Transforming schools into innovative learning organizations

1
Come le scuole possono fornire ai giovani le competenze e la motivazione necessarie a rendere l'apprendimento un'attività permanente Ambiente. Le motivazioni per rendere l'attività educativa permanente possono essere paragonate alla scaletta preparatoria di uno spettacolo di intrattenimento.. La lettura di un libro, lo zapping nei programmi televisivi, la scaletta di un'opera, la metafisica nella scaletta della vita mossa da eccitazione, amore, movimento, riflessione, amicizie, solitudine. Eterni momenti che attivano esperienze crescono l’individuo accendono conoscenze muovono esperienze, una crescita che modella personalità e forma l'individuo; motivazioni necessarie guidano l'attività scolastica unita nei suoi periodi ed infine...la fase più importante che vale il risultato nell'unire e ricevere proprio valore di partecipazione ed essere; la conferma del dovere nel diritto alla cultura. La scuola deve mostrare interesse non in micro progetti ma con una mossa definita: “evoluzione scolastica” Il desiderio di Lucignolo e le fantasie di Pinocchio aprono al cambiamento, il lavoro stesso merita propria armonia nell'essere organizzato ed offerto. Frequentare obbligatoriamente e giornalmente lezioni proposte in scuole malsane senza libertà di espressione in una ostruzione all'istruzione che alita tempo scaduto in libri di testo poveri di contenuto, spenti anche se colorati. Non si può fare altro che incontrare crisi sociali equivalenti al non accettarsi nel non accettare, democraticamente stressati obbligati a modelli non adatti al tempo, la scuola persa nel suo ego ha ostruito la costruzione di nuove possibilità ovvero creare quelle casualità parallele sincronizzate nel portare soluzioni reali Come possono i sistemi scolastici contribuire ad appoggiare la crescita economica sostenibile a lungo termine in Europa “Make the world a better place” Educazione e Turismo. Il turismo incontra educazione quando l'educazione viaggia con il turismo, nell'ottica rappresentativa della scuola, risolve e rinnova spirito educativo nella soluzione ambientale sociale culturale economica. La crescita economica vista nel tempo non entra nel “fast learning” dell’insalata di materie odierna messe a caso per coprire orari. Ogni calendario scolastico ha periodo scolastico “marcato” esclusivamente dalle le feste, quando la scuola è chiusa. Tutto il resto dell’anno la scatola nera, di misteriose lezioni da libri a scomparsa, in una cinta scolastica invalicabile, il tempo di aprirla e non trovare sostanza. .La crescita economica vale quella di una organizzazione di un circolo sistematico che comprende tutto il movimento dalla nascita alla partecipazione sociale Applicazione teoria del caos. Marco Brevi

description

scuola ed innovazione educativa

Transcript of Transforming schools into innovative learning organizations

Come le scuole possono fornire ai giovani le competenze e la motivazione necessarie a rendere l'apprendimento un'attivit permanente Ambiente. Le motivazioni per rendere l'attivit educativa permanente possono essere paragonate alla scaletta preparatoria di uno spettacolo di intrattenimento.. La lettura di un libro, lo zapping nei programmi televisivi, la scaletta di un'opera, la metafisica nella scaletta della vita mossa da eccitazione, amore, movimento, riflessione, amicizie, solitudine. Eterni momenti che attivano esperienze crescono lindividuo accendono conoscenze muovono esperienze, una crescita che modella personalit e forma l'individuo; motivazioni necessarie guidano l'attivit scolastica unita nei suoi periodi ed infine...la fase pi importante che vale il risultato nell'unire e ricevere proprio valore di partecipazione ed essere; la conferma del dovere nel diritto alla cultura. La scuola deve mostrare interesse non in micro progetti ma con una mossa definita: evoluzione scolastica Il desiderio di Lucignolo e le fantasie di Pinocchio aprono al cambiamento, il lavoro stesso merita propria armonia nell'essere organizzato ed offerto. Frequentare obbligatoriamente e giornalmente lezioni proposte in scuole malsane senza libert di espressione in una ostruzione all'istruzione che alita tempo scaduto in libri di testo poveri di contenuto, spenti anche se colorati. Non si pu fare altro che incontrare crisi sociali equivalenti al non accettarsi nel non accettare, democraticamente stressati obbligati a modelli non adatti al tempo, la scuola persa nel suo ego ha ostruito la costruzione di nuove possibilit ovvero creare quelle casualit parallele sincronizzate nel portare soluzioni reali Come possono i sistemi scolastici contribuire ad appoggiare la crescita economica sostenibile a lungo termine in Europa Make the world a better place Educazione e Turismo. Il turismo incontra educazione quando l'educazione viaggia con il turismo, nell'ottica rappresentativa della scuola, risolve e rinnova spirito educativo nella soluzione ambientale sociale culturale economica. La crescita economica vista nel tempo non entra nel fast learning dellinsalata di materie odierna messe a caso per coprire orari. Ogni calendario scolastico haperiodo scolastico marcato esclusivamente dalle le feste, quando la scuola chiusa. Tutto il resto dellanno la scatola nera, di misteriose lezioni da libri a scomparsa, in una cinta scolastica invalicabile, il tempo di aprirla e non trovare sostanza. .La crescita economica vale quella di una organizzazione di un circolo sistematico che comprende tutto il movimento dalla nascita alla partecipazione sociale Applicazione teoria del caos. Marco Brevi