Tema

1
Ritieni che sia preferibile un’ educazione permissiva o autoritaria? A quale dei due orientamenti si ispirano i tuoi genitori? Il tema dell’ educazione è una questione difficile da trattare. Molti genitori, al giorno d’oggi, sono orientati verso una crescita assai tollerante, che permette non solo al figlio di uscire alla sera, ma di tornare anche a tarda notte. Altri si basano su un’ istruzione più autoritaria che impone regole al ragazzo, come un orario di rientro. Nonostante la maggioranza dei genitori si basano su una educazione più libera, ciò non significa che sia giusto. Io credo che in una società come quella di oggi piena di pericoli e ostacoli, sia preferibile crescere il proprio figlio con regole precise. L’esempio migliore che può sostenere questa tesi sono i nostri nonni i quali sono stati cresciuti, e hanno a loro volta insegnato ai nostri genitori che le regole nella vita solo indispensabili. Molti ritengono che questa idea sia troppo autoritaria e antiquata che spinga gli adolescenti verso la trasgressione. La scelta migliore la ritrovo nella mia famiglia dove sono stato cresciuto ottenendo più libertà dimostrando di essere responsabile e con la testa sulle spalle. Un esempio è l’utilizzo del motorino, molti dei miei amici anche al primo giorno di patentino, erano già liberi di andare dove volevano, invece io ho dovuto aspettare almeno un mese e mezzo e solamente ora mi lasciano andare per lo meno a Piacenza senza problemi. Quindi se devo scegliere tra un’educazione permissiva e una autoritaria sono sicuramente a favore della seconda, ma anche in questo caso dipende da ogni famiglia.

Transcript of Tema

Page 1: Tema

Ritieni che sia preferibile un’ educazione permissiva o autoritaria? A quale dei due orientamenti si ispirano i tuoi genitori?

Il tema dell’ educazione è una questione difficile da trattare. Molti genitori, al giorno d’oggi, sono orientati verso una crescita assai tollerante, che permette non solo al figlio di uscire alla sera, ma di tornare anche a tarda notte. Altri si basano su un’ istruzione più autoritaria che impone regole al ragazzo, come un orario di rientro.Nonostante la maggioranza dei genitori si basano su una educazione più libera, ciò non significa che sia giusto. Io credo che in una società come quella di oggi piena di pericoli e ostacoli, sia preferibile crescere il proprio figlio con regole precise. L’esempio migliore che può sostenere questa tesi sono i nostri nonni i quali sono stati cresciuti, e hanno a loro volta insegnato ai nostri genitori che le regole nella vita solo indispensabili.Molti ritengono che questa idea sia troppo autoritaria e antiquata che spinga gli adolescenti verso la trasgressione.La scelta migliore la ritrovo nella mia famiglia dove sono stato cresciuto ottenendo più libertà dimostrando di essere responsabile e con la testa sulle spalle. Un esempio è l’utilizzo del motorino, molti dei miei amici anche al primo giorno di patentino, erano già liberi di andare dove volevano, invece io ho dovuto aspettare almeno un mese e mezzo e solamente ora mi lasciano andare per lo meno a Piacenza senza problemi. Quindi se devo scegliere tra un’educazione permissiva e una autoritaria sono sicuramente a favore della seconda, ma anche in questo caso dipende da ogni famiglia.