Template forum pa challenge in ottica di genere 1

10
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Comitato di Quartiere Torrino Nord Gender Mainstreaming Plus Rete solidale: GMP

Transcript of Template forum pa challenge in ottica di genere 1

Page 1: Template forum pa challenge in ottica di genere 1

Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere

Comitato di Quartiere Torrino Nord

Gender Mainstreaming Plus

Rete solidale: GMP

Page 2: Template forum pa challenge in ottica di genere 1

Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere

Presentazione dell’organizzazione Associazione di cittadini, rappresentativo di 35.000 residenti nel

quartiere Torrino Nord;

Comitato composto da 15 Consiglieri; Il comitato propone azioni positive e propulsive per lo sviluppo della

conoscenza e cultura del territorio, mediante partecipazione attiva dei

cittadini in relazione alle tematiche di ambiente, sicurezza, viabilità e

infrastrutture; cura di eventi a carattere sociale, culturale e fieristico.

Page 3: Template forum pa challenge in ottica di genere 1

Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere

E’ una rete solidale che rende disponibile, volontariamente “per chi

ne ha bisogno” il tempo dei singoli per condividere momenti ricreativi

e generativi della partecipazione sociale a tematiche di genere.

E’ uno spazio fisico e virtuale che genera relazioni, incentiva la

conoscenza, la solidarietà e il benessere sociale.

Presentazione della soluzione 1/5

Page 4: Template forum pa challenge in ottica di genere 1

Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere

Programma Retis è un’iniziativa di Roma Capitale, realizzata in collaborazione con la Fondazione Roma Solidale onlus.

Best practice per favorire misure innovative di svilupposocio-economico della regione Lazio

Presentazione della soluzione 2/5

Page 5: Template forum pa challenge in ottica di genere 1

Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere

Il progetto può essere da sviluppato in ambito territoriale: comuni, quartieri, periferie, condominio e/o uffici.

E’ un modello di coesione, condivisione e sviluppo della solidarietà sociale a beneficio delle famiglie e dei singoli. Uno spazio temporale

condiviso che genera relazioni frutto della condivisione di esperienze, conoscenze, professionalità e tempo libero per il progresso sociale ed

economico di una comunità, anche piccola.

Presentazione della soluzione 3/5

Page 6: Template forum pa challenge in ottica di genere 1

Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere

Soggetti coinvolti:

ComuniQuartieri e periferie

Condomini Cittadini

Presentazione della soluzione 4/5

Page 7: Template forum pa challenge in ottica di genere 1

Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere

I numeri della soluzione:• Creazione di una pagina web – 2.500,00 euro• Condivisione dello scopo sociale e realizzazione in 6 mesi• Vantaggio per la comunità locale e benefici nella gestione del tempo • Risparmio dei costi sostenuti dalle amministrazioni per l’assistenza

sociale• Fiducia nell’auto-organizzazione

Presentazione della soluzione 5/5

Page 8: Template forum pa challenge in ottica di genere 1

Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere

“ogni soggetto possiede una personalità. La possibilità di

esprimere la propria personalità, consente ai singoli di generare relazioni, personali e sociali”.

I vincoli creano legami, frutto di questa espressione manifestata

liberamente all’interno di un percorso singolarmente condiviso”

Page 9: Template forum pa challenge in ottica di genere 1

Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere

Per ulteriori approfondimenti

Migliorare la qualità della vita delle periferie cittadine e delle aree metropolitane, attraverso l’istituzione delle “reti di solidarietà di genere”, ossia gruppi di partecipazione “tematici” in grado di “generare” o rigenerare figure professionali. Alla rete possono compartecipare le istituzioni locali, per l’incentivazione all’educazione e alla vigilanza sociale sul territorio; gruppi di donne occupate, che mettono a disposizione la competenza e la professionalità per la ricerca di occupazione; gruppi di organismi di volontariato per il supporto educativo-formativo senza distinzione di genere.

Page 10: Template forum pa challenge in ottica di genere 1

Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere

Maria Vincenza Guarini Email [email protected]

Tel 3289453881