TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione...

49
TEORIA E ANALISI DELLO STILE Forma e Immaginazione Prof. Mario MUSUMECI

Transcript of TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione...

Page 1: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

TEORIA E ANALISI

DELLO STILE

Forma e Immaginazione

Prof. Mario MUSUMECI

Page 2: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

in vendita presso vari

digitando

Autore, Titolo, Editore

oppure a Messina:

presso

(dispense e testi

universitari)

via San Filippo Bianchi

angolo Via Università

Page 3: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Forma eImmaginazione

L’analisi segmentativa micro- e macro-formale

La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Page 4: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Teoria dei generi e delle forme compositive

Page 5: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

EVOLUZIONE DEI GENERI

Page 6: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Stili e tendenze

performative

Page 7: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

La segmentazione formale ad impianto algoritmico

Page 8: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

GORDON JACOB (1895-1984), PRELUDIO, DALLA PARTITA PER FAGOTTO

Impianto tematico

Strutture di contrasto

Strutture di enumerazione

Page 9: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

GORDON JACOB (1895-1984), PRELUDIO, DALLA PARTITA PER FAGOTTO

Impianto tematico

Strutture di contrasto

Strutture di enumerazione

Page 10: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Evoluzione della nozione formale

attraverso le teorie dei generi

Page 11: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

FIGURE

RETORICHE

(1)

Page 12: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

FIGURE

RETORICHE

(2)

Page 13: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

DISPOSIZIONI

RETORICHE:L’ORDINE

QUINTILIANEO

Page 14: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

J. S. Bach (1685-1750), Sarabanda dalla Partita BWV 1013TRAMA CONTINUA (FORTSPINNUNG) DISPOSIZIONE RETORICA

Page 15: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

J. S. Bach (1685-1750), Sarabanda dalla Partita BWV 1013TRAMA CONTINUA (FORTSPINNUNG) DISPOSIZIONE RETORICA

Page 16: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Elaborazione motivico-tematica

J. S. Bach (1685-1750), Sarabanda dalla Partita BWV 1013

Page 17: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Sarabanda dalla Partita BWV 1013 per flauto solo (con b. c.)

Page 18: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Sarabanda dalla Partita BWV 1013 per flauto solo (con b. c.)

Page 19: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

ORDINE RETORICO

E SUE

IMPLICAZIONI

ESPRESSIVE

E AGOGICO-

INTERPRETATIVE

Page 20: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

LA FORMA TONALE (Tonal Form)Varietà di collegamenti

Con rivolti e settime

Page 21: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

TEORIE

IN EVOLUZIONE

STORICA

MODELLI:

TEORICI e

COMPOSITORI1

REPERTORIO

D’ELEZIONE

FORTUNA E

CONTINUITÀ

STORICA2

Harmonia

medioevale

Boezio

Gregorio Magno

Canto monodico

cristiano

e profano

medioevo

Formula

contrappuntistica

Leonino

Perotino

Polifonia medioevale ‘200

Contrappunto

modale

Josquin

Palestrina

Mottetto e Messa

Madrigale

(rinascimentali)

‘300/‘650

Basso

continuo

Monteverdi

Bach

Recitativo e Aria

Suite e Sonata

(barocche)

‘500/‘750

Contrappunto

armonico

Händel

Bach

Corale (luterano)

Fuga barocca

e generi affini

‘650/‘750

Scienza armonica e

Teoria dei gradi

Rameau Danze stilizzate

Generi preclassici e classici

‘700/‘900

Gradi

fondamentali

Sechter Forme e generi classici

‘850/‘900

Funzioni

armoniche

Riemann

De La Motte

Forme e generi

classico-romantici

‘900

Tonalità a

cadenzalità

allargata

Bach

Mozart

Haydn

Forme e generi

classici

‘700/‘900

Tonalità

allargata

Beethoven

Schubert

Chopin

Forme e generi

romantici

‘800/‘900

Tonalità

allargata

espansa

Liszt

Brahms

Forme e generi

tardo-romantici

Poema sinfonico

‘850/‘900

Tonalità

dominantica

Scriabin

Wagner

Forme e generi

tardo-romantici

Poema sinfonico

‘850/‘900

Riduzionismo

tonale

Schenker Forme e generi

da Bach a Brahms

(primo ‘900)

‘800/‘950

Pantonalità

materico-oggettuale

Debussy

Schoenberg

Strawinskij

Forme e generi

modernistico-contemporanei

(‘900)

‘900/‘950

Post-tonalità:

Dodecafonia

Serialismo integrale

Campi armonici

Hindemit e Bartok

Schoenberg e Berg Webern e Boulez

Messiaen e ...

Modernismo

(Musica senza confini) Nuova musica

(Musica sperimentale)

‘950/2000

Analisi stilistica

Fisionomica sonoriale

Intercategorialità

Dahlhaus e La Rue

Cogan

de Natale

Evoluzione

del pensiero musicale

medioevo/2000

1 I nomi riportati sono rappresentativi anche nell’ineludibile senso delle scelte dell’autore. 2 Le date sono approssimate, per lo più al cinquantennio.

LA NOZIONE

ARMONICA:

TRA TEORIA

E TECNICA

Page 22: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

RIDUZIONISMO ARMONICO E FORMA TONALE

Page 23: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

RIDUZIONISMO E MICROSTRUTTURE (soggetto di fuga)“Sicut Locutus” dal Magnificat di J. S. Bach: strutture-quadro del Tema (Soggetto e 3 Controsoggetti)

Page 24: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

RIDUZIONISMO E MACROSTRUTTURE (processi formali)

Fantasia del viandante op. 15 di F. Schubert: sintesi formale e tonale dei singoli 4 movimenti

alla sintesi dello stile tonale dell’intera opera

e relazionando unitariamente il variegato impianto tematico

Page 25: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Mauro Giuliani

(1781-1829),

Tema e variazioni

op. 38 (1812)

Riduzionismo sintetico e riassunti tonali

Page 26: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Mauro Giuliani

(1781-1829),

Tema e variazioni

op. 38 (1812)

Riduzionismo sintetico e riassunti tonali

Page 27: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Mauro Giuliani

(1781-1829),

Tema e variazioni

op. 38 (1812)

Riduzionismo sintetico e riassunti tonali

il fraseggio della

Variazione I

Page 28: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Mauro Giuliani

(1781-1829),

Tema e variazioni

op. 38 (1812)

Riduzionismo sintetico e riassunti tonali

il fraseggio della

Variazione I

Page 29: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche
Page 30: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Forma tonale vs

Stile tonale

La sintesi

armonico-tonale:

tassonomia per

un’integrazione

metodologica

Page 31: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

EVOLUZIONE DEGLI STILI TONALI

CIVILTÀ TONALI

EPOCA

(approssimativa)

AUTORI

(rappresentativi)

MODALISMO

(TONALISMO

ANTICO)

TONALISMO

(TONALISMO

MODERNO/CLASSICO)

PANTONALISMO

(TONALISMO

CONTEMPORANEO)

Medioevo Gregorio Magno Canto cristiano

Alto Medioevo Leoninus, Perotinus Formulistica

polifonica

(su cantus firmus)

Primo

Rinascimento

Arcadelt, DesPrez,

Tromboncino

Contrappunto modale

Rinascimento Marenzio, Palestrina,

Gesualdo

Contrappunto modale

e madrigalismo

(musica reservata/1)

Barocco Monteverdi

Frescobaldi

Contrappunto e monodia strumentale -

basso continuo (nuova prattica)

Tardo Barocco Corelli, Vivaldi,

Bach, Händel

Contrappunto armonico e retorica musicale

- basso continuo (musica reservata/2)

Classicismo (‘700) Mozart, Haydn

Beethoven

Armonia classica a cadenzalità allargata

Romanticismo Schubert, Mendellsohn,

Chopin, Schumann, Verdi

Tonalità allargata e colorismo armonico

Tardo

Romanticismo

Brahms, Liszt,

Rachmaninov, Wagner

Tonalità allargata espansa

Tonalità dominantica

Modernismo Debussy, Ravel,

Prokofiev, Puccini

Tonalità polarizzante e campi

armonici (simbolismo …)

Stravinsky, Bartok Primitivismo (cubista, etnico …)

Schoenberg, Berg, Webern Atonalità, dodecafonia ed

espressionismo

Petrassi, Dallapiccola Serialità espressiva, post-

espressionismo

Boulez, Stockhausen,

Berio

Serialità integrale, ricerca timbrica

digitale e avanguardismo

Contemporaneità

Reich, Glass, Nyman Minimalismo, molteplicità

linguistica e post-modernità

Page 32: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Stili e tendenze

performative

STILI

(d’azione

formalizzante)

TENDENZE

PERFORMATIVE

REPERTORIO

D’ELEZIONE

MODELLI

D’ESPRESSIONE

recitativo-

accentuativi

risalto ritmicamente

appropriato della

cadenzalità del testo

musicato

Canto monodico

cristiano

(gregoriano)

Recitativo

operistico

a secco

Preghiera o

Dialogo

ispirati (Concentus, Dialogo

d’azione drammatica)

recitativo-ariosi risalto sonorialmente

ispirato e a-temporale

del testo musicato

Canto

alleluiatico

Mottetto

e Messa

(rinascimentali)

Vocalizzo

in genere

Alleluja

(Esaltazione

dell’inesprimibile)

poetico-testuali risalto appropriato della

figuralità metrica

e/o di profilo melodico

del testo musicato

Canto

medioevale

profano

Generi polifonici

profani

Canzoni

(Musica ancilla poesiae)

metrico-

figurativi

risalto ritmicamente

appropriato al genere Generi a risalto

metrico:

danze, marce…

Musica funzionale

(Musica adattata alla

gestualità corporea)

motivico-testuali

(madrigalistici)

risalto appropriato

dell’associazione

poesia-musica

Madrigale

cinquecentesco

e generi affini

Corale

(luterano)

Madrigalismo

(Musica reservata)

motivico-

tematici

risalto appropriato della

figuralità retorica e della sua

disposizione ordinativa

Fuga barocca

e generi affini

Danze stilizzate

Retorica musicale

(Teoria degli affetti)

motivico-

fraseologici

risalto ispirato della

rappresentazione

scenico-corporea

del genere o

del testo musicato

Aria da camera

e d’opera

Suite e Sonata

(barocche)

Recitativo

operistico

obbligato

Retorica musicale

e gestualità mimico-

corporeo-scenica (Teoria degli affetti

e Melodramma)

fraseologico-

periodici

risalto sonorialmente

ispirato della

narrazione poetico-

rappresentatica

intrinseca al brano musicale

Forme e generi

classico-

romantici

Sonatismo-Sinfonismo

(Musica assoluta)

periodico-

aperiodici

risalto sonorialmente

rappresentativo della

narrazione scenica

intrinseca al brano musicale

Forme e generi

romantici e

modernistici

(primo ‘900)

Poema sinfonico

(Musica descrittiva)

materico-

oggettuali

(sonoriali)

risalto oggettivizzante della

strutturazione sonoriale

dell’evento musicale

Forme e generi

modernistici e

contemporanei

(secondo ‘900)

Nuova musica

(Musica senza confini)

Page 33: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Evoluzione della nozione formale

attraverso le teorie dei generi

Page 34: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Vittorio Rieti (1898-1940), Invenzione, dai 6 Short Pieces

Page 35: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Vittorio Rieti (1898-1940), Invenzione, dai 6 Short Pieces

Page 36: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

?Vittorio Rieti (1898-1940), Invenzione, dai 6 Short Pieces

Page 37: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

?Vittorio Rieti (1898-1940), Invenzione, dai 6 Short Pieces

Page 38: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Corrupta lectio, elaborata tramite

riassestamento degli assi tonali

Vittorio Rieti (1898-1940), Invenzione, dai 6 Short Pieces

Page 39: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Arnold Schönberg (1882-1951),

Kleine Klavierstück op. 19 n. 2

“Atonalità” e pantonalità

Page 40: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Arnold Schönberg (1882-1951),

Kleine Klavierstück op. 19 n. 2

“Atonalità” e pantonalità

Page 41: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Hanns Jelinek

(1901-1969)

Invenzione a due voci

Le 3 enunciazioni del

soggetto dodecafonico

(motivo-tema)

“Atonalità” e serialismo

Page 42: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Hanns Jelinek

(1901-1969)

Invenzione a due voci

Le 3 enunciazioni del

soggetto dodecafonico

(motivo-tema)

“Atonalità” e serialismo

Page 43: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Anton Webern (1883-1945), Klavierstück (op. postuma)

“Atonalità” e Serialismo testurale

(astrattismo)

Page 44: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Anton Webern (1883-1945), Klavierstück (op. postuma)

“Atonalità” e Serialismo testurale

(astrattismo)

Page 45: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Igor Stravinsky

(1882-1971)

Lento

da The Five Fingers

ALTRE VISIONI DELLA MODERNITÀ

TESTURA E RITMO

STRUTTURE ANARMONICHE

E ANAMETRICHE:

Page 46: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Igor Stravinsky

(1882-1971)

Lento

da The Five Fingers

ALTRE VISIONI DELLA MODERNITÀ

TESTURA E RITMO

STRUTTURE ANARMONICHE

E ANAMETRICHE:

Page 47: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Igor Stravinsky

(1882-1971)

Lento

da The Five Fingers

ALTRE VISIONI DELLA MODERNITÀ

TESTURA E RITMO

STRUTTURE ANARMONICHE

E ANAMETRICHE:

corrupta lectio

Page 48: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

Igor Stravinsky

(1882-1971)

Lento

da The Five Fingers

ALTRE VISIONI DELLA MODERNITÀ

TESTURA E RITMO

STRUTTURE ANARMONICHE

E ANAMETRICHE:

corrupta lectio

Page 49: TEORIA E ANALISI DELLO STILE - Musica & Musicologia · PDF fileForma e Immaginazione L’analisi segmentativa micro- e macro-formale La Teoria retorica: figure e disposizioni retoriche

in vendita presso vari

digitando

Autore, Titolo, Editore

oppure a Messina:

presso

(dispense e testi

universitari)

via San Filippo Bianchi

angolo Via Università