Ascolto di musiche per

danze ed interpretazione

con movimenti e gesti

espressivi e coordinate.

• Ascolto di brani d’opera,

musica classica e canzoni

di musica leggera per

commentare insieme i

sentimenti che suscitato.

• Realizzazione di cartelloni

per la classificazione dei

principali strumenti.

CONTENUTI

Intonazione dei canti.

Brani di musica classica leggera e di opere liriche.

Musiche per danze.

Classificazione degli strumenti.

29

Page 30: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ;

• osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà;

• conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,

• comprendere e produrre messaggi verbali e non;

• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;

• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà

• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni

• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere

• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità

• Problematizzazione, esplorazione e scoperta

• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo

• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

30

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate test

di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che padroneggi

bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo

Page 31: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Arte e Immagine Ottobre - Novembre

31

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Perfeziona le tecniche fondamentali di

alcune attività grafico-pittoriche e

manipolative

• Esplora immagini descrivendo emozioni ed

impressioni suscitate.

• Analizza ed apprezza i beni del patrimonio

artistico-culturale

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• descrive e rielabora in modo creativo le immagini

attraverso molteplici tecniche

• acquisire tecniche diverse per elaborare immagini ·

conosce e analizza i beni del patrimonio artistico-

culturale presenti sul territorio

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 32: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Arte e Immagine Ottobre - Novembre

32

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Esprimersi e comunicare.

• Esprimersi e comunicare elaborando

creativamente un’immagine.

• Produrre immagini utilizzando una

tecnica grafico-pittorica.

Osservare e leggere le immagini.

• Riconoscere in un testo iconico-visivo gli

elementi grammaticale e tecnici del

linguaggio visivo individuando il loro

significato espressivo.

• Osservare consapevolmente

un’immagine e saperla descrivere in base

ad alcuni elementi ricavati dalla

percezione visiva (linee, colori, forme,

volume e spazio).

• Acquisire le conoscenze relative

al linguaggio visivo per produrre

varie tipologie di testi visivi e

rielaborare in modo creativo le

immagini con varie tecniche,

materiali e strumenti.

• Acquisire il concetto di punto

inteso come segno lasciato su una

superficie.

• Comprendere la funzione

espressiva delle forme.

• Produrre immagini.

• Identificare in un’immagine gli

elementi del linguaggio iconico.

• Tecniche e funzioni

espressive del punto, della

linea e della forma.

• La funzione espressiva

attribuita al punto, alla linea e

alla forma nelle opere d’arti.

• Manipolazione di

un’immagine per

trasformarla in un’altra.

• Descrizione di immagini in

base alle loro

caratteristiche percettive.

• Produzione di prodotti

espressivi individuali e di

gruppo.

• Analisi di colori,

realizzazioni di pitture e

cartelloni esplicativi.

• Realizzazioni di cartelloni.

CONTENUTI

Le regole della percezione visiva.

La lettura delle immagini.

Il puntinismo e l’astrattismo.

Immagini tridimensionali.

Page 33: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Arte e Immagine Dicembre- Gennaio

33

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Perfeziona le tecniche fondamentali di

alcune attività grafico-pittoriche e

manipolative

• Esplora immagini descrivendo emozioni ed

impressioni suscitate.

• Analizza ed apprezza i beni del patrimonio

artistico-culturale

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• descrive e rielabora in modo creativo le immagini

attraverso molteplici tecniche

• acquisire tecniche diverse per elaborare immagini ·

conosce e analizza i beni del patrimonio artistico-

culturale presenti sul territorio

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 34: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Arte e Immagine Dicembre- Gennaio

34

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Esprimersi e comunicare.

• Esprimere e sentimenti ed emozioni

scegliendo modalità iconiche

appropriate.

• Trasformare immagini e materiali

ricercando soluzioni figurative

originali.

• Comprendere ed apprezzare le

opere d’arti.

• Utilizzare elementi linguistici e

stilistici ricavati dall’osservazione di

opere d’arte.

• Rielaborare e modificare

creativamente disegni e immagini

per esprimere sensazioni ed

emozioni.

• Utilizzare e manipolare materiali

diversi per produzioni artistiche.

• Individuare i principali aspetti

formali di un’opera d’arte

• Elementi basilari della

comunicazione iconica.

• Caratteristiche di vari materiali e il

loro utilizzo.

• Immagini prodotti con la tecnica

dell’acquerello.

• Produzione di prodotti

espressivi individuali e di

gruppo.

• Riproduzioni di opere

d’arte degli espressionisti

e produzioni ispirate a

quell’uso del colore.

• Analisi dei colori,

realizzazioni di pitture e

cartelloni.

• Osservazione ed analisi

tratte da riviste e giornali.

• Completamento di

immagini secondo la

creatività personale.

CONTENUTI

Realizzazione di biglietti augurali e di lavoretti con materiali di recupero.

Il natale: usi, costumi, tradizioni in Italia e nel mondo attraverso la lettura di opere d’arti.

Realizzazione di cartelloni murali, in gruppo, su tema natalizio.

Page 35: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Arte e Immagine Febbraio - Marzo

35

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Perfeziona le tecniche fondamentali di

alcune attività grafico-pittoriche e

manipolative

• Esplora immagini descrivendo emozioni ed

impressioni suscitate.

• Analizza ed apprezza i beni del patrimonio

artistico-culturale

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• descrive e rielabora in modo creativo le immagini

attraverso molteplici tecniche

• acquisire tecniche diverse per elaborare immagini ·

conosce e analizza i beni del patrimonio artistico-

culturale presenti sul territorio

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 36: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Arte e Immagine Febbraio - Marzo

36

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Osservare e leggere le immagini.

• Copiare dal vero utilizzando toni e

sfumature adeguate alla riproduzione

della realità osservata.

• Riconoscere in un testo iconico-visivo

gli elementi grammaticali e tecnici del

linguaggio visivo individuando il loro

significato espressivo.

• Esprimersi e comunicare.

• Utilizzare le regole del linguaggio visivo

e gli strumenti adeguati per produrre

materiali iconico di vario titolo.

• Leggere immagini cogliendone gli

elementi costitutivi del linguaggio

visivo.

• Utilizzare colori fi vario tipo.

• Conoscere e applicare le regole del

chiaro-scuro

• I vari tipi di colori.

• La tecnica del chiaro-scuro.

• L’uso della tempra.

• La tecnica della cartapesta.

• La funzione comunicativa-

emotiva del colore in un’opera

d’arte.

• Utilizzo del bianco e

nero per produrre

immagini espressive.

• Produzione di prodotti

espressivi individuali e di

gruppo.

• Analisi dei colori e

realizzazione di pitture e

cartelloni esplicativi.

• Completamento di

immagini secondo la

creatività personali.

CONTENUTI

Il chiaro-scuro e le loro sfumature.

L’uso della tempra.

La tecnica della cartapesta.

Il colore nelle rappresentazioni grafico-pittoriche: pastelli, acquerelli, tempere.

Le maschere e i personaggi del carnevale

Page 37: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Arte e Immagine Aprile -Maggio

37

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Perfeziona le tecniche fondamentali di

alcune attività grafico-pittoriche e

manipolative

• Esplora immagini descrivendo emozioni ed

impressioni suscitate.

• Analizza ed apprezza i beni del patrimonio

artistico-culturale

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• descrive e rielabora in modo creativo le immagini

attraverso molteplici tecniche

• acquisire tecniche diverse per elaborare immagini ·

conosce e analizza i beni del patrimonio artistico-

culturale presenti sul territorio

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Comunicare nelle lingue straniere

• Competenza in matematica

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 38: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Arte e Immagine Aprile -Maggio

38

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Osservare e leggere le immagini.

• Guardare e osservare un’immagine e

gli oggetti presenti nell’ambiente

descrivendo gli elementi formali

utilizzando le regole della percezione

visiva e l’orientamento nello spazio.

• Produrre immagini utilizzando una

tecnica pittorica.

• Riconoscere e apprezzare nel proprio

territorio gli aspetti più caratteristici

del patrimonio ambientale.

• Identificare in un testo visivo gli

elementi del relativo linguaggio.

• Rielaborare, ricombinare,

modificare disegni e immagini.

• Analizzare e apprezzare i beni del

patrimonio artistico e culturale

del proprio territorio.

• Elementi della comunicazione

iconica (rapporti tra immagini,

gesti, espressioni del viso per

cogliere la natura e il testo

visivo).

• Rielaborazione, creazione e

modifica di immagini.

• Concetto di tutela e salvaguardia

delle opere d’arti e dei beni

ambientali del proprio territorio.

• Produzione di prodotti

espressivi individuali e di

gruppo.

• Osservazioni di immagini

riproducenti opere d’arte.

• Analisi dei colori,

realizzazioni di cartelloni

esplicativi.

• Laboratori.

• Completamento di

immagini secondo la

creatività personali.

CONTENUTI

Il modellamento dell’argilla.

La figura umana: espressione, posizione, gesti e movimenti.

I principali monumenti del nostro patrimonio artistico.

Page 39: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ;

• osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà;

• conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,

• comprendere e produrre messaggi verbali e non;

• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;

• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà

• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni

• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere

• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità

• Problematizzazione, esplorazione e scoperta

• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo

• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

39

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate test

di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che padroneggi

bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo

Page 40: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Legge le tracce storiche presenti nel territorio e

comprende la funzione del patrimonio culturale

• Usa la linea del tempo per raccogliere ed

organizzare conoscenze e per rappresentare

successioni, durate, periodizzazioni

• Distingue e legge carte geo-storiche

• Individua nei testi storici le coordinate spazio-

temporali e le informazioni date da narrazioni, da

fonti e ricostruzioni delle civiltà del passato

• Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti

spaziali e le espone riferendole ai quadri e le

espone riferendole ai quadri delle civiltà studiate

• Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle

società e civiltà che hanno caratterizzato la storia

dell’umanità dal Paleolitico al mondo antico e

individua collegamenti con il presente

• Produce ed espone testi storici semplici

utilizzando grafismi, schemi, mappe.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• L’alunno:

• orienta e colloca nel tempo fatti ed eventi

• conosce e espone le società studiate, individuando le

relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali

• comprende e produce semplici testi storici

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Storia Ottobre - Novembre

40

Page 41: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo :…Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Storia Ottobre - Novembre

41

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Uso delle fonti

• Individuare caratteristiche peculiari

• delle civiltà attraverso la lettura delle

• fonti

Organizzazione delle informazioni

• Collocare nello spazio e nel

• tempo alcune civiltà

• Individuare elementi di

• contemporaneità, sviluppo nel

• tempo e durata delle civiltà

Strumenti concettuali

• Individuare connessioni tra

• ambiente e sviluppo delle civiltà

Produzione scritta e orale

• Saper riferire in modo chiaro e

• corretto le conoscenze acquisite.

• Conoscere e utilizzare un linguaggio

• specifico

• Saper distinguere i diversi tipi di fonti storica.

• Collocare gli eventi sulla linea del tempo.

• Sintetizzare i principali eventi della preistoria e

collocarli sulla linea del tempo.

Distinguere il periodo della preistoria da

quello della storia, sapendo che cosa determina

il passaggio dall’uno all’altro.

• Individuare gli elementi che caratterizzano la

formazione e lo sviluppo della civiltà dei

fiumi.

• Stabilire quali elementi caratterizzano e

differenziano le civiltà dei fiumi,

l’organizzazione sociale, il governo, l’aspetto

artistico e religioso.

• Saper utilizzare i termini specifici del

linguaggio disciplinare.

• I Sumeri.

• I Babilonesi.

• Gli Ittiti.

• Gli Assiri.

• Costruzione di un grafico

temporale delle civiltà dal

3500 al 1000a C.

• Analisi per gruppi della

carta geostorica della

Mesopotamia.

CONTENUTI : Le civiltà dei fiumi

Page 42: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 2 Titolo :…Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Storia Dicembre-Gennaio

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Legge le tracce storiche presenti nel territorio e

comprende la funzione del patrimonio culturale

• Usa la linea del tempo per raccogliere ed

organizzare conoscenze e per rappresentare

successioni, durate, periodizzazioni

• Distingue e legge carte geo-storiche

• Individua nei testi storici le coordinate spazio-

temporali e le informazioni date da narrazioni, da

fonti e ricostruzioni delle civiltà del passato

• Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti

spaziali e le espone riferendole ai quadri e le

espone riferendole ai quadri delle civiltà studiate

• Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle

società e civiltà che hanno caratterizzato la storia

dell’umanità dal Paleolitico al mondo antico e

individua collegamenti con il presente

• Produce ed espone testi storici semplici

utilizzando grafismi, schemi, mappe.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• L’alunno:

• orienta e colloca nel tempo fatti ed eventi

• conosce e espone le società studiate, individuando le

relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali

• comprende e produce semplici testi storici

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

42

Page 43: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 2 Titolo:…Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Storia Dicembre -Gennaio

43

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Uso delle fonti

• Individuare caratteristiche peculiari

• delle civiltà attraverso la lettura delle

• fonti

Organizzazione delle informazioni

• Collocare nello spazio e nel

• tempo alcune civiltà

• Individuare elementi di

• contemporaneità, sviluppo nel

• tempo e durata delle civiltà

Strumenti concettuali

• Individuare connessioni tra

• ambiente e sviluppo delle civiltà

Produzione scritta e orale

• Saper riferire in modo chiaro e

• corretto le conoscenze acquisite.

• Conoscere e utilizzare un linguaggio

• specifico

• Collocare nello spazio la civiltà

degli Egizi e individuarne le

caratteristiche dell’ambiente fisico.

• Individuare gli elementi che

caratterizzano la formazione e lo

sviluppo della civiltà egizia,

l’organizzazione sociale, il governo,

l’aspetto artistico e religioso.

• Saper riutilizzare i termini specifici

del linguaggio disciplinare.

• Caratteristiche sociali,

politiche , religiose e

culturali della civiltà egizia.

• Ricerche di gruppo sui diversi

aspetti della vita in Egitto.

CONTENUTI : La civiltà egizia

Page 44: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 3 Titolo :…Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Storia Febbraio -Marzo

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Legge le tracce storiche presenti nel territorio e

comprende la funzione del patrimonio culturale

• Usa la linea del tempo per raccogliere ed

organizzare conoscenze e per rappresentare

successioni, durate, periodizzazioni

• Distingue e legge carte geo-storiche

• Individua nei testi storici le coordinate spazio-

temporali e le informazioni date da narrazioni, da

fonti e ricostruzioni delle civiltà del passato

• Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti

spaziali e le espone riferendole ai quadri e le

espone riferendole ai quadri delle civiltà studiate

• Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle

società e civiltà che hanno caratterizzato la storia

dell’umanità dal Paleolitico al mondo antico e

individua collegamenti con il presente

• Produce ed espone testi storici semplici

utilizzando grafismi, schemi, mappe.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• L’alunno:

• orienta e colloca nel tempo fatti ed eventi

• conosce e espone le società studiate, individuando le

relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali

• comprende e produce semplici testi storici

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

44

Page 45: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 3 Titolo :…Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Storia Febbraio -Marzo

45

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Uso delle fonti

• Individuare caratteristiche peculiari

• delle civiltà attraverso la lettura delle

• fonti

Organizzazione delle informazioni

• Collocare nello spazio e nel

• tempo alcune civiltà

• Individuare elementi di

• contemporaneità, sviluppo nel

• tempo e durata delle civiltà

Strumenti concettuali

• Individuare connessioni tra

• ambiente e sviluppo delle civiltà

Produzione scritta e orale

• Saper riferire in modo chiaro e

• corretto le conoscenze acquisite.

• Conoscere e utilizzare un linguaggio

• specifico

• Individuare le caratteristiche delle aree

percorse dall’Indo e dal fiume Giallo;

• Collocare sulla linea del tempo le civiltà

dell’Indo e Cinese;

• Individuare la relazione tra territorio e

attività umane;

• Individuare le caratteristiche relative alla

vita quotidiana, alle attività economiche,

all’organizzazione sociale, politica e

religiosa delle civiltà affrontate;

• Saper individuare i termini specifici del

linguaggio disciplinare

• Il Nilo;

• La società;

• La scrittura;

• Le divinità

• La civiltà della valle

del Lindo.

• Città fortificate.

• La culla della civiltà

cinese: la scrittura, la

grande muraglia,

l’esercito di terracotta.

CONTENUTI :

La civiltà Egizia

Page 46: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 4 Titolo :…Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Storia Aprile- Maggio

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Legge le tracce storiche presenti nel territorio e

comprende la funzione del patrimonio culturale

• Usa la linea del tempo per raccogliere ed

organizzare conoscenze e per rappresentare

successioni, durate, periodizzazioni

• Distingue e legge carte geo-storiche

• Individua nei testi storici le coordinate spazio-

temporali e le informazioni date da narrazioni, da

fonti e ricostruzioni delle civiltà del passato

• Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti

spaziali e le espone riferendole ai quadri e le

espone riferendole ai quadri delle civiltà studiate

• Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle

società e civiltà che hanno caratterizzato la storia

dell’umanità dal Paleolitico al mondo antico e

individua collegamenti con il presente

• Produce ed espone testi storici semplici

utilizzando grafismi, schemi, mappe.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• L’alunno:

• orienta e colloca nel tempo fatti ed eventi

• conosce e espone le società studiate, individuando le

relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali

• comprende e produce semplici testi storici

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

46

Page 47: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 4 Titolo :…Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Storia Aprile -Maggio

47

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Uso delle fonti

• Individuare caratteristiche

peculiari delle civiltà attraverso

la lettura delle fonti

Organizzazione delle

informazioni

• Collocare nello spazio e nel

tempo alcune civiltà

• Individuare elementi di

contemporaneità, sviluppo nel

tempo e durata delle civiltà

Strumenti concettuali

• Individuare connessioni tra

ambiente e sviluppo delle

civiltà

Produzione scritta e orale

• Saper riferire in modo chiaro e

Corretto i contenuti appresi

• Conoscere e utilizzare un

linguaggio specifico

• Individuare la relazione tra territorio e

attività umane;

• Collocare sulla linea del tempo le

civiltà del mare e individuarne la

durata;

• Individuare le caratteristiche

geografiche del Mediterraneo orientale,

attraverso l’osservazione di carte

storico geografiche;

• Individuare le caratteristiche relative

alla vita quotidiane, alla religione,

all’organizzazione politico-sociale, alle

attività economiche delle civiltà del

Mediterraneo;

• Individuare le caratteristiche salienti

della civiltà giudaica;

• Saper utilizzare i termini specifici del

linguaggio disciplinare

• Localizzazione e caratteristiche

delle pianure dell’Indo del fiume

Giallo;

• Nascita e sviluppo delle civiltà

dell’Indo e cinese;

• Localizzazione e caratteristiche

dell’ambiente geografico del

Mediterraneo Orientale;

• Nascita e sviluppo della civiltà

Fenicia;

• Nascita e sviluppo della civiltà

Cretese;

Nascita e sviluppo della civiltà degli

Achei

• rappresentazione della

carta geostorica del

Mediterraneo nel XIII

secolo A.C.

• Ricerche sulle tecniche

di costruzione delle

imbarcazioni e delle

modalità di navigazione.

CONTENUTI : Le civiltà del Mediterraneo

Page 48: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

48

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ; • osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà; • conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,• comprendere e produrre messaggi verbali e non;• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità• Problematizzazione, esplorazione e scoperta• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate test

di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che padroneggi

bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo

Page 49: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno:

• è consapevole che i bambini hanno diritti riconosciuti nella

Convenzione dei diritti dell’Infanzia e nella Dichiarazione

dei Diritti del Fanciullo e che tali diritti non sempre e non

dappertutto vengono rispettati;

• riconosce in fatti e situazioni il mancato o il pieno rispetto

dei principi e delle regole relative alla tutela dell’ambiente;

• accetta e accoglie le diversità , comprendendone le ragioni

e soprattutto impiegandole come risorsa per la risoluzione

di problematiche, l’esecuzione di compiti e la messa a

punto di progetti;

• prende gradualmente consapevolezza che ognuno può e

deve dare il proprio apporto al miglioramento del proprio

contesto di vita.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

L’alunno:

• valorizza l’esperienza individuale per riflettere sui

comportamenti e modi di vivere;

• sta bene con se stesso per star bene con gli altri;

• comprende, accetta e rispetta le diversità;

• contribuisce alla crescita propria e degli altri come

persone e cittadini;

• rispetta l’ambiente.

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e

imprenditorialità

U.d.A. n. 1 Titolo :…Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarta Docenti delle classi Cittadinanza Ottobre - Novembre

49

Page 50: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo :…Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarta Docenti delle classi Cittadinanza Ottobre - Novembre

50

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Contribuire a definire regole per una fruizione consapevole e rispettosa.

• Dimostrare di avere consapevolezza e impegno civico per la tutela dell’ambiente.

• Suggerire una buona condotta da

adottare in un luogo pubblico;

• Esprimere apprezzamento

argomentato per iniziative

pubbliche di tutela dell’ambiente.

• I luoghi pubblici.

• Le città ecocompatibili

• Mappatura dei luoghi pubblici e

rilevazione di quelli

presenti/assenti nel territorio;

• Progettazione e realizzazione di

dépliant per la presentazione di

un luogo pubblico (funzione,

organizzazione, regole);

• Ricerca sul web delle città più

ecocompatibili, discussione

argomentata sulle motivazione

ed elencazione delle misure

adottate.

Contenuti:

Le regole dai seguire nei luoghi pubblici;

La tutela dell’ambiente.

Page 51: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 2 Titolo :…Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarta Docenti delle classi Cittadinanza Dicembre-Gennaio

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno:

• è consapevole che i bambini hanno diritti riconosciuti

nella Convenzione dei diritti dell’Infanzia e nella

Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo e che tali diritti

non sempre e non dappertutto vengono rispettati;

• riconosce in fatti e situazioni il mancato o il pieno

rispetto dei principi e delle regole relative alla tutela

dell’ambiente;

• accetta e accoglie le diversità , comprendendone le

ragioni e soprattutto impiegandole come risorsa per la

risoluzione di problematiche, l’esecuzione di compiti e

la messa a punto di progetti;

• prende gradualmente consapevolezza che ognuno può e

deve dare il proprio apporto al miglioramento del

proprio contesto di vita.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

L’alunno:

• valorizza l’esperienza individuale per riflettere sui

comportamenti e modi di vivere;

• sta bene con se stesso per star bene con gli altri;

• comprende, accetta e rispetta le diversità;

• contribuisce alla crescita propria e degli altri come persone e

cittadini;

• rispetta l’ambiente.

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e

imprenditorialità

51

Page 52: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 2 Titolo :…Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarta Docenti delle classi Cittadinanza Dicembre -Gennaio

52

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Riconoscere il valore del dono.

• Praticare forme di aiuto nei confronti dei compagni e dei familiari.

• Condividere le motivazioni della Giornata della memoria..

• Mostrare disponibilità verso un

compagno che gli chiede aiuto.

• Spiegare la motivazione della

Giornata della Memoria.

• Il dono disinteressato.

• La Giornata della Memoria (27

gennaio).

• Analisi di una selezione di

fiabe per cogliere il valore

del dono.

• Preparazione di una lista di

forme di aiuto tra compagni

e con i familiari.

• Lettura e commento di brani

di diari, racconti,

testimonianze di persone

deportate nei campi di

sterminio e ricostruzione

collettiva in un fascicolo.

Contenuti:Il valore del dono;La Giornata della Memoria

Page 53: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 3 Titolo :Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarta Docenti delle classi Cittadinanza Febbraio-Marzo

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno:

• è consapevole che i bambini hanno diritti riconosciuti nella

Convenzione dei diritti dell’Infanzia e nella Dichiarazione

dei Diritti del Fanciullo e che tali diritti non sempre e non

dappertutto vengono rispettati;

• riconosce in fatti e situazioni il mancato o il pieno rispetto

dei principi e delle regole relative alla tutela dell’ambiente;

• accetta e accoglie le diversità , comprendendone le ragioni

e soprattutto impiegandole come risorsa per la risoluzione

di problematiche, l’esecuzione di compiti e la messa a

punto di progetti;

• prende gradualmente consapevolezza che ognuno può e

deve dare il proprio apporto al miglioramento del proprio

contesto di vita.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

L’alunno:

• valorizza l’esperienza individuale per riflettere sui

comportamenti e modi di vivere;

• sta bene con se stesso per star bene con gli altri;

• comprende, accetta e rispetta le diversità;

• contribuisce alla crescita propria e degli altri come

persone e cittadini;

• rispetta l’ambiente.

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e

imprenditorialità

53

Page 54: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 3 Titolo :Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarta Docenti delle classi Cittadinanza Febbraio-Marzo

54

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Acquisire la consapevolezza del diritto allo studio.

• Interrogarsi su forme di cyber bullismo e suggerire azioni preventive.

• Esporre almeno una motivazione

del suo diritto allo studio;

• Rispondere a domande sul corretto

uso del cellulare in diversi contesti.

• L’art. 34 della Costituzione;

• L'art. 28 della Costituzione sui diritti

dell’infanzia;

• Le tecnologie per la comunicazione.

• Il bullismo.

• Conversazione guidata per

cogliere cosa fanno le

istituzioni per garantire il

diritto allo studio.

• Formulazione collettiva

dei doveri dello scolaro.

• Conversazione guidata sul

fenomeno di cyber

bullismo ed elaborazione

di consigli per prevenirlo.

Contenuti:

Il diritto allo studio

Il bullismo

Page 55: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 4 Titolo :Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarta Docenti delle classi Cittadinanza Aprile -Maggio

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno:

• è consapevole che i bambini hanno diritti riconosciuti nella

Convenzione dei diritti dell’Infanzia e nella Dichiarazione

dei Diritti del Fanciullo e che tali diritti non sempre e non

dappertutto vengono rispettati;

• riconosce in fatti e situazioni il mancato o il pieno rispetto

dei principi e delle regole relative alla tutela dell’ambiente;

• accetta e accoglie le diversità , comprendendone le ragioni

e soprattutto impiegandole come risorsa per la risoluzione

di problematiche, l’esecuzione di compiti e la messa a

punto di progetti;

• prende gradualmente consapevolezza che ognuno può e

deve dare il proprio apporto al miglioramento del proprio

contesto di vita.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

L’alunno:

• valorizza l’esperienza individuale per riflettere sui

comportamenti e modi di vivere;

• sta bene con se stesso per star bene con gli altri;

• comprende, accetta e rispetta le diversità;

• contribuisce alla crescita propria e degli altri come

persone e cittadini;

• rispetta l’ambiente.

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e

imprenditorialità

55

Page 56: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 4 Titolo :Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarta Docenti delle classi Cittadinanza Aprile -Maggio

56

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Riconoscere in fatti e situazioni il mancato o il pieno rispetto dell’ambiente naturale.

• Percepire la ricchezza delle diversità culturali.

• Descrivere l’identikit di un turista

rispettoso del patrimonio naturalistico.

• Dare una situazione di

discriminazione, argomentare il

proprio giudizio critico.

• I viaggi naturalistici.

• La giornata della diversità culturale

(21 maggio).

• Conservazione guidata sui viaggi

naturalistici e su esperienze di

cammino a piedi.

• Elaborazione collettiva di una lista

di raccomandazioni per i

viaggiatori.

• Esplorazione del territorio alla

ricerca di segni e simboli di altre

culture.

• Ricerche a gruppi su vari aspetti

delle culture e socializzazione delle

sintesi prodotte.

Contenuti:

Le diversità culturali;

Il rispetto per l’ambiente naturale

Page 57: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

57

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ; • osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà; • conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,• comprendere e produrre messaggi verbali e non;• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità• Problematizzazione, esplorazione e scoperta• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate test

di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che padroneggi

bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo

Page 58: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Si orienta nello spazio e su carte del territorio

italiano utilizzando strumenti tecnologici e i punti

cardinali

• Utilizza il linguaggio della geo-graficità per

interpretare carte fisiche, politiche e tematiche del

territorio italiano.

• Ricava informazioni geografiche dall’osservazione

diretta e dall’analisi di fonti cartografiche a diverse

scale, artistico- letterarie, iconiche

• Riconosce nei paesaggi italiani le progressive

trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio

naturale, anche in relazione ai quadri socio-storici

del passato.

• Riconosce lo spazio geografico , a partire dal

contesto italiano , come sistema territoriale

complesso governato da rapporti d’interdipendenza

fisica/antropica.

• Riconosce e descrive le caratteristiche degli elementi

fisici e antropici che caratterizzano i principali

paesaggi italiani, individuando le analogie e le

differenze

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

L’alunno:

• si orienta nello spazio circostante e sulle carte

geografiche, utilizzando riferimenti

• topologici, punti cardinali e coordinate geografiche

• individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti

dei paesaggi

• conosce e localizza i principali aspetti geografici fisici e

antropici dell’Italia

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Geografia Ottobre - Novembre

58

Page 59: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo :…Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Geografia Ottobre - Novembre

59

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Orientamento

• Orientarsi sulle carte geografiche

utilizzando i simboli convenzionali

• Localizzare i luoghi sulle carte

geografiche

• Leggere tabelle, grafici e carte

tematiche

• Linguaggio della geograficità

• Comprendere ed usare la

terminologia specifica

• Riferire le conoscenze in modo

chiaro

• Muoversi nello spazio e sulle

carte utilizzando i punti

cardinali

• Leggere le carte

interpretandone la simbologia.

• Comprendere e interpretare la

riduzione in scala.

• Utilizzare e leggere carte

geografiche a diversa scala,

carte tematiche cartogrammi

• Trarre informazioni da

rappresentazioni tabellari e

grafiche.

• Conoscere il significato dei

termini specifici e riferire in

modo chiaro le conoscenze

acquisite

• Le carte geografiche;

• classificazione delle carte in base alla

scala di riduzione;

• punti cardinali;

• il reticolato geografico.

• Esercitazioni pratiche

sul riconoscimento di

punti convenzionali

CONTENUTI: Diversi tipi di carte

Page 60: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 2 Titolo :…Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Geografia Dicembre-Gennaio

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Si orienta nello spazio e su carte del territorio

italiano utilizzando strumenti tecnologici e i punti

cardinali

• Utilizza il linguaggio della geo-graficità per

interpretare carte fisiche, politiche e tematiche del

territorio italiano.

• Ricava informazioni geografiche dall’osservazione

diretta e dall’analisi di fonti cartografiche a diverse

scale, artistico- letterarie, iconiche

• Riconosce nei paesaggi italiani le progressive

trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio

naturale, anche in relazione ai quadri socio-storici

del passato.

• Riconosce lo spazio geografico , a partire dal

contesto italiano , come sistema territoriale

complesso governato da rapporti d’interdipendenza

fisica/antropica.

• Riconosce e descrive le caratteristiche degli elementi

fisici e antropici che caratterizzano i principali

paesaggi italiani, individuando le analogie e le

differenze

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

L’alunno:

• si orienta nello spazio circostante e sulle carte

geografiche, utilizzando riferimenti

• topologici, punti cardinali e coordinate geografiche

• individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti

dei paesaggi

• conosce e localizza i principali aspetti geografici fisici e

antropici dell’Italia

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

60

Page 61: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 2 Titolo:…Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Geografia Dicembre -Gennaio

61

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Paesaggio

• Osservare, descrivere e riconoscere i

paesaggi italiani

Linguaggio della geograficità

• Comprendere ed usare la

terminologia specifica

• Riferire le conoscenze in modo

chiaro

• Localizzare sulla carta

geografica i principali elementi

fisici dell’Italia;

• Riconoscere e descrivere le

caratteristiche di diverse

tipologie d paesaggi italiani;

• Conoscere flora, fauna e risorse

degli ambienti oggetto di studio;

• Riconoscere le più evidenti

modificazioni apportate nel

tempo dall’uomo sul territorio.

• Conoscere il significato dei

termini specifici e riferire in

modo chiaro le conoscenze

acquisite

• Gli aspetti naturali.

• Gli aspetti antropici.

• Il clima in Italia.

• .I vulcani.

• Il paesaggio alpino e appenninico.

• Le colline.

• Le pianure:

• Lavoro di gruppo:

raccolta, osservazione e

riproduzione di

immagini.

CONTENUTI: Regioni climatiche in Italia e loro caratteristiche

Page 62: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 3 Titolo :…Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Geografia Febbraio -Marzo

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Si orienta nello spazio e su carte del territorio

italiano utilizzando strumenti tecnologici e i punti

cardinali

• Utilizza il linguaggio della geo-graficità per

interpretare carte fisiche, politiche e tematiche del

territorio italiano.

• Ricava informazioni geografiche dall’osservazione

diretta e dall’analisi di fonti cartografiche a diverse

scale, artistico- letterarie, iconiche

• Riconosce nei paesaggi italiani le progressive

trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio

naturale, anche in relazione ai quadri socio-storici

del passato.

• Riconosce lo spazio geografico , a partire dal

contesto italiano , come sistema territoriale

complesso governato da rapporti d’interdipendenza

fisica/antropica.

• Riconosce e descrive le caratteristiche degli elementi

fisici e antropici che caratterizzano i principali

paesaggi italiani, individuando le analogie e le

differenze

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

L’alunno:

• si orienta nello spazio circostante e sulle carte

geografiche, utilizzando riferimenti

• topologici, punti cardinali e coordinate geografiche

• individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti

dei paesaggi

• conosce e localizza i principali aspetti geografici fisici e

antropici dell’Italia

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

62

Page 63: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 3 Titolo :…Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Geografia Febbraio -Marzo

63

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Paesaggio

• Osservare, descrivere e riconoscere i

paesaggi italiani

• Linguaggio della geograficità

• Comprendere ed usare la

terminologia specifica

• Riferire le conoscenze in modo

chiaro

• Localizzare sulla carta

geografica i principali elementi

fisici dell’Italia;

• Riconoscere e descrivere le

caratteristiche di diverse

tipologie dei paesaggi italiani;

• Conoscere flora, fauna e risorse

degli ambienti oggetto di studio;

• Riconoscere le più evidenti

modificazioni apportate nel

tempo dall’uomo sul territorio.

• Conoscere il significato dei

termini specifici e riferire in

modo chiaro le conoscenze

acquisite

• Fiumi e laghi italiani.

• Le attività produttive sui fiumi e sui

laghi.

• I mari e le coste.

• Le attività produttive lungo le

coste.

• Il turismo balneare.

• La flora e la fauna negli ambienti

d’acqua. Localizzazione, sulla carta

geografica, di fiumi,

• laghi, mari

• Lavoro di gruppo:

raccolta, osservazione e

riproduzione di

immagini

CONTENUTI: Le caratteristiche delle diverse tipologie dei paesaggi italiani

Page 64: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 4 Titolo :…Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Geografia Aprile- Maggio

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Si orienta nello spazio e su carte del territorio

italiano utilizzando strumenti tecnologici e i punti

cardinali

• Utilizza il linguaggio della geo-graficità per

interpretare carte fisiche, politiche e tematiche del

territorio italiano.

• Ricava informazioni geografiche dall’osservazione

diretta e dall’analisi di fonti cartografiche a diverse

scale, artistico- letterarie, iconiche

• Riconosce nei paesaggi italiani le progressive

trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio

naturale, anche in relazione ai quadri socio-storici

del passato.

• Riconosce lo spazio geografico , a partire dal

contesto italiano , come sistema territoriale

complesso governato da rapporti d’interdipendenza

fisica/antropica.

• Riconosce e descrive le caratteristiche degli elementi

fisici e antropici che caratterizzano i principali

paesaggi italiani, individuando le analogie e le

differenze

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

L’alunno:

• si orienta nello spazio circostante e sulle carte

geografiche, utilizzando riferimenti

• topologici, punti cardinali e coordinate geografiche

• individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti

dei paesaggi

• conosce e localizza i principali aspetti geografici fisici e

antropici dell’Italia

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

64

Page 65: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 4 Titolo :…Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi Geografia Aprile -Maggio

65

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Paesaggio

• Riconoscere il valore dell’ambiente e

le problematiche relative alla sua

protezione e conservazione

• Comprendere le differenze tra le

dimensioni degli insediamenti

urbani.

• Conoscere le origini delle città.

• Riconoscere le più evidenti

modificazioni apportate nel

tempo dall’uomo sul territorio

• La città secondo la sua dimensione.

• Il settore primario.

• Il settore secondario.

• Il settore terziario.

• Servizi pubblici.

• Lavoro di gruppo:

raccolta, osservazione e

riproduzione di

immagini;

• Elaborazione di un

decalogo sulle azioni

che ogni alunno può

mettere in pratica a

salvaguardie

dell’ambiente

CONTENUTI:

L’economia in Italia

Page 66: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

66

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ; • osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà; • conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,• comprendere e produrre messaggi verbali e non;• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità• Problematizzazione, esplorazione e scoperta• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate

test di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che

padroneggi bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo

Page 67: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Legge, scrive, ordina ed opera con numeri interi

oltre il 1000 e con i numeri decimali.

• Esegue calcoli con le quattro operazioni.

• Risolve problemi anche attraverso grafici e

tabelle.

• Descrive, classifica ed opera con figure

geometriche. Determina il perimetro di una figura.

• Opera con le principali unità di misura.

Rappresenta relazioni e dati con istogrammi,

aerogrammi e piano cartesiano.

Profilo delle competenze al termine del primociclo

• Effettua calcoli ed esegue operazioni con i numeri

naturali e razionali

• Conosce le proprietà delle figure geometriche e opera

con esse

• Classifica oggetti, figure, numeri in base a una o più

proprietà e realizza adeguate rappresentazioni delle

classificazioni.

• Effettua misurazioni dirette e indirette di grandezze

ed le esprime secondo unità di misura convenzionali

adeguate

• Raccoglie, classifica, organizza dati, quantifica le

situazioni di incertezza e formula previsioni

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e

imprenditorialità

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi MATEMATICA Ottobre - Novembre

67

Page 68: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi MATEMATICA Ottobre - Novembre

68

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

NUMERI

• Leggere, scrivere, ordinare e confrontare numeri

naturali e decimali fino all’ordine delle migliaia.

• Riconoscere il valore posizionale delle cifre.

• Eseguire le quattro operazioni in colonna con

numeri naturali .

• Conoscere le proprietà delle quattro operazioni e

applicarle nel calcolo mentale.

SPAZIO E FIGURE• Conoscere e classificare le figure piane.

RELAZIONI ,MISURE, DATI E PREVISIONI

• Cogliere, rappresentare, e risolvere operativamente

situazioni problematiche espresse con le parole.

• Rappresentare problemi con tabelle grafici,

diagrammi che ne esprimano la struttura.

PROBLEMI

• Analizzare una situazione problematica e proporre

soluzioni.

• Interpretare i dati.

• Risolvere problemi mediante rappresentazione

grafica.

• Comporre , scomporre,ordinare e

confrontare i numeri naturali.

• Utilizzare le proprietà delle

operazioni nel calcolo mentale.

Utilizzare l'algoritmo del calcolo

scritto delle operazioni.

• Riprodurre graficamente la retta e

le sue parti.

• Individuare la posizione di due

rette nel piano.

• Denominare , disegnare e definire

angoli angoli.

• Classificare angoli in base

all'ampiezza.

• Misurare ampiezze angolari• Rappresentare relazioni e dati,

confrontare e utilizzare le informazioni emerse.

• Inventare problemi con una o piùdomande. Saper elaborare domandedai dati di un problema. Risolvere problemi con le quattro operazioni.

• I numeri naturali entro

le centinaia di migliaia .

Il valore posizionale

delle cifre.

• Le quattro operazioni,

concetti, algoritmi e

proprietà.

• Le rette.

• Gli angoli: il nome , le

unità di misura, lo

strumento

• Grafici, tabelle e

diagrammi .

• Formula ipotesi, analizza

ed elabora il testo di un

problema per

comprendere i dati e

individuare la domanda.

• Applicare gli

algoritmi matematici a

situazioni di vita reali.

• Rotazione di oggetti

per realizzare angoli.

• Costruzione di tabelle

,

• grafici e diagrammi.

• Contestualizzazione di

testi problematici in

problemi reali o

verosimili.

CONTENUTI

Sistemi di numerazione: decimale e posizionale. I numeri fino alla classe delle migliaia. Confronto, ordine, scomposizione e rappresentazione sull'abaco.

Le quattro operazioni: terminologia, proprietà, strategie operative per il calcolo mentale e algoritmi per il calcolo scritto.

L a retta e le sue parti. Rette parallele e incidenti. Riconoscimento, misura e classificazione degli angoli.

Analisi del testo problematico: dati e domande. Percorso risolutivo

Page 69: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi MATEMATICA Dicembre- Gennaio

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Legge, scrive, ordina ed opera con numeri interi

oltre il 1000 e con i numeri decimali.

• Esegue calcoli con le quattro operazioni.

• Risolve problemi anche attraverso grafici e

tabelle.

• Descrive, classifica ed opera con figure

geometriche. Determina il perimetro di una figura.

• Opera con le principali unità di misura.

Rappresenta relazioni e dati con istogrammi,

aerogrammi e piano cartesiano.

Profilo delle competenze al termine del primociclo

• Effettua calcoli ed esegue operazioni con i numeri

naturali e razionali

• Conosce le proprietà delle figure geometriche e opera

con esse

• Classifica oggetti, figure, numeri in base a una o più

proprietà e realizza adeguate rappresentazioni delle

classificazioni.

• Effettua misurazioni dirette e indirette di grandezze

ed le esprime secondo unità di misura convenzionali

adeguate

• Raccoglie, classifica, organizza dati, quantifica le

situazioni di incertezza e formula previsioni

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e

imprenditorialità

69

Page 70: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi MATEMATICA Dicembre- Gennaio

70

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

NUMERI

• Conoscere il concetto di frazione.

SPAZIO E FIGURE

• Conoscere e classificare le figure

piane.

• Tracciare altezze in un poligono.

RELAZIONI, MISURE DATI E

PREVISIONI

• Conoscere le principali unità di

misura ed effettuare misure, stime

trasformazioni.

PROBLEMI

• Risolvere problemi con frazioni.

• Rappresentare graficamente frazioni

di figure e di quantità .

• Calcolare la frazione di un numero.

• Individuare e descrivere gli elementi

significativi di triangoli e

quadrilateri.

• Classificare i poligoni in base alle

loro proprietà.

• Disegnare poligoni con

caratteristiche assegnate.

• Utilizzare le unità di misura

convenzionali.

• Eseguire, in contesti significativi,

semplici conversioni tra unità.

• Calcolare: peso netto, peso lordo e

tara. Operare con il denaro in

contesti significativi: costo unitario,

costo totale, compravendita.

• Risolvere problemi con le frazioni.

• Operare con le misure in situazioni

problematiche.

• Le frazioni.

• La frazione complementare,

propria, impropria, apparente,

decimale.

• La frazione di un numero intero.

• I poligoni e le loro proprietà.

• Triangoli e quadrilateri.

• I poligoni congruenti,

isoperimetrici ed equiestesi.

• Misure di lunghezza di

peso/massa, capacità, di valore, di

tempo.

• Peso netto, peso lordo, tara.

• I termini di compravendita.

• Problemi con le frazioni.

Problemi con una o due domande

e un'equivalenza tra le operazioni.

• Eseguire calcoli con le

frazioni applicati a

eventi e situazioni

della vita quotidiana.

• Attività pratiche e

strutturate per

costruire poligoni.

• Applicare in contesti

di vita reali, le

conoscenze apprese.

• Contestualizzazione di

un testo problematico

in problemi reali o

verosimili.

CONTENUTI

Frazioni di oggetti, figure, quantità, numeri. Frazione unitaria, propria, impropria ,apparente. La frazione come operatore. Distinzione tra

poligoni e non poligoni. Individuazione di : lati, altezze, angoli e assi di simmetria.

Confronto tra i poligoni in base ai criteri di parallelismo e congruenza di lati e angoli. Significato di isoperimetria ed equiestensione.

Sistema internazionale di misura. Stime ,misurazioni , conversioni. Peso netto, peso lordo e tara. Compravendita.

Page 71: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi MATEMATICA Febbraio - Marzo

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Legge, scrive, ordina ed opera con numeri interi

oltre il 1000 e con i numeri decimali.

• Esegue calcoli con le quattro operazioni.

• Risolve problemi anche attraverso grafici e

tabelle.

• Descrive, classifica ed opera con figure

geometriche. Determina il perimetro di una figura.

• Opera con le principali unità di misura.

Rappresenta relazioni e dati con istogrammi,

aerogrammi e piano cartesiano.

Profilo delle competenze al termine del primociclo

• Effettua calcoli ed esegue operazioni con i numeri

naturali e razionali

• Conosce le proprietà delle figure geometriche e opera

con esse

• Classifica oggetti, figure, numeri in base a una o più

proprietà e realizza adeguate rappresentazioni delle

classificazioni.

• Effettua misurazioni dirette e indirette di grandezze

ed le esprime secondo unità di misura convenzionali

adeguate

• Raccoglie, classifica, organizza dati, quantifica le

situazioni di incertezza e formula previsioni

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e

imprenditorialità

71

Page 72: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi MATEMATICA Febbraio - Marzo

72

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

NUMERI

• Leggere, scrivere , ordinare e

confrontare i numeri i numeri

decimali.

• Eseguire le quattro operazioni in

colonna con i numeri decimali.

SPAZIO E FIGURE

• Possedere i concetti di

• confine e superficie.

• Calcolare il perimetro usando le

regole.

RELAZIONI, MISURE, DATI

PREVISIONI.

• Conoscere le principali unità di misura

ed effettuare misure, stime e

trasformazioni

• PROBLEMI

• Risolvere problemi mediante

rappresentazione grafica

• Saper trasformare una frazione

decimale in un numero decimale e

viceversa.

• Riconoscere il valore posizionale

delle cifre nei numeri decimali.

• Confrontare e ordinare.

• Eseguire operazioni in colonna con

i numeri decimali.

• Calcolare il perimetro e l'area di

triangoli e quadrilateri.

• Trasformare una misura espressa in

una data unità in un'altra

equivalente.

• Stimare misure per

approssimazione.

• Risolvere problemi con il calcolo di

perimetro e area.

• I decimi , i centesimi, i millesimi.

• Il valore posizionale delle cifre.

• Operazioni con i numeri decimali.

• Il perimetro e l'area.

• Le misure di superficie.

• Problemi con domanda esplicita e

due operazioni e con le

equivalenze.

• Applicare e riflettere sul

loro uso , algoritmi di

calcolo con i decimali a

fenomeni concreti di

vita concreta quotidiana.

• Disegnare e progettare

poligoni.

• Applicare in contesti di

vita le conoscenze

apprese.

• Contestualizzare un testo

problematico in problemi

reali.

CONTENUTI

Le frazioni decimali e i numeri decimali. Lettura, scrittura, valore delle cifre ,confronto e operazioni.

Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000 con i numeri decimali.

Il concetto di perimetro e area. Situazioni concrete che richiedono il calcolo di perimetro e area.

Le misure di superficie, spostamenti da un' unità all'altra.

Page 73: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi MATEMATICA Aprile -Maggio

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Legge, scrive, ordina ed opera con numeri interi

oltre il 1000 e con i numeri decimali.

• Esegue calcoli con le quattro operazioni.

• Risolve problemi anche attraverso grafici e

tabelle.

• Descrive, classifica ed opera con figure

geometriche. Determina il perimetro di una figura.

• Opera con le principali unità di misura.

Rappresenta relazioni e dati con istogrammi,

aerogrammi e piano cartesiano.

Profilo delle competenze al termine del primociclo

• Effettua calcoli ed esegue operazioni con i numeri

naturali e razionali

• Conosce le proprietà delle figure geometriche e opera

con esse

• Classifica oggetti, figure, numeri in base a una o più

proprietà e realizza adeguate rappresentazioni delle

classificazioni.

• Effettua misurazioni dirette e indirette di grandezze

ed le esprime secondo unità di misura convenzionali

adeguate

• Raccoglie, classifica, organizza dati, quantifica le

situazioni di incertezza e formula previsioni

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e

imprenditorialità

73

Page 74: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi MATEMATICA Aprile -Maggio

74

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

NUMERI

• Eseguire e in colonna mentalmente operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo.

SPAZIO E FIGURE

• Conoscere e classificare le figure

piane,

RELAZIONI, MISURE, DATI E

PREVISINI

• Rappresentare problemi con tabelle,

grafici, diagrammi che ne esprimano

la struttura.

• Raccogliere, organizzare e registrare

dati statistici.

• Usare correttamente i termini:

possibile e probabile.

• Consolidare le strategie di calcolo con

numeri naturali e decimali.

• Individuare simmetrie in oggetti o figure

date.

• Tracciare assi di simmetria.

• Riconoscere figure ruotate o traslate.

• Operare concretamente con le figure

effettuando trasformazioni assegnate.

• Rappresentare le classificazioni mediante

l'utilizzo di diagrammi.

• In contesti diversi individuare significative

relazioni e rappresentarle utilizzando

frecce e tabelle.

• Raccogliere tabulare dati e rappresentarli

mediante grafici.

• Interpretare e realizzare istogrammi e

ideogrammi.

• Interpretare dati statistici mediante indici

di posizione: moda e media.

• Calcolare la media di un insieme di dati.

• Distinguere eventi certi, possibili,

impossibili.

• Quantificare la probabilità del verificarsi di

un evento.

• Le quattro operazioni con

numeri naturali e

decimali usando le

tabelline, le proprietà

delle operazioni e relative

prove.

• Riconoscimento di

simmetrie, rotazioni e

traslazioni.

• I diagrammi.

• Le relazioni.

• Le tappe dell'indagine

statistica.

• Significato dei termini

certo, probabile,

impossibile.

• Eseguire calcoli

applicati ad eventi di

vita quotidiana.

• Operare concretamente

con le figure effettuando

trasformazione

• Costruzione di grafici.

• Giochi di probabilità.

Page 75: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi MATEMATICA Aprile -Maggio

75

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

PROBLEMI

Risolvere problemi mediante

rappresentazione grafica

Individuare in un problema dati superflui,

nascosti,mancanti.

Rappresentare la soluzione con un diagramma a

blocchi.

Risolvere problemi con domande implicite.

Il problema : i dati e le

modalità di rappresentazione

della soluzione.

Applicazione e valutazione

di diverse strategie a uno stesso

problema. Attraverso la

discussione in classe.

CONTENUTI

Le quattro operazioni: strategie per il calcolo mentale, algoritmi per il calcolo scritto.

Traslazioni, rotazioni, simmetria: esempi concreti e rappresentazioni grafiche.

Classificazione di numeri, figure, oggetti, con l'utilizzo del diagramma di Venn, di Carrol., ad albero.

Indagine statistica: il campione, i dati, la rappresentazione grafica.

La moda e la media. Analisi di grafici.

Rappresentazioni grafiche a confronto.

Calcolo della media aritmetica.

Il concetto di probabilità.

Individuazione di eventi certi, probabili, impossibili.

Analisi di un problema;

Individuazione di dati superflui, nascosti, nascosti mancanti da integrare.

Rappresentazione della soluzione

Page 76: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ;

• osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà;

• conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,

• comprendere e produrre messaggi verbali e non;

• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;

• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà

• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni

• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere

• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità

• Problematizzazione, esplorazione e scoperta

• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo

• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

76

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate

test di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che padroneggi

bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo

Page 77: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi SCIENZE Ottobre - Novembre

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Formula semplici ipotesi.

• Esegue esperimenti secondo il metodo

scientifico.

• Osserva, descrive, confronta, correla e

classifica elementi della realtà circostante ed

eventi in modo finalizzato.

• Raccoglie dati, li verbalizza e li rappresenta

graficamente.

• Studia i diversi organismi e ne compara la

riproduzione.

Profilo delle competenze al termine del primociclo

• Esplora la realtà utilizzando le procedure

dell'indagine scientifica.

• Riconosce e descrive i fenomeni principali del

mondo fisico e biologico

• Conosce e applica in modo consapevole le regole

basilari di igiene personale

• Ha cura del proprio corpo con scelte adeguate di

comportamenti ed abitudini alimentari

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

77

Page 78: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so far

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi SCIENZE Ottobre - Novembre

78

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Conoscere il metodo sperimentale

• Riconoscere gli stati della materia

facendo riferimento alla struttura

interna dei vari corpi

• Acquisire le più significative

concettuali inerenti il calore e la

temperatura

• Conoscere le caratteristiche

fondamentali dell’aria.

• descrivere con una terminologia appropriata

le fasi di un’indagine scientifica;

• eseguire e verbalizzare un esperimento

• distinguere i diversi tipi di materia e di

sostanze

• sapere che le sostanze sono composte da

molecole

• classificare i tre stati della materia

• descrivere la differenza tra calore e

temperatura

• distinguere i fenomeni di conduzione,

irraggiamento e conversione

• descrivere i vari passaggi di stato della

materia

• individuare e descrivere le caratteristiche

dell’aria

• conoscere le funzioni dell’atmosfera e dei

venti.

• le principali branchie della scienza

• Le fasi del metodo scientifico

• Caratteristiche della materia e delle

sostanze

• Le molecole, gli atomi. Gli stati di

aggregazione della materia

• Il calore e la temperatura

• Le modalità di trasmissione

• Il termometro

• La terminologia specifica

• Materiali isolanti e condensatori

• I passaggi di stato della materia

• l’aria: composizione e propriretà

• L’atmosfera ; i venti

• La combustiopne

• conduzione di semplici

esperimenti secondo il

metodo scientifico-

sperimentale

• Il gioco dei tre stati, per

simulare i diversi legami

delle molecole

• Essperienze collettive

concrete

• Sul passaggio del calore

• Costruzione di un

termometro

• Costruzione di un

anemometro

CONTENUTI :

La figura dello scienziato e il suo metodo di lavoro: analisi delle singole fasi

La materia proprietà e stati di aggregazione

Il calore : le fonti, la trasmissione, i cambiamenti di stato della materia

L’aria : la composizione , la proprietà, l’importanza pewr la vita di tutti i viventi

L’atmosfera, i venti la combustione

Page 79: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Traguardi per lo sviluppo delle

competenze

• Formula semplici ipotesi.

• Esegue esperimenti secondo il metodo

scientifico.

• Osserva, descrive, confronta, correla e

classifica elementi della realtà

circostante ed eventi in modo

finalizzato.

• Raccoglie dati, li verbalizza e li

rappresenta graficamente.

• Studia i diversi organismi e ne compara

la riproduzione.

Profilo delle competenze al termine del primociclo

• Esplora la realtà utilizzando le procedure

dell'indagine scientifica.

• Riconosce e descrive i fenomeni principali del

mondo fisico e biologico

• Conosce e applica in modo consapevole le regole

basilari di igiene personale

• Ha cura del proprio corpo con scelte adeguate di

comportamenti ed abitudini alimentari

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi SCIENZE Dicembre- Gennaio

79

Page 80: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi SCIENZE Dicembre- Gennaio

80

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Conoscere le caratteristiche

dell’acqua

• Conoscere le varie parti che

compongono il suolo e le loro

caratteristiche

• Distinguere le caratteristiche

fondamentali che connotano gli esseri

viventi e non viventi;

• Conoscere le caratteristiche e le

diverse modalità con cui gli animali

esplicano la loro funzione vitale

• Conoscere le caratteristiche strutturali

e funzionali degli invertebrati

• Analizzare e rappresentare i passaggi

di stato;

• descrivere le tappe del ciclo dell’acqua

con terminologia appropriata:

• rispettare l’acqua assumendo

comportamenti corretti;

• rappresentare e descrivere le

caratteristiche del suolo ;

• classificare i viventi in base

all’appartenenza ai regni;

• classificare i viventi in base al modo in

cui svolgono le funzioni vitali;

• classificare gli animali invertebrati e

vertebrati;

• identificare alcuni gruppi di invertebrati

sulla base di caratteristiche anatomiche;

• descrivere i comportamenti di alcuni

invertebrati;

• L’acqua e le sue

caratteristiche

• Importanza dell’acqua; i

passaggi di stato e il ciclo

dell’acqua

• Il suolo

• I regni dei viventi

• Il ciclo vitale

• Le funzioni vitali degli

animali

• Classificazione del regno

animale

• Caratteristiche fondamentali

dei sei grandi gruppi degli

invertebrati

• Costruzione di un

pluviometro

• Costruzione di tabelle

classificazione dei regni

dei viventi

• realizzazione

iconografiche esplicitata

dalla classificazione del

regno animale

CONTENUTI : l’acqua le forme in cui essa è presente nel nostro pianeta , le trasformazioni fisiche e i passaggi di stato;il ciclo dell’acqua

Il terreno , gli strati, la permeabilitàI regni viventi , Caratteristiche e ciclo vitaleLe funzioni degli animali: nutrizione, riproduzione e respirazioneGli invertebrati classificazione in poriferi, celenterati,molluschi, echinodermi, antropoidi, anellidi, caratteristiche generali e ambienti di vita

Page 81: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Traguardi per lo sviluppo delle

competenze

• Formula semplici ipotesi.

• Esegue esperimenti secondo il metodo

scientifico.

• Osserva, descrive, confronta, correla e

classifica elementi della realtà

circostante ed eventi in modo

finalizzato.

• Raccoglie dati, li verbalizza e li

rappresenta graficamente.

• Studia i diversi organismi e ne compara

la riproduzione.

Profilo delle competenze al termine del primociclo

• Esplora la realtà utilizzando le procedure

dell'indagine scientifica.

• Riconosce e descrive i fenomeni principali del

mondo fisico e biologico

• Conosce e applica in modo consapevole le regole

basilari di igiene personale

• Ha cura del proprio corpo con scelte adeguate di

comportamenti ed abitudini alimentari

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi SCIENZE Febbraio - Marzo

81

Page 82: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi SCIENZE Febbraio - Marzo

82

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Conoscere le caratteristiche strutturate dei vertebrati

• Conoscere le caratteristiche della pianta

• Conoscere le parti fondamentali delle pianti e le loro funzioni

• Descrivere le principali strutture e

funzioni delle classi dei vertebrati;

• individuare il rapporto tra struttura

e funzione;

• applicare i termini e i concetti

appresi per descrivere un animale

conosciuto;

• classificare le piante in semplici e

complesse;

• individuare le caratteristiche delle

piante semplici;

• riconoscere le caratteristiche

strutturali e fisiologiche delle parti

di una pianta;

• caratteristiche fondamentali dei

cinque grandi gruppi dei

vertebrati

• Lee piante semplici

• Le parte complesse

• Le singole parti di una pianta e

le relative funzioni

• La terminologia specifica

• analizzare e

sperimentare un seme

CONTENUTI :

I vertebrati classificazione in pesci, anfibi, rettili, uccelli, mammiferi

Funzioni vitali, ambienti di vita, comportamenti dei vertebrati

Le piante classificazione e caratteristiche generali di piante semplici e complesse

Le parti della pianta: radice fusto, foglie, seme e frutto

Nutrizione, respirazione e riproduzione

Page 83: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Formula semplici ipotesi.

• Esegue esperimenti secondo il metodo

scientifico.

• Osserva, descrive, confronta, correla e

classifica elementi della realtà circostante

ed eventi in modo finalizzato.

• Raccoglie dati, li verbalizza e li

rappresenta graficamente.

• Studia i diversi organismi e ne compara la

riproduzione.

Profilo delle competenze al termine del primo

ciclo

• Esplora la realtà utilizzando le procedure

dell'indagine scientifica.

• Riconosce e descrive i fenomeni principali del

mondo fisico e biologico

• Conosce e applica in modo consapevole le

regole basilari di igiene personale

• Ha cura del proprio corpo con scelte adeguate

di comportamenti ed abitudini alimentari

Competenze di cittadinanza

attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi SCIENZE Aprile -Maggio

83

Page 84: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi SCIENZE Aprile -Maggio

84

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Conoscere le principali caratteristiche e

funzioni dei funghi

• Acquisire ilo concetto di ecosistema

cogliendo le relazioni tra viventi e i

fattori fisici ambientali

• Acquisire i concetti di piramide e rete

alimentare

• riconoscere i funghi

• rappresentare e descrivere le parti

del fungo

• definire un ecosistema

• riconoscere e descrivere ruoli e

funzioni di un ecosistema

• riconoscere nell’ecosistema diverse

forme di adattamento

• individuare le relazioni alimentari

in una catena alimentare

• rappresentare catene alimentari di

diversi ecosistemi

• riconoscere reti e piramidi

alimentari

• I funghi

• Relazione degli esseri viventi con il

loro ambiente: l’ecologia

• catene, reti e piramidi alimentari e

l’equilibrio ecologico

• costruzione di tabelle

esemplificative

CONTENUTI :

Il regno dei funghi

I funghi microscopici (muffe e lieviti)

definizione di un ecosistema e scoperta dei rapporti di equilibrio tra viventi e non viventi

Il problema del procacciamento del cibo catene e rete alimentari

La funzione dei produttori e consumatori

Page 85: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ;

• osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà;

• conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,

• comprendere e produrre messaggi verbali e non;

• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;

• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà

• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni

• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere

• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità

• Problematizzazione, esplorazione e scoperta

• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo

• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

85

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate test

di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che padroneggi

bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo

Page 86: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so far

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi TECNOLOGIA Ottobre - Novembre

86

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Osservare, descrivere semplici oggetti tecnologici e

conoscerne l’uso.

• Costruire semplici manufatti secondo istruzioni

date.

• Classificare gli strumenti usati in base all’uso.

• Utilizzare le tecnologie per ricavare semplici

informazioni.

• Conoscere le caratteristiche di alcuni programmi.

• Leggere e descrivere percorsi di un grafico

• Individuare le parti di uno strumento e le

relative funzioni

• Saper realizzare una mappa

• Stabilire le relazioni tra materiali,

strumenti di lavoro e funzioni dell’

oggetto

• Gli strumenti scientifici

• Gli strumenti multimediali

• Disegno di oggetti e strumenti

tecnologici.

• Confronti e osservazioni

• Utilizzo del Pc e dei

programmi Paint e Word per

una rappresentazione grafica

CONTENUTI :

Materie e materialiOggetti e proprie funzioni.

Le macchine tecnologiche e le loro funzioni.

Il programma Paint e word

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Approfondisce ed utilizza la tecnica della

videoscrittura.

• Consulta opere multimediali.

• Utilizza le tecnologie della informazione e

della comunicazione.

Profilo delle competenze al termine del primociclo

• Conosce e utilizza le tecnologie informatiche per

apprendere e comunicare .

• Conosce e utilizza le funzioni base dei programmi

principali: Paint, Word, Power , Point, Excel.

• Accede a internet per cercare informazioni specifiche

e immagini pertinenti

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 87: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classiTECNOLOGIA Dicembre- Gennaio

87

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Osservare, descrivere semplici oggetti tecnologici e

conoscerne l’uso.

• Costruire semplici manufatti secondo istruzioni

date.

• Classificare gli strumenti usati in base all’uso.

• Utilizzare le tecnologie per ricavare semplici

informazioni.

• Conoscere le caratteristiche di alcuni programmi.

• Leggere e descrivere percorsi di un grafico

• Stabilire le relazioni tra materiali,

strumenti di lavoro e funzioni dell’

oggetto

• Caratteristiche proprie di un oggetto e

delle parti che lo compongono,

concetto di algoritmo

• Gli strumenti multimediali

• Schede di approfondimento,

• Ricerche e uso di Internet.

• Primo approccio all’uso del

pensiero computazionale

• Laboratori

• Ricerche e confronti di

immagini

CONTENUTI :

Materie e materiali - Oggetti e proprie funzioni.

Le macchine tecnologiche e le loro funzioni. La sicurezza

Il barometro - La Rosa dei venti - L’anemometro - L’acquedotto.

Fonti e strumenti energetici ieri e oggi.

Strumenti multimediali: la stampante, lo scanner, la webcam e le loro funzioni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

• Approfondisce ed utilizza la tecnica della

videoscrittura.

• Consulta opere multimediali.

• Utilizza le tecnologie della informazione e

della comunicazione.

Profilo delle competenze al termine del primociclo

• Conosce e utilizza le tecnologie informatiche per

apprendere e comunicare .

• Conosce e utilizza le funzioni base dei programmi

principali: Paint, Word, Power , Point, Excel.

• Accede a internet per cercare informazioni specifiche

e immagini pertinenti

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Page 88: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi TECNOLOGIA Febbraio - Marzo

88

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Osservare, descrivere semplici oggetti tecnologici

e conoscerne l’uso.

• Costruire semplici manufatti secondo istruzioni

date.

• Classificare gli strumenti usati in base all’uso.

• Utilizzare le tecnologie per ricavare semplici

informazioni.

• Conoscere le caratteristiche di alcuni programmi.

• Leggere e descrivere percorsi di un grafico

• Descrivere la struttura e il funzionamentodi oggetti di uso quotidiano

• Discriminare elementi estetico-

decorativi e parti funzionari

• Riconoscere l’utilità degli strumenti

multimediali per lavorare in rete

• Oggetti, strumenti e macchinedi uso quotidiano

• Gli strumenti multimediali

• Lavoro cooperativo perl'esecuzione di lavori pratici anche con l’aiuto della tecnologia informatica

Traguardi per lo sviluppo delle

competenze

• Approfondisce ed utilizza la tecnica della

videoscrittura.

• Consulta opere multimediali.

• Utilizza le tecnologie della informazione

e della comunicazione.

Profilo delle competenze al termine del primo

ciclo

• Conosce e utilizza le tecnologie informatiche per

apprendere e comunicare .

• Conosce e utilizza le funzioni base dei programmi

principali: Paint, Word, Power , Point, Excel.

• Accede a internet per cercare informazioni

specifiche e immagini pertinenti

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

CONTENUTI :

Le trasformazioni di materie prime e le loro fasi.

Page 89: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi TECNOLOGIA Aprile -Maggio

89

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Osservare, descrivere semplici oggetti

tecnologici e conoscerne l’uso.

• Costruire semplici manufatti secondo istruzioni

date.

• Classificare gli strumenti usati in base all’uso.

• Utilizzare le tecnologie per ricavare semplici

informazioni.

• Conoscere le caratteristiche di alcuni

programmi.

• Leggere e descrivere percorsi di un grafico

• Conoscere la storia dei

mezzi di trasporto.

• Riconoscere l’utilità degli

strumenti multimediali per

lavorare in rete

• Le principali vie di

comunicazioni utilizzate

dall'uomo via terra , via

mare, via aria.• I principali strumenti

multimediali

• Produzione multimediale

• Collegamento tramite la

rete Internet e

conoscrere le piattaforme

che permettono di

comunicare con altri

alunni ( piattaforma

eTwinning …)

Traguardi per lo sviluppo delle

competenze

• Approfondisce ed utilizza la tecnica della

videoscrittura.

• Consulta opere multimediali.

• Utilizza le tecnologie della informazione

e della comunicazione.

Profilo delle competenze al termine del primo

ciclo

• Conosce e utilizza le tecnologie informatiche per

apprendere e comunicare .

• Conosce e utilizza le funzioni base dei programmi

principali: Paint, Word, Power , Point, Excel.

• Accede a internet per cercare informazioni

specifiche e immagini pertinenti

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

CONTENUTI :

I mezzi di trasporto antichi e moderni. Il computer e le sue componenti.

La stampante, lo scanner, la webcam e le loro funzioni.

I programmi Word, Paint, Power Point e il loro uso.

Internet e e-mail

Page 90: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ;

• osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà;

• conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,

• comprendere e produrre messaggi verbali e non;

• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;

• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà

• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni

• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere

• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità

• Problematizzazione, esplorazione e scoperta

• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo

• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

90

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate

test di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che padroneggi

bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo

Page 91: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Il corpo, le funzioni senso- percettive, ilmovimento nello spazio e nel tempo• Acquisisce una maggiore consapevolezza

del proprio corpo e migliora le proprie

capacità

• Coordina e utilizza diversi schemi motori.

• Esegue semplici sequenze ritmiche.

• Eseguire semplici composizioni e/o

progressioni motorie.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair- play

• Conosce e rispetta le regole dei giochiindividuali e di squadra interagendopositivamente con gli altri.

Sicurezza e prevenzione Salute e benessere

• Applica modalità esecutive di giochi e

movimenti consapevoli dell’importanza del

rispetto per le regole e degli spazi condivisi

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• utilizza e consolida schemi motori e posturali

• comprende nel gioco di gruppo il valore delle regole

e l'importanza di rispettarle

• riconosce alcuni principi relativi al proprio

benessere psico-fisico

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ED. FISICA Ottobre - Novembre

91

Page 92: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo : …Ciò che so fare

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ED. FISICA Ottobre - Novembre

92

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Il corpo e le funzioni senso- percettive

• Acquisire consapevolezza delle funzioni

fisiologiche (cardiorespiratorie e muscolari) e

dei loro cambiamenti conseguenti all’esercizio

fisico.

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo

spazio e il tempo

• Organizzare il proprio movimento in relazione a

sé, agli oggetti e agli altri: - Discriminare la

variabile spaziale e temporale nell’ambito di

un’azione motoria.

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

• Utilizzare in formula originale e creativa

modalità espressive e corporee

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

• Conoscere i principali elementi tecnici di

alcune discipline sportive

Sicurezza e prevenzione, salute e benessere

• Assumere comportamenti adeguati per la

prevenzione degli infortuni e per la sicurezza

nei vari ambienti di vita

• Acquisisce consapevolezza delle

funzioni fisiologiche e dei

cambiamenti che avvengono

dopo l’esercizio fisico

• Organizza condotte motorie da

semplici a complesse,

dimostrando coordinazione negli

schemi di movimento riguardo la

simultaneità alla successione

• Sapersi esprimere attraverso

forme di drammatizzazione

• Sperimenta esperienze che

permettono di maturare

competenze di gioco-sport

• Si comporta in modo adeguato

per la prevenzione degli

infortuni.

• Controlla e coordina

combinandoli, schemi motori

posturali e dinamici

• Mantiene il controllo del proprio

corpo in base all’impegno

motorio.

• Esegue movimenti dati e li adatta

a situazioni esecutive sempre più

complesse.

• Lanci, palleggi, giochi e tiri di

palloni, salti.

• Sfrutta al meglio la propria

coordinazione nella

combinazione degli schemi

motori

• .Giochi di squadra e giochi di

gruppo

• -Role-playng

• Movimenti liberi e organizzati

• Le regole dei giochi organizzati

CONTENUTI :

Il corpo per esprimersi- Posizioni, traiettorie, distanze.

Giochi di agilità e di movimento.

Corsa, salto, lancio, resistenza

Page 93: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ED. FISICA Dicembre- Gennaio

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Il corpo, le funzioni senso- percettive, ilmovimento nello spazio e nel tempo• Acquisisce una maggiore consapevolezza

del proprio corpo e migliora le proprie

capacità

• Coordina e utilizza diversi schemi motori.

• Esegue semplici sequenze ritmiche.

• Eseguire semplici composizioni e/o

progressioni motorie.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair- play

• Conosce e rispetta le regole dei giochiindividuali e di squadra interagendopositivamente con gli altri.

Sicurezza e prevenzione Salute e benessere

• Applica modalità esecutive di giochi e

movimenti consapevoli dell’importanza del

rispetto per le regole e degli spazi condivisi

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• utilizza e consolida schemi motori e posturali

• comprende nel gioco di gruppo il valore delle regole

e l'importanza di rispettarle

• riconosce alcuni principi relativi al proprio

benessere psico-fisico

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

93

Page 94: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 2 Titolo : …Per cominciare attivamente

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ED. FISICA Dicembre- Gennaio

94

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti

significativi

Il corpo e le funzioni senso- percettive

• comprendere l’importanza della respirazione durante

l’esercizio fisico •

• l movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e

il tempo

Organizzare il proprio movimento in relazione a sé, agli

oggetti e agli altri:

• discriminare la variabile spaziale e temporale

nell’ambito di un’azione motoria

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo

espressiva

• esprimere stati d’animo attraverso posture statiche e

dinamiche -

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

• Partecipare ai giochi collaborando con gli altri,

accettando la sconfitta, rispettando le regole Sicurezza e

prevenzione, salute e benessere

• • Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione

degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita.

• Conoscere alcune delle

principali funzioni

fisiologiche e i loro

cambiamenti in relazione

all’esercizio fisico.

• Valutare traiettorie e

distanze in relazione a sé

agli altri e allo spazio

• Sfrutta al meglio la

propria coordinazione

nella combinazione degli

schemi motori,

• esprimendo in modo

efficace lo spirito della

danza coreografica.

• Attraverso alcune

proposte di gioco-sport,

riflettiamo

sull’importanza del

rispetto delle regole e

degli altri.

• Agisce rispettando i

criteri base di sicurezza

per sé e per gli altri.

• Controlla e coordina combinandoli, schemi

motori, posturali e dinamici.

• -La respirazione e la corsa, l’equilibrio e la

coordinazione motoria.

• -Organizzazione di attività consone alle

spazio e all’ambiente.

• -Osservazioni sistematiche mirate a

rilevare partecipazione attiva, equilibri

corporei, lateralità, organizzazione del

corpo e dello spazio, correttezza e

armoniosità del movimento.

• Partecipazione attiva, equilibrio corporeo,

lateralità, organizzazione del corpo e dello

spazio, correttezza e armoniosità del

movimento.

• Rispetto delle regole del gioco e del

comportamento riconoscendone il valore e

l’importanza della loro applicazione.

• Giochiamo in gruppo alla scoperta di

forme variabili di alleanza e

collaborazione tra i partecipanti.

CONTENUTI :

Percorsi strutturati e non, lanci, palleggi, giochi e tiri di pallone.

Le regole del gioco e le regole di comportamento.

Lo spirito di squadra. - Dialoghi e attività sulle regole dei giochi

Page 95: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ED. FISICA Febbraio - Marzo

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Il corpo, le funzioni senso- percettive, ilmovimento nello spazio e nel tempo• Acquisisce una maggiore consapevolezza

del proprio corpo e migliora le proprie

capacità

• Coordina e utilizza diversi schemi motori.

• Esegue semplici sequenze ritmiche.

• Eseguire semplici composizioni e/o

progressioni motorie.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair- play

• Conosce e rispetta le regole dei giochiindividuali e di squadra interagendopositivamente con gli altri.

Sicurezza e prevenzione Salute e benessere

• Applica modalità esecutive di giochi e

movimenti consapevoli dell’importanza del

rispetto per le regole e degli spazi condivisi

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• utilizza e consolida schemi motori e posturali

• comprende nel gioco di gruppo il valore delle regole

e l'importanza di rispettarle

• riconosce alcuni principi relativi al proprio

benessere psico-fisico

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

95

Page 96: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ED. FISICA Febbraio - Marzo

96

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Il corpo e le funzioni senso- percettive

• Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche

(cardiorespiratorie e muscolari) e dei loro cambiamenti

conseguenti all’esercizio fisico.

• Controllare i diversi segmenti del corpo e i loro movimenti

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

• Organizzare il proprio movimento in relazione a sé, agli oggetti e

agli altri: - Discriminare la variabile spaziale e temporale

nell’ambito di un’azione motoria. Effettuare spostamenti nello

spazio in economia di tempo e in coordinazione motoria.

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

• Utilizzare in formula originale e creativa modalità espressive

e corporee: -esprimere stati d’animo attraverso posture statiche

e dinamiche.

• Mimare con il proprio corpo sensazioni personali derivanti.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

• Saper individuare e rispettare le regole del gioco- Assumere

atteggiamenti collaborative nei giochi.

Sicurezza e prevenzione, salute e benessere

• Riconoscere il rapporto tra esercizio fisico e salute, assumendo

comportamenti e stile di vita adeguati:- Praticare l’esercizio fisico

come buona consuetudine per un sano stile di vita, oltre che per il

proprio piacere.

• Sfrutta al meglio la propria

coordinazione nella

combinazione degli schemi

motori.

• Effettua percorsi rappresentati

sulla mappa.

• Capacità di

controllo motorio,

anticipazione e

scelta

• Si orienta in

situazioni

complesse per

raggiungere tappe

indicate su una

mappa

• Giochi a piccoli gruppi per

muoversi con partenze e

arrivi in punti prestabiliti.

• Giochi per ritrovare

«lanterne» segnandone

l’ubicazione con numeri e

colori. Esercitazioni di

orientamento in uno spazio

aperto seguendo mappe.

CONTENUTI :

Lo Spirito di squadra, dialoghi e attività sulle regole dei giochi, percorsi misti, gare, lo sprint, giochi di

sensibilità, giochi di ritmo.

Page 97: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ED. FISICA Aprile -Maggio

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Il corpo, le funzioni senso- percettive, ilmovimento nello spazio e nel tempo• Acquisisce una maggiore consapevolezza

del proprio corpo e migliora le proprie

capacità

• Coordina e utilizza diversi schemi motori.

• Esegue semplici sequenze ritmiche.

• Eseguire semplici composizioni e/o

progressioni motorie.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair- play

• Conosce e rispetta le regole dei giochiindividuali e di squadra interagendopositivamente con gli altri.

Sicurezza e prevenzione Salute e benessere

• Applica modalità esecutive di giochi e

movimenti consapevoli dell’importanza del

rispetto per le regole e degli spazi condivisi

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• utilizza e consolida schemi motori e posturali

• comprende nel gioco di gruppo il valore delle regole

e l'importanza di rispettarle

• riconosce alcuni principi relativi al proprio

benessere psico-fisico

Competenze di cittadinanza attiva

• Comunicare nella lingua madre

• Competenza in matematica

• Competenza in campo scientifico

• Competenza in campo tecnologico

• Competenza digitale

• Imparare ad imparare

• Competenze sociali e civiche

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

97

Page 98: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n . 4 Titolo : …Raccogliamo i frutti del nostro lavoro

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni Quarte Docenti delle classi ED. FISICA Aprile -Maggio

98

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

Il corpo e le funzioni senso- percettive

• Controllare i diversi segmenti del corpo e i loro

movimenti

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo

spazio e il tempo

• Organizzare il proprio movimento in relazione a sé,

agli oggetti e agli altri:

• Effettuare spostamenti nello spazio in economia di

tempo e in coordinazione motoria.

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

• Utilizzare in formula originale e creativa modalità

espressive e corporee: -esprimere stati d’animo

attraverso posture statiche e dinamiche.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

• Saper individuare e rispettare le regole del gioco-

Assumere atteggiamenti collaborative nei giochi.

Sicurezza e prevenzione, salute e benessere

• Assumere comportamenti adeguati per la

Riconoscere il rapporto tra esercizio fisico e salute,

assumendo comportamenti e stile di vita adeguati:

• Praticare l’esercizio fisico come buona

consuetudine per un sano stile di vita, oltre che per

il proprio piacere.

• Applica gli schemi motori

del gioco coordinandoli tra

loro, elaborando strategie di

movimento ponderate

• Gestisce l’orientamento del

proprio corpo in riferimento

alle principali coordinate

spaziali e temporali e a

strutture ritmiche

• Interagisce positivamente

con gli altri valorizzando le

diverse capacità.

• Riconosce il rapporto tra

esercizio fisico e salute e

assume adeguati

comportamenti di vita

igienici e salutistici.

• Utilizzo consapevole delle proprie

capacità motorie, tenendo conto delle

capacità altrui.

• Concetti di lealtà, rispetto,

partecipazione, cooperazione, limite.

Informazioni riguardo le norme la

salute, la sicurezza e il benessere.

• Facciamo un’indagine sui

giochi della tradizione

popolare. Scegliamone

alcuni per studiarne la

storia per metterne in

evidenza le caratteristiche

motorie per realizzarle.

CONTENUTI :

Le regole dello sport, giochi sotto forma di gara individuale e di squadra. I giochi della tradizione popolare

Page 99: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ;

• osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà;

• conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,

• comprendere e produrre messaggi verbali e non;

• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;

• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà

• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni

• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere

• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità

• Problematizzazione, esplorazione e scoperta

• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo

• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

99

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate

test di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che padroneggi

bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo

Page 100: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo: Verso nuove avventure

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni di tutte le classi quarte dell’I.C Megali

Docenti delle classi

Cuzzola Domenica, Marrari

Marianna,Triolo Angela e Toscano M.

Bianca

Religione Cattolica

la Bibbia e altre fonti

Ottobre - Novembre

100

Traguardo per lo sviluppo delle competenze

• L’alunno riconosce che la <bibbia è il libro

sacro per cristiani ed ebrei e documento

fondamentale della nostra culture, sapendola

distinguere da altra tipologia di testi, tra cui

quelle di altre religioni.

• Identifica le caratteristiche fondamentali di un

brano biblico, sa farsi accompagnare

nell’analisi delle pagine a lui più accessibili,

per collegarle alla propria esperienza.

Profilo delle competenze al termine del primo

ciclo

• L’alunno riconosce che le religioni testimoniano

la dimensione della trascendenza e l’incontro

con l’unico Dio.

• Riconosce che il bisogno più profondo di una

persona è quello di essere accolta e amata e

comprendere che il Vangelo porta l’annuncio di

un Padre buono.

Competenze di cittadinanza attiva

• comunicazione nella madrelingua

• comunicazione nelle lingue straniere

• competenza matematica

• competenza in campo scientifico

• competenza in campo tecnologico

• competenza digitale

• imparare ad imparare

• competenze sociali e civiche

• senso di iniziativa ed imprenditorialità

• consapevolezza ed espressione culturale

Page 101: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n. 1 Titolo: Verso nuove avventure

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

Alunni di tutte le classi quarte dell’I.C Megali

Docenti delle classi

Cuzzola Domenica, Marrari

Marianna,Triolo Angela e Toscano M.

Bianca

Religione Cattolica

la Bibbia e altre fonti

Ottobre - Novembre

101

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• conoscere la struttura e la

composizione della Bibbia.

• leggere direttamente pagine bibliche

ed evangeliche, riconoscendone il

genere letterario e individuandone il

messaggio principale.

• conoscere la struttura, il

contenuto e il valore culturale

della Bibbia.

• conoscere la nascita e la struttura

dei Vangeli.

• conoscere le figure degli

evangelisti e i loro scritti.

• La Bibbia e i testi sacri delle grandi

religioni

• produzioni grafiche

individuali e/o collettive.

• costruire il rotolo della

Bibbia.

• trovare passi evangelici.

CONTENUTI

La fiaba, la favola, il racconto storico, la leggenda . La struttura della Bibbia. Com’è nata la Bibbia.

I vari generi letterari: poetico, storico, normativo e i suoi messaggi

I Vangeli. Iter di formazione dei Vangeli. Gli evangelisti: identità, opere e simboli.

Page 102: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n2 Titolo: Tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

tutte le classi quarte dell’I.C. Megali

Docenti delle classi

Cuzzola Domenica, Marrari

Marianna,Triolo Angela e Toscano M.

Bianca

Religione Cattolica

La Bibbia e fonti

I valori etici e religiosi

Dicembre- gennaio

102

Traguardo per lo sviluppo delle competenze

• L’alunno riconosce il significato cristiano del

Natale, traendone motivo per interrogarsi sul

valore di tale festività nell’esperienza

personale, familiare e sociale.

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo

• L’alunno riconosce la presenza delle religioni in cui

vive.

• Riconoscere i segni presenti anche se spesso

nascosti della solidarietà e del servizio che rivelano il

desiderio di pace.

Competenze di cittadinanza attiva

• comunicazione nella madrelingua

• competenza digitale

• imparare ad imparare

• competenze sociali e civiche

• senso di iniziativa ed imprenditorialità

• consapevolezza ed espressione culturale

Page 103: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

103

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Intendere il senso religioso del Natale

a partire dalle narrazioni evangeliche e

dalla vita della Chiesa.

• Sapere che per la religione cristiana

Gesù è il Signore, che rivela agli

uomini il Regno di Dio.

• Cogliere i segni cristiani del

Natale del Signore.

• Cogliere nella vita e negli

insegnamenti di Gesù proposte di

scelte responsabili per un

personale progetto di vita

• Descrivere l’ambiente di Gesù

nei suoi aspetti

quotidiani,familiari e sociali.

• Gesù di Nazaret, l’Emmanuele, il

“Dio con noi” compimento delle

promesse di Cristo

• Segni e simboli del cristianesimo

anche nell’arte.

• Produzioni grafiche

individuali e/o collettive.

• Canti e drammatizzazione

CONTENUTI :

cosa hanno scritto gli storici sulla nascita di Gesù: Plinio il giovane, Cornelio Tacito e Giuseppe Flavio.

Il racconto della nascita di Gesù dal Vangelo di Luca 1,1-4

Storie, tradizioni e leggende natalizie: il presepe, la befana, la leggenda dell’albero di Natale, la leggenda dell’agrifoglio e

babbo natale tra storia e leggenda. Il Natale nell’arte. La fuga in Egitto. La figura di Giovanni il Battista.

Il discorso della montagna. La vita religiosa, sociale e civile al tempo di Gesù.

U.d.A. n2 Titolo: Tra realtà e fantasia

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

tutte le classi quarte dell’I.C. Megali

Docenti delle classi

Cuzzola Domenica, Marrari

Marianna,Triolo Angela e Toscano M.

Bianca

Religione Cattolica

La Bibbia e fonti

I valori etici e religiosi

Dicembre- gennaio

Page 104: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n 3 Titolo : Il mondo intorno a noi

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

alunni classi quarte dell’I.C.

Docenti delle classi

Cuzzola Domenica, Marrari

Marianna,Triolo Angela e Toscano M.

Bianca

Religione Cattolica

La Bibbia e le fonti

I valori etici e religiosi

Febbraio- Marzo

104

Traguardo per lo sviluppo delle competenze

• L’alunno identifica le caratteristiche essenziali di

un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi

delle pagine a lui più accessibili, per collegarle alla

propria esperienza.

Profilo delle competenze al termine del primo

ciclo

• L’alunno riconosce che il bisogno più profondo

di una persona è quello di essere accolta e

amata. Comprende che il Vangelo porta

l’annuncio di un Padre buono.

Competenze di cittadinanza attiva

• comunicazione nella madrelingua

• competenza digitale

• imparare ad imparare

• competenze sociali e civiche

• senso di iniziativa ed imprenditorialità

• consapevolezza ed espressione culturale

Page 105: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Cogliere attraverso opportune pagine

evangeliche come Gesù viene

incontro alle attese di perdono, di

giustizia e di vita eterna.

• Cogliere nella vita e negli

insegnamenti di Gesù proposte di

scelte responsabili per un personale

progetto di vita.

• Gesù, il Signore, che rivela il Regno di

Dio con parole e azioni.

• Produzioni grafiche

individuali e collettive.

105

CONTENUTI :

Il significato della parabola La parabola del seminatore La parabola del Buon Pastore

Il significato dei miracoli Il miracolo della guarigione del cieco nato Il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci

I miracoli di Gesù nell’arte Valori nella vita di Gesù da Lui promossi

La vita di Madre Teresa di Calcutta e di Piergiorgio Frassati Maria la Madre di Gesù

U.d.A. n 3 Titolo : Il mondo intorno a noi

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

alunni classi quarte dell’I.C.

Docenti delle classi

Cuzzola Domenica, Marrari

Marianna,Triolo Angela e Toscano M.

Bianca

Religione Cattolica

La Bibbia e le fonti

I valori etici e religiosi

Febbraio- Marzo

Page 106: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

U.d.A. n 4 Titolo : Sentire per crescere

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

alunni classi quarte dell’I.C. Docenti delle classi

Cuzzola Domenica, Marrari Marianna,Triolo

Angela e Toscano M. Bianca

Religione Cattolica

Il linguaggio religioso

La Bibbia e le altre fonti

Aprile –Maggio

106

Traguardo per lo sviluppo delle competenze

• L’alunno identifica nella Chiesa la comunità di

coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano

per mettere in pratica il suo insegnamento.

Profilo delle competenze al termine del primo

ciclo

• L’alunno riconosce i segni presenti, anche se

spesso nascosti, della solidarietà e del servizio

che rivelano il desiderio di pace.

• Saper decodificare i messaggi veicolati;

• Essere capaci di dare senso a immagini e segni

religiosi, simboli, riti e sacramenti.

Competenze di cittadinanza attiva

• comunicazione nella madrelingua

• competenza digitale

• imparare ad imparare

• competenze sociali e civiche

• senso di iniziativa ed imprenditorialità

• consapevolezza ed espressione culturale

Page 107: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Obiettivi di Apprendimento Abilità/capacità Conoscenze Compiti significativi

• Intendere il senso religioso della

Pasqua, a partire dalle narrazioni

evangeliche della vita di Gesù.

• Rendersi conto che la comunità

ecclesiale esprime attraverso vocazioni

e ministeri differenti, la propria fede e

il proprio servizio agli uomini.

• Conoscere le origini e lo sviluppo del

Cristianesimo partendo dal libro degli

Atti degli Apostoli.

• Rilevare la novità e la continuità

della Pasqua cristiana rispetto alla

Pasqua ebraica.

• Riconoscere la Chiesa come

famiglia di Dio che fa memoria di

Gesù e del Suo messaggio.

• cogliere attraverso la lettura di

“Atti degli Apostoli” la vita della

Chiesa delle origini.

• La Chiesa popolo di Dio nel mondo:

avvenimenti, persone e strutture.

• Produzione di cartelloni

107

CONTENUTI :

I simboli della Pasqua la morte e la resurrezione di Gesù dai racconti evangelici

Racconti biblici sulla resurrezione di Gesù e sulle apparizioni I discepoli di Emmaus

La Pasqua di Gesù nell’arte La Chiesa delle origini Il martirio di Stefano

Le persecuzioni I primi testimoni Pentecoste: nasce la Chiesa I vari ministeri

U.d.A. n 4 Titolo : Sentire per crescere

Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi

alunni classi quarte dell’I.C. Docenti delle classi

Cuzzola Domenica, Marrari Marianna,Triolo

Angela e Toscano M. Bianca

Religione Cattolica

Il linguaggio religioso

La Bibbia e le altre fonti

Aprile –Maggio

Page 108: U.d.A. n. 1 Titolo · U.d.A. n . 3 Titolo : …Passeggiando nella natura tra realtà e fantasia Destinatari Docenti impegnati nell’UdA Disciplina/e o Area/e interessate Tempi Alunni

Competenze trasversali

• sviluppare la propria creatività ;

• osservare, analizzare, conoscere ed interpretare la realtà;

• conoscere ed utilizzare le forme della comunicazione non verbale,

• comprendere e produrre messaggi verbali e non;

• ricercare il giusto collegamento tra realtà e fantasia;

• costruire le prime rappresentazioni e descrizioni della realtà

• utilizzare le sollecitazioni culturali per costruire progressivamente la capacità di pensare, riflettere e criticare.

L’ambiente d’ apprendimento

• Valorizzazione dell'esperienza e delle conoscenze degli alunni

• Promozione della consapevolezza del proprio modo di apprendere

• Attuazione di interventi adeguati nei riguardi delle diversità

• Problematizzazione, esplorazione e scoperta

• Sensibilizzazione all'apprendimento collaborativo

• Realizzazione di percorsi in forma di laboratori

108

La Valutazione

Modalità di valutazione:

Le tipologie degli strumenti di verifica utilizzati

saranno:

• colloqui/interrogazioni, opportunamente

integrati da osservazioni sistematiche

significative;

• questionari;

• prove scritte soggettive ( prove descrittive );

• prove scritte oggettive o strutturate test

di profitto );

• prove scritte semi strutturate

Recupero/riallineamento/consolidamento, potenziamento:

Il “recupero/riallineamento/consolidamento/” avverrà per mezzo di “correttivi” da introdurre nel caso in cui non tutti gli allievi abbiano

raggiunto gli obiettivi prefissati all'interno dell'Uda. I correttivi potranno essere:

• l'uso di test alternativi, per offrire all'allievo una presentazione diversa del contenuto;

• gli eserciziari ad uso individuale, che hanno lo scopo di rendere più familiare il contenuto del libro di testo allo studente;

• le schede , in cui vengono riassunti sinteticamente i punti essenziali dell'unità didattica e semplificati termini, fatti e concetti;

• la ripetizione dell'argomento da parte dell'insegnante o di un allievo che già lo padroneggi;

• il materiale audiovisivo, preparato dall'insegnante con schemi, mappe concettuali, fotografie, diapositive, filmati, l'uso appropriato

delle tecnologie multimediali;

• il tutoring “correttivo”, che consiste in un coinvolgimento individuale affidato, ad esempio, ad uno studente che padroneggi

bene un determinato argomento

L’osservazione, nelle sue diverse modalità, rappresenterà uno strumento fondamentale per conoscere e accompagnare il bambino in tutte le sue dimensioni di sviluppo, rispettandone

l’originalità, l’unicità, le potenzialità attraverso un atteggiamento di ascolto, empatia e rassicurazione. La pratica della documentazione verrà utilizzata come processo che produce tracce,

memoria e riflessione, negli adulti e nei bambini, rendendo visibili le modalità e i percorsi di formazione e permettendo di apprezzare i progressi dell’apprendimento individuale e di gruppo