Tecnologia INDICE · 2019-03-12 · Curricolo Verticale: Tecnologia (Indicazioni nazionali 2012 e...

45
Curricolo Verticale: Tecnologia (Indicazioni nazionali 2012 e certificazione delle competenze DECRETO MIUR 03.10.2017, PROT. N. 742) INDICE Ordine di scuola Classe Secondaria I grado III Secondaria I grado II Secondaria I grado I Primaria V Primaria IV Primaria III Primaria II Primaria I Infanzia 5 anni Infanzia 4 anni Infanzia 3 anni Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Statale “Sandro Pertini” Via V. Cuoco,63 00013 Fonte Nuova (RM) Tel. 069059089 Fax 069057670 C.F. 97197470582- C.M. RMIC87800R [email protected] [email protected] www.scuolapertini.it

Transcript of Tecnologia INDICE · 2019-03-12 · Curricolo Verticale: Tecnologia (Indicazioni nazionali 2012 e...

Curricolo Verticale: Tecnologia

(Indicazioni nazionali 2012 e certificazione delle competenze DECRETO MIUR 03.10.2017, PROT. N. 742)

INDICE

Ordine di scuola Classe

Secondaria I grado III

Secondaria I grado II

Secondaria I grado I

Primaria V

Primaria IV

Primaria III

Primaria II

Primaria I

Infanzia 5 anni

Infanzia 4 anni

Infanzia 3 anni

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Istituto Comprensivo Statale “Sandro Pertini” Via V. Cuoco,63 – 00013 Fonte Nuova (RM)

Tel. 069059089 – Fax 069057670 C.F. 97197470582- C.M. RMIC87800R

[email protected] [email protected] www.scuolapertini.it

Scuola secondaria I grado

Classe III Indice

DISCIPLINA: Tecnologia Valutazione

COMPETENZE DISCIPLINARI

Saper utilizzare le conoscenze scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l’attendibilità quantitative prodotte da altri;

Utilizzare il pensiero logico-scientifico per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi.

Utilizzare con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare le informazioni in modo critico.

Usare con responsabilità le tecnologie per interagire con altre persone.

Avere spirito d’iniziativa ed essere capace di produrre idee e progetti creativi.

LIVELLO e Descrittori generali

Non Adeguato

E

Iniziale

D

Base

C

Intermedio

B

Avanzato

A

Ambiti di

contenuto/

Dimensioni

TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE

compiti CRITERIALI

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non

riesc

e a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e

com

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in s

ituazi

oni

nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e

pro

cedure

appre

se.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situ

azi

oni nuove e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi

com

ple

ssi, p

ropone e

sost

iene le p

roprie o

pin

ioni e

ass

um

e in m

odo r

esp

onsa

bile

deci

sioni co

nsa

pevoli.

Vedere,

osservare e sperimentare

Partendo dall’osservazione, eseguire la rappresentazione grafica di figure geometriche solide regolari e irregolari Saper comprendere i termini specifici - Saper esporre i concetti appresi

Prevedere,

immaginare e

progettare

Riflettere sui contesti relativi al mondo del lavoro Cogliere l’evoluzione nel tempo di alcuni semplici processi di produzione nonché i vantaggi e gli eventuali problemi ecologici Iniziare a comprendere i problemi legati alla produzione di energia ed indagare sui benefici e sui problemi economici ed ecologici legati alle varie forme e modalità di produzione Saper tradurre le conoscenze in comportamenti rispettosi dell’ambiente Conoscere l’utilizzo della rete sia per la ricerca che per lo scambio delle informazioni Possedere le nozioni fondamentali sul PC e sul loro uso con il sistema operativo Windows

Intervenire, trasformare e

produrre

Costruzione di grafici, tabelle e schemi - Rappresentazione in proiezione ortogonale - Lettura di diversi tipi di rappresentazione grafica

VOTO

4

5

6

7

8

9

10

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Vedere,

osservare e sperimentare

Riflettere sui contesti

relativi al mondo del

lavoro

Cogliere l’evoluzione nel

tempo di alcuni semplici

processi di produzione

nonché i vantaggi e gli

eventuali problemi

ecologici

Iniziare a comprendere i

problemi legati alla

produzione di energia ed

indagare sui benefici e sui

problemi economici ed

ecologici legati alle varie

forme e modalità di

produzione

Conoscere le tematiche

inerenti alla:

Sicurezza nel luogo di lavoro

All’energia: forme di

approvvigionamento e

utilizzazione

Allo smaltimento dei rifiuti e

la loro riutilizzazione

All’ inquinamento

dell’ambiente

Alla prevenzione e la tutela

dell’ambiente

Motivazione

Interesse

Autonomia

operativa

Disponibilità

verso gli altri

Accettazione

dell’errore

Partecipazione

alla discussione

iniziativa e

progettazione

Collaborazione

nella ricerca e

nella

produzione

Fare

responsabile

con riferimento

al processo e al

prodotto

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non r

iesc

e a

ese

guire la r

appre

senta

zione g

rafica

di figure

geom

etr

iche s

olid

e r

egola

ri e

irr

egola

ri

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a e

segue la r

appre

senta

zione g

rafica

di figure

geom

etr

iche s

olid

e r

egola

ri e

irr

egola

ri in m

odo ince

rto e

confu

so.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, ese

gue la r

appre

senta

zione g

rafica

di figure

geom

etr

iche s

olid

e r

egola

ri e

irr

egola

ri in m

odo e

lem

enta

re e

corr

ett

o

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in s

ituazi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e r

iesc

e a

ese

guire la r

appre

senta

zione g

rafica

di figure

geom

etr

iche s

olid

e

regola

ri e

irr

egola

ri

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove e

segue la r

appre

senta

zione

gra

fica

di figure

geom

etr

iche s

olid

e r

egola

ri e

irr

egola

ri c

om

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

in m

odo

corr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse e

com

pre

ndere

i t

erm

ini sp

eci

fici

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove e

segue la r

appre

senta

zione

gra

fica

di figure

geom

etr

iche s

olid

e r

egola

ri e

irr

egola

ri c

om

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

in m

odo

corr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse e

com

pre

ndere

i t

erm

ini sp

eci

fici

e e

spone

corr

ett

am

ente

i c

once

tti appre

si.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove e

segue la r

appre

senta

zione

gra

fica

di figure

geom

etr

iche s

olid

e r

egola

ri e

irr

egola

ri c

om

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

in m

odo

corr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse e

com

pre

ndere

i t

erm

ini sp

eci

fici

e e

spone

corr

ett

am

ente

i c

once

tti appre

si.

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Prevedere, immaginare e progettare

Saper tradurre le conoscenze in comportamenti rispettosi dell’ambiente Conoscere l’utilizzo della rete sia per la ricerca che per lo scambio delle informazioni Possedere le nozioni fondamentali sul PC e sul loro uso con il sistema operativo Windows

Riconoscimento dei comportamenti rispettosi dell’ambiente Lettura di etichette, volantini o altra documentazione Problemi legati allo smaltimento dei rifiuti e alla loro riutilizzazione Realizzazione di ipertesti con Word o con Power Point Ricerca e d utilizzo di informazioni in Internet (testi ed immagini)

Motivazione Interesse Autonomia

operativa Disponibilità

verso gli altri Accettazione

dell’errore Partecipazione

alla discussione

Spirito di iniziativa e progettazione

Collaborazione nella ricerca e nella produzione

Fare responsabile con riferimento al processo e al prodotto

L

’alu

nno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non r

iesc

e a

rifle

ttere

sui co

nte

sti re

lativi al m

ondo d

el la

voro

e g

li

eventu

ali

pro

ble

mi eco

logic

i-

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a c

oglie

l’e

volu

zione n

el te

mpo d

i alc

uni se

mplic

i pro

cess

i di pro

duzi

one

nonch

é i v

anta

ggi e g

li eventu

ali

pro

ble

mi eco

logic

i in

modo ince

rto e

confu

so.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, riflett

ere

sui co

nte

sti re

lativi al m

ondo d

el la

voro

e c

oglie

l’e

volu

zione n

el

tem

po d

i alc

uni se

mplic

i pro

cess

i di pro

duzi

one n

onch

é i v

anta

ggi e g

li eventu

ali

pro

ble

mi eco

logic

i in

modo

ele

menta

re e

corr

ett

o

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in s

ituazi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e iniz

iare

a c

om

pre

ndere

i p

roble

mi le

gati a

lla p

roduzi

one d

i energ

ia e

d indagare

sui benefici

e s

ui pro

ble

mi eco

nom

ici ed

eco

logic

i le

gati a

lle v

arie form

e e

modalit

à d

i pro

duzi

one

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove c

om

pre

ndere

i p

roble

mi le

gati a

lla p

roduzi

one d

i

energ

ia e

sa t

radurr

e le c

onosc

enze

in c

om

port

am

enti r

ispett

osi

dell’

am

bie

nte

com

pie

ndo s

celte c

onsa

pevoli

in

modo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

si

tuazi

onin

uove c

om

pre

ndere

i p

roble

mi le

gati a

lla p

roduzi

one d

i

energ

ia e

sa t

radurr

e le c

onosc

enze

in c

om

port

am

enti r

ispett

osi

dell’

am

bie

nte

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

in m

odo

corr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse e

com

pre

ndere

i t

erm

ini sp

eci

fici

e e

spone c

orr

ett

am

ente

i c

once

tti

appre

si.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

nuove c

om

pre

ndere

i p

roble

mi le

gati a

lla p

roduzi

one d

i energ

ia e

sa

tradurr

e le c

onosc

enze

in c

om

port

am

enti r

ispett

osi

dell’

am

bie

nte

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse e

com

pre

ndere

i t

erm

ini sp

eci

fici

e e

spone c

orr

ett

am

ente

i c

once

tti, C

onosc

ere

l’utiliz

zo d

ella

rete

sia

per

la r

icerc

a c

he p

er

lo s

cam

bio

delle

info

rmazi

oni Poss

edere

le n

ozi

oni fo

ndam

enta

li su

l PC

e s

ul lo

ro u

so c

on il si

stem

a o

pera

tivo W

indow

s

Ambito di

contenuto/ Dimensione

Obiettivi di apprendimento Atteggiamen

ti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari / Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Intervenire,

trasformare e

produrre

Partendo dall’osservazione, saper comprendere le relazioni esistenti tra la bidimensionalità e la tridimensionalità delle forme geometriche. Principi base di programmazione e coding

Saper comprendere e utilizzare una sequenza di istruzioni Saper utilizzare comunicazioni procedurali ed istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni.

Motivazione Interesse Autonomia

operativa Disponibilità

verso gli altri Accettazione

dell’errore Partecipazion

e alla discussione

Spirito di iniziativa e progettazione

Collaborazione nella ricerca e nella produzione

Fare

responsabile

con

riferimento

al processo e

al prodotto

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non r

iesc

e a

cost

ruire g

rafici

, ta

belle

e s

chem

i

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a r

iesc

e a

cost

ruire g

rafici

, ta

belle

e s

chem

i in

modo ince

rto e

confu

so.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, riesc

e a

cost

ruire g

rafici

, ta

belle

e s

chem

i in

modo in m

odo

ele

menta

re e

corr

ett

o

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in s

ituazi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e

svolg

e g

rafici

, ta

belle

e s

chem

i e le r

appre

senta

zione in p

roie

zione o

rtogonale

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove c

rea a

uto

nom

am

ente

gra

fici

, ta

belle

e

schem

i le

rappre

senta

zione in p

roie

zione o

rtogonale

com

pie

ndo s

celte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove c

rea a

uto

nom

am

ente

gra

fici

, ta

belle

e

schem

i le

rappre

senta

zione in p

roie

zione o

rtogonale

com

pie

ndo s

celte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse e

com

pre

nde i t

erm

ini sp

eci

fici

e e

spone c

orr

ett

am

ente

i c

once

tti appre

si.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove c

rea a

uto

nom

am

ente

gra

fici

, ta

belle

e

schem

i le

rappre

senta

zione in p

roie

zione o

rtogonale

com

pie

ndo s

celte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse e

com

pre

nde i t

erm

ini sp

eci

fici

e e

spone c

orr

ett

am

ente

i c

once

tti appre

si e

legge in m

anie

ra a

uto

nom

a e

critica

div

ers

i tipi di ra

ppre

senta

zione g

rafica

Scuola secondaria I grado

Classe II Indice

DISCIPLINA: Tecnologia Valutazione

COMPETENZE DISCIPLINARI

Saper utilizzare le conoscenze scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l’attendibilità quantitative prodotte da altri;

Utilizzare il pensiero logico-scientifico per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi.

Utilizzare con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare le informazioni in modo critico.

Usare con responsabilità le tecnologie per interagire con altre persone.

Avere spirito d’iniziativa ed essere capace di produrre idee e progetti creativi.

LIVELLO e Descrittori generali

Non Adeguato

E

Iniziale

D

Base

C

Intermedio

B

Avanzato

A

Ambiti di

contenuto/

Dimensioni

TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE

compiti CRITERIALI

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non

riesc

e a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e

com

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in s

ituazi

oni

nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e

pro

cedure

appre

se.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situ

azi

oni nuove e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi

com

ple

ssi, p

ropone e

sost

iene le p

roprie o

pin

ioni e

ass

um

e in m

odo r

esp

onsa

bile

deci

sioni co

nsa

pevoli.

Vedere,

osservare e sperimentare

Partendo dall’osservazione, saper comprendere le relazioni esistenti tra la bidimensionalità e la tridimensionalità delle forme geometriche.

Saper riconoscere le proprietà fondamentali dei principali materiali e il ciclo produttivo con cui sono ottenuti

Saper comprendere e utilizzare termini specifici Saper scrivere, inserire dati, immagini, tabelle con Word ed Excell

Prevedere,

immaginare e progettare

Conoscere i principi di una corretta alimentazione Conoscere le problematiche relative all’alimentazione verso gli adolescenti Conoscere le problematiche dell’alimentazione verso l’ambiente Cercare ed attingere informazioni in Internet Conoscere l’utilizzo della rete sia per la ricerca che per lo scambio delle

informazioni Conoscere il territorio e la sua pianificazione

Intervenire, trasformare e

produrre

Rappresentazione in proiezione ortogonale di figure piane Rappresentazione con ripetizione di figure geometriche regolari Saper comprendere e utilizzare una sequenza di istruzioni

VOTO

4

5

6

7

8

9

10

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari

/ Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Vedere, osservare e

sperimentare

Proprietà e caratteristiche dei materiali più comuni Principali processi di trasformazione delle risorse materiali Conseguenze ambientali relative ai cicli di lavorazione dei materiali Smaltimento e riciclaggio dei materiali

Riconoscimento dei comportamenti rispettosi dell’ambiente Lettura di etichette, volantini o altra documentazione Problemi legati allo smaltimento dei rifiuti e alla loro riutilizzazione La nutrizione, il ciclo produttivo degli alimenti, l’impronta ecologica, lo sfruttamento delle risorse del pianeta

Motivazione Interesse Autonomia

operativa Disponibilità

verso gli altri Accettazione

dell’errore Partecipazione

alla discussione

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non c

om

pre

nde le r

ela

zioni esi

stenti t

ra la b

idim

ensi

onalit

à e

la

trid

imensi

onalit

à d

elle

form

e g

eom

etr

iche

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non c

om

pre

nde le r

ela

zioni esi

stenti t

ra la b

idim

ensi

onalit

à e

la

trid

imensi

onalit

à d

elle

form

e g

eom

etr

iche

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, co

mpre

ndere

le r

ela

zioni esi

stenti t

ra la b

idim

ensi

onalit

à e

la

trid

imensi

onalit

à d

elle

form

e g

eom

etr

iche e

ric

onosc

e le p

roprietà

fondam

enta

li dei princi

pali

mate

riali

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, co

mpre

ndere

le r

ela

zioni esi

stenti t

ra la b

idim

ensi

onalit

à e

la

trid

imensi

onalit

à d

elle

form

e g

eom

etr

iche e

ric

onosc

e le p

roprietà

fondam

enta

li dei princi

pali

mate

riali

il ci

clo

pro

dutt

ivo c

on c

ui so

no o

ttenuti

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, co

mpre

ndere

le r

ela

zioni esi

stenti t

ra la b

idim

ensi

onalit

à e

la

trid

imensi

onalit

à d

elle

form

e g

eom

etr

iche e

ric

onosc

e le p

roprietà

fondam

enta

li dei princi

pali

mate

riali

il ci

clo

pro

dutt

ivo c

on c

ui so

no o

ttenuti, co

mpre

nde e

utiliz

za t

erm

ini sp

eci

fici

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, co

mpre

ndere

le r

ela

zioni esi

stenti t

ra la b

idim

ensi

onalit

à e

la

trid

imensi

onalit

à d

elle

form

e g

eom

etr

iche e

ric

onosc

e le p

roprietà

fondam

enta

li dei princi

pali

mate

riali

il ci

clo

pro

dutt

ivo c

on c

ui so

no o

ttenuti, co

mpre

nde e

utiliz

za t

erm

ini sp

eci

fici

, sa

scr

ivere

, in

serire

dati, im

magin

i,

tabelle

con W

ord

ed E

xce

ll

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, co

mpre

ndere

le r

ela

zioni esi

stenti t

ra la b

idim

ensi

onalit

à e

la

trid

imensi

onalit

à d

elle

form

e g

eom

etr

iche e

ric

onosc

e le p

roprietà

fondam

enta

li dei princi

pali

mate

riali

il ci

clo

pro

dutt

ivo c

on c

ui so

no o

ttenuti, co

mpre

nde e

utiliz

za t

erm

ini sp

eci

fici

, sa

scr

ivere

, in

serire

dati, im

magin

i,

tabelle

con W

ord

ed E

xce

ll

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Prevedere,

immaginare e

progettare

Fattori climatici e principali tipi di terreno Principali lavorazioni dei terreni e sistemi di riproduzione delle piante Agricoltura biologica e biotecnologie applicate Allevamento e pesca Funzioni degli alimenti -Principi di alimentazione sana ed equilibrata Tecnologie di produzione e lavorazione degli alimenti Tecnologie di conservazione degli alimenti

Riconoscere gli elementi della geometria solida Le principali figure geometriche solide Sviluppo di una figura geometrica solida e ricomposizione tridimensionale Rappresentazione in assonometria isometrica e cavaliera di semplici solidi geometrici

Motivazione Interesse Autonomia

operativa Disponibilità

verso gli altri Accettazione

dell’errore Partecipazione

alla discussione

L

’alu

nno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non c

onosc

e i p

rinci

pi di una c

orr

ett

a a

limenta

zione

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a c

onosc

e i p

rinci

pi di una c

orr

ett

a a

limenta

zione in m

odo ince

rto e

confu

so.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, co

nosc

e i p

rinci

pi di una c

orr

ett

a a

limenta

zione m

odo e

lem

enta

re e

corr

ett

o

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in s

ituazi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

conosc

e i p

rinci

pi di una c

orr

ett

a a

limenta

zione e

le p

roble

matich

e r

ela

tive a

ll’alim

enta

zione v

ers

o g

li

adole

scenti

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni co

nosc

e i p

rinci

pi di una c

orr

ett

a a

limenta

zione e

le

pro

ble

matich

e r

ela

tive a

ll’alim

enta

zione v

ers

o g

li adole

scenti e

vers

o l’a

mbie

nte

com

pie

ndo s

celte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove c

onosc

e i p

rinci

pi di una c

orr

ett

a a

limenta

zione

e le p

roble

matich

e r

ela

tive a

ll’alim

enta

zione v

ers

o g

li adole

scenti e

vers

o l’a

mbie

nte

com

pie

ndo s

celte

consa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse e

com

pre

nde i t

erm

ini sp

eci

fici

e e

spone

corr

ett

am

ente

i c

once

tti appre

si.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove c

onosc

e i p

rinci

pi di una c

orr

ett

a a

limenta

zione

e le p

roble

matich

e r

ela

tive a

ll’alim

enta

zione v

ers

o g

li adole

scenti e

vers

o l’a

mbie

nte

com

pie

ndo s

celte

consa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse e

com

pre

nde i t

erm

ini sp

eci

fici

e e

spone

corr

ett

am

ente

i c

once

tti appre

si, pro

pone s

olu

zione, co

nosc

e il te

rritorio e

la s

ua p

ianific

azi

one.

Ambito di

contenuto/ Dimensione

Obiettivi di apprendimento Atteggiamen

ti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari / Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Intervenire, trasformare e produrre

Riconoscere, denominare e descrivere figure geometriche Riconoscere rappresentazioni piane di oggetti tridimensionali Identificare punti di vista diversi di uno stesso oggetto (dall’alto, di fronte, ecc.)

Problemi legati allo smaltimento dei rifiuti e alla loro riutilizzazione Realizzazione di ipertesti con Word o con Power Point Utilizzazione ed elaborazione di testi e immagini partendo da informazioni attinte da Internet

Motivazione Interesse Autonomia

operativa Disponibilità

verso gli altri Accettazione

dell’errore Partecipazion

e alla discussione

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non r

iesc

e a

rappre

senta

re in p

roie

zione o

rtogonale

le

figure

pia

ne

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a r

iesc

e a

rappre

senta

re in p

roie

zione o

rtogonale

le fig

ure

pia

ne in m

odo ince

rto e

confu

so.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, riesc

e a

rappre

senta

re in p

roie

zione o

rtogonale

le fig

ure

pia

ne in m

odo e

lem

enta

re e

corr

ett

o

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in s

ituazi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari

regole

rappre

senta

in p

roie

zione o

rtogonale

le fig

ure

pia

ne e

ed e

segue c

orr

ett

am

ente

fig

ure

con

ripetizi

one d

i figure

geom

etr

iche r

egola

ri

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove r

appre

senta

in p

roie

zione o

rtogonale

le

figure

pia

ne e

ed e

segue c

orr

ett

am

ente

fig

ure

con r

ipetizi

one d

i figure

geom

etr

iche r

egola

ri c

om

pie

ndo

scelte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove r

appre

senta

in p

roie

zione o

rtogonale

le

figure

pia

ne e

ed e

segue c

orr

ett

am

ente

fig

ure

con r

ipetizi

one d

i figure

geom

etr

iche r

egola

ri c

om

pie

ndo

scelte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse, co

mpre

nde i t

erm

ini sp

eci

fici

e

esp

one c

orr

ett

am

ente

i c

once

tti appre

si.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove c

onosc

e r

appre

senta

in p

roie

zione

ort

ogonale

le fig

ure

pia

ne e

ed e

segue c

orr

ett

am

ente

fig

ure

con r

ipetizi

one d

i figure

geom

etr

iche

regola

ri c

om

pie

ndo s

celte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse, pro

pone

solu

zione, sa

com

pre

ndere

e u

tiliz

zare

una s

equenza

di is

truzi

oni.

Scuola secondaria I grado

Classe I Indice

DISCIPLINA: Tecnologia Valutazione

COMPETENZE DISCIPLINARI

Saper utilizzare le conoscenze scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l’attendibilità quantitative prodotte da altri;

Utilizzare il pensiero logico-scientifico per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi.

Utilizzare con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare le informazioni in modo critico.

Usare con responsabilità le tecnologie per interagire con altre persone.

Avere spirito d’iniziativa ed essere capace di produrre idee e progetti creativi.

LIVELLO e Descrittori generali

Non Adeguato

E

Iniziale

D

Base

C

Intermedio

B

Avanzato

A

Ambiti di

contenuto/

Dimensioni

TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE

compiti CRITERIALI

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non

riesc

e a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e

com

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in

situ

azi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e p

roce

dure

appre

se.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situ

azi

oni nuove e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi

com

ple

ssi, p

ropone e

sost

iene le p

roprie o

pin

ioni e

ass

um

e in m

odo r

esp

onsa

bile

deci

sioni co

nsa

pevoli.

Vedere,

osservare e sperimentare

Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella rappresentazione di figure geometriche elementari;

Leggere e interpretare semplici disegni tecnici ricavandone informazioni qualitative e quantitative.

Riconoscere le proprietà fisiche chimiche e meccaniche dei vari materiali

Prevedere,

immaginare e progettare

Immaginare modifiche di oggetti di uso quotidiano in relazione a nuovi bisogni o necessità;

Riconoscere i difetti di un oggetto e immaginare possibili miglioramenti; Saper scegliere il materiale adatto per la realizzazione di oggetti di uso

comune Intervenire, trasformare e

produrre

Eseguire interventi di riparazione e manutenzione sul proprio corredo scolastico;

Costruire oggetti con materiali facilmente reperibili documentando la sequenza delle operazioni;

Realizzare manufatti con il cartoncino

VOTO

4

5

6

7

8

9

10

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Vedere,

osservare e sperimentare

Caratteristiche dei materiali e

dei processi produttivi

Proprietà fisiche meccaniche

e tecnologiche dei materiali e del ciclo produttivo

Caratteristiche delle materie

prime

Sviluppo sostenibile e

iniziative per proteggere l’ambiente dall’inquinamento

Caratteristiche degli strumenti

di misurazione e delle

attrezzature per il disegno geometrico

Conoscenza delle funzioni e

dei comandi necessari per la

gestione e l’utilizzo del PC

Conoscere i diversi materiali, la loro origine, le loro proprietà e caratteristiche Conoscere i cicli di lavorazione Conoscere i problemi dello smaltimento Conoscere il linguaggio specifico della disciplina Saper classificare i materiali in base alla loro natura Saper effettuare semplici prove di indagine sulle proprietà dei materiali Saper smontare e rimontare semplici oggetti SAPER usare correttamente squadre, compasso, goniometro SAPER disegnare le principali figure geometriche SAPER riprodurre un disegno in scala RISOLVERE graficamente problemi di geometria piana RIPRODURRE figure geometriche complesse

Motivazione Interesse Espressione/con

trollo delle emozioni

Autonomia operativa

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a,

non r

iesc

e a

im

pie

gare

gli

stru

menti e

le r

egole

del dis

egno

tecn

ico n

ella

rappre

senta

zione d

i figure

geom

etr

iche e

lem

enta

ri.

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a,

non r

iesc

e a

im

pie

gare

gli

stru

menti e

le r

egole

del dis

egno

tecn

ico n

ella

rappre

senta

zione d

i figure

geom

etr

iche e

lem

enta

ri.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a,

riesc

e a

im

pie

gare

gli

stru

menti e

le r

egole

del

dis

egno t

ecn

ico

nella

rappre

senta

zione d

i figure

geom

etr

iche e

lem

enta

ri

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a,

riesc

e a

im

pie

gare

gli

stru

menti e

le r

egole

del

dis

egno t

ecn

ico

nella

rappre

senta

zione d

i figure

geom

etr

iche e

lem

enta

ri legge e

inte

rpre

tare

sem

plic

i dis

egni te

cnic

i

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a,

riesc

e a

im

pie

gare

gli

stru

menti e

le r

egole

del dis

egno t

ecn

ico

nella

ra

ppre

senta

zione

di

figure

geom

etr

iche ele

menta

ri le

gge e in

terp

reta

re se

mplic

i dis

egni

tecn

ici

rica

vandone info

rmazi

oni qualit

ative e

quantita

tive.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a,

riesc

e a

im

pie

gare

gli

stru

menti e

le r

egole

del

dis

egno t

ecn

ico

nella

ra

ppre

senta

zione

di

figure

geom

etr

iche

ele

menta

ri

legge

e

inte

rpre

tare

se

mplic

i dis

egni

tecn

ici

rica

vandone i

nfo

rmazi

oni

qualit

ative e

quantita

tive;

rico

nosc

ere

le p

roprietà

fis

iche c

him

iche e

mecc

anic

he

dei vari m

ate

riali.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a,

riesc

e a

im

pie

gare

gli

stru

menti e

le r

egole

del

dis

egno t

ecn

ico

nella

ra

ppre

senta

zione

di

figure

geom

etr

iche

ele

menta

ri

legge

e

inte

rpre

tare

se

mplic

i dis

egni

tecn

ici

rica

vandone i

nfo

rmazi

oni

qualit

ative e

quantita

tive;

rico

nosc

ere

le p

roprietà

fis

iche c

him

iche e

mecc

anic

he

dei vari m

ate

riali.

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Prevedere,

immaginare e

progettare

Conoscere gli strumenti di misurazione Conoscere gli strumenti da disegno Conoscere le figure piane del disegno geometrico Conoscere i diversi materiali e le loro caratteristiche e proprietà Conoscere diversi

processi di produzione

industriale dal

reperimento della

materia prima alla

realizzazione del

prodotto

Utilizzare gli strumenti di misurazione Utilizzare gli strumenti da disegno Elaborare differenti moduli geometrici, attraverso il disegno geometrico Saper riconoscere le caratteristiche e la lavorabilità di un materiale Individuare autonomamente il ciclo di lavorazione delle diverse materie prime

Motivazione Interesse Espressione/co

ntrollo delle emozioni

Autonomia operativa

L

’alu

nno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non r

iesc

e a

d im

magin

are

modific

he d

i oggett

i di uso

quotidia

no in r

ela

zione a

nuovi bis

ogni o n

ece

ssità;

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a r

iesc

e a

d im

magin

are

modific

he d

i oggett

i di uso

quotidia

no in r

ela

zione a

nuovi bis

ogni o n

ece

ssità in m

odo ince

rto e

confu

so.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, riesc

e a

d im

magin

are

modific

he d

i oggett

i di uso

quotidia

no

in r

ela

zione a

nuovi bis

ogni o n

ece

ssità in m

odo e

lem

enta

re e

corr

ett

o

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in s

ituazi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari

regole

e m

odific

a g

li oggett

i di uso

quotidia

no in r

ela

zione a

nuovi bis

ogni o n

ece

ssità

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove m

odific

a g

li oggett

i di uso

quotidia

no in

rela

zione a

nuovi bis

ogni o n

ece

ssità c

om

pie

ndo s

celte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in

situ

azi

oni co

mple

sse

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove m

odific

a g

li oggett

i di uso

quotidia

no in

rela

zione a

nuovi bis

ogni o n

ece

ssità c

om

pie

ndo s

celte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in

situ

azi

oni co

mple

sse, co

mpre

nde i t

erm

ini sp

eci

fici

e e

spone c

orr

ett

am

ente

i c

once

tti appre

si.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove m

odific

a g

li oggett

i di uso

quotidia

no in

rela

zione a

nuovi bis

ogni o n

ece

ssità c

om

pie

ndo s

celte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in

situ

azi

oni co

mple

sse, co

mpre

nde i t

erm

ini sp

eci

fici

e e

spone c

orr

ett

am

ente

i c

once

tti appre

si, pro

pone

solu

zione, sa

sce

glie

re il m

ate

riale

adatt

o p

er

la r

ealiz

zazi

one d

i oggett

i di uso

com

une.

Ambito di

contenuto/ Dimensione

Obiettivi di apprendimento Atteggiamen

ti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari / Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Intervenire, trasformare e produrre

Saper riconoscere una situazione problematica Conoscere il funzionamento degli attrezzi e le caratteristiche di lavorazione dei materiali

Saper ideare interventi di riparazione e saper risolvere una situazione problematica Utilizzare attrezzi e strumenti nella trasformazione dei materiali

Motivazione Interesse Espressione/

controllo delle emozioni

Autonomia operativa

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non r

iesc

e a

d e

seguire inte

rventi d

i

ripara

zione e

manute

nzi

one s

ul pro

prio c

orr

edo s

cola

stic

o.

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a r

iesc

e a

d e

seguire inte

rventi d

i

ripara

zione e

manute

nzi

one s

ul pro

prio c

orr

edo s

cola

stic

o;

in m

odo incert

o e

confu

so.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, riesc

e a

d e

seguire inte

rventi d

i ripara

zione e

manute

nzi

one s

ul pro

prio c

orr

edo s

cola

stic

o;

in m

odo e

lem

enta

re e

corr

ett

o.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in s

ituazi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

rie

sce a

d e

seguire inte

rventi d

i ripara

zione e

manute

nzi

one s

ul

pro

prio c

orr

edo s

cola

stic

o, Cost

ruis

ce o

ggett

i co

n m

ate

riali

faci

lmente

reperibili

.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni Cost

ruis

ce o

ggett

i co

n

mate

riali

faci

lmente

reperibili

in r

ela

zione a

nuovi bis

ogni o n

ece

ssità c

om

pie

ndo s

celte

consa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni co

mple

sse c

ost

ruis

ce o

ggett

i

con m

ate

riali

faci

lmente

reperibili

in r

ela

zione a

nuovi bis

ogni o n

ece

ssità c

om

pie

ndo

scelte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

, d

ocu

menta

ndo la s

equenza

delle

opera

zioni

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situazi

oni nuove c

ost

ruis

ce o

ggett

i co

n

mate

riali

faci

lmente

reperibili

in r

ela

zione a

nuovi bis

ogni o n

ece

ssità c

om

pie

ndo s

celte

consa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

, docu

menta

ndo la s

equenza

delle

opera

zioni,

com

pre

nde i t

erm

ini sp

eci

fici

e e

spone c

orr

ett

am

ente

i c

once

tti appre

si, pro

pone

solu

zione.

scuola PRIMARIA Classe V Indice

DISCIPLINA: Tecnologia Valutazione

COMPETENZE DISCIPLINARI

Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l’attendibilità di analisi quantitative proposte da altri. Utilizza il pensiero logico-scientifico per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi. Ha consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse.

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare le informazioni in modo critico. Usa con responsabilità le tecnologie per interagire con altre persone. Ha cura e rispetto di se’ e degli altri come presupposto di uno stile di vita sano e corretto . E’ consapevole della necessita del rispetto di una convivenza civile, pacifica e solidale. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme ad altri.

LIVELLO e Descrittori generali

Non Adeguato

E

Iniziale

D

Base

C

Intermedio

B

Avanzato

A

Ambiti di

contenuto/ Dimensioni

TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE

compiti CRITERIALI

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non

riesc

e a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e

com

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in

situ

azi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e p

roce

dure

appre

se.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situ

azi

oni nuove e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi

com

ple

ssi, p

ropone e

sost

iene le p

roprie o

pin

ioni e

ass

um

e in m

odo r

esp

onsa

bile

deci

sioni co

nsa

pevoli.

Vedere e osservare

L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi di tipo artificiale.

Prevedere e immaginare

L’alunno riconosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed e’ in grado di descriverne la funzione principale e la struttura, e di spiegarne il funzionamento.

Intervenire

e trasformare

L’alunno produce modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato , utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

VOTO

4

5

6

7

8

9

10

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Vedere e

osservare

Osservare oggetti e strumenti di uso comune

individuandone forma, componenti e funzioni.

Cogliere differenze per forma , materiali, funzioni

tra oggetti simili messi in comparazione.

Riflettere su vantaggi d’uso

Usare oggetti , strumenti e materiali coerentemente con

le funzioni e i principi di sicurezza.

Osservare diversi tipi di

materiali e oggetti scoprendone le principali caratteristiche (pesantezza/leggerezza, fragilità, plasticità) e proprietà (conducibilità termica, durezza, elasticità, fusibilità, lavorabilità.

Rilevare le caratteristiche e

distinguere la funzione dal funzionamento.

Comporre e scomporre oggetti

nei loro elementi. Riconoscere il rapporto tra il

tutto e una parte e la funzione di una certa parte dell’oggetto.

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le in

mo

do

ince

rto

e

con

fuso

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le .

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le in

mo

do

par

zial

men

te

co

rret

to a

nch

e in

sit

uaz

ion

i no

n n

ote

.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le i

n m

od

o c

orr

etto

e

coer

ente

in s

itu

azio

ni d

iffe

ren

ti.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le

in m

od

o c

orr

etto

e

coer

ente

in s

itu

azio

ni c

om

ple

sse.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le i

n m

od

o c

orr

etto

e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i mo

lto

co

mp

less

e

.

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Prevedere e immaginare

Conoscere e seguire le varie

fasi per la realizzazione di un manufatto.

Scrivere le fasi di

un’esperienza collaborando con i compagni.

Rappresentare a mano libera un

oggetto noto ma non presente, anche da diversi punti di vista .

Rappresentare a mano libera un

oggetto noto ma non presente, anche da diversi punti di vista.

Scrivere le fasi di un’esperienza in

modo autonomo;

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o in

cert

o e

co

nfu

so,

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o e

lem

enta

re e

in c

on

test

i sem

plic

i e

no

ti.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o p

arzi

alm

ente

co

rret

to a

nch

e in

situ

azio

ni n

on

no

te.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i de

scri

vern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to.…

. In

mo

do

co

rret

to e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i

dif

fere

nti

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni

com

ple

sse.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to. i

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni

mo

lto

co

mp

less

e

Ambito di

contenuto/ Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti

da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari / Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Intervenire e

trasformare

Ricavare informazioni per la

costruzione di oggetti per l’analisi e la classificazione.

Usare oggetti, strumenti e

materiali coerentemente con le funzioni e i principi di sicurezza.

Prevedere lo svolgimento e il

risultato di semplici processi e procedure

Esaminare oggetti rispetto all’impatto ambientale (dalla produzione al riciclo)

Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni e testi

Elaborare e realizzare progetti individualmente o con i compagni, valutando il tipo di materiale in funzione dell’impiego.

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

ince

rto

e c

on

fuso

L’

alu

nn

o p

rod

uce

sem

plic

i mo

del

li o

rap

pre

sen

tazi

on

i gra

fich

e d

el p

rop

rio

op

erat

o ,

uti

lizza

nd

o e

lem

enti

del

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

ele

men

tare

e in

co

nte

sti s

emp

lici e

no

ti

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

par

zial

men

te c

orr

etto

an

che

in s

itu

azio

ni n

on

no

te

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

co

rret

to e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i dif

fere

nti

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

co

rret

to e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i co

mp

less

e

L’a

lun

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

co

rret

to e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i mo

lto

co

mp

less

e

scuola PRIMARIA Classe IV Indice

DISCIPLINA: Tecnologia Valutazione

COMPETENZE DISCIPLINARI

Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l’attendibilità di analisi quantitative proposte da altri. Utilizza il pensiero logico-scientifico per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi. Ha consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse.

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare le informazioni in modo critico. Usa con responsabilità le tecnologie per interagire con altre persone. Ha cura e rispetto di se’ e degli altri come presupposto di uno stile di vita sano e corretto . E’ consapevole della necessita del rispetto di una convivenza civile, pacifica e solidale. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme ad altri.

LIVELLO e Descrittori generali

Non Adeguato

E

Iniziale

D

Base

C

Intermedio

B

Avanzato

A

Ambiti di contenuto/

Dimensioni

TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE

compiti CRITERIALI

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non

riesc

e a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e

com

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in

situ

azi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e p

roce

dure

appre

se.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situ

azi

oni nuove e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi

com

ple

ssi, p

ropone e

sost

iene le p

roprie o

pin

ioni e

ass

um

e in m

odo r

esp

onsa

bile

deci

sioni co

nsa

pevoli.

Vedere e

osservare.

L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi di tipo artificiale.

Prevedere e immaginare.

L’alunno riconosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed e’ in grado di descriverne la funzione principale e la struttura, e di spiegarne il funzionamento.

Intervenire

e trasformare

L’alunno produce modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato , utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

VOTO

4

5

6

7

8

9

10

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da

promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Vedere e osservare

Osservare oggetti e strumenti di

uso comuni individuandone forma, componenti e funzioni.

Cogliere differenze per forma materiali, funzioni tra oggetti simili messi in comparazione.

Riflettere su vantaggi d’uso Usare oggetti, strumenti e

materiali coerentemente con le funzioni e i principi di sicurezza.

Osservare diversi tipi di materiali e

oggetti scoprendone le principali caratteristiche pesantezza/leggerezza, fragilità, plasticità) e proprietà (conducibilità termica, durezza, elasticità, fusibilità, lavorabilità.

Rilevare le caratteristiche e

distinguere la funzione dal funzionamento.

Comporre e scomporre oggetti nei

loro elementi. Riconoscere il rapporto tra il tutto e

una parte e la funzione di una certa parte dell’oggetto.

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di

ascolto e rispetto

Autonomia operativa

Partecipazione alla discussione

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le in

mo

do

ince

rto

e c

on

fuso

.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le

in m

od

o e

lem

enta

re e

in c

on

test

i

sem

plic

i e n

oti

.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le in

mo

do

par

zial

men

te c

orr

etto

an

che

in

si

tuaz

ion

i no

n n

ote

.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le i

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in

situ

azio

ni d

iffe

ren

ti.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le

in m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in

situ

azio

ni c

om

ple

sse.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le i

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in

si

tuaz

ion

i mo

lto

co

mp

less

e

.

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti

da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari / Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Prevedere e immaginare

Conoscere e seguire le varie

fasi per la realizzazione di un manufatto.

Scrivere le fasi di un’esperienza collaborando

con i compagni.

Rappresentare a mano

libera un oggetto noto ma non presente, anche da

diversi punti di vista .

Rappresentare a mano

libera un oggetto noto ma non presente, anche da

diversi punti di vista.

Scrivere le fasi di

un’esperienza in modo autonomo

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d e

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o in

cert

o e

co

nfu

so,

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o e

lem

enta

re e

in c

on

test

i

sem

plic

i e n

oti

.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o p

arzi

alm

ente

co

rret

to a

nch

e in

situ

azio

ni n

on

no

te.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to I

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in

situ

azio

ni d

iffe

ren

ti

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in

situ

azio

ni c

om

ple

sse.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fu

nzi

on

e p

rin

cip

ale

e la

str

utt

ura

, e d

i sp

iega

rne

il fu

nzi

on

ame

nto

. in

mo

do

co

rret

to e

co

eren

te in

situ

azio

ni m

olt

o c

om

ple

sse

Ambito di

contenuto/ Dimensione

Obiettivi di apprendimento Atteggiamenti

da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Intervenire e trasformare

Ricavare informazioni per la costruzione di oggetti per

l’analisi e la classificazione.

Usare oggetti, strumenti e

materiali coerentemente con le funzioni e i principi di

sicurezza.

Prevedere lo svolgimento e

il risultato di semplici processi e procedure

Esaminare oggetti rispetto all ’impatto ambientale (dalla produzione al riciclo)

Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni e testi

Elaborare e realizzare progetti individualmente o con i compagni, valutando il tipo di materiale in funzione dell’impiego.

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’al

un

no

pro

du

ce m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el d

ise

gno

tecn

ico

o s

tru

men

ti m

ult

imed

iali

in m

od

o in

cert

o e

co

nfu

so

L’a

lun

no

pro

du

ce m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el d

iseg

no

te

cnic

o o

str

um

enti

mu

ltim

ed

iali

in m

od

o e

lem

en

tare

e in

co

nte

sti s

emp

lici e

no

ti

L’al

un

no

pro

du

ce m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el d

ise

gno

tecn

ico

o s

tru

men

ti m

ult

imed

iali

in m

od

o p

arzi

alm

ente

co

rret

to a

nch

e in

sit

uaz

ion

i no

n n

ote

L’al

un

no

pro

du

ce m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el d

ise

gno

tecn

ico

o s

tru

men

ti m

ult

imed

iali

in m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni d

iffe

ren

ti

L’al

un

no

pro

du

ce m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el d

ise

gno

tecn

ico

o s

tru

men

ti m

ult

imed

iali

in m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni c

om

ple

sse

L’

alu

nn

o p

rod

uce

mo

del

li o

rap

pre

sen

tazi

on

i gra

fich

e d

el p

rop

rio

op

erat

o ,

uti

lizza

nd

o e

lem

enti

del

dis

egn

o

te

cnic

o o

str

um

enti

mu

ltim

ed

iali

in m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni m

olt

o c

om

ple

sse

scuola PRIMARIA Classe III Indice

DISCIPLINA: Tecnologia Valutazione

COMPETENZE DISCIPLINARI

Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l’attendibilità di analisi quantitative proposte da altri. Utilizza il pensiero logico-scientifico per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi. Ha consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse.

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare le informazioni in modo critico. Usa con responsabilità le tecnologie per interagire con altre persone. Ha cura e rispetto di sé e degli altri come presupposto di uno stile di vita sano e corretto . E’ consapevole della necessita del rispetto di una convivenza civile, pacifica e solidale. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme ad altri.

LIVELLO e Descrittori generali

Non Adeguato

E

Iniziale

D

Base

C

Intermedio

B

Avanzato

A

Ambiti di contenuto/

Dimensioni

TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE

compiti CRITERIALI

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a,

non r

iesc

e a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i in

situazi

oni

note

.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e

com

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in

situ

azi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e p

roce

dure

appre

se.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situ

azi

oni nuove e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi

com

ple

ssi, p

ropone e

sost

iene le p

roprie o

pin

ioni

e a

ssum

e in m

odo r

esp

onsa

bile

deci

sioni

consa

pevoli.

Vedere e

osservare.

L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi di tipo artificiale.

Prevedere e immaginare.

L’alunno riconosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed e’ in grado di descriverne la funzione principale e la struttura, e di spiegarne il funzionamento.

Intervenire

e trasformare

L’alunno produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato, utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

VOTO

4

5

6

7

8

9

10

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Vedere e

osservare.

Osservare oggetti e strumenti di

uso comune individuandone Forma,componenti e funzioni.

Analizzare le varie componenti riconoscendo i materiali utilizzati.

Classificare i manufatti secondo le loro funzioni.

Effettuare prove ed esperienze

sulle proprietà dei materiali più comuni.

Identificare e descrivere le

caratteristiche di oggetti inanimati.

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le in

mo

do

ince

rto

e

con

fuso

.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le

in m

od

o e

lem

enta

re e

in

con

test

i sem

plic

i e n

oti

.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le in

mo

do

par

zial

men

te

co

rret

to a

nch

e in

sit

uaz

ion

i no

n n

ote

.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le i

n m

od

o c

orr

etto

e

coer

ente

in s

itu

azio

ni d

iffe

ren

ti.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le

in m

od

o c

orr

etto

e

coer

ente

in s

itu

azio

ni c

om

ple

sse.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le i

n m

od

o c

orr

etto

e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i mo

lto

co

mp

less

e

.

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da

promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Prevedere e

immaginare

Conoscere e seguire le varie

fasi per la realizzazione di un manufatto.

Scrivere le fasi di

un’esperienza collaborando

con i compagni.

Riconoscere la funzione di un

oggetto e il materiale di cui è fatto.

Pianificare la fabbricazione di

un semplice oggetto, elencando gli strumenti e i materiali

necessari

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o in

cert

o e

co

nfu

so,

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o e

lem

enta

re e

in c

on

test

i sem

plic

i

e n

oti

.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o p

arzi

alm

ente

co

rret

to a

nch

e in

situ

azio

ni n

on

no

te.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to. I

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni

dif

fere

nti

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni

com

ple

sse.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to. i

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni

mo

lto

co

mp

less

e

Ambito di

contenuto/ Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Intervenire e trasformare

Ricavare informazioni per la costruzione di oggetti per

l’analisi e la classificazione.

Collaborare nella

realizzazione di rappresentazioni grafico-

pittoriche di gruppo.

Utilizzare tabelle a doppia

entrata e istogrammi.

Realizzare la fabbricazione di

un manufatto usando gli strumenti e i materiali necessari.

Rappresentare i dati

dell’osservazione con tabelle, disegni e testi illustrati.

Rappresentare i dati

dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni e testi

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti

del

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

ed

iali

in m

od

o in

cert

o e

co

nfu

so

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

ele

me

nta

re e

in c

on

test

i sem

plic

i e n

oti

L’a

lun

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti

del

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

ed

iali

in m

od

o p

arzi

alm

en

te c

orr

etto

an

che

in s

itu

azio

ni n

on

no

te

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

de

l pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti

del

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

ed

iali

in m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni d

iffe

ren

ti

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti

del

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

ed

iali

in m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni c

om

ple

sse

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

co

rret

to e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i mo

lto

co

mp

less

e

scuola PRIMARIA Classe II Indice DISCIPLINA: Tecnologia Valutazione

COMPETENZE DISCIPLINARI

Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l’attendibilità di analisi quantitative proposte da altri. Utilizza il pensiero logico-scientifico per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi. Ha consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse.

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare le informazioni in modo critico. Usa con responsabilità le tecnologie per interagire con altre persone. Ha cura e rispetto di se’ e degli altri come presupposto di uno stile di vita sano e corretto . E’ consapevole della necessita del rispetto di una convivenza civile, pacifica e solidale. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme ad altri.

LIVELLO e Descrittori generali

Non Adeguato

E

Iniziale

D

Base

C

Intermedio

B

Avanzato

A

Ambiti di contenuto/

Dimensioni

TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE

compiti CRITERIALI

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a,

non r

iesc

e a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i in

situazi

oni

note

.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e

com

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in

situ

azi

oni nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e p

roce

dure

appre

se.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situ

azi

oni nuove e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi

com

ple

ssi, p

ropone e

sost

iene le p

roprie o

pin

ioni

e a

ssum

e in m

odo r

esp

onsa

bile

deci

sioni

consa

pevoli.

Vedere e osservare

L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi di tipo artificiale.

Prevedere e immaginare

L’alunno riconosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed e’ in grado di descriverne la funzione principale e la struttura, e di spiegarne il funzionamento.

Intervenire

e trasformare

L’alunno produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato , utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

VOTO

4

5

6

7

8

9

10

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da

promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Vedere e osservare

Osservare oggetti e strumenti

di uso comune individuandone forma,componenti e funzioni.

Analizzare le varie componenti riconoscendo i materiali utilizzati.

Classificare i manufatti secondo le loro funzioni.

Effettuare prove ed esperienze

sulle proprietà dei materiali più comuni.

Identificare e descrivere le

caratteristiche di oggetti inanimati.

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L‘al

un

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

ne

ll’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

elem

enti

di t

ipo

art

ific

iale

in m

od

o in

cert

o e

con

fuso

.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

lein

mo

do

ele

men

tare

e

in c

on

test

i sem

plic

i e n

oti

.

L’

alu

nn

o r

ico

no

sce

e id

enti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le in

mo

do

par

zial

men

te

co

rret

to a

nch

e in

sit

uaz

ion

i no

n n

ote

.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le i

n m

od

o c

orr

etto

e

coer

ente

in s

itu

azio

ni d

iffe

ren

ti.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le

in m

od

o c

orr

etto

e

coer

ente

in s

itu

azio

ni c

om

ple

sse.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

ide

nti

fica

nel

l’am

bie

nte

ch

e lo

cir

con

da

ele

men

ti d

i tip

o a

rtif

icia

le i

n m

od

o c

orr

etto

e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i mo

lto

co

mp

less

e

.

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da

promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Prevedere e

immaginare

Conoscere e seguire le varie fasi

per la realizzazione di un manufatto.

Scrivere le fasi di un’esperienza

collaborando con i compagni.

Riconoscere la funzione di un oggetto e il materiale di cui è fatto.

Pianificare la fabbricazione di un

semplice oggetto, elencando gli strumenti e i materiali necessari

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

men

ti d

i uso

qu

oti

dia

no

ed

e’ i

n g

rad

o d

i

des

criv

ern

e la

fu

nzi

on

e p

rin

cip

ale

e la

str

utt

ura

, e d

i sp

iega

rne

il fu

nzi

on

amen

to i

n m

od

o in

cert

o e

con

fuso

,

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d e

’ in

gra

do

di d

esc

rive

rne

la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o e

lem

enta

re e

in c

on

test

i sem

plic

i e

no

ti.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d e

’ in

gra

do

di d

esc

rive

rne

la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o p

arzi

alm

ente

co

rret

to a

nch

e in

situ

azio

ni n

on

no

te.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d e

’ in

gra

do

di d

esc

rive

rne

la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to.…

. I

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in

situ

azio

ni d

iffe

ren

ti

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d e

’ in

gra

do

di d

esc

rive

rne

la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to i

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni

com

ple

sse.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d e

’ in

gra

do

di d

esc

rive

rne

la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to. i

n m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni

mo

lto

co

mp

less

e

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da

promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Intervenire e trasformare

Ricavare informazioni per

la costruzione di oggetti per l’analisi e la

classificazione.

Collaborare nella

realizzazione di rappresentazioni grafico-

pittoriche di gruppo.

Utilizzare tabelle a doppia

entrata e istogrammi.

Realizzare la fabbricazione di

un manufatto usando gli strumenti e i materiali necessari.

Rappresentare i dati

dell’osservazione con tabelle,

disegni e testi illustrati.

Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni e testi

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

ince

rto

e c

on

fuso

.

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

,uti

lizza

nd

o e

lem

enti

del

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

ele

me

nta

re e

in c

on

test

i sem

plic

i e n

oti

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, uti

lizza

nd

o e

lem

enti

del

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

par

zial

men

te c

orr

etto

an

che

in s

itu

azio

ni n

on

no

te

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

co

rret

to e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i dif

fere

nti

.

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

co

rret

to e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i co

mp

less

e.

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el

dis

egn

o t

ecn

ico

o s

tru

me

nti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

co

rret

to e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i mo

lto

co

mp

less

e.

scuola PRIMARIA Classe I Indice

DISCIPLINA: Tecnologia Valutazione

COMPETENZE DISCIPLINARI

Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l’attendibilità di analisi quantitative proposte da altri. Utilizza il pensiero logico-scientifico per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi. Ha consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse.

Utilizza con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare le informazioni in modo critico. Usa con responsabilità le tecnologie per interagire con altre persone. Ha cura e rispetto di se’ e degli altri come presupposto di uno stile di vita sano e corretto . E’ consapevole della necessita del rispetto di una convivenza civile, pacifica e solidale. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme ad altri.

LIVELLO e Descrittori generali

Non Adeguato

E

Iniziale

D

Base

C

Intermedio

B

Avanzato

A

Ambiti di contenuto/

Dimensioni

TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE

compiti CRITERIALI

L’a

lunno/a

, pur

se o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, non

riesc

e a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e

com

piti se

mplic

i in

situazi

oni note

.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in s

ituazi

oni

nuove, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e

pro

cedure

appre

se.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi in

situ

azi

oni nuove e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti e r

isolv

e p

roble

mi

com

ple

ssi, p

ropone e

sost

iene le p

roprie o

pin

ioni e

ass

um

e in m

odo r

esp

onsa

bile

deci

sioni co

nsa

pevoli.

Vedere e osservare

L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi di tipo artificiale.

Prevedere e immaginare

L’alunno riconosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura, e di spiegarne il funzionamento.

Intervenire

e

trasformare

L’alunno produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato, utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali

VOTO

4

5

6

7

8

9

10

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamentida

promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Vedere e

osservare.

Osservare e classificare

semplici oggetti (ad es. la matita ,la penna…)

Effettuare prove ed esperienze

sulle proprietà dei materiali più comuni.

Identificare e descrivere le

caratteristiche di oggetti inanimati.

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’a

lunno r

iconosc

e e

identifica

nell’

am

bie

nte

che lo c

irco

nda e

lem

enti d

i tipo

art

ific

iale

in m

odo ince

rto e

confu

so.

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

iden

tifi

ca n

ell’a

mb

ien

te c

he

lo c

irco

nd

a el

em

enti

di t

ipo

ar

tifi

cial

e

L’ a

lun

no

ric

on

osc

e e

iden

tifi

ca n

ell’a

mb

ien

te c

he

lo c

irco

nd

a el

em

enti

di t

ipo

arti

fici

ale

In m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o a

nch

e in s

ituazi

oni non n

ote

. L’ alu

nno r

iconosc

e e

identifica

nell’

am

bie

nte

che lo c

irco

nda e

lem

enti d

i tipo

art

ific

iale

modo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti.

L’ alu

nno r

iconosc

e e

identifica

nell’

am

bie

nte

che lo c

irco

nda e

lem

enti d

i tipo

art

ific

iale

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse.

L’ alu

nno r

iconosc

e e

identifica

nell’

am

bie

nte

che lo c

irco

nda e

lem

enti d

i tipo a

rtific

iale

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni m

olto c

om

ple

sse

.

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da

promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Prevedere e immaginare

Descrivere le fasi dell’esperienza in modo

guidato

Riconoscere la funzione di un oggetto e il materiale di cui è fatto.

Pianificare la fabbricazione di

un semplice oggetto, elencando

gli strumenti e i materiali necessari

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

men

ti d

i uso

qu

oti

dia

no

ed

e in

gra

do

di d

escr

iver

ne

la

fun

zio

ne

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

ento

in m

od

o in

cert

o e

co

nfu

so,

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fu

nzi

on

e

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to in

mo

do

ele

men

tare

e in

co

nte

sti s

emp

lici e

no

ti.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fu

nzi

on

e

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to in

mo

do

par

zial

men

te c

orr

etto

an

che

in s

itu

azio

ni n

on

no

te.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fu

nzi

on

e

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to in

mo

do

co

rret

to c

oer

ente

in s

itu

azio

ni d

iffe

ren

ti

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fu

nzi

on

e

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to in

mo

do

co

rret

to e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i co

mp

less

e.

L’al

un

no

ric

on

osc

e e

uti

lizza

sem

plic

i ogg

etti

e s

tru

me

nti

di u

so q

uo

tid

ian

o e

d è

in g

rad

o d

i des

criv

ern

e la

fu

nzi

on

e

pri

nci

pal

e e

la s

tru

ttu

ra, e

di s

pie

garn

e il

fun

zio

nam

en

to in

mo

do

co

rret

to e

co

eren

te in

sit

uaz

ion

i mo

lto

co

mp

less

e

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

VOTO

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità 4 5 6 7 8 9 10

Intervenire e

trasformare

Ricavare informazioni per la costruzione di semplici

oggetti per l’analisi e la classificazione.

Collaborare nella realizzazione di

rappresentazioni grafico- pittoriche di gruppo.

Realizzare un manufatto seguendo istruzioni date.

Rappresentare i dati

dell’osservazione con tabelle, disegni e testi illustrati.

Motivazione Interesse Accettazione

dell’errore Perseveranza Capacità di ascolto

e rispetto Autonomia

operativa Partecipazione alla

discussione

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el d

iseg

no

te

cnic

o o

str

um

enti

mu

ltim

edia

li in

mo

do

ince

rto

e c

on

fuso

L’a

lun

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el d

ise

gno

te

cnic

o o

str

um

enti

mu

ltim

ed

iali

in m

od

o e

lem

en

tare

e in

co

nte

sti s

emp

lici e

no

ti

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el d

iseg

no

tecn

ico

o s

tru

men

ti m

ult

imed

ialii

n m

od

o p

arzi

alm

ente

co

rret

to a

nch

e in

sit

uaz

ion

i no

n n

ote

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

pe

rato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el d

iseg

no

tecn

ico

o s

tru

men

ti m

ult

imed

iali

in m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni d

iffe

ren

ti

L’al

un

no

pro

du

ce s

emp

lici m

od

elli

o r

app

rese

nta

zio

ni g

rafi

che

del

pro

pri

o o

per

ato

, u

tiliz

zan

do

ele

men

ti d

el d

iseg

no

tecn

ico

o s

tru

men

ti m

ult

imed

iali

in m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni c

om

ple

sse

L’

alu

nn

o p

rod

uce

sem

plic

i mo

del

li o

rap

pre

sen

tazi

on

i gra

fich

e d

el p

rop

rio

op

erat

o ,

uti

lizza

nd

o e

lem

enti

del

dis

egn

o

te

cnic

o o

str

um

enti

mu

ltim

ed

iali

in m

od

o c

orr

etto

e c

oer

ente

in s

itu

azio

ni m

olt

o c

om

ple

sse

scuola dell’ INFANZIA

5 ANNI Indice

Campo di Esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO-TECNOLOGIA Valutazione

COMPETENZE di Campo

di Esperienza

Osserva, raggruppa, ordina, quantifica fatti ed elementi della realtà; trova

e usa strategie per risolvere semplici problemi. Sviluppa interessi, atteggiamenti, prime abilità di tipo scientifico. Utilizza le nuove tecnologie

per giocare, svolgere compiti, acquisire informazioni, con la supervisione dell’insegnante. Osserva e descrive ambienti, fatti fenomeni e immagini

varie. Possiede un bagaglio di conoscenze ed è capace di individuare

collegamenti e relazioni, trasferendoli in altri contesti. Riflette, si confronta, discute con gli altri e comincia a riconoscere la reciprocità di

attenzione tra chi parla e chi ascolta. Usa con creatività tecniche e materiali differenti per produrre. Esplora i materiali a disposizione e li

utilizza con creatività. Pianifica e organizza il proprio lavoro, realizzando

semplici progetti. Ha consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti. Si impegna per portare a termine il lavoro iniziato da solo o insieme

ad altri. Comprende e utilizza un lessico appropriato, partecipa alle conversazioni. Assume comportamenti corretti per il rispetto delle cose,

dei luoghi.

LIVELLO e Descrittori generali

Non Adeguato

E

Iniziale

D

Base

C

Intermedio

B

Avanzato

A

Ambiti di contenuto/

Dimensioni

TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE

compiti CRITERIALI

L’a

lunno/a

, anch

e s

e o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e c

om

piti se

mplic

i in

situazi

oni

note

in m

odo ince

rto e

confu

so.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e

com

piti se

mplic

i in

modo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti

noti

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in

situ

azi

oni non n

ote

, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e p

roce

dure

appre

se

in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti, r

isolv

e p

roble

mi e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti, r

isolv

e p

roble

mi e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse.

Osservare ed

esplorare

Prova interesse per gli artefatti tecnologici,li esplora e sa scoprirne funzioni e possibili usi.

Discutere, confrontare

ipotesi

E’ curioso, esplorativo, pone domande, discute, confronta ipotesi, spiegazioni, soluzioni ed azioni

Comprendere e utilizzare un

lessico adeguato

Utilizza un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni o le esperienze.

Ambito di

contenuto/ Dimensione

Obiettivi di apprendimento Atteggiamenti

da promuovere

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità E D C B A

Osservare

ed esplorare

Oggetti, macchine strumenti tecnologici di uso quotidiano

Osservare Manipolare oggetti Esplorare attraverso l’uso di tutti i sensi la funzione di semplici oggetti e strumenti tecnologici di uso quotidiano

Motivazione

Interesse

Espressione/controllo delle emozioni

Disponibilità verso gli altri

Accettazione dell’errore

Consapevolezza

Perseveranza

Autonomia operativa

L’a

lunno p

rova i

nte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti

tecn

olo

gic

i, l

i esp

lora

e s

a s

coprirn

e

funzi

oni e

poss

ibili

usi in m

odo ince

rto e

confu

so

L’a

lunno p

rova i

nte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti

tecn

olo

gic

i, l

i esp

lora

e s

a s

coprirn

e

funzi

oni e

poss

ibili

usi

in

modo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti se

mplic

i e n

oti

L’a

lunno p

rova i

nte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti

tecn

olo

gic

i, l

i esp

lora

e s

a s

coprirn

e

funzi

oni e

poss

ibili

usi

in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o a

nch

e in s

ituazi

oni non

note

L’a

lunno p

rova i

nte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti

tecn

olo

gic

i, l

i esp

lora

e s

a s

coprirn

e

funzi

oni e

poss

ibili

usi

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti

L’a

lunno p

rova i

nte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti

tecn

olo

gic

i, l

i esp

lora

e s

a s

coprirn

e

funzi

oni e

poss

ibili

usi

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse

Ambito di

contenuto/ Dimensione

Obiettivi di apprendimento Atteggiamenti

da promuovere

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità E D C B A

Discutere, confrontare ipotesi

Discriminazione Confronto Previsioni Ipotesi

Porre domande sull’uso di oggetti e strumenti artificiali Elaborare previsioni ed ipotesi

Motivazione Tolleranza

della frustrazione

Accettazione dell’errore

Espressione/controllo delle emozioni

Disponibilità verso gli altri

Capacità di ascolto e rispetto

Partecipazione alla discussione

Spirito di iniziativa e progettazione

Collaborazione nella ricerca e nella produzione

Autonomia operativa

L’a

lunno

è c

urioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo ince

rto e

confu

so

L’a

lunno è

cu

rioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti se

mplic

i e

noti

L’a

lunno è

curioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o a

nch

e in

situ

azi

oni non n

ote

L’a

lunno è

cu

rioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni

diffe

renti

L’a

lunno è

curioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni

com

ple

sse

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità E D C B A

Comprendere e utilizzare un lessico adeguato

Comprensione, linguaggio adeguato, terminologia appropriata

Utilizzare un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni o le esperienze di manipolazione degli oggetti artificiali

Motivazione

Interesse

Espressione/controllo delle emozioni

Disponibilità verso gli altri

Capacità di ascolto e rispetto

Partecipazione alla discussione

Tolleranza della

frustrazione

L’a

lunno utiliz

za un lin

guaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le

oss

erv

azi

oni

o le

esp

erienze

in

modo ince

rto e

confu

so

L’a

lunno utiliz

za un lin

guaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le

oss

erv

azi

oni

o le

esp

erienze

in

modo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti se

mplic

i e n

oti

L’a

lunno utiliz

za un lin

guaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le

oss

erv

azi

oni

o le

esp

erienze

in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o a

nch

e in s

ituazi

oni non n

ote

L’a

lunno utiliz

za un lin

guaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le

oss

erv

azi

oni

o le

esp

erienze

in

modo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti

L’a

lunno utiliz

za un lin

guaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le

oss

erv

azi

oni

o le

esp

erienze

in

modo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse

scuola dell’ INFANZIA

4 ANNI Indice

Campo di Esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO-TECNOLOGIA Valutazione

COMPETENZE di Campo

di Esperienza

Osserva, raggruppa, ordina, quantifica fatti ed elementi della realtà; trova e usa strategie per risolvere semplici problemi. Sviluppa interessi,

atteggiamenti, prime abilità di tipo scientifico. Utilizza le nuove tecnologie

per giocare, svolgere compiti, acquisire informazioni, con la supervisione dell’insegnante. Osserva e descrive ambienti, fatti fenomeni e immagini

varie. Possiede un bagaglio di conoscenze ed è capace di individuare collegamenti e relazioni, trasferendoli in altri contesti. Riflette, si

confronta, discute con gli altri e comincia a riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta. Usa con creatività tecniche e

materiali differenti per produrre. Esplora i materiali a disposizione e li

utilizza con creatività. Pianifica e organizza il proprio lavoro, realizzando semplici progetti. Ha consapevolezza delle proprie capacità e dei propri

limiti. Si impegna per portare a termine il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Comprende e utilizza un lessico appropriato, partecipa alle

conversazioni. Assume comportamenti corretti per il rispetto delle cose,

dei luoghi.

LIVELLO e Descrittori generali

Non Adeguato

E

Iniziale

D

Base

C

Intermedio

B

Avanzato

A

Ambiti di

contenuto/ Dimensioni

TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE

compiti CRITERIALI

L’a

lunno/a

, anch

e s

e o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e c

om

piti se

mplic

i in

situazi

oni

note

in m

odo ince

rto e

confu

so.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e

com

piti se

mplic

i in

modo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti

noti

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in

situ

azi

oni non n

ote

, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e p

roce

dure

appre

se

in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti, r

isolv

e p

roble

mi e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti, r

isolv

e p

roble

mi e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse.

Osservare ed

esplorare

Prova interesse per gli artefatti tecnologici,li esplora e sa scoprirne funzioni e possibili usi.

Discutere, confrontare

ipotesi

E’ curioso, esplorativo, pone domande, discute, confronta ipotesi, spiegazioni, soluzioni ed azioni

Comprendere e utilizzare un

lessico adeguato

Utilizza un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni o le esperienze.

Ambito di

contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento Atteggiamenti

da promuovere

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità E D C B A

Osservare ed esplorare

Oggetti, macchine strumenti tecnologici di uso quotidiano

Osservare Manipolare oggetti Esplorare attraverso l’uso di tutti i sensi la funzione di semplici oggetti e strumenti tecnologici di uso quotidiano

Motivazione

Interesse

Espressione delle emozioni

Disponibilità verso gli altri

L’a

lunno p

rova inte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti te

cnolo

gic

i, li esp

lora

e s

a s

coprirn

e f

unzi

oni e

poss

ibili

usi in m

odo ince

rto e

confu

so

L’a

lunno p

rova inte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti te

cnolo

gic

i, li esp

lora

e s

a s

coprirn

e f

unzi

oni e

poss

ibili

usi

in

modo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti se

mplic

i e n

oti

L’a

lunno p

rova inte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti te

cnolo

gic

i, li esp

lora

e s

a s

coprirn

e f

unzi

oni e

poss

ibili

usi

in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o a

nch

e in s

ituazi

oni non n

ote

L’a

lunno p

rova inte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti te

cnolo

gic

i, li esp

lora

e s

a s

coprirn

e f

unzi

oni e

poss

ibili

usi

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti

L’a

lunno p

rova inte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti te

cnolo

gic

i, li esp

lora

e s

a s

coprirn

e f

unzi

oni e

poss

ibili

usi

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità E D C B A

Discutere, confrontare ipotesi

Discriminazione Confronto Previsioni Ipotesi

Porre domande sull’uso di oggetti e strumenti artificiali Elaborare previsioni ed ipotesi

Motivazione

Interesse

Espressione delle emozioni

Disponibilità verso gli altri

Capacità di ascolto e rispetto

Partecipazione alla discussione

L’a

lunno

è c

urioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo ince

rto e

confu

so

L’a

lunno è

cu

rioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti se

mplic

i e n

oti

L’a

lunno è

curioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o a

nch

e in s

ituazi

oni

non n

ote

L’a

lunno è

cu

rioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti

L’a

lunno

è

curioso

, esp

lora

tivo,

pone

dom

ande,

dis

cute

, co

nfr

onta

ip

ote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità E D C B A

Comprendere e utilizzare un lessico adeguato

Comprensione, linguaggio adeguato, terminologia appropriata

Utilizzare un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni o le esperienze di manipolazione degli oggetti artificiali

Motivazione

Interesse

Espressione delle emozioni

Disponibilità verso gli altri

Capacità di ascolto e rispetto

Partecipazione alla discussione

L’a

lunno utiliz

za un lin

guaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le

oss

erv

azi

oni

o le

esp

erienze

in

modo ince

rto e

confu

so

L’a

lunno u

tiliz

za u

n l

inguaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le o

sserv

azi

oni

o l

e

esp

erienze

in

modo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti se

mplic

i e n

oti

L’a

lunno u

tiliz

za u

n l

inguaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le o

sserv

azi

oni

o l

e

esp

erienze

in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o a

nch

e in s

ituazi

oni non n

ote

L’a

lunno u

tiliz

za u

n l

inguaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le o

sserv

azi

oni

o l

e

esp

erienze

in

modo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti

L’a

lunno u

tiliz

za u

n l

inguaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le o

sserv

azi

oni

o l

e

esp

erienze

in

modo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse

scuola dell’ INFANZIA

3 ANNI Indice

Campo di Esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO-TECNOLOGIA Valutazione

COMPETENZE di Campo

di Esperienza

Osserva, raggruppa, ordina, quantifica fatti ed elementi della realtà; trova e usa strategie per risolvere semplici problemi. Sviluppa interessi,

atteggiamenti, prime abilità di tipo scientifico. Utilizza le nuove tecnologie per giocare, svolgere compiti, acquisire informazioni, con la supervisione

dell’insegnante. Osserva e descrive ambienti, fatti fenomeni e immagini

varie. Possiede un bagaglio di conoscenze ed è capace di individuare collegamenti e relazioni, trasferendoli in altri contesti. Riflette, si

confronta, discute con gli altri e comincia a riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta. Usa con creatività tecniche e

materiali differenti per produrre. Esplora i materiali a disposizione e li

utilizza con creatività. Pianifica e organizza il proprio lavoro, realizzando semplici progetti. Ha consapevolezza delle proprie capacità e dei propri

limiti. Si impegna per portare a termine il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Comprende e utilizza un lessico appropriato, partecipa alle

conversazioni. Assume comportamenti corretti per il rispetto delle cose, dei luoghi.

LIVELLO e Descrittori generali

Non Adeguato

E

Iniziale

D

Base

C

Intermedio

B

Avanzato

A

Ambiti di

contenuto/ Dimensioni

TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE

compiti CRITERIALI

L’a

lunno/a

, anch

e s

e o

pport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e c

om

piti se

mplic

i in

situazi

oni

note

in m

odo ince

rto e

confu

so.

L’a

lunno/a

, se

opport

unam

ente

guid

ato

/a, sv

olg

e

com

piti se

mplic

i in

modo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti

noti

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti se

mplic

i anch

e in

situ

azi

oni non n

ote

, m

ost

rando d

i sa

per

applic

are

basi

lari r

egole

e p

roce

dure

appre

se

in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti, r

isolv

e p

roble

mi e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti.

L’a

lunno/a

svolg

e c

om

piti, r

isolv

e p

roble

mi e

com

pie

sce

lte c

onsa

pevoli

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse.

Osservare ed

esplorare

Prova interesse per gli artefatti tecnologici,li esplora e sa scoprirne funzioni e possibili usi.

Discutere, confrontare

ipotesi

E’ curioso, esplorativo, pone domande, discute, confronta ipotesi, spiegazioni, soluzioni ed azioni

Comprendere e utilizzare

un lessico adeguato

Utilizza un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni o le esperienze.

Ambito di

contenuto/ Dimensione

Obiettivi di apprendimento Atteggiamenti

da promuovere

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità E D C B A

Osservare

ed esplorare

Oggetti, macchine strumenti tecnologici di uso quotidiano

Osservare Manipolare oggetti Esplorare attraverso l’uso di tutti i sensi la funzione di semplici oggetti e strumenti tecnologici di uso quotidiano

Motivazione

Interesse

Espressione delle emozioni

Disponibilità verso gli altri

L’a

lunno p

rova inte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti te

cnolo

gic

i, li esp

lora

e s

a s

coprirn

e f

unzi

oni e

poss

ibili

usi in m

odo ince

rto e

confu

so

L’a

lunno p

rova inte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti te

cnolo

gic

i, li esp

lora

e s

a s

coprirn

e f

unzi

oni

e

poss

ibili

usi

in

modo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti se

mplic

i e n

oti

L’a

lunno p

rova inte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti te

cnolo

gic

i, li esp

lora

e s

a s

coprirn

e f

unzi

oni

e

poss

ibili

usi

in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o a

nch

e in s

ituazi

oni non n

ote

L’a

lunno p

rova inte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti te

cnolo

gic

i, li esp

lora

e s

a s

coprirn

e f

unzi

oni

e

poss

ibili

usi

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti

L’a

lunno p

rova inte

ress

e p

er

gli

art

efa

tti te

cnolo

gic

i, li esp

lora

e s

a s

coprirn

e f

unzi

oni

e

poss

ibili

usi

in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità E D C B A

Discutere, confrontare ipotesi

Discriminazione Confronto Previsioni Ipotesi

Porre domande sull’uso di oggetti e strumenti artificiali Elaborare previsioni ed ipotesi

Motivazione

Interesse

Espressione delle emozioni

Disponibilità verso gli altri

Capacità di ascolto e rispetto

Partecipazione alla discussione

L’a

lunno

è c

urioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si, sp

iegazi

oni,

solu

zioni ed a

zioni in m

odo ince

rto e

confu

so

L’a

lunno è

cu

rioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti se

mplic

i e n

oti

L’a

lunno è

curioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o a

nch

e in s

ituazi

oni non

note

L’a

lunno è

cu

rioso

, esp

lora

tivo, pone d

om

ande, dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni, s

olu

zioni ed a

zioni in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti

L’a

lunno è

curioso

, esp

lora

tivo,

pone d

om

ande,

dis

cute

, co

nfr

onta

ipote

si,

spie

gazi

oni,

solu

zioni ed a

zioni in m

odo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse

Ambito di contenuto/

Dimensione

Obiettivi di apprendimento

Atteggiamenti da promuovere

MONITORAGGIO

Argomenti disciplinari /

Conoscenze

Abilità E D C B A

Comprendere e utilizzare un lessico adeguato

Comprensione, linguaggio adeguato, terminologia appropriata

Utilizzare un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni o le esperienze di manipolazione degli oggetti artificiali

Motivazione

Interesse

Espressione delle emozioni

Disponibilità verso gli altri

Capacità di ascolto e rispetto

Partecipazione alla discussione

L’a

lunno

utiliz

za

un

linguaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le

oss

erv

azi

oni

o

le

esp

erienze

in

modo ince

rto e

confu

so

L’a

lunno

utiliz

za

un

linguaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le

oss

erv

azi

oni

o

le

esp

erienze

in

modo e

lem

enta

re e

in c

onte

sti se

mplic

i e n

oti

L’a

lunno

utiliz

za

un

linguaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le

oss

erv

azi

oni

o

le

esp

erienze

in m

odo p

arz

ialm

ente

corr

ett

o a

nch

e in s

ituazi

oni non n

ote

L’a

lunno

utiliz

za

un

linguaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le

oss

erv

azi

oni

o

le

esp

erienze

in

modo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni diffe

renti

L’a

lunno

utiliz

za

un

linguaggio

appro

priato

per

desc

rivere

le

oss

erv

azi

oni

o

le

esp

erienze

in

modo c

orr

ett

o e

coere

nte

in s

ituazi

oni co

mple

sse