Tecnologia Economia e Società

56
Tecnologia, economia e società di Ivana Pais Università degli Studi di Brescia [email protected]

description

Slide di introduzione al corso di Sociologia della società dell'informazione - Università di Brescia

Transcript of Tecnologia Economia e Società

Page 1: Tecnologia Economia e Società

Tecnologia, economia e società

di Ivana PaisUniversità degli Studi di Brescia

[email protected]

Page 2: Tecnologia Economia e Società

Il mutamento sociale

Page 3: Tecnologia Economia e Società

La tecnologia non determina la società: la incarna.La società non determina l’innovazione tecnologica: la usa

Fernand Braudel

Dov’è la saggezza che abbiamo perduto nella conoscenza?Dov’è la sapienza che abbiamo perduto nell’informazione?

Eliot T.S. 1934

Page 4: Tecnologia Economia e Società

Cambiamento sociale: le categorie

� Evoluzione – biologicista� Sviluppo – economicista� Innovazione – tecnologica� Rivoluzione – caos� Progresso – perfezionamento progressivo

MUTAMENTO SOCIALE

Page 5: Tecnologia Economia e Società

Rappresentazioni del mutamento sociale

� Il mutamento sociale: metafore, immagini, espressionihttp://www.dipity.com/ivanapais/mutamento_sociale_metafore_immagini_espressioni#

� Co-evoluzione sistemi sociali e sistemi tecnici:Engelbart Muralhttp://www.visualinsight.net/_engelbart/Engelbart_Mural.jpg

Page 6: Tecnologia Economia e Società

La società dell’informazione

Page 7: Tecnologia Economia e Società

La società dell’informazione

� economia: informazione da strumento a merce,finanziarizzazione dell’economia; crescita attivitàprivata, individuale e cooperativa e relativo declino di quella proprietaria e di mercato

� organizzazione: sistemi aperti e orizzontali di produzione; mondializzazione; decentralizzazione produzione e distribuzione; dimensione reticolare delle imprese

� occupazione: crescita settore dell’informazione; beni informazionali: non rivali + effetto sulle spalle dei giganti; individualizzazione rapporti di lavoro (domanda e offerta)

� cultura: più trasparente e malleabile, più autoriflessiva e partecipativa; individualismo

Page 8: Tecnologia Economia e Società

Mutamento sociale - Giddense società dell’informazione (1)

Fattori che influiscono sul cambiamento:� ambiente fisico: nuove tecnologie e nuove

concezioni di spazio e tempo� organizzazione politica: sovranazionale� fattori culturali: nuovi stili di vita e di pensiero

- post-moderno

Page 9: Tecnologia Economia e Società

Mutamento sociale - Giddense società dell’informazione (2)

Che cosa cambia: � da capitale-lavoro a informazione-conoscenza� da locale a globale� da centralizzato a decentrato� da isolato a interconnesso� da certezza a rischio…Che cosa resta: � capitalismo (nuove forme)� informazione e conoscenza (prima strumento ora

processo e prodotto)

Page 10: Tecnologia Economia e Società

L’evoluzione del dibattito

� anni sessanta: la misurazione dell’economia dell’informazione e della conoscenza (Machlup e Porat)

� anni settanta e ottanta: dalla società post-industriale alla società della conoscenza (Bell, Touraine)

� anni novanta: società informazionale e società-rete (Castells)

� duemila: politiche per la società dell’informazione in Europa

Page 11: Tecnologia Economia e Società

Le aree problematiche - 1

1. Continuità o discontinuità?� si può parlare di rivoluzione, come quella industriale?� se sì, qual è stata la tecnologia rivoluzionaria alla sua

origine?

2. Informazione o conoscenza?� Informazione = dato grezzo, risposta data a una

domanda; conoscenza = dato interpretato, formulazione della domanda

� Es. libro: dati = indice dei nomi, informazioni = indice soggetti, conoscenza= indice personale.

Page 12: Tecnologia Economia e Società

Le aree problematiche - 2

3. Società, economia o settore dell’informazione?� Società dell’informazione = livello più generale, di

caratterizzazione della società in ogni sua sfera� Economia dell’informazione = new economy� Settore dell’informazione = specifico settore

dell’occupazione

Page 13: Tecnologia Economia e Società

Critiche alla società dell’informazione

� Retorica delle dichiarazioni relative all’avvento di un nuovo tipo di società (6D: demassificazione, decentramento, denazionalizzazione, despazializzazione, disintermediazione, disaggregazione)

� Obiezione di Babele (overdose di informazioni, cacofonia): quando a tutti è concesso di parlare, non si riesce più a sentire nessuno

� Società attuale caratterizzata da informazione, non ancora da conoscenza

Page 14: Tecnologia Economia e Società
Page 15: Tecnologia Economia e Società

La Rete

Page 16: Tecnologia Economia e Società

Polisemia del termine rete

Reti di informazione e comunicazione

Reti tecniche di distribuzione

Corpo

Tessuto

Tela del ragno

OGGETTO ANALISI

TecnologiaXX sec.

CostruzioneIngegneria

Tra il XVIII e il XIX sec.

Rappresentazione (anche matematica)

Medicina

RiproduzioneArtigianato

Fino al XVIII sec.

OsservazioneNatura

UTILIZZOAMBITOPERIODO

Page 17: Tecnologia Economia e Società

Inoltre… (Zanichelli 2000)� Strumento di fune o di filo tessuto a maglie per prendere

uccelli pesci o altri animali� Intreccio di filo o altro materiale con maglie di misura e forme

variabili usata come struttura di riparo, protezione o sbarramento

� Nel calcio, porta� Omento del maiale usato per ravvolgervi i fegatelli da cuocere

in tegame o arrostire allo spiedo� Sistemi di curve piane o superfici algebriche� Intreccio di vasi sanguigni o di nervi� Collegamento tra più elaboratori elettronici situati anche a

distanzaMa anche utilizzi specifici es. social networkAspetto comune: intermediazione, interconnessione, relazione

“inter”

Page 18: Tecnologia Economia e Società

Social network

� Traduzione: rete sociale o reticolo sociale. Una rete sociale è un insieme di nodi interconnessi.

� Presupposto: gli attori sociali non agiscono in modo atomistico ma sono radicati (embedded) in concrete reti sociali e ciò influenza le loro opportunità, credenze, informazioni, valori e, in ultima analisi, il loro corso d’azione e gli esiti a livello macro (Granovetter)

� Metafora, metodo o teoria?

Page 19: Tecnologia Economia e Società

Moreno 1934

2. Sociogrammi, stelle sociometriche

White, Boorman, Breiger1974; Burt 1992

3. Equivalenza strutturale

Simmel 1955

1. Reti di affiliazione, gruppi vs networks

Rappresentazione graficaAutori di riferimento

Metafora/ misura

A B

Page 20: Tecnologia Economia e Società

Burt 19925. Ponti, buchi strutturali

Milgram 19676. Gradi di separazione

Granovetter 1973

4. Forza dei legami (deboli vs forti)

Rappresentazione graficaAutori di riferimento

Metafora/ misura

Page 21: Tecnologia Economia e Società

Freeman 1979

8. Local vs global network, closeness centrality

Bonacich1987, Cook1977

9. Scambio, centralità vs potere

Mizruchi 19967. Interlock centrality, sfera di influenza

Rappresentazione graficaAutori di riferimento

Metafora/ misura

A

B

C

D

Page 22: Tecnologia Economia e Società

Watts, Strogatz 1998

11. Small-worlds

Barnes 1979Marsden 1993

10. Densità

Rappresentazione graficaAutori di riferimento

Metafora/ misura

regular small worlds random

Page 23: Tecnologia Economia e Società

La rete come meccanismo di regolazione

IndipendentiDipendentiIndipendentiPreferenze/scelte degli attori

Aperto, benefici reciproci

Formale, burocraticoPrecisione e/o sospettoClima

Medio-altoMedio-altoBassoGrado di coinvolgimento tra le parti

MedioBassoAltoGrado di flessibilità

Norme di reciprocità -reputazione

Amministrazione –supervisione

Negoziazione – ricorso al tribunale per l’applicazione

Metodi di soluzione del conflitto

RelazioniRoutinesPrezziMezzi di comunicazione

Legami complementariRelazioni di lavoroContratto–diritto di proprietà

Basi normative

RETEGERARCHIAMERCATO

FORMECARATTERISTICHEPRINCIPALI

Page 24: Tecnologia Economia e Società

La formazione dei network

Beccattini 1978,Kenney 2000

Atmosfera marshallianaProssimità geografica

Putnam 1993, Herrigel 1996, Powell 2001

Il contesto storico, politico e culturale condiziona la capacità di collaborazione

Infrastrutture istituzionali

Eccles 1981, Uzzi1996

Compiti che richiedono coordinazione e condivisione di informazioni spesso portano a legami collaborativi

Contingenze legate al compito

Larson 1992, Gulati, Garguilo 1999

Relazioni informali come lubrificanti per scambio economico

Legami informali

Hall 1991, Stevenson, Bartunek 1996

Struttura formale influenza coalizioni informali

Struttura formale

AUTORI PRINCIPALICONCETTI CHIAVECONDIZIONI ABILITANTI

Page 25: Tecnologia Economia e Società

Conseguenze dei network

Individui: reti dense -> meno attesa per lavoro, ma retribuzione inferiore (local search).Organizzazioni: lock-in effects, trappola della competenza; collusione, U rovesciata tra performance e embeddedness.Società: organizzazioni mafiose, criminali e antidemocratiche; possibilità di truffa

Individui: utilizzano network per trovare lavoro, ottenere promozioni, avviare nuovi business. Organizzazioni: riducono turnover, apprendono e innovano, producono più velocemente e con maggiore qualità e ottengono finanziamenti

1. Performance

EFFETTI NEGATIVIEFFETTI POSITIVICONSEGUENZE

Page 26: Tecnologia Economia e Società

Conseguenze dei network - bis

Maggiore influenza delle elite.

Centralità � più rapida trasmissione informazioni e adozione nuove tecnologie; trasferimento conoscenza tacita. Marginalità correlata a cambiamento radicale, centralità a cambiamento incrementale.

3. Diffusione nuove idee

Accesso ristretto, chiusura sociale, esclusione

Esclusione può portare a imprenditorialità etnica.Organizzazioni a rete meno discriminanti delle burocrazie

2. Effetti distributivi

EFFETTI NEGATIVI

EFFETTI POSITIVICONSEGUENZE

Page 27: Tecnologia Economia e Società

La Rete: Internet

Page 28: Tecnologia Economia e Società

Internet come metafora socialeInternet è un prodotto artificiale (esito intenzionale di progettazione umana) e un organismo spontaneo (conseguenza di un processo di selezione evolutiva non governato)

In questa ottica Internet non è solo una infrastruttura tecnologica, ma diventa una metafora per una possibile forma di organizzazione sociale ispirata a principi di regolazione innovativi.

Page 29: Tecnologia Economia e Società

Caratteristiche di Internet

� L’interattività molti-a-molti� La natura digitale della Rete� L’architettura distribuita � La filosofia aperta, non proprietaria della Rete� Coerenza tra caratteristiche tecniche e cultura

che la sostiene

Page 30: Tecnologia Economia e Società

La filosofia di Internet

È influenzata da una cultura libertaria ma cooperativa, tradizionale delle comunità di ricerca americane:� informali e creative;� aperte al contributo di tutti;� meritocratiche e rigorose nel rispetto di alcune

regole del gioco fondamentali.

Page 31: Tecnologia Economia e Società

Il contesto sociale e politico

� La crisi dei sistemi a capitalismo organizzato e il fallimento di quelli socialisti.� Ripensamento radicale dello Stato� Rivalutazione del mercato

� I movimenti sociali� Affermazione di una controcultura dai

connotati libertari e anti-autoritari

Page 32: Tecnologia Economia e Società

Le sfide

� Comunità chiuse vs aperte� Controllo vs autonomia� Condivisione valoriale vs autonomia giudizi

individuali e pluralismo delle culture � Informazioni auto-evidenti e codificabili vs

necessità interpretazione� Rapporto economia-cultura (processi di

colonizzazione)

Page 33: Tecnologia Economia e Società

Le tecnologie relazionali - Web 2.0

Page 34: Tecnologia Economia e Società

Web 1.0 was Commerce

Web 2.0 is People

- Ross Mayfield

Web 2.0 seems to be like Pink Floyd lyrics: It can mean different things to different people, depending upon the your state of mind.

- Kevin Maney

Page 35: Tecnologia Economia e Società

Il Web 2.0Termine nato durante brainstorming tra O’Reilly e MediaLive International nel 2004: “web partecipativo”. � The machine is Us/ing Us

http://it.youtube.com/watch?v=5xDITZBizfY� Mappatura siti e servizi web 2.0

http://www.go2web20.net/http://www.appappeal.com/http://www.fourio.com/web20map/

Page 36: Tecnologia Economia e Società

I principi

� Dal prodotto al servizio� Trasformazione dei dati� Personalizzazione� Long Tail� The Wisdom of Crowds – User add value,

partecipazione, collaborazione� Da software a infoware (database specializzati)� “Beta” perpetuo (kaizen)� Attendibilità e rilevanza dell’informazione prodotte

in maniera distribuita

Page 37: Tecnologia Economia e Società

Il futuro di Internet

Lo sviluppo futuro non dipende dalla Rete, ma dai concreti rapporti sociali che si formeranno intorno ad essa, a seguito delle trasformazioni sociali, culturali e politiche che essa sta contribuendo a produrre.1. Internet come mercato elettronico per uno

scambio più trasparente ed efficiente delle informazioni e delle conoscenze

2. Internet come infrastruttura al servizio di una più efficace comunicazione e collaborazione sociale

Page 38: Tecnologia Economia e Società

Le tecnologie relazionali

R – technologies� Incidono in profondità sui rapporti sociali: in

grado di generare fiducia all’interno di relazioni a legami deboli

� Contribuiscono a cambiare il modo in cui gli uomini si pensano e si rappresentano nel loro rapportarsi reciproco: capace di creare nuova conoscenza e innovazione

Page 39: Tecnologia Economia e Società

Le conseguenze a livello individuale

1. Potenziano la capacità di fare di più da soli e per se stessi

2. Aumentano le possibilità di associarsi liberamente con gli altri, senza essere costretti a organizzare le relazioni tra persone in base al sistema dei prezzi o ai sistemi gerarchici

3. Aumentano le capacità e possibilità di impegnarsi in organizzazioni formali che operano al di fuori della sfera di mercato

Page 40: Tecnologia Economia e Società

Fenomeni sociali correlati

� Disintermediazione nel trattamento sociale informazione, atomizzazione del rapporto informativo. Crisi mercato e istituzioni. Forme alternative di selezione e verifica attendibilità informazioni: tag commentary, “filtro-esperto”, puntamento reciproco, peer review.Confutata l’obiezione di Babele: gli interessi umani hanno aree di sovrapposizione.

� Crisi dell’identità individuale, coscienza proteiforme, sé multiplo

Page 41: Tecnologia Economia e Società

Il processo di individualizzazione

Page 42: Tecnologia Economia e Società

Il processo di individualizzazione

Aspetti positivi� Ricerca mirata informazioni e esclusione

automatica di quelle non gradite� Possibilità di entrare in relazione solo con realtà e

persone che condividono i propri interessi e idealiAspetti negativi� Rischio impoverimento cognitivo� Perdita di un’esperienza comune condivisa� Ulteriore e più radicale frammentazione della

cultura e degli universi condivisi di senso

Page 43: Tecnologia Economia e Società

Nuove logiche comunitarie

Aspetti positivi� definizione dialogica di universi condivisi di

significato� comunitarismo come risposta alla segregazione

sociale e non causaAspetti negativi� tendenza a farne comunità elettive e selettive� rischio universi omogenei al loro interno e tra loro

segmentati� esperienze compensative della vita reale� equilibrio tra inclusione ed esclusione, tra

possibilità di uscita e vincoli vs impegni assunti

Page 44: Tecnologia Economia e Società

L’importanza della cooperazione (peer production)

Alternativa a:� kin selection� altruismo reciproco� altruismo indiretto� collaborazione (ripartizione di fatica) e

coordinamento� cooperazione: rivolta a fine comune (es.

free/open source software)Ruolo crescente delle transizioni non proprietarie e

non commerciali accanto alla produzione commerciale

Page 45: Tecnologia Economia e Società

e della reputazione

� Norma sociale� Strumento di selezione, controllo e auto-

regolazione di molti gruppi sociali o comunità che operano sul mercato

� Due dimensioni: controllo e apprendimento � Vettore di fiducia basato sulla previsione di

credibilità degli attori sostenuta da conoscenza sociale; prerequisito della collaborazione

Page 46: Tecnologia Economia e Società

Il social network(ing)

Social networking in Plain English http://it.youtube.com/watch?v=lt3kT1HkpJk

Social networking: enfatizza emergere nuove relazioni tra sconosciuti.

Valore aggiunto: emergere di “legami latenti”

Page 47: Tecnologia Economia e Società

Siti di social network= servizi via web che consentono agli individui di:1. costruire un profilo pubblico o semi – pubblico

all’interno di un sistema chiuso (“type yourself into being”). visibilità

2. elencare altri utenti con cui condividere una connessione (friends, contacts vs fans, followers)

3. vedere e attraversare la loro lista di connessione e quelle prodotte da altri nel sistema. La natura e la denominazione di queste connessioni può variare tra siti.

Page 48: Tecnologia Economia e Società
Page 49: Tecnologia Economia e Società

Social network: tra on e off line

Due esempi:

Page 50: Tecnologia Economia e Società

Riferimenti bibliografici

Page 51: Tecnologia Economia e Società

Dan

iel C

ohen

, Tr

e le

zion

i sul

la s

ocie

tà p

ostin

dust

riale

Gar

zant

i, M

ilano

200

7

Page 52: Tecnologia Economia e Società

Manuel Castells, La nascita della società in rete

Università Bocconi, Milano 2008 (nuova edizione)

Page 53: Tecnologia Economia e Società

Yochai Benkler, La ricchezza della Rete

Università Bocconi Editore, Milano 2007

Page 54: Tecnologia Economia e Società

Don Tapscott, Anthony D. Williams, Wikinomics.

La comunicazione di massa che sta cambiando il mondo, EtasLab, 2007

Page 55: Tecnologia Economia e Società

Barry Wellmanhttp://www.chass.utoronto.ca/~wellman/

Page 56: Tecnologia Economia e Società

Boyd, D. M., & Ellison, N. B. (2007). Social network sites:Definition, history, andscholarship. Journal of Computer-Mediated Communication, 13 (1), article 11.

http://jcmc.indiana.edu/vol13/issue1/boyd.ellison.html