testo_es1.pdf

2
 ESERCITAZIONE 1.1 Moto uniforme delle correnti a pelo libero: dimensionamento di un canale in terra di forma trapezia Si dimensioni un canale di bonifica in terra di forma trapezia per il trasporto di una portata Q, ipotizzando una velocit à massima v max . Si assuma un coefficiente di scabrezza di Strickler pari a Ks e una pendenza delle sponde di 1/m. Dimensionato il canale, si determini la profondità di moto uniforme corrispondente ad una portata pari a Qa. Dati Q = 2 ! 8 mc/s v max  = 0.4 ! 0.6 m/s Ks = 35 ! 40 m 1/3  /s 1/m = 1/2 ! 2/3 Qa = 5 ! 6 mc/s ESERCITAZIONE 1.2 Moto uniforme delle correnti a pelo libero: scala delle portate  Un corso d acqua presenta, nella sua parte valliva, un tratto con pendenza media del fondo pari a i f , e una sezione costante caratterizzata da un alveo di magra e zone golenali (vedi figura sottostante). La pendenza di tutte le sponde è pari a 1/m, mentre il coefficiente di scabrezza di Gauckler- Strickler può essere considerato uniforme su tutta la sezione, con un valore d i K s . Si richiede: 1. il calcolo delle portate corrispondenti ad una profondit à compresa tra 0 e max(h+h1, h+h2) m, nelle due ipotesi di sezione compatta e sezione suddivisa in sottosezioni; 2. la determinazione della scala di deflusso in entrambi i casi. Dati: i f  = 0.2 ! 0.6 % 1/m = 1/2 oppure 2/3 K s  = 35 ! 40 m 1/3  /s b = 10 ! 15 m g1,g2 = 20 ! 25 m h, h  = 2 ! 3 m h1,h2 = 3 ! 4 m

Transcript of testo_es1.pdf

  • ESERCITAZIONE n 1.1 Moto uniforme delle correnti a pelo libero: dimensionamento

    di un canale in terra di forma trapezia Si dimensioni un canale di bonifica in terra di forma trapezia per il trasporto di una portata Q, ipotizzando una velocit massima vmax. Si assuma un coefficiente di scabrezza di Strickler pari a Ks e una pendenza delle sponde di 1/m. Dimensionato il canale, si determini la profondit di moto uniforme corrispondente ad una portata pari a Qa.

    Dati Q = 2 8 mc/s vmax = 0.4 0.6 m/s Ks = 35 40 m1/3/s 1/m = 1/2 2/3 Qa = 5 6 mc/s

    ESERCITAZIONE n 1.2

    Moto uniforme delle correnti a pelo libero: scala delle portate

    Un corso dacqua presenta, nella sua parte valliva, un tratto con pendenza media del fondo pari a if, e una sezione costante caratterizzata da un alveo di magra e zone golenali (vedi figura sottostante). La pendenza di tutte le sponde pari a 1/m, mentre il coefficiente di scabrezza di Gauckler-Strickler pu essere considerato uniforme su tutta la sezione, con un valore di Ks. Si richiede:

    1. il calcolo delle portate corrispondenti ad una profondit compresa tra 0 e max(h+h1, h+h2) m, nelle due ipotesi di sezione compatta e sezione suddivisa in sottosezioni;

    2. la determinazione della scala di deflusso in entrambi i casi.

    Dati: if = 0.2 0.6 % 1/m = 1/2 oppure 2/3 Ks = 35 40 m1/3/s b = 10 15 m g1,g2 = 20 25 m h, h = 2 3 m h1,h2 = 3 4 m

    id22582921 pdfMachine by Broadgun Software - a great PDF writer! - a great PDF creator! - http://www.pdfmachine.com http://www.broadgun.com